Discussioni Wikipedia:Bar/Archivio/5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.73.194.15 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty Etichetta: Rollback |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<div class="usermessage">Questo archivio comprende tutte le discussioni fatte nel 2010</div>
{{Discussioni Wikipedia:Bar/Archivio}}
== Cos'è il bar? ==
Riga 27 ⟶ 29:
Butto lì un'idea un po' utopica: se categorizzassimo le discussioni del bar per argomento, così è più facile rintracciarle? non tanto "storia" e "geografia" (anche), ma soprattutto "enciclopedicità", "blocchi", "pagine utente" e simili. Certo ci vorrebbe qualche pazzo che si risfoglia migliaia di discussioni passate... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:50, 10 feb 2010 (CET)
:O semplicemente si potrebbe iniziare da adesso. Personalmente però dubito che qualcuno abbia interesse a trovare tutte le discussioni che parlano di enciclopedicità (ad esempio). Spesso sono diversissime l'una dall'altra. E comunque il sistema di ricerca di wp [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&search=wp%3Abar+enciclopedicit%C3%A0&go=Vai non è così malaccio] ;) --[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 21:58, 10 feb 2010 (CET)
::sicuramente utile. Però egoisticamente premetto che non contribuirò all'idea di Bultro --[[Utente:
:::mi sembra un'idea utile, seppur faticosa (non tanto per le discussioni future quanto per quelle passate). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:15, 10 feb 2010 (CET)
Riga 44 ⟶ 46:
== template:Bar5 - troppe parser funcion ==
Ho segnalato [[discussioni template:Bar5|qui]] quella che mi pare una stranezza. --([[Utente:Yuma|<
== Protisti e protozoa ==
Riga 142 ⟶ 144:
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 09:51, 15 giu 2010 (CEST)
:Come battuta: hai letto quanto scritto in alto su questa pagina in quel bel rettangolo giallo evidenziato??? Seriamente invece: le pagine di discussioni delle voci servono proprio per segnalare questi dubbi, il luogo "preposto" è perciò [[Discussione:Mario Totaro]]. Grazie --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:01, 15 giu 2010 (CEST)
== Usabilità del bar (parte seconda) ==
mi ero già lamentato [[Discussioni Wikipedia:Bar/Archivio/4#Usabilit.C3.A0_del_bar|nel 2008]] della difficoltà da parte dell'utente medio di utilizzare il Bar e del "tasso di errori" elevato. tuttavia la mia osservazione non ha sortito effetto, quindi vi faccio notare che oggi, 15 giugno 2010, ci sono ancora utenti che fanno i seguenti errori:
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/2010_06_15&diff=32866036&oldid=32865627 scrivono direttamente nel bar ...]
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/2010_06_15&diff=next&oldid=32867497 ... non usano le discussioni esterne ...]
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar&diff=next&oldid=32845622 ... o scrivono in "Discussioni Wikipedia:Bar" ...] (la pagina che state leggendo)
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar/2010_06_15&oldid=32871448 ... o scrivono in "Discussioni Wikipedia:Bar/''$giorno''"]
dato che in due anni le evoluzioni tecniche non sono mancate (filtri, bot e quant'altro) non possiamo finalmente introdurre un modo per evitare che l'utente clicchi nel posto sbagliato (come nell'ultimo caso), legga le semplicissime istruzioni (fare in modo che si vedano '''prima''' della schermata di modifica potrebbe spingere l'utente a leggere, piuttosto che a scrivere solamente) e eviti di scrivere blocchi di testo all'interno della pagina giornaliera del bar (che dovrebbe contenere SOLO puntatori a sottopagine o a discussioni esterne)? --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:58, 15 giu 2010 (CEST)
:Il fatto che il bar attualmente non sia per niente intuitivo è un dato di fatto (neanche Jimbo quando è intervenuto [[#Hello!|ha creato la discussione]] nel posto giusto) e sono d'accordo che ci sia bisogno di una semplificazione. '''[[Utente:Una giornata uggiosa '94/Sandbox 18|Qui]]''' ho realizzato la mia proposta per una nuova interfaccia (per ora solo a livello grafico), fatemi sapere se vi piace; ho cercato di renderla più semplice e più simile a sistemi di discussione tipo forum come [[phpBB]]. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 20:28, 15 giu 2010 (CEST)
::Io eliminerei il passaggio intermedio, specificando subito all'inizio la scelta tra ''apri una nuova discussione'' e ''segnala una discussione in corso'' (potrebbe essere più chiaro e immediato di ''esterna''?) e passando quindi ad editare la discussione per il bar. Il disclaimer ''sei nel punto giusto'' lo riporterei direttamente in quest'ultima e unica finestra di editing (un editnotice con ''sei sicuro di essere nel posto giusto'', ''occhio a metter la firma'', ecc). --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 21:06, 15 giu 2010 (CEST)
:::sarebbe anche cosa buona utilizzare una roba del tipo
<inputbox>
type=comment
default=TITOLO DELLA DISCUSSIONE
buttonlabel=Proponi una discussione al Bar
</inputbox>
:::invece di costringere gli utenti ad aprire in modifica, scegliere il titolo della voce, ricordarsi di dove NON scrivere. un bottone come quello di sopra potrebbe direttamente dirigere l'utente verso il luogo dove inserire la discussione e poi i bot se la vedono ad aggiornare, oltre ai titoli, le pagine del giorno/della settimana/del mese. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:17, 15 giu 2010 (CEST)
:::::Oh beh, semplice è più semplice sì :) --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 21:49, 15 giu 2010 (CEST)
::::::Nel frattempo, ho provveduto ad attivare il [[Speciale:FiltroAntiAbusi/44|filtro 44]], che identifica inserimenti di testo (che non siano puntatori) nelle pagine giornaliere del bar. Se ci fossero problemi, avvisatemi pure.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 00:00, 16 giu 2010 (CEST)
:::::::Ho aggiornato la mia bozza con i suggerimenti di Azrael e valepert, diciamo che come interfaccia ci siamo. Domani vedrò di ragionare sul lato tecnico. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 00:37, 16 giu 2010 (CEST)
::::::::Bello, molto. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 11:36, 16 giu 2010 (CEST)
Il problema dell'usabilità sta nell'attuale procedura, dove prima l'utente viene costretto ad inserire il riferimento nel log giornaliero del bar e poi a creare la pagina di discussione, se invece gli si fa creare subila la pagine di discussione per si può pensare ad un bot che pensi al suo inserimento nel log giornaliero, come avviene per le cancellazioni. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>11:56, 16 giu 2010 (CEST)</small>
::Allora, sostanzialmente ho finito: ho spostato tutto su [[Template:Bar6]] e sottopagine. Vi spiego un po' come dovrebbe funzionare secondo la mia idea; vi anticipo che sono stato parecchio ''bold'' nel togliere alcune cose di cui, secondo me, non c'è bisogno, quindi se non vi sembra che vada bene ditelo ;-).
::Prima di tutto ho tolto le "discussioni in evidenza": mi sembra che non ce ne sia bisogno, se una discussione va avanti per molto tempo si può sempre linkare al bar per una seconda volta. Inoltre non ci sono più le pagine-log con l'indice settimanale delle discussioni ([[Wikipedia:BarTUTTO]]) e l'indice giornaliero (ad esempio [[Wikipedia:Bar/2010 06 15]]), che oltre a complicare l'inserimento delle nuove discussioni appesantiscono inutilmente il bar (ricordiamoci il [[KISS (principio)|KISS]]); in sostanza nella mia bozza rimane solo la pagina del bar, con i link alle discussioni (interne o esterne) avvenute nell'ultima settimana, e ovviamente le sottopagine delle singole discussioni. Nessun log, nessuna versione leggera/completa, bassa/alta o larga/stretta: cerchiamo di evitare le cose inutili.
::Se provate a cliccare su "Discussione di prova" (tra le discussioni) potrete vedere che 1) c'è un nuovo header per le discussioni 2) le discussioni si svolgono in Wikipedia:Bar/Nome della discussione invece dell'attuale Wikipedia:Bar/Discussioni/Nome della discussione (c'era un motivo particolare?). Un'altra cosa interessante sarebbe riorganizzare l'albero delle categorie che parte da [[:Categoria:Wikipedia Bar]]: attualmente le discussioni del bar sono categorizzate in quattro categorie: ''Wikipedia Bar - giorno mese anno'', ''Wikipedia Bar - Archivio anno-settimana'', ''Wikipedia Bar - mese anno'' e anche ''Wikipedia Bar'' (dove sono ammassate indistintamente <u>tutte</u> le discussioni del bar, più di 5000...). La mia bozza, come vedete, categorizza solo nella categoria ''Wikipedia Bar - giorno mese anno''; il mio progetto sarebbe quello di arrivare ad avere il seguente albero delle categorie, approfittandone per sostituire in tutte le categorie "Wikipedia Bar" (che in italiano non significa molto) con "Bar di Wikipedia":
::* [[:Categoria:Bar di Wikipedia]]
::** [[:Categoria:Bar di Wikipedia - 2010]]
::*** [[:Categoria:Bar di Wikipedia - gennaio 2010]]
::**** [[:Categoria:Bar di Wikipedia - 1 gennaio 2010]]
::***** Discussione 1
::***** Discussione 2
::***** Discussione X
::**** [[:Categoria:Bar di Wikipedia - 2 gennaio 2010]]
::***** Discussione 3
::***** Discussione 4
::***** Discussione Y
::**** ecc.
::*** [[:Categoria:Bar di Wikipedia - febbraio 2010]]
::*** [[:Categoria:Bar di Wikipedia - marzo 2010]]
::*** ecc.
::** [[:Categoria:Wikipedia Bar - 2009]]
::** ecc.
::Per quanto riguarda il meccanismo per aggiungere le discussioni, nelle mie intenzioni dovrebbe funzionare così: si clicca su "Nuova discussione", si inserisce il titolo, si clicca sul pulsante e si passa direttamente a scrivere il messaggio; dato che la pagina va automaticamente nella categoria delle discussioni giornaliere (ad esempio [[:Categoria:Wikipedia Bar - 16 giugno 2010]]) penso che un bot possa "accorgersi" della creazione della pagina per aggiungerla alla lista delle discussioni nella pagina principale del bar. Per le discussioni esterne è un po' più complicato, praticamente si deve modificare direttamente la lista delle discussioni, però con le istruzioni che ho messo non dovrebbe essere troppo difficile.
