Let's Stay Together: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: UK - Inversione di redirect Regno Unito |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (45 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo album =Singolo▼
|titolo = Let's Stay Together
|artista = Al Green
|giornomese =
|anno = 1971
|
|album di provenienza = [[Let's Stay Together (album)|Let's Stay Together]]▼
|etichetta = [[Capitol Records]]▼
|produttore =Al Green, Willie Mitchell▼
|formati = [[45 giri]]▼
|genere = Pop
|genere2 = R&B
|genere3 = Rock
|nota genere =
▲|album di provenienza = [[Let's Stay Together (album)|Let's Stay Together]]
|registrato = 1971
▲|etichetta = [[Capitol Records]]
▲|produttore = Al Green, Willie Mitchell
|numero dischi di platino = ▼
▲|formati = [[45 giri]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|13316|accesso = 29 dicembre 2023}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|13744-2078-1|accesso = 25 settembre 2020}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Al Green|opera = Let's Stay Together|accesso = 24 novembre 2021}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|{{FIMI|8875|accesso = 8 ottobre 2018}}}}
|precedente =
|anno precedente =
|successivo =
|anno successivo =
}}
[[File:Al-green-lets-stay-together-1971-US-vinyl.jpg|thumb]]
'''''Let's Stay Together''''' è una canzone di [[Al Green]], estratta come singolo dall
Il singolo raggiunse la prima posizione della [[Billboard Hot 100]], e rimase in classifica per 16 settimane e la settima nel Regno Unito.
Il singolo raggiunse anche la vetta della classifica di [[Billboard]] ''Billboard Black Singles'', dove rimase per nove settimane. La canzone in seguito
Nel gennaio del 2012, durante una convention elettorale all'Apollo Theater di Harlem, fu canticchiata dal presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama, che mandò in visibilio il pubblico presente, l'artista era presente in platea, nei giorni seguenti fu tale l'eco mediatica che risultò tra i brani più scaricati.
== Tracce ==
{{Tracce
# ''Tomorrow's Dream'' - 3:33▼
|Durata1 = 3:16
|Durata2 = 3:33
}}
{{-}}
== Cover di Tina Turner ==
{{Album
|tipo
|titolo = Let's Stay Together
|artista = Tina Turner
Riga 42 ⟶ 53:
|etichetta = [[Capitol Records]]
|produttore =[[Martyn Ware]]
|durata = 3
|formati = [[45 giri]]
|genere = Pop
Riga 50 ⟶ 61:
|registrato = 1983
|note =
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|3822-3017-1|accesso = 19 novembre 2016}}}}
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = [[Ball of Confusion (That's What the World Is Today)|Ball of Confusion]]
|anno precedente = 1982
|successivo = [[Help! (singolo The Beatles)|Help!]]
|anno successivo = 1984
}}
''Let's Stay Together'' fu in seguito registrata da [[Tina Turner]], come seconda collaborazione con il team di produzione [[Regno Unito|inglese]] [[Heaven 17]]/[[B.E.F. (British Electric Foundation)|B.E.F.]] dopo ''Ball of Confusion'' nel [[1982]], e servì come ritorno sulle scene della cantante statunitense.
Il singolo riuscì ad arrivare alla sesta posizione della [[UK Singles Chart|classifica dei singoli inglese]] (una posizione più in alto della versione di Al Green), diventando il
La canzone divenne un punto di svolta per la carriera da solista di Tina Turner, e fu in seguito
=== Tracce ===
{{Tracce
# ''I Wrote A Letter'' - 3:34▼
|Durata1 = 3:33
|Durata2 = 3:34
}}
=== Classifiche ===
Riga 100 ⟶ 118:
== Altre versioni ==
''Let's Stay Together'' è stata registrata anche da [[Margie Joseph]],
▲''Let's Stay Together'' è stata registrata anche da [[Margie Joseph]], [[Michael Bolton]] (nell'album [[Timeless: The Classics Vol. 2|Timeless The Classics Vol. 2]]), [[Jimmy Smith]], [[Michelle Williams (cantante)|Michelle Williams]], [[Boyz II Men]], [[Brian Kennedy]], [[Issac Hayes]], oltre che da [[At Last]] nella prima stagione di ''[[America's Got Talent]]'', che la interpretatorono [[a cappella]]. È stata anche interpretata dal cantante [[soul]] [[Lemar]].
Una reinterpretazione del brano è evidente nella canzone ''Earthquake'', presente sull'album ''[[Tha Carter]]'' del [[rapper]] [[Lil Wayne]]. Una versione strumentale, molto simile all'originale di Al Green è stata registrata dai [[The Memphis Horns]].
Riga 108 ⟶ 125:
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{portale|musica}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
| |||