Discussioni utente:MM/archivio 32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
|||
| (235 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Società di Mutuo Soccorso "Circolo Fratellanza" di Casnigo ==
Riga 120 ⟶ 110:
:Difficilmente è enciclopedico (siamo un'enciclopedia e non una rivista o un giornale che deve star dietro alle novità) un progetto appena nato e non ancora diffuso su tutto il territorio nazionale. Collegamenti in rete tra le istituzioni culturali ce ne sono moltissimi: cosa rende necessaria per questo in particolare una pagina che spieghi di che si tratta?
:[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 21:17, 16 giu 2010 (CEST)
Le versioni nazionali possono essere diverse ma la policy generale no. Quindi non mi è chiaro perché la versione us possa avere una voce su overdrive e l'Italia no su MLOL. Ma non importa, credo che tu non abbia esaminato con cura la questione e io mi fermo qui, non casca il mondo.
== Imperatori del Giappone ==
Riga 141 ⟶ 133:
== Liceo scientifico ==
Ciao MM. <br />
Innanzi tutto ti ringrazio per il lavoro che stai svolgendo. <br /> Vorrei qualche chiarimento sui due tipi di licei. Tu sei del parere che debbano essere descritti sulla stessa voce oppure, come penso io, ci debbano essere due voci diverse? Io quello che ho fatto ho provato a spiegarlo nella [[Discussione:Liceo_scientifico|pagina di discussione]]. A quanto ho capito, il liceo scienze applicate è una via di mezzo con un istituto tecnico, e poi tutta la dscrizione e tutta la storia si addicono solo al tradizionale. Cmq, se sei di parere diverso puoi cambiare ovviametne. <br /> Ho intenzione di fare la stessa cosa con ill iceo classico. Ho due chicche davvero imperdibili, gli orari originali di Casati (1859) e di Gentile (1923). Anche lì vorrei riorganizzare tutta la parte storica, mettendola alla fine e in ordine cronologico, solo che lì è più difficile (e più lungo) perché le informazioni che ci sono (e che devo inserire) sono molte di più. Col liceo scientifico sono riuscito a mantenere tutte le informazioni che ho trovato già sritte da altri, col liceo classico temo sarà più difficile. <br /> Saluti <br /> --[[Utente:Aldo1968|Aldo1968]] ([[Discussioni utente:Aldo1968|msg]]) 00:13, 22 giu 2010 (CEST)
Riga 258 ⟶ 250:
== Grazie! ==
Gentile MM,<br />
grazie per i contributi apportati alle voci su Bivona. Adesso va decisamente meglio. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 17:51, 28 lug 2010 (CEST)
Riga 268 ⟶ 260:
== Folclore romagnolo ==
Acqua, acqua… sei andato a cercare troppo lontano!<br />
La frase è copiata da Wikipedia, alla pagina Folclore, nel paragrafo [[Folclore#Opere_sul_folclore_in_Italia|Opere sul folclore in Italia]]. Perché ti sei affannato nella ricerca? Bastava che me lo chiedessi...<br />
Un caro saluto.<br />
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 18:43, 29 lug 2010 (CEST)
<small>PS: comunque la GFDL prima e la CC ora vorrebbe che un testo ripreso da una voce di Wikipedia sia segnalato anche su un'altra voce di Wikipedia: il ché servirebbe anche ad evitare equivoci come il mio.</small><br />
Grazie non lo sapevo. Questa è un'informazione che terrò senz'altro in considerazione. <br />
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 01:32, 30 lug 2010 (CEST)
Riga 296 ⟶ 288:
== Chiesa di San Giorgio a Porciano ==
Ciao, scusa se ti coinvolgo, ma a seguito del parere richiesto sulla voce in oggetto, e della tua valutazione espressa il 22 luglio, oggi passati oltre 15 gg e non essendoci stati altri pareri, ho ritenuto di ripristinare la situazione reinserendo la foto contestata da Sailko il quale subito dopo ha fatto rb sostenendo che la situazione e' in stallo. Ma se non ci sono altri pareri restiam0o appesi all'infinito? Ma e' una cosa normale? a me sembra di no. Devo aprire una segnalazione per comportamento non corretto? Di solito non mi caccio in situzioni di conflitto e quindi non sono molto esperto, ma questo comportamento di Sailko mi sembra francamente poco corretto. Fammi sapere grazie ciao --[[Utente:Mario1952|<span style="color:red; font-family:cursive" >'''Mario1952'''</span>]] ''([[Discussioni utente:Mario1952|msg]])''
: Grazie. Finalmente abbiamo trovato una foto che soddisfa il senso estetico del collega (bonta' sua). Evviva! E pensare che io, che le ho fatte entrambe, pensavo fosse meglio l'altra.... Vabbe'. Ciao e grazie ancora. --[[Utente:Mario1952|<span style="color:red; font-family:cursive" >'''Mario1952'''</span>]] ''([[Discussioni utente:Mario1952|msg]])''
== Palermo & Quartieri ==
Gentile MM,<br />
le segnalo [[Discussioni progetto:Palermo#Circoscrizioni e quartieri|questo]], [[Discussioni utente:Crisarco#Bentornato|questo]] e [[Discussioni utente:
Avrei gradito, tuttavia, un messaggio in talk, prima di tutti quegli avvisi di dubbia enciclopedicità. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 22:50, 9 ago 2010 (CEST)
Riga 365 ⟶ 357:
==Voce==
Ok, se sono questi li standard. Grazie allora. Ciao --[[Utente:Paperone94|Paperone94]] <small>[[Discussioni_utente:Paperone94|(epistolale)]]</small> 10:36, 21 ago 2010 (CEST)
==Munera==
Ciao Marina, qualche tempo fa hai apposto il template "Da controllare" nella voce [[Munera (giochi gladiatorii)|Munera]], ma da allora praticamente nulla è cambiato. Si tratta di una voce sulla quale in precedenza avevo lavorato in una [[Utente:Er Cicero/Sandbox|mia sandbox]], e che ho intenzione di completare entro alcune settimane. Ti chiedo in proposito qual è la procedura più corretta da seguire: mettere in cancellazione la voce attuale per poi ricrearla ''ex-novo'' o sostituirla direttamente con quella sulla quale sto lavorando? Grazie per l'attenzione. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:13, 22 ago 2010 (CEST)
== Dj Danger ==
Dj Danger è enciclopedico, lo confermano le oltre 70 mila presenze sulla fans page ufficiale dell'artista (su Facebook) :) [[Speciale:Contributi/80.183.0.162|80.183.0.162]] ([[User talk:80.183.0.162|msg]])
:Scusami, ma proprio non riesco a considerare le "presenze" su Facebook un dato che sia necessario prendere in considerazione per considerare un personaggio già enciclopedico. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 02:35, 23 ago 2010 (CEST)
::Quindi mi stai dicendo che 70mila persone che affermano con loro nome e cognome, di ascoltare, conoscere e seguire il personaggio dal nome artistico DJ Danger, non sono sufficienti per renderlo enciclopedico vista anche la sua carriera radiofonica su emittenti nazionali come m2o e RAI?? ma stiamo scherzando? siamo sicuri che il tuo non sia un giudizio sul personale in conseguenza del fatto che non lo conosci? [[Speciale:Contributi/82.52.158.115|82.52.158.115]] ([[User talk:82.52.158.115|msg]])
:::Dato che non lo conosco il mio giudizio è appunto sulla pagina che è stata scritta qui sopra e non sull'artista e dunque non ha nulla di personale. La pagina non conteneva alcun elemento di enciclopedicità e presentava un personaggio noto a livello locale e questo non costituisce un elemento di enciclopedicità. Se non è così, ben venga una correzione, ma come per qualsiasi altro argomento o qualsiasi altra pagina servono fonti attendibili e autorevoli e i gruppi su facebook non lo sono (cliccare su un tasto non equivale ad affermare di "ascoltare, conoscere e seguire" un artista). Porta fonti più consistenti (è il mio consiglio) e parlane comunque al bar del progetto musica dove troverai interlocutori più competenti di me. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 08:52, 25 ago 2010 (CEST)
:::: Nazionale non Locale, ci sono le registrazioni dei suoi interventi sulle radio, fotografie e articoli di giornale, tutte le fonti che desideri sono di pubblico utilizzo, ma se tu continui a richiedere la cancellazione immediata senza neanche dare il tempo di caricare il materiale (fonti) come credi che possiamo provarti che l'artista è enciclopedico?! Scusano, ma se tu fossi un poco più collaborativo con le nuove pagine, ci sarebbero informazioni più complete e veritiere. Dovresti solo ripristinare la pagina e permettere la sua evoluzione, dagli tempo poiché le fonti sono tante, non si scrive tutto in un solo giorno come la pagina non completa che avevi eliminato al primo salvataggio ^_^ [[Speciale:Contributi/82.48.200.97|82.48.200.97]] ([[User talk:82.48.200.97|msg]])
:::::Scrivi in quanti giorni vuoi sul tuo computer e inseriscila quando è pronta. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 20:25, 26 ago 2010 (CEST)
:::::Complimenti per la serietà [[MM]], questo si che vuol dire contribuire allo sviluppo di WikipediA. [[Speciale:Contributi/93.38.53.89|93.38.53.89]] ([[User talk:93.38.53.89|msg]])
== CONSENSO ==
Ma sei un amministratore? Non me l'avevi detto? Come mai prendi sempre le difese di Gac, anche quando palesamente mi attacca e sbaglia la verifica: è andato sul vecchio sito del Figline. Quindi la verifica l'ha fatta, perchè la doveva fare, ma ha sbagliato nell'eseguirla. Quindi non attaccarmi personalmente: è ovvio che se mi attaccano mi devo difendere e non un attacco personale.
Ma chi ha stabilito che si deve avere il CONSENSO prima di fare uno spostamento o vengono cancellati? Vale per tutti gli utenti?
Come si deve chiederlo, non sulla pag discusssioni della voce?
E come si fa a sapere se l'ho ottenuto? Vi è una durata massima entro cui si prende una decisione o vi è il silenzio-assenso? Altrimenti rischiate di bloccare tutta Wiki?
Si può inserire il testo dell'ASD RICCIONE 1929 nella sottopag CALCIO di Riccione?
Quando scade la cancellazione?
Ma se prima la squadra di calcio di Riccione aveva dignità enciclopedica, come mai ora la nuova non ce l'ha essendoci continuità calcistica?
Ti prego di rispondermi precisamente punto per punto e di capire che non faccio attacchi personali ma li subisco. Spero che prenderai quindi le mie difese dopo questo chiarimento.
--[[Utente:Topwikione|Topwikione]] ([[Discussioni utente:Topwikione|msg]]) 06:00, 23 ago 2010 (CEST)
== MM ==
Vieni su [[Discussione:Sandro Veronesi]] grazie. --[[Speciale:Contributi/79.19.116.60|79.19.116.60]] ([[User talk:79.19.116.60|msg]]) 12:05, 23 ago 2010 (CEST)
== Re:Domanda ==
La mia risposta è stata incentrata sul fatto che i siti internet hanno durata spesso limitata nel tempo e la licenza di oggi potrebbe non essere più quella di domani. Almeno questo è il mio punto di vista. Ad un controllo postumo la licenza potrebbe non essere più quella attuale e credo sia difficile, a seguito di contestazione, poter provare che al momento della copia questa era a posto. Se ho sbagliato mi dispiace ma questa è la mia convinzione. Sono comunque aperto ad ogni altra interpretazione al fine di poterla utilizzare in futuro. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 12:49, 23 ago 2010 (CEST)
:Molto tempo fa, ma non saprei risalire a quando (anni addietro), un amministratore anziano ebbe a dirmi che era meglio ottenere un'autorizzazione scritta (ticket OTRS) e su questo mi sono basato. Credo che si potrebbe aprire una discussione al bar generalista che è uno dei luoghi più frequentati della comunità o porre un quesito nella mailing list sysop.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 13:46, 23 ago 2010 (CEST)
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Progetto:Areligiosità}} --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 17:04, 23 ago 2010 (CEST)
== Entella ==
Perchè hai spostato il titolo dello [[Stadio Comunale di Chiavari]] in [[Stadio comunale di Chiavari]] ???--[[Utente:Steven chiefa|Steven Chiefa]] ([[Discussioni utente:Steven chiefa|<small>Triplete!</small>]]) 21:28, 23 ago 2010 (CEST)
==Marmi antichi==
In effetti mi son reso conto pure io da profano della profonda differenza tra i materiali attuali e quelli antichi. Non penso proprio si riuscirà a inserire il template materiale sui marmi antichi, al max qualche nota petrografica sull'origine se possibile. Sicuramente alla lunga si troverà una soluzione più consona, a metà tra i progetti di scienze della terra ed architettura, cercando di coinvolgere un po' tutti. Il problema però (e parlo da geologo) era quello di disambiguare marmo e il granito in senso petrografico dall'uso improprio che si fa spessissimo in storia o architettura di questi termini , facendo capire che sono legati all'uso comune (o nel caso dei materiali moderni normati), penso quindi sia giusto far capire che si tratta di materiali da costruzione e non di tipi di roccia.
