Mellon Collie and the Infinite Sadness: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Piccola correzione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(160 versioni intermedie di 73 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Mellon Collie and the Infinite Sadness
|artista = The Smashing Pumpkins
|tipo album = Studio
|giornomese = 2423 ottobre
|anno = 1995
|postdata =
|etichetta = [[Virgin Records]]
|durata = 121:50
|produttore = [[Alan Moulder]], [[Billy Corgan]], [[Flood (produttore)|Flood]]
|durata = 121 min : 50 s
|genere = Alternative rock
|genere2 = Indie Rock
|genere3 = Grunge
|genere4 = Noise pop
|genere5 = Neoprogressive
|nota genere =
|registrato = tra il marzo e l'agosto del [[1995]] a Pumpkinland, Sadlands, Bugg Studios, [[Chicago]] Recording Company; the Village Recorder
|produttore = [[Alan Moulder]], [[Billy Corgan]], [[Flood (produttore)|Flood]]
|numero di dischi = 2 (versione [[compact disc|CD]])
|numero di traccedischi = 14 + 142 (versione [[compact disc|CD]])
|numero dischi di platinotracce = 14 + 14 (versione [[CD]])
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FRA|oro|album|200000|{{SNEP|Smashing Pumpkins|opera =Mellon Collie ant the Infinite Sadness |accesso = 23 novembre 2022}}|2}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|250000|{{BVMI|The Smashing Pumpkins|opera = Mellon Collie + The Infinite Sadness|accesso = 24 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|NOR|oro|album|25000|{{Cita web|lingua = no|url = http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo = Trofeer 1993 - 2011|sito = [[IFPI Norge]]|accesso = 11 febbraio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|NLD|oro|album|50000|{{cita web|url=https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo=Goud & Platina|editore=[[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|lingua=nl|accesso=13 dicembre 2022|dataarchivio=22 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190622171148/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto=sì}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|10382|accesso = 27 dicembre 2022}}}}
|note =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco
|precedente = [[Earphoria]]<br>([[:Categoria:Album del 1994|1994]])
|Stato = Australia
|successivo = [[The Aeroplane Flies High]]<br>([[:Categoria:Album del 1996|1996]])
|Certificazione = platino
|Tipo album = album
|Vendite = 280000
|Fonte = {{cita web|url=https://www.aria.com.au/charts/1996/albums-chart |titolo=ARIA End Of Year Albums 1996 &#124; Top 50 Australian Albums Chart &#124; ARIA Charts |editore=[[Australian Recording Industry Association|ARIA]] |lingua=EN |accesso=18 giugno 2018}}
|Numero = 4
|Categoria =
}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|50000|{{Ultratop|1996|albums|accesso = 23 novembre 2022}}}}
{{Certificazione disco
|Stato = Regno Unito
|Certificazione = platino
|Tipo album = album
|Vendite = 300000
|Numero = 1
|Fonte = {{cita web|url=http://www.bpi.co.uk/platinum/platinumright.asp?rq=search_plat&r_id=29733 |titolo=Platinum Awards Content |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080306043536/http://www.bpi.co.uk/platinum/platinumright.asp?rq=search_plat&r_id=29733 |dataarchivio=6 marzo 2008 |editore=[[British Phonographic Industry]]|lingua=EN}}
|Categoria =
}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco
|Stato = Canada
|Certificazione = diamante
|Tipo album = album
|Vendite = 1000000
