Monkey D. Rufy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 2A02:B127:8F02:73A2:6D4E:2ED7:6517:4B1C (discussione), riportata alla versione precedente di Zoro1996
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
<!--IL NOME DEL PERSONAGGIO QUI UTILIZZATO È TRATTO DALLA VERSIONE ITALIANA DEL MANGA EDITA DALLA STAR COMICS, ED È DA CONSIDERARSI QUINDI LA TRADUZIONE UFFICIALE ITALIANA. SI PREGA DI NON MODIFICARLO-->
{{avvisounicode}}
{{Personaggio
{{Torna a|Ciurma di Cappello di Paglia}}
|medium = anime e manga
{{Quote|Diventerò il [[Re dei pirati]].|Monkey D. Rufy}}
|universo = ''[[One Piece]]''
{{personaggio
|lingua originale = Giapponese
| progetto = anime e manga
|nome = モンキー・D・ルフィ
| universo = One Piece
|nome traslitterato = Monkī Dī Rufi
| autore = Eiichiro Oda
|nome italiano = Monkey D. Rufy
| lingua originale = giapponese
|soprannome = {{Nihongo|Cappello di paglia|麦わら|Mugiwara}}
| paese = Giappone
|immagine = Monkey D. Rufy.png
| editore = Shūeisha
|didascalia = Monkey D. Rufy dopo i due anni di allenamento
| prima apparizione=''[[Weekly Shonen Jump]]''
|autore = [[Eiichirō Oda]]
| nome italiano = Monkey D. Rufy
|editore = [[Shūeisha]]
| nome = ルフィ
|data inizio = 19 luglio 1997<ref>{{cita web|url=https://www.jajanken.net/en/issues/1997-08-04|titolo=Weekly Shonen Jump 1997 Issue 34|lingua=en|accesso=17 ottobre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.jajanken.net/sakuhins/aAg89lnKZQ|titolo=ONE PIECE 掲載号・タイトル|lingua=ja|accesso=17 ottobre 2023}}</ref>
| nome traslitterato = Rufi
|prima apparizione = ''One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol1|capitolo 1]]
| cognome = モンキー・D・
|data inizio Italia = 1º luglio 2001<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=274263|titolo=One Piece 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=17 dicembre 2013}}</ref>
| cognome traslitterato = Monkī D.
|sesso = M
| altezza = 172<ref>{{cita|Eiichirō Oda|p. 14|opred}}</ref>
|data di nascita = 5 maggio<ref>''One Piece'', [[Shitsumon o Boshū Suru|SBS]] del volume 15, pagina 86.</ref>
| sesso = M
|luogo di nascita = [[Universo di One Piece#Mare Orientale|Villaggio di Foosha]]
| immagine = Monkey_D._Rufy.png
|razza = umano
| didascalia = Monkey D. Rufy
|attore = [[Iñaki Godoy]]
| data inizio =
|attore 2 = [[Colton Osorio]]
* Manga: Capitolo 1
|attore 2 nota = (da bambino)
* Anime: Episodio 1
| doppiatore = Mayumi[[Urara TanakaTakano]]<ref name=OAVdopp/>
| doppiatore nota = <ref name="ann">{{Ann|anime|836|(''[[One Piece}}</ref>: Taose! Kaizoku Gyanzac]]'')
|doppiatore 2 = [[Mayumi Tanaka]]<ref name="ann">{{Ann|anime|836|One Piece}}</ref><ref name=rufy/>
| doppiatore 2 = Urara Takano
| doppiatore 2italiano nota= =[[Luigi (OAV)Rosa]]
| doppiatore italiano nota = Luigi(dal [[2001]] al Rosa[[2008]])
|doppiatore italiano 2 = [[Renato Novara]]
| doppiatore italiano nota = (Ep. 1-255, Film 1-5)<ref name ="antoniogenna">[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/allarrembaggio.htm One Piece] a [[Il mondo dei doppiatori]]</ref>
|doppiatore italiano 2 nota = (dal 2008)<ref name="nuovodopp">{{cita web|url=http://animeclick.it/notizia.php?id=20110|titolo=One Piece, Pirati all'arrembaggio, un alchimista per capitano|editore=[[Animeclick]]|data=30 settembre 2008|accesso=4 settembre 2020|dataarchivio=16 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216081517/http://www.animeclick.it/notizia.php?id=20110|urlmorto=sì}}</ref><br />Vedi [[#Altri media|altri media]] per gli altri
| doppiatore italiano 2 = Renato Novara
|affiliazione = [[Ciurma di Cappello di paglia]]
| doppiatore italiano 2 nota = (Ep. 256+, Film 6-7)<ref name="nuovodopp">[http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=20110 Notizia] su [[Animeclick]]</ref>
}}
| doppiatore italiano 3 = Patrizia Scianca
{{Nihongo|'''Monkey D. Rufy'''|モンキー・D・ルフィ|Monkī Dī Rufi}} è il protagonista del [[manga]] ''[[One Piece]]'', scritto e disegnato da [[Eiichirō Oda]], e delle sue opere derivate. Nell'edizione italiana della serie televisiva [[anime]] è soprannominato '''Rubber''' fino all'episodio 578, mentre a partire dall'episodio 579, nei film usciti al cinema anche in Italia, nell'adattamento ''live-action'' e nella versione sottotitolata Netflix dell'anime viene mantenuta la sua traslitterazione ufficiale '''Monkey D. Luffy'''<ref name=nomeita>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/one-piece-addio-rubber-doppiaggio-italiano-nomi-giapponesi-547909.html|titolo=One Piece, addio Rubber: nel doppiaggio italiano ora ci sono i nomi giapponesi|autore=Amedeo Sebastiano|editore=Anime Everyeye|data=21 ottobre 2021|accesso=22 ottobre 2021}}</ref>.
| doppiatore italiano 3 nota = (da bambino)
| doppiatore italiano 4 = Davide Garbolino
| doppiatore italiano 4 nota = (Ep. 125, alcuni secondi)
| doppiatore italiano 5 = Cinzia Massironi
| doppiatore italiano 5 nota = (da bambino nell'ep. 279)
| età = *17 <small>(prima dei due anni di allenamento)</small><ref>''Manga di One Piece'', [[Shitsumon o Boshū Suru|SBS]] del [[Capitoli di One Piece#vol4|volume 4]], capitolo 27</ref>
*19 <small>(dopo i due anni di allenamento)</small>
| data di nascita = [[5 maggio]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Shitsumon o Boshū Suru|SBS]] del [[Capitoli di One Piece#vol15|volume 15]], capitolo 130</ref>
| occhi = Neri
| capelli = Neri
| parenti = * [[Monkey D. Dragon]] <small>(padre)</small>
* [[Portuguese D. Ace]] <small>(fratello adottivo, deceduto)</small>
* [[Sabo]] <small>(fratello adottivo)</small>
* [[Monkey D. Garp]] <small>(nonno)</small>
* [[Curly Dadan]] <small>(madre adottiva)</small>
| rango = *Capitano
*Supernova
| taglia = *<del>30.000.000 [[Immagine:Berrysymbol.gif|Berry]]</del> <small>(Arlong Park)</small>
*<del>100.000.000 [[Immagine:Berrysymbol.gif|Berry]]</del> <small>(Alabasta)</small>
*<del>300.000.000 [[Immagine:Berrysymbol.gif|Berry]]</del> <small>(Enies Lobby)</small><!-- aspettare a mettere la taglia -->
*400.000.000 [[Immagine:Berrysymbol.gif|Berry]] <small>(Marineford)</small>
|oggetti = Cappello di Paglia <small>(datogli in prestito da [[Shanks]])</small>
| alleati = *[[Ciurma di Shanks il rosso]]
*[[Ciurma di Cappello di Paglia]]
*[[Mr. 2 Von Clay|Mr. 2]]
*[[Silvers Rayleigh]] <small>(maestro ed amico)</small>
*[[Boa Hancock]]
*<s>[[Edward Newgate|Barbabianca]]</s> <small>(deceduto)</small>
*[[Ciurma di Barbabianca]]
*[[Le undici supernove#Trafalgar Law|Trafalgar Law]]
*[[Emporio Ivankov]]
*[[Inazuma]]
*[[Jinbe (One Piece)|Jinbe]]
| formazione attuale = [[Ciurma di Cappello di Paglia]]
| abilità = *[[frutto del diavolo#Paramisha|Frutto Gom Gom]]
*Ambizione Haou-Shoku<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol53|volume 53]], capitolo 519</ref>
*Resistenza, forza e velocità sovrumane.
}}, detto {{nihongo|'''Cappello di paglia'''|麦わらの|Mugiwara no|"col cappello di paglia"}}, è il [[protagonista]] della serie [[manga]] ed [[anime]] ''[[One Piece]]'', scritto e disegnato dal [[mangaka]] [[Eiichiro Oda]]. Nella versione italiana dell'anime il suo nome è stato mutato in '''Rubber''', giustificando il cambiamento, come dice il protagonista stesso (sempre nell'edizione italiana dell'anime) come conseguenza per aver ingerito il frutto Gom Gom e diventando quindi un ''ragazzo di gomma''<ref>''Anime di One Piece'' (edizione italiana), [[episodi di One Piece (prima stagione)#ep45|episodio 45]]</ref>, mentre nell'edizione italiana ([[Star Comics]]) del manga ''Rufi'' è stato traslitterato come «Rufy»; tuttavia, come è scritto sugli avvisi di taglia, la traslitterazione corretta sarebbe '''Luffy'''<ref name="manga 96">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol11|volume 11]], capitolo 96</ref>. Nell'episodio 400 dell'edizione italiana viene menzionato da [[Pirati Jolly Roger#Silvers Rayleigh|Silvers Rayleigh]] il nome completo del protagonista, coerente con la scelta fatta nell'adattamento italiano: '''Monkey D. Rubber'''. A partire dall'episodio 401, il prologo con la voce del narratore presenta il protagonista dicendo:"Il pirata '''Monkey D.Luffy''', detto '''Rubber'''".
 
Rufy è un ragazzo il cui corpo ha acquisito le proprietà della gomma dopo aver inavvertitamente ingerito un [[frutto del diavolo]]: grazie a ciò può eseguire una vasta gamma di attacchi accumulando energia nel proprio corpo e sfruttando l'elasticità dei suoi arti; tale frutto è inizialmente presentato con il nome di Gom Gom ma nel corso della trama si scopre la sua reale natura, ossia quella dell'Homo Homo modello Nika, che permette a Rufy di trasformarsi nell'omonimo guerriero leggendario e di acquisirne i poteri<ref name=cap1044/><ref name=screenrantG5/><ref name="nuovo potere"/>. Per inseguire il suo sogno di trovare il leggendario tesoro [[One Piece (tesoro)|One Piece]] appartenuto a [[Gol D. Roger]] e diventare il [[Re dei pirati]], egli salpa dal suo villaggio nel Mare Orientale e si mette in viaggio attraverso la Rotta Maggiore, raccogliendo intorno a sé una ciurma, conosciuta come i [[ciurma di Cappello di paglia|pirati di Cappello di paglia]], e affrontando numerosi nemici<ref name=rufy>{{cita|''Monkey D. Rufy''|su one-piece.com|opcom}}.</ref>.
==Il personaggio==
Noto come Cappello di Paglia, è il capitano della ciurma. Sogna di diventare il Re dei Pirati emulando le gesta del leggendario Gol D. Roger, e per farlo dovrà trovare il tesoro di [[Gol D. Roger]], lo ''[[Terminologia di One Piece#One Piece|One Piece]]''. Rufy è un ragazzo molto forte e determinato. Porta una cicatrice sotto l'occhio sinistro, taglio che si fece da solo a sette anni per dimostrare il suo coraggio alla [[ciurma di Shanks]]<ref name=cap1>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol1|volume 1]], capitolo 1</ref>. È in sostanza la prima azione di Rufy in tutto il manga. Nell'anime, incluso l'originale [[lingua giapponese|giapponese]], la scena è stata tagliata perché troppo cruenta e non viene spiegato come Rufy si sia procurato la cicatrice. Veste un cappello di paglia, donatogli da Shanks il Rosso quando era ancora un bambino. È presentato come un personaggio piuttosto stupido, ma spesso dimostra di essere indiscutibilmente degno per la sua bontà e sensibilità che manifesta per i problemi degli altri, quindi anche di essere il capitano della nave. Ad esempio, negli eventi di Arlong Park, nonostante non ascolti la storia di [[Nami]] assieme agli altri in quanto completamente disinteressato<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol9|volume 9]], capitolo 77</ref>, gli basta guardare la sua compagna piangere a spronarlo ad andare ad affrontare [[Arlong]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol9|volume 9]], capitolo 81</ref>. È un ragazzo semplice, ingenuo e spensierato. È anche piuttosto istintivo, intraprendente e temerario, e il più delle volte agisce in modo implusivo, provocando spesso molti guai ai suoi compagni. È disposto a sacrificare se stesso pur di proteggere i suoi amici, e proprio perché non vuole perdere nessuno dei suoi compagni, vuole diventare più forte. Sembra non conoscere paura. Ha una forza enorme grazie ad un costante allenamento, ed è completamente immune ai proiettili e persino al frutto [[Frutti del Diavolo|Rogia]] di [[Ener]] grazie ai poteri del [[frutto del diavolo]] ''Gom Gom'', che ha trasformato il suo corpo in gomma. È costantemente affamato, soprattutto durante le battaglie. È uno dei personaggi con la "[[Terminologia di One Piece#D.|D]]". Sulla sua testa pende attualmente una taglia di 400.000.000 {{Img-Link|Img=Berrysymbol.gif|Link=Terminologia di One Piece#Berry}}<ref name=cap435>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol45|volume 45]], capitolo 435</ref>, il che fa di lui una delle '''[[Le undici supernove|undici supernove]]'''.
 
Oltre al manga, Rufy compare anche in altri media legati alla serie, tra cui l'[[Episodi di One Piece|anime]], i film, gli OAV e speciali, e nei diversi videogiochi e nella [[One Piece (serie televisiva)|serie televisiva live action]].
Dopo l'allenamento di due anni con Rayleigh, si procura una vistosa cicatrice a forma di X sul petto.
 
== Concezione e sviluppo ==
==Storia==
Una prima versione del personaggio era già presente in ''Forward'', prototipo di ''One Piece'' ideato da Oda nel 1994. Qui si sarebbe dovuto chiamare Monkey D. Pao: fisicamente molto simile a Rufy, avrebbe dovuto essere un ladro anziché un pirata<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/one-piece-sguardo-prototipo-manga-risale-30-anni-fa-728295.html|titolo=One Piece: uno sguardo al prototipo del manga, risale a 30 anni fa!|autore=Angela Capozzi|data=8 luglio 2024|accesso=18 luglio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://gamerant.com/one-piece-oda-might-just-have-revealed-joy-boy-true-name/|titolo=One Piece: Oda Might Just Have Revealed Joy Boy's True Name|autore=Rei Penber|data=8 luglio 2024|accesso=15 luglio 2024}}</ref>.
===Infanzia===
Rufy nacque nel villaggio di Foosha, un'isola del [[Mare Orientale (One Piece)|Mare Orientale]]<ref name=cap1/>. Quando aveva sette anni, nel suo villaggio fece sosta la ciurma dei pirati capitanata da [[Shanks il Rosso]], con cui Rufy fece ben presto amicizia, iniziando a coltivare il sogno di diventare pirata salpando assieme ai pirati di Shanks<ref name=cap1/>.
 