::Commenti, osservazioni, suggerimenti, critiche? --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 21:26, 16 giu 2010 (CEST)
:::Un'osservazione sulle esterne. Io ho sempre preferito segnalare discussioni esterne, innanzitutto per la difficoltà del bar, cui sta mettendo una pezza il buon Uggiosa. Ma la 2a motivazione, maturata nell'arco del tempo, è che le discussioni al bar, per quanto categorizzate come suggerisce Uggiosa, dal punto di vista del contenuto si perdono: ''se n'è discusso al bar 2 anni fa'' e il consenso antico non si riesce più a misurare. Per questo, ho sempre pensato al bar come ad un luogo dove ''segnalare'' le discussioni di ordine più generale o la cui rilevanza fosse di interesse per tutti, però lasciandole al loro posto. Ultimamente mi andavo convincendo insomma che ci si potesse dirottare su un uso esclusivo della segnalazione di discussioni esterne... --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 22:59, 16 giu 2010 (CEST)
::::Il Bar in queste attuali complicate manifestazioni (con qualche successivo ritocco grafico) è nato nel giugno-luglio 2006 (se ricordo bene fu JollyRoger a "costruirlo") perché quasi nessuno oltre al buon Twice25 cambusava le vecchie discussioni e le pagine diventavano mostruose. Tutto quello che semplifica l'usabilità e la creazione di nuove pagine è benvenuto e foriero di tappeti rossi. ''Purché mantenga la caratteristica di auto-aggiornarsi''. Altrimenti tanto vale farlo ridiventare una normale pagina e trovare i "poveretti" che si prendano l'infausto incarico di fare pulizia. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 21:00, 17 giu 2010 (CEST) P.S. la parte grafica mi piace un sacco!
::::: Ormai da qualche anno esistono i bot per achiviare...--[[Speciale:Contributi/87.9.166.169|87.9.166.169]] ([[User talk:87.9.166.169|msg]]) 21:51, 17 giu 2010 (CEST)
::::::Il che significherebbe che da qualche anno possiamo fare a meno di tutto questa armamentario non-''wiki''? Non lo sapevo. Complimenti a quelli che lo sapevano e non hanno fatto nulla...--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 22:47, 17 giu 2010 (CEST)
:::::::Be', ci sono diverse altre cose che altrove fanno in automatico ma in it.wiki si preferisce fare a mano, comunque le sottopagine hanno parecchi vantaggi. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:19, 18 giu 2010 (CEST)
===Feedback?===
(rientro e spezzo in un nuovo paragrafo) Ragazzi, piuttosto di discutere su quello che ''non'' si è fatto in passato, perché non mi date qualche parere sulla proposta che ho fatto? La bozza si trova '''[[Template:Bar6|qui]]''', e qualche intervento più in alto c'è il mio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar&diff=32904629&oldid=32892015 post] di presentazione e spiegazione. Provatela, chiedete quello che non vi è chiaro nel funzionamento, insomma fatemi sapere se va bene o no :-) --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 16:57, 18 giu 2010 (CEST)
:Io semplicemente evidenzierei meglio i due bottoni (dico proprio più grossi e più al centro), relegando in secondo piano il "cerca". --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 17:05, 18 giu 2010 (CEST)
::A me la pagina giornaliera ([[Wikipedia:Bar/2010 06 15]]) risulta molto utile. Ho un'icona sempre visibile sullo schermo che mi porta direttamente alle discussioni della giornata. Se la togli sono costretto a passare dal bar e ad aprirmi tutte le discussioni in schede diverse. Se fosse possibile preferirei mantenere il metodo attuale '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:11, 18 giu 2010 (CEST)
:Io metterei a sinistra i bottoni e a destra il cerca, per riprendere la grafica Vector--[[Utente:Andrebask|Andrebask]] ([[Discussioni utente:Andrebask|msg]])<sup>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Legge intercettazioni e Wikipedia|No alla legge bavaglio che limita Wikipedia]]</sup> 20:56, 18 giu 2010 (CEST)
::@Azrael: IMHO i bottoni sono già abbastanza grandi, dopo ho paura di esagerare... secondo te invertire i bottoni con la ricerca (cioè bottoni a sinistra e ricerca a destra) potrebbe essere utile? @Jalo: OK, ho reintegrato la pagina con tutte le discussioni del giorno; [[Wikipedia:Bar/2010_02_31|qui]] puoi vedere come dovrebbe presentarsi la pagina uniformandola alla nuova grafica. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 01:30, 19 giu 2010 (CEST)
:::Penso di sì, prova pure ad invertirli.
:::Domanda stupida: per tenermi aggiornato sull'apertura di nuove discussioni ho messo tra gli osservati [[Template:Bar3/titoli/0]], aggiornato da .snoopybot. Cambierebbe qualcosa con questa nuova versione? (no, perché è un sistema estremamente comodo per me :) --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 13:44, 19 giu 2010 (CEST)
::::A proposito di [[Template:Bar3/titoli/0]], non sarebbe possibile farlo aggiornare da un bot non flaggato, in modo da poterlo seguire anche senza seguire tutti i bot ? -- <small><kbd>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</kbd> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 14:51, 19 giu 2010 (CEST)
:::::OK, ho invertito la ricerca con i bottoni. La nuova pagina da mettere negli osservati speciali è [[Template:Bar6/Discussioni oggi]], già che c'ero ho aggiunto un link nella pagina principale del bar. Qualcuno prova la funzione per segnalare le discussioni esterne e mi dice se è abbastanza semplice? --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 15:48, 19 giu 2010 (CEST)
::::::A me piace molto il metodo di threading di wikimedia village pump [http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:LiquidThreads LiquidThreads] , mi sembra più intuitivo per i niubbi. [http://strategy.wikimedia.org/wiki/Village_pump#Wikimania_2010_4810] Voi, l'avete già notata? Potremmo inserirla? --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 09:41, 21 giu 2010 (CEST)
:::::::È vero non è niente male, piace anche a me.--[[Utente:Andrebask|Andrebask]] ([[Discussioni utente:Andrebask|msg]])<sup>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Legge intercettazioni e Wikipedia|No alla legge bavaglio che limita Wikipedia]]</sup> 09:53, 21 giu 2010 (CEST)
::::::::Anche il sistema per creare una nuova discussione è spettacolare! --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 11:46, 21 giu 2010 (CEST)
:::::::::<small><conflittato></small> @Luckyz: Quel metodo di ''threading'' si basa su un'estensione ancora [http://liquidthreads.labs.wikimedia.org/wiki/Main_Page in fase di ''testing''], [[mw:Extension:LiquidThreads|LiquidThreads]]. Concordo sul fatto che sarebbe molto utile, ma non è ancora attiva in nessun progetto "ufficiale" della Wikimedia Foundation (come Wikipedia, Wikisource, Wikibooks, ecc.), solo in alcune ''wiki'' WMF di coordinamento e discussione, per facilitare appunto le discussioni. Ciao, --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 11:50, 21 giu 2010 (CEST)
:(rientro)Immagino che bisogna aspettare l'ok dall'alto per iniziare ad usarlo. Peccato perchè avrebbe risolto tutti i nostri problemi abbastanza brillantemente. Sarà per il... futuro! --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 11:59, 21 giu 2010 (CEST)
::Mancano i link per aiutare gli utenti stranieri a creare una discussione. Per il resto molto bello! --[[Utente:Balabiot|bala]]<sup class="plainlinks">[{{fullurl:{{ns:3}}:Balabiot|{{#ifeq:{{NAMESPACE}}|Discussioni utente||action=edit§ion=new}}}} biot]</sup> 13:45, 21 giu 2010 (CEST)
::::Tornando al template:bar proposto da UGG94, per me potresti implementarlo, solo che direi che occorre forse un pò più di ''armonia'' tra il template e il resto della pagina del Bar. Non nel senso che devi adattare la tua bozza all'attuale, ma adattare l'attuale box ''cos'è il bar'', ''in evidenza'', etc, alla tua bozza :)
::::Direi che fatto quello e con il discorso bot a posto, si può procedere con il restyling. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 15:57, 23 giu 2010 (CEST)
:::::(scusate se rispondo in ritardo) @balabiot: hai ragione, mi sono scordato dei link per gli utenti non italiani... però sicuro che siano ''tutti'' necessari? Non basterebbe solo l'inglese? Anche perché io potrei tradurre l'interfaccia in inglese, al massimo in spagnolo con l'aiuto di Google translate, ma del resto proprio non so nulla. Altra cosa: secondo voi dove sarebbe meglio mettere il/i link per cambiare lingua? Nella pagina principale del bar non saprei dove metterli, e se li metto [[Template:Bar6/Nuova_discussione|nella pagina dove si deve scegliere il titolo]] ho paura che non vada bene (un visitatore straniero sarà capace di arrivare a quella pagina cliccando sul pulsante "Nuova discussione" che è in italiano?) @Azrael: veramente io li avevo tolti apposta :) le discussioni in evidenza (come avevo già detto nel [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar&diff=32904629&oldid=32892015 post] di presentazione) mi sembrano inutili dal momento che se serve dare maggiore visibilità ad una discussione che dura da molto tempo si può sempre segnalare al bar una seconda volta; il box "Cos'è il Bar?" ho cercato di sintetizzarlo nel primo box in alto (quello che comincia con "Il bar di Wikipedia è il punto d'incontro e discussione..."), se ti sembra che ci sia da aggiungere qualcosa suggerisci pure; il box "Altri posti dove cercare, chiedere, informarsi..." mi sembra fuori luogo, mentre "Cambusa" contiene link e altre cose che ho già posizionato in altro modo. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 12:32, 29 giu 2010 (CEST)
::::::Si sa più o meno quando entrerà in funzione il nuovo Bar 6.0? --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 00:20, 30 giu 2010 (CEST)
:::::::Tra non molto: appena finiamo di discutere contatto [[Utente:.snoopy.|snoopy]] per chiedergli di adattare gli script del bot, e poi si applica. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 02:12, 30 giu 2010 (CEST)
::::::::Tutto chiaro. Grazie per la delucidazione. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 09:40, 30 giu 2010 (CEST)
:::::::::A proposito dei link per gli utenti non italiani, ma gli it-0 non dovrebbero usare piuttosto [[Wikipedia:Ambasciata]]? Poi al limite qualcuno posta la traduzione in italiano al Bar.
