Discussioni template:Interprogetto/Archivio/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Avviso archivio|Discussioni template:Interprogetto}}
== Parametro preposizione ==
Line 34 ⟶ 35:
== Dicitura per wikizionario ==
Non sarebbe più corretto inserire nell'interprogetto per wikizionario la dicitura: "Wikizionario contiene la voce '''da''' dizionario..." invece dell'attuale "Wikizionario contiene la voce '''di''' dizionario..."? <small>(grassetti miei)</small>. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<
== Dicitura per commons ==
Line 59 ⟶ 60:
Si potrebbe aggiungere il parametro di Wikimedia Incubator per [[Lingua niueana|questa voce]] (e probabilmente altre)? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:32, 2 lug 2009 (CEST)
:
::Per me va bene, anche perché si potrebbero inserire alcuni collegamenti a incubator fuori dal namespace 0 (per esempio nella pagina principale, nelle pagine di Aiuto con titolo uguale, ecc.), come è stato fatto per gli altri progetti. Ampliamenti simili si potrebbero fare anche per mediawiki e per gli altri progetti. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 02:10, 15 lug 2009 (CEST)
Line 159 ⟶ 160:
== Corsivo in etichetta interprogetto ==
Nelle richieste bot stiamo facendo un po' di pulizia e c'è [[Wikipedia:Bot/Richieste#Modifica/introduzione parametro etichetta in interprogetto di film, album e libri|questa vecchissima richiesta]] nella quale si chiedeva di forzare il corsivo in interprogetto con <
:Uhmm... cerchiamo di capirci: quindi no ad un parametro "opera" che metta in corsivo e no ad inserire <
::Io sarei per utilizzare <
:::Non sto facendo una richiesta assurda, basta inserire alcune eccezioni (non tutte) per l'inserimento/aggiornamento del campo "etichetta". Credo che sia una cosa abbastanza banale da programmare.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 15:25, 13 giu 2010 (CEST)
::::Ricapitolando: in generale si inserisce <
:::::Esatto, ma secondo me conviene individuare casi sicuri di nomenclatura (come detto prima per i film: "(film", "(documentario", "(cortometraggio", "(serial", e quelli per album, libri...) e poi mettere nel log solo quelli che non rientrano nei suddetti casi e contengono il carattere "(". Così il controllo manuale prevederà un numero di voci dell'ordine delle decine. Comunque alla fine è lo stesso, lo dico solo per ridurre il controllo manuale.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 12:56, 18 giu 2010 (CEST)
Line 249 ⟶ 250:
:::Bene, ottimo, così intanto questi nomi li possiamo escludere dal controllo manuale. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 16:43, 18 giu 2010 (CEST)
::::Precisazione: ovviamente nel caso classico si dovrebbe utilizzare <
== Modifica interwiki ==
|