Bufo Bufo
Iscritto il 29 lug 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix link |
||
(122 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
Riga 17:
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
Riga 78:
Ciao! In questi casi si procede a seconda della rilevanza:
*Se un significato è nettamente predominante, alla sua pagina si assegna il titolo originale (non disambiguato) della voce. Si utilizza il template {{tl|nota disambigua}} all'inizio della pagina per rimandare all'altra. Ad esempio [[Andrea Benetti (canoista)|Andrea Benetti]] e [[Andrea Benetti (pittore)]].
*Se i significati hanno pari diffusione e importanza, ogni voce ha una pagina a sé ed esiste un'apposita pagina di disambiguazione contenente tutti i link di rimando alle specifiche voci con una breve descrizione. Ad esempio [[Paolo Rossi]], [[Paolo Rossi (calciatore 1956)]] e [[Paolo Rossi (filosofo)]].
Per maggiori informazioni vedi [[Aiuto:Disambigua]]. Nei casi da te citati bisognerebbe informarsi sui due personaggi mancanti e procedere opportunamente, al momento però ho altri impegni e purtroppo non posso occuparmene. A presto! '''''[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:#0000cd">Franz Liszt</span>]]''''' [[Discussioni utente:Franz Liszt|<sup><span style="color:#ff0000">Discussioni</span></sup>]] 23:08, 25 ago 2010 (CEST)
:Ok, Franz. Grazie per la disponibilità. --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 23:11, 25 ago 2010 (CEST)
Riga 138:
== Cherubini==
Grazie per il parere. Dietro, però, c'era una domanda implicita: cosa si può fare per modificare l'illegittimo di fr.wiki? Una diplomatica protesta nel "wikibar" francese? Non so. Mi torna in mente un episodio avvenuto negli anni '60. La famosa Enciclopedia Larousse, in una nuova edizione, alla voce Leonardo da Vinci, scrisse: Artista, scienziato... genio... '''francese''' ma nato in Italia. Ne nacque un piccolo incidente per cui La Farnesina pregò la Francia di ovviare a quest'appropriazione indebita. La Larousse si affrettò a correggere il testo e Leonardo tornò italiano. Adesso Cherubini. Beh, ognuno ha i suoi vizietti. Ciao, --[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 17:26, 22 set 2010 (CEST)
==Tranvia del Chianti==
Ti ringrazio per l'intervento. In questo momento non ho il tempo materiale di intervenire ma, se tutto va bene, nel fine settimane mi leggo tutte le tue segnalazioni e decido cosa fare, --[[Utente:Vignaccia76|<span style="color:green">Vignaccia</span>]][[Discussioni utente:Vignaccia76|<span style="color:red">76</span>]] 19:03, 22 set 2010 (CEST)
==RE:Shuttle-Mir==
Ciao, le correzioni le puoi fare direttamente sulla voce. Buon lavoro! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:09, 23 set 2010 (CEST)
==Correzzioni varie==
Ciao, ho visto che sei molto bravo a correggere gli errori di sintassi e a migliorare la prosa delle voci. Se hai voglia, ti andrebbe di buttare un occhio sulla voce [[Valpolicella]]. Il tuo contributo sarebbe molto importante per migliorarla. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:17, 25 set 2010 (CEST)Ď
==Re:Valpolicella==
Ciao, ottimo lavoro! Non so come ringraziarti per i tuoi suggerimenti sulla sintassi. La voce l'ho proposta per la vetrina ma ci sono alcuni dubbi appunto sulla prosa. Grazie al tuo aiuto la potremo migliorare di molto. Grazie! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:02, 26 set 2010 (CEST)
==Belisario==
Ciao ho visto i tuoi suggerimenti alla voce Valpolicella e mi chiedevo se tu potessi dare un' occhiata, se hai tempo e voglia ovviamente, alla voce [[Belisario]] che vorrei portare in Vetrina. Purtroppo il vaglio non è molto frequentato. Credo che il tuo contributo sarebbe molto importante per portare la voce ad alti livelli. Ciao e scusa per il disturbo.--[[Utente:Casmiki|Cas.Miky]] <sup><small>[[Discussioni utente:Casmiki|Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων]]</small></sup> 18:52, 28 set 2010 (CEST)
:Ok, prosegui pure. E grazie ancora!--[[Utente:Casmiki|Cas.Miky]] <sup><small>[[Discussioni utente:Casmiki|Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων]]</small></sup> 16:25, 30 set 2010 (CEST)
==Re: Revisione Valpolicella==
Ciao, ti ringrazio per l'insotituibile lavoro fatto sulla voce. Il minimo che possa fare è attribuirti una:
[[File:Barnstar wine.png|thumb|120px|left|Una '''barnstar wine''' per l'eccelente lavoro svolto sulla revisione della voce [[Valpolicella]]. Complimenti! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:31, 28 set 2010 (CEST)]]
{{clear}}
Ho appena finito di apportare i tuoi ultimi consigli.
