Claudi8
Iscritto il 3 mar 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te: nuova sezione |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
Mi sono già scusato nella discussione di [[Defense Security Cooperation Agency]]. Buona giornata anche a te. [[Utente:Claudi8|Claudi8]] ([[Discussioni utente:Claudi8|msg]]) 09:04, 23 set 2010 (CEST)
Wikipedia lista che esemplfica il concetto di attacco personale:
Non esiste una linea di demarcazione chiara e nemmeno una definizione univoca di "attacco alla persona"; in ogni caso, alcuni tipi di commenti e di azioni non sono accettabili:
:i commenti denigratori, negativi o offensivi rivolti alla persona («sei uno stupido», «sei un ignorante»... e frasi del tipo «io sono meglio di te», «impara a vivere!», «non blaterare!», «scrivi idiozie», «sta' un po' zittino»...)
:le volgarità o gli insulti diretti contro un altro utente
:i commenti di tipo razzista, sessuale, omofobo, religioso, politico, etnico, denigratori sull'età o che facciano riferimento a eventuali disabilità o infermità. Eventuali contestazioni sulle definizioni di religione, razza, preferenza sessuale o etnia non costituiscono giustificazione.
:la strumentalizzazione dell'appartenenza (vera o supposta) di un utente a qualunque religione, corrente politica, etnia, nazionalità, sesso ecc. per schernire le sue opinioni e screditarne i contributi
:le minacce di azioni legali
:le minacce di morte, di azioni violente o di ritorsioni di altro genere
:le minacce di vandalismi alle pagine utente o alle pagine di discussione
:le minacce o le azioni che possano esporre altri utenti di Wikipedia a effetti negativi di carattere politico, religioso o di altro genere da parte di autorità, datori di lavoro o di chiunque altro.
:Anche l'abuso del campo "oggetto" delle modifiche è particolarmente malvisto, in particolare se usato come critica ad un autore.
==Nuovi utenti==
È bello vedere che ''nuovi utenti'' come te si immedesimano ''immediatamente'' con wikipedia e ne ''afferrano'' le implicazioni filosofiche: {{quote|cercare notizie, fatti e conoscenze, e metterle in relazione, con regole, è l´essenza di Wikipedia|Claudi8}} Grazie :-) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:19, 23 set 2010 (CEST)
Hai ragione Gac. E´ la grandezza rivoluzionaria di wikipedia, cha va ben oltre l´età (di utente e personale), il genere, la nazionalità, etc. e che fa di wikipedia una forma di conoscenza ben più aggiornata, più libera, e meno stantia di quella accademica, dove spesso quello che uno dice dipende dal suo grado accademico, non da quello che dice. [[Utente:Claudi8|Claudi8]] ([[Discussioni utente:Claudi8|msg]]) 12:41, 23 set 2010 (CEST)
== [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Oggi il Senato vota su diffamazione e diritto all'oblio]] ==
Ciao Claudi8 è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:31, 24 ott 2012 (CEST)
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Claudi8,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Claudi8}}]]'''.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:18, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Claudi8,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->
|