Johnny Mercer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: http → https
 
(74 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
| nome = Johnny Mercer
| nazione = Stati Uniti d'America
| immagine = =Johnny Mercer, New York, N.Y., between 1946 and 1948 (William P. Gottlieb 06121).jpg
| didascalia = =Johnny Mercer, ca. 1947.<br /> Foto [[William P. Gottlieb]]
|genere = jazz
| Instrument =
|genere2 =
| genere = [[jazz]]
|genere3 =
|genere2 =
|genere3 =
|anno inizio attività = 1930
|anno fine attività = 1976
|tipo artista = cantante
|stato = deceduto
|url = http://www.johhnymercer.com
| tipo artista = compositore
| url = http://www.johhnymercer.com
}}
 
{{Bio
|Nome = John Herndon "Johhny"
|Soprannome = Johnny
|Cognome = Mercer
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Savannah
|LuogoNascitaLink = Savannah (Georgia)
|GiornoMeseNascita = 18 novembre
|AnnoNascita = 1909
Riga 26 ⟶ 24:
|GiornoMeseMorte = 25 giugno
|AnnoMorte = 1976
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = paroliere
|Attività2 = compositore
|Attività3 = compositorecantante
|Nazionalità = statunitense
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore canzone|1947|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore canzone|1952|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore canzone|1962|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore canzone|1963|x}}
}}
 
Forse più noto come paroliere, e benché non sapesse leggere la musica<ref name="ng">The New Grove Dictionary of Music and Musicians</ref>, Mercer fu anche compositore e cantante. Molte delle canzoni che Mercer scrisse e cantò tra il 1930 e il 1950 divennero successi commerciali. Nel corso della sua carriera, Mercer scrisse il testo per più di millecinquecento canzoni, che comprendevano spettacoli di [[Broadway]] e film. Ricevette inoltre diciannove nomine agli [[Academy Awards|Oscar]], vincendone quattro. Mercer fu anche co-fondatorecofondatore della [[Capitol Records]].<ref name="Georgia">{{citeCita web
|url=http://www.georgiaencyclopedia.com/nge/Article.jsp?id=h-954
|titletitolo=Johnny Mercer (1909-1976)
|publishereditore=The New Georgia Encyclopedia
|accesso=9 dicembre 2006
|accessdate=2006-12-09
|dataarchivio=17 marzo 2012
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120317191302/http://www.georgiaencyclopedia.com/nge/Article.jsp?id=h-954
|urlmorto=sì
}}</ref>
 
==Biografia==
Mercer nacque a [[Savannah (Georgia)|Savannah]] dall'avvocato e immobiliarista George Anderson Mercer a dalla sua seconda moglie, Lillian Elizabeth Ciucevich, di origini [[Croazia|croate]] e [[Irlanda|irlandesi]].
 
Mercer non aveva avuto un'educazione musicale, ma da bambino amava le canzoni di [[Jerome Kern]], [[Victor Herbert]] e [[Irving Berlin]], e avrebbe voluto diventare un cantante. Mercer ricordava che sua madre era solita cantargli queste canzoni e che una delle sue zie lo portava a vedere spettacoli di [[vaudeville]] e [[minstrel show]], dove il piccolo Johnny ascoltava il [[ragtime]] e le canzoni dell'epoca<ref name="skylark">Philip Furia, ‘'Skylark: The Life and Times of Johnny Mercer'’, St. Martin's Press, New York, 2003, ISBN 0-312-28720-8, p. 11.</ref>
Mercer nacque a [[Savannah]] dall' avvocato e immobiliarista George Anderson Mercer a dalla sua seconda moglie, Lillian Elizabeth Ciucevich, di origini Croate e Irlandesi.
 