Per quanto riguarda la vetrina: è stata bloccata la procedura perchè un utente ha ritenuto che fosse necessario un ulteriore periodo di vaglio. Io non sono molto d'accordo con questa scelta. Il grosso problema della voce era realtivo alla forma e che adesso, grazie a te, è stato risolto. Vabbè, adesso riaprirò il vaglio, con calma si rivedrà se ci sono altre cose da sistemare e, passati i due mesi da regolamento, la riproporrò per la vetrina. Nel frattempo non ti voglio fare perdere altro tempo, vedo che sei già molto richiesto! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:31, 28 set 2010 (CEST)
== La dolce vita ==
Ho seguito alcuni dei tuoi suggerimenti ed ho risistemato un po' la prima parte della trama. In caso di errori di ortografia, non c'è bisogno di chiedere il parere del curatore della voce: puoi procedere tu stesso alla correzione :) -- '''[[Utente:Lorelorelore|<span style="color:grey;">Lore³</span>]] <small>''[[Discussioni utente:Lorelorelore|<span style="color:black;">You talkin' to me!?</span>]]''</small>''' 19:35, 29 set 2010 (CEST)
==Apollinaire==
Il poeta svizzero-polacco francesizzato e nato a Roma? Sì, lo conosco piuttosto bene (non di persona però). E allora? Vuoi forse che finisca la traduzione? Non ho capito l'allusione. Sono un pò tardigrado. Dimmi tu. Ciao--[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 14:34, 30 set 2010 (CEST)
Ma che vuol dire "msg" dopo il nome? Forse un giorno ti chiederò un favore simile a quello della procedura per fare il template bio. Con calma.--[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 14:36, 30 set 2010 (CEST)
==Belisario==
Ok vedo che le intenzioni sono buone, ma messe giù nel metodo sbagliato...un utente esterno come me, che entra per caso nella revisione del vaglio, e vede una lunghissima lista di proposte grammaticali non vede molto l'utilità dei tuoi suggerimenti...ora, i suggerimenti, essendo appunto piccole correzioni ortografiche, puoi attuarle tu stesso nella voce, senza intasare il vaglio della voce e senza perdere tempo (tuo tempo ;)) nel scrivere filo e per segno tutte le modifiche da fare, che tra l'altro l'utente che ti ha chiesto di dargli una mano, troverebbe un pò difficili da individuare e aggiustare come suggerisci (concordi con me che i suggerimenti sono troppi e caotici)...rimboccati le mani e modifica la voce (attenzione però, ti consiglio di usare il "visualizza anteprima" e non fare decine e decine di salvataggi, vedi [[Aiuto:Sportello informazioni#troppi salvataggi]])...in modo tale da aiutare in modo più utile e visibile la voce e la sua vetrinazione...Mi sono fatto capire?;) spero di si! se hai altri problemi non esitare a contattare!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 22:43, 3 ott 2010 (CEST)
:ma non ti ho detto di lasciar perdere!!...ti ho detto solo che per aiutare una voce, sopratutto se in vaglio, le modifiche grammaticali le puoi attuare tu stesso senza fare gli elenchi che hai messo nella discussione!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 09:52, 7 ott 2010 (CEST)
==Re: Parco Comunale di Magonza==
Evidentemente il tuo e il mio concetto di "capolavoro" sono abbastanza distanti :). Ho messo il template {{tl|A}} sperando che qualcuno si prenda la briga di riscrivere la voce in un italiano accettabile; l'avrei fatto io stesso se non fosse che la mia conoscenza del tedesco è addirittura inferiore a quanto l'autore della voce conosca l'italiano... --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 15:56, 9 ott 2010 (CEST)
:Gli ''Stati Unti'' meritano certamente una citazione nello Scrigno: li ho già inseriti! Grazie per la segnalazione :) --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 00:37, 11 ott 2010 (CEST)
::Per quello che potuto vedere in questi anni, le voci sulle serie televisive sono di gran lunga al primo posto per densità di scempiaggini linguistiche. Quando, leggendo anche solo una piccola parte di una di queste voci (spesso assai logorroiche), arrivo a contare una decina di errori, rinuncio a correggerle e metto un pietoso {{tl|da correggere}}, come ho fatto in questo caso. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 13:21, 12 ott 2010 (CEST)
==Richiesta di spiegazione==
Come si modifica il titolo di una voce? Ho immesso una voce nuova che ha per titolo un nome. Nel template "bio" avevo scritto:
Andreas von Gundelsheimer, mentre il titolo grande è venuto Andrea Gundelsheimer. Avevo fatto uno sbaglio all'inizio, quindi so il perché. Ma ora non so come correggerlo. Te la senti di darmi una mano?. Grazie.--[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 18:33, 19 ott 2010 (CEST)
==Danke==
Il cambiamento di nome è filato liscio come l'olio. Grazie, sei un amico. --[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 10:31, 20 ott 2010 (CEST)
== Mario Andreose ==
Ciao, ho letto che ti occupi in prevalenza di pagine proposte per la cancellazione, cercando di trovare validi motivi a che cio' non avvenga.
Puoi dare un'occhiata a tale proposito alla voce [[Mario Andreose]]? La proposta di cancellazione risale a un secolo fa, cosi' come gli altri
avvisi, a mio parere quantomeno discutibili. Tempo fa ho avuto un paio di "scontri" con un amministratore a tale proposito.