:::::::::Altra curiosità ... io ero rimasto al Bar 3.0 (quello del grande rinnovamento, con le sottopagine), se quello che si sta preparando è il 6.0, il 4.0 e il 5.0 che novità hanno apportato? --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 23:00, 4 lug 2010 (CEST)
::::::::::Effettivamente sarebbe più logico... se abbiamo un'ambasciata questo lavoro andrebbe lasciato a loro. Per me si potrebbe fare così, che ne dite? @SignorX: il nome deriva semplicemente dal fatto che il codice del bar attuale si trova su [[template:Bar4]], quindi volevo mettere il mio su [[template:Bar5]] ma ho visto che era già "occupato" da una bozza mai entrata in funzione, così l'ho messo in [[template:Bar6]]. Diciamo che la versione 4 non ha apportato cambiamenti tecnici, si trattava solo di un restyling grafico (e infatti utilizza quasi interamente l'infrastruttura della versione 3), e direi che la stessa cosa doveva fare la 5 (che però non è mai entrata in funzione). --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 12:12, 7 lug 2010 (CEST)
:::::::::::Ma il Template:Bar6 sostituirebbe la colonna di destra del Bar attuale, o sarebbe tutta la pagina del Bar? --[[Utente:Gelatopistacchio|Gelatopistacchio]] ([[Discussioni utente:Gelatopistacchio|msg]]) 09:16, 16 lug 2010 (CEST)
::::::::::::Tutta la pagina. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 12:43, 16 lug 2010 (CEST)
:::::::::::::Quindi non ci sarebbero più i wikilink allo sportello informazioni, oracolo, richieste di pareri, ecc. ecc.? <small>(A parte che a proposito delle richieste di parereri non ho mai capito perché "il bar non nasce per risolvere conflitti; anche un semplice collegamento può creare sospetti di campagne elettorali scorrette esacerbando ulteriormente il conflitto. Per isolare il problema e risolverlo in modo costruttivo è meglio aprire una richiesta di pareri. <br />" quello che può creare problemi, se fatto al bar non va bene, ma se fatto altrove va bene?)</small> --[[Utente:Gelatopistacchio|Gelatopistacchio]] ([[Discussioni utente:Gelatopistacchio|msg]]) 20:39, 21 lug 2010 (CEST)
::::::::::::::I link allo sportello informazioni e all'oracolo sono [[Template:Bar6/Nuova_discussione|nella pagina per creare una nuova discussione]]; se ti sembra che manchi qualcosa dimmelo. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 23:56, 26 lug 2010 (CEST)
=== Taglio tecnico 1 ===
{{Vedi anche|Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuovo Bar 6.0}}
Graficamente mi piace, ma per me i link a sportello eccetera non dovrebbero apparire solo dopo che uno ha sbagliato. Inoltre da me (Firefox, Windows) la scritta "embassy desk" eccetera in alto si sovrappone a quelle standard, a tutte le risoluzioni --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:39, 27 ago 2010 (CEST)
:Per quanto riguarda il posizionamento della scritta per l'embassy desk ho appena risolto, il problema si verificava solo con la skin Monobook e non me n'ero accorto. Per il resto, dato che nella discussione al bar mi fanno notare che a destra c'è troppo spazio vuoto, e sia Bultro che Torsolo si lamentano dell'assenza delle info su qual'è il posto giusto per fare la propria domanda/proposta nella pagina principale del bar, potremmo prendere due piccioni con una fava spostandole nella pagina principale, in maniera da riempire un po' lo spazio vuoto a destra. Stasera faccio qualche prova e vi faccio sapere. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 16:51, 27 ago 2010 (CEST)
:: Uhm, non sono molto convinto del risultato. Parto dal complesso della grafica (la ''gestalt''): c'è troppo sbilanciamento, con il box ampio quanto lo spazio della pagina utile e con tutto quello spazio a destra completamente bianco e inutilizzato, così come i bottoni delle azioni IMO sono troppo grandi. L'impressione generale è che rispetto alla grafica e alle impostazioni attuali ci sia un passo indietro, anche in termini di fruibilità funzionale. E arrivo al secondo punto (ergonomia): per esempio il link diretto all'archivio/categoria delle vecchie discussioni porta verso una pagina complessa e manca un link di tipo "intermedio" (tipo le discussioni del mese, per intenderci). E, sebbene uno sfoltimento delle informazioni ausiliarie in parte ci poteva stare, penso si sia eliminato un po' troppo. IMHO questo template non è ancora pronto per prendere il posto di quello attuale. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 20:01, 27 ago 2010 (CEST)
:::Un pensiero che ho anch'io e che ho già provato ad esprimere in altra sede; in definitiva, sono d'accordo con L736E: decisamente ancora non ci siamo, vanno rivisti i punti come dice chi mi precede. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 21:36, 27 ago 2010 (CEST)
::::All'epoca ho molto apprezzato il lavoro del "barologo" ma ho sempre detestato il metodo per inizializzare le nuove discussioni. Se migliora questo aspetto la nuova release è già benvenuta. Detto ciò, mi associo all'osservazione sulla larga parte bianca a destra (che diventa enorme con il mio monitor 16/9). Meglio mantenere, se possibile, la doppia colonna. Cosa metterci? beh, buona parte di quello che c'è adesso e qui le discussioni le lascio allegramente. Tempo fa mi piaceva (e anche adesso un po') il "termometro" tipo cancellazioni che segnalerebbe un post frequentato. Però mi rendo conto che graficamente non è proprio il massmo. Un piccolo e forse inutile suggerimento. Visto che lo spazio c'è, forse due pulsanti per andare direttamente all'Oracolo e all'Ufficio Informazioni potrebbero aiutare a evitare inserimenti errati. E magari dare la possibilità ad utenti volonterosi di spostare (direttamente e senza tante storie) il post in Oracolo e Info lasciando un link quando il post, nonostante tutto, arriva? Comunque un buon lavoro di pulizia è stato fatto. Complimenti! Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 22:59, 27 ago 2010 (CEST)
:::::@L736E: del vuoto a destra ne abbiamo già parlato e sto cercando di trovare un modo per metterci i link a oracolo/sportello informazioni/ecc. senza stravolgere il resto dell'interfaccia, appena ne trovo uno vi faccio sapere. Per i pulsanti delle azioni ho scelto queste dimensioni e dei colori diversi da quelli del resto della pagina proprio per permettere anche all'utente poco esperto di individuarli subito; nell'interfaccia attuale servono diversi secondi per trovare il link, e questo è grave dato che è la prima funzione che la pagina dovrebbe svolgere (ed ecco che l'utente non esperto inserisce il messaggio nel posto sbagliato). Se per "link diretto" ri riferisci al ''« discussioni precedenti'' messo in fondo alla pagina, allora avevo già detto che insieme alla nuova interfaccia ho intenzione di riorganizzare il contenuto della categoria:Wikipedia bar proprio per permettere una consultazione di questo tipo; per quanto rigiarda le "pagine intermedie" avevo già detto che il nuovo bar non le prevede (per favore leggetevi tutta la discussione qui sopra, o almeno [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar&diff=32904629&oldid=32892015 l'intervento in cui ho spiegato le mie intenzioni]). @Horatius: grazie per il feedback, in particolare cos'è che ti fa detestare il metodo per creare le nuove discussioni? Come vorresti che fosse? Per quanto riguarda la possibilità di spostare le discussioni aperte nel luogo sbagliato purtroppo non è possibile farlo automaticamente, dovrà rimanere una cosa da fare "a mano". --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 23:38, 27 ago 2010 (CEST)
::::::Il buon JollyRoger che ha organizzato il primo bar "automatico" non è riuscito (e nessuno dopo) a far creare il post con una procedura meno complicata. I risultati li abbiamo visti nel corso di questi 4 anni ("questo" bar è del luglio 2006). Se sei riuscito a farcela tanto di cappello e grazie. Gioco con i computer dal DOS 2.2 e nonostante la mia veneranda età non credo di essere del tutto sprovveduto. Ebbene, non sono mai riuscito a inserire un post senza mandarlo da qualche (altra) parte nel cyberspazio. Alla terza volta, per vostra fortuna, ho desistito. Ecco, considera anche questo nel facilitare la procedura. Potrei ricominciare :). E mi piacerebbe che fosse "più lineare" ovvero il risultato finale -indipendentemente da come ci si possa riuscire- che assomigli alla creazione di qualsiasi altra pagina di 'Pedia. Cioè: clicca su crea pagina, scrivi dentro il quadrone, firma e salva. Lo spostare i post deve essere fatto a mano, ovvio. Io ipotizzo solo che sia "permesso" (ovvero che -in questo mondopediano di continue polemiche- nessuno mangi l'utente volonteroso) spostare il post "di là" senza votazioni e sondaggi, sempre che sia possibile tecnicamente, ovvio. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 00:15, 28 ago 2010 (CEST)
::::::::Ho modificato la [[Template:Bar6|la bozza]] integrando un box intitolato "Altri luoghi dove fare domande o proposte" sulla destra: che ne dite? @Horatius: rispetto al bar attuale nella mia bozza la procedura per creare una discussione è stata molto semplificata, è abbastanza simile a come dici tu: clicchi su "nuova discussione", inserisci il titolo che vuoi dare alla nuova discussione, clicchi "crea discussione", scrivi il messaggio (avendo cura di non cancellare il testo già preinserito nel ''quadrone''), salvi la pagina e hai fatto. Più semplice di così si muore :) --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 01:36, 28 ago 2010 (CEST)
:::::::::Si avevo già visto. E molto apprezzato. Adesso ti manca di riempire un po' in basso a destra e sei a posto :)) Vale!
