Discussioni utente:Eva4/Archivio 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco babel manuali con appositi template per passaggio a templatestyles
 
(191 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{BabelfishTop|NoIntestazione=y}}
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
{{SchedaBabelfish|Sigla=[[Image:Nuvola filesystems folder yellow.png|33px]]|Testo=[[Discussioni utente:Eva4/Archivio 2008-2009|Archivio 2008-2009]]|ColoreSfondo=#ffeb00|ColoreBordo=#c0c0c0|ColoreSigla=#ffffe0}}
{| class="itwiki_template_babel" style="background:#ffd700;border-color:#ffd700" cellspacing="0"
{{SchedaBabelfish|Sigla=[[Image:Nuvola filesystems folder violet.png|33px]]|Testo=[[Discussioni utente:Eva4/Archivio|Archivio 2010]]|ColoreSfondo=#A784DB|ColoreBordo=#c0c0c0|ColoreSigla=#ffffe0}}
|class="sigla" style="background:#fafad2"|[[Image:Nuvola filesystems folder yellow.png|30px]]
{{SchedaBabelfish|Sigla=[[Image:Nuvola filesystems folder red.png|33px]]|Testo=[[Discussioni utente:Eva4/Archivio 2008-20092011|Archivio 2008-20092011]]|ColoreSfondo=#FF8090|ColoreBordo=#c0c0c0|ColoreSigla=#ffffe0}}
{{SchedaBabelfish|Sigla=[[File:Nuvola filesystems folder orange.png|33px]]|Testo=[[Discussioni utente:Eva4/Archivio 2012|Archivio 2012]]|ColoreSfondo=#F0B020|ColoreBordo=#c0c0c0|ColoreSigla=#ffffe0}}
|}
{{BabelfishBottom}}
</div>
 
== AuguroniRisp. Auguri ==
Buongiorno Eva, tanti auguri anche da parte mia; in ritardo per Natale in orario per l'anno nuovo. In quest'ultimo mese non ho avuto purtoppo moltissimo tempo da dedicare a Wikipedia, spero tanto di averne parecchio di più a gennaio. A presto. ciao--[[Utente:Rdocb|RdocB]] ([[Discussioni utente:Rdocb|msg]]) 12:37, 1 gen 2010 (CET)
 
Con estremo ritardo perché mi ero perso completamente il tuo post, tantissimi auguri anche a te! Anche se siamo già a febbraio va bene comunque, no?! ^^ --'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 21:58, 4 feb 2012 (CET)
== Ducato di Parma e Piacenza ==
== Di che vorrò parlarti? ==
Ciao Eva e auguri di buon anno! In effetti hai visto giusto, non si tratta di un edizione di Battei ma di Artegrafica Silva, l'edizione del 1993. Grazie per avermi segnalato l'errore che provvedo a correggere. Teniamoci wikipediamente in contatto per tutto quello che riguarda Parma :) --[[Utente:Lex|Lex]] ([[Discussioni utente:Lex|msg]]) 21:16, 7 gen 2010 (CET)
Ciao Eva, questa pagina di discussione è troppo vuota, quindi occorre rimediare. :-) Ti preannuncio che si sta aprendo un'interessante discussione con [[Utente:AKappa|AKappa]], alla quale direi che non puoi proprio mancare. Come anticipazione ti linko [[Discussioni_utente:AKappa#Modifiche_codici_ISBN|questo]] e [[Discussioni_utente:Er_Cicero#Re:Modifiche_codici_ISBN|questo]]. Ne riparliamo nei prossimi giorni. Un salutone. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:12, 5 feb 2012 (CET)
:Mi pare un'ottima proposta. Ho provato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AAKappa&action=historysubmit&diff=47045622&oldid=47034580 a rigirarla] per vedere se si riesce a quagliare qualcosa. Vediamo. Ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:41, 6 feb 2012 (CET)
 
== Caparozzolantere: Rom Houben ==
Evidentemente siamo telepatici, l'ho già annullata un quarto d'ora fa :) P.S. Complimenti per l'ottimo lavoro. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 10:20, 20 gen 2010 (CET)
 
i link esterni andrebbero citati utilizzando il {{tl|cita web}} (come ho fatto io per uno dei link che ho inserito nella voce). personalmente trovo anche parecchio fuori standard il nome dell'unica sezione della voce ("La vicenda"). la rispettiva voce in inglese (o anche quella in tedesco) mi sembra strutturalmente meglio organizzata, ma è solo un parere personale. :) --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:43, 15 feb 2012 (CET)
== lehmer ==
:secondo [[Aiuto:Collegamenti esterni#Documentazione]] "Per la corretta citazione delle fonti è consigliabile usare il template {{cita web}}."
Scusa il ritardo, ma sono stato impegnato per lavoro. guarda, è spiegato (in inglese)nel link alla biografia MacTutor. ciao
:non che sia obbligatorio, ma dato che lo stile adottato nella sezione Note (con tanto di autore, data ultimo accesso e company), conviene portare il tutto al formato template, anche per facilitare l'aggiornamento dei campi (in particolare quello che produce il "URL consultato il" tra tag small). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 01:04, 16 feb 2012 (CET)
--[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 15:24, 22 gen 2010 (CET)
::ho tolto il W. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:20, 16 feb 2012 (CET)
(rientro) ho sostituito l'articolo italiano con l'equivalente inglese principalmente perché quest'ultimo è stato pubblicato precedentemente dallo stesso sito citato nella nota 5. inoltre mi è sembrato che sia stato probabilmente ripreso dal Corriere che infatti titola sostanzialmente con una traduzione della prima frase della notizia. poiché l'articolo italiano sembra quindi una fonte ''più che terziaria'' (riscrittura di un articolo inglese che a sua volta cita Sky News, sempre in inglese) e la voce non citava sostanzialmente l'appendice aggiunta nella notizia italiana (ovvero il commento del professor Giancarlo Comi), mi è sembrato relativamente logico e naturale sostituire i due articoli. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 12:54, 16 feb 2012 (CET)
 
== AntonioLetnij Ornanosad ==
 
Ciao Eva4. Su google in effetti e' probabilmente cosi', ma ci sono altre fonti scritte che lo riportano? Spesso i siti si copiano l'un l'altro e alla fine la stessa defizione e' piu' numerosa per effetto moltipliticatore. In effetti poi avevo scelto la dizione in russo per evitare ambiguita' (visto che letteralmente sarebbe giardino estivo e non d'estate, visto che letnij e' un aggettivo). Tuttavia se e' una dizione minoritaria, si puo' spostare. Appena ho tempo do un'occhiata a qualcuna delle guide turistiche sulla citta'. Ciao --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:06, 18 feb 2012 (CET)
Ciao, non ti preoccupare nessuna rottura, ci mancherebbe altro. A dir la verità non so se sia vietato, più che altro penso sia una questione di buon gusto; attenzione a non confondere però le cose: in [[caparozzolante]] si contestava la forma, qui invece è in discussione l'enciclopedicità. Non me la sento di annullare la procedura sinceramente, sarebbe buona cosa sentire l'opinione di qualche altro utente, preferibilmente quelli che hanno votato contro. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 11:14, 27 gen 2010 (CET)
== Re:Un altro quiz ==
Ciao Eva, sono molto dubbioso sulla correttezza (o sulla significatività) di quel codice. Non sono riuscito ad indagare molto, ti scrivo comunque ora perché nei prossimi giorni sarò fuori e quindi in wikipause. Su Google se cerchi un codice ISBN corretto ti escono in media alcune centinaia di pagine, in questo caso se metti l'ISBN-10 escono pagine che hanno a che vedere con argomenti di macchine, se ci aggiungi Missoni [http://www.google.it/search?as_q=%22atto+di+notorit%C3%A0%22&as_epq=&as_oq=&as_eq=&as_nlo=&as_nhi=&lr=&cr=&as_qdr=all&as_sitesearch=&as_occt=any&safe=images&tbs=&as_filetype=&as_rights=#hl=it&lr=&as_qdr=all&q=8881100010+missoni&pbx=1&oq=8881100010+missoni&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=12&gs_upl=56557l57753l4l60292l8l8l0l0l0l0l175l922l5.3l8l0&gs_l=serp.12...56557l57753l4l60292l8l8l0l0l0l0l175l922l5j3l8l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=88ea411bc06e62c4&biw=1024&bih=638 non trovi risultati] (sospetto, no?). Ancora più sospetto, se sullo stesso sito prendi [http://www.decitre.fr/livres/L-eternel-masculin.aspx/5553829000010 quest'altro testo], con EAN 5553829000010 e fai la ricerca sull'ISBN-10, cioè 3829000014, trovi che l'ISBN-13 è normalmente preceduto da 978 (ad es. [http://www.amazon.it/L%C3%A9ternel-masculin-Bernhard-Roetzel/dp/3829000014 qui]), dunque perché Decitrè riporta il 555? E se pensi che la risposta possa essere che sono due codici diversi, uno è il codice ISBN-13 e l'altro l'EAN, in realtà tra i codici EAN il codice 555 [http://it.wikipedia.org/wiki/European_Article_Number#Codici_nazionali non esiste], dunque proprio non mi significa nulla. Non ho fatto altre ricerche, ma ripeto che sono poco convinto di questo codice (pochissimo, praticamente per nulla!) ma se ti viene in mente qualcosa che lo spieghi, ti leggerò volentieri come sempre. Un caro saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:16, 3 mar 2012 (CET)
 
== Septemberfest ==
:Cara Eva: nessuna impertinenza, figurati! (<small>e nemmeno "campagna elettorale" - come forse qualcuno potrebbe pensare - perchè tu non mi hai chiesto esplicitamente di rivedere il mio voto, ma solo di rileggere il testo mutato</small>). Ho riletto quindi la voce ed ho cambiato voto poiché mi pare che dopo le tue modifiche l'enciclopedicità emerga chiaramente. Per quanto riguarda un possibile annullamento aspetterei di vedere il parere anche degli altri (molti) utenti che hanno votato +. E' meglio lasciare andare avanti la procedura di cancellazione così. Cari saluti ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 13:39, 27 gen 2010 (CET)
 
Ciao, guarda, la citazione si riferisce all'ente fiere (Carrara Fiere) e non alla specifica manifestazione, mi sembra palese. La tua "citazione" a me pare giusto un taglia e cuci. Come ho scritto nella discussione apposita non sono pregiudizialmente contrario ad articoli sulle feste della birra, benchè l'enciclopedicità sia documentabile. Un trafiletto e una menzione tra parentesi (tra un "Tutti in fiera" e un "4x4 Fest") in un manuale per addetti ai lavori di meno di cento pagine non mi sembra il massimo, per cui ti invito a provvedere fonti più autorevoli e significative (ie. articoli del Corriere della Sera, la Repubblica, la Stampa e, visto che parlimo di una manifestazione così importante per l'economia italiana, non dovrebbe essere difficile trovare menzione della manifestazione anche su Sole 24 ore e affini), e sarò il primo a cambiare parere e a votare per il mantenimento. Saluti, [[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 13:43, 19 mar 2012 (CET)
:: Ciao Eva, in effetti adesso emergono elementi di enciclopedicità, per cui anch'io ho modificato il mio voto. Ottimo lavoro! :-) Cordiali saluti--[[Utente: Andrisano Antonio|<span style="color:#0071E1">Pescatore</span>]] ([[ Discussioni utente: Andrisano Antonio| messaggi in bottiglia ]]) 17:56, 27 gen 2010 (CET)
 
== Saluti ==
==Voce Franco Agostino Teatro Festival==
Carissima Eva. Non avertene a male ma mi permetto di darti un consiglio: invece di aprire la votazione e ''dopo'' modificare la voce, modificala ''prima'' di aprire. E' più facile che la voce si salvi. Cari saluti ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 13:51, 29 gen 2010 (CET)
::Ho riveduto un po' il testo eliminando ciò che mi sembrava troppo POV. Vedi se adesso ti <del>soddisfa di più</del> pare più neutrale, ma annulla pure dove vuoi, se credi. Cari saluti ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 18:49, 29 gen 2010 (CET)
:::Mah, ho rimosso comunque l'avviso di non neutralità dopo gli ultimi sviluppi sulla voce. [[Utente:Ticket_2010081310004741|Ticket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741|msg]]) 19:05, 29 gen 2010 (CET)
::::Cara Eva: la votazione a proposito della voce in questione pare essersi fermata. Ma almeno abbiamo rimosso qualche frase pov. Ti ringrazio per i complimenti. Qualsiasi proposta di collaborazione da parte tua sarà da me sempre accolta con piacere. Un caro saluto ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 11:02, 1 feb 2010 (CET)
::::: Ciao Eva, complimenti a te e Ricce per il lavoro di ampliamento della voce. Ho provveduto a cambiare il voto. Non aver timore di chiederre il mio aiuto, per questo tipo di voci legate alla cultura e all'educazione sono sempre disponibile. Cordiali saluti--[[Utente: Andrisano Antonio|<span style="color:#0071E1">Pescatore</span>]] ([[ Discussioni utente: Andrisano Antonio| messaggi in bottiglia ]]) 18:33, 1 feb 2010 (CET)
::::::Cara Eva: come vedi le cose possono cambiare. Non siamo molto lontani da 1/3 dei voti "meno". Se altri muteranno opinione e questo terzo verrà superato forse la voce potrà salvarsi. Grazie per gli apprezzamenti anche a Pescatore! ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 18:40, 1 feb 2010 (CET)
 
