Roberto Merino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nazionale: -pleonasmo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(345 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Roberto Merino
|Sesso = M
|nome completo= Roberto Merino Ramírez
|CodiceNazione = {{ESP}}<br />{{PER}} (dal 2009)
|immagine=
|Disciplina = Calcio
|sesso= M
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|GiornoMeseNascita= 19 maggio
|TermineCarriera = 1º gennaio 2020
|AnnoNascita= 1982
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|luogo nascita= [[Chiclayo]]
|sport = calcio |pos = G
|paese nascita= {{PER}}
|1998-2000|Maiorca<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://blogs.diariosur.es/danimarin/2008/4/8/roberto-merino-mago-del-balon/2|titolo=Roberto Merino, el mago el balón|editore=Sur.es|autore=Dani Marin|data=8 aprile 2008|accesso=3 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110105125659/http://blogs.diariosur.es/danimarin/2008/4/8/roberto-merino-mago-del-balon/2|dataarchivio=5 gennaio 2011}}</ref>|
|passaporto={{ESP}}
}}
|GiornoMeseMorte=
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnnoMorte=
|sport = calcio |pos = G
|luogo morte=
|2000-2002|Maiorca B|42 (2)
|altezza= 167
|2003-2004|Malaga B|50 (7)
|peso= 68
|2004-2005|Servette|12 (3)
|disciplina= Calcio
|2005|Ciudad de Murcia|7 (0)
|ruolo= [[centrocampista]]
|2005-2006|Akratitos|8 (0)
|Squadra= {{Calcio Salernitana}}
|2006-2008|Atromitos|42 (8)
|Terminecarriera=
|2009-2011|Salernitana|47 (5)
|Giovanili anni= 1997-1998 <br/> 1998-2000
|2011|→ Al Naser|3 (0)
|Giovanili squadre= {{Calcio Barcellona|G}}<ref>http://www.soccerterminal.com/st-st/playerDetail.do?tid=6872&ligaId=6&name=Merino_Roberto&pid=2168&actSaison=2006</ref> <br/> {{Calcio Maiorca|G}}<ref>http://blogs.diariosur.es/danimarin/2008/4/8/roberto-merino-mago-del-balon/2</ref>
|2011|→ Union Comercio|8 (3)
|Squadre=
|2011-2012|Juan Aurich|5 (0)
{{Carriera sportivo
|2012-2013|Nocerina|29 (8)
|2000-2002|{{Calcio Maiorca B|G}}|7 (0)
|2013|Deportes Tolima|8 (2)
|2003-2004|{{Calcio Malaga B|G}}|35 (3)
|20042013-2005|{{Calcio2014 Servette|G}}Juan Aurich|12 (3)
|2014|Universidad Tecnica|10 (1)
|2005|{{Calcio Ciudad de Murcia|G}}|7 (0)
|2015|Pattaya United|11 (2)
|2005-2006|{{Calcio Akratitos|G}}|8 (0)
|2015-2016|Union Comercio|14 (3)
}}
|2016|Torres|2 (0)
{{Carriera sportivo
|2019|Puteolana|0 (0)
|2006-2008|{{Calcio Atromitos|G}}|42 (8)
|2019|Spoleto|0 (0)
|2008-|{{Calcio Salernitana|G}}|36 (4)
|2019-2020|Sora|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000|{{NazU|CA|ESP|M|19}}|9 (3)
|2009|{{Naz|CA|PER|M}}|1 (0)
}}
|Anni nazionale= 2000<br>2008-
|nazionale= {{NazU|CA|ESP||19}}<br>{{Naz|CA|PER}}
|presenzenazionale(goal)= 1 (0)<br>1 (0)
|vittorie=
|aggiornato= 1 Settembre 2010
}}
 