Trasferitosi a [[New York]], vi trovò lavoro dapprima come attore, poi come cantante per le orchestre di [[Paul Whiteman]] e [[Benny Goodman]]. Alcuni dei suoi incarichi come cantante lo portarono a scrivere testi per i pezzi che interpretava, e all'inizio degli anni 1930 aveva diverse canzoni negli spettacoli di [[Broadway]], tra cui ''Garrick Gaieties'' e ''Americana''.
Mercer non aveva avuto un' educazione musicale, ma da bambino amava le canzoni di [[Jerome Kern]], [[Victor Herbert]], e [[Irving Berlin]], e avrebbe voluto diventare un cantante. Mercer ricordava che sua madre era solita cantargli queste canzoni e che una delle sue zie lo portava ad vedere spettacoli di [[vaudeville]] e [[minstrel]] show, dove il piccolo johnny ascoltava il ragtimee ke canzoni dell'epoca<ref name="skylark">Philip Furia, ‘’Skylark: The Life and Times of Johnny Mercer’’, St. Martin’s Press, New York, 2003, ISBN 0-312-28720-8, p. 11.</ref>
 
Nel 1933, seguendo [[Bing Crosby]] e assecondando il cambiamento dei gusti del pubblico dall'intrattenimento teatrale a quello cinematografico, Mercer si trasferì a [[Los Angeles]].<ref>{{Cita libro | nome=Martin | cognome=Gottfried | anno=1984 | titolo=Broadway Musicals | editore=Abradale Press | città=New York | ISBN=0-8109-8060-6 }}</ref>
Trasferitosi a [[New York]], vi trovò lavoro dapprima come attore, poi come cantante per le orchestre di [[Paul Whiteman]] e [[Benny Goodman]]. Alcuni dei suoi incarichi come cantante lo portarono a scrivere testi per i pezzi che interpretava, e all'inizio degli anni 1930 aveva diverse canzoni negli spettacoli di [[Broadway]], tra cui ''Garrick Gaieties'' e ''Americana'.
 
Qui iniziò a lavorare per l'industria cinematografica assieme ad artisti come [[Harold Arlen]], [[Hoagy Carmichael]] e [[Henry Mancini]]. In poco tempo Johnny divenne il principale paroliere di [[Hollywood]], anche se non abbandonò mai Broadway, per cui continuò a scrivere per tutta la sua carriera. Tra gli show di Broadway per cui Mercer scrisse ci furono diversi successi (ad esempio ''St Louis Woman'' - (1946) con Arlen, ''Li'l Abner'' - (1956) con [[Gene de Paul]]). Molti altri furono fallimenti commerciali.
Nel 1933, seguendo [[Bing Crosby]] e assecondando il cambiamento dei gusti del pubblico dall'intrattemimento teatrale a quello cinematografico Mercer si trasferì a Los Angeles.<ref>{{cite book | first=Martin | last=Gottfried | authorlink= | coauthors= | year=1984 | title=Broadway Musicals | edition= | publisher=Abradale Press | ___location=New York | isbn= 0-8109-8060-6}}</ref>
 
Hollywood gli tributò invece un consistente successo, conferendogli per quattro volte il premio per la migliore canzone: ''[[On the Atchison, Topeka, and the Santa Fe]]'' (1946), ''[[In the Cool Cool Cool of the Evening]]'' (1951), ''[[Moon River (brano musicale)|Moon River]]'' (1961) e ''[[Days of Wine and Roses]]'' (1962).
Qui iniziò a lavorare per l'industria cinematografica assieme ad artisti come [[Harold Arlen]], [[Hoagy Carmichael]] e [[Henry Mancini]]. In poco tempo Jahnny divenne il principale paroliere di [[Hollywood]], anche se non abbandonò mai Broadway, per cui continuò a scrivere per tutta la sua carriera. Tra gli show di Broadway per cui Mercer scrisse ci furono diversi successi (ad esempio ''St Louis Woman'' - (1946) con Arlen, ''Li'l Abner'' - (1956) con [[Gene de Paul]]). Molti altri furono fallimenti commerciali.
 
L'avvento del [[Rock and roll]] e il cambiamento dei gusti musicali nel corso degli anni 1950 diminuirono grandemente, senza tuttavia porvi fine, la lunga serie dei successi di Mercer, e la sua popolarità tra i musicisti sopravvisse al mutare dei tempi: ancora l'anno prima della sua morte, Mercer fu contattato da [[Paul McCartney]] per una collaborazione.
Hoolywood gli tributò invece un consistente successo, conferendogli per quattro volte il premio per la migliore canzone:[[On the Atchison, Topeka, and the Santa Fe]] (1946), [[In the Cool Cool Cool of the Evening]] (1951), [[Moon River]] (1961) e [[Days of Wine and Roses]] (1962).
 