Grazie per i contributi su [[Paul Crawford]]! La procedura di cancellazione, si spera, dovrebbe concludersi presto con il mantenimento della pagina. Cordiali saluti, --[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 20:23, 25 mar 2012 (CEST)
:caraeva, ti chiedo scusa ma non m'ero accorta fin'ora che avevi aperto i voti a quella voce, l'avevo vista prima ma non c'ero entrata perchè faticosa da aggiustare e di solito poi difficile da salvare.......ti dò un consiglioprezioso: vota subito per la voce (soprattuuutto ora ke la salvezza dipende da 2-3 voti), non votare imo non è visto dagli altri come una maniera di dire che sei neutrale, ma scd me dà solo l'impressione che non sei sicura che la voce è enciclopedica........io la penso così!! cmq complimenti per il bel lavoraccio ke hai fatto alla voce, ke rivela ke sei molto sensibile.. p.s.quando pensi di salvare qualke voce, avvisami prima di aprire, così ti do qualke consiglietto o ti aiuto direttament!!!! ciao eva, baci firmato:la presuntuosa dinamica blabla ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 09:00, 3 feb 2010 (CET)
::<small> :) ps. 1. eva ti ho detto di avvisarmi prima dell'apertura anke perchè se mi avvisi dopo può risultare come campagna elettorale (ke è contro le leggi di WP). 2. scusami se ho di nuovo aggiustato il tuo inizio-voce attenuandolo, ma meglio non correre il rischio di un altro template-pov proprio ora...... 3. io dico ke la voce si salva, scommettiamo??? olè! ;D baci ani ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 10:50, 4 feb 2010 (CET)</small>
 
== Re: Parere ==
::allora :) : 1. mi piace fare la "grande", ihihih.... 2. per i pov poi li capirai, io lo capisco perchè sto "buttata" qua in cancellaz. sempre, quindi ormai l'ho capito cosa non piace come "promozionale"eccecc. 3. non ti fare idee esagerate su me eva.....in cancellaz. alla fine non conta un....piffero nessuno, quelli che votano hanno tante loro convinzioni e le votano, seppoi in voce tu metti buone fonti tu e io la pulisco un poco, è piu' probabile salvare ma il merito è tuo no mio........ 4.":)", ";D" per capirli li devi ruotare a destra per raddrizzarli, sono faccine distese.....studiati [[Emoticon|qui]]..... baci ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 19:10, 4 feb 2010 (CET)
::: Scusa se mi intrometto, ma non ascoltare troppo Anita quando dice che lei non conta niente nelle cancellazioni. Io a volte (poche) non sono d'accordo con lei, ma comunque è un mio punto di riferimento, perché so che è onesta e fa sempre un buon lavoro. Scrivesse in modo meno "KriptiKo" sarebbe perfetta, ma non si può pretendere tutto :-) Ciao. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:25, 4 feb 2010 (CET)
::millegrazie a te e a lepido! :) quell'utente i requisiti cel'ha [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi&limit=500&target=Soloper eccome], ma a prescindere COMPLIMENTI A TE!!!!!! ciaoeva :) ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 09:25, 5 feb 2010 (CET)
: Grazie a te per avermi segnalato la voce, che non sapevo esistere; a volte le proposte di cancellazione non appaiono immediatamente comprensibili; in questo caso avendo visto la voce solo al termine di una serie di rivisitazioni (non sono andato a studiarmi tutta la cronologia) allo stato attuale mi sarebbe apparso assurdo cancellarla. L'ho linkata tra le voci correlate di [[Crema (Italia)|Crema]]. Alla prossima! [[Utente:Cremasco|Cremasco]] ([[Discussioni utente:Cremasco|msg]]) 17:26, 5 feb 2010 (CET)
 
Ciao. Disturbarmi? Ma tu non disturbi, è sempre un piacere. Allora, mi sono letto tutta la discussione nella pagina delle Richieste e tutta quella nella PdC, ma volutamente NON ho letto la voce, proprio per avere un parere il più neutro possibile, non sulla voce, ma sulle procedure stesse. Ci ho pensato parecchio su (e ci ripenserò anche oggi) e ho provato a mettermi nei tuoi panni per vedere che cosa avrei potuto fare di diverso al tuo posto.
== Re: scrittura contabile ==
* Se consideriamo le PdC come un'operazione di "marketing" (in senso buono), ovvero i favorevoli al mantenimento devono "vendere" il prodotto voce, convincendo gli acquirenti (la comunità) che il prodotto è buono, il tuo errore secondo me è stato proprio nel tuo ultimo intervento, quando hai scritto "la voce è stata aggiornata". Per "vendere" il prodotto, avresti dovuto scrivere: "La voce è stata aggiornata, adesso le obiezioni di XXX sono state risolte dalla fonte YYY, inoltre la rilevanza nazionale è evidenziata da ZZZ, quindi mi pare che allo stato ...". Cioè, se non è corretto nelle discussioni continuare a ripetere lo stesso ragionamento, in questo caso avevi invece l'occasione di ribadirlo portando sul banco dei testimoni gli aggiornamenti alla voce che avevi effettuato e che avrebbero potuto suffragare la tua tesi. Mi pare quindi che dal punto di vista meramente tecnico, l'azione di di Koji sia corretta. Certo, un'azione del genere non può non prescindere dalla discrezionalità dell'admin, che in casi border-line come questo può dar adito a critiche, visto che Koji avrebbe anche potuto aprire la votazione, ma io al suo posto (nello stato in cui adesso sono, cioè SENZA aver letto la voce, ma valutando solo la discussione) non so se l'avrei aperta e forse mi sarei comportato come lui. Vediamo infatti cosa è successo. Per una settimana le critiche alla voce vertevano sul localismo oppure sul fatto che si trattava di una manifestazione come tante. A queste teorie si sono contrapposti commenti generici ed un unico veramente circostanziato e "di peso", il tuo, e credo che questo tuo commento sia stato uno dei fattori che ha convinto Koji che occorreva un supplemento di discussione. La seconda settimana è andata però come sappiamo. Avresti potuto assestare il colpo del Ko, avevi aggiornato la voce e sarebbe stato sufficiente spiegare perché i cambiamenti smentivano i pareri contrari, ma non l'hai purtroppo fatto. Koji a questo punto ha fatto una scelta (opinabile finché vuoi, ma corretta) di chiuderla lì e di cancellare. E va be' dai, non muore nessuno... :-)
* Adesso vengo all'"attacco personale". Effettivamente tu hai scritto: "Prendo atto solo che qui si nega l'evidenza e si ignorano '''volutamente''' le linee guida di wiki". Traduco: "Qui si agisce in malafede". Vedi, capisco che "qui si nega l'evidenza" è semplice fraseologia, una frase fatta che serve più che altro a colorare il proprio disappunto, quindi capisco anche il tuo stupore nel sentirti accusata di "attacchi personali" che (è ovvio) non volevano esserci. Questo l'ha capito Lucas e anche Koji e quindi tutto è finito lì, ma questa è anche una dimostrazione di come a volte, lasciandoci trasportare dalla passione per ciò che facciamo e diciamo, si possono travalicare le proprie intenzioni scrivendo cose che, se fatte attorno ad un tavolo fra amici ci starebbero tutte, nell'ambiente asettico della rete possono ferire involontariamente gli altri (non Koji e Lucas però, che hanno spalle molto larghe) :-)
Per finire questa lunga prolusione (devo andare in ufficio, sorry) la cosa è andata così ed adesso è inutile prendersela. Avrebbe potuto andare meglio, può dispiacerti avere lavorato con passione su qualcosa che poi è stato cancellato, ma guardando in prospettiva, si trattava comunque di una voce "border line", la cui presenza o assenza non sposta nulla per quanto riguarda Wikipedia. Non so se tutto quello che ti ho scritto sia stato utile, ma se potesse servirti perché in futuro tu potessi salvare altre voci altrimenti "condannate", ne sarei contento. Un abbraccio (posso?). --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:17, 28 mar 2012 (CEST)
 
== Re:varie ==
Ciao Eva4
 
Dopo i saluti, un po' di risposte ;-)
grazie per il messaggio (ed il buon senso ;)) e scusa per il ritardo nella risposta.
#Per quanto riguarda le dimensioni delle immagini, la mia è stata semplicemente una scelta "tecnica": salvo esigenze particolari, le linee guida indicano di non specificare le dimensioni dell'immagine, questo per far sì che le stesse si adattino automaticamente alle scelte individuali che ogni lettore può fare in base alle sue preferenze o alla risoluzione del suo monitor. Maggiori chiarimenti li trovi ad esempio in [[Aiuto:Markup immagini]], [[Aiuto:Preferenze/Aspetto]] e altre collegate (ormai sono così tante le pagine di aiuto che non me le ricordo tutte ;-) ). Presumo che nelle stesse pagine tu possa trovare anche le risposte all'altro quesito sulla disposizione alternata.
#Per quanto riguarda lo spostamento, bene hai fatto a segnalare la motivazione sulla pagina di discussione (e personalmente condivido la tua posizione), in ogni caso, se nessuno dice nulla entro un paio di giorni dalla tua proposta, puoi procedere anche tu direttamente allo [[Aiuto:Sposta|spostamento]]; solo se il software te lo "impedisce" dovrai passare attraverso l'aiuto di un admin (nel caso sono disponibile).
#Per la voce sulla casa automobilistica, non l'ho guardata proprio di fine, però mi è sembrata a posto e, per ulteriore verifica, la segnalo anche ad un wikipediano che di storia dell'automobilismo è piuttosto ferrato.
 
Buona giornata --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:35, 6 apr 2012 (CEST)
La mia opinione in merito è che le voci dovrebbero esserci entrambe (riviste e migliorate, certo): la voce "Scrittura contabile" (probabilmente meglio al plurale come dici tu) dovrebbe trattare dell'argomento dal punto di vista tecnico/ragioneristico (eventualmente con richiami storici ai diversi metodi usati per rappresentare l'andamento della aziende) accennando alle metodologie di scritture contabili (ad esempio, ma non solo, alla [[partita doppia]]); diversamente la voce [[Libro contabile]] dovrebbe trattare dell'argomento dal punto di vista del diritto (e così è stata impostata), possibilmente tenendo conto non solo dell'ambito localistico italiano, ma anche del fatto che paesi e legislazioni differenti prescrivono la tenuta di libri contabili differenti.
 
== Parere ==
Pertanto, secondo me, il template che hai aggiunto relativo alla necessità di unire le due voci non è corretto :)
Se posso permettermi un consiglio, al fine di maggiore "chiarezza immediata", lascerei l'incipit di [[automobile]] com'era e aggiungerei alla voce una sezione dedicata all'etimologia.
 
Ho apportata una modifica[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Automobile&diff=prev&oldid=48628978] per farti meglio capire cosa intendo e sostituita l'immagine con una che mi pare più appropriata, ma sentiti libera di migliorare o ripristinare, a tuo piacimento.
Sperando di essere riuscito a spiegarmi. Ciao --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 10:06, 31 gen 2010 (CET)
 
Complimenti per la voce [[Kriéger]]. Ciao.--[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 19:45, 6 apr 2012 (CEST)
==Matrimonio==
Porgi le mie congratulazioni a tua figlia e futuro genero. <small>E comportati da brava ''suocera''!!!</small> :-)))) ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 11:30, 5 feb 2010 (CET)
 
:Per genetica e ineluttabile propensione, non faccio complimenti; solo constatazioni.
== Ultimo votante ==
:Sono divenuto, ahimé, celebre per malagrazia verbale e per la mie carenze di tatto e diplomazia, che sovente sfociano in baruffe della fuffa.
Ciao. Ti rispondo soltanto ora, scusa, ma sono rientrato solo ora. Per quanto riguarda le votazioni, se noti un'irregolarità (es. utente senza i requisiti) puoi senz'altro pensarci tu ad annullare il voto... L'importante è non sbagliarsi ;-) Per quanto riguarda il Fans Club, io ovviamente ci sto... :-) Ciao -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:01, 5 feb 2010 (CET)
:Comunque, accetto di buon grado l'arruolamento e ne sono lusingato. A tuo rischio e pericolo, s'intende.
:Sorriso ricambiato, così come spero l'aiuto nei (molti) àmbiti che mi sono ostici. :) --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 09:59, 7 apr 2012 (CEST)
 
== Protezione[[STAE]] ==
Ho dato una sistematina tecnica e aggiornato il link all'articolo della Biffignandi [http://www.museoauto.it/website/images/stories/articoli/fabbriche_italiane/stae_krieger_storia.pdf]. Puoi servitene con fiducia: è una "[[Divulgazione scientifica brillante|storica brillante]]", ma molto preparata. --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 18:05, 10 apr 2012 (CEST)
Visti i [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Eva4&action=history recenti vandalismi] ti ho semiprotetto la pagina di discussione per 2 ore. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] ([[Discussioni utente:.anaconda|msg]]) 07:39, 18 feb 2010 (CET)
 
