Algoritmo dello spaccone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m aggiunta Categoria:Algoritmi usando HotCat |
||
(26 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|applicazioni dell'informatica|marzo 2013}}
Nel [[calcolo distribuito]], l''''algoritmo dello spaccone''' (''bully'') è un [[algoritmo di elezione]] di un [[coordinatore]] all'interno di un pool di [[processo (informatica)|processi]].
Questo algoritmo viene utilizzato nei sistemi in cui i processi si scambiano messaggi.
Quando un processo P scopre che l'attuale coordinatore non reagisce più a causa di tempi di risposta lunghi o problemi hardware, esegue la seguente serie di azioni:▼
▲Quando un processo
Se
▲2. se P non riceve nessuna risposta da questi processi, si autoelegge come coordinatore;
Il numero dei messaggi scambiati è proporzionale a <math>n^2</math> (quindi di [[Stima asintotica|complessità]] <math>O(n^2)</math>).
▲3. se invece P riceve una risposta da uno di questi processi, P attende un determinato lasso di tempo per permettere a quel processo di proclamarsi come coordinatore. Se non riceve il messaggio in tempo, rimanda il messaggio di elezione (punto 1).
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲Se P riceve un messaggio di elezione da un processo con ID più basso, manderà immediatamente un messaggio di elezione. Questa è l'origine del nome dell'algoritmo: un processo che ha un ID più alto si contenderà il posto del coordinatore con un processo con ID più basso.
[[Categoria:Sistemi operativi]]▼
[[Categoria:Calcolo distribuito]]
{{Portale|informatica}}
|