Johhny Mercer morì il 25 giugno 1976 a [[Bel Air (Los Angeles)|Bel Air]], a causa di un tumore al cervello, e fu seppellito nel Bonaventure Cemetery di Savannah.
L'avvento del [[Rock|Rock&Roll]] e il cambiamento dei gusti musicali nel corso degli anni 1950 diminuirono grandemente, senza tuttavia porvi fine, la lunga serie dei successi di Mercer, e la sua popolarità tra i musicisti sopravvisse al mutare dei tempi: ancora l'anno prima della sua morte, Mercer fu contattato da [[Paul McCartney]] per una collaborazione.
 
Johhny Mercer morì il 25 giugno 1976 a [[Bel Air]], a causa di un tumore al cervello e fu seppellito nel Bonaventure Cemetery di Savannah.
 
==Premi Oscar==
* ''[[On the Atchison, Topeka and the Santa Fe]]'' (1946) (musica di [[Harry Warren]]) nel film ''[[Le ragazze di Harvey]]''
 
* "''[[OnIn theThe AtchisonCool, TopekaCool, andCool theOf SantaThe FeEvening]]"'' (19461951) (musica di [[HarryHoagy WarrenCarmichael]]) nel film ''[[TheÈ arrivato Harveylo Girlssposo]]''
* "''[[InMoon TheRiver Cool,(brano Cool, Cool Of Themusicale)|Moon EveningRiver]]"'' (19511961) (musica di [[HoagyHenry CarmichaelMancini]]) nel film ''[[HereColazione Comesda Tiffany (film)|Colazione theda GroomTiffany]]''
* "''[[MoonDays of Wine and Roses (canzone)|Days of Wine and RiverRoses]]"'' (19611962) (musica di [[Henry Mancini]]) nel film ''[[ColazioneI giorni del vino e dadelle Tiffanyrose]]''
* "[[Days of Wine and Roses]]" (1962) (musica di [[Henry Mancini]]) nel film ''[[Days of Wine and Roses (film)|Days of Wine and Roses]]''
 
== Canzoni di Johnny Mercer (lista parziale) ==
Mercer scrisse molte più canzoni di quanto sia possibile elencare qui. Molte sono entrate nel ''"[[Great American Songbook]]"'' e sono divenute [[standard (musica)|standard]] jazz. Mercer è l'unico paroliere cui [[Ella Fitzgerald]] abbia dedicato un disco della sua serie ''"Songbook"''.
 
* "[[Lazybones (brano musicale)|Lazy Bones]]" (1933) (musica di [[Hoagy Carmichael]])
Mercer scrisse molte più canzoni di quanto sia possibile elencare qui. Molte sono entrate nel ''"[[Great American Songbook]]"'' e sono divenute [[standard (jazz)|standard]] jazz. Mercer è l'unico paroliere cui [[Ella Fitzgerald]] abbia dedicato un disco della sua serie ''"Songbook"''.
 