Grazie --[[Utente:Copacabana|Copacabana]] ([[Discussioni utente:Copacabana|msg]]) 03:11, 9 gen 2011 (CET)
Ti ringrazio per la sollecita ed esauriente risposta. Ciao --[[Utente:Copacabana|Copacabana]] ([[Discussioni utente:Copacabana|msg]]) 22:53, 9 gen 2011 (CET)
== XFA-27 ==
Direi da cancellare. Al massimo potrebbe stare come sezione in una pagina [[en:List of fictional aircraft|come questa]] (che attualmente ci manca). --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 22:15, 22 gen 2011 (CET)
== [[Genghis Khan (film 1992)]] ==
Ciao Bufo Bufo, ho recuperato la pagina (spostandola al titolo giusto), ma mi rimangono molti dubbi (vedi discussione). --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:54, 23 gen 2011 (CET)
== [[Rossana Galligani]] ==
Ciao Bufo Bufo, probabilmente in quel film del 1936 ha recitato con un piccolo ruolo, tanto da non essere accreditata. Se, come sembra, non è accreditata in nessun film, ho seri dubbi che possa essere considerata enciclopedica. Ok sul proporla per la cancellazione. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 22:07, 23 gen 2011 (CET)
== [[Battaglia di Debrecen]] ==
Ciao Bufo Bufo, la voce non sembra essere copiata da siti web, potrebbe essere copiata da una fonte cartacea ma potrebbe essere tranquillamente un testo originale. Le frasi "eravamo alle solite" etc. potrebbero semplicemente essere lo stile dell'autore. Volendo si può lasciare un messaggio all'anonimo chiedendo se ha preso il testo da qualche parte, anche se potrebbe non leggerlo mai. Di sicuro va wikificato e sistemato perché così com'è fa venire il mal di testa :) --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:14, 24 gen 2011 (CET)
== Lavoro sporco ==
Ciao Bufo Bufo, in generale i vari template di lavoro sporco si tolgono quando il lavoro è stato fatto, è utile scrivere nell'oggetto della modifica qualcosa come "tolgo il template visto che ho ampliato la voce". Nel caso del da aiutare/wikificare/tradurre, se vedi che la voce è stata aiutata/wikificata/tradurre (anche da te), togli pure l'avviso, usando il campo oggetto - se rimangono dubbi (e vale per qualsiasi caso) usa la pagina di discussione. Il campo oggetto è importante perché altri possano rendersi conto che non hai tolto il template solo perché non ti piaceva, ma perché ragionevolmente hai pensato che non c'erano più motivi per tenerlo. Grazie! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 19:33, 27 gen 2011 (CET)
== [[Bárbara Attias]] ==
Recupera la prima versione forse vedrai la pagina che avevo scritto --[[Speciale:Contributi/87.5.73.110|87.5.73.110]] ([[User talk:87.5.73.110|msg]]) 21:24, 27 gen 2011 (CET)
Infatti, e stavolta spero bene... --[[Speciale:Contributi/87.5.73.110|87.5.73.110]] ([[User talk:87.5.73.110|msg]]) 21:33, 27 gen 2011 (CET)
== Risp. Renato Levi ==
Ciao Bufo! Grazie per la segnalazione! Ora, non so che cosa abbia fatto l'utente, ma l'importante in ogni caso è che non abbia tolto l'avviso, poi se lui era felice di editarci comunque prima del sopraggiungere di un admin (era stato avvertito anche in talk), "contento lui, contento lui" ([[Paolo Bitta|Cit.]]). ;-) Buon proseguimento! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 22:32, 28 gen 2011 (CET)
== Robert Armstrong ==
Ciao Bufo Bufo, la voce in oggetto non era da C1 per il solo fatto che era scritto ''è'' e non ''è stato''. Peraltro aveva diversi link entranti e pertanto ho inserito alcuni tag per qualche volenteroso di lavoro sporco. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 22:52, 28 gen 2011 (CET)
:Quelle due voci, al di la che al momento fanno pena, sono contenute in [[Petardi di libera vendita]] assieme a tantissime altre. La lista non è stata modificata per disorfanare le voci e pertanto ritengo che debbano rimanere in attesa di venire destubbate. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 23:05, 28 gen 2011 (CET)
== Re:Magnum ==
Il contenuto in effetti è molto scarso, però l'argomento in sé non mi sembra così palesemente non enciclopedico da metterlo addirittura in cancellazione immediata. Se vuoi metterla in cancellazione nessun problema da parte mia, però non mi sembra così orrenda da metterla addirittura in C1, tutto qui. Ciao.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 02:05, 29 gen 2011 (CET)
== Cancellazioni immediate ==
Diciamo che in generale non è opportuno che l'autore della voce tolga un messaggio di cancellazione immediata. Bisogna vedere però perché lo fa. Se la voce è da immediata perché è un palese vandalismo (ciao mamma e simili) ovviamente la voce va cancellata. Se la voce era scritta talmente male che non era chiaro che l'argomento fosse enciclopedico, ma è stata sistemata un po' e perlomeno l'argomento sembra enciclopedico, non è un problema. In ogni caso, non è una cattiva abitudine avvisare l'utente quando si mette una voce in immediata, soprattutto se hai un minimo dubbio che la voce se fosse scritta decentemente potrebbe rimanere. Esempio: una voce scritta come curriculum è da immediata, ma se il curriculum è tale da rispettare un criterio di enciclopedicità, la voce va solo riscritta in modo diverso, e l'autore potrebbe farlo. Se cancelliamo la voce senza avvisarlo, l'autore non trova la voce e la riscrive pari pari, perché non capisce cosa è successo (pensa che il tasto salva non ha funzionato). Comunque, in generale gli admin guardano cosa viene messo in immediata e a volte cambiano il template (per esempio un paio di giorni fa non ho cancellato [[ostegiti]], perché per quanto sia scritta male non era una bufala. Poi, se rimane così, si cancellerà in semplificata tra un po'. Ciao e grazie --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:37, 29 gen 2011 (CET)
==Re==
Hai fatto bene. Alterttanto! Ciao! [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 21:02, 29 gen 2011 (CET)
== Re: ==
Sì sì visto, ma probabilmente non aveva ancora letto l'avviso, vediamo che succede ora. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:17, 29 gen 2011 (CET)
:Ok, ma lascia sempre qualche [[Wikipedia:Gestione_del_vandalismo#Template_di_avviso|avviso]], ciao! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:56, 29 gen 2011 (CET)
==Disambigue==
Le disambigue vanno create a prescindere dalla presenza o meno delle voci; prima o poi qualcuno passerà e renderà blu quei link rossi, che rappresentano comunque voci enciclopediche. '''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#423189"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>''89''</sub></span>]]''' 21:21, 29 gen 2011 (CET)
== [[Leïla Ben Ali]] ==
