Saw V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit secondo standard
 
(231 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer contenuti}}
{{Film
|titolo = Saw V
|titoloitaliano= Saw V - Non crederai ai tuoi occhi
|titolo alfabetico = Saw 5
|immagine=[[File:Saw_5.png|300px]]
|immagine = SAWV - Scene.png
|didascalia=Saw V
|didascalia = [[Tobin Bell]] e [[Costas Mandylor]] in una scena del film
|titolooriginale= Saw V
|linguaoriginale=lingua [[Linguaoriginale = inglese]]
|nomepaesepaese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita = 2008
|titoloalfabetico= Saw 5
|durata = 92 min<br />95 min (''unrated'')
|annoproduzione= [[2008]]
|aspect ratio = 1,85:1
|durata = 88 min
|genere = Thriller
|tipocolore= colore
|genere 2 = Horror
|tipoaudio= sonoro
|regista = [[David Hackl]]
|ratio= 1.85 : 1
|sceneggiatore = [[Patrick Melton]], [[Marcus Dunstan]]
|nomegenere= [[Cinema dell'orrore|Horror]]/[[Film thriller|Thriller]]
|produttore = [[Oren Koules]], [[Mark Burg]], [[Greg Hoffmann]]
|nomeregista= [[David Hackl]]
|produttore esecutivo = [[Daniel Jason Heffner]], [[James Wan]], [[Leigh Whannell]], [[Stacey Testro]], [[Peter Block]], [[Jason Constantine]]
|nomesoggetto= [[Patrick Melton]], [[Marcus Dunstan]]
|nomesceneggiatorecasa produzione = [[PatrickLions Gate MeltonFilms]], [[MarcusTwisted DunstanPictures]]
|casa distribuzione italiana = [[01 Distribution]]
|nomeproduttore= [[Mark Burg]], [[Oren Koules]]
|attori = * [[Tobin Bell]]: John Kramer / Jigsaw
|produttoreesecutivo= [[Jason Constantine]], [[Daniel J. Heffner]], [[James Wan]], [[Leigh Whannell]]
* [[Costas Mandylor]]: Det. Mark Hoffman
|casaproduzione= [[Twisted Pictures]]
* [[Scott Patterson (attore)|Scott Patterson]]: FBI special agent Peter Strahm
|distribuzioneitalia= [[01 Distribution]]
|nomeattori=
* [[Tobin Bell]]: [[Jigsaw (personaggio)|John Kramer]]
* [[Scott Patterson]]: Agente Peter Strahm
* [[Costas Mandylor]]: Detective Mark Hoffman
* [[Betsy Russell]]: Jill Tuck
* [[MarkJulie RolstonBenz]]: AgenteBrit Dan EricksonSteddison
* [[Julie Benz]]:Brit
* [[Carlo Rota]]: Charles
* [[Greg Bryk]]: Mallick
* [[Laura Gordon]]: Ashley
* [[Meagan Good]]: Luba Gibbs
* [[Mark Rolston]]: FBI special agent Dan Erickson
* [[Shawnee Smith]]: Amanda Young
* [[Carlo Rota]]: Charles Saumn
|nomedoppiatoriitaliani=
* [[Greg Bryk]]: Mallick Scott
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Jigsaw
* [[SandroLaura AcerboGordon]]: AgenteAshley Peter StrahamKazon
* [[FrancescoJoris PannofinoJarsky]]: DetectiveSeth Mark HoffmanBaxter
* [[Mike Butters]]: Paul Stallberg
* [[Mike Realba]]: Fisk
* [[Jeff Pustil]]: Bernie Feltman
* [[Sheila Shah]]: Cowan
* [[Samanta Lemole]]: Pamela Jenkins
* [[Lyriq Bent]]: Daniel Rigg
* [[Al Sapienza]]: Capo della polizia
|doppiatori italiani = * [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: John Kramer / Jigsaw
* [[Francesco Pannofino]]: Det. Mark Hoffman
* [[Sandro Acerbo]]: FBI special agent Peter Straham
* [[Emanuela Rossi]]: Jill Tuck
* [[Michele Kalamera]]: AgenteFBI special agent Dan Erickson
* [[Cristina Boraschi]]: Brit Steddison
* [[Massimo Lodolo]]: Charles Saumn
* [[David Chevalier]]: Mallick Scott
* [[Elena Liberati]]: Ashley
* [[Valentina Mari]]: Luba Gibbs
* [[Elena Liberati]]: Ashley Kazon
|nomefotografo=[[David A. Armstrong]]
* [[Gianfranco Miranda]]: Seth Baxter
|nomefonico=Mark Gingras e John Douglas Smith
* [[Angelo Nicotra]]: Daniel Rigg
|nomemontaggio= [[Kevin Greutert]]
* [[Laura Boccanera]]: Amanda Young
|nomeeffettispeciali=[[Jeff Skochko]]
* [[Michele Gammino]]: Capo della polizia
|nomemusicista= [[Charlie Clouser]]
|fotografo = [[David A. Armstrong]]
|temamusicale=
|montatore = [[Kevin Greutert]]
|nomescenografo=Liesl Deslauriers
|effetti speciali = [[Jeff Skochko]], [[Jon Campfens]]
|nomecostumista=Alex Kavanagh
|musicista = [[Charlie Clouser]]
|nometruccatore=Iantha Goldberg, Colin Penman e Sean Sansom
|scenografo = [[Anthony A. Ianni]], [[Graham Caswell]], [[Elis Lam]], [[Liesl Deslauriers]]
|nomesfondo=
|costumista = [[Alex Kavanagh]]
|nomepremi=
|truccatore = [[Colin Penman]], [[François Dagenais]]
}}
{{quotecitazione|Per ogni enigmista che se ne va ce n'è uno pronto a prendere il suo posto|[[Tagline]] del film}}
'''''Saw V''''', conosciuto in [[Italia]] anche col titolo '''''Saw V - Non crederai ai tuoi occhi''''', è un [[film horror]] del [[2008]] diretto da [[David Hackl]],.<ref name=bloody1>{{cita web|autore=|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/9373|titolo=SAW V and SAW VI Director Already Signed!|editore=Bloody-Disgusting|data=[[17 luglio|17-07]]-[[2007]]|accesso=02-02-2 febbraio 2008|lingua=en}}</ref> quinto capitolo della saga di [[saw (saga)|Saw]]. Il film ha debuttato negli [[USA]] in prima mondiale il [[24 ottobre]] [[2008]]<ref nameurlmorto=LionsgatePubSawV> {{cita web|autore=|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20071205065713/http://lionsgatepublicitywww.bloody-disgusting.com/epk/saw5news/9373|titolodataarchivio=Saw5 Vdicembre Product information|editore=Lionsgate Publicity|data=|accesso=02-02-2008|lingua=en2007}}</ref> ed è uscito nelle sale italiane il [[5 dicembre]] [[2008]].
 
