Un bounty killer a Trinità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix parametro ''nomedoppiatoriitaliani'' → ''doppiatoriitaliani''
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(30 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WS|cinema|agostofilm 2010western}}
{{f|cinema|agosto 2010}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Un Bountybounty killer a Trinità
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale=
|titolooriginale=
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua italiana|Italianoitaliano]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Bounty killer a Trinità, Un
|paese= [[Italia]]
|titoloalfabetico= Bounty killer a Trinità, Un
|annouscitaanno uscita=[[ 1972]]
|durata= 8788 minminuti
|aspect ratio=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere= Western
|regista=[[Joe D'Amato|Aristide Massaccesi]], [[Oscar Santaniello|Oskar Faradine]]
|soggetto= [[Joe D'Amato|Aristide Massaccesi]], [[Romano Scandariato]]
|fotografosceneggiatore= [[Joe D'Amato|Aristide Massaccesi]], [[Romano Scandariato]]
|sceneggiatore=
|produttore= Massimo Alberini, Oscar Santaniello
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casa produzione= [[Transglobe Italiana]]
|casaproduzione=
|casa distribuzione italiana= [[Indipendenti Regionali]]
|distribuzioneitalia=
|attori=
*[[Jeff Cameron]]: Bounty KillerAlan Boyd
*[[Enzo Pulcrano|Paul McCren]]: Sancho (as Paul McCreen)
*[[AttilioAntonio DottesioCantafora]]: Lawyer Pizarro
*[[Attilio Dottesio]]: l'avvocato
*[[Carla Mancini]]: Annie, Saloon Girl
*[[Calogero Caruana|Ted Jones]]: Paco
*[[Antonio Cantafora]]: Pizarro
*[[Carla Mancini]]: Annie,la Saloonragazza Girldel saloon
 
*[[Silvio Klein]]: lo sceriffo
|doppiatorioriginali=
*[[Ari Hanow]]: Willy, il cassamortaro
|doppiatoriitaliani=
*[[Pat Minar]]
|fotografo=[[Joe D'Amato|Aristide Massaccesi]]
*[[Emanuele Seguino]]
|montatore=[[Piera Bruni]], [[Gianfranco Simoncelli]]
|doppiatori italiani=
|effettispeciali=
|fotografo= [[Joe D'Amato|Aristide Massaccesi]]
|musicista=[[Vasili Kojucharov]]
|montatore= [[Piera Bruni]], [[Gianfranco Simoncelli]]
|temamusicale=
|effetti speciali=
|scenografo=[[Osanna Guardini]]
|costumistamusicista= [[OsannaVasili GuardiniKojucharov]]
|scenografo= [[Osanna Guardini]]
|truccatore=
|costumista= [[Osanna Guardini]]
|sfondo=
|truccatore= [[Corrado Blengini]]
|premi=
}}
'''''Un bounty killer a Trinità''''' è un film del [[1972]] diretto da [[Oscar Santaniello]].
 
[[Spaghetti western]] che presenta scene da due film prodotti da Santaniello, ''[[Una pistola per cento croci]]'' e ''[[Black Killer]]'', la pellicola venne in realtà girata da [[Joe D'Amato]].
 
'''Un Bounty Killer a Trinità''' è uno ''[[spaghetti western]]'' del [[1972]] diretto da [[Joe D'Amato|Joe D'Amato (Aristide Massaccesi)]], anche se firmato da [[Oscar Faradine]] (Oscar Santariello).<br />
Alcune scene sono tratte da due film prodotti da Santariello assieme a Croccolo, ''Una pistola per cento croci'' e ''Black Killer''.
 
== Trama ==
Il paese di Trinità è sotto assedio da parte di una banda di fuorilegge comandata dai fratelli Sancho e Paco, il cui complice è Pizzarro, gestore del fetido saloon e di mezza città, aspirante a ottenere tutto, il quale rende pure vani i tentativi delle autorità di fermare i banditi, che non esitano ad uccidere un ragazzo mandato a chiedere aiuto e a rapire la figlia di Sam, un minatore arricchito per farsi rivelare da questi dove ha nascosto l'oro di una vita. Alla fine, sebbene riluttanti, le autorità decidono di chiamare in soccorso un bounty killer, il micidiale Alan Boyd, dotato di un ricco armamentario (tra cui una balestra medievale "letale come un winchester") che chiede una elevata quota per il suo lavoro:trentamila dollari d'ingaggio, duemila dollari a taglia e tutte le taglie. Giunto in città riceve molte utili informazioni dal becchino della città, suo vecchio amico, e da Annie, la ragazza del saloon, dei loschi piani di Pizzarro.

Su indicazioni di Pizzarro, gli uomini di Sancho tentano di uccidere Alan, che prontamente li elimina e riscuote le taglie, riesce a liberare Sam e sua figlia, scontro nel quale uno dei fratelli banditi si salva per miracolo, e uccide Pizzarro; successivamente andrà nel covo dei banditi e con la balestra farà piazza pulita. Mentre viene ringraziato dagli anziani di Trinità, un uomo, mandato da un paese vicino assediato dai banditi, chiede aiuto a Alan che, quindi si rimette subito in viaggio.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.spaghettiwestern.altervista.org/vari-west33.htm Scheda su spaghettiwestern]
 
*[http://it.movies.yahoo.com/u/un-bounty-killer-a-trinit224/index-123501.html Scheda su movies.yahoo]
{{Joe D'Amato}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Spaghetti western]]