Gruppo da battaglia di una portaerei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(116 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImageFile:Abraham-Lincoln-battlegroup.jpg|thumb|350px|rightupright=1.6|Il gruppo da battaglia ''Abraham Lincoln'' durante le esercitazioni RIMPAC del 2000]]
Il '''gruppo da battaglia di portaerei''' ('''Carrier battle group''' o '''CVBG''') è la flotta di [[nave|navi]] e [[sottomarino|sottomarini]] in supporto ad una [[portaerei]].
Questo tipo di formazione è caratteristica della [[US Navy]], che schiera ben 12 gruppi da battaglia nei vari teatri navali del globo. La loro esistenza costituisce una importante proiezione della potenza militare americana e ne consente l'intervento rapido ed efficace ovunque nel mondo.
 
Il '''gruppo da battaglia di una portaerei''' ('''Carriercarrier battle group''' o '''CVBG''') è la flotta di [[nave|navi]] e [[sottomarino|sottomarini]] in supporto ad una [[portaerei]].
L'alto numero di gruppi da battaglia riflette l'impegno preso dagli [[Stati Uniti]] coi propri alleati durante la [[guerra fredda]] di avere il controllo degli oceani per salvaguardare le linee di approvvigionamento tra l'america ed i suoi alleati [[Europa|europei]].
 
Questo tipo di formazione è caratteristica della [[United States Navy|US Navy]], che schiera ben 12undici gruppi da battaglia nei vari teatri navali del globo. La loro esistenza costituisce una un'importante proiezione della potenza militare americanastatunitense. eL'alto nenumero consentedi gruppi da battaglia riflette l'interventoimpegno rapido(preso eddurante efficacela ovunque[[guerra nelfredda]]) mondodi avere il controllo degli oceani per salvaguardare le linee di approvvigionamento tra gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e i suoi alleati [[Europa|europei]].
==Struttura del gruppo da battaglia di portaerei==
La necessità della costituzione dei gruppi da battaglia nasce dal fatto che le portaerei posseggono una grande potenza nella guerra aerea, ma sono vulnerabili agli attacchi portati loro da altre navi o sottomarini. Il CVBG ha quindi il compito di proteggere la portaerei mentre essa effettua le proprie operazioni aeree per adempiere alla missione assegnata.
 
== Storia ==
Il gruppo da battaglia non ha una formazione predefinita, ma si forma e varia a seconda delle necessità, ed ognuno è diverso dall'altro.
Il gruppo da battaglia diper portaerei fu usato per la prima volta durante la [[seconda guerra mondiale]], in particolare nelle operazioni di guerra tra gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed il [[Giappone]] nel [[oceano Pacifico|Pacifico]]. I gruppi da battaglia di allora erano composti da un più alto numero di navi degli attuali. Quelle battaglie, in particolare la [[battaglia delle Midway]], costituiscono anche tuttora gli unici esempi di combattimenti tra gruppi da battaglia di portaerei.
Un tipico CVBG include comunque:
 