[[Film horror|Film thriller-horror]], quinto capitolo della [[Saw (serie di film)|serie di Saw]], ha debuttato negli [[USA]] in prima mondiale il 24 ottobre [[2008]]<ref name=LionsgatePubSawV>{{cita web|autore=|url=http://lionsgatepublicity.com/epk/saw5/|titolo=Saw V Product information|editore=Lionsgate Publicity|data=|accesso=2 febbraio 2008|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> ed è uscito nelle sale italiane il 5 dicembre [[2008]].
== Produzione ==
Il film è stato scritto da [[Patrick Melton]] e [[Marcus Dunstan]]; entrò in [[pre-produzione]] nel corso del [[dicembre]] [[2007]], dopo [[Natale]].<ref name=moviesonline>{{cita web|autore=|url=http://www.moviesonline.ca/movienews_13210.html|titolo=SAW 5 Shooting This Xmas|editore=MoviesOnline|data=|accesso=02-02-2008|lingua=en}}</ref> Le riprese iniziarono il [[17 marzo]] [[2008]] a [[Toronto]] e si conclusero il [[2 maggio]] [[2008]].<ref name=officialsawnews>{{cita web|autore=|url=http://www.officialsawnews.com/|titolo=Official Saw News|editore=|data=|accesso=30-07-2008|lingua=en}}</ref>
 
== Trama ==
Il regista [[David Hackl]] ha dichiarato che alcune trappole erano potenzialmente in grado di uccidere l'attore coinvolto in essa; per questo motivo numerosi paramedici sono stati presenti sul luogo delle riprese. Hackl, scherzando, ha dichiarato che le trappole sarebbero veramente come le vorrebbe l’Enigmista, se esistesse davvero.<ref name=SawVTrappole>{{cita web|autore=|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/11174|titolo=Hackl Talks 'Saw V', Dangerous Trap!!|editore=|data=12-02-2008|accesso=30-07-2008|lingua=en}}</ref>
Prima degli eventi di ''[[Saw - L'enigmista|Saw I]]'' e tra gli eventi di ''[[Saw III - L'enigma senza fine|Saw III]]'' e ''[[Saw IV]]''. Seth Baxter, assassino condannato all'ergastolo per l'omicidio della sorella del Det. Mark Hoffman che ha però scontato soli 5 anni per un cavillo legale, è incatenato a un tavolo mentre un gigantesco pendolo sul quale è montata un'enorme lama gli penzola sopra e un videomessaggio di Billy gli spiega che l'unica via di salvezza è premere un bottone all'interno di due presse che gli schiacceranno le mani ma, nonostante Seth faccia ciò che gli è stato detto, il pendolo non si ferma e così l'uomo muore mentre Hoffman, che ha imitato il metodo di Jigsaw, lo osserva da lontano e poi, chiamato a indagare sul caso, insabbia tutto. Per questo motivo, poco dopo, Hoffman viene rapito da John Kramer che, dopo avergli rimproverato di non aver concesso a Baxter alcuna possibilità di salvarsi (il suo scopo è recuperare i soggetti testati mentre quello di Hoffman era la vendetta), lo giudica riprovevole e lo pone di fronte ad una scelta: fargli da assistente oppure pagare per il suo crimine quando verrà divulgato il suo coinvolgimento nella morte di Baxter; dopo un iniziale tentennamento, Hoffman accetta di diventare l'assistente di Kramer dal rapimento di [[Saw - L'enigmista|Paul Leahy]] fino alla morte di John per mano di [[Saw III - L'enigma senza fine|Jeff Reinhart]].
 
