L'altra metà dell'amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (139 versioni intermedie di 84 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film sentimentali|febbraio 2023}}
{{S|film sentimentali}}
{{Film
|
|
|
|immagine = L'altra metà dell'amore (2001).png
|didascalia = Una scena del film
|paese= [[Canada]]
|
|durata= 103 min
|aspect ratio= 1,85:1
|genere = Drammatico
|genere 2 = Sentimentale
|regista= [[Léa Pool]]
|soggetto= [[Susan Swan]]
|sceneggiatore= [[Judith Thompson]]
|produttore= [[Greg Dummett]], [[Lorraine Richard]], [[Louis-Philippe Rochon]]
|
|
|casa distribuzione italiana = [[Nexø]]
|attori=
* [[Piper Perabo]]: Pauline "Paulie" Oster
* [[Jessica Paré]]: Victoria "Tori" Moller
* [[Mischa Barton]]: Mary "Mouse" Bradford
* [[Jackie Burroughs]]: Fay Vaughn
* [[Mimi Kuzyk]]: Eleanor Bannet
* [[Graham Greene (attore)|Graham Greene]]: Joe Menzies
* [[Emily VanCamp]]: Allison Moller
* [[Amy Stewart (attrice)|Amy Stewart]]: Cordelia
* [[Luke Kirby]]: Jake Hollander
* [[Lydia Zadel]]: Monica
* [[Caroline Dhavernas]]: Kara
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
|doppiatori italiani=
* [[Stella Musy]]: Pauline "Paulie" Oster
* [[Federica De Bortoli]]: Victoria "Tori" Moller
* [[Valentina Mari]]: Mary "Mouse" Bradford
* [[Sonia Scotti]]: Fay Vaughn
* [[Emanuela Rossi]]: Eleanor Bannet
* [[Stefano De Sando]]: Joe Menzies
* [[Perla Liberatori]]: Allison Moller
* [[Domitilla D'Amico]]: Cordelia
* [[Marco Vivio]]: Jack Hollander
Riga 42 ⟶ 50:
|fotografo= [[Pierre Gill]]
|montatore= [[Gaetan Huot]]
|
|musicista= [[Yves chamberland]]
|scenografo= [[Serge Bureau]]
Riga 48 ⟶ 56:
|truccatore=
|sfondo=
}}
'''''L'altra metà dell'amore''''' (''Lost and Delirious'') è un [[film]] del [[2001]] diretto da [[Léa Pool]],
== Trama ==
La
Un giorno, facendo jogging in un bosco, trovano una poiana ferita e così Paulie se ne prenderà cura eleggendola l'essenza più vera del suo spirito libero e ribelle. Una mattina, la sorella minore di Tori irrompe nell'alloggio, sorprendendo le due ragazze abbracciate nude sul letto. Tori è costretta a correre ai ripari e mentire alla sorella, accusando l'altra di averla molestata.
Paulie innamorata e abbandonata, rosa dalla rabbia e dalla gelosia, decide di sfidare in un duello a scherma il ragazzo di Tori ferendolo gravemente alla gamba. Al culmine della disperazione sale sul tetto del collegio e, con la poiana al braccio, recita gli ultimi versi d'amore di [[William Shakespeare|Shakespeare]], per poi lanciarsi nel vuoto. Docenti e compagne osservano sgomente il volatile, ormai guarito, volare via.
== Produzione ==
Il film è stato girato a Lennoxville, in [[Québec (provincia)|Quebec]], nel campus della Bishop University, tra il fiume Massawippi e il Bishop's College School.
== Colonna sonora ==
{{C|Ma questa colonna sonora è stata pubblicata in un qualche formato con queste sole cinque tracce?|musica|febbraio 2023}}
Le musiche sono state composte da Yves Chamberland.
=== Tracce ===
{{Tracce
|Titolo1 = Beautiful |Interprete1 = Me'shell Ndegéocello
|Titolo2 = Add It Up |Interprete2 = [[Violent Femmes]]
|Titolo3 = You Had Time |Interprete3 = [[Ani DiFranco]]
|Titolo4 = River Waltz |Interprete4 = [[Cowboy Junkies]]
|Titolo5 = Sanctus |Interprete5 = Missa Luba
}}
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato il 21 gennaio 2001 al [[Sundance Film Festival]], ed è uscito nelle sale italiane il 31 maggio 2002. È stato trasmesso per la prima volta su [[Italia 1]] il 15 febbraio 2006.<ref>{{Cita web |url=http://www.moviefile.mediaset.it/jsp/dettaglio_film.jsp?film_id=111509 |titolo=L'altra metà dell'amore |sito=Movie File |urlmorto=sì}}</ref>
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film ha ottenuto il visto di censura ''R'' da parte dell'[[Motion Picture Association|MPAA]], per alcune tematiche, seppure giovanili, adatte ad un pubblico maturo e per alcune scene di nudo. In Italia non ha subito alcun tipo di censura, meritando il visto ''Film per tutti'' nell'edizione [[Warner Bros.]] Nell'edizione ''home video'' della [[Mondo Home Entertainment]], la visione è consigliata con presenza di un adulto.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|LGBT}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:
[[Categoria:Film sul lesbismo]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori canadesi]]
[[Categoria:Film girati in Canada]]
| |||