Il personaggio è stato poi ripensato come pirata e il suo nome è stato modificato una volta iniziato lo sviluppo di ''One Piece''. Rufy compare tanto nella prima bozza della ciurma<ref>{{cita|''One Piece Green''|p. 340|opgreen}}.</ref> quanto nelle prime due stesure dell'opera<ref name=red>''Romance Dawn'', prima stesura, presente in {{cita|''One Piece Red''||opred}}.</ref><ref name=wanted>''Romance Dawn'', seconda stesura, presente in {{cita|''One Piece Wanted!''||opwanted}}.</ref>, conosciute entrambe con il titolo ''Romance Dawn'', dove è identico al personaggio presente nel manga attuale: la sola differenza nell'aspetto fisico è la cicatrice sotto l'occhio sinistro, assente nelle prime stesure ma presente nella bozza della ciurma. Originariamente il suo sogno consisteva nel diventare un ''piece man'', ossia un pirata animato solo dallo spirito d'avventura, per contrastare i ''morgania'', pirati interessati solo al denaro<ref name=red />: tale sogno è stato mantenuto in entrambe le stesure di ''Romance Dawn''. Sin dall'inizio il suo più grande tesoro consisteva nel suo cappello di paglia: tuttavia, mentre nella prima stesura di ''Romance Dawn'' il cappello gli viene regalato da Shanks come nell'opera attuale<ref name=red />, nella seconda stesura gli viene donato da suo nonno, vecchio ''piece man''<ref name=wanted /> ed archetipo di [[Monkey D. Garp]]<ref>''One Piece'', SBS del volume 47, pagina 162.</ref><ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/speciale-one-piece-romance-dawn-alba-avventura-43316.html|titolo=One Piece Romance Dawn: l'alba di una grande avventura|autore=Andrea Stella|editore=Anime everyeye|data=3 aprile 2019|accesso=25 febbraio 2021}}</ref>. Anche il suo Jolly Roger era differente: era sempre presente il teschio con il cappello di paglia, ma anziché le ossa incrociate vi erano delle braccia allungate ed ondeggianti<ref name=red />.
In uno di quei giorni, alla locanda di [[Abitanti del Mare Orientale#Makino|Makino]] insieme a Shanks, Rufy mangiò senza volerlo uno dei [[frutti del diavolo]], il ''Gom Gom'', che trasformò il suo corpo in gomma, privandolo però della capacità di nuotare<ref name=cap1/>. Poco dopo Rufy fu rapito dal masnadiero [[Abitanti_del_Mare_Orientale#Higuma|Higuma]], che lo gettò in mare pochi istanti prima di essere divorato da un mostro marino. Proprio quando anche Rufy stava per essere divorato, intervenne Shanks, che, a costo di un braccio, salvò la vita al bambino. Il giorno della partenza dei pirati di Shanks, Rufy promise che sarebbe diventato il re dei pirati, e per questo Shanks gli regalò il suo cappello di paglia, dicendogli: ''un giorno verrai a restituirmelo, quando sarai diventato un bravo pirata''<ref name=cap1/>. Da allora Rufy è talmente affezionato al suo cappello da non lasciarlo toccare da nessuno, tranne che dai suoi compagni<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol3|volume 3]], capitolo 18</ref>.
 
L'autore ha affermato di aver creato Rufy come un personaggio che agisce prima di pensare, sottolineando questa sua caratteristica non facendolo quasi mai esprimere attraverso pensieri o monologhi interiori<ref name=SBS54>''One Piece'', SBS del volume 54, p. 42.</ref>. Tuttavia, rendendosi conto che il Rufy della prima metà della storia non avrebbe funzionato nella seconda, ha avvertito la necessità di farlo maturare attraverso la morte di Ace e un allenamento di due anni; la durata del timeskip è stata decisa per evitare che Rufy diventasse troppo adulto, così da mantenere il target ''shōnen'' del personaggio<ref name=intervistaace/><ref name=nuovohaki/>.
Poco tempo dopo, quando Rufy aveva ancora 7 anni<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 582</ref>, suo nonno Garp lo fece allevare da Curly Dadan, la stessa donna a cui tempo prima aveva affidato Ace. In questa occasione avvenne il primo incontro fra Rufy e il figlio di Gol D. Roger. Rufy cercherà subito di fare amicizia col suo nuovo compagno e, nonostante l'iniziale indifferenza di Ace, riuscirà a stringere con lui una forte amicizia. I due diventeranno anche amici di Sabo, un ragazzino che vive in un luogo malfamato dell'isola di Dawn chiamato Terminal Grigio ma che, in seguito, si scoprirà essere di nobili origini<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 585</ref>. I tre ragazzi, inoltre, faranno un patto di fratellanza fra loro<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 584</ref>. Il trio, però, verrà diviso da Bluejam, un pirata corrotto dal nobile padre di Sabo che rivuole il proprio figlio, fuggito tempo addietro dalla casa paterna. Sabo diventerà oggetto di ostilità da parte dei suoi genitori e da parte di Stelly, suo fratello adottivo che gli rivela le intenzioni da parte del re di [[Geografia di One Piece#Dawn Island|Goa]] di dare alle fiamme il Terminal Grigio, questo incendio coinvolgerà anche Ace, Rufy e la ciurma di Bluejam che verrà sconfitta da Dadan ed Ace<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 587</ref>. In seguito, Ace e Rufy vengono a conoscenza della morte di Sabo e così decideranno di prendere il mare quando avranno compiuto 17 anni<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 589</ref>.
 
Rispondendo a una domanda di un fan, che gli ha fatto notare che il frutto di Rufy è relativamente debole rispetto a molti altri poteri comparsi nel manga, Oda ha anche dichiarato che, non sopportando l'idea di un eroe assolutamente invincibile, ha scelto quel potere per il suo protagonista perché è il più ridicolo che gli fosse venuto in mente: l'autore sostiene infatti che indipendentemente da quanto il manga possa diventare serio Rufy continuerebbe ad allungarsi e a deformarsi, permettendogli di creare scene divertenti in qualsiasi momento<ref name=ridicolo>''One Piece'', SBS del volume 65, pagina 42.</ref>. Ciò risulta particolarmente evidente con il risveglio del frutto durante lo scontro con Kaido<ref name=cap1044/>, con il quale Rufy assume comportamenti e abilità paragonabili a quelle dei personaggi di cartoni animati ''[[slapstick]]'', come i ''[[Looney Tunes]]''<ref name = cartoon/> o ''[[Tom & Jerry]]'': proprio da questi ultimi Oda ha tratto ispirazione per la creazione del risveglio, sostenendo però che gli è risultato difficile contrapporre la serietà di Kaido con gli scherzi e le battute di Rufy durante lo scontro<ref>{{cita web|url=https://comicbook.com/anime/news/one-piece-gear-fifth-tom-jerry/|titolo=One Piece Creator Shares How Tom and Jerry Inspired Gear Fifth|autore=Megan Peters|editore=ComicBook|data=27 luglio 2022|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>; ha inoltre affermato di aver ideato il risveglio in quel modo perché voleva divertirsi nel disegnarlo, pur sapendo che non tutti i lettori lo avrebbero apprezzato<ref name="doppia intervista">{{cita web|url=https://www.cbr.com/one-piece-creator-eiichiro-oda-luffy-serious-shonen-manga/|titolo=One Piece Creator Criticizes Modern Shonen Manga for Being Too Serious|autore=Renee Senzatimore|editore=CBR|data=22 luglio 2022|accesso = 2 giugno 2023|lingua=en}}</ref>:
===Mare Orientale===
Dieci anni dopo la visita di Shanks e tre anni dopo la partenza di Ace, Rufy parte dalla sua isola per diventare re dei pirati<ref name=cap1/> e a questo scopo inizia a reclutare membri per la sua ciurma e a sconfiggere i nemici che gli si parano davanti: [[Albida]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol1|volume 1]], capitolo 2</ref>, [[Bagy il Clown]]<ref name=cap20>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol3|volume 3]], capitolo 20</ref>, il [[capitano Kuro]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 5]], capitolo 39</ref>, il comandante [[Creek (One Piece)|Creek]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol8|volume 8]], capitolo 66</ref> e l'uomo-pesce [[Arlong]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol11|volume 11]], capitolo 93</ref>. A causa di queste azioni, la [[Marina (One Piece)|Marina]] mette sulla sua testa una taglia di 30 milioni di Berry<ref name="manga 96"/>. La sua ciurma è composta da [[Roronoa Zoro]], [[Usop]], [[Sanji]] e [[Nami]] ed insieme a loro salpa verso la [[Rotta Maggiore]]<ref name=cap100>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol12|volume 12]], capitolo 100</ref> dopo essere sfuggito al capitano [[Smoker]] a [[Geografia_di_One_Piece#Rogue_Town|Logue Town]], anche grazie all'aiuto di suo padre [[Monkey D. Dragon]]<ref name=cap100/>.
 
{{citazione|L'ho disegnato perché voglio davvero divertirmi, e credo che vada bene se alla gente non piace. [...] I manga di combattimento devono diventare via via più seri per adattarsi alle aspettative dei lettori, e io onestamente lo odio. Decisamente non voglio che la mia opera diventi un manga serio di quel genere<ref name="doppia intervista"/>.|Eiichiro Oda, durante un'intervista doppia contenuta nel numero 34 di ''Weekly Shonen Jump'', pubblicato il 24 luglio 2022<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/one-piece-eiichiro-oda-gosho-aoyama-intervista-jump-597846.html|titolo=One Piece, Eiichiro Oda e Gosho Aoyama insieme per un'intervista su Jump|autore=Simone Bonanzinga|editore=Anime everyeye|data=12 luglio 2022|accesso=2 giugno 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://zebrack-comic.shueisha.co.jp/magazine/1/issue/1597/detail|titolo=2022年34号 [Numero 34, anno 2022]|editore=Shueisha|data=24 luglio 2022|accesso=2 giugno 2023|lingua=ja}}</ref>}}
===Baroque Works===
Una volta entrati nella Rotta Maggiore Rufy e i suoi vengono presi di mira da uno dei membri della temibile [[Flotta dei Sette]], [[Crocodile]], perché decidono di aiutare la principessa del regno di Alabasta, [[Bibi Nefertari]], che deve salvare il suo paese da un colpo di stato di Crocodile<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol13|volume 13]], capitolo 113</ref>. Dopo alcune schermaglie con alcuni official agents a [[Geografia di One Piece#Whiskey Peak|Whiskey Peak]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol13|volume 13]], capitolo 112</ref> e a [[Little Garden]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol14|volume 14]], capitolo 126</ref>, e dopo aver sconfitto a Drum il malvagio re [[Blik Wapol|Wapol]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol17|volume 17]], capitolo 151</ref>, ad Alabasta in una terribile battaglia Rufy riesce a sconfiggere Crocodile e a smantellare la Baroque Works<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol23|volume 23]], capitolo 210</ref>. Durante la permanenza ad Alabasta, Rufy incontra anche suo fratello, [[Portuguese D. Ace]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol18|volume 18]], capitolo 158</ref>. Dopo la partenza, la sua taglia aumenta a 100 milioni di Berry in quanto il Governo non vuole far scoprire che il traditore Crocodile sia stato sconfitto da lui<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol23|volume 23]], capitolo 213</ref>.
 
===Skypiea eNome Longring Longland===
La traslitterazione ufficiale del nome giapponese del personaggio è Monkey D. Luffy, come compare ad esempio sugli avvisi di taglia<ref name="manga 96">''One Piece'', volume 11, capitolo 96 (edizione giapponese).</ref>. [[Eiichirō Oda]] ha dichiarato di averlo scelto perché suonava appropriato per il suo protagonista. Solo in seguito scoprì che esiste il termine inglese ''luffing'', equivalente dell'italiano «[[orzare]]», usato in ambito velico e si disse compiaciuto della coincidenza<ref>{{cita pubblicazione|titolo=|rivista=Shonen Jump|volume=1|numero=3|data=marzo 2003|editore=[[Viz Media]]|lingua=en}}</ref>.
Sull'isola di Jaya Rufy affronta e sconfigge il pirata [[Iena Bellamy]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol25|volume 25]], capitolo 232</ref> che lo aveva deriso per il suo carattere sognatore<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol24|volume 24]], capitolo 225</ref> e aveva malmenato i suoi amici dell'[[alleanza Saruyama]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol25|volume 25]], capitolo 231</ref>, poi riesce a sfuggire a [[Marshall D. Teach]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol25|volume 25]], capitolo 236</ref>. Arrivato a [[Skypiea]], l'isola del cielo, lui e la ciurma si mettono contro il dio dell'isola, God [[Ener]], e Rufy riesce a sconfiggerlo dopo una lunga e ardua battaglia grazie al suo corpo di gomma<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol32|volume 32]], capitolo 298</ref>, liberando la popolazione oppressa e ristabilendo la pace.
 
Nell'edizione italiana del manga, {{nihongo2|ルフィ|Rufi}} è stato traslitterato invece come Rufy: tale nome è utilizzato anche nell'adattamento italiano di vari media, tra i quali la trasmissione sottotitolata in streaming su ''[[Crunchyroll]]''<ref>{{cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/series/GRMG8ZQZR/one-piece|titolo=One Piece|sito=[[Crunchyroll]]|accesso=18 settembre 2023}}</ref>. Nella versione italiana dell'anime al personaggio viene assegnato il soprannome Rubber<ref>{{cita web|url=https://www.metropolitanmagazine.it/66805/|titolo=Adattamenti e censure folli negli Anime|autore=Simone Zavaglia|editore=Metropolitan Magazine|sito=metropolitanmagazine.it|data=8 settembre 2017|accesso=17 gennaio 2019}}</ref>, giustificandolo, come asserisce il protagonista stesso, come conseguenza per aver mangiato il frutto Gom Gom ed essere diventato quindi un "uomo di gomma"<ref>Anime di ''One Piece'' (edizione italiana), episodio 45</ref>. Ciononostante, nel [[flashback]] dell'episodio 4 il personaggio viene chiamato Rubber ancora prima di aver ingerito il frutto. Nell'episodio 400 è stato chiamato Monkey D. Rubber mentre, nelle introduzioni presenti a partire dall'episodio successivo, è stato detto che il suo vero nome fosse Monkey D. Luffy e che Rubber fosse un soprannome. Nell'edizione italiana del film ''[[One Piece Gold - Il film]]'' viene chiamato unicamente Monkey D. Luffy per la prima volta; il nome originale viene ripristinato nella serie a partire dall'episodio 579<ref name=nomeita/>, per poi essere utilizzato anche nell'[[One Piece (serie televisiva)|adattamento ''live-action'']] di ''[[Netflix]]''<ref>{{cita web|url=https://www.netflix.com/it/title/80217863|titolo=One Piece|sito=[[Netflix]]|accesso=18 settembre 2023}}</ref> e nell'anime sottotitolato pubblicato sulla stessa piattaforma.
Scesi da Skypiea, sull'isola Longring Longland sconfigge il pirata [[Foxy la volpe argentata]] nel terzo round del gioco per pirati detto [[Davy Back Fight]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol34|volume 34]], capitolo 318</ref>.
 