|Fonte = {{cita web|url=http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=Mellon%20Collie%20and%20the%20Infinite%20Sadness&ica=False&sa=&sl=&smt=0&sat=DIAMOND%20ALBUM%28S%29&ssb=Artist |titolo=Gold and Platinum Search |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131227150807/http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=Mellon%20Collie%20and%20the%20Infinite%20Sadness&ica=False&sa=&sl=&smt=0&sat=DIAMOND%20ALBUM%28S%29&ssb=Artist |dataarchivio=27 dicembre 2013 |editore=Music Canada |lingua=EN}}
|Numero = 1
|Categoria =
}}
{{Certificazione disco
|Stato = Stati Uniti d'America
|Certificazione = diamante
|Tipo album = album
|Vendite = 10000000
|Fonte = {{cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Mellon+Collie+and+the+Infinite+Sadness |titolo=Gold & Platinum - RIAA |editore=[[RIAA]] |lingua=EN}}
|Numero =
|Categoria =
}}
|note =
|precedente = [[Earphoria]]
|anno precedente = 1994
|successivo = [[The Aeroplane Flies High]]
|anno successivo = 1996
|logo = The Smashing Pumpkins, Mellon Collie and the Infinite Sadness (Logo).png
|singolo1 = [[Bullet with Butterfly Wings]]
|data singolo1 = 24 ottobre 1995
|singolo2 = [[1979 (singolo)|1979]]
|data singolo2 = 23 gennaio 1996
|singolo3 = [[Tonight, Tonight]]
|data singolo3 = 15 aprile 1996
|singolo4 = [[Zero (The Smashing Pumpkins)|Zero]]
|data singolo4 = 23 aprile 1996
|singolo5 = [[Thirty-Three]]
|data singolo5 = 11 novembre 1996
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{giudizio|4.5|5}}<ref name="ALL">{{Allmusic|album|mw0000645152| Mellon Collie and the Infinite Sadness|autore=Stephen Thomas Erlewine|accesso=5 aprile 2014}}</ref>
|recensione2 = [[Spin (rivista)|Spin]]
|giudizio2 = {{Giudizio|8|10}}<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=dtbUh9Aju4IC&lpg=PA117&pg=PA117&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false |titolo=SPIN - Google Libri |autore=Ann Powers |editore=[[Spin (rivista)|Spin]] |lingua=EN |accesso=10 ottobre 2015}}</ref>
|recensione3 = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]
|giudizio3 = {{Giudizio|9.3|10}}<ref name=Pitchfork>{{en}} [http://pitchfork.com/reviews/albums/17389-mellon-collie-and-the-infinite-sadness The Smashing Pumpkins: Mellon Collie and the Infinite Sadness | Album Reviews | Pitchfork<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione4 = [[Ondarock]]
|giudizio4 = Pietra miliare<ref name=OR>[http://www.ondarock.it/pietremiliari/smashingpumpkins_mellon.htm Smashing Pumpkins - Mellon Collie And The Infinite Sadness :: Le pietre miliari di OndaRock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione5 = Storia della musica
|giudizio5 = {{Giudizio|9|10}}<ref>[http://www.storiadellamusica.it/pop-music/pop_rock/smashing_pumpkins-mellon_collie_the_infinite_sadness(virgin-1995).html Recensione: Smashing Pumpkins - Mellon Collie &amp; The Infinite Sadness - storiadellamusica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione6 = SentireAscoltare
|giudizio6 = {{Giudizio|8|10}}<ref>[http://sentireascoltare.com/recensioni/smashing-pumpkins-mellon-collie-and-the-infinite-sadness-deluxe-edition-2012/ Smashing Pumpkins – Mellon Collie and the Infinite Sadness (Deluxe edition 2012) | Recensione | SENTIREASCOLTARE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
'''''Mellon Collie and the Infinite Sadness''''' (spesso abbreviato in ''Mellon Collie'' o ''MCIS'') è un [[album discografico]] sotto forma di doppio [[compact disc|CD]] (o triplo [[Long playing|LP]]) del gruppo musicale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dei [[The Smashing Pumpkins]], pubblicato nel [[1995]].
 