PS: gli interlocutori in campo storico-artistico sono latitanti, e poichè visto che sei un archeologa, considerati precettata per dare una mano a fare un po' d'ordine ^__^ [[Utente:Ciaurlec|Ciaurlec]] ([[Discussioni utente:Ciaurlec|msg]]) 09:11, 24 ago 2010 (CEST)
:grazie mille per le dritte, finalmente ho capito il grosso problema di fondo, la definizione del termine "marmo" nell'ambito archeologico. Ed è stata una bella scoperta che mi ha aperto un mondo interessantissimo (probailmente legato al mondo del restauro delle pietre dure?)
:Per il momento eviterò di fare altri casini sulle pagine di architettura/archeologia/beni culturali.
:Penso però che ci sia un problema di fondo dovuto alla scarsa visibilità della voce "marmi antichi", è infatti molto difficile per un utente generico destreggiarsi tra le tre definizioni di marmo/granito/pietra usate in ambiti diversi (edilizia, geologia ed archeologia) senza avere una voce sintetica, quasi "da dizionario" di riferimento. Poi a partire da queste ciascuno può iniziare a esplorare le tematiche specifiche; oppure arrivando da una specifica pagina può essere indirizzato alla voce più adeguata a chiarire le idee. "marmo" in senso petrografico non è sempre la migliore soluzione.
:Propongo quindi in un prossimo futuro di creare una voce apposita per quest'accezione di "marmo", sistemare tutti i link dove non è possibile individuare una litologia più precisa, e magari creare dei template adeguati per le varie voci dei marmi antichi. Insomma un bel lavorone, ma ritengo sia importante sia per i neofiti, sia per permettere agli addetti ai lavori delle varie discipline di comunicare meglio e scambiarsi importanti informazioni. Quindi tornerò a rompere per avere il tuo aiuto ^__^[[Utente:Ciaurlec|Ciaurlec]] ([[Discussioni utente:Ciaurlec|msg]]) 12:13, 25 ago 2010 (CEST)
== Maiuscolo ==
Grazie per il consiglio, finora pensavo che si seguiva la corrispondenza inglese di tutto maiuscolo escluso le preposizioni e gli articoli. In questi casi [[EMbrionALE]] cosa si dovrebbe fare?--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Comic Sans MS">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Comic Sans MS">66</span>]] 22:43, 24 ago 2010 (CEST)
== Veronesi: e il consenso? ==
Guarda, io non sono assolutamente d'accordo, e il riportare l'iniziativa fraudolenta era il giusto risalto ad un comportamento assolutamente deprecabile; ho riportato delle manomissioni su wiki, ma si parlava di voci fasulle spammate in vari posti, solo non avevo altre fonti solide in merito. Si vuole togliere? Bisognava discuterne. Il caso ha voluto che io sia stato un paio di giorni assente, per altre priorità ma anche per quanto successo nella mancata abilitazione a rollbacker; in effetti wiki da vari mesi sta decisamente uscendo dalle mie priorità di assegnazione del tempo, e questo grazie anche a meccanismi di gestione troppo disinvolti delle voci e dei flag. Di certo non spenderò più il mio tempo nella cura di voci con un impatto nel presente o nel patrolling, perchè Dacia Valent è un caso, Roberto Pasanisi un altro caso e Veronesi è il terzo caso; purtroppo al corso di laurea in ingegneria non insegnano a credere al caso, semmai alle tendenze. Buon divertimento. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:37, 25 ago 2010 (CEST)
:Veramente io ho messo mano alla voce seguendo [[Discussioni_progetto:Patrolling#Sandro_Veronesi|questa discussione, di un bar di progetto]]. Ora, vero che non avevo messo il cc in discussione voce, però lì nessuno aveva obiettato, quindi quello che ho fatto aveva del consenso. Ora, considerato che vedo reiteratamente atteggiamenti da zerbino nei confronti di chi possa esercitare una qualunque forma di pressione, e gli esempi te li ho fatti sopra, io traggo le mie conclusioni sul quanto diffusa possa essere questa tendenza. Poi le tue conclusioni, evidentemente basate su una fine logica ma che devo ammettere mi sfugge, mi lasciano perplesso. Perchè dovresti chiedere a me il permesso di toccare una voce? Comunque, scegli pure il senso che credi nelle mie parole, io scelgo il senso che credo nel tuo comunicare una cosa nella mia talk imboscata sotto una serie di altri messaggi, senza un paragrafo specifico che la evidenzi. Per la pausa che mi hai prescritto, ti ringrazio, ma avrei un mio personale senso dell'equilibrio e diffido abitualmente delle prescrizioni fatte da chi non sia del mestiere; a margine, pare che lanciarsi in spericolate incursioni in campo medico sta diventando una moda tra gli admin wiki. Il precedente spericolato però è saltato... Ciao. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:09, 26 ago 2010 (CEST)
Perdonami, ma ho di meglio da fare che mettermi a polemizzare a vuoto con te su altre questioni. Se vuoi discutere della voce, fallo nella relativa pagina di discussione. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 02:08, 26 ago 2010 (CEST)
==Tuo intervento nella mia talk==
Mi spiace, ma ogni riferimento specifico a utenze singole, progetti singoli o singole discussioni è stato chiaramente ed esplicitamente escluso nel mio intervento che ben sapevo sarebbe stato letto. Chi legge una talk altrui, pubblica quanto si vuole, ma comunque relativa a una specifica utenza, dovrebbe avere la cortesia di leggere tutto lo scambio esistente tra gli utenti che vuole monitorare e controllare, di modo da poter evitare equivoci, evitando magari di inserirsi alla fine di un discorso che dura da mesi, se non da anni. Io ho sostenuto uno sfogo, che ritengo legittimo, di un utente di cui condivido una certa sfiducia generale, causata da diversi episodi che nella talk monitorata sono rintracciabili nei mesi precedenti. Ho spiegato che non apprezzo alcuni comportamenti in generale, riferendomi genericamente ed in modo volutamente non puntuale ad alcuni casi recenti, ma ovviamente anche memore dei precedenti simili e non il tuo in particolare, posto che sia un caso, cosa che io non ho mai detto. Trovo io inappropriata la tua personalizzazione della vicenda e la conseguente protesta nella mia talk con richiesta di dettagli che non posso dare, proprio per la genericità del mio intervento così duramente contestato. Se si vuole fare un discorso sull'andazzo di Wikipedia in generale, non credo sia questo il modo di discutere con chi non concorda con la tua visione, parlando addirittura di offese. Se si vuole impedire la critica ai meccanismi, o processare le mie intenzioni, non si fa altro che dare conferma a quanto ritengo. Terminerei qui: ognuno sulle sue opinioni su ''wikiitti''. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 02:26, 26 ago 2010 (CEST)
==Vulcani indonesiani==
Creare una voce 20 minuti dopo un altro utente!!! Sbadataggine direi ''VULCANICA'' Grazie per redirect :)--<span style="font-family:Lucida Sans Unicode">[[Utente:Zavijavah|<span style="color:250578">'''''Zavijavah'''''</span>]]</span> ([[Discussioni utente:Zavijavah|msg]]) 18:33, 30 ago 2010 (CEST)
== Castello di Calboli ==
Ciao, ho visto le modifiche apportate a [[Calboli (frazione)]] che hai reindirizzato a [[Castello di Calboli]]. Avrei qualcosa da obiettare circa questa modifica (abbastanza da obiettare, dire il vero). ma cominciamo dall'inizio. La voce la avevo chiamata ''Calboli (frazione)''. E questo è un errore perche Calboli è troppo piccola per poter essere definita frazione, per di più la collocavo nel comune di [[Rocca San Casciano]] ma, dopo aver avuto la possibilità di sfogliare i documenti catastali, ho visto che ricade, per poche centinaia di metri, se non adirittura per poche decine di metri, nel comune di [[Predappio]], sul confine con Rocca. Per quanto riguarda il titolo della voce: potrebbe anche chiamarsi ''Castello di Calboli''. Ma se esiste una voce sul castello di Calboli, deve anche esisterne una sulla località presso la quale sorge la rocca. Ora, a Calboli c'è il resto del castello, una casa residenziale, un ristorante chiuso da anni, una riserva di caccia e qualche casa colonica, più la chiesa. Scrivere una voce sulla località, dove le informazioni sono due 2 righe, non ne vale la pena. Propongo perciò di spostare la voce a [[Calboli (località)]], o qualcosa del genere, affinchè in quella voce si parli di Calboli, e non solo del castello. Sebbene il castello sia stato distrutto nel '300, a Calboli la storia non si è fermata, è proseguita indipendentemente dalla presenza del castello. Per esempio è stata edificata la chiesa. Spostando la voce a [[Calboli (località))]], la voce potrebbe principiare come: località del comune di Predappio, a tot Km da e a tot da, lungo la strada provinciale n° a tot metri di altezza. A questo punto ci si infila il paragrafo sulla storia (o sul castello, come preferisci), e poi le poche righe che ho trovato sulla chiesa. A coronamento posso caricare, se riesco a farle, le fotografie del catasto toscano del 1800 e le fotografie di un manoscritto del '600, dove la località, bada bene, è indicata Calboli, e non Castello di Calboli. Sostanzialmente la voce andrebbe tratta in linea come le altre località simili e di simile storia come la più famosa [[Polenta (Bertinoro)]] o come [[Montemaggiore di Predappio]].--[[Utente:Perkele|<span style="color:#ffff00;background:#000000;border:1px solid black;font-size:95%">'''Perkele'''</span>]][[Discussioni utente:Perkele|<span style="color:#ff0000;background:#ffffff;border:1px solid black;font-size:95%">favellami</span>]] 21:00, 30 ago 2010 (CEST)
== Ciao ==
Ciao, mi rivolgo a te, che credo sia un'admin, perché ti ho incrociato in alcune discussioni e ti ho trovato molto equilibrata. Ho un problema e non so se tu puoi darmi qualche consiglio. O dirmi a chi posso rivolgermi. Il problema, credo proprio di comprensione, è sempre e solo con un unico utente Marte77, che ho incontrato più volte nelle voci [[Cesare Battisti]], [[Luigi Calabresi]], [[Adriano Sofri]] e nelle relative pagine di discussione (non per fortuna in tutte le altre voci su cui ho contribuito). Ogni divergenza di opinione su queste pagine è diventata un'occasione per attacchi a me, più che alle argomentazioni che cercavo di portare avanti nelle relative discussioni. Prima dell'estate ho pensato di abbandonare proprio wiki (e ci sto ancora pensando). Oggi ho iniziato nuovamente a contribuire anche nella voce [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Appello_de_L%27Espresso_sul_caso_Pinelli Appello de L'Espresso sul caso Pinelli], che Marte77 ha cambiato dal titolo originale Appello de L'Espresso contro il commissario Calabresi, con grande timore visti i recenti precedenti. Ad evitare che si degenerasse con Marte77 nonostante la mia dichiarata volontà pacifica di discutere pacatamente solo sui temi e non sul piano personale, gli ho scritto sulla sua talk in modo credo civile, anche per non andare OT nella voce sull'Appello, e per tutta risposta sono stato trollato! E' possibile cancellare quanto scritto da un utente nella pagina talk di un altro utente proprio per trovare un dialogo ed evitare contrapposizioni ed attacchi personali come nel passato? E' possibile usare parole e toni che normalmente Marte usa nei confronti degli utenti che non la pensano come lui? Grazie e scusa, se invece di queste cose non ti occupi, per il tempo che ti ho fatto perdere. [[Utente:DCGIURSUN|DCGIURSUN]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 00:06, 1 set 2010 (CEST)
== Re: ==
MM, non sono nato ieri, neanche wikipedianamente parlando, e tu lo sai, e sinceramente non riesco a non vedere come una trollata l'intervento di dcgiursun visto il suo atteggiamento. Tattica la mia? Chiedersi il perchè uno entra in discussione e prima ancora che si dica A allega argomento ''ad hominem'' tipo flame preventivo, episodio di lunga serie di provocazioni? E le rpese per il cubo che ti chiedono di parlare della voce e non delle persone? Ok, io sono uno stronzo perchè ci casco con tutte le scarpe, ma bisognerebbe anche accorgersi di chi è realmente a lanciare il sasso. Sulla base di questo ho rimosso l'intervento nella mia talk, non c'è bisogno di ricordarmi regole basilari su cui io stesso ho discusso in varie occasioni su ban di utenti dediti alla rimozione selettiva di contenuti, poi se il tuo giudizio che reputo autorevole ritiene che debba essere ripristinato no problema, ma fammi la cortesia personale di non far finta di niente su quello che ti ho appena scritto. Io intanto vedrò di tagliarmi la lingua/le dita. Passa una buona giornata. P.S. anche la questua di cui sopra (me ne accorgo adesso) non è una novità.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''''Marte'''''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''''77'''''</span>]] 11:09, 1 set 2010 (CEST)
:Intanto grazie della risposta. So bene che i falli di reazione non sono comunque accettabili (cone due anche se in questo caso: in caso di considerazione di problematicità di entrambi i contendenti oltre alla gravità in sè delle espressioni utilizzate si valuta giustamente il fattore provocatorio, in questo caso poi il mio "fallo" è stato perdere di vista un momento il wikilove piuttosto che attaccare personalmente - mai fatto - il "contendente", quindi comunque siamo sul veniale, sgradevole, ma veniale) e la questione della rimozione beh, se non l'avessi concepita come una trollata non l'avrei certo cancellata, questioni di interpretazione, ma mi fido della tua valutazione. Il mio problema rimane l'accettare le provocazioni (è sempre stato un problema anche in RL ;)), ma ho deciso di forzarmi per il futuro. Ciao.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''''Marte'''''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''''77'''''</span>]] 11:04, 2 set 2010 (CEST)
==Cancellazione Voce: richiesta consulenza==
Gentile MM, a distanza di mesi torno a disturbarti in merito ad una voce che ho compilato: Alessandro Romanelli. Mi rivolgo a te perchè finora sei una delle poche persone sensate che ho incontrato in questa enciclopedia. A distanza di un anno è stata cancellata, a mio avviso in modo abusivo...senza neppure una spiegazione sulla mia pagina di discussione e con poche note esplicative sulla pagina di discussione della voce stessa. E' possibile che uno dica "MI PARE che sia non enciclopedica"? Mentre l'utente che ha cancellato dica: "Fosse stato in me avrei fatto votare. Ma mi vedo costretto a cancellare". Perche?! Che razza di spiegazioni sono queste? E' così che si incoraggiano le persone a collaborare al progetto Wikipedia? Inoltre credo che colui che ha cancellato (Paginazero) non sia neanche amministratore. Poteva farlo?
