Giuseppe Biava: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
|||
| (523 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Giuseppe Biava
|
|Didascalia = Biava con la maglia dell'Atalanta nella stagione 2014-2015.
|
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Squadra = {{Calcio Atalanta U23}} <small>(Vice)</small>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore (calcio)|difensore]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 2015 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992-1995|Leffe|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|1998-2000|Albinoleffe|52 (0)
|2000-2001|→ Biellese|23 (0)
|2001-2004|Albinoleffe|79 (6)
|2004-2008|Palermo|112 (5)
|2008-2010|Genoa|48 (3)
|2010-2014|Lazio|125 (6)
|2014-2015|Atalanta|18 (2)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2016-2017|{{Calcio Ponte San Pietro-Isola}}|<small>Juniores Naz.</small>
|2017-2021|{{Calcio Albinoleffe}}|<small>Berretti</small>
|2021-2022|{{Calcio Albinoleffe}}|<small>Primavera</small>
|2022-2023|Albinoleffe|
|2023-|{{Calcio Atalanta U23}}|<small>Vice</small>
}}
|Aggiornato = 1º agosto 2023
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
Riga 45 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = dirigente sportivo
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore (calcio)|difensore]],
}}
==Carriera==
===
====I primi anni====
Cresciuto nelle giovanili del Leffe, ed esordiente nel calcio professionistico con la maglia dell'Albinese, contribuì all'epopea dell'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]], fino alla storica promozione in [[Serie B]] del sodalizio seriano.
====Palermo====
A metà del campionato successivo alla promozione dell'AlbinoLeffe, viene acquistato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], e precisamente alla fine del calciomercato invernale, il
Nel torneo successivo di [[Serie A]] è titolare
Non si conferma nella stagione successiva
Ritorna titolare all'inizio della [[Unione Sportiva Città di Palermo 2006-2007|stagione 2006-2007]], segnando un gol di tacco al volo nella prima giornata di campionato contro la
====Genoa====
Approdato al Genoa nell'ambito della trattativa che ha riportato in rosanero [[Cesare Bovo]],<ref>
Titolare anche nella prima parte della [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]], nel mercato di riparazione viene ceduto alla [[
====Lazio====
Il
Nella [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|stagione 2010-2011]] diventa titolare fisso della squadra. Segna il primo gol con la maglia biancoceleste il 3 dicembre 2010 nella gara vinta per 3-1 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], dopo una carambola davanti alla porta.<ref>{{Cita web|url=https://m.fcinternews.it/l-avversario/biava-gol-fortunoso-ma-vantaggio-meritato-33172|titolo=Biava: "Gol fortunoso, ma vantaggio meritato"|autore=[[Fabrizio Romano (giornalista)|Fabrizio Romano]]|data=3 dicembre 2010|accesso=14 novembre 2024}}</ref> Alla fine del campionato le reti saranno tre in 35 incontri; il computo statistico è chiuso da una presenza in Coppa Italia.
Il 23 marzo 2012 rinnova il contratto fino al 30 giugno 2013,<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/2781-comunicato.html|titolo=Comunicato|data=23 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120325214757/http://www.sslazio.it/news/news/1-news/2781-comunicato.html|urlmorto=sì}}</ref> chiudendo la stagione con 31 presenze complessive, 26 in campionato (con una rete nel 3-0 sul [[Novara Calcio|Novara]]) e 5 in [[UEFA Europa League|Europa League]].
Nella [[Società Sportiva Lazio 2012-2013|stagione 2012-2013]] gioca 31 incontri in campionato, 8 in Europa League e 4 in [[Coppa Italia]], scendendo in campo anche il 26 maggio [[2013]], in occasione della finale vinta per 1-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Tre giorni dopo rinnova il contratto con la Lazio fino al 30 giugno [[2014]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/3957-comunicato.html|titolo=Comunicato|data=29 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130620010249/http://www.sslazio.it/news/news/1-news/3957-comunicato.html}} </ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2013/05/29-323212/Biava+rinnova%3A+Lazio+pi%C3%B9+forte+della+Roma|titolo=Biava rinnova: Lazio più forte della Roma|data=29 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304211309/http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2013/05/29-323212/Biava+rinnova:+Lazio+pi%C3%B9+forte+della+Roma|urlmorto=sì}}</ref>
Il 18 agosto 2013 perde la [[Supercoppa italiana 2013]] contro la {{Calcio Juventus|N}} per 0-4.<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2013/08/18/news/juve-lazio_4-0_a_roma_e_trionfo_bianconero-64960607/amp/|titolo=Supercoppa, Juventus-Lazio 4-0, a Roma è trionfo bianconero|autore=Jacopo Manfredi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 agosto 2013|accesso=14 novembre 2024}}</ref> Il 26 maggio [[2014]], dopo quattro anni e mezzo passati con la maglia biancoceleste con cui ha totalizzato 148 presenze totali, annuncia l'addio alla squadra data la scadenza del contratto.<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/4654-il-saluto-di-beppe-biava.html|titolo=Il saluto di Beppe Biava|data=26 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140528005532/http://www.sslazio.it/news/news/1-news/4654-il-saluto-di-beppe-biava.html|urlmorto=sì}}</ref>
====Atalanta====
Il 17 luglio 2014 firma un contratto con l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2014-2015/2014-07/17-07-Mercato-nerazzurro--Biava-all-Atalanta.html|titolo=CALCIOMERCATO: GIUSEPPE BIAVA ALL'ATALANTA|data=17 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140728223254/https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2014-2015/2014-07/17-07-Mercato-nerazzurro--Biava-all-Atalanta.html|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce il 23 agosto 2014, in occasione della vittoria casalinga per 2-0 contro il [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] nel terzo turno di Coppa Italia. Il successivo 31 agosto gioca invece la sua prima partita di campionato con i bergamaschi, contro l'Hellas Verona.