Aggiungendo un paio di frasi è uno stub decente, prova a tradurre due righe prima di proporla in cancellazione, magari si può salvare.. [[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 00:33, 30 gen 2011 (CET)
== Patrolling ==
Ciao Bufo Bufo ho notato che negli ultimi giorni stai facendo patrolling e ti ringrazio. Ho visto però che spesso metti in cancellazione immediata voci, sia pure carenti e deficitarie, ma che possiedono una loro enciclopedictà anche se non hanno ancora una forma sufficiente. Ti consiglio pertanto di andare a rileggere le policy relative alle cancellazioni immediate e volerti uniformare a quelle policy. In caso di dubbio è meglio astenersi piuttosto che mettere in cancellazione voci che potrebbero essere sviluppate da altri. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 22:58, 30 gen 2011 (CET)
:Si [[Vento di primavera (film 2010)]] era certamente impresentabile ma con un piccolo intervento ora è un degno stub che qualcun altro certamente amplierà. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 23:54, 30 gen 2011 (CET)
::Non credevo di averti offeso, ma due cose ieri e questa di oggi mi hanno fatto pensare che era meglio andarsi a rivedere le policy delle cancellazioni immediate. Peraltro avevo visto anche degli altri suggerimenti di Lusum e Cruccone qui sopra. Il mio era un suggerimento nello spirito di una correzione di tiro nell'interesse dell'enciclopedia. Tutti agli inizi abbiamo avuto dei suggerimenti da parte di utenti più anziani ma non per questo ci siamo adombrati o abbiamo desistito. Pertanto continua tranquillamente il tuo patrolling che è prezioso come l'apporto di ogni wikipediano. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 00:15, 31 gen 2011 (CET)
==Valpolicella==
Eh si, l'ho rimessa in votazione per la vetrina, grazie al tuo contributo questa volta magari andrà diversamente. Se vuoi partecipare alla discussione e dare il tuo giudizio sei il benvenuto! Grazie ancora e buon lavoro. Ciao --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:19, 31 gen 2011 (CET)
== Re:Link Coordinamento Universitario ==
In quanto al copyviol non esiste visto che il testo, nel sito di Link è rilasciato in CC-BY-SA e quindi compatibile con la licenza di wikipedia. Quanto all'argomento non saprei, certo è che dovrebbe essere ampiamente limata e probabilmente riscritta. Vediamo se passa qualche altro amministratore o utente. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 22:47, 1 feb 2011 (CET)
==The Badger Palace==
ciao, ho annullato il tuo c1 non capendone il motivo (e sistemato un po' la voce, compreso spostamento al titolo originale)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 00:05, 3 feb 2011 (CET)
==Lago di Garda==
Ho notato che hai contribuito in modo molto importante al vaglio della voce Valpolicella, così ho pensato di invitarti a partecipare al [[Wikipedia:Vaglio/Lago di Garda|vaglio]] della voce sul [[lago di Garda]] :) Ogni tuo suggerimento sarebbe ben accolto! Ovviamente nessun obbligo ;) [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 20:29, 25 feb 2011 (CET)
:Opera pure come preferisci :) Puoi fare elenchi lunghi anche chilometri, oppure lavorare direttamente sulla voce, per me non c'è nessun problema! Sono ben felice di seguire ogni suggerimento che possa migliorare la voce! ...scrivi pure direttamente in vaglio! [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 22:49, 25 feb 2011 (CET)
::ps se preferisci non modificare te direttamente la voce oppure scrivere nella pagina di vaglio i vari consigli, puoi contattarmi direttamente per mail ;)
:::Certamente ;) probabilmente domani sistemo la voce, comunque ti faccio sapere! [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 13:29, 28 feb 2011 (CET)
::::Ho sistemato tutto! Probabilmente più avanti, quando tutte le questioni saranno risolte, quindi prima della chiusura del vaglio, ti chiederò se potrai dargli un'altra letta :) Grazie mille per tutti i suggerimenti! [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 14:46, 2 mar 2011 (CET)
== Zenone ==
Fai pure. Se hai qualche riscrittura importante, però, discutine prima. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 21:33, 1 apr 2011 (CEST)
:Non a me, nella pagina di discussione. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 23:09, 1 apr 2011 (CEST)
== Benaco ==
Ciao :) ho finito di inserire tutte le informazioni in mio possesso nella voce [[Lago di Garda]], quindi, se hai voglia, mi farebbe molto piacere se ci aiutassi nella grammatica della voce, che credo sia un poco carente! Ovviamente qualsiasi suggerimento è ben accetto! [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 18:06, 13 apr 2011 (CEST)
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Introduzione all'archeologia classica come storia dell'arte antica}} --<small>[[Utente:Archeologo|<span style="color:#009900">ARCHEO</span>]][[Discussioni utente:Archeologo|<span style="color:#50C878">LOGO</span>]]</small> 15:26, 14 mag 2011 (CEST)
==Ikkyu==
Scusa il ritardo, ma non mi risultano sue opere pubblicate in lingua italiana. Scusami ancora per il ritardo. :) Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:22, 26 set 2011 (CEST)
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Marietta Capizzi}} --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 01:37, 25 nov 2011 (CET)
In effetti avevi fatto solo modifiche minori. No problem, ignora pure. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 20:02, 25 nov 2011 (CET)
== Lana - Postal ==
==Re: Inseguito da una partita di poker==
Divertente, peccato che la voce sia così malmessa da avere poche speranze di sopravvivenza. Anzi, quasi quasi la propongo io stesso per la cancellazione immediata... Grazie comunque per la segnalazione, e alla prossima! --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 15:35, 10 feb 2012 (CET)
==Potaerei==
[[File:Yes check.svg|16px]] [[Utente:Sesquipedale/Lo_scrigno_delle_perle_rare#Annata_2012|Fatto]], grazie! --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 14:41, 27 lug 2012 (CEST)
== Risp. Ferrovia Fano-Urbino ==
Ciao e grazie per il gentile messaggio di avviso, sono e sarò purtroppo molto impegnato fino ai primi di ottobre indi per cui preferirei che magari te ne occupassi tu. Grazie in anticipo! --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 16:11, 23 ago 2012 (CEST)
== Risp. Ferrovia Lana-Postal ==
Grazie per la segnalazione. Creato redirect su nuova pagina con denominazione corretta, con l'occasione aggiunta qualche info, procedi pure con le modifiche che intendevi fare. Grazie ancora, e ciao
--[[Utente:Ronchet|Ronchet]] ([[Discussioni utente:Ronchet|msg]]) 09:49, 22 set 2012 (CEST)
== Risp. Tranvia Merano-Lana ==
Procedi pure tu, io non credo di avere materiale sufficiente.