Contemporaneamente alla fine di ''[[Saw III - L'enigma senza fine|Saw III]]'' e ''[[Saw IV]]''. Mentre il Det. Hoffman, all'arrivo dei soccorsi, esce dal ''Gideon Meatpacking'' con in braccio Corbett Reinhart, l'agente speciale dell'FBI Peter Strahm trova un passaggio segreto e un audio-messaggio di Jigsaw che lo avvisa di accontentarsi di aver trovato il suo corpo e di non procedere nell'edificio ma Strahm ignora l'avvertimento, si addentra nel passaggio segreto e, così, viene tramortito da una persona con una maschera da maiale che lo rinchiude con la testa in una teca di vetro alla quale sono attaccati due tubi che immettono acqua nella stessa e, per evitare l'annegamento, l'uomo si pratica una rudimentale tracheotomia bucandosi la gola con una penna salvandosi e uscendo anche lui dall'edificio davanti a un Hoffman stupefatto.
Il [[24 luglio]] [[2008]], Saw V è stato ufficialmente presentato al concorso Comic-con, tenutosi a [[San Diego]]: sono stati trasmessi 4 minuti del film e il Trailer Ufficiale.<ref name=SawVTrailer>{{cita web|autore=|url=http://www.shocktillyoudrop.com/news/topnews.php?id=7086|titolo=SDCC '08: Saw V Panel, Watch the Teaser Trailer!|editore=|data=24-07-2008|accesso=30-07-2008|lingua=en}}</ref>
 
Poco dopo. Mentre Jill Tuck [Betsy Russell] riceve una misteriosa scatola dall'esecutore testamentario del marito e Strahm, scosso per la morte dell'[[Saw IV|agente speciale Perez]], che prima di morire per le ferite causate dall'esplosione del pupazzo Billy ha fatto il nome di Hoffman, inizia a indagare in autonomia e scopre che Hoffman ha ucciso Baxter per poi diventare complice di Jigsaw ancora prima di Amanda, Hoffman, dopo esser stato promosso tenente proprio il giorno in onore della memoria degli agenti uccisi da Jigsaw (gli ufficiali [[Saw - L'enigmista|Steven Sing, David Tapp]] e [[Saw IV|Daniel Rigg]] e i detective [[Saw III - L'enigma senza fine|Allison Kerry]] ed [[Saw IV|Eric Matthews]]), manipola le indagini inducendo l'agente speciale Dan Erickson, capo di Strahm, a credere che il complice di Jigsaw sia quest'ultimo.
=== Anticipazioni ===
 
Nel frattempo, 5 persone - la vice-presidentessa di una società immobiliare Brit Steddison, il ricco drogato e nullafacente Mallick Scott, la responsabile del piano urbanistico locale Luba Gibbs, il giornalista investigativo Charles Saumn e l'ispettrice anti-incendio Ashley Kazon - legate tra di loro dalla morte di 8 persone in un incendio (Mallick ha accettato di dar fuoco a un edificio in cambio di droga, Ashley, Luba e Charles hanno accettato soldi rispettivamente per redigere un rapporto falso, concedere i permessi e insabbiare l'inchiesta e Brit ha messo in moto la speculazione edilizia) si risvegliano in un laboratorio e, per sopravvivere, dovranno completare, entro 60 minuti, delle prove agendo in modo contrario a quanto l'istinto suggerirebbe loro. Durante la prima prova muore Ashley (nessuno fa in tempo a aprire il collare e viene decapitata), nella seconda Charles, dopo aver cercato di uccidere Mallick, viene lasciato morire da Luba (viene colpito dalle bombe di chiodi perché i cunicoli sono solo tre), nella terza Luba, dopo aver cercato di uccidere Mallick, viene uccisa da Brit per risolvere il test (usa il suo corpo per completare il circuito), nella quarta Brit e Charles, che devono riempire una vasca col loro sangue, scoprono, grazie alla presenza di 5 spazi, che il vero scopo del gioco era aiutarsi a vicenda e sopravvivere tutti (nella prima le chiavi dei collari erano uguali e ne bastava una per aprirli tutti, nella seconda i tre cunicoli erano abbastanza grandi per ospitare più d'una persona, nella terza se ognuno dei cinque avesse subito una piccola scossa nessuno sarebbe dovuto morire per completare il circuito), e poi, data l'imponente perdita di sangue, svengono per poi venir ritrovati da Erickson che ha seguito il segnale del cellulare di Strahm messo lì da Hoffman.
Prima dell'uscita del film nelle sale, erano state rivelate alcune anticipazioni, alcune delle quali rivelatesi poi infondate. Nel corsi di un'intervista a IGN, [[Patrick Melton]] ha rivelato che Saw V spiegherà ciò che è accaduto a Corbett, la figlia di Lynn Denlon e Jeff Reinhart, in seguito alla conclusione di [[Saw III - L'enigma senza fine|Saw III]], rimasta con una riserva di aria limitata.<ref name=IntervistaIGN>{{cita web|autore=|url=http://movies.ign.com/articles/830/830917p1.html|titolo=Exclusive Interview: Patrick Melton|editore=IGN|data=31-10-2007|accesso=30-07-2008|lingua=en}}</ref> Questo capitolo infatti non si presenta come ultimo della saga, ma è, come i precedenti, una successione di [[flashback]], nei quali verrà spiegata la vita dell’Enigmista, che ormai morto non sarà presente se non in alcune scene. Sarà il detective Hoffman a continuare i giochi. Corbett viene salvata proprio da Hoffman, che finge di scampare alle trappole di Jigsaw per passare da eroe eliminando ogni scomodo testimone del suo operato.
 