Scusami. Potresti valutare tu la faccenda? Io non mi sento in grado di farlo. Grazie. [[Discussioni utente:Enzo Garofalo]] 14:17, 02 settembre 2010 (CET)
== Ci ho provato ==
Io ci ho provato, davvero nel modo più sincero, e sicuramente ingenuo, possibile a contribuire nella pagine sull'appello contro Calabresi. Ma è come sbattere su un muro di gomma, anche su cose francamente lapalissiane. Credo di arrendermi come gli altri. Buon lavoro. Ma è corretto il metodo usato per la modifica, all'improvviso mentre la discussione era in corso? [[Utente:DCGIURSUN|DCGIURSUN]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 15:02, 2 set 2010 (CEST)
==Giancarlo Guerrieri==
A proposito della proposta di cancellazione, l'autore dell'articolo sono io, l'utente Gmelfi, presente saltuariamente su Wikipedia dal 2004. Ho visto in agosto un concerto del cantautore in questione, e per questo motivo mi è sembrato utile scriverne un breve ritratto su wikipedia. Se concordo con il fatto che la voce non è ''chiaramente'' enciclopedica, essa riempie ciononostante le condizioni di enciclopedicità (si veda [Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali|qui])
*2 album non autoprodotti
*tournées documentabili
*la partecipazione in video al [[Festival della nuova canzone siciliana]] trasmesso in diretta su [[Sky]] una delle principali emittenti televisive della Sicilia.
Ecco perché secondo me meritava di rimanere. L'eliminazione mi è sembrata alquanto affrettata. Potresti recuperarla per favore ? --[[Utente:Gmelfi|Gmelfi]] ([[Discussioni utente:Gmelfi|msg]]) 00:18, 6 set 2010 (CEST)
==Teoria delle conformazioni==
Salve MM, mi scuso se commetto degli errori nel cercare di creare una voce ma sono nuovo su Wikipedia.
Non ho volutamente mai citato l'azienda onde evitare di dare un taglio commerciale alla voce, anche se di fatto mi avrebbe potuto aiutare nel crearla, la realtà dei fatti è che vi sono varie pubblicazioni all'estero che riportano tale teoria un es è Electronic imaging of the human body ( March 1992, Dayton Ohio, Cseriac). Libro riportante gli atti di un workshop e congresso Cseriac, ovvero dell'ente che raggruppa Army, Navy, Air Force, Nasa, Faa, Nato per la ricerca e lo sviluppo, svoltosi negli Stati Uniti sponsorizzato e voluto direttamente dal Ministero della difesa americano, riallacciandosi a C.E.Clauser che nel 1973 aveva iniziato la raccolta dei dati statistici (in 2d e non in 3d) relativi alla popolazione militare americana. A pg 124 si parla abbondantemente del progetto MIDA basato su di un macchinario che riconosce la famiglia antropometrica di appartenenza (secondo i criteri della Teoria delle conformazioni)di un individuo sottoposto allo scanning. In questa sede Silvio Quattrocolo e Katharina Holzer danno il loro contributo alla ricerca, contributo riassunto in 7 pagine. Dallo stesso sito della Unitex, sezione rassegna stampa (http://www.uni-tex.it/rassegna_stampa.htm) si possono leggere vari pdf sulla attività di normazione delle taglie a cui inconfutabilmente la Teoria delle Conformazioni ha dato il suo apporto anche attraverso l'azienda privata del Signor Quattrocolo.Un pdf esemplificativo e non fatto dall'azienda http://www.uni-tex.it/webapp/upl/rassegnaStampa/allegati/2006-06\(ALLO STUDIO IL SISTEMA DI CODIFICAZIONE DELLE TAGLIE-A CUR_20
Varie università riportano gli studi del Signor Quattrocolo che partono dal presupposto che l'industria della moda produce in serie per un uomo che in serie non è. (es http://www.tx.ncsu.edu/jtatm/volume4issue1/articles/Istook/Istook_full_105_04.pdf)(http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6V4G-3SN64N4-2&_user=10&_coverDate=09%2F30%2F1997&_rdoc=1&_fmt=high&_orig=search&_origin=search&_sort=d&_docanchor=&view=c&_searchStrId=1453171812&_rerunOrigin=google&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=d43a066b957c940976212fe3cdf475c8&searchtype=a)Anche varie aziende hanno utilizzato le sue teorie per testare i propri prodotti in settori differenti da quello del tessile (es http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6V1W-3W34DWY-C&_user=10&_coverDate=12%2F31%2F1997&_rdoc=1&_fmt=high&_orig=search&_origin=search&_sort=d&_docanchor=&view=c&_searchStrId=1453169554&_rerunOrigin=google&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=8c91d0cc79c4318eb8d9b12de54a8782&searchtype=a)
Potrei andare avanti molto ricercando le pagine in lingue differenti dall'italiano, purtroppo in Italia vi è poca attenzione alla ricerca e allo sviluppo, di fatto, è molto probabile che in questo momento anche lei stia indossando un capo riportante le taglie convenzionali ma calibrato sullo studio derivante dalla Teoria delle Conformazioni, basti pensare che il sistema a taglie che considera come unica discriminante la circonferenza del torace è una convenzione fatta in un momento in cui la struttura fisica delle persone era decisamente differente (cambio dell'alimentazione ed introduzione di medicinali sempre più efficaci hanno modificato questo aspetto). Oggi oltre 400 tra aziende ed istituzioni hanno ridefinito le vari S, M, L, XL.
Il fatto che la gente comune non ne parli non significa che una voce non sia enciclopedica, se si dovessero definire enciclopedici solo gli argomenti maggiormente trattati non vi sarebbe mai evoluzione e possibilità di ampliare la propria conoscenza. L'argomento è e credo che rimarrà nel suo settore di nicchia, discusso e conosciuto solo dagli esperti di ergonomia e del settore Tessile e Moda, pur avendo una rilevanza per il mondo intero.
Puo'tranquillamente modificare la voce e dare un taglio meno POV se crede, ma la cancellazione solo perchè di fatto, non se ne parla molto essendo una cosa molto tecnica ed accademica, mi pare una esagerazione.
Potrei veramente citare mille altre fonti che spaziano dal convegno al congresso ai progetti con istituzioni ed enti, alle università fino ai semplici articoli di giornali e magazine. L'argomento interessa pochi, ma quei pochi hanno il diritto di poter approfondire la questione senza dover per forza passare dal sito di un'azienda o dai suoi comunicati stampa.
grazie per la cortese attenzione e per il tempo dedicatomi
--[[Utente:Marcored81|Marcored81]] ([[Discussioni utente:Marcored81|msg]]) 12:55, 7 set 2010 (CEST)
==Utente da controllare==
ciao, c'è una [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi&limit=500&target=Angelo+martucci nuova utenza] che sta creando voci di argomento archeologico basandosi sui propri scritti. ti spiacerebbe gettarci un occhio per dare un parere ? buona giornata --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 11:02, 13 set 2010 (CEST)
==Escola galego-castelá==
Ola. Cercando su google vedo che sono veramente poche (complessivamente meno di dieci risultati) le voci in cui appare la traduzione di '''Escola galego-castelá''' in italiano con '''scuola galego-castigliana''', '''scuola gallego-castigliana''' e '''scuola galiziano-castigliana'''. Presumo sia meglio lasciare il titolo con la denominazione gallega (con i suoi 1110 risultati)... --[[Utente:Carlog3|Carlog3]] ([[Discussioni utente:Carlog3|msg]]) 14:32, 15 set 2010 (CEST)
:Scusa, stavo disastro (sic), ho corretto quanto scritto precedentemente ... Dunque, il motore di ricerca Google a me ha dato meno di 10 risultati (6-7)... Se non è un motore ''ad personam'', le ricerche devono essere uguali per tutti:-)) Non so che modalità di ricerca hai usato. Io, comuque, ho virgolettato le tre possibilità italiane, vale a dire:
:#"'''scuola galego-castigliana'''" (con o senza trattino)
:#"'''scuola gallego-castigliana'''" (con o senza trattino)
:#"'''scuola galiziano-castigliana'''" (con o senza trattino)
:Non so se ci possano essere altre... La somma di tutte e tre queste ''entries'' "virgolettate" mi da più o meno 6-7 risultati. Anche se, penso (non ho controllato), siano voci riferibili ad esperti in materia...
:In effetti, a parte i risultati della ricerca, si potrebbe benissimo usare il titolo italiano, in quanto la traduzione è perfettamente adeguata e completa semanticamente e non dà adito a equivoci:
:#Escola = Scuola
:#galego = gallego o galiziano
:#castelá = castigliano
:Tutto sommato, si può dare il titolo....
:#'''[[Scuola galego-castigliana]]'''
:#'''[[Scuola gallego-castigliana]]'''
:#'''[[Scuola galiziano-castigliana]]'''
:Che logica, ragazzi!... --[[Utente:Carlog3|Carlog3]] ([[Discussioni utente:Carlog3|msg]]) 17:37, 15 set 2010 (CEST)
::Se facciamo decidere al motore di ricerca google, si ottengono, senza "scuola", i seguenti risultati in merito ai doppi aggettivi "virgolettati"...
::#'''"galego-castigliana"''' (96 + 38 google-book = 134)
::#'''gallego-castigliana''' (1 + 8 google-book, = 9)
::#'''galiziano-castigliana''' (0* + 2 google-book = 2)
::È incredibile!... Il termine '''galego''', da solo, almeno nel mio vocabolario italiano, non esiste; si trova invece '''gallego''' e '''galiziano'''. Evidentemente è un termine specialistico riportato dalla lingua madre in italiano pari pari. Allora, [[Scuola galego-castigliana]]. Penso vada bene. O no?... --[[Utente:Carlog3|Carlog3]] ([[Discussioni utente:Carlog3|msg]]) 20:45, 15 set 2010 (CEST)
== [[Discussione:Storia romana]] ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Storia_romana&action=historysubmit&diff=34665492&oldid=32927737 Parere]? Denghiù :) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 14:49, 15 set 2010 (CEST)
Se consistesse (non se consisterebbe)(v. sopra, "parere"
==Seguito==
Ciao, ti ho risposto [[Discussioni_utente:SpeDIt#Seguito|qui]]. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 23:11, 16 set 2010 (CEST)
:Ciao, ti ho risposto di nuovo [[Discussioni_utente:SpeDIt#Seguito|qui]]. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 23:37, 16 set 2010 (CEST)
::Come potrai leggere [[Discussioni_utente:SpeDIt#Seguito|nuovamente qui]], sulla questione della cancellazione io rimango del mio parere. Saluti. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 00:05, 17 set 2010 (CEST)
== Modifica voce colosseo ==
Scusa, ma se sto lavorando su un paragrafo perchè me lo cancelli? Giusta l'osservazione che non si può citare solo un'opera artistica...ma stavo aggiungendo anche altre. Invece di cancellare potresti aprire una discussione nella relativa pagina? Grazie --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 11:31, 17 set 2010 (CEST)
:Peraltro avevo messo anche l'avviso wip ;) --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 11:32, 17 set 2010 (CEST)
::Gli eventi li ho citati in base all'impatto mediatico avuto (visto quante volte viene citato l'evento che si tiene in questo periodo? Idem per l'illuminazione contro la pena di morte). Cmq continua la discussione nell'apposita pagina. Ciao! --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 11:45, 17 set 2010 (CEST)
== Modifica di Hotel Reservation Service ==
Ciao MM, ho notato che hai eliminato la mia pagina di HRS motivandone la cancellazione per "contenuto non enciclopedico o autopromozionale". Non credevo di aver scritto un testo autopromozionale, anzi, sulla non enciclopedicità del contenuto poi potremmo stare qui ore ed ore a parlarne, comunque, i miei, erano soltanto dati informativi sulla vita e il business aziendale, così come d'altronde sono quelli di migliaia e migliaia di aziende (anche più piccole) sulle pagine wiki. Avrei preferito che mi avessi modificato i contenuti per mancanza di fonti accertate (le avrei inserite), piuttosto che attivarne la cancellazione immediata. Ti pregherei di reinserire la pagina indicando quali, secondo te, sono i dati promozionali che non meritano la neutralità di wiki o quelli inficiabili come tali. Ti ringrazio.
== Ivana Cecoli ==
Ciao!