Quanto alla funivia Zambana-Paganella, sì esisteva fu chiusa negli anni '50 a seguito di una frana che la danneggiò e causò l'abbandono del paese (infatti fu creato il paese "zambana nuova" poco lontano). Non ne so però molto di più. Ciao
--[[Utente:Ronchet|Ronchet]] ([[Discussioni utente:Ronchet|msg]]) 14:39, 24 set 2012 (CEST)
== Risposta a "Cavallo islandese" ==
Fai quel che pensi sia utile; nonostante abbia chiesto il vaglio, comunque, non sono uno dei contributori della voce (tranne che per l'apertura del vaglio). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 22:47, 12 dic 2013 (CET)
== Re:Biografie di Serial Killer ==
Ciao Bufo Bufo, la biografia di [[Gary Ridgway]] è stata tradotta da [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Gary_Ridgway&oldid=469284550 questa revisione] ed è pertanto possibile controllare la concordanza della traduzione, recuperando possibili note e bibliografia dal testo della versione in lingua inglese. Per quanto riguarda [[Gerald Stano]] dovrebbe essere stata tradotta da [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Gerald_Stano&oldid=427183848 questa revisione] anche se sembra sia stata ampliata. In ogni caso sono due punti di partenza per cercare di indagare sulla accuratezza delle traduzioni. Comunque credo tu abbia sufficiente esperienza per venirne fuori.;-) Ciao e buon lavoro.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 23:18, 14 gen 2014 (CET)
==Re: nota su "Il Canto degli Italiani"==
Modifica pure la voce senza problemi... :-) Al limite, se sei indeciso sul da farsi, proponi le tue modifiche in [[Wikipedia:Vaglio/Il Canto degli Italiani]]. Fai conto però che servirebbero fonti terze ed autorevoli per le informazioni che vorresti inserire. Grazie degli interventi sulla voce. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:50, 1 mar 2015 (CET).
== Battaglia di Inghilterra ==
Credo sia stata vandalizzata. Puoi ricontrollare per favore?--[[Utente:Pra1998|Pra1998]] ([[Discussioni utente:Pra1998|msg]]) 13:26, 5 mag 2015 (CEST)
Buona giornata anche a te.--[[Utente:Pra1998|Pra1998]] ([[Discussioni utente:Pra1998|msg]]) 13:48, 5 mag 2015 (CEST)
== Poche ore rimaste per votare ==
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
==Re: Nuove professioni e altre amenità==
Grazie per le segnalazioni! :D Due perle le ho inserite subito nello scrigno (quest'anno la pesca non stava andando troppo bene finora...), mentre le "professioni" per ora le ho parcheggiate in una sandbox: se ne troverò altre creerò una nuova sezione dedicata. Naturalmente non mancherò di accreditarti le scoperte che farai ;-). Cordialità. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 01:39, 7 giu 2017 (CEST)
:In realtà non sono l'unico che aggiunge gli eponimi degli asteroidi: c'è qualcun altro, oltre a me, che li scrive, e vedo con piacere che c'è anche qualcuno che li legge :) Per quanto riguarda la pesca delle perle, purtroppo la diminuzione dei reperti non implica che la qualità media delle voci su serie televisive o videogiochi sia migliorata (magari...), ma solo che ultimamente ho trovato pochi nuovi strafalcioni sufficientemente umoristici. D'altra parte, infatti, certe sottosezioni dello scrigno (ad esempio [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Ha!|questa]] o [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Qui|questa]]) continuano a crescere con regolarità. Alla prossima! --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 10:38, 12 giu 2017 (CEST)
==Vaglio Bambini e adolescenti seconda guerra mondiale==
Ciao Bufo Bufo. Certo, il vaglio è ancora aperto, ed anzi, scusami se ti rispondo solo ora. Gli esami universitari non perdonano. Se vuoi occuparti della sintassi mi faresti un groooossso favore, perchè non è il mio forte. Attendo tue. --[[Utente:Yaniv 01|Yaniv 01]] ([[Discussioni utente:Yaniv 01|msg]]) 18:24, 16 giu 2017 (CEST)
Ciao Bufo, ok perfetto, scrivo un ultimo paragrafo e poi ti lascio il campo :) Comunque il nucleo della voce è una traduzione di quella inglese, ma siccome è decisamente scarna (puoi confrontarla con la sua versione eng, non è cambiata di molto da quando l'ho tradotta) ho deciso di ampliarla scrivendo per conto mio. Quindi diciamo che il 55% è opera mia, il 20% è la voce originale e il 25% è il lavoro di ripulitura, correzione di sintassi e prosa più scorrevole di altri utenti. --[[Utente:Yaniv 01|Yaniv 01]] ([[Discussioni utente:Yaniv 01|msg]]) 11:22, 17 giu 2017 (CEST)
Oi Bufo. In realtà non si tratta solo di maschi, ma anche di ragazze. La lega delle ragazze tedesche, le guide scout e altre sono citate nel testo. Comunque sono spettacolari le fonti che hai trovato, sopratutto di Kohl, e forse non so sia possibile, ma non sarebbe male inserire anche i piccoli appartenenti alla Deutsches Jungvolk insieme alla Hitlerjugend. Poi se riuscissi a capire se quei francobolli siano di dominio pubblico o se tu riuscissi a trovare immagini di dominio pubblico di qualsiasi cosa te ne sarei veramente grato. Io sono riuscito a trovare immagini di bambini partigiani di varie nazionalità, ma a parte le foto degli US Signal Corp non sono mai riuscito a capire se potessi usarle o meno. Ancora grazie per l'aiuto, e buon lavoro :) --[[Utente:Yaniv 01|Yaniv 01]] ([[Discussioni utente:Yaniv 01|msg]]) 15:13, 17 giu 2017 (CEST)
-------------------------
Ciao Bufo. In realtà i KLV sono già presenti all'interno del paragrafo "Gioventù hitlieriana", e non cambia molto la sostanza dei fatti. Fu una misura presa quando il nemico non era ancora penetrato in profondità in Germania, e all'inizio era solo un rifugio, ma con l'andare avanti della guerra divennero veri e propri centri di addestramento, con ragazzi reclutati nelle SS dopo l'addestramento, e nel 1944 400 ragazzi confluirono nella Werwolf, mentre tutti gli altri erano riservisti della Volkssturm. Talaltro, anche lì l'indottrinamento era pesante, in quanto il campo rimarcava in tutto e per tutto un campo militare, e non mancarono casi di abusi sui bambini compiuti da i ragazzi più grandi, proprio per l'enfasi data alla retorica del "più forte sopravvive".