Mentre Erickson fa spiccare un mandato d'arresto per Strahm, giunto nei sotterranei di una casa, trova un audiomessaggio di Jigsaw che lo esorta a fidarsi di lui e a entrare in una grande teca in plexiglass ma l'agente, raggiunto da Hoffman, ci fa cadere dentro l'avversario e così, mentre la teca si sposta fino a esser parallela al pavimento, la porta della stanza si chiude e le pareti della stanza cominciano ad avvicinarsi finendo per stritolare Strahm.
In un’intervista [[Tobin Bell]] (John Kramer) ha rivelato che Saw V avrebbe raccontato le origini di Billy, la marionetta a bordo del triciclo rosso apparsa anche durante Saw III<ref name=SawVBilly>{{cita web|autore=Alan Stanley Blair|url=http://www.rabiddoll.com/index.php?p=102|titolo=Saw V parla di Billy the Puppet|editore=RabidDoll|data=|accesso=02-02-2008|lingua=en}}</ref>, ma il mistero sul fantoccio è rimasto insoluto.
 
== Produzione ==
In un'intervista del [[13 giugno]] [[2007]], [[Tobin Bell]] ha dichiarato che non sarebbe sorpreso se dovesse essere narrata, di nuovo, la vicenda di Cecil, magari sotto altri aspetti.
Il film è stato scritto da [[Patrick Melton]] e [[Marcus Dunstan]]; entrò in [[pre-produzione]] nel corso del dicembre [[2007]], dopo [[Natale]].<ref name=moviesonline>{{cita web|autore=|url=http://www.moviesonline.ca/movienews_13210.html|titolo=SAW 5 Shooting This Xmas|editore=MoviesOnline|data=|accesso=2 febbraio 2008|lingua=en}}</ref> Le riprese iniziarono il 17 marzo [[2008]] a [[Toronto]] e si conclusero il 2 maggio [[2008]].<ref name=officialsawnews>{{cita web|autore=|url=http://www.officialsawnews.com/|titolo=Official Saw News|editore=|data=|accesso=30 luglio 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120907010343/http://www.officialsawnews.com/|dataarchivio=7 settembre 2012}}</ref>
Si pensa anche ad una spiegazione approfondita sui pezzi di carne prelevati da vittime in forma di un puzzle<ref name=SawVCecil>{{cita web|autore=B. Alan Orange|url=http://www.movieweb.com/news/52/20452.php|titolo=Tobin Bell's First Interview Since Completing Saw IV!|editore=MovieWeb|data=13-06-2007|accesso=30-07-2008|lingua=en}}</ref>, anche se l'unico riferimento ipotizzabile è quello nel quale l'assassino dichiara, in una scena del film, che tutti i personaggi fanno parte di un disegno preciso, come i pezzi che compongono appunto un puzzle.
 
Il regista ha[[David inoltreHackl]] rivelatoha dichiarato che [[Scottalcune Patterson]],trappole ossiaerano l’agentepotenzialmente Strahm,in potrebbegrado esseredi collocatouccidere l'attore coinvolto in unaessa; trappolaper chequesto motivo numerosi paramedici sono stati presenti sul luogo delle riprese. Hackl, scherzando, ha definitodichiarato "lache piùle pericolosatrappole esarebbero laveramente piùcome elegantele vorrebbe l'Enigmista, nellase suaesistesse semplicità"davvero.<ref name=SawVTrappole2SawVTrappole>{{cita web|autore=Brian Gallagher|url=http://www.moviewebbloody-disgusting.com/news/75/28675.php11174|titolo=David Hackl and Betsy Russell TalkTalks 'Saw V', Dangerous Trap!!|editore=MovieWeb|data=15-05-12 febbraio 2008|accesso=30-07- luglio 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080730003153/http://www.bloody-disgusting.com/news/11174|dataarchivio=30 luglio 2008}}</ref> Strahm viene difatti ucciso nel finale del film in una camera le cui mura sono composte da una pressa.
 