Gradirei molto un tuo aiuto su come rimuovere i dubbi sulla enciclopedicità della voce "Ivana Cecoli".
Se da un lato è vero che ha finora pubblicato un solo disco, vanta collaborazioni importanti, molte menzioni, ottime critiche e diversi premi vinti.
Credevo che i requisiti di fondatezza e oggettività (fonti), nonché di interesse generale fossero soddisfatti.
Come posso fare per il dubbio di enciclopedicità? Fonti diverse? Ulteriori fonti?
Grazie!
[[Utente:ALe840|ALe840]] ([[Discussioni utente:ALe840|msg]])
== Servio Sulpicio Galba ==
Ciao, ho visto il tuo suggerimento sulla voce [[Servio Sulpicio Galba (console 144 a.C.)]]; cosa dovrei fare per rendere la voce meno romanzata? Eventualmente potresti occupartene tu o dirmi come sistemarla (linguaggio, tono, punteggiatura, struttura,...)? Grazie per l'attenzione. --[[Utente:Keltorrics|Keltorrics]] ([[Discussioni utente:Keltorrics|msg]]) 12:59, 18 set 2010 (CEST)
== Assemblea ==
Ciao Marina, sei a Bologna sabato prossimo? -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat'''</span>]] 23:21, 18 set 2010 (CEST)
== Questo o quello per me pari sono ==
Ciao emme emme, l'importante era per me trasferire il titolo ( [[Barone di Ucria]]) di una voce che prevalentemente parlava della [[Famiglia Marchetti]] ad una denominazione standard più appropriata. Quanto alla differenza tra redirect e spostamento so più o meno quale sia, ma come si esegua quest’ultimo non me lo ricordavo. Ad evitare reprimende, ci starò più attento la prossima volta . Statti bene.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 06:05, 19 set 2010 (CEST)
== Riconferma ==
Ciao! Ti informo che è iniziata la [[Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/MM/4|procedura di rinconferma annuale]] per il ruolo di sysop. Buona fortuna! --[[Utente:Taueres|<span style="color:#FF0000">Taυ</span><span style="color:#0000CD">϶R</span><span style="color:#000080">϶S</span>]]<small> [[Discussioni utente:Taueres|<span style="color:#008800">Vuoi parlarmi?</span>]]</small> 07:51, 20 set 2010 (CEST)
== Giovanni Amedeo Manfredi d'Angrogna Luserna von Staufen ==
Scusa ma avevi messo un E su quella voce? C'è stata un po' di edit war ed ero in altro affacendato, nel caos mi pareva di aver visto un E proprio tuo (l'ho detto in canale), non credo sia una coincidenza vederti aprire la cancellazione, quindi suppongo di non aver avuto le allucinazioni. Scusami se non l'ho ripristinato, ho cercato nella crono ma non l'ho trovato (ero troppo di fretta, come detto)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 22:01, 20 set 2010 (CEST)
criterio per gruppo guerra è avere avuto med al valore la tua richiesta di cancellazione la posizione fu già discussa mesi fa' ... i criteri del gruppo sono rispettati! --[[Utente:Rattonz|Rattonz]] ([[Discussioni utente:Rattonz|msg]]) 22:34, 20 set 2010 (CEST)
: .. quel che ho detto è la verità! ciao buon wiki :))) ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 22:43, 20 set 2010 (CEST)
costoro non sono sul Burke's e questo cos'è? http://www.armorial-register.com/arms-it/luserna-von-staufen-berg.html--[[Utente:Rattonz|Rattonz]] ([[Discussioni utente:Rattonz|msg]]) 23:29, 20 set 2010 (CEST)
carissima marina, la questione dei manfredi von stauffen o staufen o stauffenberg sta prendendo una strana piega: adesso musa heraldicana, l'editore che - unico in Italia - ha pubblicato questa famiglia nel suo repertorio privato, ha aperto una votazione, non so con quale autorità. Credo che ci siano fin troppi elementi per decidere sulla concellazione di questa voce.--[[Utente:Budokan|Budokan]] ([[Discussioni utente:Budokan|msg]])
== Grazie ==
grazie Marina, ancora non ho guardato la posta, lo faccio tra qualche minuto! -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat'''</span>]] 11:17, 21 set 2010 (CEST)
== dubbio enciclopedicità scavalco di maerne ==
Alcune pagine puntavano a questa voce inestistente, altre la menzionavano senza descriverla: per questo l'ho creata e non mi sembra nulla di scandalosamente non enciclopedico. in Italia opere simili non ne esistono, per quello l'ho ritenuta enciclopedica. --[[Utente:I.sorry|sorry]] ([[Discussioni utente:I.sorry|msg]]) 16:16, 21 set 2010 (CEST)
: trovi giustificazione di quanto ho scritto in [http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm questa] pagina, circa a metà (cerca il testo ''inesistenti'' con la funzione cerca). --[[Utente:I.sorry|sorry]] ([[Discussioni utente:I.sorry|msg]]) 21:19, 21 set 2010 (CEST)
:: io stesso ho posto l'etichetta di abbozzo, so che lo è ancora, e so anche che con l'intervento di altri sarà sicuramente migliorata! ora, può essere tolto il dubbio di enciclopedicità? --[[Utente:I.sorry|sorry]] ([[Discussioni utente:I.sorry|msg]]) 21:36, 21 set 2010 (CEST)
::: credo che sia proprio un'ottima idea, se la mia idea di bar di wikipedia è corretta. Saresti cosi gentile da dirmi come si fa? --[[Utente:I.sorry|sorry]] ([[Discussioni utente:I.sorry|msg]]) 21:52, 21 set 2010 (CEST)
== Re: Storia romana ==
Ciao Marina,
scusa se replico solo oggi, ma al lavoro sono giornate ''teribbili'' (proprio così, in [[romanesco]], ''co' 'na ere, sinnò è erore'' ;)).
Dunque: anche se col senno di poi quel "romana" è chiaro il problema nasce da chi venga, come venivo io, dal considerare la storia della città di Roma ([[Storia di Roma|qui]], ma anche vedendo [[Storia romana (disambigua)|questa disambigua]], peraltro poco chiara): solo dopo un po' di tempo risulta chiaro che la "storia romana" è solo una parte della "storia di Roma" (e in realtà nemmeno quello, visto che è la storia dello stato che nasce dalla città): la mia richiesta di nota è più tesa ad avere un testo che chiarisca da subito quest'ultimo concetto, che non ad avere una fonte dello stesso (visto che, come tu e Markos90 dite, la cosa è pacifica tra gli studiosi e nelle discipline accademiche una fonte non serve).
P.S. Mi prendo qualche giorno d'anticipo e ti faccio gli auguri per primo!! (è che poi me ne dimenticherei ;))
Ciao --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 16:46, 21 set 2010 (CEST)
==Jan Theuninck==
Salve! I usually edit in fi-wiki, but as we are discussing there this article you have written here - being the only regular user in any wikis who have written about it - I'd ask you if you remember how did you end up to write about [[Jan Theuninck]]? Looks like there hasn't been any discussion about this article in it-wiki.--[[Utente:BluePuddle|BluePuddle]] ([[Discussioni utente:BluePuddle|msg]]) 02:35, 22 set 2010 (CEST)
== Progetto:Storia --> ci sei ancora? ==
{{ Conferma adesione progetto |Storia|Pequod76|15 giorni|{{PAGENAME}}}}
==un saluto==
in ritardo. Ho dovuto anticipare il rientro, nel frangente delle elezioni .. ora solo per dirti che è stato un piacere conoscerti. Ciao --[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 22:23, 26 set 2010 (CEST)
==Modifiche "Sabbionara"==
scusa, mi puoi spiegare per quale motivo hai cancellato alcune immagini che avevo pubblicato?
Dov'è scritto il numero massimo di immagini che si possono pubblicare? ...e, se così è, penso che la legge debba essere uguale per tutti, no?!
[[http://it.wikipedia.org/wiki/Castiglione_di_Garfagnana]]
[[http://it.wikipedia.org/wiki/Ligonchio]]
[[http://it.wikipedia.org/wiki/Monsummano_Terme]]
...e potrei continuare.
E poi, come puoi dire che i link a siti relativi al comune di appartenenza e al castello non sono attinenti all'argomento?
Mi sembra allora, che l'ingiustizia continui. Rimanendo per esempio su una delle voci sopracitate, Monsummano Terme, posso notare che in fondo alla pagina sia stato linkato un sito non "direttamente attinente" all'argomento della pagina, bensì a quello di un'altra pagina http://www.valdinievoleest.it/ (sì, tralasciando il link alla "Confraternita di misericordia"... che mi sembra mooooooolto attinente... ma, va beh?!)
In ultimo, per quanto riguarda "tono da volantino turistico", non mi sembra che ad altre pagine non sia stato concesso di dilungarsi un pò nelle descrizioni... [[http://it.wikipedia.org/wiki/Pieve_Fosciana]] (in particolare nella voce "Eventi")
Wikipedia stessa dice la voce non deve essere troppo corta, con il rischio che venga cancellata... e, se il mio era un volantino, il tuo diciamo che sembra un foglio di appunti.
[[http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Come_scrivere_una_voce]]
4. la voce è davvero troppo corta (diciamo una riga giusto se inizi a mettere tanti spazi tra una parola e l'altra)
Questo non significa che una nuova voce debba essere lunga chissà quanto: una voce di poche righe, ma che dà le informazioni fondamentali in maniera chiara, è indubbiamente utile. In gergo la si chiama abbozzo o stub e viene indicata mettendo all'inizio una riga con scritto <nowiki>{{S}}</nowiki>, che verrà automaticamente trasformata in un invito rivolto agli esperti per ampliarla.
Guarda, non penso che tutto questo sia una cospirazione contro di me o, tanto meno, contro il mio paese, ma... sinceramente non capisco l'utilità e la coerenza dei tuoi interventi... e, tanto meno, l'autorità.
== Wikigite ==
Salve MM,<br />
nessuna novità sulle wikigite romane? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 00:58, 27 set 2010 (CEST)
:Io ne proporrei una proprio a Roma: sono ancora tante le zone inesplorate dai [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Rome fotografi]. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 01:06, 27 set 2010 (CEST)
::Ita. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 01:21, 27 set 2010 (CEST)
== Servio Sulpicio Galba-DI NUOVO ==
Ho domandato qualche tempo fa (18 Settembre 2010) cosa dovevo fare per mettere a posto [[Servio Sulpicio Galba (console 144 a.C.)]], senza ottenere una risposta. Io non vedo grandi differenze rispetto alle altre lingue, dunque o mi viene detto ''cosa'' devo aggiustare oppure rimuoverò l'avviso, in quanto ingiustificato. Speranzoso stavolta in una risposta. --[[Utente:Keltorrics|Keltorrics]] ([[Discussioni utente:Keltorrics|msg]]) 16:54, 27 set 2010 (CEST)
== cancellazione Witche's Brew ==
Salve.
volevo apporre qualche chiarimento in merito:
In primo luogo ..L'ep dal titolo PentatonicSpeedfreaks gode di un minutaggio superiore all'Ep ma solo leggermente inferiore all'album. Potrebbe essere considerato tranquillamente Album. La categorizzazione in Ep... è del tutto personale.. infatti, le recensioni reperibili in rete, definiscono il lavoro in questione come primo Album. In secondo luogo, White trash Sideshow (l'album edito da Black Widow di cui ne posseggo una copia in vinile) è stato recensito su tutte le testate in edicola (rock Hard, Metal maniac MEtal Hammer ecc. ecc.) con ottimi voti. Sono apparsi diversi articoli e interviste, sempre in edicola, sulle suddette testate, e , citando Rock hard, si parla di "gruppo rivelazione". Ma il punto piu' evidente sta in un precedente di Wikipedia : mi riferisco alla pagina della Band Wicked Minds. Io stesso ho corretto la discografia in quanto la pagina riportava un solo album (in the purple sky) e non menzionava il piu' recente "Witchflower". Pertanto, ritengo che a parità di importanza e rilevanza (stessa etichetta discografica, entrambe le band con un corposo numero di concerti all'attivo, formazioni contenenti personaggi ben noti nel panorama musicale italiano come "Mirko Bosco" ex "Disper-Azione") sia controproducente la cancellazione della voce. Stiamo parlando di una realtà Italiana molto apprezzata anche oltre confine, non capisco francamente le motivazioni di una cancellazione. Se, il problema è legato semplicemente al numero di Album prodotti, rettifico immediatamente il dato riportato nelle note della pagina poiche', ripeto, PEntatonicspeedfreaks (ne possiedo una copia in formato digipack) nonostante il minutaggio leggermente inforiore alla media (ma perfettamente allineato alla media degli lp che prendevano vita negli anni 70 sui vinili) puo' essere, ed è stato definito Album.