Assieme al precedente ''[[Siamese Dream]]'', ''Mellon Collie and the Infinite Sadness''''' è largamenteun consideratoalbum unadel dellegruppo opere[[alternative migliorirock]] della[[Stati bandUniti did'America|statunitense]] [[ChicagoThe Smashing Pumpkins]], dallapubblicato criticanel di[[1995]] settoreda [[Virgin Records]].
 
È un album doppio in formato CD e triplo in vinile. Assieme al precedente, ''[[Siamese Dream]]'', è considerato dalla critica uno dei capolavori della band, nonché tra i dischi più importanti usciti in ambito rock negli [[Anni 1990|anni novanta]].<ref name="Pitchfork" /><ref name="OR" /> Ad oltre 20 anni dalla pubblicazione il disco ha venduto oltre 10 milioni di copie nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{en}} [https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database RIAA - Gold &amp; Platinum Searchable Database - November 01, 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Tale risultato ne fa il maggior successo discografico della band.
Al suo debutto l'[[album discografico|album]] fece ingresso nelle classifiche [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] direttamente alla prima posizione e - ad oggi - ha venduto 4,7 milioni di copie nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] <small>(dato aggiornato a maggio 2005)</small>.
 
==Formazione Il disco ==
Lo scorrere delle tracce dell'album accompagna il trascorrere di una giornata-tipo di un giovane, partendo dall'alba al tramonto prima (''Dawn to Dusk'') passando dal crepuscolo alla notte stellata poi (''Twilight to Starlight''). I testi sono un classico esempio dal tipico pessimismo giovanile che negli anni '90 caratterizzò quasi tutti i lavori dell'ondata delle [[grunge]] band.
===Musicisti===
*[[Billy Corgan]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[pianoforte|piano]]
*[[James Iha]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Canto (musica)|voce]]
*[[D'arcy Wretzky]] - [[basso elettrico|basso]], [[Canto (musica)|voce]]
*[[Jimmy Chamberlin]] - [[batteria (musica)|batteria]], [[Canto (musica)|voce]]
 
L'album verrà giudicato come un compendio di 40 anni di rock, evidente anche nei suoi acclamati singoli, partendo dal pop di ''[[1979 (singolo)|1979]]'', all'orchestrale ''[[Tonight, Tonight]]'', il violento grunge di ''[[Bullet with Butterfly Wings]]'' e il martellante riff di [[Black Sabbath|sabbathiana]] memoria di ''[[Zero (The Smashing Pumpkins)|Zero]]'', per finire con l'ultimo singolo ''[[Thirty-Three]]'', una ballata che anticipa già le sonorità più intime ed elettroniche del successivo lavoro ''[[Adore (The Smashing Pumpkins)|Adore]]''.<ref>{{cita libro|titolo=Music of the 1990s|autore=Thomas Harrison|editore=ABC-CLIO|anno=2011|pagine=79|isbn=9780313379420}}</ref>
===Altro===
*[[Billy Corgan]] - produttore
*[[Mark Ellis]] - produttore
*[[Alan Moulder]] - produttore
 
Le altre tracce vedono il gruppo (in realtà il compositore principale era il solo [[Billy Corgan|Corgan]]) cimentarsi con una versione aggiornata del prog-rock (''Porcelina of the Vast Oceans'' e ''Thru the Eyes of Ruby'') che invoca misteriose figure immaginarie, brani più vicini alla psichedelia dei primi Pink Floyd in ''Cupid De Locke'' e ''We Only Come out at Night'', furiosi brani tra hard-rock, punk e metal e dolci ballate mid-tempo che strizzano l'occhio ai Beatles.
==Concetto dell'album==
 
L'album ha raggiunto il 1º posto nella classifica [[Billboard 200]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/the-smashing-pumpkins/chart-history/billboard-200 |titolo=Smashing Pumpkins Chart History &#124; Billboard|editore=Billboard |lingua=EN |accesso=18 febbraio 2018}}</ref> e il 4º posto nella [[UK Albums Chart]] nel [[Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/artist/28056/smashing-pumpkins/ |titolo=Smashing Pumpkins &#124; Artist &#124; Official Charts |editore=The Official Charts Company |lingua=EN |accesso=18 febbraio 2018}}</ref> nel [[1995]].
Lo scorrere delle tracce dell'album accompagna il trascorrere di una giornata-tipo di un giovane, partendo dall'alba al tramonto prima ("[[Dawn to Dusk]]") passando dal crepuscolo alla notte stellata poi ("[[Twilight to Starlight]]"), il tutto velato di quel pessimismo giovanile [[anni 1990|anni novanta]] cullato da una "infinita tristezza".
La rivista Rolling Stone l'ha inserito al 487º posto della sua lista dei 500 migliori album.
 