== Biografia del personaggio ==
===Water Seven ed Enies Lobby===
===L'infanzia, il Mare Orientale e la prima metà della Rotta Maggiore===
Dopo l'arrivo a [[Water Seven]], Rufy si scontra con Usop perché questi non vuole accettare la decisione del capitano di abbandonare la nave, ormai troppo malandata, per prenderne una nuova<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol35|volume 35]], capitolo 331</ref> e lo sconfigge in un duello<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol35|volume 35]], capitolo 333</ref>. Il giorno dopo combatte anche contro il cyborg [[Franky]], furioso perché, per vendicare Usop, ha picchiato i suoi uomini, e contro i carpentieri della [[Galley-La Company]], che lo credono colpevole di un tentato omicidio al sindaco [[Iceburg]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol35|volume 35]], capitolo 336</ref>. In realtà, come si scopre la sera stessa, i veri colpevoli sono i membri del [[CP9]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol36|volume 36]], capitolo 345</ref>. Rufy prova a combatterli per salvare la sua compagna [[Nico Robin|Robin]], convinta da loro ad aiutarli, ma questi sono nettamente più forti e lo sconfiggono facilmente<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol37|volume 37]], capitolo 349</ref>.
[[File:One Piece vol 1.jpg|thumb|Copertina italiana del volume 1 del manga, raffigurante i primi membri della ciurma: da sinistra Nami, Rufy e Zoro]]
Rufy è il figlio del leader dell'[[Personaggi di One Piece#Armata rivoluzionaria|armata rivoluzionaria]] [[Monkey D. Dragon]] e nipote del viceammiraglio della [[Marina (One Piece)|marina]] [[Monkey D. Garp]]<ref>''One Piece'', volume 45, capitoli 431 e 432</ref>: nato nel villaggio di Foosha, sull'[[Universo di One Piece#Mare Orientale|Isola Dawn]] nel Mare Orientale, da bambino fa conoscenza con [[Shanks (personaggio)|Shanks il Rosso]], capitano di una banda di pirati che si trovavano sull'isola. Il pirata fa da subito una buona impressione al ragazzino, spingendolo a chiedergli più volte di farlo entrare nella sua ciurma, ottenendo però sempre un netto rifiuto dal capitano; nel mentre si nutre accidentalmente del [[Frutto del diavolo]] chiamato Gom Gom, che lo rende un uomo di gomma. Un giorno Shanks salva Rufy da una banda di malviventi e subito dopo dall'attacco di un mostro marino, a costo del suo braccio sinistro: a seguito di ciò Rufy promette a Shanks che sarebbe diventato [[Re dei pirati]], ricevendo dal capitano il suo cappello di paglia come pegno della promessa<ref name=cap1>''One Piece'', volume 1, capitolo 1</ref>. Dopo la partenza del Rosso Rufy viene affidato da suo nonno alle cure di [[Curly Dadan]] dove conosce [[Portuguese D. Ace]] e [[Sabo (personaggio)|Sabo]], con i quali stringe un patto di fratellanza: i tre decidono di prendere il mare al compimento dei diciassette anni, ma Sabo viene apparentemente ucciso da un [[Nobili mondiali|Nobile mondiale]]<ref>''One Piece'', volumi 60 e 61, capitoli dal 582 al 590</ref>.
 
Dieci anni dopo Rufy salpa dall'isola e inizia a riunire una ciurma, composta dallo spadaccino [[Roronoa Zoro]], dalla ladra e navigatrice [[Nami]], dal cecchino [[Usop]] e dal cuoco [[Sanji]], entrando anche in possesso della nave ''[[Going Merry]]'' donata loro da [[Kaya (personaggio)|Kaya]], amica di Usop; nel mentre affronta e sconfigge alcuni tra i pirati più pericolosi del Mare Orientale come [[Bagy (personaggio)|Bagy il clown]], [[Kuro (One Piece)|Kuro]], [[Creek (personaggio)|Creek]] e l'uomo-pesce [[Arlong]] facendosi così notare dalla marina, che gli mette una taglia sulla testa<ref>''One Piece'', volumi dall'1 al 11, capitoli dal 2 al 96</ref>. Intenzionati a entrare nella [[Geografia di One Piece|Rotta maggiore]] sfuggono alla cattura da parte del capitano della Marina [[Smoker]], giungendo alla Reverse Mountain dove conoscono [[Crocus (personaggio)|Crocus]], ex medico di bordo del precedente Re dei pirati [[Gol D. Roger]], e la balena [[Lovoon]]<ref>''One Piece'', volume 12, capitoli dal 100 al 105</ref>; qui si imbattono in un'organizzazione criminale capitanata dal membro della [[Flotta dei Sette]] [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]] chiamata [[Baroque Works]]. Conoscono anche [[Nefertari Bibi]], principessa del regno di [[Alabasta]] preso di mira dall'organizzazione; la ciurma accompagna Bibi a salvare il suo paese, conoscendo e reclutando nel mentre il medico [[TonyTony Chopper]], una renna antropomorfa e dotata di intelligenza umana. Ad Alabasta sconfiggono Crocodile, che viene arrestato poi da Smoker, e liberano il paese; conoscono inoltre [[Nico Robin]], ex braccio destro di Crocodile e unica persona al mondo in grado di leggere i [[Poignee Griffe]]<ref>''One Piece'', volumi dal 12 al 24, capitoli dal 106 al 217</ref>. Dopo essere sfuggiti a [[Marshall D. Teach]] giungono sull'isola nel cielo [[Skypiea]], dove Rufy sconfigge il dispotico tiranno dell'isola [[Ener]]. Tornati a terra, dopo il conflitto con [[Foxy (One Piece)|Foxy]] incontrano l'ammiraglio della Marina [[Aokiji]], che nonostante sconfigga facilmente Rufy li lascia scappare come ringraziamento per aver catturato Crocodile<ref>''One Piece'', volumi dal 25 al 34, capitoli dal 235 al 321</ref>. Giunti a [[Water Seven]] scoprono che la Merry non potrà più navigare essendo ormai irrimediabilmente danneggiata, e decidono di trovare una nuova nave. Contestualmente, Robin viene rapita dalla [[CP9]] il cui capo, [[Spandam]], è intenzionato a sfruttarla per trovare l'[[Pluton (One Piece)|Arma ancestrale Pluton]]: la ciurma si dirige quindi a [[Enies Lobby]] a salvarla assieme a [[Franky]], un cyborg carpentiere conosciuto nel mentre. Sull'isola Rufy dichiara apertamente guerra al Governo mondiale sconfiggendo i membri della CP9 [[Blueno]] e [[Rob Lucci]]. Salvata Robin, tornano a Water Seven dove Franky costruisce loro una nuova nave, la ''[[Thousand Sunny]]'', unendosi poi alla ciurma<ref>''One Piece'', volumi dal 34 al 45, capitoli dal 322 al 439</ref>. Nel Triangolo Florian conoscono lo scheletro musicista [[Brook (personaggio)|Brook]], che si unisce a loro, e sconfiggono il membro della Flotta dei sette [[Gekko Moria]]<ref>''One Piece'', volumi dal 46 al 50, capitoli dal 441 al 489</ref>.
Arrivati quindi ad Enies Lobby per salvare Robin, Rufy fa irruzione per primo causando il panico generale<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol39|volume 39]], capitolo 376</ref>. Dopo aver sconfitto oltre 10000 soldati si ritrova davanti a [[CP9#Blueno|Blueno]] sul tetto del Tribunale<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol40|volume 40]], capitolo 382</ref>. Messo alle strette, Rufy decide di usare una nuova tecnica, il ''Gear 2''<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol40|volume 40]], capitolo 387</ref>, sconfiggendo l'avversario con pochi colpi<ref name=cap388>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol40|volume 40]], capitolo 388</ref>. Dopo aver convinto Robin ad essere salvata<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol41|volume 41]], capitolo 398</ref>, si reca assieme ai suoi compagni dentro la torre di giustizia e, vagando dentro di essa, incontra [[Rob Lucci]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol42|volume 42]], capitolo 408</ref>, che gli blocca la strada per impedirgli di salvare la compagna. Dopo un estenuante e sanguinoso combattimento, Rufy sconfigge Rob Lucci<ref name="ReferenceA">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol44|volume 44]], capitolo 427</ref> grazie anche al Gear Third (il colpo finale però è stato lanciato in Gear Second).
 
Arrivano quindi all'arcipelago Sabaody: qui fanno conoscenza con [[Kayme]], una sirena, e con [[Silvers Rayleigh]], vicecapitano della ciurma di Gol D. Roger, cui chiedono di preparare la Sunny al viaggio verso l'isola degli uomini-pesce. Tuttavia, per difendere Kayme, Rufy prende a pugni un Nobile mondiale venendo quindi attaccato dall'ammiraglio [[Kizaru (personaggio)|Kizaru]]. Nonostante l'intervento di Rayleigh la ciurma viene intercettata da [[Orso Bartholomew]], che con i suoi poteri spedisce i membri in varie parti del mondo<ref>''One Piece'', volumi dal 50 al 53, capitoli dal 490 al 513</ref>. Rufy attera ad [[Amazon Lily]], dove fa la conoscenza dell'imperatrice dell'isola [[Boa Hancock]] e dove scopre che Ace è stato catturato da Teach, ora membro della Flotta dei Sette, e sta per essere giustiziato. Grazie all'aiuto di Hancock, invaghitasi di lui, Rufy riesce a introdursi ad [[Impel Down]] nel tentativo di liberare il fratello: nonostante non riesca nell'intento incontra nella prigione Bagy, Crocodile, il membro della Flotta [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]], il rivoluzionario [[Emporio Ivankov]] e gli ex membri della Baroque Works [[Mr. 1]], [[Mr. 2]] e [[Mr. 3]], con i quali riesce a fomentare un'evasione di massa<ref>''One Piece'', volumi dal 53 al 56, capitoli dal 514 al 549.</ref>. Il gruppo si dirige a [[Marineford]], dove si sta combattendo una guerra tra la [[ciurma di Barbabianca]], ossia i compagni di Ace, e la marina. Grazie agli sforzi combinati degli evasi e della flotta di Barbabianca Rufy riesce a giungere al patibolo e a liberare il fratello, che tuttavia muore per difendere Rufy da un attacco dell'ammiraglio [[Akainu]]. Rufy, collassato dal dolore, viene messo in salvo da Jinbe, dalla [[Undici Supernove|supernova]] [[Trafalgar Law]] e da Shanks, giunto sul luogo per porre fine alla guerra. Ritornato ad Amazon Lily, dove viene aiutato da Jinbe a superare la depressione ricordandogli che ha ancora i suoi amici per cui combattere, viene raggiunto da Rayleigh, che gli propone di allenarlo per i due anni successivi: grazie a Jinbe e a Rayleigh riesce a far giungere ai suoi compagni il messaggio che si sarebbero ritrovati al Sabaody da lì a due anni<ref>''One Piece'', volumi dal 57 al 61, capitoli dal 556 al 597.</ref>.
Ritornato a Water Seven e svegliatosi dopo due giorni di sonno, Rufy incontra suo nonno, il vice-ammiraglio della marina [[Monkey D. Garp]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol45|volume 45]], capitolo 431</ref> e i suoi due aiutanti, [[Kobi]] ed [[Hermeppo]]<ref name=cap432>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol45|volume 45]], capitolo 432</ref>. Dopo alcuni avvicendamenti, Rufy viene a conoscenza, grazie al nonno, dell'identità di suo padre<ref name=cap432/>: si tratta di [[Monkey D. Dragon]], il rivoluzionario considerato dal Governo mondiale il criminale più pericoloso al mondo, nonché la stessa persona che salvò Rufy a [[Logue Town]], durante lo scontro con [[Smoker]]. Durante la permanenza a Water Seven in attesa che venga costruita una nuova nave, Rufy, insieme al suo equipaggio, viene a sapere che la Marina ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella del capitano ammonta ora a 300 milioni di berry<ref name=cap435/>, il triplo della precedente.
 
===Il Nuovo Mondo e lo scontro con gli imperatori===
===Thriller Bark===
Due anni dopo, la ciurma si riunisce all'arcipelago Sabaody e salpa per l'[[Universo di One Piece#Paradiso|isola degli uomini-pesce]]: qui sconfiggono i [[nuovi pirati uomini-pesce]] capitanati da [[Hody Jones]] e fanno amicizia con il re dell'isola [[Nettuno (One Piece)|Nettuno]] e con la principessa [[Shirahoshi]], alla quale Rufy promette che in futuro l'avrebbe accompagnata a visitare la superficie; inoltre si riunisce con Jinbe, al quale chiede di unirsi alla ciurma ricevendo un temporaneo rifiuto<ref>''One Piece'', volumi dal 61 al 66, capitoli dal 598 al 653.</ref>. Giunti nel [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] sbarcano sull'isola di [[Punk Hazard]], dove Rufy stringe un'alleanza con Trafalgar Law finalizzata ad abbattere l'[[Quattro Imperatori (One Piece)|imperatore]] [[Kaido (personaggio)|Kaido]]: insieme, aiutati da Smoker, catturano [[Caesar Clown]], ex scienziato del Governo ora produttore di [[Universo di One Piece#SMILE|Frutti del diavolo artificiali]] per conto del membro della Flotta dei sette [[Donquijote Do Flamingo]], il quale li rivende poi proprio a Kaido. Fanno anche la conoscenza di [[Kin'emon]], samurai del [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|paese di Wa]], e di [[Kozuki Momonosuke|Momonosuke]]<ref>''One Piece'', volumi dal 66 al 70, capitoli dal 654 al 697.</ref>: assieme a loro salpano alla volta di [[Universo di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], regno di Do Flamingo. Qui Rufy scopre che questi è in possesso del frutto appartenuto ad Ace, il Foco Foco, e che ha indetto un torneo per vincerlo: Rufy vi si iscrive, facendo la conoscenza di [[Personaggi di One Piece#Combattenti del Colosseo|vari pirati e combattenti]] in lizza per ottenere il frutto. Superate le eliminatorie Rufy si riunisce a Sabo, sopravvissuto all'attacco del Nobile Mondiale e unitosi all'armata rivoluzionaria, con il quale si scambia nel torneo dirigendosi poi ad affrontare Do Flamingo assieme a Law. Dopo averlo sconfitto, sfugge all'attacco dell'ammiraglio [[Fujitora]] e riceve la richiesta di alcuni dei combattenti del torneo di formare una flotta ai suoi ordini<ref>''One Piece'', volumi dal 71 all'80, capitoli dal 701 all'800.</ref>.
Attraversando il misterioso Triangolo Florian, la ciurma si imbatte nell'isola vagante [[Thriller Bark]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol46|volume 46]], capitolo 443</ref>, dove [[Gekko Moria]], membro della [[Flotta dei 7]], crea [[zombie]] rubando le ombre ai pirati che cattura<ref name=cap448>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol46|volume 46]], capitolo 448</ref>, come fa con Zoro, Sanji e Rufy<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol47|volume 47]], capitolo 455</ref>, dalla cui ombra crea il potentissimo zombie [[Odr (One Piece)|Odr]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol47|volume 47]], capitolo 457</ref>. Rufy è così costretto a recuperare la sua ombra, quella dei suoi compagni e quella delle altre prede di Moria; decide così di battersi col membro della [[Flotta dei 7]], che avrebbe rilasciato tutte le ombre se fosse stato battuto. Inizialmente Rufy è in difficoltà non riuscendo a colpire Moria, che si protegge con la propria ombra resa tridimensionale dai poteri del frutto Shadow Shadow<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol48|volume 48]], capitolo 463</ref>, ma i pirati Rolling capitanati da [[Laura (One Piece)|Laura]] inseriscono nel ragazzo di gomma 100 ombre catturate durante la loro permanenza a Thriller Bark trasformandolo in [[#Nightmare Rufy|Nightmare Rufy]]<ref name=cap476>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol49|volume 49]], capitolo 476</ref>. Così Rufy indebolisce facilmente Odr e, insieme alla sua ciurma, lo sconfigge<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol49|volume 49]], capitolo 479</ref> e poi, usando contemporaneamente Gear Second e Gear Third, anche Moria, che rigetta tutte le ombre facendole tornare a tutte le sue vittime<ref name=cap482>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol50|volume 50]], capitolo 482</ref>.
 