== Wanted ==
:No, sono cose che succedono abbastanza spesso. Sì, insomma, non a questi livelli, ma il vandalismo senza senso su Wikipedia è all'ordine del giorno. Quest'ultimo aveva preso delle pagine a caso guardando le [[Special:Recentchanges|ultime modifiche]]. Ciao. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] ([[Discussioni utente:.anaconda|msg]]) 17:56, 18 feb 2010 (CET)
:Sto compilando una voce sulla Battaglia di Castiglione o Battaglia di [[Medole]] del 1706, combattuta nell'ambito della [[guerra di successione spagnola]], che in parte coinvolse anche [[Guidizzolo]] e [[Cerlongo]] e [[Goito]].
:Non riesco a trovare dati su uno dei protagonisti: tale '''generale Wezel o Wetzel''' (austriaco). Tu ne sai qualcosa? --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 20:03, 13 apr 2012 (CEST)
::Grazie, seguendo il tuo metodo "OR/OR" (a me sconosciuto in quanto "troglodita informatico") l'ho trovato sul Muratori: Barone Giovanni Adamo di Wetzel, comandante della fanteria. A buon rendere.--[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 10:29, 14 apr 2012 (CEST)
:::Quando si dice la "combinazione", eh? [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Battaglia_di_Castiglione_%281706%29&action=history] :))) --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 18:25, 15 apr 2012 (CEST)
::::Anzi, io sono contento perché l'utente ha già fatto tutto il lavoro di formattazione e template che per me è la massima difficoltà. Inoltre la voce ha una sezione "dopo" che io non avevo presa in considerazione e un incipit che è integrabile con il mio. E poi, 6 occhi vedono meglio di 2.
Tanto, a quanto capisco, siamo tutti della zona. --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 19:37, 15 apr 2012 (CEST)
==[[Battaglia di Castiglione (1706)]]==
Ho visto il tuo messaggio ad altro utente riguardante l'oggetto. Certamente resta una voce da ampliare, ma mi premeva da tempo creare anche questa prima battaglia. Mi auguro che altri utenti collaborino alla riuscita dell'argomento. Nel frattempo piacere di averti conosciuta. --[[Utente:Massimo Telò|Massimo Telò]] ([[Discussioni utente:Massimo Telò|msg]]) 21:29, 15 apr 2012 (CEST)
== Re: La finestra editrice ==
Grazie, anche a te. Specialmente perchè svolgi un lavoro veramente ottimo, sia di qualità e sia di impegno verso questa enciclopedia. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 13:26, 20 apr 2012 (CEST)
 
== Re: [[Battaglia del ponte di Goito]] ==
== MILLE GRAZIE ==
Ciao Eva4, ho visto l'intervento dell'anonimo sulla data della battaglia, grazie per la segnalazione. La tua soluzione di inserire la nota quando la data viene citata all'inizio della voce direi che, almeno per il momento, può andare. Saluti, --[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 14:13, 8 mag 2012 (CEST)
Ti ringrazio moltissimo per le integrazioni apportate alla mia pagina e per il voto espresso contro la cancellazione.
: Certo, penso vada bene così. Fra l'altro non mi ero neanche accorto della data sulla lapide che commemora chiaramente un episodio della battaglia. D'altro canto le fonti che ho a disposizione sono attendibili poiché Piero Pieri è considerato uno dei più importanti se non il più importante studioso di storia militare del Risorgimento; né quando parla della battaglia accenna ad una disputa sulle date. Purtroppo la battaglia del ponte di Goito non è fra le più famose e quindi è difficile trovare una terza fonte cartacea. Vuol dire che ne riparleremo quando l'avrò trovata. Alla prossima.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 19:05, 9 mag 2012 (CEST)
Saluti da una collega torinese--[[Utente:Immagine.poesia|Immagine.poesia]] ([[Discussioni utente:Immagine.poesia|msg]]) 08:00, 18 feb 2010 (CET)
== [[Ua Huka (comune)]] ==
Secondo la legge francese UA Huka è un comune della [[Polinesia francese]] ed elegge quindi come tutti i comuni un sindaco (vedi ad esempio [[Maripasoula]] in [[Guyana francese]]), l'unico territorio francese dove non ci sono comuni sono [[Wallis e Futuna]]. --[[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 15:26, 25 mag 2012 (CEST)
:Ho capito, ci siamo capiti male... però il template da cambiare a tutti i comuni della [[Polinesia francese]] e della [[Nuova Caledonia]], oltre che a quasi tutti i possedimenti francesi d'oltremare. --[[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 00:58, 26 mag 2012 (CEST)
::Le voci vanno purtroppo controllate singolarmente... io su wiki farò piccole cose a giugno perchè ho alcuni esami... --[[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 14:34, 26 mag 2012 (CEST)
 
== ChiarimentiAutomobile ==
Mario Broglino è il terzo autore di ''Torino di luce'', dopo Actis e Bodo. E' anche citato nel coordinamento del volume ''Illuminare la città'', Celid 1994 (insieme a Giuseppe Ardizzone). (Autrici: Aghemo, Bistagnino, Ronchetta).
 
Grazie per la segnalazione. Provvedo subito ad escludere la voce in questione. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 22:24, 10 giu 2012 (CEST)
STORIA DELLA ILLUMINAZIONE PUBBLICA è un capitolo all'interno di '' Torino di luce'', adattato da un articolo scritto da Guido Chiarelli nel 1933 e riportato in PDF in questo blog:
http://guidochiarelli.wordpress.com/
 
== [[Andrea Lanza]]==
Se ci sono altri dubbi scrivimi. Grazie--[[Utente:Immagine.poesia|Immagine.poesia]] ([[Discussioni utente:Immagine.poesia|msg]]) 20:47, 18 feb 2010 (CET)
Ciao Eva, gli articoli non sono considerati enciclopedici e nemmeno le curatele (immaginati quanto materiale si dovrebbe inserire per un qualsiasi professore universitario), così come previsto dalle [[Wikipedia:RILIEVO#Ingiusto_rilievo|linee guida]] (che si riverberano automaticamente in un [[WP:PROMO]]). Anche per buonsenso, tra l'altro: per un soggetto come Umberto Eco bisognerebbe creare una voce apposita di chissà quante centinaia di righe. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 23:15, 18 giu 2012 (CEST)
 
== Grazie per il sostegno dal FATF ==
 
Interessante la discussione sulle curatele, grazie a Lucas e a Eva. Sono una new entry, per cui è possibile che la questione sia già stata trattata e risolta in precedenza. Tuttavia, essendo stata risollevata a margine della voce "Andrea Lanza", vorrei proporre alcune osservazioni usando questa voce come banco di prova.
Cara Eva4,
Sono dell'opinione che occorra distinguere, su un piano abbastanza oggettivo, tre tipi di "curatela", da cui dipende la relativa "wikipedicità".
ti ringrazio di cuore per il grande aiuto che mi hai dato con la voce riguardante il Franco Agostino Teatro Festival, farò tesoro di tutti i tuoi consigli per futuri interventi.
1) la curatela di pubblicazioni collettive nelle quali il "curatore" (l'editor) sia l'ideatore del progetto, ne abbia stabilito l'impostazione, la finalità, il carattere, abbia scelto i collaboratori e i contributi, eventualmente li abbia commentati o contestualizzati. Pur non essendo propriamente l'autore (o l'unico autore), in questi casi il curatore ha la completa responsabilità scientifica della pubblicazione e dei contenuti, e si avvicini di molto alla funzione di autiore. Credo non sia bibliograficamente scorretto attribuire tali pubblicazioni alla sua paternità, sia pure precisando fra parentesi (a cura di, edited by ecc.) la natura della sua authorship.
Colgo l'occasione per riportarti le parole della presidente dell'associazione, che ha seguito tutta la vicenda e teneva molto a ringraziarti.
2) L'edizione moderna o in una lingua diversa dall'originale di un'opera (letteraria, musicale, teatrale ecc.) sulla base di un lavoro filologico di collazione delle fonti, di una ricerca storica, oppure con un corredo di note di commento o di un apparato critico( e simili). Credo che questo sia l'unico caso in cui l'espressione "a cura di" sia effettivamente appropriata (cioè né diminutiva, come nel caso precedente, né eccessiva come nel caso 3 seguente).
3) La pura e semplice cura redazionale di una pubblicazione (atti di convegno, ad es.), della quale il cosiddetto "curatore" non ha alcuna responsabilità scientifica.
L'indicazione di questo tipo di pubblicazioni, a mio parere, è di natura "currriculare" e non dovrebbe essere prese in considerazione in Wikipedia.
 
Per tornare alla voce "Andrea Lanza" (usata come banco di prova), direi che la curatela del volume in onore di Pirrotta è di 3. tipo e dovrebbe essere omessa; il volume "Haydn" (Mulino) è del 1. tipo (come tutta la collana "Polifonie" di questo editore) e dovrebbe essere assimilato ai libri veri e propri. Così pure gli atti del convegno "Marco Gandini", di cui il curatore è ideatore, coordinatore, oltre che autore delle parti più nuove e rilevanti del volume. Le altre curatele indicate rispondono al tipo 2., e sono da mantenere come tali.
"
Cara professoressa, buon giorno.
 
____
Sono Gloria Angelotti del Franco Agostino Teatro Festival di Crema. Ho seguito, assieme a tutto lo staff di volontari del nostro gruppo la discussione che si è svolta su Wikipedia relativa all’accettazione della pagina dedicata al Fatf. Voglio ringraziarla di cuore per l’appassionata e vincente difesa che ne ha fatto.
Per quanto riguarda la wikipedicità degli articoli (o saggi) concorderei con Eva nel ritenere che occorre giudicare caso per caso. In effetti, ci sono articoli che per significato, consistenza, originalità (e reperibilità) sono più importanti di certe pubblicazioni autonome. Ma sull'argomento occorrerà ritornarci.
Ciao a tutti - MADELEINE
 
==Curatele e articoli==
Con le sue parole Lei ha colto lo spirito della nostra iniziativa, il cuore che è il “motore” di ogni nostra attività avendo sempre ben presente che il fine ultimo è resta in ogni occasione poter fornire ai nostri ragazzi strumenti di crescita e di socializzazione attraverso il teatro.
Ciao Eva, ti inviterei [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Le curatele e gli articoli sono enciclopedici?|questa discussione]] che conferma esattamente quanto ti dicevo in merito alle linee guida e alla pubblicazione di elenchi di articoli e curatele su wikipedia. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:15, 22 giu 2012 (CEST)
 
== Vaglio ==
Anche se non ce l’avessimo fatta a superare l’esame-Wikipedia, saremmo stati comunque felici per aver trovato un’amica in più.
 
Ciao Eva come va? Ti ricordi di me e di [[Storia di Gottolengo]]....bene sono ritornato a studarti...è da tanto che non bazzicavo più su wiki, ma ho preso a cuore questa [[Abbazia di Leno|voce]] e la sto vagliando, quindi un tuo aiuto sarebbe fondamentale. se hai tempo ti aspetto molotooooo volentieri. Con stima e riconoscenza --[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 22:10, 25 giu 2012 (CEST)
Mi piacerebbe invitarLa alle nostre iniziative per farle verificare sul campo che la Sua “complicità” è stata ben riposta.
 
Bene, bene. Mi spiace Eva per la tua salute zoppicante. La scuola è andata bene (ho finito la quarta liceo scientifico con la media dell'8.58). Per il vaglio se non riesci Eva non ti preoccupare, ma noi aspettiamo comunque ;) Un in bocca al lupo per la malattia e per l'allevamento del selvaggio di 8 mesi =)--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 09:21, 29 giu 2012 (CEST)
Con affetto
 
Grazie mille per i complimenti scolastici....La quinta, in effetti, mi preoccupa un tantino, anzi presto dovrò mettermi alla ricerca di qualche valido argomento per la tesina. Ma veniamo all'abbazia di Leno....Anzitutto ottima la scelta di realizzare il box etimologico, circa l'origine dell'aggettivo ''leonense''; io ora eliminerei del tutto la fotografia con San Benedetto, poi al massimo, possiamo sempre reinserirla. Per quanto riguarda l'into al capitolo Storia io sarei per mantenrla visto che rende bene l'idea dello splendore e della successiva decadenza. La questione note....anche secondo me sforare il centinaio di note in una pagina simile è davvero troppo, vedo che si può fare per accorparne alcune relative ad Archetti 2002. Grazie per gli utili consigli e buon lavoro.--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 14:01, 2 lug 2012 (CEST)
Gloria
"
--[[Utente:Magomigo|Magomigo]] ([[Discussioni utente:Magomigo|msg]]) 22:42, 18 feb 2010 (CET)
 
== modifica voci ==
==Voce Alfio Cascioli==
 
--[[Utente:Madeleine Angus|Madeleine Angus]] ([[Discussioni utente:Madeleine Angus|msg]]) 10:33, 29 giu 2012 (CEST) Ciao Eva, hai perfettamente ragione. Anch'io mi stavo accorgendo che il metodo "mordi e fuggi" non era propriamente il migliore. Non dipende dal computer ma dall'impostazione di lavoro. Si parte con piccoli ritocchi poi ci si accorge che l'intera "voce" è zoppicante. Seguirò il tuo suggerimento. Ancora grazie.
Cara Eva, ho giusto ora visto i cambiamenti fatti da te ed Anita nella voce ed ho cambiato voto. Complimenti per il lavoro.
 