:(rientro)Così mi piace molto di più. Però mi è venuta un'idea (non so se sia una cosa possibile): mettere di fianco al titolo della discussione un quadratino che si colori in base all'intensità della discussione di un colore tipo cancellazioni? Così per prendere due piccioni con una fava si può mettere in basso a destra una legenda dei colori! E poi, non si potrebbe utilizzare uno sfondo tipo azzurrino molto chiaro per la finestra delle discussioni, così risaltano meglio?--''il''[[Utente:IlCapo|Capo]] <sub>([[Discussioni_utente:IlCapo|Scrivimi]])</sub><sup>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Comunicato di WMI riguardante il DDL intercettazioni|No alla legge-bavaglio che limita Wikipedia]]</sup> 04:24, 28 ago 2010 (CEST)
::ti dirò, rivedendolo dopo le modifiche mi convince di più... ho però ancora la "sensazione" che manchi qualcosa o che necessiti ancora di qualche cambiamento per essere ok... per la "comodità" d'uso, visto la mia imbranataggine sarei un perfetto test per capire se è alla portata di tutti... comunque mi sembra che stai facendo un buon lavoro... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 13:37, 28 ago 2010 (CEST)
(rientro) Ho effettuato un'ulteriore modifica di carattere grafico: ho ridotto l'altezza e la larghezza dei pulsanti "Nuova discussione" e "Segnala discussione esterna", che anche con le nuove dimensioni più piccole mi sembrano ugualmente bene visibili. Gli utenti che usano come browser Firefox, Safari e Google Chrome vedranno anche che i pulsanti hanno i bordi arrotondati, mentre per questo quelli che usano IE dovranno aspettare che quest'ultimo si decida ad aderire agli standard del web. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 13:56, 28 ago 2010 (CEST)
: Dai che vai forte! Hai intenzione di utilizzare quello spazio in basso a destra? Perché forse potrebbe essere simpatico metterci anche il rettangolo con tutti i bar tematici; personalmente lo trovo molto comodo e lo uso spesso quando devo andare nei bar che non di solito non bazzico. Pensaci su. E poi, già che ci sono, ancora buttata lì; hai visto il girotondo delle immagini che ha messo su Edo al bar di wikisource? Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 14:29, 28 ago 2010 (CEST)
:Scusate ma non capisco... veramente con le modifiche tue e di Vajotwo le dimensioni dei pulsanti sono state aumentate (confronta [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Bar6&oldid=34514594 la versione precedente alle vostre modifiche] con [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Bar6&oldid=34515914 quella attuale]). Vedo anche che il campo per la ricerca è stato spostato più in basso, è un errore dovuto al fatto che alcune modifiche di Vajo avevano fatto saltare l'impaginazione o è voluto? <small>piccola precisazione: le regole CSS per i bordi arrotondati non sono standard del W3C ma regole proprietarie stabilite da alcuni produttori di browser (tanto che il nome delle regole inizia con "moz" e "webkit"), quindi almeno in questo caso IE non è colpevole :)</small> --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 14:28, 28 ago 2010 (CEST)
Che strana cosa non ci siamo conflittati... e io sono sopra anche se ho postato un minuto dopo. Mah! (ah. Ovviamente wikisource è quella italiana, eh!)--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 14:33, 28 ago 2010 (CEST)
:Adesso la casella di ricerca è completamente sballata in basso rispetto ai due rettangoli arancioni. Ho provato a sistemare come prima ma non ci sono riuscito. Qualcuno potrebbe sistemare questo problema? Grazie --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 15:17, 28 ago 2010 (CEST)
::{{Fatto}}. Comunque i pulsanti mi sembrano un po' troppo grossi. @ilCapo: per implementare il {{tl|Termometro}} che indichi quanto "scottano" le discussioni servirebbe un bot: si può sempre fare, ma penso sia più semplice indicare quanti KB pesa la discussione (già da questo ci si rende conto della partecipazione, e ha il pregio di funzionare automaticamente senza dover mettere in mezzo i bot) come fa già adesso la bozza. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 17:56, 28 ago 2010 (CEST)
::: "border-radius" è previsto nelle CSS3 del W3C: dato che le CSS3 non sono ancora state standardizzate al 100%, in questi casi il W3C per garantire la compatibilità richiede che i browser già in grado di supportare le CSS3 utilizzino una direttiva modificata, caratterizzata dal prefisso "-moz-" per Firefox e i browser basati su motore Gecko e il prefisso "-webkit-" per i browser basati su motore Webkit, come Safari e Google Chrome. Opera se non erro supporta addirittura già la direttiva CSS3 standard finale "border-radius". Per quanto riguarda la dimensione, su Safari e Firefox a me compaiono più piccoli (anche perché nella mia modifica il padding è stato ridotto da 10 pixel a 4), al solito problema di cross-rendering.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 18:05, 28 ago 2010 (CEST)
::::- Confl. - Che bello stare a guardare gli altri che lavorano (voi) quando non si ha voglia di farlo (io). :)) Così mi passo il tempo. Grazie.- Sto usando XP, Chrome (ma guardo anche con IE) e monitor 16/9 a 1680 x 1050. Vedo: la colonna a destra si è abbassata. Prima di vari interventi il quadro "cerca" era allineato con i pulsanti crea discussione. Mo' è allineato (e nemmeno bene) con il quadrone con le discussioni, inoltre anche restringendo il monitor rimane allo stesso livello. Certo i tasti "crea discussioni" sono un po' meglio leggermente allargati ma non a scapito dell'allineamento. Poi prova a pensare a un simbolo diverso per il gruppo "(?)"; forse basta togliere il sottolineato. Così com'è la sottolineatura è troppo larga, eccede. Forse il grassetto per il '''?''' senza sottolineato? Tutta roba che butto là, senza pretese di essere preso sul serio. Invece mi sono "innamorato" del quadretto con il link alla pagina "Tutti i Bar". Ti tengo d'occhio. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 18:21, 28 ago 2010 (CEST)
::::: Dunque: quello che tiene di fatto vincolata la dimensione dei pulsanti non sono tanto i padding ma le dimensioni delle due immagini incluse a fianco dei link "Crea nuova discussione" e "Segnala discussione esterna". Vanno resi coerenti i margini anche del box di ricerca. Ci sono un po' troppi "float" concatenati e credo che un "clear" associato al box che contiene i link alle discussioni del giorno dovrebbe sistemare i problemi di allineamento. Secondo me per avere un allineamento migliore andrebbe modificata la struttura delle div. Dato che c'ero, ho aggiunto un wikilink autoaggiornantesi che porta direttamente all'elenco/indice di tutte le discussioni del mese corrente, che uno può sfogliare per giorno o per titolo della discussione.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 18:29, 28 ago 2010 (CEST)
::::::Grazie della precisazione sui bordi arrotondati. Ho annullato la tua modifica per le discussioni del mese: ti ripeto di leggere tutta la discussione precedente (o almeno [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar&diff=32904629&oldid=32892015 questo]). --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 18:36, 28 ago 2010 (CEST)
::::::: Ho letto la discussione ma visto che le pagine del mese con il nuovo nome ancora non esistono, ho usato il nome corrente giusto per far vedere l'effetto finale, come si conviene a una pagina di prova (piuttosto che generare un link rosso), chiaro che poi la categoria delle discussioni del mese andrà messa a posto col nome definitivo. Resto dell'idea che un link alle discussioni dell'ultimo mese rimane utile, se uno vuol andare a trovare in fretta una discussione recente ma relativa a una delle settimane immediatamente precedenti. Ho provato a sistemare l'allineamento del box di ricerca, su OS X con Firefox e Safari con le ultime modifiche ora io vedo il campo di ricerca allineato con il box sottostante, qualcuno può per favore darmi dei feedback su cosa si vede con Windows? --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 18:51, 28 ago 2010 (CEST)
(rientro) Altra modifica, stavolta di carattere ergonomico: per rendere più facile e più intuitivo l'inserimento di una nuova discussione, ho reso cliccabile anche la frase "clicca su Nuova discussione" riportata nel box di benvenuto in testa. In questo modo chi vuol inserire una nuova discussione può farlo sia col pulsante che cliccando direttamente sul link nel box di benvenuto (visto che si cita l'inserimento della nuova discussione, tanto vale renderlo un link attivo).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 19:01, 28 ago 2010 (CEST)
:: Ancora a proposito delle discussioni per mese: da quel che ho visto anche nella ''proposta'' verrebbero generate delle categorie che riportano alle discussioni del mese, con un nome leggermente diverso da quello di oggi, ossia ad esempio [[:Categoria:Bar di Wikipedia - gennaio 2010]] giusto? Quindi riapro la mia proposta di mettere nella bozza in prova il link (generato *automaticamente*), allo stato verso la categoria mensile col nome attuale in modo da avere un template-bozza a funzionalità piena, a regime il link andrà verso la categoria che lo sostituirà. Visto che il template saranno gli utenti a doverlo usare, credo sia più giusto lasciare a loro decidere se tenere tale link o no, piuttosto che eliminarlo d'ufficio, no? --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 19:07, 28 ago 2010 (CEST)
:::Come ho detto più su uso XP, Chrome (ma guardo anche con IE) e monitor 16/9 a 1680 x 1050. Adesso l'allineamento è ok con entrambi i browser e si mantiene anche se riduco le dimensioni dell'apertura. --[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 19:40, 28 ago 2010 (CEST)
::::@L736E: per quanto riguarda il link alle discussioni del mese adesso che il link punta alla categoria va bene, è una buona idea, prima te l'avevo annullato perché puntava a delle pagine che con il nuovo bar saranno soppresse. Ho fatto una piccola modifica in cui ho tolto il grassetto (dato che anche i titoli delle singole discussioni sono in grassetto poteva confondersi) e ho riportato le iniziali in minuscolo (a parte che l'impatto visivo mi sembra migliore, è anche più corretto, dato che il primo carattere della frase è "»" e non quello che era stato messo in maiuscolo). Per quanto riguarda la modifica all'allineamento in pratica hai messo il campo di ricerca al centro della colonna di destra? Va bene, ma ho una sola perplessità: sul mio computer (Firefox 3.6.8, Win XP) abbassando la risoluzione si comporta un po' peggio di prima: già a 1024x768 la casella e il relativo pulsante vanno a capo, mentre a 800x600 (anche se è una risoluzione ormai poco diffusa) vanno a capo anche i pulsanti, e la casella di ricerca "esce fuori" dai bordi della pagina... sicuro che valga la candela? Inoltre mi pare che dopo la modifica sia aumentato lo spazio tra il box di presentazione e i pulsanti per aggiungere discussioni, bisognerebbe provare a rimuoverlo. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 13:35, 29 ago 2010 (CEST)
::::: Il problema ci sarebbe anche con il codice di prima, visto che non ho toccato la dimensione della casella di ricerca: è insito nei motori di rendering dei browser con le CSS e nell'uso di valori percentuali (relativi) per il parametro di ampiezza di un box. Per quanto riguarda il problema dell'allineamento del box di ricerca: a dire il vero non ho definito nessun allineamento e nell'esaminare la cosa, andando un po' più in profondità mi sono accorto che si tratta del classico caso di "tentar di prendere la mucca per i testicoli": l'estensione <inputbox> è ''predefinita con allineamento centrato'' di campo di ricerca e relativi pulsanti, in modo non modificabile (come si vede chiaramente anche in [[Aiuto:Inputbox]], dove nella tabella di esempio non sono definiti allineamenti e campo di input/pulsanti sono sempre presentati con allineamento centrato) per cui ogni tentativo di allineare a destra o a sinistra è destinato a fallire sia per la definizione intrinseca dell'estensione, che per le differenze di resa tra browser/piattaforma. In pratica: non possiamo farci nulla (e l'allineamento che si vedeva prima era solo apparente). --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 14:35, 30 ago 2010 (CEST)
=== Taglio tecnico 2 ===
(scusate l'enorme ritardo nella risposta) Ho riletto il codice più attentamente: sì, hai ragione, l'allineamento è impostato automaticamente dall'inputbox. Quello che ha cambiato le carte in tavola è l'inserimento di <kbd>width: 36%</kbd> nel div che contiene l'inputbox: è questo che causa qualche problema a risoluzioni più basse. Ho caricato un'immagine che mostra come si comporta il layout attuale (a sinistra) e il [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Bar6&oldid=34522319 layout "vecchio"] (a destra) alla risoluzione 800x600 (FF 3.6, Windows XP):
{{Immagine grande|Bar 6.0 - layout vecchio e nuovo.png|1600px}}
Adesso, è vero che la risoluzione 800x600 è utilizzata da poco più del 2% degli utenti di Internet (dati [http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=17 NetMarketshare]), ma anche a 1024x768 (che è la risoluzione più utilizzata con quasi il 23% degli utenti) nel layout attuale l'inputbox "va a capo" mentre in quello precedente tutto rimane invariato. Insomma, pesando vantaggi e svantaggi, non so se è il caso di tenere quel <kbd>width: 36%</kbd>.