PoichèDurante la guerra fredda il ruolo principale dei CVBG in caso di conflitto con l'[[Unione Sovietica]], sarebbe stato la protezione dell'[[oceano Atlantico|Atlantico]] per tenere aperte le vie di comunicazione navali con l'Europa. Poiché l'[[Unione Sovietica|URSS]] non disponeva di grosse portaerei, un duello tra forze aeree imbarcate non sarebbe stato molto probabile. Un pericolo maggiore per i CVBG sarebbe potuto venire da massicci attacchi con missili antinave, come quelli lanciati dall'[[Argentina]] alle forze navali [[Regno Unito|britanniche]] durante la [[Guerraguerra delle FalklandsFalkland]].
* una portaerei, in genere di ''[[classe Nimitz]]'' o di ''[[classe Kitty Hawk]]''. La portaerei può svolgere diversi ruoli. Da semplice deterrente ad attacchi con truppe aereotrasportate, attacchi a naviglio o ad obiettivi a terra. La portaerei opera in acque internazionali, i suoi aerei quindi non hanno bisogno di avere un aereoporto amico a terra. La portaerei è la nave ammiraglia del gruppo da battaglia.
* due [[incrociatore|incrociatori]] lanciamissili, in genere della classe ''[[Incrociatore classe Ticonderoga|Ticonderoga]]'', equipaggiati con [[missile|missili]] ''[[BGM-109 Tomahawk|Tomahawk]]'' con capacità di attacco a lungo raggio.
* da due a tre [[cacciatorpediniere|cacciatorpedinieri]] lanciamissili , di solito di classe ''Arleigh-Burke'', usati principalmente per scongiurare attacchi dall'aria (AAW) od attacchi sottomarini (ASW).
* alcune [[fregata|fregate]], normalmente della classe ''[[Oliver Hazzard Perry]]'', usate per la guerra anti-sottomarini (ASW).
* due [[sottomarino|sottomarini]] d'attacco classe ''[[Los Angeles (sottomarino)|Los Angeles]]'', utilizzati in supporto alla ricerca e distruzione di naviglio ostile navigante sopra e sotto la superficie.
* una nave appoggio per rifornimeti delle classi ''Sacramento'' o ''Supply''.
 
Lo scenario maggiormente a rischio di conflitto in cui si è trovato ada operare un gruppo da battaglia di una portaerei negli ultimi anni è sicuramente lo [[stretto di TaiwanFormosa]], dove è utilizzato come deterrente alla un'eventuale annessione con la forza dell'omonimadi isola[[Taiwan]] da parte della [[Cina]].
==Storia==
Il gruppo da battaglia di portaerei fu usato per la prima volta durante la [[seconda guerra mondiale]], in particolare nelle operazioni di guerra tra gli [[Stati Uniti]] ed il [[Giappone]] nel [[oceano Pacifico|Pacifico]]. I gruppi da battaglia di allora erano composti da un più alto numero di navi degli attuali.
Quelle battaglie, in particolare la [[Battaglia di Midway]], costituiscono anche tuttora gli unici esempi di combattimenti tra gruppi da battaglia di portaerei.
 
== Il futuro ==
Durante la guerra fredda il ruolo principale dei CVBG in caso di conflitto con l'[[Unione Sovietica]], sarebbe stato la protezione dell'[[oceano Atlantico|Atlantico]] per tenere aperte le vie di comunicazione navali con l'Europa.
Esiste un dibattito aperto tra gli esperti di guerra navale sull'utilità dei gruppi da battaglia didelle portaerei nel [[21°XXI secolo]]. Da un lato si pone rilievo sulla loro capacità di proiettare una notevole forza militare in luoghi lontani, dall'altro si nota come la loro vulnerabilità sia aumentata nei riguardi del moderno arsenale navale. In(in particolare con i [[missile da crociera|missili da crociera]] a volo [[supersonico]] e condotati della capacità di repentini cambi di rotta per evitare i sistemi antimissile).
Poichè l'[[URSS]] non disponeva di grosse portaerei, un duello tra forze aeree imbarcate non sarebbe stato molto probabile. Un pericolo maggiore per i CVBG sarebbe potuto venire da massicci attacchi con missili antinave, come quelli lanciati dall'[[Argentina]] alle forze navali [[Regno Unito|britanniche]] durante la [[Guerra delle Falklands]].
 
== Struttura del gruppo da battaglia di una portaerei ==
Lo scenario maggiormente a rischio di conflitto in cui si è trovato ad operare un gruppo da battaglia di portaerei negli ultimi anni è sicuramente lo [[stretto di Taiwan]], dove è utilizzato come deterrente all'annessione con la forza dell'omonima isola da parte della [[Cina]].
La necessità della costituzione dei gruppi da battaglia nasce dal fatto che le portaerei posseggono una grande potenza nella guerra aerea, ma sono vulnerabili agli attacchi portati loro da altre navi o sottomarini. Il ''CVBG'' ha quindi il compito di proteggere la portaerei mentre essa effettua le proprie operazioni aeree per adempiere alla missione assegnata.
* una portaerei, in genere di ''[[classe Nimitz]]'' o di ''[[classe Kitty Hawk]]''. La portaerei può svolgere diversi ruoli., Dada semplice deterrente ad attacchi con truppe aereotrasportateaerotrasportate, ad attacchi a naviglio o ad obiettivi a terra.; Lala portaerei opera in acque internazionali, ed i suoi aerei quindi non hanno bisogno di avere un aereoportoaeroporto amico a terra. La portaerei èÈ la nave ammiraglia del gruppo da battaglia.
 
