Real Time Streaming Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: es:Real Time Streaming Protocol |
m Correggo wikilink |
||
(37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{IPstack}}▼
L{{'}}'''RTSP''', acronimo di '''''Real Time Streaming Protocol''''', è un [[protocollo di rete]] utilizzato in [[Sistema informatico|sistemi informatici]] di comunicazione ed intrattenimento rivolto al controllo di ''[[server]]'' per lo ''[[streaming]]'' [[Multimedialità#Multimedialità in rete|multimediale]]. Il protocollo serve a stabilire e gestire sessioni di ''streaming'' tra ''server'' e ''[[client]]''. I ''client'' inviano al ''media server'' comandi simili ad un [[videoregistratore]], come ''play'' o ''pause'', in modo da controllare in tempo reale la riproduzione dei file audio/video distribuiti dal ''server'' multimediale.
Di per sé la trasmissione dei dati di ''streaming'' non è un compito definito nel protocollo RTSP. La maggior parte dei ''server'' RTSP si affida per la distribuzione di flussi multimediali al ''[[Real-time Transport Protocol]]'' (RTP) in unione al ''[[RTCP|Real-time Control Protocol]]'' ([[RTCP]]), anche se alcuni fornitori preferiscono implementare protocolli di trasporto brevettati: ad esempio, i ''server'' RTSP di [[RealNetworks]] utilizzano il ''[[Real Data Transport]]'' (RDT), di proprietà della RealNetworks stessa.
Il protocollo RTSP è stato sviluppato dal ''Multiparty Multimedia Session Control Working Group'' (''MMUSIC WG'') della ''[[Internet Engineering Task Force]]'' (''IETF''), ed è stato pubblicato nel 1998 come [[Request for Comments|RFC]] 2326
==Direttive==
La [[porta (reti)|porta]] di comunicazione standard è la 554.
Il protocollo prevede
Qui sotto abbiamo le richieste RTSP di base. Alcune come ad esempio Options sono condivise con lo standard [[
; OPTIONS
Line 20 ⟶ 17:
; DESCRIBE
: Una richiesta di tipo DESCRIBE serve al client per ottenere informazioni sulla risorsa desiderata. Deve includere un RTSP URL (rtsp://...) e il tipo di dati di risposta che possono essere gestiti. La porta di default per il protocollo RTSP è 554
<pre>C->S: DESCRIBE rtsp://example.com/media.mp4 RTSP/1.0▼
▲C->S: DESCRIBE rtsp://example.com/media.mp4 RTSP/1.0
CSeq: 1
Line 48 ⟶ 44:
; SETUP
: La richiesta di tipo SETUP specifica come un singolo flusso multimediale deve essere trasportato. Deve essere effettuata prima che una richiesta PLAY sia inviata. La richiesta contiene
<pre>C->S: SETUP rtsp://example.com/media.mp4/streamid=0 RTSP/1.0▼
▲C->S: SETUP rtsp://example.com/media.mp4/streamid=0 RTSP/1.0
CSeq: 2
Transport: RTP/AVP;unicast;client_port=8000-8001
Line 61 ⟶ 56:
; PLAY
: Una richiesta di PLAY genererà la riproduzione di uno o più flussi multimediali utilizzando il meccanismo specificato nella richiesta di SETUP precedente. Le richieste di Play
<pre>C->S: PLAY rtsp://example.com/media.mp4 RTSP/1.0▼
▲C->S: PLAY rtsp://example.com/media.mp4 RTSP/1.0
CSeq: 4
Range: npt=5-20
Line 76 ⟶ 70:
; PAUSE
: Una richiesta di PAUSE blocca temporaneamente uno o tutti i flussi in corso, così possono essere ripresi in seguito con una richiesta di PLAY. La richiesta contiene
<pre>C->S: PAUSE rtsp://example.com/media.mp4 RTSP/1.0▼
▲C->S: PAUSE rtsp://example.com/media.mp4 RTSP/1.0
CSeq: 5
Session: 12345678
Line 88 ⟶ 81:
; RECORD
: La richiesta RECORD
; TEARDOWN
: La richiesta di TEARDOWN viene usata per terminare la sessione. Ferma tutti i media stream e libera tutti
<pre>C->S: TEARDOWN rtsp://example.com/media.mp4 RTSP/1.0▼
▲C->S: TEARDOWN rtsp://example.com/media.mp4 RTSP/1.0
CSeq: 6
Session: 12345678
Line 114 ⟶ 106:
* [[Xine]]
* [[MythTV]] via Freebox
* [[FFmpeg]]
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20070306002838/http://www.rtsp.org/ RTSP.org], sito di riferimento per informazioni sul protocollo.
* ''RFC 3550, RTP: A Transport Protocol for Real-Time Applications'', H. Schulzrinne e altri, memorandum.
*
▲{{IPstack}}
{{Portale|Telematica}}
[[Categoria:Protocolli livello applicazione]]
[[Categoria:Software real-time]]
|