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Merino Ramírez
|ForzaOrdinamento = Merino ,Roberto
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chiclayo
Riga 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = peruviano
|Cittadinanza = spagnola
|NazionalitàNaturalizzato = spagnolo
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] della [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Soprannominato dai tifosi della [[Salernitana]] ''Mago Merino'', è detto anche il ''Maradona delle Ande'' per la sua grande tecnica.<ref>{{cita web|url=http://calciomercatostar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1628:scopriamo-merino-il-maradona-delle-ande-video&catid=61:nuove-star&Itemid=163|titolo=Scopriamo Merino, il 'Maradona delle Ande'|editore=calciomercatostar.it|autore=Corrado Rota|data=6 giugno 2009|accesso=3 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101216180930/http://calciomercatostar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1628:scopriamo-merino-il-maradona-delle-ande-video&catid=61:nuove-star&Itemid=163|dataarchivio=16 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
A quindici anni, Merino viene portato in Europa dagli osservatori del [[Futbol Club Barcelona|Barcelona]] per giocare nella cantera della squadra catalana; passa poi al [[RCD Mallorca|Mallorca]], dove continua a giocare nel settore giovanile. Esordisce da professionista proprio col [[RCD Mallorca|Mallorca B]], con cui gioca un pugno di partite nell'arco di due anni. Arriva così il trasferimento al [[Malaga CF|Málaga B]], sempre nella [[Segunda División spagnola]], dove totalizza 35 presenze e segnando 3 goal. Nel 2004, Merino si trasferisce nella [[Campionato svizzero di calcio|Prima Divisione svizzera]] per giocare nel [[Servette FC]]. Il fallimento del club lo fa rientrare subito in Spagna, sempre in Segunda, al [[Ciudad de Murcia]]. Merino rimane spesso fermo per infortunio, finché non accetta un trasferimento in Grecia, all'[[Akratitos]]. Nel gennaio 2006, Merino viene ingaggiato dall'[[Atromitos F.C.]], squadra di [[Campionato greco di calcio|prima divisione greca]], nella quale si mette in mostra con 8 goal in due stagioni e mezza.
Nel 1998 passa al [[RCD Mallorca|Mallorca]], dove entra a far parte del settore giovanile. Esordisce da professionista proprio col [[RCD Mallorca|Mallorca B]], con cui gioca un pugno di partite nell'arco di due anni. Arriva così il trasferimento al [[Malaga CF|Málaga B]], sempre nella [[Segunda División spagnola]], dove totalizza 35 presenze e segnando 3 gol. Nel 2004, Merino si trasferisce nella [[Campionato svizzero di calcio|Prima Divisione svizzera]] per giocare nel {{Calcio Servette|N}}. Il fallimento del club lo fa rientrare subito in Spagna, sempre in Segunda, al [[Ciudad de Murcia]]. Merino rimane spesso fermo per infortunio, finché non accetta un trasferimento in Grecia, all'[[Akratitos]]. Nel gennaio 2006, Merino viene ingaggiato dall'[[Atromitos F.C.]], squadra di [[Campionato greco di calcio|prima divisione greca]], nella quale si mette in mostra con 8 gol in due stagioni e mezza.
 
