Gino e l'Alfetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(30 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|tipo album =Singolo
|titolo = Gino e l'alfettaAlfetta
|artista = Daniele Silvestri
|giornomese = 13 luglio
Riga 8:
|etichetta = [[Sony BMG]]
|produttore =
|durata = 4:11
|durata = 4 min : 11 s <!-- Si intende del brano che dà il nome al disco, non delle b-sides -->.
|formati = CD, Downloaddownload digitale
|genere = Musicapop latinoamericanarock
|genere2 = Pop
|album di provenienza = [[Il latitante (album)|Il latitante]]
|registrato = 2007
|note =
|copertina = alfeginoGino e l'Alfetta.png
|info copertina = Screenshot deltratto dal video del brano
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[La paranza]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
|precedente = [[La paranza]]
|successivo = [[A me ricordi il mare]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
|anno precedente = 2007
|successivo = [[A me ricordi il mare]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
|anno successivo = 2007
}}
'''''Gino e l'alfettaAlfetta''''' è una canzone di [[Daniele Silvestri]], secondoterzo singolo estratto dall'album ''[[Il latitante (album)|Il latitante]]'', pubblicato nelnell'estate [[2007]]. Il brano uscito nei negozi nell'estate [[2007]], ha avuto una considerevole programmazione radiofonica ed ha fatto molto discutere di sé per via dell'argomento toccato. Nonostante ciò, le vendite del disco nei negozi si sono rivelate tutto sommato deludenti, ed il brano ha fallito persino l'obiettivo di entrare nella top 20.
 
==Descrizione==
Il tema della canzone è, seppur trattato con molta leggerezza, l'[[omosessualità]], come è ovviamente intuibile dal ritornello del brano, vista dal punto di vista di un uomo che pur essendo sposato o comunque pur avendo una compagna ("Maria"), preferisce la compagnia di un uomo (il "Gino" del titolo), perché di lui "si fida un po' di più".
 
"Gino e l'alfettaAlfetta" è stato adottato come inno ufficiale del [[Gay Pride]] [[2007]] tenutosi a [[Roma]].
 
==Il video==
Il video di "Gino e l'alfettaAlfetta" è stato girato dal regista italiano [[Alex Infascelli]], e vede protagonisti oltre a Silvestri, i due attori [[Valerio MastrandreaMastandrea]] e [[Daniele Liotti]]. Mastandrea e Liotti sono due colleghi. I due sono poliziotti in borghese e fanno "servizio" su auto civetta (una [[Alfa Romeo Alfetta]], per l'appunto). MastrandreaMastandrea vive l'intimo, iniziale, disagio di chi realizzasi rende conto di avere attrazioni omosessuali. Nel suo caso proprio per il collega, con il quale condivide gran parte della giornata. L'alfettaAlfetta viene rubata da Silvestri. I due poliziotti lo rintracciano al Gay Pride di Roma, (vengono mostrate scene reali girate durante il [[Gay Pride]] [[2007]]). Qui MastrandreaMastandrea esterna la sua celata condizione, con un gesto banale ma significativo, sotto lo sguardo attonito di Liotti.
 
==Tracce==
# "''Gino e l'alfetta"Alfetta'';
# "''Gino e l'alfetta"Alfetta'' (video).
 
==Classifiche==
{|class="wikitable"
{| {{prettytable}}
|- bgcolor="#ebf5ff"
!align="center" colspan="34"|ITA singles chart
|- bgcolor="#ebf5ff"
!align="center"|Settimane
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
|-
!Classifica (2007)
!align="center" style="background-color: #ebf5ff;"|Posizione
!Posizione<br />massima
|<center>21
|-
|<center>47
|[[FIMI|Italia]]<ref>{{Cita web | url = https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Daniele+Silvestri&titel=Gino+e+l%27alfetta&cat=s }}</ref>
|<center>31
|<align="center>-"|21
|<center>46
|<center>-
|<center>26
|<center>28
|<center>37
|<center>-
|- bgcolor="#eebf5ff"
|-
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Daniele Silvestri}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Brani musicali atrattanti tematiche LGBT]]
[[Categoria:Canzoni contro il razzismo e la xenofobia]]