==Tracce Copertina ==
La foto di copertina del disco è ispirata a due dipinti, a [[Santa Caterina d'Alessandria (Raffaello)|Santa Caterina d'Alessandria]] di [[Raffaello Sanzio|Raffaello]], per il corpo e a ''[[:File:Jean-Baptiste Greuze - The Souvenir (Fidelity).jpg|La fedeltà]]'' di [[Jean-Baptiste Greuze]], per il volto. John Craig, artista nativo di [[Richmond (Virginia)|Richmond]] e autore dell'artwork lavorò a diversi progetti basandosi sulle indicazioni che Corgan gli trasmetteva via [[fax]]<ref>{{cita web|url=http://www.npr.org/sections/therecord/2012/12/07/166414108/mellon-collie-mystery-girl-the-story-behind-an-iconic-album-cover|titolo='Mellon Collie' Mystery Girl|lingua=EN |accesso=9 luglio 2016}}</ref>. Le altre illustrazioni non furono scelte per l'immagine di copertina, compaiono comunque nelle pagine interne del "booklet" e nel retrocopertina. Nel [[2012]], in occasione della pubblicazione dell'edizione deluxe dell'album, Craig realizzò una nuova copertina partendo da quella originale e presentando altri elementi nel paesaggio.
La versione [[compact disc|CD]] dell'album è divisa in due dischi, il primo intitolato "Dawn to Dusk" e il secondo intitolato "Twilight to Starlight". ''Mellon Collie and the Infinite Sadness'' pubblicata in [[Disco in vinile|vinile]], ha 3 LP, contiene due canzoni ''bonus'' e un diverso ordine dei brani; tutto il concept dell'album è distribuito in sei lati, rispettivamente: "Dawn" e "Tea Time"; "Dusk" e "Twilight"; "Midnight" e "Starlight".
{| width="0%"
|- valign="top"
| width="50%" |
===Versione in triplo [[Long playing|LP]]===
====Disco 1====
''Dawn''
# ''Mellon Collie and the Infinite Sadness'' - 2:52
# ''Tonight, Tonight'' - 4:14
# ''Thirty-Three'' - 4:10
# ''In the Arms of Sleep'' - 4:12
# ''Take Me Down'' - 2:52
 
== Tracce ==
''Tea Time''
Tutti i brani sono scritti e composti da [[Billy Corgan]], eccetto dove indicato.
# ''Jellybelly'' - 3:01
# ''Bodies'' - 4:12
# ''To Forgive'' - 4:17
# ''Here Is No Why'' - 3:45
# ''Porcelina of the Vast Oceans'' - 9:21
====Disco 2====
''Dusk''
# ''Bullet with Butterfly Wings'' - 4:18
# ''Thru the Eyes of Ruby'' - 7:38
# ''Muzzle'' - 3:44
# ''Galapogos'' - 4:47
# ''Tales of a Scorched Earth'' - 3:46
 