Altra cosa: l'aumento dello spazio tra il primo box (quello intitolato "Bar di Wikipedia") e i pulsanti "Nuova discussione"/"Segnala una discussione esterna" è voluto? --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 15:03, 8 set 2010 (CEST)
:Hai ragione, va sistemato il '''width:36%''' per adattarlo alle risoluzioni più diffuse e vanno ridotti gli spazi fra il primo box e i pulsanti perché non sono voluti ma sono un errore. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 17:30, 8 set 2010 (CEST)
Mi pare di capire che cambierebbe la struttura dell'albero delle discussioni, non sono riuscito a trovare discussioni circa questa decisione e le eventuali soluzioni proposte, sareste così gentili da linkarmele? Se non ci sono state vi anticipo che è una cosa che non sta né in cielo né in terra:
*si spostano tutte le sottopagine delle vecchie discussioni? No
*si tiene mezzo bar sotto ''Wikipedia:Bar/Discussioni/'' e l'altro mezzo sotto ''Wikipedia:Bar/''? No
Gli utenti cancelleranno comunque il prefisso nella textbox. [[Template:Bar6/Nuova_discussione|Qui]] non vedo modalità per segnalare un'esterna. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 19:25, 10 set 2010 (CEST)
:Migliaia di spostamenti? Ma anche no! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:33, 10 set 2010 (CEST)
::Innanzitutto per quanto riguarda le discussioni esterne esiste già un apposito pulsante. Dopo di che la struttura albero delle discussioni si può anche mantenere così com'è, senza andare a spostare migliaia di pagine. Ma comunque ricordiamoci che esistono i BOT per un motivo ben preciso e potrebbero benissimo essere loro a spostare tutte queste pagine. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 20:59, 10 set 2010 (CEST)
:::I bot servono a tante cose ma di certo non servono per poter mandare a mare il vecchio e saggio principio della retrocompatibilità ;) --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:02, 10 set 2010 (CEST)
::::Va bene, allora mi dico favorevole al mantenimento dell'attuale struttura ad albero delle discussioni. Altri favorevoli? --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 21:07, 10 set 2010 (CEST)
:::::Consiglio a chi legge la proposta solo ora di leggere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar&diff=32904629&oldid=32892015 questo] mio intervento dove ho spiegato le intenzioni. @Brownout: c'è un pulsante apposito nella pagina principale del bar <small>e per fortuna che mi avevano detto che era troppo grosso...</small> @Vito: vecchio e saggio principio della retrocompatibilità? A me non sembra logico che le discussioni si facciano in <kbd>WP:Bar/Discussioni/Nome della discussione</kbd> piuttosto che in <kbd>WP:Bar/Nome della discussione</kbd>: c'è un motivo per cui all'epoca si era scelto di fare così? Ho chiesto, ma non sono riuscito a trovare questa motivazione, quindi... E poi non capisco cosa c'entri il concetto di ''retrocompatibilità'': una volta che l'interfaccia del bar viene sostituita, viene sostituita per tutti, non è come (ad esempio) per i browser, dove ci possono ancora essere utenti che usano una versione più vecchia che si comporta in modo diverso. Comunque se proprio vogliamo evitare un po' di spostamenti niente da dire, non è una cosa fondamentale. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 21:33, 10 set 2010 (CEST)
::::::"''Quindi...''" un corno, che a te sembri poco logico ce ne faremo una ragione. Il modo di segnalare un'esterna deve esserci anche in [[Template:Bar6/Nuova discussione]] con tanto di invito e ragioni per cui farlo, alla faccia del rinnovamento per ''l'usabilità''. Non hai risposto circa il fatto che inevitabilmente gli utenti inizieranno a creare discussioni in ns0, perché stai ben sicuro che "non cancellare il testo già presente" non basterà ad evitarlo. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 17:28, 11 set 2010 (CEST)
:::::::Brownout, l'abbiamo capito che di questa proposta non ti piace assolutamente nulla (ho apprezzato anche la tua ironia verso immagini e testi colorati negli avvisi, [[#Proposta|più sotto]]), ma moderando un po' di più i toni e utilizzando qualche "deve" in meno possiamo arrivare a un punto di accordo. Per quanto riguarda la doppia sottopaginazione delle discussioni non voglio insistere perché non mi sembra una cosa fondamentale, ma non esiste alcun motivo per sottopaginare due volte e mi sembra che neanche tu conosca questa motivazione (se esiste). Per le discussioni esterne, non sento tutto questo bisogno di inserire un'indicazione anche nella sottopagina "nuova discussione", però dato che in basso c'è un breve riepilogo degli altri "luoghi" dove sarebbe più opportuno postare, mettere un riferimento alla discussione esterna ha senso: fatto, grazie per l'idea. Il rischio che le discussioni vengano create in namespace 0 c'è, ma non mi sembra "inevitabile" come dici tu (anche nel bar attuale le discussioni potrebbero finire nel posto sbagliato se l'utente, dopo aver cliccato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/2010_09_11&action=edit§ion=new&preload=template:Bar4/sottotemplate&editintro=Template:Bar4/nuovadiscussione/intro qui], cancellasse il testo già presente e iniziasse a scrivere il suo intervento). Se hai qualche idea per ridurre/eliminare tale rischio suggerisci pure. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 19:47, 11 set 2010 (CEST)
::::::::Per ridurre drasticamente la (possibile) incidenza di quest ultimo problema sono intervenuto sull'editintro che appare dopo aver cliccato sul pulsante "Crea discussione": se il titolo della pagina si trova in un namespace diverso da "Wikipedia:" o se il titolo della pagina non inizia per <kbd>Wikipedia:Bar/</kbd> l'editintro si trasforma in un messaggio di errore (impossibile da ignorare, aggiungerei) che chiede all'utente di tornare indietro e ripetere il passaggio senza cancellare nulla dalla casella di testo. Credo che adesso questo problema si possa considerare risolto. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 22:07, 11 set 2010 (CEST)
Il fatto di incentivare le esterne è un'esigenza molto sentita, per svariate ragioni:
*è impossibile individuare tutte le discussioni circa un argomento perché si sono svolte al bar invece che nelle pagine appropriate;
*il bar viene disertato dagli utenti che si sono stufati dei flame, in questo modo discussioni circa policy e guide linea non ricevono preziosi apporti da parte di chi magari ha in watchlist le relative pagine e avrebbe interesse a partecipare;
*utenti di esperienza che conoscono bene i pro e i contro hanno il brutto vizio di aprire nuove discussioni con titoli generici (e.g. "''raduno''", "''dubbio''") e mai come esterne, vuoi per pigrizia, vuoi perché hanno questa incrollabile convinzione che il bar attuale sia difficile da usare <small>(ma non hanno alcun problema a scorporare cronologie, sì sto parlando di amministratori)</small>;
*i cambusatori si sono stufati e ne hanno ben donde;
*per una ragione o per l'altra le discussioni generaliste finiscono per diventare un forum, non devo spiegare perché questo vada fortemente disincentivato.
Il motivo per sottopaginare due volte lo ignoro, ugualmente non mi sembra una buona idea avere anni di bar sotto una struttura e anni sotto un'altra; spostare tutto via bot come qualcuno ha proposto è fuori discussione, ci sarebbero pure i link entranti da correggere ed è un lavoro banalmente evitabile non modificando una prassi inspiegabile quanto innocua. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 16:16, 12 set 2010 (CEST)
:Sì, condivido tutto quello che hai detto, quando ho scritto "non sento tutto questo bisogno" non intendevo dire che non serve incentivare le esterne, volevo dire che secondo me il pulsante "Segnala discussione esterna" nella prima pagina del bar è abbastanza visibile da non rendere così necessario il riferimento nella sottopagina "nuova discussione", comunque molto meglio così, ci sarà sicuramente chi non lo noterà e si fionderà a cliccare su "nuova discussione" :) Per le sottopagine rimango convinto che sarebbe più logico come avevo proposto io, però effettivamente come dici tu dover spostare tutto e correggere i link creerebbe un bel po' di disagi senza portare alcun vantaggio... OK, allora appena ho tempo modifico le pagine del bar per essere predisposte a creare discussioni in "Wikipedia:Bar/Discussioni/''titolo''" invece di "Wikipedia:Bar/''titolo''". --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 18:47, 12 set 2010 (CEST)
::{{Fatto}} --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 15:48, 13 set 2010 (CEST)
:Postilla alle sacrosante parole di Brownout: i cambusieri piú che stufi sono incattiviti. Poi al bar ci sono parecchie discussioni completamente inutili che non cambuso perché danno meno fastidio in questo "deposito" che in altri posti potenzialmente seri. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:33, 31 ott 2010 (CET)
===Conclusione===
Mi sembra che '''[[Template:Bar6|la bozza]]''' sia ormai pronta per essere utilizzata. Ho linkato al bar: se qualcuno ha qualcosa da dire, parli adesso o taccia per sempre ;-) Se non ci sono problemi, appena si finisce di [[Discussioni categoria:Bar di Wikipedia#Riforma_della_categoria|riorganizzare la categoria del bar]] contatto il botolatore per l'adattamento del bot alla nuova versione e faccio sostituire la vecchia interfaccia con quella nuova. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 00:09, 31 ott 2010 (CEST)
:Traccerei delle linee di separazione orizzontali per marcare ulteriormente la separazione dei giorni nella colonna di sinistra, che altrimenti mi paiono un po' troppo affastellati. Qualcosa di simile a quanto avviene nel box di destra. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:14, 31 ott 2010 (CET)
:PS: Come dice Nemo qua sotto, che vedo che mi ha conflittato, ci sono anche le obiezioni mosse sopra (che ho appena letto) che vanno risolte. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:30, 31 ott 2010 (CET)
::(bi-conflittato) Guarda, Una giornata uggiosa, che non funziona cosí. Le obiezioni di Brownout non mi paiono essere state superate, e per quanto sia lodevole il tuo impegno nel migliorare il bar non vedo nessun consenso sulla necessità e utilità di questo cambiamento. Il tutto è partito dalla richiesta di maggior usabilità, e in questa proposta non vedo nulla che vada in questa direzione, anzi forse ci sono diversi peggioramenti. Se non è cosí, per piacere esponi i motivi per cui pensi che la tua proposta sia un miglioramento e dovrebbe essere attuata, e poi la comunità valuterà la proposta.
::Peraltro io credo che l'attuale bar sia il meglio che si può ottenere col sistema delle sottopagine; l'unica speranza per migliorare l'usabilità (che ci piacciano o no) sono i LiquidThreads, di prossima sicura implementazione – che poi è uno dei motivi per cui mi sorprende tutto questo affannarsi a rinnovare il bar a poca distanza dalla sua morte annunciata –. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 10:17, 31 ott 2010 (CET)
:::Veramente Brownout non considerava logico il non-sottopaginare le discussioni, cosa che UGU ha compreso e ha adeguato.
:::Quindi secondo te non dovremmo migliorare nulla in attesa di un futuro e remoto miglioramento? Seee, così non si andrà mai avanti...
:::Comunque trovo questa versione molto più semplice ed usabile di quella in uso. Magari migliorabile, certo, ma già adesso ha ottimizzato gli spazi, evidenziato maggiormente i pulsanti, e meglio contestualizzato gli avvisi. Se questa non è usabilità...
:::Non vedo quindi perché non proporre/sistemare/effettuare gli ultimi aggiustamenti, e impiegarla. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 10:32, 31 ott 2010 (CET)
::::Posto che i LT mi fanno orrore, in quanto distruggono il sistema wiki, rimane il problema delle discussioni che verranno create in ns0 per inevitabile sovrascrittura della casella col percorso intero. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 10:35, 31 ott 2010 (CET)
:::::D'accordo sul problema della sovrascrittura della casella. Bisognerebbe creare una richiesta su Bugzilla per chiedere di aggiungere il supporto per il parametro prefix a ''<inputbox type=create>'' (cosa già richiesta [http://www.mediawiki.org/wiki/Extension_talk:InputBox#Requested_Feature:_make_.22prefix.22_parameter_operable_with_.22create.22_type_box qua]] ma sostanzialmente ignorata.