La ciurma, i samurai e Law giungono a [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Zo]], dove fanno la conoscenza con la [[Personaggi di One Piece#Tribù dei visoni|tribù dei visoni]] e dove scoprono che Sanji, separatosi assieme a Nami, Brook e Chopper a Dressrosa dalla ciurma, è stato rapito dall'imperatrice [[Big Mom]], intenzionata a farlo sposare con una delle sue figlie per suggellare un patto tra la sua famiglia e quella del cuoco, i [[Personaggi di One Piece#Famiglia Vinsmoke|Vinsmoke]]<ref>''One Piece'', volumi dall'80 al'82, capitoli dall'802 all'822.</ref>. Giunto a [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Whole Cake Island]] Rufy, accompagnato da Nami, Brook, Chopper e dai visoni Carrot e Pedro, riescono a convincere Sanji a tornare con loro, e si alleano con [[Capone Bege]] per far cadere l'imperatrice: il piano non funziona e Rufy, per coprire la fuga dei compagni, affronta e sconfigge [[Charlotte Katakuri]]. La ciurma riesce, aiutata anche da Jinbe e dai Vinsmoke, a scappare dall'imperatrice e, per questa impresa, Rufy viene insignito informalmente del titolo di imperatore<ref>''One Piece'', volumi dall'82 al 90, capitoli dall'823 al 900.</ref>. Arrivati a Wa la ciurma si riunisce e scopre la verità su Kin'emon e sui suoi compagni, venendo a conoscenza della storia di [[Kozuki Oden]], padre di Momonosuke ed ex membro delle ciurme di Barbabianca e Roger. Incontrato Kaido stesso, prova ad affrontarlo venendo tuttavia sconfitto e rinchiuso in una prigione: qui riesce a farsi alleati i vari prigionieri, tra i quali [[Eustass Kidd]] e [[Killer (personaggio)|Killer]], grazie al cui aiuto riesce ad evadere. Durante l'assalto a Onigashima, al quale si aggiungono i pirati di Kidd e Jinbe, Rufy incontra Yamato, figlia dell'Imperatore, e riesce ad arrivare assieme a Zoro, Law, Kidd e Killer dinanzi a Kaido e Big Mom, giunta nel mentre sull'isola; dopo essere riusciti a separarli, Rufy affronta da solo Kaido riuscendo a sconfiggerlo, grazie all'intervento di Momonosuke, Yamato e al risveglio del suo frutto che si rivela il frutto del Dio del Sole Nika: grazie a questa impresa viene confermato il suo status di Imperatore<ref>''One Piece'', volumi dal 90 al 105, capitoli dal 910 al 1057.</ref>.
===Arcipelago Sabaody===
All'arcipelago Sabaody Rufy e Zoro scoprono di essere membri del gruppo delle [[le undici supernove|undici supernove]], pirati con una taglia superiore ai 100 milioni di Berry<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol51|volume 51]], capitolo 498</ref>. In seguito viene coinvolto nell'asta di umani e uomini pesce e, per salvare [[Kayme]], prende a pugni un Nobile Mondiale<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol51|volume 51]], capitolo 502</ref>. Questo causa l'arrivo dell'ammiraglio [[Kizaru]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol52|volume 52]], capitolo 506</ref>, di [[Sentomaru]] e di numerosi Pacifisti, che iniziano a combattere contro lui e la sua ciurma, gettando Rufy nello sconforto in quanto non riesce a proteggere i suoi compagni. Lo scontro viene però interrotto da [[Orso Bartholomew]] che con i suoi poteri scaglia ogni membro della ciurma su un'isola diversa<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 53]], capitolo 513</ref>.
 
Salpati da Wa, Rufy e la ciurma incontrano [[Jewelry Bonney]] e approdano ad Egghead, sede dei laboratori di [[Vegapunk]]: qui lo scienziato chiede al pirata di aiutarlo ad abbandonare l'isola, consapevole che il governo ha intenzione di ucciderlo. A seguito del tradimento di [[Governo mondiale (One Piece)#Satelliti|York]], tuttavia, gli [[Cinque Astri di Saggezza|Astri di Saggezza]] giungono sull'isola assieme a Kizaru e alla CP0 uccidendo il corpo principale di Vegapunk, mentre Rufy e la ciurma riescono a scappare dall'isola grazie all'aiuto dei [[Dori e Brogi|giganti guerrieri]], riuscendo a salvare uno dei satelliti dello scienziato, Lilith<ref>''One Piece'', volumi dal 105 in poi, capitoli dal 1058 in poi.</ref>.
===Amazon Lily e Impel Down===
Rufy finisce ad [[Geografia di One Piece#Amazon Lily|Amazon Lily]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 53]], capitolo 514</ref>, terra delle amazzoni della [[tribù Kuja]], e si scontra con [[Boa Hancock]], membro della [[Flotta dei 7]], ma viene risparmiato: infatti Hancock, venuta a conoscenza delle imprese di Rufy contro i [[Nobili mondiali]] e avendo riconosciuto il suo animo generoso, si innamora di lui<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 53]], capitolo 521</ref>. Rufy viene così aiutato da Hancock a raggiungere [[Impel Down]] per salvare il fratello [[Portuguese D. Ace]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 54]], capitolo 525</ref>, ivi deportato dopo aver perso lo scontro con [[Marshall D. Teach]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol46|volume 46]], capitolo 441</ref>.
 
== Descrizione ==
Si infiltra nella grande prigione e, con l'aiuto di [[Bagy il Clown]], [[Mr. 3]] e [[Mr. 2 Von Clay|Mr. 2]], prigionieri da lui liberati, prova a raggiungere il luogo dov'è detenuto Ace; dopo molte peripezie, fra cui uno scontro col direttore [[Magellan]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 55]], capitolo 534</ref>, viene catturato e rinchiuso al livello 5 della prigione<ref name=cap536>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 55]], capitolo 536</ref>. Di lì a poco viene soccorso prima da Mr. 2<ref name=cap536/> e poi da [[Inazuma]]<ref name=cap536/> che lo nascondono nel Livello segreto 5,5 di Impel Down e lo affidano a [[Emporio Ivankov]], leggendario personaggio con capacità [[Taumaturgia|taumaturgiche]], che riesce a disintossicarlo dal veleno di Magellan privandolo di dieci anni<ref name="manga 537">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 55]], capitolo 537</ref> di vita. Iva, che era stato un comandante delle armate rivoluzionarie di [[Monkey D. Dragon]], dopo aver scoperto che Rufy è figlio di quest'ultimo, decide di aiutarlo nel salvataggio di Ace<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 55]], capitolo 439</ref>. Arrivando al luogo dove si sarebbe trovato Ace, nel frattempo trasferito a [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], Rufy trova [[Crocodile]] e [[Jinbe (One Piece)|Jinbe]] che libera in cambio di un aiuto per raggiungere e salvare il fratello<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 55]], capitolo 540</ref>. Tutti insieme fomentano una rivolta e, con l'aiuto di Mr. 3, che fabbrica per Rufy un'armatura in [[cera]] con cui ferma Magellan<ref name=cap546>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 56]], capitolo 546</ref>, avendo scoperto che la cera isola il suo veleno, e di [[Mr. 2 Von Clay|Mr. 2]] che coi poteri del suo frutto del diavolo fa aprire i Cancelli della Giustizia di Impel Down<ref name=cap546/>, rubano una nave e si dirigono verso Marineford. Poco prima di andarsene comunque ha modo di incontrare l'uomo che ha causato lo sconvolgimento mondiale in atto, [[Marshall D. Teach]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 56]], capitolo 543</ref>.
=== Aspetto fisico ===
[[File:Anime Expo 2011 - Monkey D Luffy - One Piece (5917382511).jpg|thumb|[[Cosplay]]er di Monkey D. Rufy prima dei due anni di timeskip all'[[Anime Expo]] 2011, nella posizione che assume il personaggio per eseguire il Gear Second]]
Rufy è un ragazzo magro dai capelli neri, con una cicatrice sotto l'occhio sinistro che si è autoinflitto per dimostrare il suo valore alla ciurma di Shanks<ref name=cap1/>. Dopo i due anni di allenamento il suo fisico risulta essere più muscoloso e, a causa di un attacco di Akainu subito durante la battaglia di Marineford, presenta una cicatrice a forma di X sul torace. Indossa sempre il cappello di paglia donatogli da Shanks: tale cappello è diventato il suo simbolo caratteristico, tanto da farlo diventare noto con il soprannome di {{nihongo|Rufy "Cappello di paglia"|麦わらのルフィ|Mugiwara no Rufi}}. All'inizio della storia ha 17 anni<ref name=intervistaace/>.
 
===Marineford Personalità ===
{{Citazione|Diventerò il [[Re dei pirati]]!|Frase ricorrente di Rufy|{{nihongo2|海賊王に俺はなる!|Kaizoku-ō ni ore wa naru!}}|lingua=ja}}
In seguito alla fuga da [[Impel Down]] Rufy, [[Jinbe (One Piece)|Jinbe]], [[Crocodile]], [[Mr. 1]], [[Mr. 3]], [[Emporio Ivankov]], [[Inazuma]], [[Bagy il clown]] e gli altri evasi si recano al Quartier Generale della [[Marina (One Piece)|Marina]], per partecipare alla guerra tra questa e la ciurma di [[Barbabianca]]. Giungono alla baia di Marineford passando attraverso il Cancello della Giustizia. Durante lo scontro Rufy combatte al fianco di Barbabianca e della sua ciurma, affrontando numerosi avversari tra cui [[Kizaru]], [[Hina (One Piece)|Hina]], [[Aokiji]], [[Smoker]], [[Momonga]], [[Drakul Mihawk]], [[Monkey D. Garp]] e [[Sengoku il Buddha|Sengoku]]. Riesce a salire sul patibolo dove suo fratello [[Portuguese D. Ace]] stava per essere giustiziato, e malgrado [[Monkey D. Garp]] tenti di ostacolarlo, riesce a liberare il fratello, grazie anche all'aiuto di [[Mr. 3]], presente anch'esso sul patibolo.
Purtroppo, poco dopo, Ace si sacrifica per salvarlo da un potente pugno di magma dell'Ammiraglio [[Akainu]], rimanendo ucciso. In seguito alla morte del fratello, travolto dalla disperazione, Rufy perde i sensi. Viene salvato dagli attacchi di Akainu e della Marina da [[Emporio Ivankov|Iva]], [[Jinbe (One Piece)|Jinbe]], [[Crocodile]] e [[Trafalgar Law]]; quest'ultimo lo porta via col suo [[sottomarino]] per curargli le ferite.
 
Oda descrive Rufy come il suo "figlio ideale. [...] Di tanto in tanto dice cose che ispirano, ma alla fine vorrei che restasse un bambino in eterno"<ref name=intervistaace/>. Rufy è presentato come un personaggio altruista, spensierato ed istintivo<ref name=intervistaace/>, che agisce prima di pensare alle conseguenze<ref name=SBS54/>; il suo secondo doppiatore italiano, [[Renato Novara]], lo descrive come "[...] un eroe non convenzionale, molto auto-ironico, all'apparenza pasticcione ma pronto a mostrare gli artigli quando serve"<ref name=Novara/>. Il suo sogno è quello di diventare Re dei pirati, titolo che, secondo lui, identifica la persona più libera del mondo<ref name=intervistaace>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/one-piece-eiichiro-oda-parla-monkey-d-luffy-della-tragica-scomparsa-ace-338309.html|titolo=One Piece: Eiichiro Oda parla di Monkey D. Luffy e della tragica scomparsa di Ace|autore=Antonello Bello|editore=Anime everyeye|data=26 luglio 2018|accesso=3 settembre 2020}}</ref>, in grado di vivere tutte le avventure che vuole: questo amore incondizionato per l'avventura e la libertà è stato instillato in lui da [[Shanks (personaggio)|Shanks]]<ref name=origini1>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/663764/one-piece-le-origini-di-luffy|titolo=One Piece: le origini di Luffy|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=21 agosto 2020|accesso=3 settembre 2020}}</ref>, e sviluppato poi grazie al rapporto con [[Portuguese D. Ace|Ace]] e Sabo, che vedevano nei pirati delle persone libere da qualsiasi vincolo e autorità<ref name=origini2>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/663764/one-piece-le-origini-di-luffy/2|titolo=One Piece: le origini di Luffy, pagina 2|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=21 agosto 2020|accesso=3 settembre 2020}}</ref>. Tuttavia, Rufy fa sì che questo suo amore per la libertà non intacchi quella altrui, e più in generale vede la privazione della libertà come il più grande crimine immaginabile<ref name=origini2/>.
===Dopo Marineford===
Dopo circa due settimane di convalescenza, Rufy si risveglia ad Amazon Lily con [[Boa Hancock|Hancock]] e [[Jinbe]] e, ricordandosi dei fatti a Marineford, comincia a distruggere rocce ed alberi, venendo fermato da [[Jinbe]], che lo costringe a ragionare e lo convince a tornare alle isole Sabaody per ritrovare i compagni dispersi. Poco dopo incontra [[Silvers Rayleigh]], arrivato a nuoto sino all'isola, che gli spiega i motivi per cui [[Orso Bartholomew]] li ha spediti per il mondo e gli propone un'idea.
Successivamente, Rufy, assieme a [[Jinbe (One Piece)|Jinbe]] e Rayleigh, ritorna a Marineford e suona 16 volte la campana del confine ovest, dopodiché recita una preghiera silenziosa rivolta a coloro che sono morti in battaglia<ref>Manga di One Piece, capitolo 594</ref>. I fotografi pubblicano l'articolo sul giornale, che viene sparso in tutto il mondo, raggiungendo anche i compagni di Rufy: [[Nami]], [[Usop]], [[Sanji]], [[Roronoa Zoro|Zoro]], [[TonyTony Chopper|Chopper]], [[Nico Robin]], [[Franky]] e [[Brook]] leggono e capiscono immediatamente il messaggio lanciato loro dal capitano. Per poter diventare più forte decide di passare due anni ad allenarsi con Rayleigh, per imparare il controllo dell'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]], trascorsi i quali si incontrerà con la sua ciurma alle isole Sabaody<ref>Manga di One Piece, capitolo 597</ref>.
 