Svincolato dopo la scadenza del suo contratto con i greci, nel febbraio 2009 firma un accordo quadriennale con la [[Salernitana {{Calcio 1919Salernitana|Salernitana]]N}}; realizza il suo primo goalgol nel campionato italiano di Serie B il 18 aprile 2009 contro l'[[{{Calcio Albinoleffe]]|N}} con un incredibile tiro da oltre 40 metri che resterà per sempre nella memoria dei tifosi salernitani.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/5/serie-b/2009/04/20/1219343/merino-maradona-di-salerno-volevo-fare-il-giro-del-campo|titolo=Merino, Maradona di Salerno: “Volevo fare il giro del campo!”|editore=Goal.com|data=20 aprile 2009|accesso=3 febbraio 2011}}</ref>. Con le sue giocate risulta decisivo nella salvezza della squadra granata.<ref>{{cita web|url=http://www.salernomagazine.it/salernitana/08-09/salernitana-albinoleffe.htm|titolo=|editore=SalernoMagazine|autore=Roberto Trucillo|data=18 aprile 2009|accesso=3 febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref>. Durante il ritiro precampionato della stagione [[Serie B 2009/-2010|2009-2010]], Merino subisce un brutto infortunio alla gamba che lo tiene lontano dai campi per quattro mesi.; Fafa il suo ritorno in campo Sabatoil 21 Novembrenovembre, durante la partita [[{{Calcio Grosseto]]|N}}-{{Calcio Salernitana|N}}.<ref>{{cita web|url=http://press.salernitana.it/?p=695|titolo=Merino in prestito al club Al-Nasr (Kuwait). Il giocatore: “Ringrazio Lombardi e la società per la sensibilità dimostrata”|editore=Area Comunicazione Salernitana Calcio 1919|data=8 gennaio 2011|accesso=3 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110118200843/http://press.salernitana.it/?p=695|dataarchivio=18 gennaio 2011}}</ref> Colleziona 25 presenze e 2 reti, con i granata che chiudono il torneo all'ultimo posto.
 
L'8 gennaio [[2011]] si trasferisce in prestito all'Al-Naser, squadra del [[Kuwait Premier League|campionato kuwaitiano]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=246844|titolo=UFFICIALE: Salernitana, Merino ceduto in prestito all'Al-Nasr|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 gennaio 2011|accesso=13 febbraio 2011}}</ref> ma dopo solo un mese rescinde il contratto con il club e torna alla Salernitana.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=23384|titolo=Clamoroso a Salerno: torna il peruviano Merino|editore=tuttolegapro.com|data=4 febbraio 2011|accesso=13 febbraio 2011}}</ref> Il 28 febbraio [[2011]] viene ceduto in prestito ai connazionali dell'[[Club Deportivo Unión Comercio|Unión Comercio]], club militante nella [[Primera División del Perú|massima serie peruviana]].<ref>{{cita web|url=http://clubunioncomercio.com/site/?p=478|titolo=Confirmado: Roberto Merino llega a Unión Comercio|editore=clubunioncomercio.com|lingua=es|data=28 febbraio 2011|accesso=3 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110904034808/http://clubunioncomercio.com/site/?p=478|dataarchivio=4 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=256569|titolo=UFFICIALE: Salernitana, ceduto Merino all'Uniòn Comercio|editore=tuttomercatoweb.com|data=3 marzo 2011|accesso=3 marzo 2011}}</ref>
== Nazionale ==
Merino fu convoncato dalla {{NazNB|CA|ESP||Under-19}}, ai tempi in cui giocava nel [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]]. Nel marzo 2008, invece, Merino riceve la sua prima convocazione per la [[Nazionale di calcio del Perù|Nazionale peruviana]], in occasione di una partita amichevole contro la {{NazNB|CA|CRC}}, ma non scende in campo a causa di un infortunio.<ref>http://www.elcomercio.com.pe/ediciononline/html/2008-03-24/roberto-merino-no-jugaria-amistoso-entre-peru-y-costa-rica.html</ref>. Fa il suo esordio in nazionale il 7 giugno 2009, durante la partita Perù-Ecuador, subentrando a inizio ripresa e mettendosi in mostra con alcuni assist preziosi e raccogliendo parecchi calci di punizione
 
Svincolatosi dopo il fallimento dei campani, l'11 luglio [[2011]] firma per il [[Club Juan Aurich de la Victoria|Juan Aurich]],<ref>{{cita web|url=http://peru.com/futbol/roberto-merino-ya-entrena-juan-aurich-noticia-11256|titolo=Roberto Merino ya entrena con Juan Aurich|editore=peru.com|lingua=es|data=11 luglio 2011|accesso=24 gennaio 2012|dataarchivio=14 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110914065325/http://peru.com/futbol/roberto-merino-ya-entrena-juan-aurich-noticia-11256|urlmorto=sì}}</ref> con cui vince il [[Campeonato Descentralizado]].
== Curiosità ==
 