grazie.. Cecco
== [[Via Popilia-Annia]] ==
Ciao; grazie alla popolarità di wikipedia ed alla disponibilità dei custodi del museo sono riuscito a fare una foto di una pietra miliare relativa alla Via in oggetto. Essendo tu competente in materia spero che riesca a sfruttare l'immagine nel miglior modo possibile. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 02:02, 28 set 2010 (CEST)
==Auguri==
{{AdottaGiorno|Tantissimi auguri!!}}- --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 10:43, 28 set 2010 (CEST)
*anche da parte mia... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 11:06, 28 set 2010 (CEST)
*Buon [[genetliaco]] anche da parte mia. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 11:14, 28 set 2010 (CEST)
*Auguri!!!Anche se non mi conosci...--[[Utente:Dacer96|Dacer96]] ([[Discussioni utente:Dacer96|msg]]) 12:46, 28 set 2010 (CEST)
*Anche da parte mia, e, come si dice dalla mie parti... ''A ti biri manna e bona'' (trad. dal campidanese: ''che tu possa diventare grande e brava''). *__* --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 13:19, 28 set 2010 (CEST)
*Auguri! '''''[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:#0000cd">Franz Liszt</span>]]''''' [[Discussioni utente:Franz Liszt|<sup><span style="color:#ff0000">Discussioni</span></sup>]] 15:35, 28 set 2010 (CEST)
*Vabbé che le fanciulle non sbandierano date, ma se lo sapevo, gli auguri te li facevo sabato. Allora ti devi accontentare di questi. :D. Ma di cuore!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 15:55, 28 set 2010 (CEST)
*Augurissimi!!--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 16:03, 28 set 2010 (CEST)
*Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 16:37, 28 set 2010 (CEST)
Grazie a tutti (fa piacere ritrovarli al ritorno :-) [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 08:08, 5 ott 2010 (CEST)
==Woodstock 5 stelle==
Ciao, ora che la [[Woodstock 5 stelle|voce]] è completa, penso che potresti darci un’occhiata e vedere se è il caso di togliere il template '''<nowiki>{{E}}</nowiki>'''. [[Utente:Uomodis08|Uomodis08]] ([[Discussioni utente:Uomodis08|msg]]) 21:03, 29 set 2010 (CEST)
:Ciao, ti invito a partecipare a questa [[Discussione:Woodstock 5 stelle|discussione]]. [[Utente:Uomodis08|Uomodis08]] ([[Discussioni utente:Uomodis08|msg]]) 21:57, 4 ott 2010 (CEST)
== Ville romane e chiese ==
Ciao Marina, volevo sapere se per caso potevi indicarmi dei "casi storici" in cui una chiesa sia nata sulle ceneri di qualche villa romana. Ti spiego: [[Chiesa_di_San_Maurizio_(Bioggio)|questa chiesa]] è a due passi da dove lavoro e sto riempiendo l'articolo, tuttavia non ho riferimenti bibliografici. Si tratta di un esempio interessante perché nel rifare il sagrato e il parcheggio sono state trovati i resti di una villa romana, di alcune terme e di un tempietto. Il problema è che lo notizie storiche non vanno oltre il XIII secolo, ma a me sembra che si tratti di qualcosa che va molto oltre il Medioevo anche perché nell'area del tempietto è stata trovata una stele etrusca. --[[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 17:58, 30 set 2010 (CEST)
:Il caso di Horatius mi sembra che centri un po' il problema perché Feltre è in una situazione simile: villa alle falde delle Alpi, probabilmente su una via di comunicazione fondamentale (quella che ho portato io nell'esempio è su una strada che portava ai passi del Gottardo, del Lucomagno e del San Bernardino) quindi lontano da grossi centri abitati. Il problema è che le scoperte sono recenti e la bibliografia scarsa o scarsissima. Questa settimana dovrei poter entrare negli scavi e poi ti linko le foto. --[[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 10:55, 5 ott 2010 (CEST)
== Nuova WikiGita ==
Segnalo [[Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita ottobre-novembre 2010|questa proposta]]. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 12:50, 1 ott 2010 (CEST)
:Salve MM. Adesso si può organizzare la wikigita, ''nonne''? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:31, 6 ott 2010 (CEST)
::Non saprei. Dato che le altre wikigite sono state fuori Roma, questa volta proporrei una meta ''intra moenia'' (o ''intra [[Grande Raccordo Anulare|Magnam Viam Anularem]]''). No? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:45, 6 ott 2010 (CEST)
:::Num quidnam novi? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 12:51, 11 ott 2010 (CEST)
::::[[Centro storico di Roma|Città]] o [[Zone dell'Agro Romano|campagna]]? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 12:55, 11 ott 2010 (CEST)
:::::Di tante cose. Io direi di organizzare incontri più frequenti per migliorare la qualità delle voci (e il materiale fotografico) soprattutto per quanto concerne il centro storico (i monumenti, le chiese, le vie, i palazzi, Roma antica etc). Potremmo organizzare le visite "per rioni", cioè visitare di volta in volta un rione diverso della città. Sono ben accetti altri suggerimenti. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 13:24, 11 ott 2010 (CEST)
::::::Per me si può partire anche dal [[Monti (rione di Roma)|primo]], ma sarebbe opportuno chiedere un parere anche agli altri partecipanti. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 13:47, 11 ott 2010 (CEST)
:::::::Mi sta bene. Che rione proponiamo? Ho dato uno sguardo su commons, credo che il [[Sallustiano]] sia il rione meno fotografato. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 14:50, 11 ott 2010 (CEST)
::::::::Rettifico: lo è. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 15:46, 11 ott 2010 (CEST)
:::::::::Domenica di ottobre o novembre? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 17:42, 11 ott 2010 (CEST)
== Maiuscole di rispetto in template di cariche pubbliche ==
Ti segnalo la cronologia della voce [[Paolo Romani]] e la discussione nella mia talkpage, circa la reintroduzione del maiuscolo di rispetto del tutto immotivato per le cariche del novello ministro. Ho argomentato ma mi piacerebbe conoscere la tua opinione in merito. Ciao! --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 13:47, 5 ott 2010 (CEST)
== pagina Elena Grimaldi ==
Ciao, ho visto che hai cancellato la pagina [[Elena Grimaldi]] in immediata per c7, non nego che la pagina sia stata cancellata anni fa tramite procedura standard, ma a distanza di 2 anni l'attrice avrà certamente acquistato molta più fama nonostante abbia aggiunto alla sua filmografia <<solamente 2 film>>.
Sono andato a recuperare la pagina riguardanete la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Elena Grimaldi|cancellazione]] del 2008, e ho subito notato che i voti presenti sono 2: chi propone la cancellazione e un anonimo contrario (senza requisiti). Questo non tanto per dire che la cancellazione non rispettava gli standard, anzi è puntualmente avvenuta l'11 aprile di quell anno, quanto per portare avanti la tesi che una pagina cancellata per un unico voto favorevole (peraltro di chi ne propone la cancellazione), non mi sembra giusto che influenzi le sorti dell'intera voce anche ad anni di distanza. Faccio notare che le visite in quel periodo erano circa [[http://stats.grok.se/it/200804/Elena_Grimaldi 17600]] quindi non poche rispetto a molte altre voci. La cancellazione è avvenuta quindi per un 0.005% dei visitatori, non un vero plebiscito.<br />
Ad oggi, nel mese appena trascorso la voce [[Elena Grimaldi]], nonostante sia vuota di contenuti ed inesistente, mantiene ancora [[http://stats.grok.se/it/201009/Elena_Grimaldi 4200]] affezionati, non pochi direi.<br />
Quello che propongo non è tanto il reinserimento incondizionato della voce, quanto un reinserimento "in osservazione" ovvero tenuto sotto controllo, con l'apertura di una discussione riguardo la voce così da dare modo a chi non si è potuto esprimere nel 2008 di dire la sua, e considerarne un eventuale o meno wikipedicità.<br />
Grazie per l'ascolto --[[Speciale:Contributi/80.104.0.126|80.104.0.126]] ([[User talk:80.104.0.126|msg]]) 09:06, 8 ott 2010 (CEST)
:Personalmente ritengo che i dati oggettivi che hai presentato nell'articolo, sebbene scritto meglio e più dettagliato, non facciano venir meno i motivi per i quali la cancellazione è passata, che sono quelli proposti dal proponente e sui quali la comunità si espresse mediante silenzio-assenso, secondo le nostre regole. Chiedi al progetto competente (immagino il progetto cinema) di valutare la cosa, presentando a loro le tue ragioni. Che non dovrebbero essere "è stato cancellato solo per decisione di poche persone", ma dovrebbero essere piuttosto "ha fatto due film in più ed è molto più nota (fonte)". Nel caso mi fosse richiesto dal progetto per valutare la voce, nulla osta al recupero della pagina che hai scritto in una sottopagina provvisoria del progetto (basta chiederlo a me o ad altro amministratore disponibile). E nulla osta in merito al recupero della pagina ove si trovasse consenso in merito. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 09:17, 8 ott 2010 (CEST)
::Ciao, mi permetto di disturbarti nuovamente per la questione. Ho fatto come mi hai detto e ho riproposto tutto nella pagina adeguata [[Discussioni_progetto:Cinema#pagina_su_Elena_Grimaldi]], per ora hanno risposto all'"appello" in 3, non sapendo come comportarmi e non sapendo se bastano già questi tre pareri mi rivolgo a te :). Da quanto ho capito io possiedo un ip dinamico, quindi se riesci a rispondere nella tua pagina come sopra mi fai un favore, comunque bazzico sempre nella serie 80.104.x.x, presto mi farò un account... Grazie mille.--[[Speciale:Contributi/80.104.0.103|80.104.0.103]] ([[User talk:80.104.0.103|msg]]) 10:22, 11 ott 2010 (CEST)
==Che noia==
Coome se tu non sapessi chi è BS e cosa sceglie di far su questo progetto. Bah. Ok vado a cancellare le sue provocazioni dall'oracolo. Se cosi' vi pare sia giusto, ce la risolviamo alla maniera di BS. --[[Speciale:Contributi/151.53.79.214|151.53.79.214]] ([[User talk:151.53.79.214|msg]]) 14:46, 11 ott 2010 (CEST)
==Blocco 151.53.79.214==
giusto a segnalarti che il tizio qui sopra è lo stesso di [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/62.98.126.120 qui] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/62.98.35.206 qui] che ieri (sospetto causa serata domenicale) è rimasto parecchio in circolazione a delirare/trollare.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 14:55, 11 ott 2010 (CEST)
==Nike+iPod==
La pagina, era già stata eliminata, ma ho chiesto all' amministratore [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]], se era possibile recuperarla, e quest'ultimo mi ha confermato di si. Inoltre, non sono d'accordo sul fatto di cancellarla poichè sebbene parli di un oggetto "pubblicitario", contiene comunque informazioni adatte ad un'enciclopedia, e per il dettaglio è presente su altre 7 wiki--'''[[Utente:Frigotoni|<span style="color:#17C9FF;">frighez</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Frigotoni|parla con me]])</sup> 19:36, 11 ott 2010 (CEST)
Fa' come vuoi... --'''[[Utente:Frigotoni|<span style="color:#17C9FF;">frighez</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Frigotoni|parla con me]])</sup> 17:13, 12 ott 2010 (CEST)
== [[Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita ottobre-novembre 2010]] ==
Pagina "ufficiale" del raduno. A proposito, io non conoscere ristoranti. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 00:34, 12 ott 2010 (CEST)
== A riguardo di [[Cancro trasmissibile]] ==
Hai messo il '''''template C''''' riferendosi a mancanza di fonti o fonti ottocentesche. Quali sarebbero le fonti ottocentesce, la '''"più antica"''' delle fonti riportate risale al '''1964'''. Riguardo ad affermazioni che mancano di fonte, quali sono: o le scrivi nell'avviso o in discussione o ci metti la citazione necessaria; comunque in solo 7 capoversi ci sono ben 7 note. Inserisci per favore indicazioni più puntuali. Ciao e buon lavoro --<!-- [INIZIO FIRMA] --><big><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Frank50_s|'''<span style="color: black">F</span><span style="color:blue">r</span><span style="color:black">a</span><span style="color:blue">n</span><span style="color:black">k</span><span style="color:blue">5</span><span style="color:black">0</span><span style="color:blue">_</span><span style="color:black">s</span>''']] <sup><span style="text-decoration:blink">[[Discussioni_utente:Frank50_s|Dimmi]]</span></sup></span></big><!-- [FINE FIRMA] --> 12:46, 12 ott 2010 (CEST)
== Controllata fonte [[Cancro trasmissibile]]==
Senti ho messo il riferimento alla fonte e l'ho controllata, la ricerca è del 2006 e dice essenzialmente che quegli studi li ha cominciati quel veterinario di fine ottocento. Comunque dice che la malattia è a trasmissione sessuale (con il coito) e non solo e comunque non si basa sui risultati dell'800. Ti invito a togliere l'avviso, se vuoi controlla personalmente la fonte (è in inglese) [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2593932/ clicca qui]
== Buddha Yodfa Chulaloke ==
Ciao, ti ringrazio per le modifiche della pagina che ho trovato molto pertinenti, ho a mia volta fatto delle altre modifiche, alcune delle quali riguardanti altre pagine che ho creato negli ultimi giorni.
Una tua modifica che ho trovato troppo radicale è quella riguardante il nome attuale di Bangkok, e ho deciso di reinserire il nome Khrung Thep, visto che è questo il nome con cui tutti i thai ed i lao la conoscono. Ho lasciato il nome Khrung Thep Maha Nakhon che è il nome ufficiale., anche se non è usato al di fuori delle sfere ufficiali.
Visto che mi sembri molto esperto ed in gamba, posso chiederti come fare quando trovo delle difficoltá? Da poco scrivo su Wikipedia e spesso mi trovo di fronte a problemi che non so come affrontare.
In ogni caso ti ringrazio.
