Ritorna l'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix parametro ''nomedoppiatoriitaliani'' → ''doppiatoriitaliani''
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(38 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Ritorna l'amore
|immagine= James Stewart and Carole Lombard in Made for Each Other- 1939- Poster.jpgpng
|didascalia= James Stewart e Carole LombardLocandina originale
|titolooriginaletitolo originale = Made for Each Other
|lingua originale = inglese
|linguaoriginale =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1939
|annouscita = [[1938]]
|tipo colore = B/N
|durata = 92 min
|genere = commediadrammatico
|tipocolore = B/N
|genere 2 = sentimentale
|tipoaudio = sonoro
|ratio=
|genere = commedia
|regista = [[John Cromwell]]
|soggetto = [[Rose Franken]]
|sceneggiatore = [[Jo Swerling]]
|produttore= [[David O. Selznick]]
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casa produzione = [[United Artists]]
|casaproduzione =
|casa distribuzione italiana = [[Ente Nazionale Industrie Cinematografiche|ENIC]] (1940)
|attori = * [[James Stewart]]: John Horace Mason
|attori =
* [[Carole Lombard]]: Jane Mason
* [[CharlesJames CoburnStewart]]: GiudiceJohn JosephHorace M. DoolittleMason
* [[LucileCharles WatsonCoburn]]: MrsJoseph HarrietM. MasonDoolittle
* [[EddieLucile QuillanWatson]]: ConwayHarriet Mason
* [[AlmaEddie KrugerQuillan]]: Sorellapilota MadelineConway
* [[Alma Kruger]]: sorella Madeline
|doppiatoriitaliani=
* [[Louise Beavers]]: domestica Lily
* [[Ward Bond]]: Jim Hatton
* [[Donald Briggs]]: signor Carter
* [[Esther Dale]]: domestica Annie
* [[Harry Davenport]]: dottor Healy
|doppiatori italiani=
* [[Rosetta Calavetta]]: Jane Mason
|attori = * [[JamesGualtiero De StewartAngelis]]: John Horace Mason
* [[Amilcare Pettinelli]]: Joseph M. Doolittle
* [[Lola Braccini]]: Harriet Mason
* [[Giorgio Capecchi]]: pilota Conway
* [[Maria Saccenti]]: domestica Lily
* [[Bruno Persa]]: Jim Hatton
* [[Giulio Panicali]]: signor Carter
* [[Giovanna Cigoli]]: domestica Annie
* [[Achille Majeroni (attore 1881-1964)|Achille Majeroni]]: dottor Healy<ref>{{cita web|http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/r/ritornalamore/|Ritorna l'amore|accesso=12 febbraio 2025}}</ref>
|fotografo = [[Leon Shamroy]]
|montatore =[[James E. Newcom]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista=
|truccatore=
|premi =
}}
'''''Ritorna l'amore''' (Made for Each Other)'' è un [[film]] del [[1939]] diretto da [[John Cromwell]].
 
'''''Ritorna l'amore''' (Made for Each Other)'' è un [[film]] del [[1939]] diretto da [[John Cromwell]].
==Trama==
 
== Trama ==
Un giovane avvocato di [[New York]], John Mason, in trasferta a [[Boston]] per un caso, incontra Jane, una bella e vivace ragazza, se ne innamora immediatamente e di impulso, il giorno dopo, la sposa.
[[File:James Stewart and Carole Lombard in Made for Each Other.jpg|thumb|left|John ([[James Stewart]]) e Jane ([[Carole Lombard]]) in una scena]]
 
Un giovane avvocato di [[New York]], John Mason, in trasferta a [[Boston]] per un caso, incontra Jane, una bella e vivace ragazza, se ne innamora immediatamente e di impulso, il giorno dopo, la sposa.
I due sposini felici, tornano a casa, ma, a causa di difficoltà economiche, vanno a vivere con la madre di lui. Mrs Harriet, la madre di John, disapprova apertamente il matrimonio e non perde occasione per sottolineare che Jane non sa cucinare, che non sa apparecchiare la tavola, che non è una buona moglie. John, pur essendo innamorato della moglie, non riesce a tenere testa a sua madre.
Nel frattempo la coppia ha un bambino, che però, poco dopo, si ammala. Tutto questo manda in crisi il rapporto di coppia.
Finalmente si riesce a trovare un rarissimo siero e, guarito il bambino, ritorna l'amore.
 
==Produzione==
Nel frattempo la coppia ha un bambino, che però, poco dopo, si ammala. Tutto questo manda in crisi il rapporto di coppia.
* Il film è tratto dal romanzo ''Made for Each Other'' scritto da [[Rose Franken]], la sceneggiatura è stata scritta da [[Jo Swerling]].
* Il tecnico degli effetti speciali [[Edmund E. Fellegi]] morivamorì in un incidente mentre preparava una scena di questo film. Essendo morto prima della fine del film, Fellegi non risulta nell'elenco dei partecipanti alla realizzazione.
 
== Tagline ==
Finalmente si riesce a trovare un rarissimo siero e, guarito il bambino, ritorna l'amore.
''All they asked... A Chance to love!'' (''Tutto ciò che chiedevano... una chance per amare!'')
 
== Note ==
<references />
* Film strappalacrime adatto a Stewart, un po' meno alla Lombard. Sarà di ispirazione per ''[[Ho sognato un angelo]]'' con [[Cary Grant]] del 1941.
 
* Il film è tratto dal romanzo ''Made for Each Other'' scritto da [[Rose Franken]], la sceneggiatura è stata scritta da [[Jo Swerling]]
==Bibliografia==
* Il tecnico degli effetti speciali [[Edmund E. Fellegi]] moriva in un incidente mentre preparava una scena di questo film. Essendo morto prima della fine del film, Fellegi non risulta nell'elenco dei partecipanti alla realizzazione.
*{{en}} Frederick W. Ott, ''The Films of Carole Lombard'', Citadel Press, Secaucus, New Jersey 1972, ISBN 0-8065-0449-8
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Made for Each Other (film)}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{imdb|film|0031602}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:filmFilm drammaticiambientati a New York]]
[[Categoria:Film drammatici]]
 
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[ca:El llaç sagrat]]
[[de:Ein ideales Paar]]
[[en:Made for Each Other (1939 film)]]
[[fr:Le Lien sacré]]
[[pt:Made for Each Other]]
[[sv:Som skapta för varandra]]