Nintendogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 79.33.64.33 (discussione), riportata alla versione precedente di TXiKiBoT |
fix link |
||
(49 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|producer = Hideki Konno
|ideatore= [[Kiyoshi Mizuki]]▼
|nome originale = ニンテンドッグス
|sviluppo= [[Nintendo EAD]]▼
|immagine = Nintendogs.png
|pubblicazione= [[Nintendo]]▼
|didascalia =
|origine = JPN
|piattaforma=[[Nintendo DS]]▼
|compositore = Hajime Wakai
|anno = 2005
|data = {{Bandiera|JPN}} 21 aprile 2005<br />{{Bandiera|USA}} 22 agosto 2005<br />{{Bandiera|EUR}} 7 ottobre 2005
|genere = [[Simulatore di vita]]
|tema = Cura di [[Canis lupus familiaris|cani]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
▲|piattaforma = [[Nintendo DS]]
|tipo media = [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
|età = [[Pan European Game Information|PEGI]]=3
|periferiche = [[Touch screen|Schermo tattile]]
|seguito = ''[[Nintendogs + Cats]]''
}}
'''''Nintendogs''''' (ニンテンドッグス) è un [[videogioco]] [[simulatore di vita]] del 2005, sviluppato e pubblicato da [[Nintendo]] in esclusiva per [[Nintendo DS]];
In [[Italia]] è stato commercializzato a partire dal 7 ottobre 2005 in quattro diverse versioni, ognuna delle quali basata sulle [[razze canine]] disponibili al suo interno: ''[[Bassotto tedesco|Bassotto]] & Amici'', ''[[Chihuahua (razza canina)|Chihuahua]] & Amici'', ''[[Dalmata (razza canina)|Dalmata]] & Amici'' e ''[[Labrador retriever|Labrador]] & Amici''.
Il videogioco è diventato un fenomeno di massa sia in [[Oriente (regione geografica)|Oriente]] che in [[Civiltà occidentale|Occidente]], riportando in auge la passione per i [[Simulatore di vita|simulatori di vita]] che si era diffusa a fine [[Anni 1990|anni novanta]] grazie al ''[[Tamagotchi]]'' realizzato da [[Bandai]].
== Critica specializzata ==▼
Nintendogs ha ricevuto un punteggio perfetto di 40/40 dalla rivista giapponese specializzata '''[[Famitsu]]'''. Questo risultato era stato precedentemente raggiunto da soli altri 4 giochi ([[Vagrant Story]], [[The Legend of Zelda - Ocarina of Time]], [[Soul Calibur]] e [[The Legend of Zelda - The Wind Waker]]).▼
La critica europea ed americana ha attribuito al gioco un punteggio variabile fra 7/10 e 8/10, evidenziandone la scarsa [[longevità]] ed alcuni difetti.▼
▲''Nintendogs'' ha ricevuto un punteggio perfetto di 40/40 dalla [[rivista]] [[Giappone|giapponese]]
▲La [[critica]] [[Europa|europea]] e [[America
== Accoglienza ==
''Nintendogs'' ha venduto, nella settimana di lancio, quasi 170.000 copie in [[Giappone]] e ha permesso di quadruplicare le vendite di [[Nintendo DS]].
Al 2021 aveva venduto 24 milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ir/en/finance/software/ds.html|titolo=Top Selling Title Sales Units|data=30 settembre 2021|lingua=en}}</ref>
== Seguito ==
Nel 2011 è stato pubblicato, per [[Nintendo 3DS]], un [[sequel|seguito]] del [[videogioco]] intitolato ''[[Nintendogs + Cats]]''.
== Note ==
Riga 31 ⟶ 44:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://nintendogs.nintendo.it/ Sito ufficiale italiano]▼
* {{
* {{en}} [http://www.albinoblacksheep.com/flash/nintendogs.php Video demo del gioco] (necessita del [[Macromedia|Macromedia Flash Player]])
{{Portale|videogiochi}}
|