Sarcofago di Marte e Rea Silvia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Tolgo: Arte classica. |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (25 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Opera d'arte
|immagine=Sarcofago di marte e rea silvia, 225-230 dc ca. 01.jpg
|grandezza immagine=
|titolo=Sarcofago di [[Marte (divinità)|Marte]] e [[Rea Silvia]]
|artista=
|data=II secolo-III secolo d. C.
|opera=scultura
|materiale=marmo
|città=[[Roma]]
|ubicazione=Palazzo Mattei
}}
[[File:Sarcofago di marte e rea silvia, 225-230 dc ca. 02.jpg|thumb|Dettaglio]]
Il '''sarcofago di Marte e Rea Silvia''', anche detto '''sarcofago Mattei''', si trova a [[Palazzo Mattei di Giove|palazzo Mattei]] a [[Roma]] e risale al [[II secolo|II]]-[[III secolo]] d. C. La fronte è nel palazzo, i due laterali, coi rilievi dell<nowiki>'</nowiki>''Allattamento di Romolo e Remo'' e di ''Marte e Rea Silvia'', sono nei [[Musei Vaticani]], in particolare nel [[Museo Pio-Clementino]].
==Storia e descrizione==
Il [[sarcofago]] è decorato da un complesso [[altorilievo]] sulla fronte, che è murata sulla parete dello scalone del palazzo, mentre i fianchi sono oggi conservati ai [[Musei Vaticani]].
Il soggetto del rilievo è l'incontro tra [[Marte (divinità)|Marte]] e [[Rea Silvia]], sorpresa nel sonno, che diventerà la madre dei gemelli [[Romolo e Remo]]. Numerose figure fanno da contorno alla scena, tra le quali spiccano una personificazione della dea [[Venere (divinità)|Venere]], assisa a destra, e del dio [[Oceano (
Del sarcofago si trova
==Altre immagini==
<gallery>
File:0457 - Roma, Museo d. civiltà romana - Sarcofago Mattei Foto Giovanni Dall'Orto, 12-Apr-2008.jpg|Dettaglio (copia)
Sarcofago di marte e rea silvia, 225-230 dc ca. 04.jpg|Dettaglio
File:Pisanello (bottega), figure dal sarcofago di marte e rea silvia, 1431-32, biblioteca ambrosiana.jpg|La copia della bottega di Pisanello
</gallery>
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
==
*
{{Portale|Antica Roma}}
[[Categoria:Sarcofagi romani|Marte]]
[[Categoria:Sculture a Roma]]
[[Categoria:Sculture nei Musei Vaticani]]
[[Categoria:Sculture a soggetto religioso]]
| |||