=== Versione in doppio CD ===
''Twilight''
;CD 1: ''Dawn to Dusk''
# ''1979'' - 4:25
{{Tracce
# ''Beautiful'' - 4:18
|Titolo1 = Mellon Collie and the Infinite Sadness
# ''Cupid de Locke'' - 2:50
|Note1 = instrumental
# ''By Starlight'' - 4:48
|Durata1 = 2:51
# ''We Only Come Out at Night'' - 4:05
|Titolo2 = Tonight, Tonight
====Disco 3====
|Durata2 = 4:13
''Midnight''
|Titolo3 = Jellybelly
# ''Where Boys Fear to Tread'' - 4:22
|Durata3 = 3:00
# ''Zero'' - 2:41
|Titolo4 = Zero
# ''An Ode to No One'' - 4:51
|Durata4 = 2:39
# ''Love'' - 4:21
|Titolo5 = Here Is No Why
# ''X.Y.U.'' - 7:07
|Durata5 = 3:44
|Titolo6 = Bullet with Butterfly Wings
|Durata6 = 4:16
|Titolo7 = To Forgive
|Durata7 = 4:15
|Titolo8 = Fuck You (An Ode to No One)
|Durata8 = 4:49
|Titolo9 = Love
|Durata9 = 4:21
|Titolo10 = Cupid de Locke
|Durata10 = 2:49
|Titolo11 = Galapogos
|Durata11 = 4:45
|Titolo12 = Muzzle
|Durata12 = 3:43
|Titolo13 = Porcelina of the Vast Oceans
|Durata13 = 9:20
|Titolo14 = Take Me Down
|Autore testo e musica14 = J. Iha
|Durata14 = 2:50
}}
 
; CD 2: ''Twilight to Starlight''
{{Tracce
# ''Stumbleine'' - 2:54
|Titolo1 = Where Boys Fear to Tread
# ''Lily (My One and Only)'' - 3:31
|Durata1 = 4:21
# ''Tonite Reprise'' - 2:40
|Titolo2 = Bodies
# ''Farewell and Goodnight'' - 4:22
|Durata2 = 4:11
# ''Infinite Sadness'' - 4:02
|Titolo3 = Thirty-Three
| width="50%" |
|Durata3 = 4:09
===Versione in doppio [[compact disc|CD]]===
|Titolo4 = In the Arms of Sleep
====CD 1====
|Durata4 = 4:11
''Dawn to Dusk''
|Titolo5 = 1979
# ''Mellon Collie and the Infinite Sadness'' - 2:52
|Durata5 = 4:24
# ''Tonight, Tonight'' - 4:14
|Titolo6 = Tales of a Scorched Earth
# ''Jellybelly'' - 3:01
|Durata6 = 3:45
# ''Zero'' - 2:41
|Titolo7 = Thru the Eyes of Ruby
# ''Here Is No Why'' - 3:45
|Durata7 = 7:37
# ''Bullet with Butterfly Wings'' - 4:18
|Titolo8 = Stumbleine
# ''To Forgive'' - 4:17
|Durata8 = 2:53
# ''Fuck You (An Ode to No One)'' - 4:51
|Titolo9 = X.Y.U.
# ''Love'' - 4:21
|Durata9 = 7:06
# ''Cupid de Locke'' - 2:50
|Titolo10 = We Only Come Out at Night
# ''Galapogos'' - 4:47
|Durata10 = 4:04
# ''Muzzle'' - 3:44
|Titolo11 = Beautiful
# ''Porcelina of the Vast Oceans'' - 9:21
|Durata11 = 4:17
# ''Take Me Down'' - 2:52
|Titolo12 = Lily (My One and Only)
|Durata12 = 3:30
|Titolo13 = By Starlight
|Durata13 = 4:47
|Titolo14 = Farewell and Goodnight
|Autore testo e musica14 = B. Corgan, J.Iha
|Durata14 = 4:21
}}
 