CiIl saranno24 luglio [[2008]], comunqueSaw V è stato ufficialmente presentato al concorso Comic-con, untenutosi a [[San Diego]]: totalesono distati settetrasmessi trappole4 inminuti questodel film e il Trailer Ufficiale.<ref name=SawVTrappole2SawVTrailer>{{cita web|autore=Brian Gallagher|url=http://www.moviewebshocktillyoudrop.com/news/75/28675topnews.php?id=7086|titolo=DavidSDCC Hackl'08: andSaw BetsyV RussellPanel, TalkWatch Sawthe VTeaser Trailer!|editore=MovieWeb|data=15-05-24 luglio 2008|accesso=30-07- luglio 2008|lingua=en}}</ref>, in seguito ridotte a sei.
 
=== Anticipazioni ===
Nel DVD di [[Saw IV]], [[Darren Lynn Bousman]] ha dichiarato che la trappola della cassa di vetro, che è stata originariamente prevista per Saw IV, sarà ulteriormente filmata in Saw V. La trappola di vetro è stata solo mostrata, come assaggio, ma non utilizzata in Saw IV: comporrà la scena finale del film.
Prima dell'uscita del film nelle sale, erano state rivelate delle anticipazioni, alcune delle quali rivelatesi poi infondate. Nel corso di un'intervista a IGN, [[Patrick Melton]] ha rivelato che il film spiegherà ciò che è accaduto a Corbett, la figlia di Lynn Denlon e Jeff Reinhart, in seguito alla conclusione di ''[[Saw III - L'enigma senza fine]]'' in cui viene menzionato che lei è rimasta con una riserva di aria limitata.<ref name=IntervistaIGN>{{cita web|autore=|url=http://movies.ign.com/articles/830/830917p1.html|titolo=Exclusive Interview: Patrick Melton|editore=IGN|data=31 ottobre 2007|accesso=30 luglio 2008|lingua=en}}</ref> Questo capitolo infatti non si presenta come ultimo della serie ma è, come i precedenti, una successione di [[flashback]], nei quali verrà spiegata la vita dell'Enigmista, che ormai morto non sarà presente se non in alcune scene. Sarà il detective Hoffman a continuare i giochi. Corbett viene salvata proprio da Hoffman, che finge di scampare alle trappole di Jigsaw per passare da eroe eliminando ogni scomodo testimone del suo operato.
 
== Trama ==
 
Seth Baxter, un [[assassino]] dapprima condannato all’[[ergastolo]] per [[omicidio]] e in seguito a soli 5 anni di prigione per un cavillo legale, è incatenato a un tavolo con sopra un gigantesco pendolo sul quale è montata una enorme lama. Un video messaggio gli indica che l’unica via per evitare di essere ucciso dal pendolo è quella di disintegrarsi le mani mettendole dentro delle presse e premendo il bottone al loro interno. Nonostante Seth faccia ciò che gli era stato indicato il pendolo non si ferma e lo taglia a metà.
La [[narrazione]] riprende dalle ultime scene di ''Saw IV'' dove l’agente speciale Peter Strahm, dopo aver ucciso Jeff Reinhart, viene chiuso dal [[detective]] Hoffman nella camera dove Jigsaw è morto. Qui trova un passaggio segreto e un registratore che lo avverte di non procedere, ma l’agente ignora l’avvertimento e procede nel passaggio segreto dove una misteriosa figura con una maschera da maiale (figura che non è né Hoffman, né tantomento Amanda, morta) lo aggredisce e lo seda. Al suo risveglio Strahm si ritrova in una trappola costruita per giustiziarlo. Intorno alla sua testa viene fissata una teca di vetro al quale sono attaccati due tubi che immettono gradualmente acqua dentro la teca. Per evitare l’affogamento, l’uomo si fa un buco in gola con una penna praticandosi una rudimentale [[tracheotomia]] per poter respirare e riesce a resistere fino all’arrivo dei soccorsi. All’arrivo di questi Hoffman esce dal complesso con in braccio Corbett, la figlia di Jeff, venendo acclamato come un eroe: si stupisce, però, nel vedere l’agente Strahm sopravvissuto alla trappola dell'enigmista. Viene dichiarata apertamente la morte di Jigsaw e Hoffman viene promosso di grado come ricompensa per aver seguito e risolto il caso.
 
Jill Tuck, l’ex moglie di John Kramer (l’enigmista) riceve tramite un [[notaio]] un video messaggio dall'ex marito che le indica di aprire la cassa che gli aveva lasciato come eredità. Jill usando la chiave a forma di cuore che ha al collo apre la cassa e ne visiona il contenuto, senza rivelarlo.
 
