Jasper Fforde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scheggia.agm (discussione | contributi)
aggiunta sezione premi letterari
Ciampix (discussione | contributi)
Rinominata la serie "Shades of grey" per come la chiamano tutti gli editori inglesi.
 
(56 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittore
|Epoca = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = britannico
|Immagine = Jasper Ffordefforde in Italia2012.JPGjpg
|Didascalia = Jasper Fforde a Monticello Brianza (LC) per il lancio italiano del romanzo ''C'è del marcio'', settembre 2008nel 2012
}}
È figlio di John Standish Fforde, ventiquattresimo cassiere capo della [[Banca d'Inghilterra]] (la cui firma appariva sulla cartamoneta britannica), e cugino dell'autrice Katie Fforde. Ha studiato presso la [[Dartington Hall School]].
 
I romanzi di Fforde sono caratterizzati da allusioni letterarie, [[gioco di parole|giochi di parole]], una trama serrata e aderenza al genere tradizionale. ILe suoisue lavoriopere contengono di solitosolitamente elementi di [[metanarrazione]], [[parodia]] e [[fantasy]].
Ha trascorso i primi anni della sua carriera come assistente operatore per l'industria cinematografica, dove ha lavorato per una serie di film, tra i quali [[Agente 007 - GoldenEye]], ed [[Entrapment]].
 
== Biografia ==
Tra le sue pubblicazioni, una serie di romanzi ha come protagonista la detective letteraria Thursday Next: ''Il caso Jane Eyre'', ''Persi in un buon libro'', ''Il Pozzo delle trame perdute'', ''C'è del marcio'' e ''First Among Sequels'' (l'ultimo attualmente non ancora tradotto in Italiano). È inoltre previsto un sesto romanzo della serie, dal titolo ''One of Our Thursdays Is Missing''. L'autore afferma che ''Il caso Jane Eyre'' ha ricevuto 76 rifiuti da editori prima di essere ammesso alla pubblicazione.
È figlio di John Standish Fforde, ventiquattresimo cassiere capo della [[Banca d'Inghilterra]] (la cui firma appariva sulla [[cartamoneta]] britannica), e cugino dell'autricedella scrittrice [[Katie Fforde]]. Ha studiato presso la [[Dartington Hall School]].
 
Ha trascorso i primi anni della sua carriera come assistente operatore per l'industria cinematografica<ref name=britishcouncil>{{cita web|url=https://literature.britishcouncil.org/writer/jasper-fforde|titolo=Jasper Fforde|accesso=23 maggio 2024}}</ref>, dove ha lavorato per una serie di film, tra i quali ''[[Agente 007 - GoldenEye]],'' ed ''[[Entrapment]]''.
''The Big Over Easy'' (2005), che ha un'ambientazione simile ai romanzi che hanno per protagonista Thursday Next, è una revisione del primo romanzo scritto dall'autore, che inizialmente non aveva trovato alcun editore. Il titolo originale era ''Who Killed Humpty Dumpty?'', più tardi divenuto ''Nursery Crime'', che è il titolo ora usato per riferirsi a questa serie di romanzi. Questi descrivono le indagini del DCI Jack Spratt. Il seguito di ''The Big Over Easy'', ''The Fourth Bear'', è stato pubblicato in [[Gran Bretagna]] nel luglio 2006; la storia ruota su [[Ricciolidoro]] e i Tre Orsi.
 
Tra le sue pubblicazioni, quella che lo ha reso famoso è la serie di romanzi che ha per protagonista la detective letteraria [[Thursday Next]]: ''[[Il caso Jane Eyre]]'', ''[[Persi in un buon libro]]'', ''[[Il pozzo delle trame perdute]]'', ''[[C'è del marcio]]'' e ''First Among Sequels'' e ''One of Our Thursdays Is Missing'' e ''The Woman Who Died a Lot''<ref>"Jasper Fforde.com : Next Book, New Page: News of upcoming publications". articolo del 2012-04-25</ref>(gli ultimi tre non ancora tradotti in italiano). È annunciato un ulteriore episodio dal titolo ''Dark Reading Matter''.<ref>"Jasper Fforde.com : What's New, Fforde News Flash 23rd Feb 2012". articolo del 2012-02-24.</ref>
I romanzi di Fforde sono caratterizzati da allusioni letterarie, giochi di parole, una trama serrata e aderenza al genere tradizionale. I suoi lavori contengono di solito elementi di [[metanarrazione]], [[parodia]] e [[fantasy]].
L'autore afferma che ''Il caso Jane Eyre'' ha ricevuto 76 rifiuti da editori prima di essere ammesso alla pubblicazione.
 
''The Big Over Easy'' (2005), che ha un'ambientazione simile ai romanzi che hanno per protagonista Thursday Next, è una revisione del primo romanzo scritto dall'autore, che inizialmente non aveva trovato alcun editore. Il titolo originale era ''Who Killed Humpty Dumpty?'', più tardi divenuto ''Nursery Crime'', che è il titolo ora usato per riferirsi a questa serie di romanzi. Questi descrivono le indagini del DCI Jack Spratt. Il seguito di ''The Big Over Easy'', ''The Fourth Bear'', è stato pubblicato in [[Gran Bretagna]] nel luglio 2006; la storia ruota su [[Ricciolidoro]]La storia dei tre orsi|Riccioli d'oro e i Tre Orsi]].
Fforde è interessato all'aviazione e si diletta a pilotare un Tiger Moth di sua proprietà.
 
Altra serie di romanzi dell'autore è ''Eddie Russett'', dal nome del protagonista, che è composta dai romanzi ''Shades of Grey'' e ''Red Side Story'' ed è ambientata in una società distopica dove le persone sono divise in caste basate sulla loro capacità di percepire i colori. Il protagonista scopre i segreti e le ingiustizie del sistema cromatico, mette in discussione le convenzioni sociali e cerca di cambiare un mondo regolato da leggi oppressive.
 