==Pulce==
Colgo anche l'occasione per ringraziarti per il tuo contributo alla voce [[Tualis]] e mi scuso per il fatto di non invitarti a cena a base di pesce. Pultroppo sono un pescatore matematico e pesco solo nel mare di Dirac :)--[[Utente: Andrisano Antonio|<span style="color:#0071E1">Pescatore</span>]] ([[ Discussioni utente: Andrisano Antonio| messaggi in bottiglia ]]) 19:32, 20 feb 2010 (CET)
Ma quella che avevo linkato io non è [http://www.lapulce.it/ quella nazionale]? Tanto è vero che sotto il titolo vedi i link a varie città o tutta italia........... A questo punto non riesco più a capire cosa abbiamo cancellato!
E' vero che mi importava poco non essendo un periodico di soverchia importanza e ne faremo a meno. Sei diventata nonna a quanto capisco: sono contento, oh mia giovine ed entusiasta amica!! Io invece sono ancora alle prese con una figlia che non ha voglia di far nulla sempre più arrogante e succhiasoldi (non so come il fidanzato riesca a sopportarla), ma ci vuole pazienza ed un mio amico psicologo mi dice che presto cambierà; che ciò fa parte della crescita.....Mah! Fidiamoci!! Un abbraccio (ci sentiremo ancora perchè adesso sopo la pausa sono tornato ''più bello e più grande che '''pria''''' .--[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:29, 30 giu 2012 (CEST)
 
==riferimenti bibliografici: un parere==
Ciao. Ti ho mandato una e-mail -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 20:09, 20 feb 2010 (CET)
Ciao Eva. Un paio di domandine. 1) Ho notato una differenza nello stile delle note tra Wiki inglese e italiana. Gli inglesi tendono a dare in nota riferimenti bibliografici abbreviati, con rinvio alla bibliografia in fondo pagine (talvolta chiamata "References"). In Wiki italiana i riferimenti bibliografici in nota sono perlopiù in forma completa e autosufficiente, anche se il libro compare di nuovo in bibliografia. Che cosa mi consigli? 2) Inoltre: "linkare" un titolo in bibliografia al sito dell'editore, dove ci sia un abstract o una scheda informativa sul contenuto del libro, che grado di accettabilità ha in Wikipedia: utile? tollerato? inopportuno? Ho spulciato qua e là norme e discussioni, ma non ne ho ricavato un'idea univoca. Grazie --[[Utente:MadeleineM|MadeleineM]] ([[Discussioni utente:MadeleineM|msg]]) 10:56, 3 lug 2012 (CEST)
: Ri-Ciao. Adesso che tutto è finito nel migliore dei modi, oso finalmente rifarmi vivo e ti faccio i complimenti (e li faccio anche ad Anita) per l'incredibile lavoro fatto il salvataggio della voce. Certo che si è salvata per il rotto della cuffia e un voto in più non avrebbe fatto male, ma vista l'evoluzione della voce durante la votazione, ritengo che anche in caso di cancellazione ci sarebbero stati gli estremi per riproporla dopo breve tempo. Ciao -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 01:40, 22 feb 2010 (CET)
:: Tesoro? Dolcezza? LOL...! Quando la mia ragazza leggerà la mia pagina utente, mi ucciderà, lo so, ma almeno morirò contento :-)
:: Per tornare al discorso, la [[Wikipedia:Campagne elettorali|paginetta che hai lincato]] effettivamente è tutto quello su cui si basano i miei timori. Apparentemente è molto neutra e blanda, ma ti assicuro che le campagne elettorali non sono molto tollerate. Un esempio? Leggi [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Campagna elettorale?]]. Questo è solo un esempio, nella mia permanenza su Wikipedia ho già visto votazioni annullate e/o "corrette" dopo la scoperta di una campagna elettorale, ed ho visto utenti ammoniti e/o bloccati. In ogni caso, mi sembra importante questa frase:
{{quote|per i motivi suddetti, molti utenti non ancora intervenuti, alla evidenza di una chiamata elettorale selettiva possono essere invogliati ad intervenire e votare in modo contrario. Le campagne elettorali selettive rischiano di essere controproducenti per chi le fa, e anche questo non è un fatto positivo per l'enciclopedia.}}
:: Ecco da dove viene la mia estrema prudenza: una campagna elettorale, ben che vada, è controproducente per l'elezione, e se va male lo è anche per l'utente che l'ha fatta.
:: Vabbe', adesso ti saluto, ma comunque ti ringrazio per l'ottimo lavoro che stai facendo... è bello sapere che ci sono collaboratori come te. Ciao -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:08, 23 feb 2010 (CET)
 
==Re:Re:riferimenti bibliografici: un parere==
== Maga Magò :-) ==
Grazie Eva. Mi hai chiarito sia il problema sia le possibili soluzioni. --[[Utente:MadeleineM|MadeleineM]] ([[Discussioni utente:MadeleineM|msg]]) 11:09, 4 lug 2012 (CEST)
Ho tolto lo screenshot sia perché non credo che sia un ritratto fedele (o almeno, non lo crede "lei") :-) e poi perché non si possono utilizzare gli screenshot al di fuori delle voci di appartenenza (coraggio, su Wikipedia ogni tanto non ci sono soltanto divieti) :-) E poi c'è la solidarietà tra arieti che mi impediva di tenerlo... Comunque non preoccuparti, vedrò di farmi perdonare dalla mia ragazza in qualche modo (spero non troppo costoso) :-) Ciao e alla prossima -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:43, 25 feb 2010 (CET)
 
==Vittime Graziedel dovere==
Cara Eva, voglio ringraziartiPeccato per essertil'Associazione. presaPer la molestiablack dilist interveniredel sullasito miaritieni paginache utentesi (refuso).possa Perfare ilqualche resto va tutto benecosa? E le Dolomiti? Cordialità. ---[[Utente:JustinianusMizardellorsa|Mizar da Perugia|JustinianusUrsae da PerugiaMaioris)]] ([[Discussioni utente:Justinianus da PerugiaMizardellorsa|msg]]) 0710:1944, 816 marlug 20102012 (CETCEST)
:L'idea era solo in [[Vittime del dovere]] nell'apposito capitolo sul ruolo dell'associazionismo, mettere in nota il link. Non è una cosa essenziale ed è meglio far passare un bel po' di tempo. Speravo che la procedura passasse da una discussione aperta agli utenti. Tra l'altro è impossibile per chi non è admin controllare se qualcuno aveva effettivamente esagerato o se aveva messo i link dalle voci degli enti pubbliche che riconoscono all'associazione il ruolo esercitato nella tutela delle loro ''vittime del dovere''. Cancellare il link lo capisco, metterlo in black list francamente no, sa di [[damnatio memoriae]], ma credo che sia un discorso che difficilmente verrebbe recepito.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 20:59, 16 lug 2012 (CEST)
::Molto meglio lasciar perdere, almeno fino a quando l'atmosfera non sarà rasserenata. Non ho nessun interesse personale nella questione e non è nel mio carattere avventurarmi in giudizi se la messa nella black list fosse o meno indispensabile--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 12:34, 17 lug 2012 (CEST)
 
== lo spagnolo Cileno ==
'''Cara Eva''', la tua risposta di ieri mi suggerisce le seguenti considerazioni:
ciao, anche con certo ritardo, mille di grazie per la tutta aiuta vostra, la full construzione e argomentazione, e per il articolo dello spagnolo Cileno, grazie e arrivederci.----[[Utente:X4v13r3|X4v13r3]] ([[Discussioni utente:X4v13r3|msg]]) 07:15, 11 ago 2012 (CEST)
 
== Grazie ==
1) quale maestrina? se tu avessi letto la mia pagina utente senza trovare il refuso, sarei rimasto male, perché avresti dimostrato di averla letta distrattamente, senza darle troppa importanza. Così invece, mi considero più che soddisfatto;
 
Grazie davvero per la precisazione al voto pro-Ribbeck. Ero stato sul punto di obiettare ad altre motivazioni pro-rinconferma che mi parevano poco rispettose di chi aveva espresso opinioni diverse, ma me ne sono guardato bene, un po' perché in quella riconferma credo di essermi già sovraesposto (correndo il rischio che sembri una questione personale tra me e il riconfermando, e non è così) un po' perché desideravo evitare ogni occasione per alimentare involontariamente altre polemiche.
2) da quando ho smesso di preoccuparmi per la linea e non do più ascolto a mia moglie sono anche dimagrito (giuro...). Per cui ti consiglio caldamente di seguire il mio esempio (mangio di tutto, e due o tre bicchieri di buon vino al giorno li bevo senza pensarci due volte);
 
Letto il tuo messaggio e avendo di te l'opinione di un'''utentessa'' rispettata da tutti e non ascrivibile a fazioni di alcun genere, ho colto l'occasione... Ciao --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:54, 27 set 2012 (CEST)
3) il matrimonio di una figlia è sempre un grande evento e la stanchezza per i preparativi e le piccole (o grandi) incombenze ad essi legati sono un dono di Dio. Ne approfitto per fare a tua figlia, da subito, tanti cari auguri;
 
== Vittorio Baroni ==
4) le Prealpi bergamasche non saranno le Dolomiti, ma hanno pur sempre il loro fascino. Fai bene a non trascurarle;
 
Ciao e grazie del messaggio di avviso, è così raro che succeda! Per quanto riguarda il disclaimer ho lasciato quello che hai messo, dal momento che ciò che mi preme è che un disclaimer ci sia; riguardo a quale usare ho provato a riportare la cosa [[:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Vittorio_Baroni#Commento|qui]] e proverò a coinvolgere anche il progetto Medicina per arrivare a una decisione comunitaria, approfittando di questa settimana di visibilità della voce. Ti ringrazio ancora e ti auguro una buona giornata! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:51, 27 set 2012 (CEST)
5) nelle voci in cancellazione non appongo solo i +1, ma anche i -1, dovresti saperlo;
 
== Grazie ==
6) in che senso non sarei disinteressato? Comunque, se un giorno ti andasse di scrivere una voce a quattro mani, fammelo sapere;
 
7) visto che ci sei, salutami anche tuo marito, che deve sicuramente essere una persona intelligente.
 
Con grande stima e simpatia da --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 15:04, 8 mar 2010 (CET)
 
::Cara Eva, non ho in mente nessuna voce specifica, però sarebbe bello scrivere qualcosa in tandem. Pensiamoci. Insisto: accanto alla simpatia sei obbligata ad accettare anche la stima. O tutto o niente. E, visto che ci sono, ci aggiungo anche l'affetto. Cordiali saluti a te e alla tua famiglia. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 19:42, 8 mar 2010 (CET)
 
==RE: Vito Bruschini==
{{Fatto}}. Potevi farlo tranquillamente anche tu, non si corre nessun rischio. Ciao. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:09, 9 mar 2010 (CET)
 
== Servas (Associazione) ==
 
Ciao Eva4! Tolto l'avviso senza neanche pensarci: l'avevo inserito durante la cancellazione (in cui non ero favorevole) perchè, a mio avviso, era il problema della voce: ergo era meglio lavorare su come era scritta piuttosto che cancellarla. Ora penso che sia davvero di troppo visto l'ottimo lavoro fatto. Grazie mille anche per la tua gentilezza (purtroppo è raro su wikipedia!). Buon lavoro e buona giornata!--[[Utente:Slowdancing|Slowdancing]] ([[Discussioni utente:Slowdancing|msg]]) 14:27, 13 mar 2010 (CET)
 
== Il ritorno della monella ==
 
Buon lunedì, monella :-) Non sono una grande esperta di Commons, comunque ho dato un'occhiata alla pagina [[:commons:File:Ahmed Aassid.jpg]], e mi sembra tutto a posto. Hai compilato la tabella con le informazioni richieste, e il ''disclaimer'' del sito da cui hai preso la foto conferma che è nel pubblico dominio. Per me c'è tutto. Ciao, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 08:55, 29 mar 2010 (CEST)
==Grazie==
Grazie a te, che hai lavorato molto su questa voce: è soprattutto merito tuo se adesso si presenta infinitamente meglio della prima versione, che era un po' disastrosa. Su data e luogo di nascita, ci stiamo lavorando io e l'ex IP anonimo (erano mesi che gli "davo la caccia": stavo davvero per perdere la pazienza...). Spero di avere presto notizie precise e documentate ;-) --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 18:35, 30 mar 2010 (CEST)
:Alla fine ho trovato una fonte precisa e molto affidabile (il libro della Kratochwil è fatto veramente bene, con fonti di prima mano e una sistematizzazione davvero teutonica; peccato che non sia stato tradotto in altre lingue e molti berberisti non germanofoni siano tagliati fuori). Direi che è in assoluto la fonte più seria e affidabile, e l'ho messa nella voce. Tra l'altro, buffo che il luogo di nascita non fosse né Taourirt né a Taourmit, ma è molto più compatibile con l'origine chleuh del personaggio. Quanto al nostro amico niubbo, è ancora un po' goffo, ma sta migliorando e ha tanta buona volontà. Ho fiducia che un po' alla volta i suoi interventi diventino sempre meno problematici e sempre più fatti come si deve. Speremm! ''Rebbi a m-iâiwen!'' (una specie di "buon lavoro" in berbero). --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 14:59, 31 mar 2010 (CEST)
 