* "[[Lazybones (canzone)|Lazy Bones]]" (1933) (musica di [[Hoagy Carmichael]])
* "Save the Bones for Henry Jones"
* "Moon Dreams" withcon [[Chummy MacGregor]]
* "[[P.S. I Love You (canzoneGordon Jenkins)|P.S. I Love You]]" (1934) (musica di [[Gordon Jenkins]])
* "[[Goody Goody]]" (1936) (musica di [[Matty Malneck]])
* "[[I'm an Old Cowhand from the Rio Grande]]" (1936)
Riga 77 ⟶ 78:
* "[[Too Marvelous for Words]]" (1937) (musica di [[Richard A. Whiting]])
* "[[You Must Have Been a Beautiful Baby]]" (1938) (musica di [[Harry Warren]])
* "[[Jeepers Creepers (canzonebrano musicale)|Jeepers, Creepers!]]" ([[1938 in music|1938]]) (musica di [[Harry Warren]])
* "[[And the Angels Sing]]" (1939) (musica di [[Ziggy Elman]])
* "[[Day In, Day Out]]" (1939) (musica di [[Rube Bloom]])
Riga 83 ⟶ 84:
* "[[Wings Over the Navy]]" (1939) (musica di [[Harry Warren]])
* "[[Cuckoo in the Clock]]" (1939) (musica di [[Walter Donaldson]])
* "[[Fools Rush In (canzonebrano musicale)|Fools Rush In]]" (1940) (musica di [[Rube Bloom]])
* "[[Blues Inin Thethe Night]]" (1941) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[I Had Myself Aa True Love]]" (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[I Remember You (canzonebrano musicale)|I Remember You]]" (1941) (musica di [[Victor Schertzinger]])
* "[[Tangerine (canzonebrano musicale)|Tangerine]]" (1941) (musica di [[Victor Schertzinger]])
* "[[This Time the Dream's on Me]]" (1941) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[Hit The Road Toto Dreamland]]" (1942) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[That Old Black Magic (canzonebrano musicale)|That Old Black Magic]]" (1942) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[Trav'lin' Light (canzonebrano musicale)|Trav'lin' Light]]" (1942) (musica di Jimmy Mundy e James Osborne "Trummy" Young)
* "[[Skylark (canzonebrano musicale)|Skylark]]" (1942) (musica di [[Hoagy Carmichael]])
* "[[Dearly Beloved (canzonebrano musicale)|Dearly Beloved]]" (1942) (musica di [[Jerome Kern]])
* "[[I'm Old Fashioned]]" (1942) (musica di [[Jerome Kern]])
* "[[My Shining Hour]]" (1943) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[One for My Baby (and One More for the Road)]]" (1943) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[Dream (canzonebrano musicale)|Dream]]" (1943) (parole e musica di Johnny Mercer)
* "[[Ac-Cent-Tchu-Ate the Positive]]" (1944) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[Out of This World (Johnny Mercer song)|Out of This World]]" (1945) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[Laura (canzonebrano musicale)|Laura]]" (1945) (musica di [[David Raksin]])
* "On the Atchison, Topeka and the Santa Fe" con The Pied Pipers ([[1945]]) (musica di Harry Warren) - prima posizione nella [[Billboard Hot 100]] per 7 settimane
* "[[Come Rain or Come Shine (canzone)|Come Rain Or Come Shine]]" (1946) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[Come Rain or Come Shine (brano musicale)|Come Rain Or Come Shine]]" (1946) (musica di [[Harold Arlen]])
* "[[Any Place I Hang My Hat Is Home]]" (1946) (musica di [[Harold Arlen]])
* "Personality" con The Pied Pipers ([[1946]]) - prima posizione nella [[Billboard Hot 100]]
* "[[Autumn Leaves (canzone)|Autumn Leaves]]" (1947) (musica di [[Joseph Kosma]])
* "[[GlowAutumn WormLeaves (canzonebrano musicale)|GlowAutumn WormLeaves]]" (19521947) (musica di [[PaulJoseph LinckeKosma]])
* "[[Glow Worm (brano musicale)|Glow Worm]]" (1952) (musica di [[Paul Lincke]])
* "[[Satin Doll]]" (1953) (musica di [[Duke Ellington]] e [[Billy Strayhorn]])
* "[[Midnight Sun (canzonebrano musicale)|Midnight Sun]]" (1954) (musica di [[Lionel Hampton]] e [[Sonny Burke]])
* "[[Something's Gotta Give (canzonebrano musicale)|Something's Gotta Give]]" (1954) (parole e musica di Johnny Mercer)
* "[[Jubilation T. Cornpone]]" (1956) (musica di [[Gene de Paul]])
* "[[I'm Past My Prime]]" (1956) (musica di [[Gene de Paul]])
* "[[Moon River (brano musicale)|Moon River]]" (1961) (musica di [[Henry Mancini]])
* "[[Days of Wine and Roses (canzonebrano musicale)|Days of Wine and Roses]]" (1962) (musica di [[Henry Mancini]])
* "[[Charade (canzonebrano musicale)|Charade]]" (1963) (musica di [[Henry Mancini]])
* "[[Lorna (canzonebrano musicale)|Lorna]]" (1964) (musica di [[Mort Lindsey]])
* "[[Emily (canzonebrano musicale)|Emily]]" (1964) (musica di [[Johnny Mandel]])
* "[[Summer Wind]]" (1965) (musica di [[Henry Mayer]])
* "[[Whistling Away Thethe Dark]]" (1970) (musica di [[Henry Mancini]]; dal film [[Darling Lili]])
* "[[Drinking Again]]" (with [[Doris Tauber]])
* "[[When October Goes]]" (musica di [[Barry Manilow]])
Riga 136 ⟶ 139:
 