===Dirigente sportivo===
Nel 2016, è nominato responsabile dell'area tecnica del Cenate Sotto, squadra del suo paese natale, che milita in [[Seconda Categoria]].<ref>{{Cita web|url=http://www.grandistorie.it/pasciullo-un-luigino-a-cenate-sotto-con-tanta-gloria-atalantina-addosso/|titolo=Pasciullo, un Luigino a Cenate Sotto. Con tanta gloria atalantina addosso|data=5 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806175136/http://www.grandistorie.it/pasciullo-un-luigino-a-cenate-sotto-con-tanta-gloria-atalantina-addosso/|urlmorto=sì}}</ref>
===Allenatore===
Nell'estate 2016, Biava inizia la propria carriera da allenatore, firmando un contratto con la società bergamasca del [[Associazione Calcio Ponte San Pietro-Isola|Pontisola]] e andando a sostituire Domenico Anania sulla panchina della squadra Juniores nazionale.
Tuttavia, già all'inizio della stagione 2017-2018, l'ex-difensore fa ritorno all'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] dopo diciassette anni, chiamato a guidare la formazione [[Campionato nazionale Dante Berretti|Berretti]] della squadra blu-celeste. Qui, Biava trascorre cinque annate consecutive, compresa la stagione 2021-2022, in cui l'Under-19 dell'Albinoleffe partecipa al Campionato Primavera 3 e si aggiudica sia la promozione in [[Campionato Primavera 2|Primavera 2]] (avendo vinto il proprio girone di campionato), sia il [[Trofeo Dante Berretti|Trofeo Berretti]], titolo di categoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.albinoleffe.com/news/settore-giovanile/12890-primavera-3-pro-sesto-albinoleffe.html|titolo=Primavera 3, Pro Sesto - aL 0-2: blucelesti campioni e promossi in Primavera 2!|data=26 febbraio 2022|accesso=25 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.albinoleffe.com/news/settore-giovanile/12953-primavera-3-trofeo-berretti-gara-3-viterbese-albinoleffe.html|titolo=Trofeo Berretti Gara 3: AlbinoLeffe - Viterbese 3-3. Blucelesti Campioni d'Italia Primavera 3!|data=2 aprile 2022|accesso=25 giugno 2022}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.albinoleffe.com/news/prima-squadra/13015-giuseppe-biava-nuovo-allenatore-albinoleffe.html|titolo=Giuseppe Biava è il nuovo allenatore dell'U.C. AlbinoLeffe!|data=23 giugno 2022|accesso=25 giugno 2022}}</ref>
Il 23 giugno del 2022, viene ufficializzato l'approdo di Biava sulla panchina della prima squadra dell'AlbinoLeffe, in sostituzione di [[Michele Marcolini]]: l'ex-difensore ottiene così il suo primo ruolo ufficiale nel calcio professionistico.<ref name=":0" /> Viene sollevato dall'incarico il 21 febbraio 2023 con la squadra al quattordicesimo posto in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.albinoleffe.com/news/prima-squadra/13355-mister-giuseppe-biava-sollevato-incarico-allenatore-prima-squadra.html|titolo=MISTER GIUSEPPE BIAVA SOLLEVATO DALL'INCARICO DI ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA|data=21 febbraio 2023}}</ref> Nell'estate seguente diventa il vice di [[Francesco Modesto]] all'[[Atalanta Bergamasca Calcio U23|Atalanta Under 23]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioatalanta.it/2023/07/19/under-23-ufficiale-scelto-lallenatore-in-seconda/|titolo=Under 23, UFFICIALE: scelto l’allenatore in seconda|autore=Marina Belotti|data=19 luglio 2023|accesso=14 novembre 2024}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 85 ⟶ 107:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 101 ⟶ 122:
!Pres
!Reti
|-
|| 1995-1996 || rowspan=
|-
|| 1996-1997 || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|D]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia
|-
|
|-
!colspan="3"|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|
|-
|
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 1 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 22 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 3 || 0 || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 112 || 5 || || 11 || 1 || || 4 || 0 || || - || - || 127 || 6
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 48 || 3 || || 5 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 58 || 3
|-
|
|-
|[[Società Sportiva Lazio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 3
|-
|[[Società Sportiva Lazio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 26 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[Europa League 2011-2012|UEL]] || 5<ref name=dueoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 31 || 1
|-
|[[Società Sportiva Lazio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 4 || 0 || [[Europa League 2012-2013|UEL]] || 8<ref name=dueoff/> || 0 || - || - || - || 43 || 1
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 1 || 0 || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lazio|| 125 || 6 || || 6 || 0 || || 15 || 0 || || 1 || 0 || 147 || 6
|-
|[[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|2014-2015]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 527 || 22 || || 34 || 1 || || 24 || 0 || || 1 || 0 || 586 || 23
|}
====Club====
''Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2023.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2022-2023|2022-feb. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio AlbinoLeffe|N}} || [[Serie C 2022-2023|C]] || 28 || 8 || 10 || 10 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|29|8|10|11}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 28 || 8 || 10 || 10 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|29|8|10|11}} ||
|}
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
=====Competizioni nazionali=====
*{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|1}}
:Albinese: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
:AlbinoLeffe: [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|2001-2002]]
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Palermo: [[Serie B 2003-2004|2003-2004]]
*{{Calciopalm|coppa Italia |1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]]
===Allenatore===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera 3|1}}
:Albinoleffe: 2021-2022
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|3712}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||