====CD 2=Versione in triplo LP ===
;Disco 1
''Twilight to Starlight''
; Lato A: ''Dawn''
# ''Where Boys Fear to Tread'' - 4:22
{{Tracce
# ''Bodies'' - 4:12
|Titolo1 = Mellon Collie and the Infinite Sadness
# ''Thirty-Three'' - 4:10
|Durata1 = 2:51
# ''In the Arms of Sleep'' - 4:12
|Titolo2 = Tonight, Tonight
# ''1979'' - 4:25
|Durata2 = 4:13
# ''Tales of a Scorched Earth'' - 3:46
|Titolo3 = Thirty-Three
# ''Thru the Eyes of Ruby'' - 7:38
|Durata3 = 4:09
# ''Stumbleine'' - 2:54
|Titolo4 = In the Arms of Sleep
# ''X.Y.U.'' - 7:07
|Durata4 = 4:11
# ''We Only Come Out at Night'' - 4:05
|Titolo5 = Take Me Down
# ''Beautiful'' - 4:18
|Autore testo e musica5 = J.Iha
# ''Lily (My One and Only)'' - 3:31
|Durata5 = 2:50
# ''By Starlight'' - 4:48
}}
# ''Farewell and Goodnight'' - 4:22
 
;Lato B: ''Tea Time''
{{Tracce
|Titolo1 = Jellybelly
|Durata1 = 3:00
|Titolo2 = Bodies
|Durata2 = 4:11
|Titolo3 = To Forgive
|Durata3 = 4:15
|Titolo4 = Here Is No Why
|Durata4 = 3:44
|Titolo5 = Porcelina of the Vast Oceans
|Durata5 = 9:20
}}
 
;Disco 2
;Lato A: ''Dusk''
{{Tracce
|Titolo1 = Bullet with Butterfly Wings
|Durata1 = 4:16
|Titolo2 = Thru the Eyes of Ruby
|Durata2 = 7:37
|Titolo3 = Muzzle
|Durata3 = 3:43
|Titolo4 = Galapogos
|Durata4 = 4:45
|Titolo5 = Tales of a Scorched Earth
|Durata5 = 3:46
}}
 
;Lato B: ''Twilight''
{{Tracce
|Titolo1 = 1979
|Durata1 = 4:24
|Titolo2 = Beautiful
|Durata2 = 4:17
|Titolo3 = Cupid de Locke
|Durata3 = 2:49
|Titolo4 = By Starlight
|Durata4 = 4:47
|Titolo5 = We Only Come Out at Night
|Durata5 = 4:04
}}
 
;Disco 3
;Lato A: ''Midnight''
{{Tracce
|Titolo1 = Where Boys Fear to Tread
|Durata1 = 4:21
|Titolo2 = Zero
|Durata2 = 2:39
|Titolo3 = An Ode to No One
|Durata3 = 4:50
|Titolo4 = Love
|Durata4 = 4:20
|Titolo5 = X.Y.U.
|Durata5 = 7:06
}}
 
;Lato B: ''Starlight''
{{Tracce
|Titolo1 = Stumbleine
|Durata1 = 2:54
|Titolo2 = Lily (My One and Only)
|Durata2 = 3:31
|Titolo3 = Tonite Reprise
|Durata3 = 2:40
|Titolo4 = Farewell and Goodnight
|Autore testo e musica4 = B.Corgan, J.Iha
|Durata4 = 4:21
|Titolo5 = Infinite Sadness
|Durata5 = 4:02
}}
 
== Formazione ==
;The Smashing Pumpkins
* [[Billy Corgan]] - [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarre]], [[Pianoforte|piano]], [[mellotron]], [[Arrangiamento|arrangiamenti]]
* [[James Iha]] - chitarra, voce
* [[D'arcy Wretzky]] - [[Basso elettrico|basso]], voce
* [[Jimmy Chamberlin]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], voce
 
;Altri musicisti
* [[Greg Leisz]] – [[lap steel guitar]] in ''Take me Down''
* [[Chicago Symphony Orchestra]] – [[orchestra]] in ''Tonight, Tonight''
 