=== Film ===
 
* Ready Willing and Able (R. Whiting), 1937 (canzone: Too Marvelous for Words);
* Hollywood Hotel (Whiting), 1938 (canzone: Hooray for Hollywood);
Riga 158 ⟶ 161:
* Darling Lili (Mancini), 1970 (canzone: Whistling Away the Dark)
 
==Note==
==Collegamenti Esterni==
<references/>
*[http://www.georgiamusic.org/index.php?option=com_content&view=article&id=119&Itemid=124/ Mostra Johnny Mercer: Too Marvelous for Words] alla Georgia Music Hall of Fame
*[http://mercerjohnny.blogspot.com/ (Almost) Too Marvelous For Words: Johnny Mercer] - blog su Mercefr
*[http://www.songwritershalloffame.org/exhibit_home_page.asp?exhibitId=18 Johnny Mercer alla the Songwriters' Hall of Fame]
* {{imdb|0006197}}
*{{ibdb|12137}}
*[http://www.library.gsu.edu/spcoll/mercer/ Johnny Mercer] alla biblioteca della [[Georgia State University]]
*[http://www.johnnymercerfoundation.org/ Johnny Mercer Foundation]
*[http://www.geckotales.com/bonaventure_cemetery.htm Tomba di Johnny Mercer a Savannah]
*[http://www.johnnymercer.com/ sito ufficiale]
*[http://mercerlyrics.com database di testi di canzoni di Johnny Mercer]
*[http://www.americanmusicpreservation.com/JohnnyMercerTribute.htm Johnny Mercer a Hollywood]
*[http://www.ascap.com/ace/search.cfm?requesttimeout=300&mode=results&searchstr=6624000&search_in=c&search_type=exact&search_det=t,s,w,p,b,v&results_pp=20&start=1 composizioni di Mercer registrate presso la ASCAP]
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro | autore=Bach, Bob & Mercer, Ginger | titolo=Our Huckleberry Friend: The Life, Times, and Lyrics of Johnny Mercer | editore=Lyle Stuart | anno=1982 | id=ISBN }}
* {{Cita libro | autore=Furia, Phillip | titolo=Poets of Tin Pan Alley | url=https://archive.org/details/poetsoftinpanall0000furi | editore=Oxford University Press | anno=1990 | id=ISBN }}
* {{Cita libro | autore=Furia, Phillip | titolo=Skylark: The Life and Times of Johnny Mercer | url=https://archive.org/details/skylarklifetimes0000furi | editore=St. Martin's Press | anno=2003 | id=ISBN }}
* {{Cita libro | autore=Kimball, Robert, et al | titolo=The Complete Lyrics of Johnny Mercer | editore=Knopf | anno=2009 | id=ISBN }}
* {{Cita libro | autore=Lees, Gene | titolo=Portrait of Johnny: The Life of John Herndon Mercer | url=https://archive.org/details/portraitofjohnny0000lees_e3b8 | editore=Hal Leonard | anno=2004 | id=ISBN }}
* {{Cita libro | autore=Wilder, Alec | titolo=American Popular Song | editore=Oxford University Press | anno=1990 | id=ISBN }}
* {{Cita libro | autore=Will, Max | titolo=They're Playing Our Song | editore=Da Capo Press | anno=1997 | id=ISBN }}
 