L’agente Strahm, ricoverato in [[ospedale]], pensa all’agente Lindsey Perez, morta a causa delle schegge di legno conficcattesile in faccia dopo l’esplosione del pupazzo Billy e ricorda che l’ultima sua parola era proprio riguardo il detective Hoffman, che viene accusato di essere il complice di Jigsaw.
Strahm non si dà pace, e nonostante il superiore gli tolga il caso, che viene affidato all’agente Dan Erikson, continua a indagare studiando tutte le vittime dell’Enigmista e i loro legami con Hoffman.
 
Alla fine riesce a scoprire che Seth Baxter era l’ex fidanzato e l’assassino della sorella di Hoffman e, ripercorrendo tutti i luoghi delle torture dell’Enigmista, attraverso numerosi [[flashback]] ci mostra come Hoffman abbia incontrato John Kramer, si sia alleato con lui per apprendere il suo metodo di “riabilitazione” e lo abbia aiutato nel sequestrare le vittime dei suoi giochi, dopo essere stato egli stesso una vittima di una finta trappola del [[criminale]].
Strahm scopre, infatti, che la trappola del pendolo di Seth Baxter era stata in realtà costruita da Hoffman per punire l’assassino della sorella, facendo poi ricadere la colpa dell’omicidio su Jigsaw per rimanere impunito: per fare ciò si era curato di copiare nei minimi dettagli l'operato dell'Enigmista, rimuovendo anche un pezzo di pelle con la forma di un pezzo di puzzle come era solito fare Kramer. Proprio l'indignazione causata dal [[copycat]] causa la cattura di Hoffman da parte di Jigsaw, che lo rende quasi il suo erede.
 
Intanto in una trappola cinque persone apparentemente sconosciute tra loro - Ashley, Brit, Luba Gibbs, Mallick e Charles - si risvegliano con addosso dei collari collegati fra loro che alla fine del tempo scandito da un [[timer]] decapiteranno coloro che lo avranno ancora addosso, tirando i loro corpi verso delle lame. La possibilità di salvarsi è costituita da delle chiavi in delle teche davanti a loro. Tutti dovranno liberarsi dal proprio collare entro sessanta secondi, pena l'esplosione di alcune cariche, rischiando però di tirare verso le lame gli altri. Un messaggio dell'Enigmista li avvisa di comportarsi nel modo opposto a quello che erano soliti fare nella vita quotidiana. Alla fine tutti, tranne Ashley che rimane decapitata, si liberano dal collare e proseguono verso la prossima stanza. Brit intanto prende le chiavi dei collari. Intanto i quattro cominciano a indagare sulla ragione per cui si trovano lì e si interrogano fra loro. Quello che sembra saperne più degli altri è Charles, suscitando il sospetto degli altri.
 
Nella seconda stanza del [[bunker]] degli orrori, i quattro devono rompere dei vasi pieni di vetri nel cui interno si trovano delle chiavi di apertura di tre condotti nei quali si potranno infilare per sfuggire all'esplosione di alcune cariche che sarebbe avvenuta con la fine del tempo a loro disposizione. Charles per non rischiare di restare fuori dal condotto colpisce Mallick che rimane a terra: Luba colpisce però a sua volta Charles che rimane a terra e muore nell’esplosione mentre gli altri tre si salvano infilandosi nei condotti.
 
Nella terza camera, per sbloccare le cinque serrature della porte, è necessario collegare altrettanti cavi elettrici tra loro, sebbene questi siano troppo corti per permetterne il contatto. La possibilità di trasmissione della corrente potrebbe essere effettuata tramite l'immersione di un corpo in una vasca da bagno posta al centro della stanza, attaccando ad esso i cavi. Luba, dopo aver colpito Mallick e averlo buttato nella vasca da bagno viene uccisa da Brit che, aiutata dall'uomo, getta il corpo nella vasca connettendo ad esso i cavi e aprendo di conseguenza la serratura.
 
In un'intervista [[Tobin Bell]] (John Kramer) ha rivelato che ''Saw V'' avrebbe raccontato le origini di Billy, la marionetta a bordo del triciclo rosso apparsa anche durante Saw III<ref name=SawVBilly>{{cita web|autore=Alan Stanley Blair|url=http://www.rabiddoll.com/index.php?p=102|titolo=Saw V parla di Billy the Puppet|editore=RabidDoll|data=|accesso=2 febbraio 2008|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071222171308/http://www.rabiddoll.com/index.php?p=102|dataarchivio=22 dicembre 2007|urlmorto=sì}}</ref>, ma il mistero sul fantoccio è rimasto insoluto.
Nella quarta e ultima camera i due rimasti devono riempire un vasetto con 5 litri del loro [[sangue]], infilando le braccia nelle cinque fessure del congegno e lasciandosi dilaniare da una sega circolare posta all'interno di esse. Prima di mettere le braccia nel congegno i due si chiedono come mai vi fossero ben 5 fessure e non una sola. Mallick chiede a Brit di provare ad aprire con le chiavi della prima stanza la porta della camera: la porta non si apre ma Brit nota che le chiavi sono tutte uguali. Solo a quel punto si rendono conto del fatale errore compiuto: come suggerito da Jigsaw nel messaggio registrato e trasmesso nella prima stanza, i cinque avrebbero dovuto collaborare per superare le camere e sopravvivere a quest’ultima, usando una sola chiave per liberarsi dai collari della prima camera, infilandosi tutti e cinque nei tre cunicoli della seconda, e collegando ogni cavo a ciascuno di loro ricevendo solo piccole scosse nella terza. Quando si rendono conto di ciò, Mallick e Brit decidono di infilare comunque le mani nelle fessure e raccolgono abbastanza sangue, ma Mallick perde conoscenza per la perdita di sangue, avendo il braccio tagliato a metà. La porta si apre e Brit morente esce dalla camera.
 