Ciao
[[Utente:Carlo58s|Carlo58s]] ([[Discussioni utente:Carlo58s|msg]]) 05:48, 13 ott 2010 (CEST)
== Io prigioniero in russia ==
Ciao MM ho visto che hai cancellato la pagina "Io prigioniero in Russia". Volevo solo farti notare che l'opera è citata nella pagina "Gulag",e pertanto io ho arricchito un contributo che era già presente in wikipedia.
Pensi ci sia la possibilità di ripristinare la pagina?
Ho visto che molte pagine dedicate ai libri riportano il codice ISBN e per questo l'ho aggiunto. E' stato quello che ti ha dato l'impressione che si trattasse di una pagina pubblicitaria?
Grazie per la risposta
:Non ho capito dove sarebbe stato citato (nella pagina Gulag non l'ho trovato): in ogni caso che sia citato in un'altra pagina non è certamente un motivo sufficiente per farne una pagina a sé. Il codice ISBN sarebbe caso mai un argomento a favore e non contro, ma in realtà neanche esso e sufficiente: praticamente tutti i libri pubblicati hanno un codice ISBN, sebbene non tutti i libri pubblicati siano enciclopedici. Insomma, io sono dello stesso parere di prima in merito alla cancellazione e non credo che vada ripristinato. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:45, 14 ott 2010 (CEST)
::Ok ma dato che non so bene come funziona la moderazione, mi spieghicosa succede ora? La tua parola è quella definitiva o posso provare a portare altre argomentazioni a favore?
PS in gulag http://it.wikipedia.org/wiki/Gulag è citato nella bibliografia (un control F su "Io, prigioniero in Russia")ovviamente non l'ho inserito io :)
:::Puoi provare su [[Wikipedia:Richieste agli amministratori]] e dovresti spiegare il motivo per il quale questo libro abbia un particolare rilievo (che sia citato insieme a tutti le altre pubblicazioni biografiche dei prigionieri italiani in Russia, non rende di per sé necessario averne una pagina, se non c'è un altro motivo, per cui si differenzi da tutti gli altri simili) [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 20:16, 15 ott 2010 (CEST)
== Itinerario wikigita ==
Quale sarà? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:04, 13 ott 2010 (CEST)
:No, purtroppo non ho queste guide. Pensavo, comunque, a un itinerario del genere: porta Pia, ministeri di via XX Settembre, Santa Susanna, Horti Sallustiani, via Boncompagni e porta Salaria. Il compito di fare l'itinerario, tuttavia, lo lascerei volentieri a qualcun altro: io nun so' manco romano. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:54, 14 ott 2010 (CEST)
== Inesistenza di dio ==
[[File:06 Schaf am Krummhörner Deich 2.jpg|thumb|200px|right|Un'altra pecora del ''de cuius''.----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 09:09, 15 ott 2010 (CEST)]]
Ciao MM, ho visto che hai messo in cancellazione la voce [[Inesistenza di Dio]]. Mi pare di capire che l'argomento sia già sommariamente trattato anche in [[Esistenza di Dio#Argomentazioni contro l'esistenza di Dio]].
A mio giudizio, visto che l'argomento è effettivamente [http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=inesistenza+di+dio discusso in filosofia] - previa integrazione di fonti (tipo [http://books.google.com/books?id=IETkAAAAMAAJ&q=inesistenza+di+dio&dq=inesistenza+di+dio&hl=it&ei=Vx-2TPWiDYnrObLq_eMJ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CEcQ6AEwBw questa]) - si potrebbe anche creare qualche cosa di buono attraverso lo scorporo.
Che ne dici? ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 23:15, 13 ott 2010 (CEST)
:In effetti è argomento da filosofi... per ora, vediamo cosa salta fuori in quella procedura. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 09:09, 15 ott 2010 (CEST)
::PS
::Ma certo che è sette!! (3,5 + 0,5) + (1,5 + 0,5) + (0,5 + 0,5)! Ottima risposta!!! {{Utente:Dispe/Sviolinata}} ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 09:09, 15 ott 2010 (CEST)
== Il Granchio di Kuchenbuch Cancellazione ==
Mi trovo in completo disaccordo con la decisione presa di cancellazione, a meno che non si voglia
inserire solamente cose già visibilmente affermate (ma nemmeno in tal caso, direi), l'accusa di
"Promozionale" è ridicola, non c'è nulla da vendere, e il "non enciclopedico" incomprensibile
visto che il Gruppo si occupa di Cultura nel modo più appropriato, pareri personali a parte.
Leggendo la pagina dell'utente MM e le sue citazioni, la cosa è ancora più stridente.
Spero ci ripenserete, anche se il mio sforzo di sintesi è andato perduto,
mi aspetterei maggiore obbiettività e rigore nell'emettere sentenze. --[[Utente:Amos|Amos]] ([[Discussioni utente:Amos|msg]]) 17:46, 14 ott 2010 (CEST)
Mi spiace ma ti sbagli: l'intento non era promozionale nemmeno nel senso che gli dai; l'intento era culturale.
Non vedo perché in un pianeta ampio e vario come Wikipedia non possano coesistere realtà effettive del passato e del presente.
Se ciò dovesse essere specchio del regolamento vorrebbe dire che il regolamento è povero e limitato. Ma credo
che sia più facilmente una cattiva interpretazione del regolamento --[[Utente:Amos|Amos]] ([[Discussioni utente:Amos|msg]]) 01:45, 15 ott 2010 (CEST)
== Re: pagina Elena Grimaldi ==
Ciao, scusa se riapro la questione, ma è rimasto tutto in sospeso. Ho scritto nella pagina discussioni del progetto cinema come mi hai consigliato di fare ([[Discussioni_progetto:Cinema#pagina_su_Elena_Grimaldi]]); la proposta sembra che sia condivisa daglia altri utenti, volevo quindi chiederti se ti potevi già occupare del ripristino della pagina o se prima devo fare ancora qualcosa...Grazie--[[Speciale:Contributi/80.104.0.78|80.104.0.78]] ([[User talk:80.104.0.78|msg]]) 16:28, 15 ott 2010 (CEST)
== pagina nanoda ==
Salve ho aperto una discussione su una pagina che è stata cancellata nel 2009 ma che ad oggi sono cambiate nettamente le condizioni per cui tale pagina avrebbe senso.
Ho, come ho letto sulle regole, creato una discussione prima di riaprire la pagina.
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Nanoda
Grazie. {{non firmato|Pufferbacco}}
== Giovanni Amedeo Manfredi d'Angrogna Luserna von Staufen ==
Ti invito a controllare tutte le voci relative a questa mai esistita famiglia "Manfredi d'angrogna etc.", alla luce del seguente articolo de La Stampa: "[http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200808articoli/7870girata.asp Consulente di Cogne
si inventa marchese]" {{nf|19:42, 19 ott 2010|109.113.84.224}}
:Visto che la pagina è stata già cancellata non capisco l'interesse per me o per Wikipedia di questa informazione. Grazie di non insistere. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 20:33, 19 ott 2010 (CEST)
::l'interesse per Wikipedia è dovuto al fatto che ci sono altre due voci, "sospette", ovvero [[Carlo Manfredi Luserna d'Angrogna]] e [[Alessandro Manfredi d'Angrogna Luserna]], e a quanto pare la cosa deve dare molto fastidio a chi cancella i riferimenti all'articolo de La Stampa (vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Alessandro_Manfredi_d'Angrogna_Luserna&action=history qui] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Carlo_Enrico_Manfredi_d'Angrogna_Luserna&action=history qui])
== Ciao ==
per favore fermeresti [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.67.77.217 questo]? Grazie :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 02:57, 21 ott 2010 (CEST)
== Cancellazione 'motore caoduro' ==
Ciao, sono nuovo e avrei una spiegazione da chiederti: come mai hai deciso di cancellare la voce 'motore caoduro'? Mi ci ero imbattuto poco prima e non mi pareva non avesse carattere non enciclopedico (tutto sommato parlava di un brevetto, anche se effettivamente sul web non si trova molto); forse era promozionale? Il tono della voce non mi sembrava, il link aveva fatto pensare anche a me, anche per evidente omonimia con l' utente, ma non bastava cancellare quello?. Scusa se ti faccio perdere tempo, ma mi piacerebbe comprendere un poco di più. Grazie--[[Utente:Conte sty|Conte]] ([[Discussioni utente:Conte sty|msg]]) 21:12, 22 ott 2010 (CEST)
:Adesso capisco la medaglia come Admin più paziente! Certo che ti prendi una bella gatta da pelare a vagliare le voci da cancellare, ma direi che hai esperienza e titoli per farlo, quindi, anche se ho molti dubbi (miei, non riguardo alla spiegazione) penso che sia giusto così... grazie--[[Utente:Conte sty|Conte]] ([[Discussioni utente:Conte sty|msg]]) 10:41, 23 ott 2010 (CEST)
== spiega il motivo ==
Perche cancellare la voce di gianfranco pisano quando si sta collaborando con varie persone per la creazione della stessa [[claudetedacosta]]
== BUONA LETTURA ==
FONTE [http://www.telejonio.com/programma.php?id_Pu=301&id_Pr=11&] Seminario di Olofonia patrocinato dalla provincia di Catanzaro (e la provincia non ti patrocina nulla se non é tuo) FONTE2 [http://www.soveratonews.com/2004/01/22/uno-psichiatra-di-montepaone-introduce-una-nuova-tecnica-per-uscire-dalla-depressione/] FONTE3 [http://www.soveratonews.com/2005/05/31/lolofonia-approda-nuovamente-ad-imola/] Heineken jammin festival e la richiedono i diritti di chi siano. FONTE4 giornale importante del mezzogiorno[http://www.gazzettadelsud.it/NotiziaArchivio.aspx?art=88136&Edizione=9&A=20100622] a favore dell'enciclopedicita' del caso.[[--claudetedacosta 10:33, 23 ott 2010 (CEST)]]
== Olofonia ==
Ciao. Hai perfettamente ragione per [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=ikipedia:Pagine_da_cancellare/Gianfranco_Pisano&diff=35870551&oldid=35869586 questa correzione], ma approfitto per scusarmi se utilizzo sempre Marina quando mi riferisco a te invece dell'anonimo MM, ma (adesso mi pare una confessione cretina) a me piace il nome Marina perché è legato al ricordo di una mia piccola amica di tantissimo tempo fa (forse è il primo ricordo della mia vita). Ce ci vuoi fare? Porta pazienza... :-) Ma ti scrivo soprattutto perché ho notato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Gianfranco_Pisano&diff=35867134&oldid=35867106 questo]. Niente di grave, beninteso, ma forse sarebbe meglio passare a [[DEFCON|DEFCON 4]] :-) Ciao -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 13:40, 23 ott 2010 (CEST)
== ciao mm (voce bsnews.it) ==
ciao mm scusa il disturbo... ma sono nuovo... ho visto che hai cancellato la pagina di bsnews perché "4mila visite ne fanno una realtà locale"... ma allora non capisco una cosa... su wikipedia non esiste proprio una categoria dedicata ai quotidiani locali? come funziona questa cosa? grazie mille, andrea
==re: ==
Grazie :) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 20:18, 25 ott 2010 (CEST)
== Ti ricordi il caso dello scrittore Veronesi, della sua voce qui su wikipedia e del romanzo Xy? ==
Controlla un po' ;), penso che sia lo stesso Mauro che scatenò quel macello e che fu bloccato ad infinito ;). [[Speciale:Contributi/93.32.242.102|93.32.242.102]] ([[User talk:93.32.242.102|msg]]) 09:20, 29 ott 2010 (CEST)
== Fonti storiche Grumo Nevano ==
[[Discussione:Grumo_Nevano#Fonti_Storiche_Grumo_Nevano|Eccole]], grazie --[[Utente:Nicpac|<span style="color:red">///</span><span style="color:blue">Nicpac</span><span style="color:red">\\\</span>]] 16:28, 30 ott 2010 (CEST)
:Grazie per il lavoro su [[Basilica pontificia di San Tammaro vescovo]] --[[Utente:Nicpac|<span style="color:red">///</span><span style="color:blue">Nicpac</span><span style="color:red">\\\</span>]] ([[Discussioni utente:Nicpac|msg]]) 18:09, 10 nov 2010 (CET)
==Ciao==
Marina, solo per farti un saluto, vedo che ramazzi in ora tarda .. 'notte --[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 02:05, 1 nov 2010 (CET)
==Info su voci==
Ciao, sono Intoinside, ho visto che hai completato la voce su Decio Frascadore (tra l'altro con le stesse fonti che ho trovato io). Volevo chiederti se hai qualcosa anche su altri personaggi della storia della [[Valle Telesina]] tipo Stefano Cusani (filosofo) e Lucantonio D'Onofrio (pittore). Sto cercando tra i vecchi libri che girano per casa ma ho trovato ben poco.
