Capanna Garzonera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gattoarturo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
 
(46 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Rifugio
|nomerifugio= '''Capanna Garzonera'''
|immagine=Rifugio Garzonera TI 02.jpg
|descrizione=
|stato= SUICHE
|altitudine= 1.973
|stato= SUI
|localita= [[Quinto (Svizzera)|Quinto]]
|latitudine_d= 46.497709
|longitudine_d= 8.66210
|catena= [[Alpi Lepontine]]
|data= [[1982]]
|proprietà= SAT Ritom
|gestione= Non gestito
Riga 15 ⟶ 14:
|capienza= 20
}}
La '''Capannacapanna Garzonera''' è unaun [[Rifugiorifugio alpino|capanna alpina]], situatasituato nel comune di [[Quinto (Svizzera)|Quinto]], nel [[Canton Ticino]], nelle [[Alpi Lepontine]], a 1.973  [[Metri sul livello del mare|m. s.l.m.]].
 
==Storia==
Fu inaugurata nel [[1982]], e fu completamente ristrutturata nel [[1989]].
 
==Caratteristiche e informazioni==
La capanna è disposta su un 2due piani, con [[refettorio]] unico, per un totale di 20 posti letto. sono a disposizione piani di cottura sia a legna che a [[gas naturale|gas]], completi di utensili di cucina. I servizi igienici e l'acqua corrente sono all'interno dell'edificio. Il riscaldamento è a legna. L'illuminazione è prodotta da [[modulo fotovoltaico|pannelli solari]].
[[Cucina (locale)|Cucina]] sia a [[Legno|legna]] che a [[Gas naturale|gas]], completa di utensili.
Riscaldamento a legna, [[acqua]] corrente in capanna, illuminazione con [[Modulo fotovoltaico|pannelli solari]].
Servizi igienici all'interno.
Monolocale composto da 20 posti letto.
 
==Vie di accessoAccessi==
* [[Piotta (Quinto)|Piotta]] 1.006 m - Piotta è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. - Tempo di percorrenza: 2,30 ore - Dislivello: 900 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
* '''[[Piotta]]''' 1.006 m.s.l.m.
* ''Giof'' 1.386 m - Giof è raggiungibile in auto. - Tempo di percorrenza: 1,30 ore - Dislivello: 600 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
Piotta è raggiungibile anche con i mezzi pubblici.
* ''Nante'' 1.423 m s.l.m. - Nante è raggiungibile anche con i mezzi pubblici - Tempo di percorrenza: 2,15 ore - Dislivello: 500 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
* ''Lago Tremorgio'' 1.770 m - Il lago Tremorgio è raggiungibile con la [[funivia|teleferica]] da Rodi. - Tempo di percorrenza: 4 ore - Dislivello: 200 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]].
 
==Escursioni==
Tempo di percorrenza: 2,30 ore
* [[Lago di Prato]] (2.055 m) - Tempo di percorrenza: 30 min - Dislivello: 80 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]].
Dislivello: 900 metri
Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
 
==Traversate==
* '''Giof''' 1.386 m.s.l.m.
* [[Capanna Tremorgio|Tremorgio]] 3 ore
Giof è raggiungibile in auto.
* [[Capanna Leit|LeitLeìt]] 4 ore
* [[Capanna Campo Tencia|Campo Tencia]] 5 ore
* [[Capanna Cristallina|Cristallina]] 6 ore
 
==Bibliografia==
Tempo di percorrenza: 1,30 ore
* Chiara Brenna, ''Ticino e Mesolcina. Guida escursionistica'', Salvioni Edizioni, Bellinzona 2003.
Dislivello: 600 metri
* {{cita libro||autore=M.Massimo Gabuzzi|titolo=[[Rifugio alpino|Capanne]] del [[Canton Ticino|Ticino]] e della [[Val Mesolcina|Mesolcina]]|editore=Salvioni|città=Bellinzona|anno=2005|id= |doi= |pagine= }}
Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
 
* '''Nante''' 1.423 m.s.l.m.
Nante è raggiungibile anche con i mezzi pubblici
 
Tempo di percorrenza: 2,15 ore
Dislivello: 500 metri
Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
 
* '''Lago Tremorgio''' 1.770 m.s.l.m.
Il lago Tremorgio è raggiungibile con la [[funivia|teleferica]] da Rodi.
 
Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 200 metri
Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
 
==Escursioni==
* '''[[Lago di Prato]]''' (2.055 m.s.l.m.)
Tempo di percorrenza: 30 min
Dislivello: 80 metri
Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
 
==Traversate ad altre [[Rifugio alpino|capanne]]==
* [[Capanna Tremorgio|Tremorgio]] 3 ore
* [[Capanna Leit|Leit]] 4 ore
* [[Capanna Campo Tencia|Campo Tencia]] 5 ore
* [[Capanna Cristallina|Cristallina]] 6 ore
 
==Voci correlate==
* [[Quinto (Svizzera)]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.capanneti.ch/huts/main.jsp?id_language=1&id_hut=24|titolo=Scheda della capanna su capanneti.ch|accesso=10 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150319083636/http://www.capanneti.ch/huts/main.jsp?id_language=1&id_hut=24|dataarchivio=19 marzo 2015|urlmorto=sì}}
*[http://www.capanneti.ch/italiano.html Le capanne ticinesi]
* {{cita web|url=http://alpi-ticinesi.ch/ticino/capanne/capanne_show.php?id=73|titolo=Scheda della capanna su alpi-ticinesi.ch|lingua=de|accesso=5 luglio 2012|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304070657/http://alpi-ticinesi.ch/ticino/capanne/capanne_show.php?id=73|urlmorto=sì}}
*[http://www.satritom.ch/ SAT Ritom]
 
==Bibliografia==
*{{cita libro||autore=M. Gabuzzi|titolo=[[Rifugio alpino|Capanne]] del [[Ticino]] e della [[Val Mesolcina|Mesolcina]]|editore=Salvioni|anno=2005|id= |doi= |pagine= }}
 
{{portalePortale|alpinismo|montagna|Ticino}}
 
[[Categoria:Rifugi delledi AlpiQuinto Lepontine(Svizzera)|Garzonera]]
[[Categoria:Rifugi del Cantone Ticino|Garzonera]]