In un'intervista del 13 giugno [[2007]], [[Tobin Bell]] ha dichiarato che non sarebbe sorpreso se dovesse essere narrata, di nuovo, la vicenda di Cecil Adams, magari sotto altri aspetti. Si pensa anche ad una spiegazione approfondita sui pezzi di carne prelevati da vittime in forma di un puzzle<ref name=SawVCecil>{{cita web|autore=B. Alan Orange|url=http://www.movieweb.com/news/52/20452.php|titolo=Tobin Bell's First Interview Since Completing Saw IV!|editore=MovieWeb|data=13 giugno 2007|accesso=30 luglio 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080726183949/http://www.movieweb.com/news/52/20452.php|dataarchivio=26 luglio 2008}}</ref>, anche se l'unico riferimento ipotizzabile è quello nel quale il [[riabilitatore]] dichiara, in una scena del film, che tutti i personaggi fanno parte di un disegno preciso, come i pezzi che compongono appunto un puzzle.
Hoffman intanto depista Erickson rubando il [[cellulare]] di Strahm e chiamandolo. Erickson subito da l’ordine di cercare la direzione del segnale del cellulare, perplesso riguardo all'agente Strahm.
 
Il regista ha inoltre rivelato che [[Scott Patterson (attore)|Scott Patterson]], ossia l'agente Strahm, potrebbe essere collocato in una trappola che Hackl ha definito "la più pericolosa e la più elegante nella sua semplicità".<ref name="SawVTrappole2">{{cita web|autore=Brian Gallagher|url=http://www.movieweb.com/news/75/28675.php|titolo=David Hackl and Betsy Russell Talk Saw V|editore=MovieWeb|data=15 maggio 2008|accesso=30 luglio 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080726073926/http://www.movieweb.com/news/75/28675.php|dataarchivio=26 luglio 2008}}</ref> Strahm viene difatti ucciso nel finale del film in una camera le cui mura sono composte da una pressa.
L'agente Strahm, intanto, segue Hoffman nel suo nascondiglio. Strahm si trova, quindi, in una stanza con al centro una bara trasparente, al cui interno vi sono dei cocci di vetro e un registratore. Strahm aziona il registratore, e sente la voce dell'enigmista descrivergli la sua prova finale: Peter dovrà credergli ed entrare dentro la bara, provando dolore ma evitando una morte orrenda. Strahm sente arrivare Hoffman e si nasconde per tendergli un agguato. I due lottano, finché Peter non spinge Hoffman nella bara e lo chiude all'interno. La porta della stanza si chiude e Hoffman indica a Strahm il registratore di prima. Strahm aziona la cassetta, e la voce dell'enigmista gli rivela che se avesse ascoltato i suoi consigli, si sarebbe salvato. Come spiega la cassetta, se Strahm fosse entrato nella bara si sarebbe salvato; tuttavia, la voce gli spiega che il suo corpo non sarà mai trovato, ma semplicemente "svanirà" e la colpa di tutte le trappole recenti sarà data a lui. La bara contenente Hoffman si abbassa lentamente in un buco nel pavimento, mentre le pareti cominciano ad avvicinarsi tra loro. Strahm cerca di salvarsi ma muore stritolato, mentre il suo sangue ricopre la teca della bara e Hoffman sorride, ora libero di continuare l'opera dell'enigmista.
 
Ci saranno, comunque, un totale di sette trappole in questo film<ref name="SawVTrappole2"/>, in seguito ridotte a sei.
Erickson ha trovato infine il cellulare di Strahm nella stanza dell'enigmista, nella quale giunge grazie alla precedente localizzazione del segnale di chiamata del telefonino; le prove sono molteplici: oltre al telefono, vi sono i rapporti sottratti all'archivio dell'[[FBI]]: Erikson, ignorando la fine dell'uomo, dirama un mandato di cattura per Strahm.
 
Nel DVD di [[Saw IV]], [[Darren Lynn Bousman]] ha dichiarato che la trappola della cassa di vetro, che è stata originariamente prevista per il [[Saw IV|film precedente]], sarà ulteriormente filmata in ''Saw V''. La trappola di vetro è stata solo mostrata, come assaggio, ma non utilizzata in ''Saw IV'': comporrà la scena finale del film.
== Saw VI ==
Il successivo capitolo della saga, ''[[Saw VI]]'', sarà diretto da [[Kevin Greutert]],<ref name="SawVIregista">{{cita web|autore=Omar Aviles
|url=http://www.joblo.com/saw-vi-news|titolo=Saw VI news|editore=|data=15-05-2008|accesso=30-07-2008|lingua=en}}</ref> il [[Montatore (cinema)|montatore]] di tutti i film della serie. Gli [[Sceneggiatura|sceneggiatori]] saranno [[Marcus Dunstan]] e [[Patrick Melton]], gli stessi di ''Saw IV'' e ''Saw V''.
 