==Voci correlate==
* {{cite book | author=Bach, Bob & Mercer, Ginger | title=Our Huckleberry Friend: The Life, Times, and Lyrics of Johnny Mercer | publisher=Lyle Stuart | year=1982 | id=ISBN }}
*[[Tin Pan Alley]]
* {{cite book | author=Furia, Phillip | title=Poets of Tin Pan Alley | publisher=Oxford University Press | year=1990 | id=ISBN }}
* {{cite book | author=Furia, Phillip | title=Skylark: The Life and Times of Johnny Mercer | publisher=St. Martin's Press | year=2003 | id=ISBN }}
* {{cite book | author=Kimball, Robert, et al | title=The Complete Lyrics of Johnny Mercer | publisher=Knopf | year=2009 | id=ISBN }}
* {{cite book | author=Lees, Gene | title=Portrait of Johnny: The Life of John Herndon Mercer | publisher=Hal Leonard | year=2004 | id=ISBN }}
* {{cite book | author=Wilder, Alec | title=American Popular Song | publisher=Oxford University Press | year=1990 | id=ISBN }}
* {{cite book | author=Will, Max | title=They're Playing Our Song | publisher=Da Capo Press | year=1997 | id=ISBN }}
 
==RiferimentiAltri progetti==
{{interprogetto}}
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.georgiamusic.org/index.php?option=com_content&view=article&id=119&Itemid=124/ Mostra Johnny Mercer: Too Marvelous for Words] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110430174210/http://www.georgiamusic.org/index.php?option=com_content&view=article&id=119&Itemid=124%2F |date=30 aprile 2011 }} alla Georgia Music Hall of Fame
* {{cita web|url=http://www.songwritershalloffame.org/exhibit_home_page.asp?exhibitId=18|titolo=Johnny Mercer alla the Songwriters' Hall of Fame|accesso=1º ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080402035955/http://www.songwritershalloffame.org/exhibit_home_page.asp?exhibitId=18|dataarchivio=2 aprile 2008|urlmorto=sì}}
* [https://web.archive.org/web/20080703181418/http://www.library.gsu.edu/spcoll/mercer Johnny Mercer] alla biblioteca della [[Georgia State University]]
* {{cita web|https://www.johnnymercerfoundation.org/|Johnny Mercer Foundation}}
* {{cita web | 1 = http://www.geckotales.com/bonaventure_cemetery.htm | 2 = Tomba di Johnny Mercer a Savannah | accesso = 1 ottobre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110930074056/http://www.geckotales.com/bonaventure_cemetery.htm | dataarchivio = 30 settembre 2011 | urlmorto = sì }}
* {{cita web |1=http://mercerlyrics.com |2=database di testi di canzoni di Johnny Mercer |accesso=11 settembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080228010122/http://mercerlyrics.com/ |dataarchivio=28 febbraio 2008 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|https://www.americanmusicpreservation.com/JohnnyMercerTribute.htm|Johnny Mercer a Hollywood}}
* {{cita web|url=http://www.ascap.com/ace/search.cfm?requesttimeout=300&mode=results&searchstr=6624000&search_in=c&search_type=exact&search_det=t,s,w,p,b,v&results_pp=20&start=1|titolo=composizioni di Mercer registrate presso la ASCAP|accesso=1 ottobre 2010|dataarchivio=7 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110407051343/http://www.ascap.com/ace/search.cfm?requesttimeout=300&mode=results&searchstr=6624000&search_in=c&search_type=exact&search_det=t,s,w,p,b,v&results_pp=20&start=1|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|jazz}}
{{Portale|biografie|jazz}}
 
[[deCategoria:JohnnyCantanti jazz|Mercer, Johnny]]
[[el:Τζόνι Μέρσερ]]
[[en:Johnny Mercer]]
[[fi:Johnny Mercer]]
[[fr:Johnny Mercer]]
[[he:ג'וני מרסר]]
[[id:Johnny Mercer]]
[[no:Johnny Mercer]]
[[pt:Johnny Mercer]]
[[ru:Мерсер, Джонни]]
[[sv:Johnny Mercer]]