A tal proposito, in realtà ho un appunto da farti. E' vero che dobbiamo rendere neutrale la voce, perchè sicuramente anche i cadetti della Air Corps inglesi erano "indottrinati" alla difesa della patria, così come i ragazzini sovietici entravano nell'esercito non solo perchè gli conveniva, ma anche per la propaganda subita fino a quel momento. Ma l'entità dell'indottrinamento tedesco è stato oggettivamente più grande di tutti gli altri. Per dirti, quando gli americani arrivarono nella Germania occidentale, fu riportato il caso di un bambino di 8 anni che sparava contro i soldati, e fortunatamente fu solo disarmato e catturato, ma tipo che ci fu anche un caso in cui un dodicenne riuscì a mettere fuori uso un carro armato con un panzefaust, e venne accoltellato dal comandante del carro poco dopo. Io non credo che senza un indottrinamento così pervasivo come quello tedesco questi bambini si sarebbero lanciati contro truppe e carri armati così. Stesso dicasi per i ragazzi della difesa di Berlino, o tutti quelli mandati sul fronte orientale. Certo, poi ognuno reagiva diversamente (chi lottava come un esaltato, chi si arrendeva, chi era preso dal panico), erano esseri umani, non automi in cui inserisci il programma "propaganda" e combattono, ma comunque al fronte ci andavano (obbligati o meno) e combattevano. [[Il ponte (film 1959)|Il ponte]] o [[La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler|la Caduta]] sono esempi perfetti di ciò.
Io dico: evitiamo di cadere nella solita retorica Asse = cattivi, Alleati = buoni (anche perchè nella realtà dei fatti non è così. L'Italia è proprio il caso lampante, indottrinamento presente ma i vertici militari non si sognarono mai di mandare bambini e ragazzi in combattimento) ma neanche scordiamoci che di certo il livello di motivazione e di azioni "moralmente accettabili" di uno scout inglese o di un balilla italiano non è di certo pari a quello di un ragazzo della gioventù hitleriana.--[[Utente:Yaniv 01|Yaniv 01]] ([[Discussioni utente:Yaniv 01|msg]]) 20:34, 21 giu 2017 (CEST)
PS : Proprio in virtù del fatto che dobbiamo neutralizzare la voce, io ti proporrei di inserire fra i ragazzi tedeschi anche i cosiddetti Swingjugend. Erano ragazzi dai 14 ai 20 anni che si opponevano semplicemente con la musica jazz. E' un modo come un altro per dire che l'indottrinamento c'era, ma non tutti ne erano influenzati.
-----------
Ciao Bufo, sono contento che ci siamo compresi. Ti ringrazio tantissimo per Boško Buha, ho avuto problemi a trovare fonti su di lui. Per quanto gli ebrei, sì, elimino il carattere apologetico. Per quanto riguarda Abraham Epstein purtroppo è morto, e non risulta nei registri semplicemente perchè non ci arrivò neanche nei campi di concentramento. La sua fonte è il Libro Nero di Grossmann (che ho a casa) ed è un'appendice minore di tutto ciò che fecero i nazisti in Lettonia. Comunque, tenendo conto del carattere giornalistico dell'opera, che Grossmann era sul campo con l'Armata rossa e che Stalin successivamente censurò il libro perchè erano troppo "vere" le informazioni e secondo lui mettendo in secondo piano le sofferenze del popolo sovietico l'info molto probabilmente è vera. (il nome poi non è anglicizzato, semplicemente è ebraico dell'est). Inoltre esistono anche altre fonti che affermano la sua esistenza, e tenendo conto che i giovani potevano anche essere diciassettenni ho voluto inserire anche loro.
Per gli Judenswing propendo per la tua ipotesi. Forse è meglio creare una nuova voce sul dissenso e inserire anche loro piuttosto che allargare ulteriormente il campo. Infine il documento su Oenning e Nix mi sa che è già inserito fra le fonti, dimmi tu se conviene inserire ulteriori informazioni a proposito di quella sentenza (da ciò che ricordo il poliziotto maggiorenne fu condannato in misura inferiore al giovane minorenne che giustiziò il prigioniero, devo rivedere)
Ok, attendo le tue correzioni e poi sistemiamo definitivamente il tutto. Sinceramente il mio scopo è quello di proporre la voce per le voci di qualità, quindi diamoci da fare ;) Grazie ancora per tutto. --[[Utente:Yaniv 01|Yaniv 01]] ([[Discussioni utente:Yaniv 01|msg]]) 22:15, 21 giu 2017 (CEST)
-----
Ciao Bufo. Riguardo Abrahm Epstein ho riletto la fonte principale da cui è tratta la sua storia, ovvero il Libro Nero. Più di confermare che Abrahm e i suoi eliminarono circa 100 soldati ma furono completamente annientati non ti so dire. Magari eliminino quella parte a la inserisco come probabile avvenimento nella voce del fiume.
-----
Ciao Bufo. Sì, mi piace molto l'incipit che hai scritto, era proprio ciò che cercavo :) Per le scansioni se vuoi puoi inviarle a yaniv_01@outlook.it
Questa è una mail che ho creato apposta, non è la mia personale, quindi non farti problemi a inviare lì il materiale. Solo una domanda però: in che contesto vogliamo inserire il francobollo? Cioè, con che didascalia, e per cosa possiamo usarlo? --[[Utente:Yaniv 01|Yaniv 01]] ([[Discussioni utente:Yaniv 01|msg]]) 13:06, 27 giu 2017 (CEST)
--------
Ciao Bufo. Tranquillo, neanche io ho dimenticato la voce, anche se un esame imminente da cui dipende la mia laurea ovviamente mi sta dando molto da fare in questo periodo. Comunque sì, mi piace il taglio che ha preso la pagina, e ti ringrazio ancora infinitamente per il lavoro svolto, sopratutto per l'incipit. Alla fine la direzione è quella, magari nel prossimo futuro cercherò di ampliare la voce aggiungendo anche i Paesi "altri" tipo la Francia o la Yugoslavia, ma per ora gli attori principali ci sono, quindi direi che si può proporre per le voci di qualità.