==Auguri==
Cara Eva: tanti auguri per la prossima Pasqua! Da --[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 18:10, 1 apr 2010 (CEST)
::Cara giovine virgulta: la voce mi pare assai ben fatta ed il tuo lavoro, come ormai mi pare consuetudine, è stato eccellente. Niente da criticare neppure da un criticone come Ricce! ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 19:17, 1 apr 2010 (CEST)
:::Ed aggiungo che potresti anche aprire una votazione. Io però non vi prenderò parte poichè non voglio che qualcuno possa accusarti di far campagne elettorali (anche se il tuo messaggio è giunto senza che la evantuale votazione sia ancora aperta) (ma non si sa mai!). Un bacione da --[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 19:23, 1 apr 2010 (CEST)
::auguri eva, tu sei + brava di me, fai poco ma bene, io molto ma a .....muzzo!! brava anke x la tua superiorità alla maleducazione di spedit, ma la prossima volta lo.....vabbè evitiamo!! :D cioaeva :))) ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 19:53, 1 apr 2010 (CEST)
 
:non credere che mi faccio cattivosangue eva, vivo anche le baruffe sottosotto in modo comico, e poche cose mi paiono serie.. grazieancora, buonanotte di nuovo e auguri di cuore :))) ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 01:01, 2 apr 2010 (CEST)
 
== Re:ISBN ==
 
Ciao Eva4,
interessante il tuo post. Effettivamente l'ISBN, (e le pagine indicate) sono relative all'edizione italiana (quindi da quanto mi dici occorerebbe uniformare a ciò il resto delle voci) se concordi potrei occuparmene tranquillamente in questi giorni, grazie di avermelo fatto notare. Ricambio gli auguri di buona pasqua!--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 11:48, 3 apr 2010 (CEST)
:Non ti preoccupare assolutamente, con toni come i tuoi puoi dirmi tutto tranquillamente :-). Grazie (ho iniziato a correggere il testo in una trentina di voci segnalando la nostra discussione nel campo oggetto) e ricorda: nessuna stupida scocciatura, ogni tuo aiuto è prezioso! Sei in gamba! (lo dimostra il fatto che solo tu te ne sia accorta in tutto questo tempo :-) ) Ciaoo!--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 02:42, 6 apr 2010 (CEST)
 
==Che Dio ti aiuti==
La formula ''rebbi a m-iâiwen'', che letteralmente significa "che Dio ti aiuti" vale per le femmine. Per i maschietti si dirà ''rebbi a k-iâiwen'' ("tu" maschio e "tu" femmina sono differenti in berbero...). Comunque, ottimo lavoro. Sei un mastino, non molli l'osso. Congratulazioni. Ce ne fossero tanti di contributori come te su it.wiki! --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 01:41, 6 apr 2010 (CEST)
==Re:ISBN==
Ciao Eva, figurati se è una seccatura, tutt'altro, fa sempre piacere ricevere qualche messaggio. Nel caso tuo poi, ancora di più, perché anche se non lo sai tempo addietro avrei voluto scriverti per ringraziarti dato che, anche se inconsapevolmente, leggendo un tuo [[Discussioni utente:Eva4/Archivio 2008-2009#Discussioni utente:Eva4/Archivio 2008-2009|scambio in talk con Fabius]], ovvero avevo potuto comprendere un errore di copyright che avevo commesso nascondendo una parte di testo in una voce da me curata. Bene, ora ho rimediato.<br>
Venendo invece alla tua questione, devo dirti che non ci sono criteri diversi per determinare correttamente la suddivisione del codice (o ''hyphenation'' in inglese) la regola è quella nella pagina da te linkata, ma attenzione che i trattini non sono posizionali, ma servono a descrivere in sostanza due informazioni, il paese (o gruppo linguistico) e l'editore. Per farlo devi conoscere quindi le relative codifiche, che sono estremamente variabili. Per i paesi vanno da 1 carattere ('0' e '1' per l'area di lingua inglese o '2' per la francese), a 2 caratteri ('84' per la Spagna o '88' per l'Italia), a 3 caratteri ('960' per la Grecia o '987' per l'Argentina) fino addirittura (mi pare) a 5 caratteri ('99915' per le Maldive o '99901' per il Bahrein). Analogamente dicasi per gli editori (trovi una lista incompleta di quelli italiani nella voce [[ISBN]]). Per fare qualche esempio quindi:<br>
* ISBN 0-19-521582-6, indica un testo dell'area inglese (codice '0') dell'editore ''Oxford University Press'' (codice '19'), il progressivo pubblicazione è '521582' e '6' è il check-digit (la formula di calcolo la trovi sempre nella voce ISBN). Fammi aggiungere che '19' è la codifica nell'area inglese, in altre aree assumerà altri significati (in Italia, ad es., indica Buffetti) e che un sito abbastanza completo (ove puoi ad es. consultare i codici editori) è [http://www.books-by-isbn.com/ questo];
* ISBN 1-4051-1568-8, indica ancora un testo dell'area inglese (codice '1') dell'editore ''Blackwell Publishing'' (codice '4051'), progressivo pubblicazione '1568' e check-digit '8';
* ISBN 88-09-04039-2, indica un testo dell'area italiana (codice '88'), editore Giunti (codice '09'), ISBN 88-420-8158-2 un testo dell'area italiana (codice '88'), editore Laterza (codice '420'), ISBN 88-7563-013-5 un testo dell'area italiana (codice '88'), Fratelli Frilli Editori (codice '7563'), ISBN 88-87923-75-2 pure (cioè sia area italiana che Fratelli Frilli Editori, perché ad uno stesso editore possono anche essere assegnati più codici ISBN) fino a ISBN 88-900411-4-5, editore Libreria dell'Orso, dalla codifica a 6 caratteri.<br>
Sembra più complicato di quello che è, ma basta entrare nel meccanismo, disporre dei giusti link e... il gioco è fatto! Ti posso assicurare tra l'altro che l'errore è piuttosto comune, capita spesso che per la vetrina (che frequento abbastanza) vengano proposte voci contenenti tali errori ([[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Parco nazionale di Grand Teton|questo]] è solo l'ultimo caso).<br>
Spero di essere stato utile, in caso di dubbio sono qui, un saluto e a presto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:36, 12 apr 2010 (CEST)
:Ciao Eva, ho apportato le integrazioni e le rettifiche che hai ben suggerito (vedo che impari in fretta). :-) Spero di vedere presto anche qualche tuo edit su [[ISBN|quella voce]]. Ti segnalo, qualora l'argomento ti interessasse, (Pubblicità!) che al [[Progetto:Storia/Antica Roma]] siamo pochi pochi pochi, c'è tanto da fare, e che la collaborazione di un'utenza capace ci farebbe molto piacere. Pensaci. In caso contrario.... va bene lo stesso e c'incroceremo da qualche altra parte. Un salutone e a presto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:23, 21 apr 2010 (CEST)
::Se continui con questo ritmo, tra una settimana sarò disoccupato. :-) Comunque, poni delle questioni che effettivamente, ora che l'elenco sta divenendo "corposo", andrebbero almeno discusse. Anch'io ne ho alcune, e forse non sarebbe sbagliato a questo punto, se sei d'accordo, parlarne proprio nella pagina di discussione della voce (e magari coinvolgere anche qualcun'altro). Che ne pensi? Fammi sapere, ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:04, 24 apr 2010 (CEST)
 
== Re: Consiglio ==
 
Ciao. So di non essere all'altezza dei numerosi appellativi che mi hai dato (soprattutto sciupafemmine fedifrago) :-) spero quindi di dirti qualcosa di sensato...
 
Quello che hai fatto mi pare che sia un'[[Aiuto:Unione|unione]]. A questo punto, secondo me dovresti:
 
:1) Scrivere qualcosa in merito in [[Discussione:Affresco della Messa]] del tipo:
<pre>
unisco il contenuto con [[Chiesa di San Michele (Monza)]] <nowiki>~~~~</nowiki>
</pre>
:2) Svuotare il contenuto della voce e sostituirlo con
<pre>
<nowiki>#REDIRECT[[Chiesa_di_San_Michele_(Monza)#L.27affresco_della_Messa]]</nowiki>
</pre>
:3) Aggiungere il template {{Tl|ScorporoUnione}} in [[Discussione:Chiesa di San Michele (Monza)]], scrivendo:
<pre>
<nowiki>{{ScorporoUnione|azione=scorporo|pagina=Wikipedia|oldid=24696458|data=13 aprile 2010}}</nowiki>
</pre>
:4) Copiare sempre in [[Discussione:Chiesa di San Michele (Monza)]] la cronologia di [[Affresco della Messa]], cioè questa:
 
<pre>
== Cronologia della voce unita ==
&lt;pre&gt;
11:34, 14 giu 2009 Osk (Discussione | contributi) m (689 byte) (Annullate le modifiche di 87.6.179.26 (discussione), riportata alla versione precedente di Bbruno) (annulla)
11:32, 14 giu 2009 87.6.179.26 (Discussione) (741 byte) (annulla)
18:54, 9 giu 2009 Bbruno (Discussione | contributi) (689 byte) (+{{S}}) (annulla)
14:55, 9 giu 2009 93.36.116.67 (Discussione) (506 byte) (annulla)
14:54, 9 giu 2009 93.36.116.67 (Discussione) (502 byte) (annulla)
14:53, 9 giu 2009 93.36.116.67 (Discussione) (485 byte) (←Nuova pagina: Il Museo del Duomo custodisce un grande affresco del XIII secolo, distaccato da una parete della storica [[Chiesa di San Michele (Monza)|chiesa longo…)
&lt;(pre&gt;
</pre>
 
: (mettila tra due tag <nowiki><pre> ... </pre></nowiki> esattamente come ho scritto.
 
Sembra complicato, ma ho praticamente seguito le istruzioni in [[Aiuto:Unione|unione]] e ti ho indicato esattamente quello che devi scrivere. Nel tuo caso forse potrebbe essere un po' eccessivo (la voce "unita" è in pratica uno "stubbino" di due righe), ma sicuramente così nessuno avrà nulla da obbiettare. Alla fine [[Affresco della Messa]] non verrà cancellata, ma trasformata in un redirect, che potrebbe essere comodo per un eventuale utente.
 
Adesso devo scappare, sono in ritardo per l'ufficio (ecco un nuovo appellativo: "ritardatario") :-) Ciao. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:18, 13 apr 2010 (CEST)
: Secondo me va bene. Se nei prossimi due o tre giorni non ci cacciano, direi che per questa volta ce la siamo cavata :-) Per quanto riguarda il licenziamento, non preoccuparti: gli statali non li licenziano per così poco, gli decurtano solo lo stipendio. Ciao -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:04, 13 apr 2010 (CEST)
 
==Gioberti==
Ciao garzoncella scherzosa. Non so darti una risposta sicura. A mio parere la foto di Gioberti è orfana in quanto non caricata su Commons. Non dovrebbe essere difficile operare il caricamento ma io non l'ho mai fatto ed è meglio che tu chieda a [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Valepert colui] che ha segnalato l'immagine come orfana. Credo (senza conoscerlo però direttamente) che egli sia più esperto di me nel campo (imho arcicomplesso) della gestione delle immagini (caricamento, licenze ecc.). Io generalmente carico prima l'immagine su Commons e poi la inserisco nella voce dove manca. In tal modo operando mai si verifica il caso che qualcuno la classifichi come orfana. Solo alcune mie vecchie immagini (poco importanti) risultano tali ma le ultime inserite non più. Un caro saluto e spero nel tuo perdono se non ho saputo soddisfare appieno le tue inquietudini ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 19:16, 18 apr 2010 (CEST)
 
== Complimenti! ==
 
Ciao! Ti faccio i miei complimenti per come hai integrato e ampliato la voce su [[Paolo Macedonio]]. Grazie mille! --[[Utente:Donmatteomane|<span style="color:#cc33cc;font-size:medium;font-Family: Chiller;">Donmatteomane</span>]] [[Discussioni_utente:Donmatteomane|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Chiller;">(dialoghiamo)</span>]] 10:15, 21 apr 2010 (CEST)
: Anch'io ti faccio i complimenti, anche se è per Licabella! Alla prox! Ciao --[[Utente:Marie de France|Marie de France]] ([[Discussioni utente:Marie de France|msg]]) 16:40, 22 apr 2010 (CEST)
 
== Biografie e Jacetania ==
Cara Eva, è sempre un piacere poter avere uno scambio di idee con te. Mi sono andato a leggere le tue ultime fatiche che ieri mi hai segnalato e ne ho tratto conclsioni molto positive: stile chiaro, lineare, senza tanti svolazzi e contorsioni, fonti adeguate alle varie voci, contenuti ben strutturati e organizzati secondo uno schema logico di taglio enciclopedico. Insomma, sei veramente in gamba. Vorrei farti due proposte:
1) visto che ti interessano le biografie, possiamo aprire e curare insieme alcune voci di scrittrici assenti in WP (un giorno avevo fatto anche una lista ma non la ritrovo). Fra queste: Benedetta Craveri e Dorette Berthaud (sono le prime che mi vengono in mente);
 
2) potresti collaborare, con me e ad altri utenti, a perfezionare una metodologia di lavoro, basata sulla qualità, nel quadro del progetto Spagna. Si è deciso, a tale proposito, di prendere in esame una zona circoscritta d'Aragona (la Jacetania) e di sviscerarla (aprendo alcune voci, sviluppandone altre, ecc.). Coordinatore è l'ottimo Carlo Morino. L'iniziativa dovrebbe definirsi nei prossimi giorni, così potrai meglio valutare una tua eventuale partecipazione al progetto.
 
