Superjoint: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-genere inesistente, + fonti |
|||
| (54 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Superjoint
|tipo artista = Gruppo▼
|immagine = Phil_Anselmo.jpg▼
|didascalia = Il cantante [[Phil Anselmo]] in concerto con la band
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Sludge
|genere2 =
|nota genere = <ref name=AMG>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/artist/p513587|lingua=en|editore=Allmusic.com|titolo=Superjoint Ritual|accesso=20 settembre 2010}}</ref><ref name=mxdwn>{{cita web|lingua=en|url=https://music.mxdwn.com/2016/12/07/news/superjoint-announces-winter-2017-tour-dates/https://music.mxdwn.com/2016/12/07/news/superjoint-announces-winter-2017-tour-dates/|sito=mxdwn.com|titolo=Superjoint Announces Winter 2017 Tour Dates|data=7 dicembre 2016|accesso=5 marzo 2022}}</ref>
|nota
▲|anno inizio attività = 1992
|anno fine attività = 2004
|
|anno fine attività 2 = 2019
▲|tipo artista = Gruppo
▲|immagine = Phil_Anselmo.jpg
|
▲|numero totale album pubblicati = 4
▲|numero album studio = 2
▲|numero raccolte = 0
}}
I '''Superjoint''' sono stati un [[supergruppo musicale]] [[sludge metal]]/[[hardcore punk]], formatosi a [[New Orleans]] nel 1993.
== Storia del gruppo==
Il gruppo è nato nel [[1993]], per opera di Bower e Anselmo. Il nome del gruppo, letteralmente
Il gruppo si è poi riformato alla fine del 2014 inizialmente solo per l'Housecore Horror Festival, più avanti il gruppo decide di intraprendere un tour negli Stati Uniti con due nuovi musicisti al basso e alla batteria derivanti dal progetto solista di Anselmo, ovvero Philip H. Anselmo & The Illegals. Per l'occasione, tuttavia, il gruppo ha dovuto usare il nuovo nome Superjoint per ragioni legali<ref>http://www.metalsucks.net/2014/08/19/superjoint-ritual-reunite-housecore-horror-fest-gwar-voivod-others-announced/</ref>. Finito il tour la nuova formazione si ritira nel Nosfertatu's Lair per registrare nuovo materiale che verrà poi pubblicato nell'album ''Caught Up in the Gears of Application'' del 2016. Il gruppo si riscioglie nel 2019, con la conferma nel 2021, da parte di Jimmy Bower, che gli ex componenti non hanno nessuna intenzione di riportare insieme la formazione<ref>{{cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/superjoint-la-band-e-finita/|editore=Metal Italia|titolo=Superjoint: La band è finita|accesso=2 novembre 2021}}</ref>.
▲Il gruppo ha pubblicato due soli album, registrati al Nosferatu's Lair, studio di registrazione di proprietà di Anselmo e prodotti da [[Dave Fortman]], già membro degli [[Ugly Kid Joe]]. Entrambi gli album hanno visto la luce dopo la fine dell'avventura di Anselmo nei [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]].
==Formazione==
*Joe Gonzalez - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2014-2019)
==
*Kevin Bond - basso (1995-2001), chitarra (2001-2004)
▲*[[Phil Anselmo]] - [[Cantante|voce]] (dal [[1995]])
▲*[[Jimmy Bower]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]] (dal 1995)
*Michael Haaga - basso (1995 - 2001)
▲*[[Joe Fazzio]] - [[batteria (musica)|batteria]] (dal 1995)
*Marzi Montazeri - chitarra (1993-1994)
▲*[[Hank Williams III]] - [[Basso elettrico|basso]] (dal [[2001]])
==
▲*[[Michael Haaga]] - [[Basso elettrico|basso]] (1995 - 2001)
*2016 - ''[[Caught Up in the Gears of Application]]''
▲===[[Album di studio]]===
;Demo
▲*[[2002]] - ''[[Use Once and Destroy]]''
*1997 - ''Demo '95-'96''
▲*[[2004]] - ''[[A Lethal Dose of American Hatred]]''
*1997 - ''Demo '97''
;Singoli
▲===[[DVD]]===
*
;Album dal vivo
*[[2004]] - ''[[Live at CBGB (Superjoint Ritual)|Live at CBGB]]''▼
*2002 - ''[[Live in Dallas, TX 2002]]''
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
{{Portale|Metal}}▼
* {{cita libro|autore=Garry Sharpe-Young|titolo=New Wave of American Heavy Metal|editore=Zonda Books Limited|città=New Plymount|anno= 2005|lingua=inglese|ISBN=0-9582684-0-1}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
| |||