All'inizio del [[2012]] torna in [[Italia]]: il 24 gennaio viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto alla {{Calcio Nocerina|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.asgnocerina.it/societa/news/852-comunicato-ufficiale-n31-lasg-nocerina-ingaggia-roberto-merino|titolo=Comunicato Ufficiale n.31: l'ASG Nocerina ingaggia Roberto Merino|editore=asgnocerina.it|data=24 gennaio 2012|accesso=24 gennaio 2012}}</ref> Si presenta ai suoi nuovi tifosi esordendo con un goal contro il {{Calcio Bari|N}}, siglando la rete del definitivo pareggio con un gran pallonetto (1-1).Segna il suo secondo gol in stagione con un bellissimo sinistro al volo da fuori area siglando il definitivo (2-1) contro il Gubbio.Segna il terzo gol su rigore per il definitivo (3-1) contro il Verona. Garantisce la vittoria della Nocerina contro l'Empoli (2-1) su rigore segnando il suo quarto gol. È ancora decisivo il 5 maggio [[2012]] nella partita giocata contro l'[[AlbinoLeffe]] (1-0), siglando la sua quinta rete in campionato e mantenendo vive le speranze salvezza-play out per la {{Calcio Nocerina|N}}. Il 20 maggio segna una doppietta nel 3-0 al [[Padova Calcio|Padova]]. In [[Serie B 2011-2012|campionato]] conta 17 presenze e realizza 7 reti, che non sono però sufficienti ad evitare ai campani la retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]].
Soprannominato dai tifosi della Salernitana ''Mago Merino'' <ref>[http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:s2IdgINYyGQJ:www.mondopallone.net/2009/10/08/salernitana-i-tifosi-sperano-nel-mago-merino-per-battere-la-crisi/+Mago+Merino&cd=8&hl=it&ct=clnk&gl=it Salernitana, i tifosi sperano nel Mago Merino per battere la crisi - mondopallone.net]</ref> e detto anche il ''Maradona delle Ande''<ref>http://calciomercatostar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1628:scopriamo-merino-il-maradona-delle-ande-video&catid=61:nuove-star&Itemid=163</ref>.
 
Il 29 luglio [[2012]] viene rinnovato il prestito alla {{Calcio Nocerina|N}}, con in aggiunta l'opzione per l'acquisto a titolo definitivo. Segna il suo primo gol alla prima giornata di campionato nella stagione 2012-2013 in Lega Pro Prima Divisione il 2 settembre Nocerina - Andria Bat, realizzando il 2-2 finale.<ref>{{cita web|url=http://www.juanaurich.net/noticias.php?nota=1349|titolo=Merino se fue al Nocerina|editore=juanaurich.net|data=29 luglio 2012|lingua=es}}</ref>
È il fratello del terzino destro [[Ivan Merino]]<ref>[http://www.playerhistory.com/Default.aspx?page=player_details&playerID=157063 Scheda di Ivan Merino su playehistory.com]</ref>, che la Salernitana ha avuto in prova nell'agosto del 2009<ref>[http://www.calcionapoletano.it/2009/07/23/salernitana-in-prova-ivan-merino-e-machado-grande-attenzione-ai-rinnovi/ Salernitana, in prova Ivan Merino e Machado - calcionapoletano.it]</ref>.
 
Il 2 gennaio [[2013]] risolve anzitempo il contratto con i campani, per poi trasferirsi a parametro zero ai [[colombia]]ni del [[Corporación Club Deportes Tolima|Deportes Tolima]].
 
