Uprising (Muse): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: http → https |
||
| (175 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Uprising
|artista = Muse
|voce artista = Muse (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese =
|anno = 2009
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|durata = 5:02
|album di provenienza = [[The Resistance (album)|The Resistance]]
|genere = Hard rock
|etichetta = [[Warner Records|Warner Bros.]], [[Helium-3]]
|produttore = Muse
|registrato = 2008-2009, Studio Bellini, [[Lago di Como]], [[Italia]]
|formati = [[Compact disc|CD]], [[7"]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.auaccreds2010.htm|titolo = 2010 Singles Accreditations|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 29 giugno 2015}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|15000|{{Ultratop|2011|singles|accesso = 2 luglio 2012}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|singolo|40000|{{Music Canada|Uprising|accesso = 29 giugno 2015}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|singolo|7500|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1573|titolo = Official Top 40 Singles - 08 February 2010|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 27 gennaio 2023|dataarchivio = 27 gennaio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230127081339/https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1573|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|11351|accesso = 31 maggio 2022}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|7596|accesso = 13 ottobre 2017}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|10260-2056-1|accesso = 10 gennaio 2020}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|2170000<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://music.yahoo.com/blogs/chart-watch/week-ending-march-31-2013-songs-thrift-shop-201312133.html|titolo = Week Ending March 31, 2013. Songs: "Thrift Shop" Sets First Quarter Record|autore = Paul Grein|editore = [[Yahoo!]]|accesso = 23 aprile 2013}}</ref>|{{RIAA|Muse|opera = Uprising|accesso = 29 giugno 2015}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|30000|{{IFPI Schweiz|Muse|opera = Uprising|accesso = 2 aprile 2016}}}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|FRA|diamante|singolo|300000|{{SNEP|Multi-Artistes|opera = Uprising|accesso = 27 ottobre 2022}}}}
|immagine = Uprising Video Muse.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Map of the Problematique]]
|anno precedente = 2007
|successivo = [[Undisclosed Desires]]
|anno successivo = 2009
}}
'''''Uprising''''' è un [[
Il brano è presente nella lista tracce del [[videogioco musicale]] ''[[Guitar Hero: Warriors of Rock]]'', pubblicato nel 2010.
==
''Uprising'' è stata citata per la prima volta il 3 luglio 2009 come traccia di apertura del nuovo album dei Muse.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news/article/414/the-resistance-the-tracklisting/|titolo = The Resistance: The Tracklisting|editore = Muse.mu|data = 4 luglio 2009|accesso = 1 settembre 2009|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120217030629/http://muse.mu/news/article/414/the-resistance-the-tracklisting/|urlmorto = sì}}</ref> In un'intervista precedente alla pubblicazione del singolo della rivista musicale ''[[Mojo (periodico)|Mojo]]'', [[Matthew Bellamy]] descrisse il brano come «simile all'hard rock con influenze dei [[Goldfrapp]]» e aggiunse che il brano è stato composto in segno di protesta verso la [[grande recessione]] e la situazione delle banche, che contribuiscono ad aggravare la crisi.<ref>{{Cita web|url = http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/10/Muse_tornano_protestano_contro_crisi_co_8_090810040.shtml|titolo = I Muse tornano e protestano contro la crisi finanziaria|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 10 agosto 2009|accesso = 1º febbraio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151123214146/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/10/Muse_tornano_protestano_contro_crisi_co_8_090810040.shtml|urlmorto = sì}}</ref>
==
Il brano è stato presentato in anteprima radiofonica il 3 agosto 2009 da [[Zane Lowe]] su [[BBC Radio 1]], facendo il suo debutto nelle stazioni radiofoniche mondiali poche ore più tardi e nella giornata del 4 agosto.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,uprising-worldwide-radio-plays_1026.htm|titolo = Uprising: Worldwide Radio Plays|editore = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 3 agosto 2009|accesso = 1º marzo 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180302103839/http://muse.mu/news,uprising-worldwide-radio-plays_1026.htm|urlmorto = sì}}</ref> A partire dal 4 agosto, il singolo è stato reso disponibile per il download digitale in alcuni paesi del mondo,<ref name="Muse"/> per poi venire commercializzato anche nei formati CD e 7" nel solo Regno Unito.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,uprising-out-now-in-the-uk_1068.htm|titolo = Uprising out now in the UK|editore = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 7 settembre 2009|accesso = 1º marzo 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180302103844/http://muse.mu/news,uprising-out-now-in-the-uk_1068.htm|urlmorto = sì}}</ref>
== Video musicale ==
Nel [[video musicale]] il gruppo esegue il brano dal retro di un vecchio pick-up in movimento tra miniature giocattolo di persone realizzate in plastica. Il pick-up procede per le strade di una buia cittadina percorsa da una miccia accesa che continua ad avanzare. Durante il loro passaggio, dal suolo emergono minacciosi orsi di peluche che iniziano ad attaccare e bruciare le persone. Nella scena in cui dalle vetrine si vedono schermi con orsi in vari ruoli, in uno di questi televisori si può notare un orso nel ruolo di [[Bernard Madoff]] in riferimento al famoso video in cui viene spinto da un cameraman per essere ripreso meglio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.youtube.com/watch?v=0IhJJXjxmHU|titolo = Video in cui Bernard Madoff viene spinto|editore = YouTube|accesso = 21 ottobre 2009}}</ref>
== Tracce ==
Testi e musiche di [[Matthew Bellamy]], eccetto dove indicato.
