Tour dei British and Irish Lions 1888: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(54 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| anno = 1888
| immagine = 1888 British Lions.jpg
| dimensioni immagine =
| didascalia = Il team delle Isole Britanniche all'East Melbourne Cricket Ground
| partitegiocate = 35
}}
Nel 1888 la prima
== Organizzazione ==
Il tour venne organizzato da due giocatori professionisti inglesi di [[cricket]], Alfred Shaw and Arthur Shrewsbury, ma non riuscirono ad ottenere il patrocinio dalla [[Rugby Football Union]] che rifiutò
Il team era principalmente formato da giocatori inglesi. I due manager erano molto esperti, avendo organizzato vari tour in Australia, compreso l'economicamente fallimentare tour della nazionale inglese in Australia iniziato pochi mesi prima. Anche questo tour non fu un successo finanziario per i due.
Va segnalato che in Inghilterra in quel periodo il rugby era dilaniato dalle diatribe sul professionismo, specialmente nel nord che portarono alla scissione con la nascita del [[Rugby League]]. Ai giocatori venne richiesto di firmare una dichiarazione che non era loro stato dato alcun compenso per partecipare al tour.
La squadra giocò in maglia a
Inoltre la squadra disputò anche 19 partite di [[Football australiano]]: malgrado la scarsa conoscenza del gioco, vinceranno 9 partite.
== Risultati ==
{{Incontro di club
|Giornomese=28 aprile
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Otago Rugby Football Union|Otago]]
|Bandiera 1=600px Otago.png
|Punteggio 1=3
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna
|Bandiera 2=
|Punteggio 2=8
|Città=Dunedin
Riga 40 ⟶ 36:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Otago Rugby Football Union|Otago]]
|Bandiera 1=600px Otago.png
|Punteggio 1=3 |Sfondo=on
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 52 ⟶ 48:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Canterbury Rugby Football Union|Canterbury]]
|Bandiera 1=600px rossonero.png
|Punteggio 1=6
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
|Bandiera 2=Free Use British and Irish Lions flag (bordered).png
|Punteggio 2=14
|Città=
|Stadio =
}}
Riga 64 ⟶ 60:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Canterbury Rugby Football Union|Canterbury]]
|Bandiera 1=600px
|Sfondo=on
|Punteggio 1=0
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
|Bandiera 2=Free Use British and Irish Lions flag (bordered).png
|Punteggio 2=4
|Città=
|Stadio =
}}
Riga 76 ⟶ 73:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Wellington Rugby Football Union|Wellington]]
|Bandiera 1=600px Wellington.png
|Punteggio 1=3
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 102 ⟶ 99:
|Anno=1888
|Squadra 1=Taranaki Clubs
|Bandiera 1=600px giallonero.png
|Punteggio 1=1
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 115 ⟶ 112:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Auckland Rugby Football Union|Auckland]]
|Bandiera 1=600px Biancoblu orizzontale.png|Sfondo=on
|Punteggio 1=3
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 127 ⟶ 124:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Auckland Rugby Football Union|Auckland]]
|Bandiera 1=600px Biancoblu orizzontale.png
|Punteggio 1=4
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 156 ⟶ 153:
|Bandiera 2=Free Use British and Irish Lions flag (bordered).png
|Punteggio 2=13
|Città = Bathurst
|CittàLink = Bathurst (Australia)
|Stadio =
}}
Riga 209 ⟶ 207:
}}
{{Incontro di club
|Giornomese=1º agosto
|Anno=1888
|Squadra 1=
|Bandiera 1=
|Punteggio 1=5 |Sfondo=on
Riga 253 ⟶ 251:
|Bandiera 2=Free Use British and Irish Lions flag (bordered).png
|Punteggio 2=20
|Città = Bathurst
|CittàLink = Bathurst (Australia)
|Stadio =
}}
Riga 284 ⟶ 283:
|Anno=1888
|Squadra 1=Queensland juniors
|Bandiera 1= Flag of Queensland.svg |Sfondo=on
|Punteggio 1=3
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 334 ⟶ 333:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Auckland Rugby Football Union|Auckland]]
|Bandiera 1=600px Biancoblu orizzontale.png
|Punteggio 1=0 |Sfondo=on
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 346 ⟶ 345:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Auckland Rugby Football Union|Auckland]]
|Bandiera 1=600px Biancoblu orizzontale.png
|Punteggio 1=1
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 358 ⟶ 357:
|Anno=1888 |Sfondo=on
|Squadra 1=[[Hawke's Bay Rugby Union|Hawke's Bay]]
|Bandiera 1=600px Bianco nero orizzontale.png
|Punteggio 1=2
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 370 ⟶ 369:
|Anno=1888
|Squadra 1=Wairapapa
|Bandiera 1=600px Waiparapa.png
|Punteggio 1=1
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 382 ⟶ 381:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Canterbury Rugby Football Union|Canterbury]]
|Bandiera 1=600px rossonero.png
|Punteggio 1=0 |Sfondo=on
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 394 ⟶ 393:
|Anno=1888
|Squadra 1=[[Otago Rugby Football Union|Otago]]
|Bandiera 1=600px Otago.png
|Punteggio 1=0
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 430 ⟶ 429:
|Anno=1888 |Sfondo=on
|Squadra 1=Taranaki Clubs
|Bandiera 1=600px giallonero.png
|Punteggio 1=1
|Squadra 2=[[British and Irish Lions|Gran Bretagna]] XV
Riga 452 ⟶ 451:
== Note ==
==
* {{Cita libro |cognome=Godwin |nome=Terry |coautori=Rhys, Chris |titolo=The Guinness Book of Rugby Facts & Feats |url=https://archive.org/details/guinnessbookofru0000godw |anno=1981 |editore=Guinness Superlatives Ltd. |città=London |isbn=0-85112-214-0 }}
* {{Cita libro |cognome=Griffiths |nome=John|titolo=British Lions |url=https://archive.org/details/britishlions0000grif |anno=1990 |editore=Crowood Press |città=Swindon |isbn=1-85223-541-1}}
* {{Cita libro |cognome=Griffiths |nome=John|titolo=The Phoenix Book of International Rugby Records |url=https://archive.org/details/phoenixbookofint0000grif |anno=1987 |editore=Phoenix House |città=London |isbn=0-460-07003-7}}
== Altri progetti ==
* [http://www.lionsrugby.com/results.cfm?TourID=19 British Lions in Tour 1988] Dal sito ufficiale lionsrugby.com▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
▲* [http://www.lionsrugby.com/results.cfm?TourID=19 British Lions in Tour 1988] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061022070034/http://www.lionsrugby.com/results.cfm?TourID=19 |date=22 ottobre 2006 }} Dal sito ufficiale lionsrugby.com
{{International Rugby Board Hall of Fame}}
▲[[de:British and Irish Lions]]
[[Categoria:Membri della World Rugby Hall of Fame]]
▲{{portale|rugby|sport}}
|