Il gruppo da battaglia non ha una formazione predefinita, ma si forma e varia a seconda delle necessità della missione, edcosì che ognuno è diverso dall'altro.
==Il futuro==
Esiste un dibattito aperto tra gli esperti di guerra navale sull'utilità dei gruppi da battaglia di portaerei nel [[21° secolo]]. Da un lato si pone rilievo sulla loro capacità di proiettare una notevole forza militare in luoghi lontani, dall'altro si nota come la loro vulnerabilità sia aumentata nei riguardi del moderno arsenale navale. In particolare con i [[missile da crociera|missili da crociera]] a volo [[supersonico]] e con capacità di repentini cambi di rotta per evitare i sistemi antimissile.
 
Un tipico ''CVBG'' include comunque:
[[Categoria:Guerra]]
* [[portaerei]]
* navi di difesa aerea (solitamente [[cacciatorpediniere]] o [[Fregata (nave)|fregate]] ''AA'')
* navi anti-sottomarino (solitamente cacciatorpediniere o fregate ''ASW'')
* [[sottomarino|sottomarini]]
* [[nave ausiliaria|navi ausiliarie]]
 
== Gruppo da battaglia di una portaerei statunitense ==
[[de:Carrier Vessel Battle Group]]
* 1 portaerei, [[classe Nimitz (portaerei)|classe ''Nimitz'']] o [[classe Gerald R. Ford|classe ''Gerald R. Ford'']];
[[en:Carrier battle group]]
* due2 [[incrociatore missilistico|incrociatori lanciamissili]] lanciamissili, in genere della classe ''[[Incrociatore classe Ticonderoga|Ticonderoga]]'', equipaggiati con [[missile|missili]] ''[[BGM-109 Tomahawk|Tomahawk]]'' con capacità di attacco a lungo raggio.;
[[fr:Groupe aéronaval]]
* da due a tre2 [[cacciatorpediniere|cacciatorpedinieri]] lanciamissili , di[[classe solito diArleigh Burke|classe ''Arleigh-Burke'']], usati principalmente per scongiurare attacchi dall'aria ([[Arma contraerea|AAW)]] od attacchi sottomarini ([[Lotta antisommergibile|ASW).]];
[[zh:航空母艦戰鬥群]]
* due2 [[sottomarino|sottomarini]] d'attacco classe ''[[classe Los Angeles (sottomarino)|Los Angeles]]'', utilizzati in supporto alla ricerca e distruzione di naviglio ostile navigante sopra e sotto la superficie.;
* una1 nave appoggio per rifornimetirifornimenti delle classi ''Sacramento'' o ''Supply'' ed eventualmente una nave porta munizioni e una o più petroliere di squadra.
 
== Gruppo da battaglia di una portaerei britannica ==
Al giorno d'oggi la ''Carrier Strike Force'' britannica comprende le seguenti unità:
* portaerei {{nave|classe|Queen Elizabeth|portaerei|6}} dotate di [[Lockheed Martin F-35 Lightning II|F-35B]]
* cacciatorpediniere {{nave|classe|Type 45}}
* fregate [[classe Type 23]] [[Lotta antisommergibile|ASW]]
* sottomarini {{nave|classe|Astute|sottomarino|6}}
essa, prima dell'approvazione del ''Strategic Defence and Security Review'' (2010) consisteva in
* portaerei {{nave|classe|Invincible|portaerei|6}}
** 18 [[BAE Harrier II]]
** 4 elicotteri [[Airborne Early Warning|AEW]] [[Sikorsky S-61|Westland Sea King ASaC7]]
* cacciatorpediniere {{nave|classe|Type 42}}
* sottomarini {{nave|classe|Trafalgar|sottomarino|6}}
 