A fine gennaio 2019 firma un contratto con la squadra della [[Puteolana 1902|Puteolana]] militante nel campionato di Eccellenza Campania.<ref>{{cita web|url=http://www.calciogoal.it/376573473476-2/|titolo=PUTEOLANA, COLPO MERINO SULLA TREQUARTI {{!}} CALCIOGOAL.IT<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref>
 
Svincolatosi dai campani, l'11 settembre 2019 firma un contratto con lo {{Calcio Spoleto|N}}.<ref>http://www.eccellenzacalcio.it/news/leggi/10742</ref>
 
Nel dicembre del 2019 si trasferisce al [[Sora Calcio 1907|Sora]].<ref>{{Cita web|url=http://www.liritv.it/calcio-eccellenza-il-sora-si-rafforza-con-orientale-e-merino/|titolo=Calcio / Eccellenza, il Sora si rafforza con Orientale e Merino|autore=admin|sito=Liritv.it|data=2019-12-03|lingua=it-IT|accesso=2023-08-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonetoday.it/sport/asd-sora-calcio-1907-ingaggiati-orientale-e-merino.html|titolo=ASD Sora Calcio 1907, ingaggiati Orientale e Merino|sito=FrosinoneToday|lingua=it|accesso=2023-08-21}}</ref> Il 1º gennaio 2020 si ritira dal calcio giocato.<ref>https://www.salernosport24.com/roberto-merino-fondamentale-puntare-sui-giovani-valencia-ha-le-doti-per-fare-bene/</ref>
 
Il 29 ottobre 2023 torna in campo con il Torrione Olympica Cilento, squadra di prima categoria, facendo il suo esordio nella gara casalinga persa 1-3 contro lo Stabia City.<ref>https://www.salernoinweb.it/News/Salerno/36752-Merino-torna-in-campo-a-41-anni-ma-non-basta-al-Torrione%3A-lo-Stabia-City-di-Vitale-passa-a-Casignano/</ref> Il 16 dicembre 2023 sigla su punizione la sua prima rete con gli azzurro-granata, nella sconfitta 4-1 contro il Living Sarno.
 
=== Nazionale ===
Fu convoncato dalla {{NazNB|CA|ESP|M|Under-19}}, ai tempi in cui giocava nel [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]]. Nel marzo 2008, invece, Merino riceve la sua prima convocazione per la [[Nazionale di calcio del Perù|nazionale peruviana]], in occasione di una partita amichevole contro la {{NazNB|CA|CRI|M}}, ma non scende in campo a causa di un infortunio<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.elcomercio.com.pe/ediciononline/html/2008-03-24/roberto-merino-no-jugaria-amistoso-entre-peru-y-costa-rica.html|titolo=Roberto Merino no jugaría el amistoso entre Perú y Costa Rica|editore=elcomercio.com|accesso=3 febbraio 2011|data=25 marzo 2008}}</ref>. Fa il suo esordio in nazionale il 7 giugno 2009, durante la partita Perù-Ecuador, subentrando a inizio ripresa e mettendosi in mostra con alcuni assist preziosi e raccogliendo parecchi calci di punizione.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Aggiornato al [[1 settembre]] [[2010]]
''Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2011.''
{| {{prettytable}}
| '''Stagione''' || '''Squadra''' || '''Serie''' || '''Presenze''' || '''Reti'''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
|2003-2004 || {{Calcio Malaga B}} ||B ||35 ||3
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
|2004-2005 || {{Calcio Servette}} || A ||12 ||3
!Pres
|-
!Reti
|mar.2005 || {{Calcio Ciudad de Murcia}} || B ||7 ||0
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 2000-2001 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]] || [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2000-2001|CR]] || 0 || 0 || [[Coppa Intertoto 2000|Int]] || 2 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|2005-2006 || {{Calcio Akratitos}} || A ||8 ||0
 
|-
| 2001-2002 || [[Primera División 2001-2002 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2001-2002|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|2005-2006 || {{Calcio Atromitos}} || A ||12 ||2
 
|-
!colspan="3"|Totale Maiorca || 0 || 0 || || 1 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || 3 || 0
|2006-2007 || {{Calcio Atromitos}} || A ||19 ||6
 