Detto fra noi, sono sicuro che sei ben contenta di avere per un pò di tempo i novelli sposi in casa...Fammi sapere. Cordialissimi saluti da --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 11:16, 3 mag 2010 (CEST)
 
'''Mi fa piacere''', Eva, iniziare questa collaborazione. Tu puoi aprire la voce su Benedetta (senza sandbox, io almeno non l'utilizzo), apponendo per prima cosa un bel WIP e scrivendo subito la tabella, l'incipit e le categorie (altrimenti ricevi subito la visita di un Bot) poi continuo io con la biografia, tu segui con l'opera ed io con la bibliografia, i collegamenti esterni, portali ecc. Lasciamo riposare il tutto per una notte e il giorno seguente io metto le mani su quanto hai scritto tu, e tu su quanto ho scritto io. Questa è almeno la mia visione del lavoro a due, ma accetto volentieri tuoi suggerimenti. Comunicami cosa ne pensi.
 
P.S. Non sono frate Indovino, ma da ciò che scrivi mi sembra che tu apprezzi il calore della famiglia, anche perché devi avere un marito e dei figli che ti vogliono un gran bene. Cordialissimi saluti --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 19:51, 3 mag 2010 (CEST)
 
== Benedetta Craveri ==
 
scusa eva, vedo che da qualche ora non stai lavorando sulla voce, faccio un paio di aggiunte tra una cosa e l'altra. forse andrebbe fatto addirittura un paragrafo a parte (e bluizzati alcuni personaggi) sulla genealogia craveri-croce-d'amico (benedetta ha sposato [[Masolino D'Amico]] ed è madre di [[Margherita D'Amico]])--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 10:16, 4 mag 2010 (CEST)
 
'''Vorrà dire''' che la voce la scriveremo in tre (come vedi, Eva, riusciamo a trascinare anche altri utenti nel nostro "esperimento"). Io mi metterò in azione in serata, dopo un intervento urgente [[Discussione:Fatti di via Rasella|qui]], e un altro nella vita reale. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 16:06, 4 mag 2010 (CEST)
 
:nell'elenco delle opere dividerei tra curatele e monografie, ciao--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 10:37, 5 mag 2010 (CEST)
 
'''Sei stata''' molto brava (hai inserito persino le opere curate da Benedetta). Per cui, complimenti. Più tardi aggiungerò alcune notizie di carattere biografico. Molto di più non credo ci sia da scrivere. A più tardi. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 14:03, 5 mag 2010 (CEST)
 
'''Hai ragione''', la biografia è un pò troppo sintetica e va rimpolpata. Ottimo e completo invece, il paragrafo relativo alle opere. Il problema è la bibliografia sull'autrice che è molto scarsa e proviene da altre enciclopedie (a meno che non siano la Treccani o la British, c'è in WP, come ben sai, la tendenza a limitarne l'utilizzo). Dopo cena, o al massimo domani mattina presto, cercherò di sistemare il tutto. Non ho ancora notizie sul progetto qualità Jacetania. A presto. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 20:41, 5 mag 2010 (CEST)
 
'''Ampliata''' la biografia, mia comandante! Buona notte e sogni d'oro da --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 23:55, 5 mag 2010 (CEST)
 
Ho visto solo adesso che hai modificato la voce [[Pagliate]]. Ci tenevo molto perché lì sono nati alcuni miei parenti... Ottimo lavoro e Complimenti vivissimi!!!
'''Ti ringrazio''' per le parole di stima, che ricambio di tutto cuore. È un piacere poter lavorare con una persona preparata e intelligente come te. Anche a me l'esperimento è sembrato più che soddisfacente e fra qualche giorno lo ripetiamo, magari nell'ambito del progetto Spagna. Come puoi tu stessa constatare dai miei contributi, in questi giorni sono piuttosto impegnato, ma da lunedì prossimo avrò molto più tempo a disposizione. A prestissimo. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 21:06, 6 mag 2010 (CEST)
==Discussione ISBN==
Ciao Eva, perdona il ritardo, ma solo oggi sono riuscito a trovare il tempo per scrivere quello che avevo in mente nella [[Discussione:Codice ISBN|pagina di discussione]]. Quando vuoi o hai tempo dacci un'occhiata e integra a piacere. A presto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:37, 9 mag 2010 (CEST)
 
Ciao e alla prossima!--[[Utente:AndrewInter|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">AndrewInter</span>]][[Discussioni utente:AndrewInter|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi tutto</sup></span>]] 21:57, 28 set 2012 (CEST)
== Operazione Jacetania ==
In primo luogo ti auguro una buona giornata. In secondo luogo ti invito a guardare la mia pagina di discussioni dove potrai trovare i primi passi relativi all'operazione "qualità" Jacetania. Io ho già messo le mani sulla voce [[Jacetania]] (aperta, non da me, molto tempo fa). Siccome nella pagina c'è ancora tutto da sviluppare (paragrafi, sottoparagrafi, link rossi che ci rimandano ad altrettante voci ancora da aprire) tu potresti iniziare ad operare su ciò che più ti interessa (una nuova pagina da creare, ad esempio, o un sottoparagrafo da ampliare). Poi, naturalmente interverrò anch'io. Tutto ciò, naturalmente, se le materie trattate sono di tuo gradimento e, soprattutto, se ti interessa inserirti nell'"Operazione Jacetania" (siamo qui anche per divertirci, in fondo). Fammi sapere. Cordialissimi saluti da --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 07:42, 11 mag 2010 (CEST)
 
== Grazie di cuore ==
::Cara Eva, complimenti per il valido intervento (a parte le parole straniere, che vanno sempre scritte in corsivo: vedi [[Wikipedia:manuale di stile|qui]]). Sentiti libera di intervenire sulle mie voci in qualsiasi momento: ricorda che i tuoi contributi sono apprezzatissimi dal sottoscritto. Per le traduzioni non ti devi preoccupare (anche perché le voci di geografia è bene non tradurle dallo spagnolo, ma solo prendere spunti dalle informazioni in esse contenute). Anch'io sono preso dal lavoro, spero di avere più tempo la prossima settimana. Saluti cordialissimi da --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 18:28, 14 mag 2010 (CEST)
:::Eva, ti disturbo per chiederti una cortesia: appena hai un pò di tempo e voglia, dai per favore un'occhiata alla tabella relativa al clima ([[Jacetania]]) che io stesso ho inserito, ma la cui collocazione non mi piace affatto (non riesco però a capirne il motivo). Cordialissimi saluti da --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 23:25, 18 mag 2010 (CEST)
:::'''Brava'''! Inserire le due foto è stata un'idea geniale! Per quanto riguarda i nomi stranieri sono d'accordo con te, la regola del corsivo vale solo per i nomi comuni, non per quelli propri. Ho infatti riportato in corsivo solo la ''Torre de fusileros'', non gli altri (La Ciudadela, il Forte del Rapitán, ecc.). Grazie per la preziosa collaborazione. Cordialissimi saluti. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 13:57, 19 mag 2010 (CEST)
==Ancora su ISBN==
Cara Eva, piacere di risentirti, anche se ti ho un po' abbandonata. Ma il tempo disponibile è quello che è. Guarda, mi sorprende questa storia delle 6 cifre che poi tornano 5. In genere faccio riferimento al sito "books by isbn", dove sono riepilogati tanti codici editori. Nella pagina [http://www.books-by-isbn.com/cg-italian_speaking_area.html qui linkata] noterai che la progressione è quella che conosciamo (5 cifre) fino a 89999 per poi passare a 6 cifre da 900000 in avanti, ma non c'è nessun ritorno alle 5 cifre da 95000 in su. Quando ho tempo cerco di verificarlo meglio. Comunque, tempo fa mi dicesti che avevi recuperato il Catalogo in Biblioteca: da lì si capisce questo fatto?<br>
Ancora due cosette veloci: mi sono ricordato di aver visto spesso sulle pagine di cancellazione un utente, Mizardellorsa, parlare, mi è sempre sembrato con competenza, di case editrici. Si potrebbe chiedere anche a lui qualche parere sugli spunti scritti in pagina di discussione di ISBN. L'ultima cosa, una delle tante fisse (oh, ma so' strano, sai?) che ho è quella di creare le voci sulle case editrici che oggi sono assenti su WP (tipo [[L'Erma di Bretschneider]], [[Buffetti Editore]], [[Jackson Libri]] e tante altre) ma che assolutamente per importanza ritengo non possano mancare. Un giorno o l'altro (meglio, un anno o l'altro) me ne occuperò, perché la sensazione d'incompletezza che provo leggendo la lista dei Codici editori è molto forte. Un salutone. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 07:05, 8 giu 2010 (CEST)
:Visto il post, sto partendo per alcuni giorni, ti rispondo con calma quando torno. Ciao --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:09, 26 giu 2010 (CEST)
 
Ciao Eva ti volevo ringraziare. Ho visto la [http://213.92.16.218/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Gianluca_Cozzolino discussione] di 2 anni fa e mi ha fatto sorridere vedere che ci fosse un dibattito sul tema. C'è chi diceva "magari tra 2 anni va fallito" per fortuna non è andata così! Oggi fanpage è il 56 sito Italiano (Audiweb) il [http://giornalaio.wordpress.com/2012/10/02/audience-online-di-quotidiani-italiani/ primo] tra i giornali online, [http://www.agoravox.it/Fanpage-primo-posto-in-classifica.html primo] tra i giornali europei per fan su fb. [https://img.skitch.com/20121012-qdjqskku1psc8bis7if2mkst8t.jpg Eccolo] il cammino di questi 2 anni. Difficile e in una città complessa come Napoli in un mercato in grande difficoltà. Detto questo concordo con la mancata enciclopedicità attribuita dai wikipediani (lasciamola alle rockstar e ai calciatori), ma mi ha fatto piacere vedere che mi difendevi a spada tratta pur non conoscendomi. Oggi la startup è diventata un'impresa giovane, dinamica e innovativa. Non conta nulla stare o non stare su Wikipedia, conta fare qualcosa di importante, di valorizzante per te, per il mercato che rappresenti e sopratutto per le persone che vi prendono parte. Crescere in tempo di recessione e ricordarsi per un istante di Eva4 che ti sostenne prima di tutti gli altri, pur non conoscendoti. Magie della rete. Grazie di cuore. gc
== Storia di Gottolengo ==
 
==Re: Puoi controllare?==
Piacere Eva, mi ha detto Justinanus che sei un utente molto qualificata. quindi posso chiederti un favore. potresti dirmi che ne pensi della [[Storia di Gottolengo|voce]] che a breve vorrei proporre per la vetrina. Grazie tanto. Buon lavoro--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 18:58, 10 giu 2010 (CEST)
Ciao Eva, quale seccatura? Casomai sono seccato che non ti sei fatta sentire da mesi! :-) E poi sono due quisquilie! Per la prima, ho provato anche la [http://www.pbmeditori.it/ home-page] del sito e non funziona comunque. Ad ogni modo potrebbe trattarsi anche di una indisponibilità momentanea, quindi penso sia meglio aspettare un po'. L'altro link c'entra poco con la voce e puzza assai di promozionalità, per me si può rimuovere. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 15:45, 3 nov 2012 (CET)
 
P.S.: comunque se il linki a pbmeditori serviva per la descrizione della struttura del codice ISBN-13, penso si possa rimuovere comunque, sicuramente la stessa cosa si trova nel sito dell'agenzia ISBN per l'Italia (non l'ho cercato, ma non posso dubitarne...)
:Approfitto dell'occasione per salutarti e per comunicarti che ho dato un'occhiata ai tuoi interventi sulla voce in oggetto. Conclusione: sei proprio in gamba, Eva (e non sono "frottole", ricorda che io dico sempre la verità). Cordialità da --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 20:36, 11 giu 2010 (CEST)
 
== Catalogo SBN ==
Anzitutto grazie d'avermi aiutato ocn l'incipit...poi ti chiedo cortesemente di continuare con un analisi più approfondita segnalandomi anche le minuzie, come vedo hai già fatto. Se voi lasciare le tue istruzioni per migliorare la voce nella discussione della pagina stessa fai pure o se preferisci continua pure nella mia pagina di discusisoni, non è un problema--[[Speciale:Contributi/94.163.46.241|94.163.46.241]] ([[User talk:94.163.46.241|msg]]) 13:33, 25 giu 2010 (CEST). Oggi vedò di risolvere i problemi..il maggiore è quello dell'immagine iniziale tu cosa dici di inserire? qual'è stata la parte più interessante della voce?. A presto e grazie tante--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 10:00, 12 giu 2010 (CEST)
::Ho seguito i tuoi consigli...quasi tutti (ho mantenuto le iniziali e la parte della lapide ho modificate qualche sostantivo e vb poi per la foto prorio nn ho idea. aspetto tuoi consigli assieme ad una analisi più accurata della foto). Grazie ancora. a presto.--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 14:10, 12 giu 2010 (CEST)
 