;Tecnici
* [[Flood (produttore discografico)|Flood]] - [[Produttore discografico|produzione]], missaggio
* Billy Corgan – produzione
* [[Alan Moulder]] – [[missaggio]]
* Barry Goldberg – assistente al missaggio
* Chris Shepard – [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Howie Weinberg – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
{{Colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1995)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/897/The-Smashing-Pumpkins-Mellon-Collie-And-The-Infinite-Sadness|titolo = The Smashing Pumpkins - Mellon Collie And The Infinite Sadness|sito = [[Ultratop]]|accesso = 12 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|36
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.2800&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.2800.gif&Ecopy=nlc008388.2800|titolo = Top Albums - November 6, 1995|sito = [[Library and Archives Canada]]|accesso = 12 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|14
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|34
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/1995/43|titolo = Classifica settimanale WK 43 (dal 20.10.1995 al 26.10.1995)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 12 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|26
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19951029/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 29 October 1995 - 04 November 1995|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 12 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Billboard|the-smashing-pumpkins|The Smashing Pumpkins|accesso = 12 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|27
|}
{{Colonne spezza}}
I [[singolo (musica)|singoli]] ricavati da ''Mellon Collie and the Infinite Sadness'' sono stati raccolti sul box set ''[[The Aeroplane Flies High]]'' ([[1996]]), che include anche il brano "Tonite Reprise".
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1996)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/1996/the-billboard-200|titolo = 1996: Billboard 200 Albums|sito = [[Billboard]]|accesso = 12 luglio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150124042607/http://www.billboard.com/charts/year-end/1996/the-billboard-200|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|10
|}
 
=== Classifiche di fine decennio ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1990–1999)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Geoff Mayfield|url = http://books.google.co.kr/books?id=9w0EAAAAMBAJ&lpg=PP1&lr&rview=1&pg=RA1-PA4#v=onepage&q&f=false|titolo = 1999 The Year in Music Totally '90s: Diary of a Decade - The listing of Top Pop Albums of the '90s & Hot 100 Singles of the '90s|pubblicazione = [[Billboard]]|data = 25 dicembre 1999|accesso = 12 luglio 2019}}</ref>
|align="center"|80
|}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Posizione nelle classifiche==
* {{Collegamenti esterni}}
1995 Mellon Collie And The Infinite Sadness The Billboard 200 No. 1<br>
1995 Bullet With Butterfly Wings Mainstream Rock Tracks No. 4<br>
1995 Bullet With Butterfly Wings Modern Rock Tracks No. 2<br>
1996 1979 The Billboard Hot 100 No. 12<br>
1996 Bullet With Butterfly Wings The Billboard Hot 100 No. 22<br>
1996 Tonight, Tonight The Billboard Hot 100 No. 36<br>
1996 1979 Mainstream Rock Tracks No. 1<br>
1996 Muzzle Mainstream Rock Tracks No. 10<br>
1996 Tonight, Tonight Mainstream Rock Tracks No. 4<br>
1996 Zero Mainstream Rock Tracks No. 15<br>
1996 1979 Modern Rock Tracks No. 1<br>
1996 Muzzle Modern Rock Tracks No. 8<br>
1996 Tonight, Tonight Modern Rock Tracks No. 5<br>
1996 Zero Modern Rock Tracks No. 9<br>
1996 1979 Adult Top 40 No. 30<br>
1996 1979 Hot Dance Music/Club Play No. 17<br>
1996 1979 Hot Dance Music/Maxi-Singles Sales No. 47<br>
1996 1979 Top 40 Mainstream No. 10<br>
1997 Thirty-Three The Billboard Hot 100 No. 39<br>
1997 Thirty-Three Mainstream Rock Tracks No. 18<br>
1997 Thirty-Three Modern Rock Tracks No. 2<br>
 
{{Smashing Pumpkins}}
{{Portale|Rock}}
 
[[Categoria:Concept album]]
[[cs:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[da:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[de:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[en:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[es:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[fi:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[fr:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[gl:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[he:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[hu:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[nl:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[pl:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[pt:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[sv:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]
[[uk:Mellon Collie and the Infinite Sadness]]