:::::Aggiungo che il sistema attuale prevede anche istruzioni tradotte in sei lingue per la creazione di discussioni, almeno inglese/francese/spagnolo/tedesco dovrebbero esserci prima di passare al bar6. --[[Utente:Balabiot|bala]]<sup class="plainlinks">[{{fullurl:{{ns:3}}:Balabiot|{{#ifeq:{{NAMESPACE}}|Discussioni utente||action=edit§ion=new}}}} biot]</sup> 10:57, 31 ott 2010 (CET)
::::::(conflittato) @Nemo: il consenso mi pare che ci sia (è la terza volta in quattro mesi che segnalo al bar: evidentemente a chi non è intervenuto la faccenda non interessa). Le obiezioni di Brownout sono state risolte ''tutte'' (se non è così, indicami quali). Se ti sembra che sia meno usabile di quello attuale accetto la critica, ma spiegami perché (magari c'è un margine di miglioramento che non avevo considerato). @Brownout: è stato risolto, come ti avevo detto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar&diff=34871750&oldid=34868557 qui]. Prova a farlo ed esce fuori un avviso in formato ipovedenti che spiega l'errore commesso invitando a tornare indietro. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 11:14, 31 ott 2010 (CET)
:::::::@Roberto: {{Fatto}}, divisori inseriti. @Balabiot: l'inglese c'è, però è vero che mancano le altre. La questione delle lingue l'avevo fatta presente a inizio luglio, ma dato che non ho ricevuto nessuna risposta alla fine ho messo solo una traduzione in inglese (l'unica lingua che mastico abbastanza bene da produrre una traduzione accettabile), mentre per le altre lingue ho reindirizzato all'ambasciata. Se qualcuno può fare le traduzioni anche nelle altre lingue sarebbe perfetto, però IMHO potrebbe bastare anche solo l'interfaccia in inglese. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 11:30, 31 ott 2010 (CET)
::::::::Ma davvero non capisci? Il bar non è una voce che puoi modificare come ritieni giusto a meno che non ci siano obiezioni. Se agli altri non interessa, forse è perché la tua proposta non è apprezzata. La tua "soluzione" per le pagine create fuori posto non è affatto una soluzione, e gradirei che spiegassi come la ritieni compatibile cogli obiettivi di maggiore usabilità da cui è partito tutto ciò. Infine, i LiquidThreads non sono un miglioramento remoto, sono già attivi su diversi progetti. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:37, 31 ott 2010 (CET)
:::::::::Il consenso che ho ottenuto mi sembra sufficiente. Se non sono intervenuti altri utenti mi dispiace, ma non posso leggergli il pensiero per capire se la mia proposta gli piace o no. Liquid threads allo stato attuale non è attivo su it.wiki, quindi mi sembra più che lecito proporre un miglioramento al sistema in vigore; quando arriverà Liquid Threads, il Bar 6.0 andrà in pensione e tanto piacere. Nemo, per favore, un po' di costruttività: se mi dici che la mia soluzione "non è una soluzione" io non posso farci niente, se invece mi dici cosa c'è che non va posso cercare di risolvere il problema. Da parte mia ti dico che il sistema per inserire una nuova discussione è molto più intuitivo di quello attuale, semplicemente perché nella mia proposta si può inserire una discussione anche senza avere una laurea in template e mediawiki: si clicca nel link "crea una discussione", si inserisce il titolo alla fine della casella di testo e si inizia a scrivere il proprio intervento, per poi salvare con il classico pulsante "salva la pagina". Hai idea di quante operazioni in più (o: di quante operazioni più complesse) richiede il sistema attuale? --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 12:08, 31 ott 2010 (CET)
::::::::::In questa pagina non c'è consenso perché vedo diversi contrari; se anche ci fosse, si sono espressi senz'altro troppo pochi utenti; e ribadisco, non è colpa loro che sono pigri, è che non si capisce l'utilità della tua proposta. Io mi sto ''sforzando'' per capirla, e mi auguro che tu lo apprezzi, ma chi arriva qui dal bar non lo capisce di certo.
::::::::::Ammetto di non aver capito come sarebbe aggiornato l'indice delle discussioni, ma a parte questo non vedo assolutamente nessuna semplificazione, e la tua spiegazione è tautologica (è piú semplice perché è piú semplice). Visto che non hai intenzione di spiegarti tu, mi spiego io: adesso basta cliccare il pulsante per la nuova discussione, scrivere il titolo, salvare, modificare e salvare; tu invece proponi di cliccare il pulsante, scrivere il titolo, cliccare, (scrivere e) salvare. I passaggi non diminuiscono né si semplificano, il pulsante effettivo per la creazione della discussione è nascosto e per giunta è molto facile sbagliare a scrivere il titolo, essere sbattuti in tutt'altro posto (e spaventati da un orribile avviso oppure, in sua assenza, abbandonati a lasciare il proprio messaggio dove certo nessuno lo vedrà mai). Per giunta, il pulsante da te proposto per segnalare le esterne (nonostante sia stato sottolineato piú volte quanto siano importanti) richiede molto piú lavoro manuale dell'attuale (ad esempio, non c'è precaricamento del template).
::::::::::Se mai ci sarà qualche miglioramento sull'usabilità, che è l'unico scopo da cui è partito tutto ciò e l'unica cosa su cui presumo che si troverebbe (un interesse e quindi) un consenso per la modifica, allora mi esprimerò anche sulle altre n cose che non mi piacciono e su cui ho proposte. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 13:15, 31 ott 2010 (CET)
(rientro) Personalmente apprezzo lo sforzo, ma cambusa e discussioni in evidenza a me sembra che ci debbano essere (io non le ho viste). A mio parere è un buon punto di partenza, ma ci sarebbe da lavorarci su ancora un poco. --'''[[Utente:Webwizard|<span style="color:#4169E1"><i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard</span>]] - [[Discussioni utente:Webwizard|<span style="color:#960018"><small>Free entrance »» This way...</small></span>]]''' 17:42, 31 ott 2010 (CET)
:@UGU94 il "clicca qui" nell'avviso per ipovedenti mi porta a [[Wikipedia:Bar/Nuova discussione]]. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 08:36, 1 nov 2010 (CET)
::@Brownout: è voluto, adesso è un link rosso ma quando (e se) il bar 6.0 entrerà in funzione quella pagina [[Aiuto:Inclusione|includerà]] i contenuti di [[template:Bar6/Nuova discussione]] (puntare direttamente alla pagina in ns template non mi sembrava adatto perché vorrei che fosse modificabile, mentre la pagina che verrà presentata all'utente non dovrebbe esserlo). @Webwizard: delle discussioni in evidenza se ne era già discusso, e la loro eliminazione è parte integrante della proposta (il motivo era: se una discussione si prolunga per molto tempo e serve maggiore consenso, si può anche segnalare al bar una seconda/terza volta); per favore specifica meglio cosa intendi con "cambusa", perché nel bar attuale il riquadro "cambusa" è un box che contiene cose molto diverse tra loro (link alle pagine che contengono tutte le discussioni del giorno, e questi ci sono; la casella di ricerca, e questa c'è; link alle categorie del bar, e ci sono; link a [[Wikipedia:BarTUTTO]] e questo non c'è perché nella proposta quella pagina non è prevista). @Nemo: il senso della proposta è quello di migliorare l'usabilità del bar, l'hai detto anche tu prima, e mi sembra abbastanza chiaro se si rilegge la discussione. Se ci sono degli utenti che non hanno partecipato evidentemente è per disinteresse, perché a casa mia quando si è contrari si interviene dicendolo chiaramente (addirittura il proverbio ''chi tace acconsente'' suggerirebbe il contrario, ma non voglio essere estremo). Del resto mi pare difficile non capire l'utilità della proposta, e dire che non si sente la necessità di semplificare il funzionamento del bar è ridicolo (prova a cercare le discussioni aperte al bar da neofiti: in quanti casi sono riusciti a fare tutto da soli e in quanti casi invece sono dovuti intervenire utenti più esperti a sistemarle?). Ma comunque lasciamo stare questo discorso, anche a me non è piaciuto l'andamento "a ondate" di questa discussione (nel senso che ci sono state ondate di utenti ogni volta che la discussione è stata per qualche motivo segnalata al bar, per poi rimanere a discutere in 2-3 fino all'ondata successiva in cui gli utenti - diversi da quelli dell'ondata precedente - hanno criticato le scelte fatte in precedenza). Rispondo alle tue obiezioni:
::* L'[[Template:Bar6/Discussioni oggi|indice delle discussioni]] nelle mie intenzioni dovrebbe essere aggiornato da un bot, che controlla periodicamente il contenuto della categoria giornaliera
::* Non ho capito a quale pulsante ti riferisci quando dici "il pulsante effettivo per la creazione della discussione è nascosto"
::* Perché sarebbe "molto facile sbagliare a scrivere il titolo"? Basta seguire le istruzioni (meno di una riga) e saper utilizzare una tastera.
::* Se l'avviso ti sembra "terribile" e "spaventoso" proponi qualche modifica per renderlo più piacevole e user-friendly.
::* L'avviso compare ''sempre'' in caso di errore, quindi l'eventualità che si venga "abbandonati a lasciare il proprio messaggio dove certo nessuno lo vedrà mai" non esiste. E se anche volessimo immaginare questa eventualità, la pagina viene comunque categorizzata nella categoria giornaliera delle discussioni del Bar, quindi qualcuno si occuperebbe senz'altro di spostarla nel posto giusto.
::* Il dover fare copia e incolla me lo chiami "molto piú lavoro manuale"? Non esageriamo, non mi sembra una tragedia.
::Ad ogni modo, dato che prima non sono stato sufficentemente chiaro (mi sembrava ovvio, ma evidentemente non lo è), ti elenco nel dettaglio le operazioni da effettuare per creare una nuova discussione nel bar attuale e nel bar 6.0 proposto, evidenziando i passi in avanti che sono stati fatti.
{{MultiCol}}
;Bar 4.0 (attuale)
* Si clicca sul link "PROPONI UNA NUOVA DISCUSSIONE", che non è esattamente la prima cosa che salta all'occhio aprendo la pagina dato che è più piccola di molte altre scritte, l'unico accorgimento a livello di formattazione è il grassetto, è posizionato in una zona poco centrale e in generale la pagina è sovraccarica di scritte, box e link che distolgono l'attenzione dell'utilizzatore.
* Si arriva ad una pagina di modifica precaricata con un template: l'utente deve inserire il titolo della discussione come parametro e poi salvare la pagina. Il testo presente come esempio per il parametro è scritto tutto in maiuscolo, e questo incentiva gli utenti meno esperti di netiquette a seguire l'esempio scrivendo il loro titolo tutto in maiuscolo. Le istruzioni per eseguire questo passaggio sono lunghine, e in certi punti si ripetono.
* L'utente si ritrova nella parte finale della pagina che contiene tutte le discussioni del giorno e deve accorgersi che nell'ultima sezione della pagina c'è un'indicazione e un link dove deve cliccare.
* L'utente arriva finalmente nella pagina dove può scrivere il suo intervento.