;Download digitale – 1ª versione
{{Tracce
|Titolo1 = Uprising
|Durata1 = 5:02
}}
;CD promozionale (Europa, Stati Uniti)
{{Tracce
|Titolo1 = Uprising
|Note1 = Radio Edit
|Durata1 = 4:12
}}
;CD singolo (Regno Unito)
{{Tracce
|Titolo1 = Uprising
|Note1 = Album Version
|Durata1 = 5:02
|Titolo2 = Uprising
|Note2 = [[Does It Offend You, Yeah?|Does It Offend You Yeah]] Mix
|Durata2 = 4:00
}}
;7" (Regno Unito)
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Uprising
|Durata1 = 5:02
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Who Knows Who
|Durata2 = 3:24
|Autore testo2 = [[The Streets|Mike Skinner]]
}}
;Download digitale – 2ª versione<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/uprising-single/id539822003|titolo = Uprising - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 1º novembre 2012}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Uprising
|Durata1 = 5:02
|Titolo2 = Uprising
|Note2 = Does It Offend You Yeah Mix
|Durata2 = 4:00
|Titolo3 = Uprising
|Note3 = Live from [[Teignmouth]]
|Durata3 = 5:37
}}
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Matthew Bellamy]] – [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], arrangiamenti orchestrali
* [[Chris Wolstenholme]] – [[Basso elettrico|basso]], voce
* [[Dominic Howard]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], sintetizzatore, programmazione
;Altri musicisti
* Audrey Riley – conduzione orchestra
* [[Edoardo De Angelis]] – [[primo violino]]
* Silvia Catasta's Edodea Ensemble – orchestra
* Tom Kirk, Adrian Bushby, Paul Reeve – battimani ed effetti sonori
;Produzione
* [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* Paul Reeve – produzione vocale aggiuntiva
* Adrian Bushby – [[Ingegneria acustica|ingegneria]]
* Tommaso Colliva – ingegneria aggiuntiva
* Mark "Spike" Stent – [[missaggio]]
* Matthew Green – assistenza missaggio
* Ted Jensen – [[mastering]]
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2009)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/93a21/Muse-Uprising|titolo = Muse - Uprising|editore = [[Ultratop]]|accesso = 25 febbraio 2018}}</ref>
|
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|29
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Hitlisten|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|40
|-
|[[Billboard Japan Hot 100|Giappone]]<ref name="BB">{{Billboard|muse|311949|Muse - Chart history|accesso = 11 novembre 2018}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|14
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|22
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20090913/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 13 September 2009 - 19 September 2009|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 25 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|9
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|align="center"|37
|-
|[[Adult Top 40|Stati Uniti (adult top 40)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/muse/chart-history/adult-pop-songs|titolo = Muse - Chart history (Adult Top 40)|editore = [[Billboard]]|accesso = 11 novembre 2018}}</ref>
|align="center"|14
|-
|[[Alternative Songs|Stati Uniti (alternative)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/muse/chart-history/alternative-songs|titolo = Muse - Chart history (Alternative Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 11 novembre 2018}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Mainstream Rock Songs|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/muse/chart-history/hot-mainstream-rock-tracks|titolo = Muse - Chart history (Mainstream Rock Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 11 novembre 2018}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Rock Songs|Stati Uniti (rock)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/muse/chart-history/rock-songs|titolo = Muse - Chart history (Hot Rock Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 11 novembre 2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|13
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|}
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Paese
!Data di pubblicazione
!Formati
|-
|Australia
|rowspan="17"|4 agosto 2009
|rowspan="19"|Download digitale
|-
|Belgio
|-
|Canada
|-
|Danimarca
|-
|Finlandia
|-
|Francia
|-
|Irlanda
|-
|Italia
|-
|Messico
|-
|Norvegia
|-
|Nuova Zelanda
|-
|Paesi Bassi
|-
|Repubblica Ceca
|-
|Russia
|-
|Stati Uniti d'America
|-
|Svezia
|-
|Svizzera
|-
|Argentina
|10 agosto 2009
|-
|Giappone
|12 agosto 2009
|-
|Austria
|rowspan="2"|4 settembre 2009
|rowspan="2"|CD, download digitale
|-
|Germania
|-
|Regno Unito
|7 settembre 2009
|CD, 7",<br />download digitale
|}
Riga 112 ⟶ 240:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Portale|
[[Categoria:Canzoni di protesta]]
| |||