Altra caratteristica di Rufy che viene evidenziata è il forte attaccamento agli amici e, in particolare, ai membri della sua ciurma: la necessità e l'importanza del difenderli è un'altra delle lezioni apprese da Shanks<ref name=origini1/>. Rufy comprende che non è in grado di realizzare il suo sogno da solo, e che ha bisogno dei suoi compagni per riuscire a superare e colmare i suoi limiti<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/663764/one-piece-le-origini-di-luffy/4|titolo=One Piece: le origini di Luffy, pagina 4|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=21 agosto 2020|accesso=3 settembre 2020}}</ref>. L'attaccamento ai suoi amici è dimostrato anche dal fatto che non ricorda i nomi dei vari personaggi che conosce nel suo viaggio, affibbiandogli generalmente titoli o nomignoli, mentre si sforza di tenere a mente i nomi delle persone a cui tiene davvero<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/one-piece-perche-rufy-inventa-soprannomi-eccezione-ciurma-437231.html|titolo=One Piece: perché Rufy inventa dei soprannomi per tutti ad eccezione della sua ciurma?|autore=Simone Bonanzinga|editore=Anime everyeye|data=2 aprile 2020|accesso=3 settembre 2020}}</ref>.
===Due anni dopo===
{{Recentismo}}
Finito l'allenamento parte da Rusukaina per raggiungere i suoi compagni alle [[isole Sabaody]]. Appena giuntovi, si imbatte nel capitano della falsa ciurma di Cappello di Paglia ma si sbarazza subito degli impostori usando l'Ambizione.
 
Inizialmente presentato come un personaggio a tratti infantile, nel corso della storia i vari eventi lo obbligano a sviluppare una personalità più matura<ref name=Novara>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/intervista-one-piece-stampede-quattro-chiacchiere-renato-novara-voce-luffy-45859.html|titolo=One Piece Stampede: quattro chiacchiere con Renato Novara, voce di Luffy|autore=Gabriele Laurino|editore=Anime everyeye|data=21 ottobre 2019|accesso=3 settembre 2020}}</ref>: durante la saga di Water Seven, ad esempio, comprende che il suo ruolo di capitano lo può portare a scelte difficili, come l'abbandono della nave ''Going Merry'' a causa della sua impossibilità a navigare ulteriormente nonostante il forte attaccamento della ciurma verso di essa<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/663764/one-piece-le-origini-di-luffy/3|titolo=One Piece: le origini di Luffy, pagina 3 - La crescita del personaggio di Luffy|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=21 agosto 2020|accesso=3 settembre 2020}}</ref>. Il colpo più duro, però, lo subisce con la morte del fratello Ace: da quel momento in avanti inizia a prendere la sua avventura molto più sul serio, diventando meno impulsivo e iniziando a lavorare molto più duramente per raggiungere i suoi traguardi<ref name=nuovohaki>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/563049/one-piece-rufy-padroneggia-una-nuova-tonalita-di-haki/5|titolo=One Piece: Rufy padroneggia una nuova Tonalità di Haki!|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=20 dicembre 2018|accesso=3 settembre 2020}}</ref>.
==Attacchi==
Rufy ha mangiato il [[frutto del diavolo]] Gom Gom, che lo ha reso un uomo di gomma. Questa capacità, seppur non devastante, ha reso Rufy un avversario estremamente potente, e grazie alle sue personali caratteristiche caratteriali, è in grado di sfruttare al meglio questo potere inventando moltissime tecniche e successivamente i devastanti Gear. Rufy può allungare e deformare il suo corpo a piacimento ed è in grado di assorbire gran parte dei danni dovuti a colpi percussivi; perde invece elasticità a causa di ferite o tagli, e questo lo rende vulnerabile alle armi da taglio. Per il resto è in grado di deviare in gran parte proiettili e cannonate. Ecco una lista delle sue tecniche:
*{{nihongo|'''Gom Gom Pistol'''|ゴムゴムの銃(ピストル)|gomu gomu no pisutoru|'''''Pistola Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Uno degli attacchi più usati. Rufy allunga il braccio e colpisce a distanza il nemico con un pugno. Usata per la prima volta contro il [[Animali di One Piece#Signore della Scogliera|Signore della Scogliera]]<ref name=cap1/>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Twin Pistol'''|ゴムゴムのツイン銃(ツインピストル)|gomu gomu no tuin pisutoru}}: Rufy effettua una mossa simile al Gom Gom Pistol, ma con due pugni. Utilizzata contro [[Personaggi dell'anime di One Piece#Brindo e Kanpachino|Brindo e Kanpachino]]<ref>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (nona stagione)|episodio 331]]</ref>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Pistol Shot'''|ゴムゴムの銃 [ピストル] 「散弾 [ショット]」|gomu gomu no pisutoru shotto}}: Dopo aver lanciato un attacco standard, Rufy prende il braccio e lo fa muovere in modo imprevedibile, cosicché l'avversario ha l'illusione di essere colpito da molteplici pugni, ma in realtà si tratta di un solo pugno. Utilizzata contro [[Crocodile]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol22|volume 22]], capitolo 199</ref>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Gatling'''|ゴムゴムの銃乱打(ガトリング)|gomu gomu no gatoringu|'''''Mitragliatrice Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Una raffica "a mitragliatrice" di pugni devastante. È una delle tecniche più potenti di Rufy.
*{{nihongo|'''Gom Gom Rifle'''|ゴムゴムの回転弾(ライフル)|gomu gomu no raifuru|'''''Fucile Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Rufy getta il braccio all'indietro e lo arrotola più volte su se stesso. Poi lo srotola velocemente e colpisce il nemico col pugno. La rotazione del braccio ne aumenta la velocità, esattamente come un proiettile. Utilizzata contro [[Ener]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol30|volume 30]], capitolo 281</ref>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Golden Rifle'''|ゴムゴムの黄金回転弾(おうごんライフル)|gomu gomu no ougon raifuru}}: Un Gom Gom Rifle potentissimo, con l'ausilio dell'enorme sfera d'oro fusa da Ener attorno al suo braccio a Skypiea. L'attacco è talmente rapido e potente che nemmeno [[Ener]] riesce a prevederlo, nonostante egli utilizzi il Mantra.
**{{nihongo|'''Gom Gom Hammer Rifle'''|ゴムゴムのトンカチ回転弾|gomu gomu no tonkaichi raifuru}}: Tecnica usata per la prima volta a Impel Down contro Minotauros, in combinazione con [[Mr. 3]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 54]], capitolo 532</ref>. Quest'ultimo utilizza una delle sue tecniche, il ''Candle Lock'', sul braccio di Rufy, formando un enorme blocco di cera all'estremità del braccio, dopodiché Rufy utilizzando il Gom Gom Rifle lo scaraventa in faccia al nemico con una potenza devastante. Dato che il clima del livello 4 è torrido, la durata della tecnica è minima, poiché la cera di Mr. 3 si scioglierebbe all'istante.
**{{nihongo|'''Gom Gom Champion Rifle'''|ゴムゴムのチャンピオン回転弾(ライフル|gomu gomu no champion raifuru}}: Ulteriore versione del Gom Gom Rifle, usata nel secondo scontro con [[Magellan]], dopo che Rufy si fa rivestire da un'armatura di cera da Mr. 3 per colpire il suo avversario senza entrare a contatto con il veleno<ref name=cap546/>. Il pugno, dopo che è stato ricoperto da un guantone da boxe di cera, acquista molta più potenza rispetto alla normale tecnica.
*{{nihongo|'''Gom Gom Bullett'''|ゴムゴムの銃弾(ブレット)|gomu gomu no buretto}}: Rufy allunga all'indietro un braccio, per colpire l'avversario con maggiore potenza. Utilizzata contro [[Creek (One Piece)|Creek]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol8|volume 8]], capitolo 65</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Bazooka'''|ゴムゴムのバズーカ|gomu gomu no bazūka|'''''Bazooka Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Dopo aver allungato all'indietro entrambe le braccia, Rufy colpisce il nemico con entrambi i palmi scagliandolo verso il cielo. Un'altra delle migliori tecniche di Rufy, utilizzata per sconfiggere Bagy al villaggio Orange<ref name=cap20/>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Cannon'''|ゴムゴムの攻城砲(キャノン)|gomu gomu no kyanon}}: Questa tecnica è una specie di fusione del Gatling e del Bazooka. Rufy acquista molta velocità, scagliando una raffica di pugni con il Gatling, e successivamente concentra tutto il colpo in un solo punto usando il Bazooka.
**{{nihongo|'''Gom Gom Bazooka 1.000.000 gradi '''|ゴムゴムの100万度バズーカ|gomu gomu no 1.000.000 bazūka|'''''Gum Gum Bazooka da 1.000.000 di gradi''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Tecnica che compare solo nell'anime. Un Bazooka ad altissima temperatura, in grado di ustionare anche [[Personaggi dell'anime di One Piece#Don Achino|Don Achino]].
*{{nihongo|'''Gom Gom Fuochi Artificiali'''|ゴムゴムの花火|gomu gomu no hanabi}}: Rufy comincia a ruotare il corpo in tutte le direzioni, dopodiché scaglia dappertutto molteplici pugni e calci.
**{{nihongo|'''Gom Gom Fuochi Artificali del Polipo'''|ゴムゴムのたこ花火|gomu gomu no tako hanabi}}: Dopo aver usato il Gom Gom Polipo, Rufy ruota su se stesso, riavvolgendo gli arti e poi scagliandoli ripetutamente contro una parete, facendo rimbalzare i suoi attacchi (pugni e calci) dietro le sue spalle. Tecnica usata per contrastare il Mantra di Ener.
*{{nihongo|'''Gom Gom Rocket'''|ゴムゴムのロケット|gomu gomu no roketto}}: Rufy si attacca ad un oggetto, dopodiché allungando le braccia si scaglia lontano come una fionda umana. Tecnica usata sia per attaccare che per spostarsi velocemente.
*{{nihongo|'''Gom Gom Palloncino'''|ゴムゴムの風船|gomu gomu no fuusen|'''''Pallone Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime }}: Rufy aspira moltissima aria e si gonfia, aumentando ulteriormente la difesa ai colpi percussivi. Utilizzata per la prima volta contro Bagy<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol2|volume 2]], capitolo 15</ref>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Storm'''|ゴムゴムの暴風雨(ストーム)|gomu gomu no sutōmu|'''''Tempesta Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Dopo aver usato il Gom Gom Palloncino, Rufy arrotola il suo corpo e, ributtando fuori l'aria, inizia a salire verso l'alto ruotando su se stesso come un piccolo tornado. Dopodiché, sfruttando la rotazione, attacca ripetutamente l'avversario, scagliato precedentemente verso l'alto, con una raffica di pugni. Utilizzata per sconfiggere [[Crocodile]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol23|volume 23]], capitolo 209</ref>.
***{{nihongo|'''Gom Gom Pioggia'''|ゴムゴムの雨|gomu gomu no ame}}: Tenica usata per la prima volta ad Impel Down contro un gruppo di guardie; Rufy salta in alto e ruota su se stesso lanciando pugni verso il basso. Simile al Gom Gom Storm, questa volta effettuato dall'alto verso il terreno.
*{{nihongo|'''Gom Gom Frusta'''|ゴムゴムの鞭(ムチ)|gomu gomu no muchi|'''''Frusta Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Rufy allunga la gamba e utilizzandola come una frusta, colpisce tutti i nemici davanti a lui. Utilizzata per la prima volta contro i marines di [[Morgan mano d'ascia]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol1|volume 1]], capitolo 6</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Martello'''|ゴムゴムの槌(つち)|gomu gomu no tsuchi}}: Rufy aggancia il nemico con i piedi e, dopo averlo sollevato in aria, lo scaglia a terra.
**{{nihongo|'''Gom Gom Grande Martello'''|ゴムゴムの大槌(おおづち)|gomu gomu no ootsuchi}}: Versione più potente della precedente, in cui Rufy arrotola prima le gambe e poi esegue il Gom Gom Martello, facendo quindi ruotare il nemico come una trottola, prima di scagliarlo a terra. Una variante di questa mossa prevede che Rufy utilizzi le braccia, invece che le gambe, afferrando il nemico con le mani; usata per la prima volta contro [[Ciurma di Bagy#Richi|Richi]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol2|volume 2]], capitolo 13</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Campana'''|ゴムゴムの鐘(かね)|gomu gomu no kane}}: Una potente testata scagliata dopo aver allungato all'indietro il collo.
*{{nihongo|'''Gom Gom Girandola'''|ムゴムの風車(かざぐるま)|gomu gomu no kazaguruma}}: Rufy conficca i piedi nel terreno, arrotola il suo corpo e con le braccia prende il nemico. Dopodiché inizia a far ruotare come una girandola l'avversario e lo scaglia molto lontano. Tecnica usata contro Momu, mostro marino della ciurma di Arlong, il quale, essendo molto grosso, sconfigge anche tutti gli scagnozzi di Arlong, colpendoli mentre gira. L'unico inconveniente della tecnica è che Rufy rimane intrappolato con i piedi nel terreno<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol10|volume 10]], capitolo 82</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Scudo'''|ゴムゴムの盾(たて)|gomu gomu no tate|'''''Scudo Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Uno scudo generato allungando le dita di una mano. Nonostante a prima vista possa sembrare una difesa flebile, è in realtà molto efficace.
*{{nihongo|'''Gom Gom Rete'''|ゴムゴムの網(あみ)|gomu gomu no ami|'''''Rete Gum Gum''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Una rete prodotta con le dita. Utile per prendere il nemico e lanciarlo via.
*{{nihongo|'''Gom Gom Lancia'''|ゴムゴムの槍(やり)|gomu gomu no yari}}: Rufy congiunge i piedi e allunga le gambe, colpendo il nemico con la punta dei piedi, come una lancia.
*{{nihongo|'''Gom Gom Ascia'''|ゴムゴムの戦斧(おの)|gomu gomu no ono|'''''Ascia Gum Gum''''' e successivamente ''Scure Gum Gum'' nell'edizione italiana dell'anime}}: Rufy scaglia verso l'alto il piede, e poi lo fa ricadere con violenza sul nemico. Un'altra tecnica estremamente potente.
**{{nihongo|'''Gom Gom Ascia Rotante'''|ゴムゴムの回転斧|gomu gomu no kaiten ono}}: Tecnica utilizzata solo nel [[One Piece: I misteri dell'isola meccanica|settimo film]], eseguita grazie all'aiuto di Sanji, Zoro e Usop. Rufy ingrossa il suo corpo girando su se stesso e poi salta in aria con le gambe, ma tenendo le braccia salde al terreno. Subito dopo, Usop spara una palla di cannone dalla Going Merry a Sanji, che smorzando la potenza della palla, la rispedisce a Zoro, che a sua volta la indirizza verso Rufy che la afferra con i piedi. Dopodiché Rufy comincia a girare a grandissima velocità su se stesso, indirizzando la palla verso il bersaglio prefissato. Questa tecnica è complessa, tanto da far perdere il controllo a Rufy, e solo l'intervento combinato di Sanji e Zoro riesce a fermarne l'esecuzione.
*{{nihongo|'''Gom Gom Stamp'''|ゴムゴムのスタンプ|gomu gomu no sutanpu}}: Rufy colpisce il nemico con la pianta del piede, allungando la gamba.
**'''Gom Gom Stamp Gatling''': Simile al gom gom stamp, questa volta utilizzato velocemente e in successione. Utilizzata la prima volta a Marineford<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 565</ref>; con essa, Rufy distrugge un'enorme pezzo di legno ghiacciato in precedenza da Aokiji, e cosi facendo, scaglia tutti i pezzi addosso agli ammiragli, tuttavia senza sortire alcun effetto.
*{{nihongo|'''Gom Gom Arco'''|ゴムゴムのボーガン|gomu gomu no boogan}}: Rufy prende il nemico per la gamba, comincia a ruotare e poi lo scaglia lontano sfruttando la forza centrifuga.
*{{nihongo|'''Gom Gom Robot Alleato'''|ゴムゴムの味方ロボ|Gomu Gomu no Mikata Robo}}: Rufy si attacca alla schiena di un nemico e attorciglia le proprie braccia e gambe a quelle del malcapitato, in modo da controllarne i movimenti.
**{{nihongo|'''Robot Alleato Pugno'''|味方ロボパンチ|Mikata Robo Panchi}}: Un pugno scagliato dal Robot alleato.
**{{nihongo|'''Robot Alleato Calcio'''|味方ロボキック|Mikata Robo Kikku}}: Un calcio scagliato dal Robot alleato.
*{{nihongo|'''Gom Gom Vulcano'''|ゴムゴムの火山|gomu gomu no kazan}}: Rufy colpisce il nemico con un calcio mirato a scagliarlo verso l'alto, allungando la gamba. Una variante consiste nel lanciare la gamba verso l'alto, distruggendo ciò che si trova sopra Rufy.
*{{nihongo|'''Gom Gom Niente da fare'''|ゴムゴムのダメだー}}: Tecnica non offensiva. Da usare per tenere a distanza un compagno.
*{{nihongo|'''Gom Gom Gnam Gnam'''|ゴムゴムのバクバク|gomu gomu no Baku Baku}}: Tecnica con cui Rufy allarga a dismisura la sua bocca, con cui morde o mangia il suo avversario. Utilizzata per la prima volta contro [[Crocodile]], ma senza sortire alcun effetto su di esso.
*{{nihongo|'''Gom Gom Martello di cera'''|ゴムゴムのトンカチ|Gomu Gomu no Tonkachi}}: Tecnica usata a Little Garden. Qui, durante il combattimento contro Mr. 3, Rufy viene bloccato dal membro della [[Baroque Works]] che gli solidifica attorno al braccio una massa di cera; dopodiche Rufy, sfruttando ciò a suo vantaggio, la infrange con estrema forza sulla testa di Mr. 3 utilizzando il Gom Gom Bullet; successivamente, dopo l'impatto, la cera si rompe.
*{{nihongo|'''Gom Gom Polipo'''|ゴムゴムのたこ}}: Rufy allunga gli arti in maniera flaccida in modo da assomigliare ad un polipo. Tecnica usata per prepararsi ad usare i Fuochi artificiali del Polipo.
*{{nihongo|'''Gom Gom Boh'''|ゴムゴムのボー|gomu gomu no bō}}: Tecnica difensiva usata da Rufy per contrastare il Mantra del Dio Ener, con questa tecnica Rufy non pensando a nulla si muove seguendo l'istinto e rende imprevedibili i suoi spostamenti anche per un possessore del Mantra e di conseguenza è estremamente difficile colpirlo.
*{{nihongo|'''Gom Gom Sega Circolare'''|ゴムゴムの丸鋸|gomu gomu no marunokogiri}}: Tecnica usata da Rufy contro Crocodile. Rufy tenendosi fermo con le mani alle spalle dell'avversario, prende la rincorsa e si avvolge su se stesso come una sega circolare per poi lasciarsi andare contro il nemico tramortendolo.
*{{nihongo|'''Gom Gom Scapegoat'''|ゴムゴムの身代り|gomu gomu no migawari}}: Tecnica utilizzata a Marineford contro [[Drakul Mihawk]]; Rufy, per evitare di essere colpito e tranciato, utilizza [[Bagy]] come scudo, lanciandolo contro lo spadaccino. I colpi taglienti così non sortiscono su di lui alcun effetto e tagliano Bagy al suo posto, che però non viene danneggiato, grazie ai poteri del suo [[frutto del diavolo]] ma non è comunque per nulla contento di ciò.
*{{nihongo|'''Gom Gom Slingshot'''|ゴムゴムのパチンコ|gomu gomu no pachinko}}: Tecnica utilizzata come contrattacco; Rufy, grazie a questa tecnica, può bloccare proiettili di pistola e palle di cannone, rispedendole al nemico.
*{{nihongo|'''Gom Gom Homerun'''|ゴムゴムのホームラン|gomu gomu no home run}}: Rufy gira su se stesso tenendo i piedi a terra e prepara un colpo ad alta potenza con la mazza da baseball con la quale colpisce la palla scagliata da Arlong. Tecnica usata solo nel minimovie dedicato al baseball.
*{{nihongo|'''Gom Gom Shot'''|ゴムゴムのシュート|gomu gomu no shoot}}: Tecnica utlizzata solo nel minimovie dedicato al calcio. Rufy tira indietro la gamba al massimo, per poi colpire la palla con la massima potenza.
*{{nihongo|'''Gom Gom Diable Mutton Jet 600 Pound Cannon'''|三刀流ゴムゴムのディアブルムートンJET六百煩悩鳳|Santoryu Gomu Gomu No Diable Mouton Jet Roppyaku Pondo Cannon}}: Tecnica usata da Rufy in combinazione con [[Zoro]] e [[Sanji]]. Zoro esegue le 108 Passioni della Fenice; Sanji utilizza il Diable Jambe, successivamente seguito dal Mutton Shot, mentre Rufy, dopo aver attivato il Gear Second, utilizza il Gom Gom Jet Cannon. Colpendo simultaneamente lo stesso bersaglio, la tecnica provoca enormi danni a chi la riceve, con gravi conseguenze. Viene usata per la prima volta contro il [[Orso Bartholomew#Pacifista|PX-4]] alle [[Geografia di One Piece#Isole Sabaody|Isole Sabaody]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol52|volume 52]], capitolo 509</ref>.
*{{nihongo|'''Armée de l'Air Gom Shoot'''|空軍(アルメ・ド・レール)ゴムショット}}: Attacco combo con [[Sanji]]: per prima cosa Rufy allunga le braccia e si aggrappa ad una gamba di Sanji, quindi viene scagliato con un calcio frontale verso il nemico. Rufy simula il "Gom Gom Rocket", andando però ad una velocità maggiore del normale. In più, mentre è in aria, gira su se stesso, aumentando con la forza centrifuga la forza del colpo.
*{{nihongo|'''600.000.000 Berry Jackpot'''| 6億B・JACKPOT(6おくベル・ジャックポット||'''''Ciurma da 600 milioni''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Tecnica utilizzata da Rufy con Zoro, Sanji, Nico Robin e Franky contro un gran numero di nemici. Rufy colpisce i nemici con uno dei suoi pugni. Utilizzata a [[Geografia di One Piece#Thriller Bark|Thriller Bark]] contro un gruppo di zombie<ref name=cap448/>.
 
