Cercati in me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Giulyfree (discussione | contributi)
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Cercati in me
|artista = Giuni Russo
|tipo album = Studio
|anno =
|giornomese = 28 novembre
|anno = 2008
|etichetta = [[Edel Music]]
|produttore = [[Maria Antonietta Sisini]]
|durata = 33 min : 74 s
|genere = Musica leggera
|genere2 = Pop
Riga 14 ⟶ 13:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[The Complete Giuni]] <br/>[[:categoria:album del 2007|2007]]
|anno precedente = 2007
|successivo = /
|successivo = [[A casa di Ida Rubinstein 2011]]
|anno successivo = /2011
}}
 
'''''Cercati in me''''' è unaun raccoltaalbum di brani musicali inediti della cantautrice italiana [[Giuni Russo]], fupubblicato pubblicatapostumo il [[28 novembre]] [[2008]] dalla [[casadall'etichetta discografica]] [[Edel Music]].
 
== Il disco ==
Un entusiasmante disco postumo di [[Giuni Russo]], che raccoglie undici brani tra i quali compaiono cinque brani inediti registrati verso la metà degli [[Anni 1990|anni novanta]] e che non trovarono mai la collocazione in un disco.
 
== Descrizione ==
La sua compagna di vita e d'arte [[Maria Antonietta Sisini]] ci regala questo disco, con appunto cinque brani inediti: ''Cercati in me'' che da il titolo al disco postumo, che contiene citazioni di [[Edith Stein]], ''La settima stanza'', ''Ninna nanna'', ''Ave Maria'' dal vivo ed infine ''Fogh in Nakhal''.
Un''Cercati entusiasmantein disco postumo di [[Giuni Russo]], cheme'' raccoglie undici brani trafra i quali compaiono cinque brani inediti registrati verso la metà degli [[Anni 1990|anni novanta]] e che non trovarono mai la collocazione in un disco.album; come ogni pubblicazione postuma riguardante [[Giuni Russo]], del progetto si è occupata la sua storica coautrice e produttrice [[Maria Antonietta Sisini]].
 
LaIl suadisco, compagnacome digià vita e d'arte [[Maria Antonietta Sisini]] ci regala questo discodescritto, con appuntocontiene cinque brani inediti: ''Cercati in me,'' che da il titolo al disco postumo,e che contiene citazioni di [[Edith Stein]], ''La settima stanza'', ''Ninna nanna'', ''Ave Maria'' dal vivo ed infine ''Fogh in Nakhal''.
Tra i brani già editi ne compaiono sei e sono i seguenti: ''Amore intenso'' ([[2003]]), ''Oceano d'amore'' ([[1994]]), ''Invocazione'' ([[2004]]) dal vivo, ''Adeste fideles'' ([[1983]]), ''Sakura'' ([[2002]]) e ''Nada te turbe'' ([[2002]]). I brani ''Amore intenso'', ''Oceano d'amore'' sono stati remixati.
 
Tra i brani già editi ne compaiono sei e sono i seguenti: ''AmoreOceano intensod'amore'' ([[20031994]]), ''OceanoAdeste d'amorefideles'' ([[19942002]]), ''InvocazioneSakura'' ([[20042002]]) dal vivo,e ''AdesteNada fideleste turbe'' ([[19832002]]), ''SakuraAmore intenso'' ([[20022003]]) e, ''Nada te turbeInvocazione'' ([[20022004]]). I brani; ''Amore intenso'', e ''Oceano d'amore'' sono statiriproposti remixatiin versione remixata, così come anche la minisuite finale comprendente l'inedito ''Fogh in Nakhal''.
Un disco con effetti anche multietnici con una minisuite di tre brani remixati [[2008]] con: l'inedito ''Fogh in Nakhal'', ''Sakura'' e ''Nada te turbe''.
 
Inoltre, da dire che iI risultati delle vendite di questo disco, farannosono stati diimpiegati aprireper unal'allestimento zonadi un'esposizione a [[Milano]], includendodedicata esposti:a abitiGiuni diRusso Giunie Russocomprendente abiti, dischi, fotografie inedite, autografie altri ''memorabilia''.
Il booklet interno è curato da Antonio Mocciola
 
== Tracce ==
Riga 49:
# ''Nada Te Turbe'' (G.Russo - M.A.Sisini) 2:21
 
== CreditiFormazione ==
* Giuni Russo – voce
* Produzione: [[Maria Antonietta Sisini]];
* Megahertz – [[sintetizzatore]]
* Remix: Pino "Pinaxa" Pischetola, Studio "Pinaxa", [[Milano]];
* Assistente: Patrizio "Pat" Simonini – [[chitarra]]
* Sintetizzatori: Megahertz;
* Chitarre in "Cercati in me": Patrizio Simonini
* Arrangiamenti "Cercati in me", "La settima stanza" di [[Alberto Radius]] e Stefano Previsti;
* Mastering: di Pietro Caramelli at Nautilus Mastering, [[Milano]];
* Artwork e graphic design: Rita Giacalone, Cantoberon Multimedia;
* Foto Copertina: Giovanna Camera, Marco Giberti
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20081230021630/http://www.europopmusic.eu/Reviews.html#review_cercatiinme Recensione di "Cercati in me" in english] - Su europopmusic
 
{{Portale|musica}}
* [http://www.europopmusic.eu/Reviews.html#review_cercatiinme Recensione di "Cercati in me" in english] - Su europopmusic
 
[[Categoria: Album di Giuni Russo]]
[[Categoria: Album del 2008]]
[[Categoria: Album pop]]