Rieccomi per chiedere una consulenza. Ho intenzione di aprire una discussione al Bar, ma prima vorrei sentire il tuo parere. Mi capita spesso di trovare, accanto ai codici ISBN ed ISSN, anche codici che a mio parere non dovrebbero trovare posto su WP, come la codifica di Amazon [[ASIN]] (ad es. [[Lea Goldberg|qui]]) oppure la codifica usata dal [[Servizio bibliotecario nazionale|SBN]] (ad es. il codice IT\ICCU\RMS\0085225 presente nella voce di [[Alfredo Mezio]]).
Grazie davvero tante. Ho già aggiustato qualcosa in base ai tuoi consigli. Ti prego di continuare con il tuo ottimo lavoro. ti ocnsiglio di controllare le note specialmente quella riguardante il tunnel sotterrnae, che aggiunto dietro tuo suggerimento. Poi il CIL penso sia un template immodificabile e quindi non si possa scrivere per esteso ed infine cosa bisogna scrivere se la lapide indica IIII e non IV perchè il nome della lapide è su tutti i testi denominata''Lapide dei Quattuoviri''?. Grazi tante a presto--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 14:20, 14 giu 2010 (CEST)
::per l'immagine iniziale sempre restando su San Girolamo ho caricato [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:San_Girolamo_church_1.JPG questa] oggi..la qualità però non è delle migliori.<br> Pensavo stesse peggio all'interno della voce quindi l'ho aggiunta tu che cosa ne pensi? Ho anche un'altra foto dalla medesima inquadratura soltanto che è più scura l'immagine al massimo posso caricare quest'altra versione.--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 14:38, 14 giu 2010 (CEST)
::::Come potrai vedere sto arricchendo la voce di foto affinche ogni paragrafo ne abbia almeno due...Per i paragrafi storia moderna e contemporanea io pensavo nel primo di mettere la foto di un edificio (parrocchiale, santuario Incidella oppure una del palazzo della Montagou) mentre per la storia contempo pensavo ad una sfilata del sabato fascista per la via principale del paese. Che ne dici?. Grazie tante.--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 21:34, 14 giu 2010 (CEST)
 
<OT>Tra l'altro c'è qualcosa che mi sfugge. Mi spiego con un esempio: prendi [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&nentries=10&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/full.jsp&do_cmd=search_show_cmd&rpnlabel=+Codice+ISBN+%3D+9788895936055+&rpnquery=%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D7+%40attr+4%3D6+%229788895936055%22&totalResult=1&brief=brief&fname=none questa pagina] in cui compare il codice identificativo IT\ICCU\PAL\0237953. Se lo digito nella casella di ricerca (e so che esiste perché me lo dice proprio il Sistema), attivando il "cerca" il Sistema mi risponde: "Nessun risultato trovato". Ma allora se usando quel codice non si ottiene nulla nemmeno all'interno del catalogo SBN, a cosa ci serve? Boh, non capisco.</OT>
aspetto tue notizie...so che sono un po'assillante ma ci tengo davvero alla voce =). Grazie tante a presto.--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 20:37, 18 giu 2010 (CEST)
 
Riprendendo il filo del discorso: vorrei proporre la rimozione, quando presenti, di questi codici dalla Bibliografia, in quanto "non altrettanto universali" come l'ISBN. Cosa ne pensi? Quando l'ISBN non esiste, è preferibile tenerli (in fondo sono meglio di niente) o rappresentano comunque un'informazione non enciclopedica e quindi sono da cassare a vista? Ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:47, 4 nov 2012 (CET)
::Grazie Eva (appasionata del Manzoni vedo :). Anche io ho letto i promessi sposi durante quest'anno scolastico conclusosi definitivamnete oggi con il ritiro delle pagelle). A prestissimo allora --[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 18:19, 19 giu 2010 (CEST)
:Brava, e sì che ci avevo pure guardato alla "Ricerca avanzata" :-( --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:55, 4 nov 2012 (CET)
::[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Codifiche_varie_in_Bibliografia|Discussione aperta]], ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:09, 22 dic 2012 (CET)
 
==Gnorri==
Grazie per l'aiuto enorme. secondo te quando Cicero dice togliere gli zeri superflui intendeva far sì che la pagina apparisse come la versione attuale che ho appena modificato? Grazie--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 13:29, 21 giu 2010 (CEST)
Mia cara "''prima parente''4", io non faccio lo gnorri: solo che in questi giorni ho avuto vari impegni e non ho avuto computer sotto mano. Ma tu puoi benissimo aver ragione quando affermi che non deve per forza essere così (sai a cosa mi [[Crisi sino-giapponese per le isole Senkaku|riferisco]]). Tuttavia forse è meglio giudicare caso per caso. Io (ti dico il vero) non mi ero posto fino ad ora il problema e non mi trovi particolarmente preparato. Sarei però più favorevole a separare i due aspetti specialmente quando per "storia" si intende un unico fatto descritto minuziosamente con una voce lunga come nel nostro caso. Mi pare meglio semmai tenere una piccola sezione ''generale'' di storia (proporzionata ovviamente con l'importanza in tal senso del soggetto) e l'altra pagina su quel determinato fatto per un approfondimento, con link ovviamente. --[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 12:08, 5 nov 2012 (CET)
 
== Re: Consulenza ==
Grazie--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 14:16, 21 giu 2010 (CEST)
 
Ciao, preferisco risponderti qui e non in discussione voce perché non conosco bene la situazione. Secondo me puoi procedere tranquillamente allo spostamento (il redirect ha solo un elemento in cronologia, quindi non c'è bisogno di un admin), eventualmente se qualcuno lo contesta si discute in seguito--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 09:37, 7 nov 2012 (CET)
Grazie di tutto vecchia maestra :) Che valutazione da all'alunno? :) . Quindi Hai letto e controllato l'intera voce e ora ti sembra atta alla vetrina? Grazie davvero tante non so come ringraziarti..ah se caso mai passassi per la [[Bassa Bresciana]] (ci sarai passata quasi sicuramente visto che sei lombarda) ti potrò offrire un prodotto tipico del luogo. Scusami per l'incomodo che ti ho causato. A presto--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 17:27, 21 giu 2010 (CEST)
:::Evidentemente non avevi finito il tuo lavoro...dalle modifiche apportate ho notato che l'alunno ha ancora molto da imparare riguardo forma e sintassi. a presto e grazie--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 14:21, 24 giu 2010 (CEST)
 
== Lodovica Comello ==
Grazie di tutto ora controlo bene la biblio e le note specialmente i due testi che mi hai segnalto. Auguri per l'anniversari e soprattutto che anche te abbia imparato qualcosa di nuovo e che nn ti abbia solo perdere ore preziose =). Comunque il bresciano anche se nn è molto famoso come la Brianza e l'ovest lombardia è stupendo x gite consiglio la Val Camonica, il lago d'Iseo ([[Montisola]]) e il lago di Garda; nella mia bassa c'è poco o niente di turistico. é stato davvero un piacere conoscerti e ti ringrazio di cuore. Buona lavoro--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 12:19, 25 giu 2010 (CEST)
:::Eva posso chiederti come mai non hai inserito il {{tl|cita libro}} o {{tl|cita pubblicazione gli scritti del Barocelliforse perchè non sono con il {{tl|cita}} nelle note?<br> Poi ti do la conferma che i libri riguardo leno del Cirimbelli sono prorio 3 racocliti in un unico volume solo che io ne ho citati 2 (il I e il III)--[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 12:34, 25 giu 2010 (CEST)
 
Ciao. Tieni conto che per ragioni di opportunità, io a questo punto non posso partecipare alla PdC, visto che c'è la votazione in corso. Adesso sono in ufficio, quindi non posso controllare bene la voce per farmi un'idea, ma questa sera (salute permettendo, visto che sono un po' acciaccato) controllerò con calma per vedere se ci siano margini per riproporre in futuro la voce con maggiori possibilità che possa rimanere. Stasera ti dico... Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:48, 8 nov 2012 (CET)
{{fatto}} Il libro edito nel 1924 riguardo i diplomi è certamente quello a cui ti riferisci ed il titolo che mi hai dato è corretto anche perchè tutti questi sovrani sono vissuti nel X seoclo, l'anno è uguale e pure l'autore. L'altro lo possiedo e ho verificato quindi risistemato e anche qui avevi ragione. Grazie di tutto --[[Utente:Norge 94|<span style="color:brown;">'''Norge'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Norge 94|<span style="color:orange;">Redde rationem</span>]]</small> 13:35, 25 giu 2010 (CEST)
: Come promesso eccomi qua. Ho letto la voce, ma soprattutto ho letto la PdC e i link alle fonti e credo di essermi fatto un'idea anche se approssimativa. Se vuoi sapere come la penso io non saprei come votare: quando mi capita così significa che veramente la voce è border line (lo dimostra anche il fatto che si è arrivati alla votazione). Se avessi notato proma la PdC forse avrei votato a favore, ma molto probabilmente sarei stato alla larga, perché non conoscendo la serie non so valutare l'importanza del personaggio interpretato da Lodovica Comello.
: Ti racconto un aneddoto. Tu saprai che per i cittadini americani residenti all'estero è possibile votare anche per posta o per fax. Ebbene l'altro giorno l'edizione della mia città del Resto del Carlino se n'è uscita con un titolo che suonava come: "Anche la Romagna decide per il Presidente USA", alludendo al fatto che un noto docente americano di una facoltà universitaria forlivese aveva votato via fax (stiamo ancora sghignazzando...). Questo è un motivo, se mai ve ne fosse bisogno, per diffidare delle cronache locali dei quotidiani, forse un po' troppo propense ad incensare il territorio in cui sono diffusi ed i suoi figli.
: Tornando a Lodovica sono quindi un po' più propenso a considerare più veritiera la citazione dei titoli di testa (o di coda) della serie. Come ti ho detto però considerato tutto quanto, anche se ora navigo nell'incertezza più assoluta, sono abbastanza tranquillo perché so che qualunque decisione verrà presa sarà giusta (o sbagliata) tanto il personaggio è "al limite". Però di una cosa sono abbastanza sicuro: se per la carriera di Lodovica le cose continueranno ad andare in questa direzione, fra qualche anno (o anche solo fra qualche mese) la sua enciclopedicità diventerà un fatto scontato. Se la voce verrà cancellata, forse basterà aspettare solo un po'. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:15, 8 nov 2012 (CET)
:: Be', come ti avevo detto, SE avessi partecipato probabilmente avrei votato per il mantenimento, anche considerando le fonti che hai portato (che avrei guardato con sospetto, che non avrei potuto ignorare del tutto). Ma non posso dare del tutto torto a Kirk se la pensa così, visto che ho il sospetto che con il termine di "co-protagonista" si possa intendere un ampio spettro di possibilità, forse un po' troppo ampio perché tutte queste possano rientrare nel concetto di enciclopedicità. Va be', ti saluto ma non rispondo all'abbraccio perché ti attaccherei l'influenza (o quello che è...) :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 01:00, 9 nov 2012 (CET)
==Spam==
Ciao. Innanzitutto grazie per la segnalazione. Varie risposte:
#Onestamente mi sfuggiva l'esistenza di quella sottopagina del progetto Cococò. In effetti sembra abbandonata: adesso proviamo a rianimarla, di questi tempi può essere molto utile.
#Nello specifico, IMHO (ma la mia ''humble opinion'' val quel che vale, cioè pochino) non si tratta di un caso di spam: a suo tempo, quando ho cercato in rete informazioni su quel libro, mi è sembrato un volume tutto sommato autorevole sulla massoneria. Quando parliamo di spam, ancora una volta IMHO, dobbiamo fare una distinzione fra chi si limita a inserire un libro in una bibliografia, senza cambiare i contenuti della voce, e chi invece aggiunge informazioni in varie voci usando sempre la stessa fonte. Un caso recente riguarda l'inserimento di un Dizionario etimologico dei comuni (non sono sicuro che il titolo fosse questo) in quasi tutte le voci dei comuni italiani, ma - appunto - visto che veniva aggiunta un'informazione era (a mio avviso) una modifica valida. Insomma, sarà capitato anche a te (a me sicuramente) di trovarti un libro sotto mano e di spalmare (non spa'''m'''mare) in varie voci le informazioni provenienti da quel volume. Insomma, secondo me il libro sulla massoneria entra in questa fattispecie. Ciao--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 18:33, 22 nov 2012 (CET)
 
== un invito alla riflessione e alla moderazione sigh!! ==
== Re:ISBN: colpo di mano ==
Ciao Eva, interrompo il mio colpevole silenzio per esclamare: "accidenti, ma quanto ci hai lavorato?" Hai approfondito e/o integrato molti aspetti, ma non essendo passato da quelle parti da prima di Ferragosto, non mi sono accorto di questa rivoluzione. Tra l'altro vedo che hai anche introdotto nella voce un paragrafo sull'[[European Article Number|EAN]], ponendo rimedio ad una grossa mancanza. Me la digerisco un po' e poi ti faccio sapere, ma la prima impressione è molto favorevole. A presto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:48, 4 set 2010 (CEST)
 