== Gruppo da battaglia di una portaerei italiana ==
Il gruppo da battaglia della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare Italiana]] non ha una composizione predefinita, in quanto si tratta di un nucleo di navi costituito per assolvere ad una specifica missione o compito. Comunque le navi che lo potrebbero comporre, sulla base della specifica missione assegnata, sono le seguenti:
* portaerei ''[[Cavour (550)|Cavour]]'' o ''[[Trieste (L 9890)|Trieste]]'', dotata di aerei [[Lockheed Martin F-35 Lightning II|F-35B Lightning II]]
* cacciatorpediniere lanciamissili della [[Classe Orizzonte|classe Andrea Doria]], con il compito di assicurare la protezione antiaerea
* fregate lanciamissili della [[Classe FREMM|classe Bergamini]], per la lotta antisottomarino
*sottomarini della [[Classe U-212|classe Todaro]]
* unità di supporto logistico [[Vulcano (A 5335)|classe Vulcano]] o [[Classe Etna (nave da rifornimento)|classe Etna]]
 
== Gruppo da battaglia di una portaerei francese ==
Composizione del ''groupe aéronaval''<ref>{{cita web|url=http://www.defense.gouv.fr/marine/organisation/les-forces/force-d-action-navale/forces-de-surface/forces-de-surface|titolo=Les forces de surface - Le groupe aéronaval|accesso=7 agosto 2012|editore=[[Marine nationale]]|data=21 luglio 2011|sito=defense.gouv.fr/marine}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.defense.gouv.fr/marine/dossiers/ban/le-groupe-aerien-embarque|titolo=Le groupe aérien embarqué|accesso=7 agosto 2012|editore=[[Marine nationale]]|data=18 maggio 2011|sito=defense.gouv.fr/marine}}</ref>
* la portaerei [[Charles de Gaulle (R 91)]] e il suo ''gruppo aereo imbarcato (GAE)'' composto da circa 40 aeromobili
** [[Dassault Rafale|Rafale M]] della ''Flottille 12F'' destinati ad intercezione e superiorità aerea e della ''Flottille 17F'' (dal settembre 2011) destinati all'attacco terrestre e navale, alla ricognizione e alla dissuasione nucleare (con l'[[ASMP]])
** [[Dassault Super Étendard|Super Étendard Modernisé]] della ''Flottille 11F'' (e della ''Flottille 17F'' fino al settembre 2011) destinati all'attacco terrestre e navale, alla ricognizione e alla dissuasione nucleare (con l'[[ASMP]])
** [[Grumman E-2 Hawkeye|E-2C Hawkeye]] della ''Flottille 4F'' destinati al [[Airborne Warning and Control System|controllo aereo]]
** [[Aérospatiale Dauphin|Dauphin Pedro]] della ''Flottille 35F'' destinati a [[Ricerca e soccorso|SAR]] e trasporto
* da 1 a 2 [[Fregata (nave)|fregate]] anti-aeree ([[Classe Cassard|Cassard]] o [[Classe Horizon|Horizon]])
* 2 [[Fregata (nave)|fregate]] anti-sottomarino [[Classe Georges Leygues (fregata)|F70]]
* 1 [[Fregata (nave)|fregata]] della [[classe La Fayette]]
* 1 [[Sottomarino nucleare|sottomarino nucleare d'attacco - SNA]] ([[Classe Rubis]])
* 1 nave petroliera-rifornimento ([[Classe Durance]]), solitamente la [[Meuse (A 607)]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Flotta d'alto mare]]
 
{{Portale|guerra|marina}}
 
[[Categoria:Marina militare]]
[[Categoria:GuerraPortaerei]]