===Gear SpiritTaglia ===
La prima taglia assegnata a Rufy è di 30 milioni di [[Universo di One Piece#Ordine mondiale, informazione ed economia|berry]], la più alta del Mare Orientale. Dopo le vicende di Alabasta viene portata a 100 milioni, nonostante il Governo neghi il suo coinvolgimento nei fatti, per poi essere aumentata a 300 milioni dopo l'assalto a Enies Lobby. Dopo la battaglia di Marineford sale a 400 milioni e a 500 dopo le vicende di Dressrosa. A causa del suo scontro con Big Mom a Tottoland e alla sua successiva fuga la sua taglia viene portata a un miliardo e 500 milioni di berry, venendo insignito informalmente del titolo di quinto imperatore<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/581311/one-piece-la-taglia-di-rufy-schizza-alle-stelle|titolo=One Piece: la taglia di Rufy schizza alle stelle|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=9 aprile 2019|accesso=5 settembre 2020}}</ref>. Dopo la sconfitta di Kaido viene confermato il suo status di imperatore, mentre la sua taglia viene portata a 3 miliardi di berry; sul suo manifesto da ricercato, inoltre, viene posta un'immagine che lo mostra con l'aspetto di Nika dovuto al risveglio del suo frutto<ref>''One Piece'', volume 104, capitolo 1053.</ref>.
Ad Enies Lobby Rufy mostra una nuova serie di tecniche, i Gear Spirit.
Ognuno di questi conferisce a Rufy abilità diverse, aumentandogli forza e velocità.
Finora sono stati visti i Gear 2 e 3.
 
== Poteri ==
==== {{nihongo|Gear Second|ギア2(セカンド)|Gia Sekando}}<ref name="cap388"/> ====
[[File:One Piece volume 104.jpeg|thumb|Copertina del volume 104 del manga, raffigurante Rufy nelle vesti di Nika grazie al risveglio del Frutto del diavolo; sullo sfondo, [[Momonosuke]] sotto forma di drago e [[Personaggi di One Piece#Kozuki Hiyori|Hiyori]].]]
Utilizzando le gambe come una pompa, Rufy aumenta la pressione sanguigna, stimolando a sua volta l'intero corpo, dotandolo di forza e riflessi sovrumani. In un normale corpo umano questo tipo di pressione farebbe esplodere il cuore: Rufy, grazie al suo corpo fatto di gomma, è l'unica persona in grado di sopportarla, ma un uso troppo prolungato della tecnica potrebbe portarlo alla morte, consumandolo dall'interno a causa dell'enorme attrito. Come controindicazione, questa tecnica comporta il surriscaldamento del corpo e l'eccessivo spreco di energia. Per questo motivo Rufy la utilizza contro gli avversari più forti che non riuscirebbe a sconfiggere normalmente. Tutti gli attacchi eseguiti con il Gear second sono preceduti dalla parola "Jet". Sostanzialmente Rufy attivando il Gear second riesce ad effettuare i suoi attacchi normali, aumentandone però la velocità e la potenza, oltre ad acquisire alcune altre abilità particolari (come il Soru). Ecco le tecniche in Gear Second:
Rufy ha ingerito il frutto del diavolo {{nihongo|Gom Gom|ゴムゴムの実|Gomu Gomu no Mi|Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime}}, che lo ha reso un uomo di [[gomma (materiale)|gomma]]: ciò gli permette di allungare il proprio corpo senza limiti apparenti e di non subire danni da attacchi fisici, come pugni o urti, e dai proiettili; inoltre, essendo la gomma un materiale [[dielettrico]], lo rende immune ad attacchi basati sull'elettricità<ref>{{cita|''One Piece Blue Deep''|pagina 214|opbluedeep}}.</ref>. Inizialmente ritenuto un [[paramisha]], durante lo scontro con Kaido viene rivelato che il frutto è in realtà lo [[Zoo Zoo]] mitologico {{nihongo|Homo Homo modello Nika|トヒトの実 モデルニカ|Hito Hito no Mi moderu Nika}} che, oltre a conferire un corpo elastico, rende possibile la trasformazione del possessore in Nika, leggendario guerriero definito "dio del Sole"<ref name=cap1044>''One Piece'', volume 103, capitolo 1044.</ref><ref name=screenrantG5>{{cita web|url=https://screenrant.com/luffy-one-piece-most-powerful-form-gear-fifth/|titolo=One Piece: Luffy's Most Powerful Form Ever is Finally Being Unlocked|autore=Francesco Cacciatore|editore=Screenrant|data=25 marzo 2022|accesso=31 marzo 2022|lingua=en}}</ref><ref name="nuovo potere">{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/7266261124/one-piece-svelato-il-nuovo-potere-di-rufy|titolo=One Piece: svelato il nuovo potere di Rufy|autore=Marco Strignano|editore=Mangaforever|data=23 marzo 2022|accesso=31 marzo 2022}}</ref>. Il potere di Rufy è stato definito dai [[Cinque Astri di Saggezza]] come il più ridicolo dell'universo di ''One Piece''<ref name=cap1044/>: tale caratteristica era già stata introdotta da Oda in una [[Shitsumon o Boshu Suru|SBS]]<ref name=ridicolo/> e raggiunge il suo apice quando viene mostrato il risveglio del frutto, con il quale il comportamento e lo stile di combattimento di Rufy assumono tratti comici e grotteschi paragonabili a quelli dei classici cartoni animati<ref name=cartoon>{{cita web|url=https://screenrant.com/luffy-one-piece-most-powerful-form-breaking-reality/|titolo=Luffy's Most Powerful Form is Literally Breaking One Piece's Reality|autore=Francesco Cacciatore|editore=ScreenRant|data=8 aprile 2022|accesso=11 aprile 2022|lingua=en}}</ref>.
 
Durante l'allenamento con Rayleigh, impara a padroneggiare tutti e tre i tipi di [[Universo di One Piece#Ambizione|ambizione]], specializzandosi sul controllo dell'ambizione del re<ref name=SBS71>''One Piece'', SBS del volume 71, pagina 58.</ref>. È poi uno dei pochi personaggi in grado di udire voci di animali ancestrali, come i re del mare e [[Universo di One Piece#Nuovo mondo|Zunisha]]<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/617795/one-piece-5-personaggi-che-possono-sentire-la-voce-di-tutte-le-cose|titolo=One Piece: 5 personaggi che possono sentire la Voce di Tutte le Cose|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=15 marzo 2020|accesso=2 settembre 2020}}</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Pistol'''|ゴムゴムのJET銃(ジェットピストル)|Gomu Gomu no Jetto Pisutoru}}: un potente pugno allungato molto preciso e scagliato a velocità elevatissima<ref name=cap388/>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Twin Jet Pistol'''|ゴムゴムのツイン・JET銃(ツイン・ジェットピストル)|Gomu Gomu No Jetto Tuin Pisutoru}}: Rufy sferra due Jet Pistol consecutivamente usando entrambe le mani<ref name=cap425>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol44|volume 44]], capitolo 425</ref>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Jet Gatling'''|ゴムゴムのJET銃乱打(ジェットガトリング)|Gomu Gomu no jetto gatoringu}}: tecnica più potente e devastante di Rufy che scaglia a velocità elevata una raffica di pugni che non lascia scampo all'avversario. Viene utilizzata da Rufy per sconfiggere definitivamente Lucci<ref name="ReferenceA"/> che pur avendo usato il Tekkai non può nulla di fronte alla potenza di questa tecnica. Durante il combattimento contro Boa Marigold e Boa Sandersonia, Rufy utilizza una variante della suddetta, facendo partire il colpo dal basso verso l'alto, colpendo ripetutamente in varie direzioni, per annullare l'attacco combinato delle due sorelle.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Bullet'''|ゴムゴムのJET銃弾(ジェットブレット)|gomu gomu no jetto buretto}}: Rufy allunga di più il braccio all'indietro, ritirandolo con molta velocità, facendo acquistare più forza al pugno, anche se il tempo impiegato per lanciare il pugno all'indietro è lo stesso di un Gom Gom Bullet normale. Utilizzata la prima volta contro Rob Lucci<ref name=cap425/>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Frusta'''|ゴムゴムのJET鞭(ジェットウィップ)|gomu gomu no jetto muchi}}: Rufy sferra un Gom Gom frusta molto più velocemente e con molta più potenza.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Ascia'''|ゴムゴムのJET斧(ジェットアックス)|gomu gomu no jetto ono}}: Rufy allunga il piede in alto poi lo fa ricadere con molta violenza sul nemico. Tecnica assai potente ma un po' lenta anche con il Gear Second attivato, in quanto il tempo impiegato a lanciare la gamba in aria è lo stesso di un Gom Gom Ascia normale. Utilizzata per la prima volta nell'anime contro [[Rob Lucci]]<ref>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (nona stagione)#ep308|episodio 308]]</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Stamp'''|ゴムゴムのJETスタンプ}}: Rufy attacca il nemico con un calcio scagliato con la pianta del piede con molta celerità<ref name=cap388/>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Bazooka'''|ゴムゴムのJETバズーカ|gomu gomu no jetto bazooka}}: Rufy allunga le mani all'indietro, poi colpisce il nemico con i palmi delle mani. Tecnica estremamente potenziata con il gear anche se la velocità resta pressoché invariata; apparte quando le mani tornano indietro, nel qual caso la velocità è elevata<ref name=cap388/>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Missile'''|ゴムゴムのJETミサイル|}}: Rufy dopo aver afferrato il nemico si scaglia contro di lui a velocità elevatissime, utilizzata nell'anime<ref name=ep273/>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Rocket'''|ゴムゴムのJETロケット}}: Rufy si attacca a uno o più oggetti e si scaglia a velocità inaudita contro il nemico. Utilizzata la prima volta contro Gekko Moria<ref name=cap482>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol50|volume 50]], capitolo 482</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Rifle'''|ゴムゴムのJET回転弾|gomu gomu no jetto raifuru}}: Rufy lancia un Gom Gom Rifle ad una velocità elevatissima. Tecnica usata per la prima volta contro [[Blueno]]<ref name=ep273>''Anime di One Piece'', [[Episodi di One Piece (nona stagione)#ep273|episodio 273]]</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Lancia'''|ゴムゴムのJET槍|gomu gomu no jetto yari}}: Tecnica usata nell'anime; la prima volta contro [[Blueno]]<ref name=ep273/>, e la seconda contro [[Ralgo]]; Rufy scaglia un Gom Gom Lancia a velocità inaudita; nonostante esegua la mossa dall'alto, in modalità gear second la velocità non varia di molto.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Scapegoat'''|ゴムゴムのJET身代り|gomu gomu no jetto migawari}}: Variante del Gom Gom Scapegoat; insieme al Gear Second, Rufy può spostare Bagy più velocemente nella direzione che preferisce, evitando quindi di essere colpito da più parti.
*{{nihongo|'''Gom Gom Jet Cannon'''|ゴムゴムのJET攻城砲 (キャノン}}: Tecnica usata in combinazione con Zoro e Sanji. Questo attacco è una parte del potente colpo Gom Gom Diable Jet Mutton 600 Pound Cannon.
*{{nihongo|'''Soru'''|剃(ソル)}}: Rufy è in grado di usare una delle [[CP9#Rokushiki|Rokushiki]], il Soru, mentre è in stato Gear Second.
 
