Tolistobogi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Markup immagini |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|Celti}}
I Tolistobogi (o Tolostoboci, o Tolistoboi) erano un popolo celtico stanziato nell' attuale Turchia centrale.▼
[[File:0 Fresque - Campagna contro i Tolostobogi - Jacopo Ripanda - Musei Capitolino.JPG|thumb|Affresco di [[Jacopo Ripanda]] il cui titolo è "Campagna contro i Tolostobogi" (oggi presso [[Palazzo dei Conservatori]] a [[Roma]], [[Musei capitolini]]).]]
▲I '''Tolistobogi''' (o '''Tolostoboci''', o '''Tolistoboi''') erano un popolo [[Celti|celtico]] stanziato nell'
I Tolistobogi
Si conoscono solo i nomi dei tetrarchi dei Tolistobogi del [[189 a.C.]]: Combolomaro, Eposognato, Gaudoto e Orgiagone<ref>[[Tito Livio]], Ab Urbe Condita, XXXVIII, 19</ref>. Quell'anno i Tolistobogi subirono una dura sconfitta da parte di [[Antica Roma|Roma]] che minerà la loro potenza nella regione.
Nella metà del [[I
<references/>
== Bibliografia ==
* Venceslas Kruta, ''Les Celtes. Histoire et dictionnaire.'' Bouquins, 2000. ISBN
{{Portale|Celti}}
[[Categoria:Galati]]
|