Evao o Pandef !?!non contesto il [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AAmministratori%2FRiconferma_annuale%2FM7%2F7&diff=54274892&oldid=54274798 voto contrario],e per non infuocare la talk della votazione scrivo quà,l'invito credo che fosse rivolto a tutti ,comprendo il tormento ,ma e senza ma forse l'astensione era la cosa giusta un invito alla moderazione(<small> e di chi </small>?) non può essere di parte ,wiki sta diventando ingestibile astiosa e livorosa ,questo si ,ma che possiamo fare [[Diogene di Sinope|Diogene]] aveva tentato inutilmente di trovare l'uomo giusto molti anni fa :-) ciao e buonaserata --[[Utente:Nicoli|Nico48]] ([[Discussioni utente:Nicoli|msg]]) 18:43, 29 nov 2012 (CET)
== [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Duilio_Mengozzi]] ==
==Re:Questione eBook==
Veramente no, non ho la tua impressione. Credo piuttosto che gli altri (non tutti, ma la maggior parte) tendano a dare un grosso rilievo alla questione ebook (comprensibilmente, vorrei dire) e quindi tendano più che altro a concentrarsi su quell'aspetto sottovalutando il resto. Che poi non tutti abbiano dimestichezza con l'ISBN non è certo una sorpresa. Ma mica ti vorrai arrendere? Ricorda che ''[[gutta cavat lapidem]]''. Salutoni. :-) --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:09, 8 dic 2012 (CET)
 
== Cometti Joyce ==
...penso che ti sia dimenticata di votare.... --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 19:08, 5 set 2010 (CEST)
 
Di nulla... :) Della [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Yoon_Cometti_Joyce&diff=prev&oldid=54578755 doppia apertura] non m'ero neppure accorto. Buon lavoro! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:17, 13 dic 2012 (CET)
==[[Ctenidio]]==
Ciao
Puoi trovare delle fonti per allontanare definitivamente lo spettro della cancellazione? Altrimenti provo io a trovare qualcosa, testi di biologia ne ho molti, nessuno specifico sulle basette delle pulci, le branchie delle vongole o i pettini degli ctenofori però, ahimè...--[[Utente:Etrusko25|Etrusko XXV]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 16:06, 9 set 2010 (CEST)
:Oddio, tanti auguri alla cognata! La voce <del>credo che si salverà</del> si è salvata, tante fonti non ci sono ma spero di trovarne altre ancora spulciando ctenofori, pulci e molluschi nei miei testi. Ciao e piacere di averti incontrata.--[[Utente:Etrusko25|Etrusko XXV]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 22:23, 9 set 2010 (CEST)
 
== Re:Bibliotecari ==
Ciao Eva4, ti ho incrociata per caso seguendo la discussione sugli ISBN. Sono una bibliotecaria in pensione e sto iniziando la collaborazione con WIkipedia. Sono assieme ad un altro gruppetto di bibliotecari nel progetto [[Progetto:GLAM/Biblioteche]]. Mi farebbe piacere se tu volessi collaborare. Abbiamo anche una lista di discussione che vedi nella sezione Coordinamento. Partecipa. Un saluto Susanna --[[Utente:Giaccai|giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 21:21, 22 dic 2012 (CET)
Scusami, non mi ero accorto della votazione in corso perché il bot me ladava ancora in semplificata. Ho ripristinato la voce e sbloccato la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze|pagina di votazione]]. Ciao.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:51, 13 set 2010 (CEST)
:Figurati, nessun fastidio. In realtà il -1 lo avevo messo io pensando ad una tua distrazione, anche perché non si può aprire la votazione senza votare -1 o 0, altrimenti torna in semplificata. Ciao.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 15:05, 13 set 2010 (CEST)
::E invece devo ringraziarti per avermi illuminato su una cosa che non avevo capito: ero proprio stato tratto in inganno da quella frase della policy sulle cancellazioni che, non conoscendo quel vecchio sondaggio, avevo interpretato come unica possibilità per chi apre la votazione. Effettivamente, però, devo dire che così com'è quella parte della linea guida è malformulata, perché non si fa alcuna menzione della possibilità del solo commento. Il mero link al sondaggio in nota infatti sembra posto a fondamento della frase; certo, ho sbagliato a non andare a verificare il contenuto preciso del sondaggio, ma ho preso per buona la citazione in nota come semplice pezza d'appoggio al testo. Be', allora come non detto e scusami una volta di più per aver messo quel -1, che ovviamente sei liberissima di cancellare. Ciao!--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:48, 14 set 2010 (CEST) P.S.: ho modificato così la frase: "''L'utente che avvia la votazione non è obbligato a votare, ma se lo fa i voti ammessi sono quello contrario alla cancellazione oppure l'astensione''".--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:58, 14 set 2010 (CEST)
 
::: Grazie dell'avvisoEva del tuo interessamento. Sono curiosa di sapere quale è il tuo sistema bibliotecario. Buone feste anche a te ed ai tuoi adorati figli e marito. Ciao --[[Utente:CadriaGiaccai|Cadriagiaccai]] ([[Discussioni utente:CadriaGiaccai|msg]]) 1816:0555, 1824 setdic 20102012 (CESTCET)
 
== re: Le modelle ==
==Voto==
Ciao :-) l'unica fonte era il sito della [http://www.nationalgallery.org.uk National Gallery] (non a una pagina particolare, proprio al generico sito del museo). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:01, 24 dic 2012 (CET)
Ciao Eva, dal link ke mi hai postato non mi risulta. Se però dovessi sbagliarmi puoi cancellarne uno. Ciao! --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 12:20, 20 set 2010 (CEST)
:Non risulta neanche dalla cronologia, ma sei sicura? --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 21:01, 20 set 2010 (CEST)
::Scusa, Eva, continuo a non capire: i link che mi hai postato, che tu dici indicare due modifiche diverse, in realtà sono la stessa modifica: stesso orario, stesso oggetto, stessa modifica, stesso numero versione permanente (35079064), a riprova che il voto, come è evidente anche dalla cronologia è stato uno solo (a te non risulta?). Se a te risulta diversamente allora ci deve essere un problema tecnico, non vedo altra ragione. Ciao, [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 21:48, 20 set 2010 (CEST)
 
:prego, ci mancherebbe :-) e grazie per gli auguri, ovviamente ricambiati a te e ai tuoi cari ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:13, 24 dic 2012 (CET)
Ho letto e non ho capito a che gioco il nostro amico stia giocando, ma non importa. Saluti --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 23:22, 20 set 2010 (CEST)
:Ho capito io (grazie all'ultimo post di Eva) e provo a spiegarlo: per far prima, al momento di esprimere il voto, invece di digitare il template <nowiki>{{-1}}</nowiki> l'ho copia-incollato da un voto precedente, ma per sbaglio (e senza accorgermene fino ad adesso) devo aver copia-incollato l'intera riga del voto di Paola Michelangeli. Chiedo scusa per la distrazione e soprattutto per il rimbambimento galoppante, figurarsi che ho cercato fino ad un minuto fa un mio voto-doppione nella cronologia... A presto, --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 23:35, 20 set 2010 (CEST)
 
==Ctenidio IIRe: Auguri ==
Hai fatto (o stai facendo) un ottimo lavoro!!! Meno male che non è il tuo campo...--[[Utente:Etrusko25|Etrusko XXV]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 13:18, 21 set 2010 (CEST)
:Bè, nemmeno è il mio campo (mi occupo di pesci) quindi non sono il più adatto a fare le pulci (e relative basette) al tuo lavoro! Comunque la ''gena'' degli insetti sarebbe la "guancia", quindi sul capo mentre il ''pronoto'' è la parte più anteriore del torace. La differenza sta qui, praticamente lo ctenidio genale è davvero nel luogo ove ci si aspetterebbe una basetta (o forse dei baffi), quello pronotale, beh, si tratta più di qualcosa di simile ai peli del petto visto che è inserito ai lati del torace. Buon lavoro!--[[Utente:Etrusko25|Etrusko XXV]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 12:09, 22 set 2010 (CEST)
 
Per fortuna non mi conosci di persona, perché scopriresti che nella vita reale sono decisamente poco ''politically correct''. Il bello di Wikipedia è che riesce a tirare fuori il meglio da me, anche se come vedi è molto poco :-) Comunque ricambio gli auguri, sia per te su Wikipedia, ma anche per te nella vita reale, che è quella che conta di più. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:30, 24 dic 2012 (CET)
== Eventi di Cinema e 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze ==
Ciao, nella sezione degli eventi legati al cinema nella pagina riguardante gli eventi a Firenze dovrebbero essere inseriti tutti gli eventi legati al cinema che si svolgono a Firenze, e quindi anche quelli estranei alla 50 giorni. --[[Utente:Freepenguin|Freepenguin]] ([[Discussioni utente:Freepenguin|msg]]) 17:25, 22 set 2010 (CEST)
 
==AUGURONI==
Si direi proprio di si, per esempio Italiani brava gente, Notti di mezza estate o Res-Pubblica, (tra gli altri) non dovrebbero essere legati alla 50 giorni. =) --[[Utente:Freepenguin|Freepenguin]] ([[Discussioni utente:Freepenguin|msg]]) 11:19, 27 set 2010 (CEST)
Auguri a te, Prima Parente (anzi quarta per la verità); a te e Famiglia. Un abbraccio sincero. --[[Utente:Ricce|Ricce ]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 18:10, 25 dic 2012 (CET)
== Re: Auguri ==
Grazie mille anche a te!! :) --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 19:30, 25 dic 2012 (CET)
 
Tu non disturbi mai. Felice anno nuovo. --[[Utente:Rapid|Rapid]] ([[Discussioni utente:Rapid|msg]]) 12:59, 26 dic 2012 (CET)
==ISBN==
Ciao Eva, ho messo alcuni commenti in [[Discussione:Codice ISBN|pagina di discussione]]. Riguardo a tutto il lavoro che hai svolto, detto che ti deluderò alquanto, né osservazioni, né recriminazioni, né ingiurie, dato che mi sembra assai completo, ho notato, anche se non pare un errore, che nei Codici dei gruppi linguistici o geografici curiosamente l'Argentina compare due volte, come 950 e come 987. Ti viene in mente qualche motivo? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:54, 25 set 2010 (CEST)
:A proposito, [[Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti|sei interessata]]? Ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 08:21, 26 set 2010 (CEST)
::Rieccomi qua. Allora:
::#Come te;
::#Hai assolutamente ragione, ho proprio sbagliato io ad interpretare una cosa, vado a ripristinare com'era (non è improbabile che vada riferito ad una entità geografica, ma naturalmente bisognerà trovare una fonte che lo attesti);
::#Ripensandoci, credo che la ragione sia in qualche modo la stessa per la quale a un editore vengono attribuiti più codici, probabilmente accade quando ad un codice nazione non sono sufficienti i range di codici per gli editori di quella nazione (e comunque, abbandonando un attimo il mio aplomb, chissenefrega!); a proposito, "'''avevi''' ipotizzato" (brava), io non l'avrei mai detto (''Reddite quae sunt Caesaris Caesari'' ...);
::#È vero, in genere non mi iscrivo, anche se partecipo molto più di quello che lo fanno, stavolta, per altri motivi, ho aggiunto il mio nome tra i partecipanti (è una storia lunga...). Le talk sono [[Segreto di Pulcinella|segrete per modo di dire]] (ricordi che ho "spiato" la tua conversazione con Fabius?), non è che sei arrossita perché era piena di complimenti? Vabbene allora, da oggi terrò, anche se a fatica, un atteggiamento più distaccato... :-)
 
== Re:Auguri ==
::Ricambio cordialmente il sorriso. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:02, 3 ott 2010 (CEST)
 
Buonasera Eva, come ogni anno a Natale arrivano gli auguri, e sono sempre graditi.
==Resistenza e Canzo==
Contraccambio calorosamente.
Ho notato con piacere che continui a collaborare all'enciclopedia, di conseguenza, visti i tuoi apporti alla voce di [[Gioachino Oleotti]], mi chiedo se per caso avresti da aggiungere qualcosa [[Canzo#Epoca_moderna|qui]]. Inoltre ci sono due o tre cose che non mi tornano e che non ho inserito finora nella voce:
--[[Utente:Cremasco|Cremasco]] ([[Discussioni utente:Cremasco|msg]]) 19:24, 26 dic 2012 (CET)
:la cattura di P. Comelli, comandante di un gruppo di SS Italiane a Canzo (e fin qui' tutto normale) a villa Bordoni (ma la villa che non esiste!?)
:Chi era Remo Sordo e perche' il suo nome e' cosi collegato a Canzo: gli e' intitolata una piazza a Canzo e il viale che collega la stazione Canzo-Asso con Asso. Secondo informazioni trovate nel pdf su "uomini e fatti del Gherlenda" [http://www.croxarie.it/index.php?option=com_content&view=article&id=319:resistenza-resistenza-armata-e-resistenza-civile&catid=34:storie&Itemid=246 scaricabile da questa pagina] sarebbe nato a Borgo Valsugana nel 1913, esumato a Barzio dove era stato fucilato dai repubblichini e traslato per i solenni funerali a Canzo (Como), dove una piazza lo ricorda alle generazioni future. !?
:Su cinque dei sei fucilati nel cimitero del paese non trovo alcuna traccia?
Se non hai niente scusa per il disturbo. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:53, 4 ott 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Eva4/Archivio 2012".