=== Gear ===
===={{nihongo|Gear Third|ギア3(サード)|Gia Sādo}}====
Nel corso della storia Rufy sviluppa il potere del suo frutto attraverso una serie di tecniche dette {{nihongo|Gear|ギア|Gia|{{lett|marcia}}}}, che sfruttano l'elasticità del suo corpo per aumentare le prestazioni fisiche<ref name=snake1>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/569695/one-piece-tutti-i-segreti-dello-snakeman|titolo=One Piece: tutti i segreti dello Snakeman|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=30 gennaio 2019|accesso=2 settembre 2020}}</ref>:
Mordendo il pollice della mano, Rufy immette una grande quantità d'aria nel proprio corpo. L'aria, tuttavia, non viene pompata sotto la cute, ma dentro le ossa, rese più elastiche grazie al frutto Gom Gom, causandone l'espansione. La tecnica prende il nome di {{nihongo|'''Pallone d'ossa'''|骨風船|Hone Fuusen}}<ref name=cap421>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol44|volume 44]], capitolo 421</ref>: Rufy, controllando la massa d'aria immessa in precedenza, è in grado di indirizzarla in ogni parte del proprio corpo, ingigantendo temporaneamente i muscoli ed elevandone notevolmente il potere distruttivo. [[Rob Lucci]], nello scontro alla torre dell'autorità giudiziaria, si dimostra incapace di opporre anche la minima resistenza, quasi svenendo, dopo essere stato colpito da un singolo pugno, sebbene fosse protetto da un [[CP9#Rokushiki|Tekkai]]. La grande massa d'aria circolante nel corpo di Rufy, tuttavia, ne limita molto i movimenti, rendendolo quasi inerme davanti ad un nemico che basa i suoi attacchi sulla velocità. L'effetto collaterale di questa mossa, oltre alla perdita di velocità, è il rimpicciolimento di Rufy per un tempo pari a quello per il quale la tecnica è stata usata (per esempio, usando la tecnica per un minuto, Rufy è costretto a rimanere rimpicciolito per un minuto quando il Gear termina il suo effetto). A detta di Rufy le parti del suo corpo diventano grandi come quelle di un gigante. Tutti gli attacchi eseguiti con il Gear 3 sono preceduti dalla parola "Gigant". Ecco le tecniche in Gear Third.
*Il {{nihongo|Gear second|ギア{{ruby|2|セカンド}}|Gia Sekando}} consente a Rufy di aumentare le prestazioni fisiche incrementando la propria circolazione sanguigna usando le gambe come pompe: ciò causa un aumento della temperatura del corpo e una velocizzazione del metabolismo, rendendo i suoi movimenti così veloci da risultare invisibili e aumentando la potenza dei suoi attacchi. Inizialmente l'uso eccessivo del Gear second causa a Rufy un forte stress fisico, impedendogli di muoversi per qualche tempo dopo la fine dei suoi effetti<ref name=snake1/>. Nell'ideare il Gear second, e in particolare i nomi degli attacchi che Rufy sferra con questo potenziamento, Oda ha tratto ispirazione dalla canzone ''JET!!!'' del gruppo giapponese [[Dreams Come True (gruppo musicale)|Dreams Come True]]<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/one-piece-vera-ispirazione-gear-2nd-non-credereste-mai-700586.html|titolo=One Piece: la vera ispirazione dietro il Gear 2nd? Non ci credereste mai!|autore=Alberto Lanzidei|editore=Anime everyeye|data=19 febbraio 2024|accesso=20 febbraio 2024}}</ref>. Dopo i due anni di allenamento, Rufy ha padroneggiato la tecnica e può attivarla per brevi e controllati lassi di tempo usando qualsiasi parte del suo corpo, riducendo al minimo sia il suo tempo di attivazione sia le ripercussioni che può avere.
*Il {{nihongo|Gear third|ギア{{ruby|3|サード}}|Gia Sādo}} permette a Rufy di aumentare le dimensioni del suo corpo immettendo una grande quantità d'aria nelle sue ossa; l'aria immessa può essere spostata da un arto all'altro liberamente. Alle prime apparizioni il Gear third, al termine dell'utilizzo, rimpicciolisce il corpo di Rufy per un tempo pari a quello di utilizzo: tale effetto collaterale è sparito dopo i due anni di allenamento<ref name=snake1/>; dopo i due anni di allenamento, Rufy ha affinato il controllo sull'aria per concentrarla in parti specifiche di braccia e gambe incrementando così la sua potenza d'impatto, laddove prima invece era mantenuta più uniformemente attraverso l'intero arto adoperato.
*Il {{Nihongo|Gear fourth|ギア{{ruby|4|フォース}}|Gia Fōsu}} riprende il concetto base del Gear third ma anziché gonfiare le ossa, Rufy immette aria nel suo sistema muscolare; ciò viene quindi combinato all'ambizione dell'armatura e all'elasticità del frutto Gom Gom, incrementando il suo potere sia offensivamente sia difensivamente, dandogli anche diverse varianti con diversi punti di forza: il {{nihongo|Boundman|弾む男|Baundoman|lett. "uomo rimbalzo"}}, una forma equilibrata che gli dona una maggiore potenza d'attacco, la capacità di volare "rimbalzando" nell'aria<ref name=snake2>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/569695/one-piece-tutti-i-segreti-dello-snakeman/2|titolo=One Piece: tutti i segreti dello Snakeman, pagina 2|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=30 gennaio 2019|accesso=2 settembre 2020}}</ref> e una discreta elasticità del corpo come protezione<ref>''One Piece'', volume 78, capitolo 784.</ref>; il {{nihongo|Tankman|タンクマン|Tankuman}}, forma principalmente difensiva che gli permette di deflettere o assorbire gli attacchi concentrando aria e ambizione principalmente nel torso<ref name=snake2/>; e lo {{nihongo|Snakeman|{{ruby|蛇男|スネイクマン}}|Suneikuman|lett. "uomo serpente"}}, votata all'attacco, che aumenta notevolmente la velocità di Rufy e dei suoi attacchi, aumentando anche la portata di questi ultimi e permettendogli di modificarne la direzione senza indebolirli<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/569695/one-piece-tutti-i-segreti-dello-snakeman/3|titolo=One Piece: tutti i segreti dello Snakeman, pagina 3|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=30 gennaio 2019|accesso=2 settembre 2020}}</ref>. Essendo molto dispendioso in termini di energia, il Gear fourth ha una durata molto breve dopodiché Rufy diventa incapace di utilizzare l'Ambizione per dieci minuti<ref>''One Piece'', SBS del volume 89, pagina 42.</ref>.
*Il {{nihongo|Gear fifth|ギア{{ruby|5|フィフス}}|Gia Fifusu}} è il risveglio del frutto: in questo stato Rufy ottiene l'aspetto di Nika, ottenendo capelli (i quali ottengono anche un aspetto fiammeggiante), occhi e vestiti completamente bianchi, e ricopre interamente il suo corpo con l'ambizione dell'armatura e del re conquistatore. Oltre a un notevole aumento di forza e resistenza Rufy ottiene il controllo totale del suo corpo potendone modificare forma e dimensioni a suo piacimento, permettendogli ad esempio di adattarsi agli oggetti che lo colpiscono, e la facoltà di estendere il potere anche a tutto ciò con cui entra in contatto rendendolo elastico e deformabile, inclusi i corpi altrui<ref>''One Piece'', volume 103, capitolo 1045.</ref><ref name=cartoon/>: secondo gli Astri di Saggezza ciò gli conferisce una libertà nel combattimento senza pari, poiché le potenzialità del Frutto risulterebbero limitate solo dall'immaginazione del suo utilizzatore<ref name=cap1044/>.
 
=== Ambizione ===
*{{nihongo|'''Gom Gom Gigant Pistol'''|ゴムゴムの巨人の銃(ギガント・ピストル)}}: Rufy effettua un pugno allungato immensamente grande e potente in grado di abbattere il tekkai di Lucci senza nessuna difficoltà<ref name=cap421/>.
Durante l'allenamento con Rayleigh, Rufy impara a padroneggiare i tre tipi di ambizione:
*{{nihongo|'''Gom Gom Gigant Ascia'''|ゴムゴムの巨人の斧(ギガント・アックス)}}: Rufy allunga la gamba in aria e poi la scaglia verso terra distruggendo tutto ciò che colpisce. Riesce tranquillamente a spezzare in due una corazzata della Marina<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol44|volume 44]], capitolo 422</ref>.
*Grazie all'ambizione della percezione Rufy è in grado di anticipare gli attacchi altrui, nonché di percepire la traiettoria di proiettili e la presenza di persone e animali intorno a lui. Secondo il Re oscuro, con questa ambizione Rufy è in grado di comprendere la personalità degli individui, utilizzandola per anticipare le loro mosse<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/568393/one-piece-lhaki-della-personalita-e-la-nuova-trasformazione-di-rufy|titolo=One Piece: l’Haki della Personalità e la nuova trasformazione di Rufy!|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=22 gennaio 2019|accesso=2 settembre 2020}}</ref>. Durante lo scontro con Katakuri, inoltre, affina ulteriormente la sua padronanza della percezione, iniziando a vedere brevemente nel futuro<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/e-possibile-che-luffy-one-piece-stia-affinando-propria-ambizione-della-percezione-317629.html|titolo=È possibile che Luffy di One Piece stia affinando la propria ambizione della percezione?|autore=Antonello Bello|editore=Anime everyeye|data=15 gennaio 2018|accesso=2 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/611724/one-piece-i-10-possessori-dellhaki-dellintuizione-piu-forti/9|titolo=One Piece: i 10 possessori dell'haki dell'intuizione più forti|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=22 novembre 2019|accesso=2 settembre 2020}}</ref>.
**{{nihongo|'''Gom Gom Thor Gigant Ascia'''|ゴム ゴム の 巨人 の 雷 斧 (ギガント トールアックス)}}: Rufy gonfia la gamba e la conficca in alto in una nube temporalesca. Facendolo calare violentemente sull'avversario, l'attacco scatena una massiccia ondata d'urto, abbastanza potente da sgretolare il terreno sottostante. Usato per sconfiggere [["Leone Dorato" Shiki]], ed è stato possibile solo grazie alla tempesta che imperversava durante il combattimento<ref>[[ONE PIECE FILM: Strong World]]</ref>.
*Con l'ambizione dell'armatura Rufy può aumentare il suo attacco e la sua difesa, e usandola in combinazione con il suo Frutto del diavolo è riuscito a creare il Gear Fourth<ref name=snake1/>. Al paese di Wa, [[Personaggi di One Piece#Altri abitanti del paese di Wa|Hyogoro]] lo allena per far sì che impari ad estendere l'ambizione al di fuori del proprio corpo, generando attacchi che riescono a oltrepassare corazze e che colpiscono a distanza<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/one-piece-rufy-mostra-risultati-duro-allenamento-haki-400990.html|titolo=One Piece: Rufy mostra i risultati del suo duro allenamento con l'haki|autore=Luca Verardi|editore=Anime everyeye|data=22 settembre 2019|accesso=2 settembre 2020}}</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Gigant Stamp'''|ゴムゴムの巨人の印章}}: Tecnica usata in combinazione con [[Mr. 3]] ad Impel Down. Rufy usa il Gear Third, mentre Mr. 3 utilizza il Giant Candle Wall: in questo modo l'enorme calcio di Rufy spinge il muro di cera, munito di punzoni, verso il nemico.
*Già in grado di utilizzarla inconsciamente, allenandosi con Rayleigh Rufy impara a utilizzare volontariamente l'ambizione del re conquistatore, specializzandosi nel suo utilizzo<ref name=SBS71/>. La sua padronanza di questa ambizione è tale da consentirgli di neutralizzare cinquantamila uomini pesce in una volta sola; durante lo scontro contro Kaido riesce ad affinarla ulteriormente imparando a riverstirvi i suoi attacchi<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/719253/one-piece-1010-il-nuovo-potere-di-rufy|titolo=One Piece 1010 – il nuovo potere di Rufy|autore=Roberto Strignano|editore=Mangaforever|data=20 aprile 2021|accesso=28 settembre 2021|dataarchivio=28 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210928162516/https://www.mangaforever.net/719253/one-piece-1010-il-nuovo-potere-di-rufy|urlmorto=sì}}</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Gigant Frusta'''|ゴムゴムの巨人の鞭(ギガント・ウィップ)}}: Rufy effettua un calcio, allungando la gamba e usandola come una frusta, in modo molto più potente e spazzando via tutto ciò che colpisce.
*{{nihongo|'''Gom Gom Gigant Bazooka'''|(ゴムゴムの巨人のバズーカ)}}: Una versione estremamente potente del Gom Gom Bazooka. Rufy, mordendosi entrambi i pollici, immette grandi quantità d'aria nelle braccia, e successivamente le scaglia contro il nemico. Tecnica utilizzata la prima volta contro [[Thriller Bark#Odr|Odr]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol49|volume 49]], capitolo 480</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Gigant Rifle'''|ゴムゴムの巨人回転弾(ギガント・ライフル)}}: Rufy espande il braccio, dopodiché utilizza il Gom Gom Rifle, colpendo violentemente l'avversario. Utilizzata la prima volta contro un Pacifista alle [[Geografia di One Piece#Isole Sabaody|Isole Sabaody]]<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol52|volume 52]], capitolo 510</ref>.
*'''Gom Gom Gigant Balloon''': Versione potenziata del Gom Gom Palloncino, con cui Rufy si gonfia a dismisure grazie al Gear Third, e aumenta notevolmente la resistenza anche ai colpi particolarmente distruttivi. Utilizzata a Marineford per proteggere Ace e Mr. 3 da un pugno del grandammiraglio Sengoku<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 571</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Gigant Jet Shell'''|ゴムゴムの巨人のJET砲弾(ギガント・ジェットシェル)}}: Durante lo scontro con Gekko Moria a Thriller Bark<ref name=cap482/>, Rufy fa uso di quello che si può considerare la fusione del Gear 2 e del Gear 3. Infatti, una volta attivato il Gear 2, fa uso del Gear 3 per gonfiarsi il busto, per poi scagliarsi ad una velocità inaudita contro il torace immenso dell'avversario.
 