Potrebbe essere utile anche pubblicare qualche informazione su Baldassarre Fasani poeta dialettale? Ciao --[[Utente:Intoinside|Intoinisde]] ([[Discussioni utente:Intoinisde|msg]]) 10:55, 1 nov 2010 (CET)
==Sockpuppet==
In tal, caso, se non cè nessun problema, io ne creo un altro.Grazie--'''[[Utente:Frigotoni|<span style="color:#17C9FF;">frighez</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Frigotoni|parla con me]])</sup> 14:40, 4 nov 2010 (CET)
== Villa Rosa ==
Cara Marina, approfitto anzitutto dell'occasione per salutarti. Il motivo della presente è presto detto: ultimamente sto riordinando ed ampliando tutte le voci relative ai centri costieri abruzzesi (Giulianova, Pineto, Pescara, Francavilla al Mare, Vasto, ecc.) e, proprio questa mattina, mi sono imbattuto nella frazione in oggetto, che tu, tramite redirect, hai rimandato tempo fa al comune di appartenenza, cioè Martinsicuro. Conosco i tuoi criteri sulle frazioni (me li hai spiegati personalmente a Roma in occasione di un raduno wikipediano) e, in parte, li condivido, anche se l'attuale politica di WP è piuttosto orientata per un mantenimento, anzi, per un ulteriore incremento delle voci su località "minori" (non si spiega altrimenti il proliferare di pagine e pagine su centri di poche centinaia di abitanti, senza alcuna rilevanza demografica, turistica, storica, artistica, ecc.). Villa Rosa, e non solo secondo i ns. parametri, è tutt'altro che una località di trascurabile importanza, sia sotto il profilo demografico (3.661 ab. al cens. del 2001) che turistico: si è imposta infatti come un frequentato centro balneare ed ha acquisito una personalità propria e degli elementi chiaramente differenziatori dal capoluogo comunale (come Vada o Castiglioncello nei confronti di Rosignano Marittimo, tanto per intenderci). Vorrei pertanto, d'accordo con te, togliere il redirect e tornare e ripristinare la voce sulla frazione intitolandola, a scanso di equivoci: [Villa Rosa (Martinsicuro)]. In attesa di un tuo riscontro ti saluto cordiamente. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 11:22, 7 nov 2010 (CET)
:'''Ti ringrazio''' per la risposta tempestiva. La mia, più che un'"autorizzazione a procedere" voleva essere una forma di rispetto per il tuo lavoro in WP unitamente all'esigenza di avere un tuo conforto (dottrinario, non ti allarmare...) data la stima che ho sempre riposto nelle tue capacità di giudizio. Buon lavoro anche a te e a presto. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 15:22, 7 nov 2010 (CET)
== Copyright ==
Ciao MM, volevo farti una domanda relativa al modo di scrivere su wikipedia, poichè nella pagina copyright non è molto chiaro: se io prendo le informazioni da una determinata fonte ma poi scrivo la voce rielaborando il testo (riscrivendolo cioè con parole mie), la voce è considerata come scritta da me o sto (eventualmente la fonte fosse coperta) violando il copyright?
Grazie
--[[Utente:DanieleNaro|DanieleNaro]] ([[Discussioni utente:DanieleNaro|msg]]) 22:56, 9 nov 2010 (CET)
== re emedia ==
se si sono registrati con altra utenza, quella precedente non essendo più usata andrà nell'oblio :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 08:30, 10 nov 2010 (CET)
==Assemblea Regionale Siciliana ==
Ciao, ho visto che hai fatto il redirect da "Assemblea Regionale Siciliana" ad "Assemblea regionale siciliana". In realtà sia dal sito ufficiale dell'Assemblea [http://www.ars.sicilia.it/default.jsp] che dalla legge costituzionale n. 2 del 1948 (l'originale del 1946 [http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_Statutoregionale/statuto_originale_4_4.pdf]) è in maiuscolo. E poi a quell'epoca anche l'Assemblea Costituente fu denoinata in maiuscolo. --[[Utente:Civa61|Civa61]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 22:53, 11 nov 2010 (CET)
==Vittorio Calcina ==
Ho seguito lo stesso ragionamento per i cortometraggi dei [[fratelli Lumiere]].
Fammi sapere la decisione presa dal progetto (anche se non credo verranno cancellate le mie pagine). Ciao! [[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 13:22, 12 nov 2010 (CET)
== Photographemata Sallustiana ==
Salve MM,<br />
sabato [[Juventus-Roma|sarò impegnato]]: quando ci organizziamo per caricare le foto su commons? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 16:04, 12 nov 2010 (CET) P.S.: se non sarà possibile incontrarci, possiamo caricarle ugualmente per conto proprio. Intanto comincio a pensare la meta della prossima wikigita.
==Cella (prigione)==
La voce è stata ampliata e c'è già stato [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Cella (prigione)|un intervento]] favorevole alla sua reintegrazione, se ne convieni puoi provvedere tu stesso a togliere l'avviso? --[[Utente:Dobrevano|Dobrevano]] ([[Discussioni utente:Dobrevano|msg]]) 06:51, 13 nov 2010 (CET)
== Modifica ==
Mah... ho provato il sito e a me non funzionava. Forse mi sono sbagliato; se a te funziona rimettilo pure ovviamente. Scusa non avevo guardato la cronologia; se mi fossi accorto che l'avevi appena inserito tu, non l'avrei levato :-) ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:03, 14 nov 2010 (CET)
== aamgalleria ==
Ciao, ho una cosa da chiederti, visto che hai sicuramente un punto di vista più obiettivo sulle faccende legate all'arte nella Capitale... Puoi dare un'occhiata ai contributi (prima di anonimi) e poi in particolare di [[Speciale:Contributi/Seccoganga|Seccoganga]] che ho bloccato una settimana. A mio avviso, c'è tuttora una sovraesposizione del [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:CercaCollegamenti&target=*.aamgalleria.it collegamento esterno] e nemmeno la proposta di cancellazione della [[A.A.M. Architettura Arte Moderna|relativa pagina]] mi sembra sufficiente a risolvere il problema. Da un'occhiata al sito, mi sembra il tutto gestito da un'[[Francesco Moschini|unica penna]], ma non vorrei sbagliarmi, chiedo a te per capire meglio se vi è una rilevanza oggettiva ed enciclopedicità o se si tratta di (auto)promozione. Grazie, [[Utente:M7|M/]] 13:17, 14 nov 2010 (CET)
== Pippo Betta ==
Ciao, cosa pensi di questo ''artista''? Sto cercando di vagliarne l'enciclopedicità --[[Utente:Ask21|Ask21]] ([[Discussioni utente:Ask21|msg]]) 20:13, 17 nov 2010 (CET)
== [[:en:Mauro Cristofani]] ==
Traduco o non è abbastanza enciclopedico?
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:59, 19 nov 2010 (CET)
[[Mauro Cristofani]]. Bisogna avvisare qualcuno (progetto archeologi?) Buona notte. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 22:43, 19 nov 2010 (CET)
== Re: ==
Nessun problema MM, comunque la pagina non esiste perchè mi è stato chiesto se poteva essere creata, solo che non ho informazioni per stabilirlo. Grazie comunque e.. beh, trova un po' di tempo per riposare ogni tanto :) grazie ancora --[[Utente:Ask21|Ask21]] ([[Discussioni utente:Ask21|msg]]) 21:23, 19 nov 2010 (CET)
== Re: da M/ ==
Grazie, sì ho visto il tuo intervento nella pagina di cancellazione, intervento che è stata un'ottima conferma che non avevo preso un abbaglio. Grazie e ciao. --[[Utente:M7|M/]] 21:54, 19 nov 2010 (CET)
== credo che sia da cancellare ==
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Nathalie_Giannitrapani è stata creata la pagina di discussione ma non la voce].. [[Speciale:Contributi/93.33.2.101|93.33.2.101]] ([[User talk:93.33.2.101|msg]]) 07:33, 24 nov 2010 (CET)
== Cascina Vione ==
Hat's off! :) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 05:55, 26 nov 2010 (CET)
== federigo tozzi ==
scusa se scrivo a te, ma ho visto che sei intervenuta nella voce [[Federigo Tozzi]], e allora ripropongo la richiesta già fatta [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/novembre_2010#Cronologia_2 qui]. In quella voce i paragrafi "Opere" e "Tematiche" sono infarciti di copyviol da [http://www.quodlibet.it/schedap.php?id=1802 qui], [http://utenti.multimania.it/Siena_Tozzi/tozzi/ qui] e [http://www.bobidi.com/Federico%20Tozzi.doc qui]. La crono e lunga e, sinceramente, non ho controllato quando e da chi sono state apportate le modifiche. In discussione c'è una vecchia dichiarazione di "donazione", ma non so quanto sia valida. Non so bene che cosa sia opportuno fare--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 14:55, 29 nov 2010 (CET)
== Foto ==
A quando l'appuntamento? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 16:22, 30 nov 2010 (CET)
:Sabato 4 = impegnato
:Sabato 11 = impegnato
:Sabato 18 = idem
:Sabato 25 = n/d. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:06, 30 nov 2010 (CET)
::E la prossima wikigita? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:23, 30 nov 2010 (CET)
:::Ok. Ti farò avere la risposta entro la fine dell'anno. Buon dicembre! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:30, 30 nov 2010 (CET)
== cancellazione pagina info ==
ciao MM, ho visto che hai cancellato la pagina dedicata a Bologna Violenta con la seguente motivazione "contenuto palesemente non enciclopedico"....
cosa vuol dire esattamente? perchè ti spiego, Bologna Violenta è il progetto solista del musicista Nicola Manzan e credo che come ogni musicista che si rispetti abbia anche lui il diritto di avere una sua pagina su Wikipedia che descriva l'importanza del suo progetto e della sua carriera...ma per un motivo o per un altro viene sempre cancellata...
detto ciò puoi, dirmi come fare per evitare ulteriori cancellazioni? se ci sono degli errori che potrei benissimo evitare durante la realizzazione ed impostazione della pagina ti prego di elencarmeli.
ti ringrazio in anticipo!
== 151 alias 109 ==
ciao, scusa per il disturbo, ma quell'ip [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Ignlig&curid=3191474&diff=36702651&oldid=36702634 tocca la posta di un admin], puoi fare qualcosa? Grazie! [[Speciale:Contributi/93.32.245.255|93.32.245.255]] ([[User talk:93.32.245.255|msg]]) 09:11, 1 dic 2010 (CET)
== [[Chiesa di San Giorgio (Castro)]] ==
Cavoli abbiamo fatto praticamente le stesse modifiche nello stesso momento: mi è venuto mal di testa vedendo le mie modifiche scritte senza averle salvate! Peccato che abbiamo "perso" tempo in due, ho tardato un po' a mettere l'avviso o non ci avevi fatto caso? Mi consola però che almeno ero nel giusto! Alla prossima spero di batterti sul tempo :) Ciao!--'''Conte sty''' [[discussioni utente:Conte sty|scrivimi]] 10:02, 3 dic 2010 (CET)
:E scusarti de che?!? ciao!!--'''Conte sty''' [[discussioni utente:Conte sty|scrivimi]] 12:30, 4 dic 2010 (CET)
== RE: Spostamento ==
Subito :) --<span style="font-family:Trebuchet MS">[[Utente:Horresco|<span style="color:#00008B">Horresco</span>]]</span> [[Discussioni utente:Horresco|<span style="color:#5F9EA0">Referens</span>]] 18:36, 3 dic 2010 (CET)
== [[Storia di Imbersago]] ==
Ciao. Sinceramente, non capisco [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_di_Imbersago&oldid=36851909 questa falciata]. Prima [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Imbersago&oldid=36843971 la descrizione] era completa, poi è stato fatto uno scorporo eufemisticamente impreciso (note tagliate, bibliografia azzerata che rende inutili le note, template mancante in talk) che ha creato una voce di cui non si capiva il contesto. Adesso vedo il tuo taglio che ha ridotto all'osso la voce, e che immagino avrà un seguito. La parte tagliata serviva per contestualizzare le informazioni presenti. Informazioni che riguardavano Imbersago, che *è* l'oggetto della voce. Davvero non lo capisco '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 00:32, 7 dic 2010 (CET)
PS: Ovviamente non ce l'ho con te per lo scorporo
:A me sembra che la cronologia fosse rispettata:
:* 1.1 La preistoria
:* 1.2 I romani
:* 1.3 I longobardi
:* 2.1 Anno 1000 - La rivoluzione
:* 2.2 La nobiltà (parla dell'XI secolo)
:* 2.3 Le torri di Imbersago (che parla del XIII secolo, unico fuori crono)
:* 2.4 I cavalieri del Rodano (X-XI secolo)
:* 2.5 Famiglia de Amberzago (XII-XIII secolo)
:* 2.6 La nascita del comune (XII secolo)
:* 2.7 Importanza di Imbersago (XIII-XIV secolo)
:* 2.8 Gli Airoldi (XIII secolo)
:* 2.9 Guelfi e ghibellini (XIV-XV secolo)
:* 2.10 Primi contatti con la Serenissima (XV secolo)
:* 2.11 Gli Sforza (XV secolo)
:* 2.12 Università del Monte di Brianza (XV-XVI secolo)
:* 2.13 Il declino delle torri (XV-XVI secolo)
:* 2.14 Il tempo di San Carlo (XVI secolo)
:* 2.15 La dominazione spagnola (XVII secolo)
:* 2.16 La peste (XVIII secolo)
:* 2.17 Echi della rivoluzione francese (XVIII-XIX secolo)
:* 2.18 Il Risorgimento (XIX secolo)
:* 2.19 Dall'Unità d'Italia alla prima guerra mondiale (XIX-XX secolo)
:* 2.20 Il Ventennio fascista (XX secolo)
:La nobiltà imbersaghese era un capitolo a parte, ed elencava in ordine cronologico: Mombello, Landriani, Barbiano di Belgioioso, Simonetta, Castelbarco. I piccoli salti cronologici erano necessari per dividere il tutto in micro-argomenti, rendendo lo scritto qualcosa di più di un semplice snocciolamento di date.