Il film è molto violento: sono presenti infatti numerose scene splatter e horror molto forti ed esplicite, tanto che il film è stato vietato ai minori di 14 anni in Italia.
L'attore [[Costas Mandylor]], insieme a [[Tobin Bell]], ha firmato per Saw VI.<ref name="SawVIattori">{{cita web|autore=Ryan Rotten
|url=http://www.shocktillyoudrop.com/news/topnews.php?id=889|titolo=Actor Signs for more Saws |editore=|data=26-07-2008|accesso=30-07-2008|lingua=en}}</ref>
 
==Accoglienza==
Il film è uscito negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il [[23 ottobre]] [[2009]], mentre in [[Italia]] è disponibile nelle sale dal [[1º giugno]] [[2010]].<ref name="SawVIuscita">{{cita web|autore=
=== Critica ===
|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/14335|titolo=Official Release Date For Lionsgate's 'Saw VI'|editore=|data=13-11-2008|accesso=05-01-2009|lingua=en}}</ref>
Sul sito [[Rotten Tomatoes]] ottiene il 13% delle recensioni professionali positive, basato su 75 recensioni,<ref>{{Cita web |url=http://us.rottentomatoes.com/m/saw_v/ |titolo=Copia archiviata |accesso=11 novembre 2017 |dataarchivio=5 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100505214524/http://us.rottentomatoes.com/m/saw_v/ |urlmorto=sì }}</ref> mentre su [[Metacritic]] ottiene un punteggio di 20 su 100.<ref>http://www.metacritic.com/movie/saw-v/critic-reviews</ref>
Su [[Internet Movie Database|IMDb]] detiene una valutazione di 5,8 su 10. <ref>https://m.imdb.com/title/tt1132626/</ref>
 
==Seguiti==
Su [[Mtv]] è andato in onda un programma, ''[[Scream Queens]]'', in cui fu scelta una dei personaggi del nuovo capitolo della saga, ruolo poi vinto da [[Tanedra Howard]].
{{vedi anche|Saw VI|Saw 3D - Il capitolo finale}}
Il successivo capitolo della serie, ''[[Saw VI]]'', è stato diretto da [[Kevin Greutert]], il [[montatore]] di tutti i film della serie e regista anche del settimo capitolo ''[[Saw 3D - Il capitolo finale]]'', anch'esso uscito come tutti i film precedenti nel giorno di [[Halloween]].
 
Gli [[Sceneggiatura|sceneggiatori]] sono stati ancora [[Marcus Dunstan]] e [[Patrick Melton]], gli stessi di ''Saw IV'' e ''Saw V''.
== Curiosità ==
La tortura inflitta a Seth Baxter all'inizio del film è in parte tratta da un'idea di un celeberrimo racconto di E. A. Poe, "The Pit and The Pendulum" (Il pozzo e il pendolo). Nel racconto di Poe, il protagonista non può però scegliere di sacrificare le mani, e riesce a liberarsi con una mossa insieme d'astuzia e di fortuna.
 
Su [[MTV]] è andato in onda un programma, ''[[Scream Queens (programma televisivo)|Scream Queens]]'', in cui fu scelta una dei personaggi del nuovo capitolo della serie, ruolo poi vinto da [[Tanedra Howard]].
== Voci correlate ==
* [[Saw (saga)|Saw]] - Ciclo di film
 
== Note ==
Riga 131 ⟶ 112:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|etichetta=''Saw V''}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* {{Imdb|film|1132626}}
* {{it}} [http://www.saw.pswnet.com.com/ SAW - Maniac, Sito FanSite italiano]
 
{{saw}}
{{film horror}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:film horror]]
[[Categoria:film thriller]]
[[Categoria:Saw]]
 
[[Categoria:Film horror]]
[[ar:سو 5 (فيلم)]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[be-x-old:Піла V]]
[[daCategoria:SawFilm Vdi Saw]]
[[de:Saw V]]
[[en:Saw V]]
[[es:Saw V]]
[[fa:اره ۵]]
[[fi:Saw V]]
[[fr:Saw 5]]
[[he:המסור 5]]
[[hr:Slagalica strave V]]
[[id:Saw V]]
[[ja:ソウ5]]
[[nl:Saw V]]
[[pl:Piła V]]
[[pt:Saw V]]
[[ro:Puzzle mortal V]]
[[ru:Пила 5]]
[[sv:Saw V]]
[[tr:Testere V]]
[[uk:Пила 5]]
[[zh:电锯惊魂5]]