Solo una cosa: ho ricevuto i francobolli, ma mi sono accorto di una cosa: che il proprietario dell'immagine in teoria non sono io, ma tu. Quando vado a caricare il file su wikicommons mi chiede se effettivamente sia io il proprietario della foto, e se dovessi spuntare quell'opzione, sarebbe come sottrarti i diritti di pubblicare altre foto di quei francobolli da parte tua, perchè in teoria il proprietario sarei io. A questo punto che facciamo? Carico io chiedendoti un'autorizzazione, o carichi direttamente tu senza questo giro? --[[Utente:Yaniv 01|Yaniv 01]] ([[Discussioni utente:Yaniv 01|msg]]) 13:04, 1 lug 2017 (CEST)
== San Pietro in Cariano ==
Ciao, veramente mille grazie per il tuo lavoro sulla voce! Prossimamente vorrei finire di sistemare anche le voci di comuni limitrofi (sto ultimando [[Fumane]], [[Negrar]], [[Marano di Valpolicella]], a cui forse seguiranno [[Bardolino]], [[Pescantina]], [[Sant'Ambrogio di Valpolicella]]), se hai voglia di darmi una mano, con tutta la calma che vuoi, per me sarebbe oro. Vedo che sei già molto (ovviamente) richiesto, vedi tu quello che potrai fare. Io ti segnalerò i vagli... grazie ancora e buon proseguimento! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:36, 21 giu 2017 (CEST)
: Si, abito proprio in una frazione di San Pietro in Cariano! Bello il trentino, ci vengo molto spesso. Tornando ai lavori, adesso sto cercando di ultimare [[Fumane]], [[Marano di Valpolicella]] e [[Negrar]], appena avrò finito aprirò il vaglio, spero entro la fine del mese. Inizio proprio in questi giorni anche [[Bardolino]] che spero di finire per l'estate. Poi, per concludere, toccherà a [[Pescantina]] e [[Sant'Ambrogio di Valpolicella]], ma non so quando riuscirò. Ti terrò aggiornato; se avrai voglia, con tutto il tempo che ti occorre, grazie ancora! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 18:46, 21 giu 2017 (CEST)
:: Ciao, ho dato un occhio al vaglio di Stephen Hawking. Beh, io sono sempre stato dell'idea che le voci siano di tutti; pertanto, anche nei vagli, proponenti o revisori possono apportare tutte le modifiche che vogliono, basta che vi sia consenso e che lo facciano volentieri. Sottolineo il "farlo volentieri", se hai voglia di andare avanti con la scrittura ok, altrimenti spiega le tue ragioni e lascia stare. Secondo me wiki deve essere prima di tutto un divertimento (fatto seriamente, ma sempre una attività che deve piacere) altrimenti si passa ad altro. Spero di aver risposto a quello che chiedevi. Buon week-end! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 18:23, 23 giu 2017 (CEST)
::: [[Fumane]], Bardolino l'ho appena iniziata. Fumane l'ho praticamente terminata, adesso apro anche il vaglio. Grazie! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 15:58, 25 giu 2017 (CEST)
:::: La prima volta che passi dalle mie parti, fammi un fischio che ti devo un pranzo! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 17:03, 27 giu 2017 (CEST)
::::: Grazie. Era una parte di testo presente prima che io mettessi mano alla voce. Non ho trovato fonti riguardo al possibile palazzo di Federico e pertanto ho tolto la frase, ho aggiunto fonti al resto. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:25, 28 giu 2017 (CEST)
== Re: ==
Fatto! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:23, 23 giu 2017 (CEST)
== Re: Bandiera d'Italia ==
Grazie innanzitutto dell'interessamento e dei tuoi contributi... :-) {{fatto}} osservazione ampiamente condivisibile. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 11:40, 28 giu 2017 (CEST)
:Ho preferito sostituire "italiana" con "tricolore", anche perché è un termine molto usato nella voce. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:12, 28 giu 2017 (CEST).
::{{fatto}} imprecisione corretta. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:58, 28 giu 2017 (CEST).