|-
| 2000-2001 || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca B]] || [[Segunda División B 2000-2001|SDB]] || 22 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|2007-2008 || {{Calcio Atromitos}} || A ||11 ||0
 
|-
| 2001-2002 || [[Segunda División B 2001-2002|SDB]] || 19 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
|2008-2009 || {{Calcio Salernitana}} || [[Serie B]] ||9 ||1
 
|-
| ago. 2002 || [[Segunda División B 2002-2003|SDB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|2009-2010 || {{Calcio Salernitana}} || [[Serie B]] || 25 || 2
 
|-
! colspan="3"|Totale Maiorca B || 42 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 42 || 2
|2010-2011 || {{Calcio Salernitana}} || P.D. || 3 || 1
 
|-
| ago. 2002-2003 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Málaga Club de Fútbol|Málaga B]] || [[Segunda División B 2002-2003|SDB]] || 15+5<ref name=off>Play-off.</ref> || 4+1<ref name=off/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 5
 
|-
| 2003-2004 || [[Segunda División 2003-2004 (Spagna)|SD]] || 35 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
 
|-
! colspan="3"|Totale Málaga B || 50+5 || 7+1 || || - || - || || - || - || || - || - || 55 || 8
 
|-
|| 2004-gen. 2005 || {{Bandiera|CHE}} [[Servette Football Club Genève 1890|Servette]] || [[Super League 2004-2005|SL]] || 12 || 3 || [[Coppa Svizzera 2004-2005|CS]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 1<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 13 || 3
 
|-
| gen.-giu. 2005 || {{Bandiera|ESP}} [[Club de Fútbol Ciudad de Murcia|Murcia]] || [[Segunda División 2004-2005 (Spagna)|SD]] || 8 || 0 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
 
|-
|| 2005-gen. 2006 || {{Bandiera|GRC}} [[Athlītikos Podosfairikos Omilos Akratītos Anō Liosiōn|Akratītos]] || [[Alpha Ethniki 2005-2006|AE]] || 8 || 0 || [[Kypello Ellados 2005-2006|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
 
|-
|| gen.-giu. 2006 || rowspan=3|{{Bandiera|GRC}} [[Athlītikos Podosfairikos Syllogos Atromītos Athīnōn 1923|Atromitos]] || [[Alpha Ethniki 2005-2006|AE]] || 12 || 2 || [[Kypello Ellados 2005-2006|CG]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 2
 
|-
|| 2006-2007 || [[Souper Ligka Ellada 2006-2007|SL]] || 19 || 6 || [[Kypello Ellados 2006-2007|CG]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 21 || 6
 
|-
|| 2007-2008 || [[Souper Ligka Ellada 2007-2008|SL]] || 11 || 0 || [[Kypello Ellados 2007-2008|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Atromitos || 42 || 8 || || 2 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || 46 || 8
 
|-
|| [[Salernitana Calcio 1919 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
 
|-
|| [[Salernitana Calcio 1919 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
 
|-
|| [[Salernitana Calcio 1919 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Salernitana || 47 || 5 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 49 || 5
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 214 || 26 || || 5 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 224 || 26
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|PER||M}}
{{Cronopar|7-6-2009|Lima|PER|1|2|ECU||QMondiali|2010|13={{Sostin|45}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato peruviano|1}}
:Juan Aurich: [[2011]]
 
== Note ==
Riga 101 ⟶ 197:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p179118.shtml|Profilo su Gazzetta.it}}
* {{AIC|21109}}
 
* {{de}} [http://www.transfermarkt.de/de/spieler/34538/roberto-merino/profil.html Profilo su Transfermarkt.de]
* {{worldfootball|roberto-merino}}
* [http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p179118.shtml Profilo su Gazzetta.it]
*{{AIC|21109}}
 
 
{{Calcio Salernitana rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale peruviana]]
[[en:Roberto Merino]]
[[es:Roberto Merino]]
[[pl:Roberto Merino]]
[[ro:Roberto Merino]]