{{ColBreak}}
;Bar 6.0 (proposto)
* Si clicca sul link "Apri una nuova discussione", molto più visibile rispetto a quello del Bar 4.0 perché ha un bordo e uno sfondo di un colore che risalta sugli altri, una posizione decisamente più centrale e un'icona;
* Si arriva ad una pagina con una casella di testo, in cui bisogna aggiungere il titolo della discussione alla fine del testo già presente. Tanto per iniziare una casella di testo è più appropriata della casella di modifica per inserire un testo breve come il titolo di una discussione: trovandosi davanti una casella di modifica, all'utente potrebbe anche venire in mente di ignorare le istruzioni e scrivere il messaggio lì (dato che la casella di modifica di solito serve per scrivere/modificare testi lunghi come quelli delle voci), mentre sicuramente questo non succede con una semplice casella di testo (a questo proposito vedere più sotto la considerazione sulle discussioni create al posto sbagliato); ma soprattutto l'utente non è costretto a conoscere il funzionamento di template e parametri, semplicemente perché in non se li ritrova tra i piedi. Le istruzioni sono leggermente più sintetiche e soprattutto organizzate meglio.
* L'utente arriva nella pagina dove può scrivere il suo intervento. Rispetto al Bar 4.0 non c'è [[MediaWiki:Newarticletext|l'avviso]] che è presente di default quando si crea una nuova pagina (che in questo caso è fuori luogo, essendo riferito al ns0), mentre ci sono delle brevi istruzioni che ricordano di non cancellare il testo già presente e di ricordarsi la firma.
{{EndMultiCol}}
::Faccio notare che ho cercato di rendere il procedimento il più possibile simile a quello dei più importanti software per la gestione di forum come [[phpBB]] (click su button "nuova discussione" -> inserimento del titolo tramite casella di testo -> inserimento del proprio intervento), sia per una questione di familiarità del metodo per l'utilizzatore, sia perché il fatto che questi software usino un certo procedimento è una garanzia della sua semplicità ed efficacia.
::Inoltre vorrei fare un'osservazione sulle "discussioni al posto sbagliato". Nel procedimento spiegato qui sopra ho presupposto in entrambi i casi che l'utente segua le istruzioni che gli vengono date, e naturalmente le cose vanno per il verso giusto. Tu hai criticato il fatto che nel Bar 6.0, ignorando le istruzioni, si possa arrivare a creare la discussione nel posto sbagliato. Giusto analizzare anche i casi limite e prevenire eventuali utilizzi impropri, ma forse non hai notato che questo problema può verificarsi anche nel Bar 4.0: quando un utente arriva nella pagina del bar e clicca sul link "PROPONI UNA NUOVA DISCUSSIONE", potrebbe benissimo ignorare le istruzioni e iniziare a scrivere direttamente lì il proprio intervento, facendo finire la propria discussione nel posto sbagliato. Inoltre faccio notare che nel bar 6.0 quando l'utente ignora le istruzioni e sbaglia viene avvertito con un avviso grosso come una casa, e bisogna essere più miopi di [[Gigi Reder|Filini]] per non vederlo, quindi IMHO è abbastanza improbabile che il problema si verifichi davvero; per contro, nel caso che ho ipotizzato nel bar 4.0 non appare nessun tipo di avviso che avverta l'utente dell'errore.
::Se non fosse già abbastanza, ecco altri miglioramenti che apporta il Bar 6.0 e che non ho avuto modo di menzionare nel corso del post:
::* Il layout della pagina del Bar è decisamente più pulito, meno sovraccarico di testo e link vari, e permette all'attenzione dell'utilizzatore di concentrarsi dove dovrebbe; inoltre i due elementi più importanti (la casella di ricerca e i pulsanti per una nuova discussione) sono stati spostati in una posizione centrale, mentre in quello attuale sono molto più periferici (addirittura la casella di ricerca è quasi a fine pagina)
::* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Una_giornata_uggiosa_%2794/Sandbox_25&oldid=36063905 La barra che appare all'inizio delle discussioni] è nuova e contiene dele funzioni decisamente più utili di quelle offerte da [[Template:Bar3/barradisc|quella attuale]]
::* Per inserire una discussione esterna è sufficente indicare l'indirizzo della discussione e il titolo che gli si vuole dare, e non sono presenti altri parametri opzionali e inutili; inoltre le istruzioni sono decisamente più chiare, e dopo aver salvato la pagina compare un messaggio che conferma il corretto inserimento della segnalazione. Il dover fare copia e incolla non mi sembra una tragedia.
::* Dato che giustamente si parla di incentivare le discussioni esterne, vicino al relativo link del Bar 6.0 c'è un "(?)" che al passaggio del mouse spiega a cosa serve questo strumento
::* Correlata al rinnovamento del bar c'è la riorganizzazione della relativa categoria (di cui si discute [[Discussioni categoria:Bar di Wikipedia#Riforma della categoria|qui]]), volta a rendere la sua consultazione (e quindi la ricerca delle vecchie discussioni) più semplice.
::Spero che con il papiro che ho scritto siano chiare le esigenze che hanno fatto partire questa discussione e i risultati che sono già stati raggiunti. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 12:58, 1 nov 2010 (CET)
== Imbranato ==
<del>Non riesco a mettere in evidenza la discussione al Bar del 25/6/2010 riguardante il DDL intercettazioi. Vabbè che sono imbranato...ma dov'è che sbaglio?--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:03, 28 giu 2010 (CEST)</del>
:Adesso compare. Non sono poi tanto rincoglionito.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:06, 28 giu 2010 (CEST)
::C'era anche prima, forse dovevi pulire la cache. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 08:08, 28 giu 2010 (CEST)
== Proposta ==
Come fattomi notare è meglio prima passare da qui: cosa ne pensate della modifica proposta [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Wikipedia:Bar/Discussioni/SCRIVI_QUI_IL_TITOLO|qui]] (il luogo più adatto alle proposte)? Penso non abbia altro da spiegare e se avete dubbi chiedete qui <small>(mi aspetto +1 a cascata :D)</small> --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on 90</span>]]'''</small> 06:15, 9 set 2010 (CEST)
:Non sono espertissimo, ma il mio +1 ci può stare. Ho una domanda: eventuali utenti che accedessero con il javascript disabilitato (per motivi loro) rimangono in grado di aprire una discussione al bar? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 07:55, 9 set 2010 (CEST)
:: No, la pagina, come per [{{fullurl:Scrivi qui il titolo|action=edit}} Scrivi qui il titolo], verrebbe protetta per tutti (tranne per i sysop ma non penso che loro sarebbero capaci di creare tale pagina :D) --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on 90</span>]]'''</small> 14:58, 9 set 2010 (CEST)
:: Il codice servirebbe solamente per inserire un riquadro nella pagina, dove scrivere del testo (Non hai seguito le istruzioni, vero? Quando inserisci una nuova discussione, devi scrivere il titolo al posto della scritta "SCRIVI QUI IL TITOLO". Ora torna indietro e inizia una nuova discussione) --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on 90</span>]]'''</small> 14:58, 9 set 2010 (CEST)
:: PS: Il testo è lo stesso della pagina. Se si vuole si può migliorare.
:::Ti ringrazio. Aspettiamo qualche altro parere e poi... ''fàmolo!''. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:59, 9 set 2010 (CEST)
::::Senz'altro favorevole, ma il testo lo cambierei per renderlo meno ridicolo (suona tanto come ''"cattivo bambino, mi hai disubbidito, ora clicca indietro nel tuo browser e vai in punizione"'' :D). In ogni caso teniamo conto del fatto che l'introduzione della nuova [[Template:Bar6|interfaccia del Bar 6.0]] (vedi discussione sopra) si avvicina sempre di più, quindi se si decide di applicare questa modifica poi bisognerà aggiornarla alla nuova interfaccia. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 15:56, 9 set 2010 (CEST)
Onestamente non ne capisco il senso. Cosa aggiungerebbe che non si possa implementare via:
*editnotice
*titoli bloccati
*blocco alla creazione
senza dover ulteriormente appesantire il javascript del sito? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 18:55, 9 set 2010 (CEST)
: Mh, due bit di codice appesantirebbero il sito così tanto? Altrimenti si potrebbe (penso) usare un [[Speciale:FiltroAntiAbusi|filtro]] (non so come poter crearlo). Non so quando il gioco possa però valer la candela... --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on 90</span>]]'''</small> 19:11, 9 set 2010 (CEST)
::Peggio ancora, puoi rispondere alla domanda? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 19:15, 9 set 2010 (CEST)
:::In effetti creare un [[Wikipedia:Editnotice|editnotice]] dovrebbe avere lo stesso risultato con il vantaggio di mantenere leggero il codice javascript. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 21:34, 9 set 2010 (CEST)
::::Non so come mai, ma fierfocs salta sempre a piè pari gli editnotice e ti porta direttamente al riquadro di modifica. Capita solo a me? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 21:44, 9 set 2010 (CEST)
::::: ''(confl)'' Non rispondo perché non ti so dare una risposta: ho sempilemente usato la stessa tecnica usata per "Scrivi qui il titolo". Non so bene come funzionano gli editnotice (so che quando edito una dei namespace {{ns:2}} e {{ns:3}} a volte compaiono poiché esiste una sottopagina /Editnotice. Tutto qui), la pagina è già bloccata e non capisco cosa intendi per titoli bloccati. Se è meglio usare un editnotice (ribadisco: non so come) va benissimo, purché si faccia qualcosa :)
::::: @Pequod: [[Midori (browser)|Non uso FF]] --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on 90</span>]]'''</small> 21:51, 9 set 2010 (CEST)
::::::Per il funzionamento degli editnotice vedi [[Wikipedia:Editnotice]]. @Pequod: Io uso FF, ma a me non capita lo ''scroll'' alla casella di modifica. Magari prova a vedere nelle [[Speciale:preferenze|preferenze]] se c'è qualche impostazione in merito.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 21:56, 9 set 2010 (CEST)
:::::::Il problema degli editnotice è che per visualizzarli bisogna necessariamente essere in grado di modificare la pagina, quindi questa non può essere protetta. Pertanto questo metodo non sembra essere praticabile.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 22:36, 9 set 2010 (CEST)
::::::::Sicuro? Credevo che per farlo apparire fosse sufficiente modificare la pagina [[Template:Editnotices/Page/Wikipedia:Bar/Discussioni/SCRIVI QUI IL TITOLO]]. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 22:51, 9 set 2010 (CEST)
:::::::::Avevo già fatto dei test. In ogni caso ho ricreato la pagina, prova a controllare tu stesso :) .--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 22:55, 9 set 2010 (CEST)
::::::::::Sì, ho verificato... beh allora rimane solo la strada di utilizzare il codice javascript. Comunque bisognerebbe menzionare in [[WP:Editnotice]] il fatto che se la pagina è protetta l'editnotice non viene visualizzato. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 23:27, 9 set 2010 (CEST)
:::::::::::Non viene visualizzato perché la visualizzazione della sorgente non è propriamente la modifica della pagina.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 23:35, 9 set 2010 (CEST)