:La storia di un piccolo paesino, lo sai meglio di me, dipende fortemente dai paesi vicini, per cui citare cosa succedeva a 2 km di distanza (2, non 200) mi sembrava obbligatorio.
:Credevo di aver fatto proprio un bel lavoro, descrivendo la storia di Imbersago e i suoi rapporti coi terreni circostanti. ma prendo atto del tuo giudizio. Di certo non ripristinerò la mia versione. Sono [wikipedianamente] troppo anziano per buttarmi in una edit war, soprattutto su una voce che ho scritto io. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:19, 7 dic 2010 (CET)
::Non c'è problema. Sono solo deluso perché ci ho speso del tempo e pensavo di aver fatto un buon lavoro :( Il tuo giudizio è sempre prezioso, soprattutto (ma non solo) quando si parla di storia. Me ne farò una ragione. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 01:33, 8 dic 2010 (CET)
== Categorie siti archeologici ==
Ciao, mi rivolgo a te per trovare una soluzione alla [[:Categoria:Siti archeologici dell'Egitto antico]], che come vedi è da controllare per il problema della sovrapposizione tra i siti della civiltà egizia con quelli dello stato, e alla [[:Categoria:Siti archeologici della Grecia]] che si sovrappone a [[:Categoria:Siti archeologici greco antichi]]. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di creare la categoria Siti archeologici egizi da inserire nella cat. superiore Siti archeologici dell'Egitto e di fare lo stesso con quelli greci. Hai qualche idea su come risolvere la questione? Grazie --[[Utente:Phantomas|Fantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 22:56, 7 dic 2010 (CET)
== Come sempre... ==
Come sempre, quando si tratta di arte anche se (brrr) contemporanea, ti interpello. Puoi dare un'occhiata [[Discussioni_utente:AngelaPaolucci|qui]] per capire se si tratta di una richiesta da valutare diversamente da quanto abbiamo fatto Ignlig e io? Grazie, [[Utente:M7|M/]] 15:34, 15 dic 2010 (CET)
==Ancora Medhelan...==
Cara MM, ricordo ancora i tuoi splendidi interventi ai tempi della nostra epica battaglia per far sparire la bufala di Medhelan, e per questo ti prego di dare una controllatina a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Milano&diff=37154238&oldid=37153766 questa modifica] della voce [[Milano]], perché mi sembra riproporre le strane tesi che tu, da archeologa competente hai smontato a suo tempo, e lo fa citando una fonte "archeoastronomica" che a me pare molto sospetta. (Lo stesso utente, pochi edit prima, aveva riproposto anche la dizione "Medhelan", e quella l'ho già rimossa io). Grazie, scusa il disturbo e buone feste. --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 01:09, 23 dic 2010 (CET)
==<span style="color:red;">Buone</span><span style="color:blue;"> Feste</span>==
[[File:Whole panettone.jpg|thumb|250px|right|Tantissimi auguri di buone feste.------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 09:57, 24 dic 2010 (CET)]]
[[File:Juletræet.jpg|thumb|left|90px|Auguri di Buon Natale e Felice 2011. --'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 12:46, 23 dic 2010 (CET)]]
== Museo dei Fori Imperiali ==
Salve Marina,<br />
ho notato che [[museo dei Fori Imperiali]] è un semplice redirect a una sezione della voce sui [[mercati di Traiano]]. Non pensi che merita una pagina a sé stante? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 13:11, 23 dic 2010 (CET)
:Di più niente, ma vorrei creare una pagina apposita sul museo dei Fori Imperiali (eliminando il redirect a [[Mercati di Traiano]]). Du iù anderstend? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 21:29, 23 dic 2010 (CET)
::Ogni museo di Roma ha una pagina propria. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 21:36, 23 dic 2010 (CET)
== Anno nuovo ==
Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 16:22, 23 dic 2010 (CET)
:Auguri di buone feste.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 12:27, 24 dic 2010 (CET)
== Puer natus est ==
{{quote|Καὶ ὁ λόγος σὰρξ ἐγένετο καὶ ἐσκήνωσεν ἐν ἡμῖν|[[Vangelo secondo Giovanni|ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ]], 1,14}}
Omnia tibi bona, fausta feliciaque vehementer exopto. Id est: ''buon Natale''! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 02:50, 25 dic 2010 (CET)
== Gianni Malatesta ==
Ciao, Gianni Malatesta è di fatto uno degli arrangiatori di musica popolare più eseguiti in Italia. Di fatto se esiste una pagina per [[Luigi Pigarelli]], [[Renato Dionisi]], [[Antonio Pedrotti]], e molti altri arrangiatori minori, addirittura per [[Mario Lanaro]] (arrangiatore modesto) e diversi compositori dell'ultim'ora, allora non vedo perché non farla per un personaggio ormai storico di cui si eseguono fino a 400 arrangiamenti. [[Utente:Alegreen|Alegreen]] ([[Discussioni utente:Alegreen|msg]]) 01:28, 26 dic 2010 (CET)
: Scusa, tu dici che il fatto che sia uno degli arrangiatori di musica corale più eseguiti in Italia non è un fatto enciclopedico? Il fatto che sia forse colui che ha composto il maggior numero di arrangiamenti corali non è enciclopedico? Vuoi dirmi questo? E chi sarebbe allora enciclopedico? Deflorian? Lanaro? Pradal? Zotto? O altri che sono più o meno noti per l'autopromozione che si sanno fare? No dimmi tu. Cos'ha fatto Zotto per esempio? E soprattutto che cosa ne sai tu di musica corale? [[Utente:Alegreen|Alegreen]] ([[Discussioni utente:Alegreen|msg]]) 14:39, 26 dic 2010 (CET)
:: Ho aggiunto alcune fonti. Su internet come sai ci sono molte più fonti relativamente ad autori attuali (molti dei quali come sai si autopromuovono, vedi Lanaro, Pradal, ecc. ho citato tra l'altro proprio due degli allievi di [[Marco Crestani]])
:: Sul fatto dell'enciclopedicità, mi vorresti gentilmente citare altri compositori di musica corale che siano stati pubblicati per Ricordi, Zanibon, Ed. Carrara, Echo, ecc...? O che abbiano vinto molti dei concorsi di composizione corale dell'epoca (insieme all'amico e collega Zardini, era uno dei vincitori costanti). Spero tu voglia fare marcia indietro e non ostinarti a rompere il lavoro onesto di chi mette a disposizione il suo tempo per la comunità. Buone feste. [[Utente:Alegreen|Alegreen]] ([[Discussioni utente:Alegreen|msg]]) 03:50, 29 dic 2010 (CET)
::: Vuoi dire che secondo te non è enciclopedico essere pubblicati per Carrara, Zanibon, Ricordi, Eco, Music Contact, Fondazione Guido d'Arezzo? Intendo per un compositore di musica classica. Non ci sono case maggiori in Italia. Devi ancora rispondere alle mie domande. Spero che il tuo sia un dialogo costruttivo... [[Utente:Alegreen|Alegreen]] ([[Discussioni utente:Alegreen|msg]]) 19:14, 3 gen 2011 (CET)
:::: Tu dici: "C'è qualche libro autorevole sull'argomento che parla di questo autore?". Ti rispondo per la terza e forse quarta volta: Sì, è nientemeno che pubblicato per le maggiori case editrici italiane. Tu hai un'idea di cosa significhi? Certamente è poi citato in libri di coralità. Se cerchi anche tu in rete vedrai che per diversi brani suoi è cantato dai cori italiani e alcuni stranieri. [[Utente:Alegreen|Alegreen]] ([[Discussioni utente:Alegreen|msg]]) 22:28, 3 gen 2011 (CET)
== Foto ==
Ola MM,
ho provato a lasciare un messaggio a Dan, ma ora Flickr chiede una registrazione a mail ed a google, e con tutta sincerità non ho voglia di un'altra mail...spero non sia un problema. Ciao e buone feste, [[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 08:57, 27 dic 2010 (CET)
==Annullate modifiche a Francesco Antonio Fasani==
Ciao MM,
ho annullato le modifiche che hai apportato alla voce [[Francesco Antonio Fasani]]. Ho impiegato mesi di ricerche e lavori per sistemare l'intera pagina che ancora necessita di qualche piccola modifica. Tutto è narrato secondo i fatti accaduto realmente, con le fonti citate e la bibliografia presente. Quindi credo che non ci sia assolutamente bisogno di snellire. --[[Utente:Sim85|Sim85]] ([[Discussioni utente:Sim85|msg]]) 17:20, 31 dic 2010 (CET)
Parlare di enfatizzazioni mi sembra esagerato. Racconta la storia secondo i fatti avvenuti realmente, citando le fonti per ogni frase che ne necessita; di propagandistico non vedo assolutamente nulla. Preciso alcuni punti:
- Padre Maestro si scrive non la lettera maiuscola (come del resto fanno in tutte le enciclopedie, biografie e in tutti i libri che parlano di lui), semplicemente perchè è come se fosse il "nome d'arte" della persona in questione, dato che veniva e viene chiamato tuttora in questo modo.
- Citare due versetti di un opera non credo sia enfatizzazione, ma è semplicemente un modo per far capire al lettore il tipo di opere presentate, come avviene in molte pagine di Wikipedia: basta per esempio leggere la pagina di [[Dante Alighieri]].
-I miracoli accertati dalla Santa Sede sono stati inseriti in forma alquanto breve e con la fonte relativa.
- Le frasi che possono sembrarti enfatiche tipo "Si strinse fra i due un rapporto di amicizia schietta e profonda, basato sulla sincerità e stima reciproca, che li portò a proseguire insieme il cammino verso il sacerdozio" è riportata in tutti i libri ed io ho infatti citato la fonte di uno di loro, mettendo perfino la pagina in cui è scritto ciò.
E poi, se parliamo di sintesi, la pagina sul Fasani è realmente breve e coincisa, a differenza di altre pagine (per esempio[[San Pio da Pietralcina]]) in cui si trovano tantissime frasi realmente enfatiche e per di più senza fonti, eppure lì nessuno tocca niente.
Ad ogni modo trovo ingiusto scrivere che la pagina non sia neutrale. Tutt'al più puoi chiedermi le fonti dove credi che manchino e provvederò ad inserile. --[[Utente:Sim85|Sim85]] ([[Discussioni utente:Sim85|msg]]) 14:38, 4 gen 2011 (CET)
== Buon anno ==
e tanti belle lastra marmoree.
;-)
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 19:14, 31 dic 2010 (CET)
== 2011 ==
Te faustissimis prosequor votis ut annus novus laetus ac iucundus tibi familiaeque tuae sit. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 16:30, 1 gen 2011 (CET) <small>E ogni tanto leggiamo le [[Discussioni_progetto:Roma#XV_-_I_-_MMXI_p.Ch.n.|nuove proposte]]!</small>
== MMD millennio a.C. ==
Ciao, MM, auguri di buon anno, ma se ben ricordo la discussione proponeva di assegnare un'altro nome a questi eventi, mi sono riferito ad una analoga pagina in francese già esistente con lo stesso nome [http://fr.wikipedia.org/wiki/MMDe_mill%C3%A9naire_av._J.-C. qui], ma comunque non c'è problema: discutiamo sul nome da assegnare a questa pagina. La mia proposta è dare il nome [[2,5 milioni di anni fa]] o similiari, e linkarla alla corrispondente francese [[fr:MMDe millénaire av. J.-C.]]. Mi pare comunque eccessivo applicare la cancellazione immediata, pertanto ripistinerò il contenuto di questa pagina finchè non decideremo insieme il nome da dare.
--[[Utente:Massimozanardi|Il Zanna]] ([[Discussioni utente:Massimozanardi|Dillo al Zanna]]) 18:22, 1 gen 2011 (CET)
== Giuseppe Orsi==
Ciao, ho visto che hai dato una ritoccata alla mia voce su Giuseppe Orsi, modificando molte maiuscole. Nessun problema, però per i nomi delle unità mi attengo alla apposita convenzione di nomenclatura ([[http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura/Convenzioni_di_nomenclatura_unità_militari_dell'Esercito_Italiano]]) discussa a suo tempo, e quindi mi accingo a rimodificare i nomi. Per quanto riguarda i nomi dei popoli (vedi "Turchi"), è uso doppiamente corretto sia in maiuscola che in minuscola, per cui lo lascio come lo hai modificato. La dizione "Medaglia d'Oro" è per ora priva di convenzione, però segnalo che sulle fonti d'epoca e molto spesso anche in quelle contemporanee è scritto in maiuscola, ma non ho problema a lasciare come hai modificato. Dissento invece dalla modifica di "Regio Esercito" in "regio esercito", in quanto "Regio Esercito", in italiano, è abbreviativo di Regio Esercito Italiano (specificamente quello), mentre "regio esercito" può valere per l'esercito di qualunque monarchia ("regio esercito inglese", anche se è poco usato). Così è utilizzato nella pubblicistica relativa, e anche nella maggior parte delle voci omologhe. Grazie per l'attenzione comunque! [[Utente:Lanzichenecco|FerTNick]] ([[Discussioni utente:Lanzichenecco|msg]]) 15:28, 2 gen 2011 (CET)
| |||