La [[tetralogia]] [[young adult]] ''The Last Dragonslayer'' segue le avventure di Jennifer Strange, una giovane apprendista maga in un mondo dove la magia sta svanendo; nel primo libro una profezia annuncia la morte dell'ultimo drago e Jennifer si ritrova investita dalla missione di proteggere la creatura e prevenire il caos che la sua morte potrebbe scatenare. La serie esplora temi di responsabilità, amicizia e il conflitto tra progresso e tradizione, mentre Jennifer risolve intrighi magici e politici per salvare il mondo che conosce.
 
Oltre alle serie, FForde ha pubblicato i romanzi [[Stand-alone (letteratura)|stand-alone]] ''Early riser'', che si svolge durante l'inverno in un mondo dove la maggioranza della popolazione [[ibernazione|iberna]], e ''The constant rabbit'', ambientato in un'ipotetica Gran Bretagna dove, per motivi ignoti, alcuni animali hanno assunto dimensioni umane e capacità di parola, pur conservando le proprie abitudini e caratteristiche psicologiche. La convivenza tra umani e animali antropomorfi è difficile, con discriminazioni e tensioni sociali che ricordano temi reali di [[razzismo]] e [[xenofobia]]; il romanzo esplora i temi della tolleranza, dell'accettazione e delle lotte per i [[diritti civili]], e si chiude su una nota pessimista insolita per l'autore.
 
==Premi letterari==
*Nel [[2004]]2003 vince il [[Premio DilysAlex]] con ''Lost[[Il incaso aJane Good BookEyre]]'' ([[Persi''The inEyre un buon libro]]Affair'')
*Nel [[2004]] vince il [[Premio WodehouseDilys]] percon la''[[Persi letteraturain umoristicaun conbuon libro]]''The Well(''Lost ofin Losta Good PlotsBook'')
*Nel 2004 vince il [[Bollinger Everyman Wodehouse Prize]] per la letteratura umoristica con ''[[Il pozzo delle trame perdute]]'' (''The Well of Lost Plots'')
*Nel [[2005]] vince il [[Premio Dilys]] con ''Darkly Dreaming Dexter'' ([[La mano sinistra di Dio (Lindsay)|La mano sinistra di Dio]]
 
==Opere==
Riga 41 ⟶ 48:
**''[[C'è del marcio]]'' (''Something Rotten'', 2004), ed. it. Marcos y Marcos, 2008
**''First Among Sequels'' (2007)
**''One of Our Thursdays is Missing'' (2010)<ref>{{cita web|url=http://www.jasperfforde.com/nextbook.html|titolo=Fforde's next-next novel: August 2010|accesso=25-03- marzo 2010}}</ref>
**''The Woman Who Died a Lot'' (2012)
 
**''Dark Reading Matter'' (annunciato)
*Serie Nursery Crimes
**''The Big Over Easy'' (2005)
**''The Fourth Bear'' (2006)
*Serie Shades of Grey
 
*Serie Eddie Russett
** ''Shades of Grey'' (Titolo di copertina) (2009), ''Shades of Grey 1: The Road to High Saffron'' (Titolo interno)
** ''Red Side Story'' (2023)
*** Al termine di ''Shades of Grey 1: The Road to High Saffron'' una nota avvisa che i personaggi ''Brunswick & deMauve'' torneranno nei sequel:
* Serie The Last Dragonslayer
**** ''Shades of Grey 2: Painting by Numbers''
**''The Last Dragonslayer'' (2010)
**** ''Shades of Grey 3: The Gordini Protocols''
**''The Song of the Quarkbeast'' (2011)
**''The Return of Shandar'' (2013)
**''The great troll war'' (2021)
*Stand-alone
**''Early riser'' (2018)
**''The constant rabbit'' (2020)
 
==Note==
<references />
 
==Altri Note progetti==
{{referencesInterprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [httphttps://raccontifantascienzaedintorni.blogspot.com/2008/10/dodici-minuti-in-compagnia-di-jasper.html Un'intervistaIntervista a Jasper Fforde] di [[Francesco Troccoli]], 28 settembre 2008]
* {{en}} [http://writerunboxed.com/2007/06/22/author-interview-a-conversation-with-jasper-fforde/ Intervista a Jasper Fforde interview] con [http://writerunboxed.comsu Writer Unboxed] (giugno 2007)
 
{{Controllo di autorità}}
* [http://www.jasperfforde.com/ Jasper Fforde's Web site]
* [http://raccontifantascienzaedintorni.blogspot.com/2008/10/dodici-minuti-in-compagnia-di-jasper.html Un'intervista, 28 settembre 2008]
* [http://www.thursdaynext.com/index2.html Serie Thursday Next]
* [http://www.nurserycrime.co.uk/home.html Nuova serie Nursery Crime books]
* [http://writerunboxed.com/2007/06/22/author-interview-a-conversation-with-jasper-fforde/ Jasper Fforde interview] con [http://writerunboxed.com Writer Unboxed] (giugno 2007)
{{Portale|biografie|fantascienza|letteratura}}
 
[[Categoria:Scrittori di fantascienza britannici]]
[[de:Jasper Fforde]]
[[enCategoria:JasperAutori Ffordefantasy]]
[[es:Jasper Fforde]]
[[fr:Jasper Fforde]]
[[he:ג'ספר פורד]]
[[hu:Jasper Fforde]]
[[ja:ジャスパー・フォード]]
[[pl:Jasper Fforde]]
[[ru:Ффорде, Джаспер]]
[[sv:Jasper Fforde]]