Posso dire, fuori da ogni intento polemico, che questa discussione sta assumendo contorni surreali? Si propone una soluzione ad un problema che non è stato definito.</br>
No, UGU94, non rimane solo quella strada, ci sono [[mw:Title_Blacklist#Customising_warning_messages|altre alternative]] che non richiedono orribili hack ad-hoc. Ma torno a rifare la stessa domanda che non ha ricevuto risposta: quale beneficio porterebbe il javascript, o altre soluzioni ''esotiche'', rispetto ad un placeholder bloccato, ossia la situazione attuale? Qual'è il problema che si vorrebbe risolvere? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 19:12, 10 set 2010 (CEST)
:Francamente nemmeno io vedo il problema, la pagina bloccata mi pare la soluzione più semplice ma se mi si dimostra che tale soluzione ha degli effetti collaterali dire che i custom warning della blacklist vanno più che bene (già usati con successo per i nomi file generici etc.).--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:29, 10 set 2010 (CEST)
::Mi unisco a Brownout e Vito. Non capisco perché passare per altri mezzi, quando abbiamo una pagina bloccata che serve allo scopo. Per me -1 alla proposta e -1 anche al Bar 6.0, giusto perché si sappia. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 20:08, 10 set 2010 (CEST)
:::Il problema, molto semplicemente, è che oltre a bloccare la pagina bisognerebbe mettere uno straccio di spiegazione per l'utente inesperto che arriva lì e non capisce perché non riese a scrivere il suo messaggio; se poi ci sono metodi alternativi alla modifica di [[Mediawiki:Common.js]] meglio, ma invece di lamentarvi che la discussione è diventata surreale fate questa modifica e vediamo se funziona, no? :) @Sannita: per il bar 6.0 discutiamone [[#Taglio tecnico 2|sopra]], magari specificando cosa non va bene nella nuova interfaccia. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 21:13, 10 set 2010 (CEST)
::Bene, finora non era stato detto che a giudizio tuo e di altri utenti la pagina bloccata dovrebbe contenere una spiegazione più chiara, perché non proponi lì un abbozzo della nuova spiegazione? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:09, 10 set 2010 (CEST)
:::No... non sono stato abbastanza chiaro, rispiego tutto da capo. L'interfaccia del bar, nel momento in cui bisogna scegliere il titolo, propone come testo di esempio le parole "SCRIVI QUI IL TITOLO": se l'utente non sostituisce il testo di esempio con un titolo corretto e salva la pagina, si trova davanti un messaggio che dice, in sostanza, ''per scrivere il testo della discussione, clicca [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/SCRIVI_QUI_IL_TITOLO&action=edit qui]''. L'utente ci clicca e si trova davanti a una pagina bloccata; le spiegazioni sul perché non può scrivere si trovano nel box che dovrebbe servire a visualizzare il codice sorgente. E va bene anche così, ma siccome il box per visualizzare il codice sorgente dovrebbe servire appunto per quello e non per visualizzare info sulla modifica, la proposta di Airon90 era quella di cancellare la pagina (in maniera da svuotare il box del sorgente) e visualizzare invece queste informazioni in un box sopra alla casella di modifica. Non importa in che modo, basta che il risultato sia questo. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 00:53, 11 set 2010 (CEST)
::::Senza immagini e testi colorati l'utente non capisce? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 17:31, 11 set 2010 (CEST)
:::::Non è questione di immagini e testi colorati: è che se gli avvisi si trovano tra il titolo della pagina e la casella di modifica, l'utente si aspetta di trovarli lì, e se lì non ci sono nel 90% dei casi ne deduce che non c'è alcun avviso; a quel punto se ci riesce da solo bene, altrimenti lascia stare (penso che la maggior parte delle persone abbia qualcosa di meglio da fare che cercare di capire come funziona il bar di Wikipedia). La casella di modifica mi sembra proprio l'ultimo posto dove l'utente andrebbe a cercare queste spiegazioni (anche io che non sono esattamente l'ultimo arrivato ci ho messo una decina di secondi per accorgermi che le istruzioni erano lì, e se avessi avuto più fretta probabilmente avrei deciso di chiudere la tab del browser). --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 18:26, 11 set 2010 (CEST)
::::::Per le ragioni spiegate sopra un uso non consapevole del bar va disincentivato a favore di sedi più appropriate. La stragrande maggioranza di nuove discussioni aperte da utenti con poca esperienza sarebbe da [[Aiuto:sportello informazioni|sportello informazioni]], mentre quelle di utenti stagionati sarebbero da ''esternalizzare''.
::::::Poi io sarò elitista, ma se uno non può perdere 10 secondi, come dici tu, per capire che un titolo va inserito forse è meglio che si dedichi ad altre attività. Va sempre tenuto a mente che il bar è dove "''si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki; non è né un forum né un blog, né una palestra per baruffe verbali e se l'argomento della domanda è specifico a una pagina o a un progetto di Wikipedia, essa va aggiunta nella pagina di discussione relativa''". --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 16:29, 12 set 2010 (CEST)
:::::::In ogni caso mi sono appena accorto che attualmente il bar utilizza come testo di esempio "SCRIVI QUI SOLO IL TITOLO", che porta alla pagina [[WP:Bar/Discussioni/SCRIVI QUI SOLO IL TITOLO]] che allo stato attuale è vuota e bloccata. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 17:55, 12 set 2010 (CEST)
[a capo] So che UGU ha fatto un gran lavoro per cercare di ammodernare il nostro bar e mi dispiace di dover tornare a proporre una linea che certamente vanifica i suoi sforzi. Poco sopra Brownout cita il dettato ''il bar è...''. Ebbene, se io do un'occhiata alle discussione di questi ultimi giorni (diciamo da giorno 7), non trovo in effetti ''nessuna'' discussione che rispetti le caratteristiche di generalità citate. Mi chiedo di riflesso se possa esistere una discussione di valore così generale da non potere essere aperta al più (o al meno) al progetto:coordinamento. Sarebbe noioso fare l'elenco, per cui vi chiedo di constatare da soli che le discussioni più recenti potevano ben essere aperte altrove e segnalate. Fanno forse eccezione l'annuncio di WMI e la discussione sul kanji. Già tanto tempo fa avevo chiesto di riflettere sull'opportunità di utilizzare il bar ''con le sole segnalazioni'', in modo da rendere il bar una raccolta di puntatori. Credo che questo faciliterebbe i cambusieri in modi che son troppo poco tecnico per intendere a fondo. A ciò si aggiunga che la misura del consenso è più facile da verificare quando le cose stanno al loro posto: quante volte si sente dire "se n'è parlato al bar"? Purtroppo allora non ricevetti risposta nel merito. Vedo che se ne continua a parlare e per questo vi chiedo: quali sono le controindicazioni? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 06:28, 13 set 2010 (CEST)
:La gente poco esperta però non lo sa qual è l'"altrove" più indicato. Al bar vengono perfino gli stranieri. Come glie lo spieghi? "trovati un posto per aprire la discussione, poi torna qua..." boh --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:56, 13 set 2010 (CEST)
::Capisco la tua remora, ma in questo modo condanniamo il bar ad essere quello che non è. Potrebbe essere una soluzione rinviare in qualche modo, magari con un bel pataccone ''Sei niubbo?'', ''Not italian?'', rispettivamente a [[Aiuto:Dove fare una domanda]] e all'ambasciata. In questo modo, se il bar è fatto solo di puntatori, forse riusciamo appunto a condurre inesperti e stranieri lì dove devono andare. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 14:10, 13 set 2010 (CEST)
== Accessibilità linguetta ==
[[File:Verschiebeknopf-Vektor.png|right]]
A parte il problema estetico (lo rinnoveremo?...), segnalo che andando sulla pagina del bar e cliccando sulla freccia accanto alla stellina, la tendina verticale mi si nasconde dietro al riquadro azzurro (quello con ''Proponi una nuova discussione'' ect.). Ah, il problema lo riscontro con firefox ultima versione, vista, schermo 1024x768 o giù di lì (al momento non ho occasione di provare con altre configurazioni) --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 21:15, 29 set 2010 (CEST)
:: Il problema del restringimento (il famoso "width 36%") è stato parzialmente risolto (lo sarebbe al 100% se Microsoft avesse aderito agli standard del W3C, la correzione funziona ovunque tranne che su IE proprio per questo motivo, ma tant'è....) per quest'altro posso provare a darci un'occhiata se riesco a riprodurlo.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 10:11, 30 set 2010 (CEST)
== PD-Italy on commons! ==
{{cambusa|Good day Please, help me with restore of PD-Italy template on Wikipedia Commons!|Discussioni template:PD-Italia#PD-Italy on commons!|--[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>}}
==Bar tematici==
Qualche volta (anche ultimamente), mi è capitato di aprire tavoli di discussioni su vari bar tematici (a seconda dell'argomento), quasi mai ci sono state risposte. Sono veramenti utili questi "locali pubblici" praticamente deserti. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] ([[Discussioni utente:Pifoyde|msg]]) 20:28, 27 ott 2010 (CEST)
:Quali bar tematici? --[[Utente:Gelatopistacchio|Gelatopistacchio]] ([[Discussioni utente:Gelatopistacchio|msg]]) 09:18, 28 ott 2010 (CEST)
::Pifoyde, ti dirò di più. Ho posto programmaticamente l'esigenza di aggiustare la topografia dei progetti, in modo da evitare l'iperproliferazione di luoghi di incontro (277 bar tematici per circa 500 utenti assidui). La mia ricostruzione è di parte, però...
::Inizialmente avevo pensato che tutto il problema risedesse nella feudalizzazione dei progetti (l'attitudine obbrobriosa di alcuni di creare progetti non perché servano effettivamente a wp ma per potersene vantare in pagina utente). Nel tempo, mi sono convinto che, al di là di questi atteggiamenti, che pure esistono, il problema fondamentale sta appunto nella ''topografia'', cioè nello schema base dei ns relativi: progetto, portale e le due pagine di discussione connesse. Ne abbiamo parlato al coordinamento e poi si è cambusato il tutto [[Discussioni portale:Progetti#Progetti, portali: un memorandum|qui]]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:14, 29 ott 2010 (CEST)
== Vaglio Radio Dee Jay ==
E' aperto il [[Wikipedia:Vaglio/Radio DeeJay|vaglio su Radio Dee Jay]] dal giugno scorso, proposto da un utente attualmente bloccato. Nel vaglio stesso non è mai stata fatta nessuna proposta e appare in pratica vuoto. Si può chiudere? Chi può farlo? --[[Utente:Beppeveltri|Beppeveltri]] ([[Discussioni utente:Beppeveltri|msg]]) 19:22, 3 nov 2010 (CET)
:Chiuso. [[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 21:41, 3 nov 2010 (CET)
== Anniversario dell'Unità d'Italia ==
Ciao a tutti, volevo segnalare [[Discussioni template:Pagina principale/Ricorrenze#Anniversario dell'Unità d'Italia|questa discussione]], spero partecipino in tanti. [[Utente:Uomodis08|Uomodis08]] ([[Discussioni utente:Uomodis08|msg]]) 12:59, 18 dic 2010 (CET)
:Non capisco però cosa c'entri con "Discussioni Wikipedia:Bar" .... --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 20:05, 20 dic 2010 (CET)
|