== Re: Fumane ==
Ciao, scusami per l'assenza. Che stupido... non me ne ero accorto delle due immagini uguali: ne ho cambiata una, grazie. Le fonti che hai proposto vanno benissimo, bisognerà fare una sezione sull'origine del nome. Si può fare sia con la fonte da te segnalata, sia con quelle cartacee che ho utilizzato. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 23:16, 1 lug 2017 (CEST)
:: Non preoccuparti, tutto il tempo che vuoi, ci mancherebbe! Anch'io non ho molto tempo, forse prossimamente. Per quanto riguarda San Pietro in Cariano, non so se hai seguito la procedura per il riconoscimento di qualità... è stato un massacro! Potresti darmi la tua opinione in merito? Non voglio che tu la esprima nella pagina della segnalazione, sarebbe contro le regole e nemmeno mi interesserebbe, vorrei un tuo riscontro per capire quanto io abbia sbagliato e come posso fare per migliorarmi. Grazie! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 15:10, 14 lug 2017 (CEST)
::: ciao, ti ringrazio per la cortese risposta. Non penso che proporrò le altre voci sui comuni per un riconoscimento di qualità. La mia decisione può essere vista come un atteggiamento "vigliacco", tuttavia (come ti avevo scritto) Wikipedia deve essere un divertimento e la vetrina è un po' troppo brusca per me. Anche se queste voci non sono considerate degne di un riconoscimento, non credo comunque di fare una danno a Wikipedia se le faccio. Dunque, adesso cercherò di terminare Fumane, Negrar, Marano di Valpolicella e, in parte, Berdolino; poi mi dedicherò ad altre voci (tipo quella sul [[Vicariato della Valpolicella]] che mi era stata consigliata durante la valutazione di San Pietro in Cariano). Completerò gli altri comuni della Valpolicella prossimamente, cercando di fare tesoro dei consigli che ho ricevuto ma senza volere per forza proporre per il riconoscimento. Ti ringrazio tantissimo per il lavoro che hai fatto, se hai voglia di continuare, ben venga, ma non credo che aprirò altri vagli perciò vedi tu quello che ti va più di fare (cosa peraltro ovviamente scontata!). Vista la tua bravura potresti occuparti di voci anche più importanti, forse sei sprecato per voci di così poco impatto. Spero comunque di aver modo di collaborare ancora con te! P.S: forse organizzeremo un raduno in Valpolicella, ti terrò informato, sarebbe molto bello se potessi partecipare! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 13:36, 17 lug 2017 (CEST)
:::: Grazie mille! Sei davvero bravissimo! Nei prossimi giorni vorrei finire [[Marano di Valpolicella]] e [[Negrar]], appena le ho terminate ti faccio un fischio, ovviamente sempre che tu abbia tempo e voglia. Ciao! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:47, 1 ago 2017 (CEST)
::::: Ciao! Ho terminato [[Negrar]], se hai voglia di darci un occhio (con tutta calma, io devo finire Marano e iniziare [[Pescantina]] e [[Sant'Ambrogio di Valpolicella]], cosa che mi occuperà almeno per tutto l'autunno!). --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 00:20, 11 ago 2017 (CEST)
== Su [[Eva Justin]] ==
Caro collega Bufo, ho notato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eva_Justin&curid=4713531&diff=91594133&oldid=86782017 questa modifica] alle virgolette a "studi razziali" nella voce dedicata ad [[Eva Justin]]. Questa la giustificazione nel "campo oggetto" : «''si trattava comunque di studi, virgolette inutili e fuorvianti''». Forse non ci hai fatto caso, ma più avanti nella voce viene spiegato in cosa consistevano e quale fosse la scientificità degli "studi razziali" fatti della Justin: ''Nella «sua applaudita tesi di laurea, la Justin rivelò al mondo accademico nazista la presenza di un gene estremamente pericoloso nel sangue degli zingari: il "terribile wandertrieb" (l'istinto errante)», concludendo e mettendo in guardia che il sangue stesso degli zingari era assai dannoso per la purezza della razza tedesca''. A mio avviso quelle virgolette ci stavano tutte, ed è forse "fuorviante" proprio il non mettercele. --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 23:49, 27 set 2017 (CEST)
== L. Ron Hubbard - fonti autorevoli ==
Ciao, ti scrivo perchè ho notato la modifica alla pagina L. Ron Hubbard dove hai tolto uno degli omaggi riportati, negli anni 80's. Nella motivazione fai riferimento alla mancanza di fonti autorevoli. C'è un numero di protocollo del Comune di Petriolo, tale indicazione di per sè dovrebbe fugare eventuali dubbi sulla veridicità dell'informazione, perchè vi è la possibilità di accedere pubblicamente al Protocollo del Comune. Ma non credo sia questo il punto. E' stata menzionata una fonte giornalistica del tempo (credo di averlo inserito io questo riconoscimento in voce). Io ne possiedo altre, del tempo. Ma prima di apportare dei cambiamenti vorrei capire il criterio che ti ha portato a togliere questo riconoscimento, senza nemmeno aprire una discussione sulla voce.--[[Utente:Renatoongania|Renatoongania]] ([[Discussioni utente:Renatoongania|msg]]) 16:52, 5 lug 2018 (CEST)
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Bufo Bufo,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Bufo Bufo}}]]'''.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:17, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
== Re: Fonte sicura, anzi sicurissima ==
Ti ringrazio per la segnalazione, ma quell'intervento non deve proprio stare in ns0, perciò con l'occasione l'ho rimosso del tutto. Naturalmente per questo motivo non lo inserirò nemmeno nello scrigno. Buon proseguimento! :) --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 22:17, 4 dic 2018 (CET)
== Re: Un mangiatore di patate ==
Sei sicuro che non si tratti di una femmina di [[Bubalus bubalis]]? Io ne ho un forte sospetto, e non correrò di certo il rischio di insozzare il mio prezioso scrigno con escrementi bovini :-). Ciao, alla prossima! --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 15:13, 21 feb 2019 (CET)
== Vandalismo ==
{{vandalismo|Salvo Montalbano}}
--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:47, 22 lug 2019 (CEST)
RE: la ricerca sul web riporta una Maria Campese sindaco di Barletta. Nel [http://www.vigata.org/ sito molto ampio e aggiornato dedicato a Camilleri] l'info da te riportata è del tutto assente. Saluti. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:06, 23 lug 2019 (CEST)
Premesso che anch'io non sono un novellino su WP, quando controllo le ultime modifiche delle voci presumo sempre la buona fede ma nel tuo caso, poiché mi considero un cultore di Montalbano (se vedi le voci dedicate ai libri con il commissario protagonista noterai che ne ho scritto le trame di molti) sapevo con certezza che la madre del commissario non veniva citata in alcun romanzo. Il fatto è che tu fai riferimento alla serie televisiva del giovane Montalbano mentre la voce su Wp ([[Salvo Montalbano]]) è dedicata esclusivamente al personaggio letterario che solo nel ''Ladro di merendine'' (p.155) accenna alla madre senza nominarla. Non capisco quando mi accusi che per me «qualsiasi fonte esterna che siano libri, film, manoscritti et similia equivale a falsità» (forse ci manca un "non": qualsiasi fonte esterna che ''non'' sia...). Resta il fatto che se tu avessi dotato di fonte il tuo intervento non saremmo ora a perdere tempo. Un'ultima osservazione: sei un veterano di WP e ancora non firmi i tuoi commenti? Saluti --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:37, 24 lug 2019 (CEST)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Bufo Bufo,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:15, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
|