===Ambizione= Altri media ==
=== Animazione ===
Rufy è dotato del potere conosciuto come {{nihongo|'''''[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]]'''''|覇気|Haki}}: Viene allenato dal Re Oscuro dopo Marineford per 2 anni. Impara a usare il potere dell'ambizione con consapevolezza. La sua ambizione è la più rara che ci sia, ovvero l<nowiki>'</nowiki> ''Haoushoku'', l'Ambizione del Re Conquistatore, che è posseduta da una persona su un milione<ref name="manga 519">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol5|volume 53]], capitolo 519</ref>. Anche [[Boa Hancock]] ha questo tipo di Ambizione. Rufy manifesta questa abilità quattro volte: la prima quando fa svenire [[Motobaro]] solo guardandolo, la seconda mentre affronta le sorelle [[Boa Sandersonia]] e [[Boa Marigold]], dotate entrambe del potere del [[frutto del diavolo#frutto Serpe Serpe|frutto Serpe Serpe]], la terza volta nel 5º livello di Impel Down quando fa svenire dei feroci lupi che stavano attaccando [[Mr. 2 Von Clay|Mr. 2]] stremato<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli_di_One_Piece#vol5|volume 55]], capitolo 536</ref> e la quarta quando Ace sta per essere giustiziato<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 569</ref>.
Nell'edizione originale della serie televisiva anime e nei media derivati, Rufy è doppiato da una ''[[seiyū]]'' donna: [[Mayumi Tanaka]]<ref name="ann" /><ref name=rufy/>. La doppiatrice, scherzando, si è detta dispiaciuta di non potere interpretare meglio il personaggio, per il fatto che lei è una mamma e Rufy molto più giovane<ref>''One Piece'',SBS del volume 52, pagina 168.</ref>. Nel suo lavoro, Tanaka si sforza inoltre di rendere il più verosimile possibile le scene in cui il personaggio parla mentre mangia<ref>''One Piece'', SBS del volume 52, pagina 188.</ref>. Tanaka ha anche doppiato il personaggio nella versione giapponese della serie live action ''[[One Piece (serie televisiva)|One Piece]]''. Nell'[[OAV]] ''[[One Piece: Taose! Kaizoku Gyanzac]]'' Rufy è stato invece doppiato da [[Urara Takano]]<ref name=OAVdopp>{{cita web|url=https://myanimelist.net/anime/466/One_Piece__Taose_Kaizoku_Ganzack/characters|titolo=One Piece: Taose! Kaizoku Ganzack - Characters & Voice Actors|editore=My Anime List|accesso=10 settembre 2021|lingua=en}}</ref>.
 
In Italia la [[Merak Film]] ha scelto per il personaggio una voce maschile, quella di [[Luigi Rosa]]<ref name="antoniogenna" />. Dall'episodio 256 e dal sesto film il doppiaggio è passato a [[Renato Novara]], adducendo come motivazione il deteriorarsi dei rapporti lavorativi tra doppiatore e società<ref name="nuovodopp" /><ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/20673-one-piece-rubber-cambio-voce-piu-giovanile-ma-quando-mai|titolo=One Piece: Rubber? Cambio voce più giovanile? Ma quando mai?!|editore=[[AnimeClick.it]]|data=5 dicembre 2008|accesso=24 aprile 2017}}</ref>. Tale versione però, venne smentita dallo stesso Luigi Rosa durante il Cavacon Summer Edition 2015, affermando di essere stato sostituito, a sua insaputa, a causa di una richiesta fatta alla società di doppiaggio da parte della rete, ovvero [[Italia 1]]<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=MApOYafkiQQ|titolo=Intervista al doppiatore Luigi Rosa al Cavacon Summer Edition 2015|minuto=6|secondo=40|data=8 giugno 2015|accesso=24 luglio 2017}}</ref>; secondo Novara, il cambio di doppiatore è stato richiesto per "alleggerire" la voce in carica<ref name=Novara/>. Rosa torna a prestare la voce a Rufy in occasione dell'uscita della versione home video del film ''[[One Piece Stampede - Il film]]'', in un doppiaggio alternativo presente nei contenuti speciali<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/one-piece-stampede-doppiatori-italiani-protagonisti_71827/|titolo=One Piece: Stampede, chi sono i doppiatori italiani dei protagonisti|autore=Marica Lancellotti|editore=Movieplayer|data=18 ottobre 2019|accesso=21 aprile 2020}}</ref>. A Rufy da bambino viene prestata la voce da [[Patrizia Scianca]] nei primi episodi, da [[Monica Bonetto]] nell'episodio 45, da [[Cinzia Massironi]] nell'episodio 279, da [[Jolanda Granato]] nell'episodio 316, e da [[Marcella Silvestri]] a partire dall'episodio 457<ref name="antoniogenna">{{dopp|anim|allarrembaggio|All'arrembaggio}}</ref>.
===Rufy Acquatico===
Ad Alabasta, per sconfiggere [[Crocodile]], Rufy beve un barile d'acqua e la trattiene nel suo corpo per sputargliela addosso<ref name="manga 200">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol22|volume 22]], capitolo 200</ref>; infatti l'acqua neutralizza i poteri del suo frutto del diavolo della categoria Rogia, rendendo Crocodile tangibile. Diventa così {{nihongo|'''Rufy Acquatico'''|水ルフィ|Mizu Rufi}} e vi è solo un attacco che abbia un nome per questa forma:
*{{nihongo|'''Acqua Acqua Pistol '''|水水の銃(みずみずのピストル)|Mizu Mizu no Pisutoru}}: dopo aver bevuto un intero barile d'acqua, pompa il liquido nella sua bocca, dalla quale scaglia dei proiettili d'acqua, che utilizza per riuscire a colpire Crocodile<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol22|volume 22]], capitolo 201</ref>.
 
=== AfroSerie Rufytelevisiva ===
Nella [[One Piece (serie televisiva)|serie ''live action'']] di [[Netflix]] Rufy è interpretato dall'attore messicano [[Iñaki Godoy]]. Secondo i produttori, la scelta dell'attore è stata pressoché unanime, reputandolo la persona più adatta a interpretare il giovane pirata anche grazie all'entusiasmo con cui ha affrontato il ruolo<ref>{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/one-piece-perche-e-stato-scelto-proprio-inaki-godoy-per-il-ruolo-di-monkey/n165865/|titolo=One Piece: Perché è stato scelto proprio Iñaki Godoy per il ruolo di Monkey D. Luffy? I retroscena|autore=Carolina Mautone|editore=Coming Soon|data=16 settembre 2023|accesso=27 settembre 2023}}</ref>, dovuto anche al fatto di essere un fan sfegatato della serie e del personaggio stesso<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/7266374070/one-piece-netflix-inaki-godoy-conosce-luffy-come-le-sue-tasche|titolo=One Piece – Netflix: Inaki Godoy conosce Luffy come le sue tasche|autore=Nicola Gargiulo|editore=Mangaforever|data=5 agosto 2023|accesso=27 settembre 2023}}</ref>. Lo stesso Oda, durante un incontro con Godoy, lo ha descritto come identico al suo protagonista:
Durante il [[Terminologia di One Piece#Davy Back Fight|Davy Back Fight]], Rufy, prima di sfidare [[Foxy]], decide, incoraggiato da [[Usop]]<ref name=cap314>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol33|volume 33]], capitolo 314</ref>, di indossare una parrucca da afro. Divenendo così {{nihongo|'''Afro Rufy'''|アフロルフィ|Afuro Rufi}}<ref name=cap314/>. Usop sostiene che l'afro dona a Rufy una potenza superiore. In questo stato, Rufy indossa dei pantaloncini da boxer, i guantoni, ed ha tatuato sul petto un teschio blu con del fuoco sulla testa e due ossa incrociate, che a detta di Usop simboleggia la fratellanza<ref name=cap314/>. [[Nami]] e [[Zoro]] affermano che questo costume non apporta nessun beneficio, ma secondo gli altri "''...è per via dell'afro''" che Rufy diviene imbattibile. Durante il combattimento, Rufy nella forma Afro utilizza solo due tecniche, un po' simili a dei colpi della [[boxe]]:
{{citazione|La mia più grande preoccupazione per il ''live action'' era quella di riuscire a trovare qualcuno come Rufy. Ma stavo guardando i filmati di vari provini, e quando ti ho visto ho iniziato a ridere. Sei esattamente come il personaggio che ho disegnato nel manga. Ho pensato istintivamente: "Quello è Rufy!"|Dall'incontro tra Eiichiro Oda e Iñaki Godoy<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=ea6NieliCIU|titolo=One Piece - Eiichiro Oda Meets Iñaki Godoy - Netflix|minuto=1|secondo=38|data=26 agosto 2023|accesso=27 settembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/one-piece-emozionante-incontro-inaki-godoy-eiichiro-oda-video_131451/|titolo=One Piece, l'emozionante incontro tra Iñaki Godoy e Eiichiro Oda|autore=Laura Silvestri|editore=MoviePlayer|data=27 agosto 2023|accesso=27 settembre 2023}}</ref>}}
*{{nihongo|'''Gom Gom Hook'''|ゴムフック|Gomu Gomu no Hook}}: Rufy, allungando un braccio, lancia un gancio diretto all'avversario, con cui può colpirlo sia in faccia che dietro, data la sua capacità di allungarsi<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol33|volume 33]], capitolo 315</ref>.
In italiano è doppiato da [[Leonardo Della Bianca]] e da bambino da Gabriele Piancatelli<ref>{{dopp|telefilm|onepiece|One Piece|3 settembre 2023}}</ref>.
*{{nihongo|'''Gom Gom Flail'''|ゴムゴムの連接鎚矛(フレイル|Gomu Gomu no Flail}}: Rufy fa roteare velocemente il braccio, come se fosse un lazo, e poi scaglia il pugno in volto all'avversario con tutta la sua forza<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol34|volume 34]], capitolo 317</ref>.
 
== Accoglienza ==
===Nightmare Rufy===
=== Critica ===
A Thriller Bark vengono inserite dentro Rufy, dal gruppo di Laura, detta La Pretendente, 100 ombre, diventando così {{nihongo|'''Nightmare Rufy'''|ナイトメア•ルフィ|Naitomea Rufi|''Nightmare Rubber'' nell'edizione italiana dell'anime}}<ref name=cap476/>. In questa forma è molto più grande, muscoloso e forte del normale e la sua pelle è blu. Anche il suo carattere è diverso, diviene più taciturno e serio. In questo stadio acquisisce le capacità delle persone le cui ombre sono rinchiuse in lui e tra le ombre che gli vengono inserite c'è quella di un forte spadaccino che gli permette di saper maneggiare abilmente la spada. In questa forma Rufy è in grado di fermare facilmente un attacco del gigantesco Odr e di infliggergli pesanti danni. Le tecniche che utilizza sono le stesse di quando è normale, solo molto più potenti. Questa trasformazione dura dieci minuti, dopodiché le ombre ritornano ai loro proprietari.
Rufy si è piazzato al primo posto in tutti i sondaggi di popolarità sui personaggi di ''One Piece'', risultando il più amato dal pubblico. La Society for the Promotion of Japanese Animation lo ha indicato tra i finalisti nella categoria per il miglior personaggio maschile del 2008, dove è stato però battuto da [[Ichigo Kurosaki]] di ''[[Bleach (manga)|Bleach]]''<ref>{{cita web|url=http://www.comipress.com/press-release/2008/03/27/3442|titolo=Society For The Promotion Of Japanese Animation Announces SPJA Industry Award Finalists At Tokyo International Anime Fair|editore=Comipress|data=27 marzo 2008|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2008-07-04/anime-expo-2008-announces-the-2008-spja-award-winners|titolo=Anime Expo® 2008 Announces the 2008 SPJA Award Winners|editore=[[Anime News Network]]|data=4 luglio 2008|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>. È stato inoltre incluso al 22º posto nella lista dei personaggi di anime migliori di sempre dalla redazione di [[IGN (sito web)|IGN]]<ref>{{cita web|autore=Chris Mackenzie|url=https://www.ign.com/articles/2009/10/21/top-25-anime-characters-of-all-time?page=1|titolo=Top 25 Anime Characters of All Time|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 ottobre 2009|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>. In un sondaggio condotto nel 2012 da [[Fuji TV]] sugli eroi e le eroine più amate della televisione nipponica tra il pubblico giapponese, Rufy è emerso al primo posto, a pari merito con [[Son Goku]] di ''[[Dragon Ball]]'', ricevendo consensi soprattutto tra i giovani fino ai trent'anni<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-04-05/one-piece-luffy-db-goku-top-fuji-tv-anime/tokusatsu-hero-poll|titolo=One Piece's Luffy, DB's Goku Top Fuji TV's Anime/Tokusatsu Hero Poll|editore=[[Anime News Network]]|data=5 aprile 2012|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>, mentre secondo un sondaggio di MyAnimeList è risultato essere il protagonista ''shōnen'' preferito dai lettori occidentali<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/rufy-goku-top-15-protagonisti-shonen-apprezzati-secondo-fan-occidentali-463384.html|titolo=Da Rufy a Goku, la top 15 dei protagonisti shonen più apprezzati dai lettori occidentali|autore=Alessandro Digioia|editore=Anime everyeye|data=17 agosto 2020|accesso=4 settembre 2020}}</ref>.
 
Rufy è stato apprezzato dalla critica. Paragonando il personaggio ad altri protagonisti di serie ''shōnen'' come [[Naruto Uzumaki]] di ''[[Naruto]]'' o [[Ichigo Kurosaki]] di ''[[Bleach (manga)|Bleach]]'', Joe McCulloch ha affermato di preferire Rufy, in quanto il ragazzo non è un predestinato "combinaguai in possesso di poteri vasti e nascosti", ma ottiene i suoi poteri per caso e si impegna a fondo per fare avverare il suo sogno<ref>{{cita web|autore=Joe McCulloch|url=http://www.tcj.com/this-week-in-comics-13013-the-face-of-mainstream-comics/|titolo=THIS WEEK IN COMICS! (1/30/13 – The Face of Mainstream Comics)|editore=[[The Comics Journal]]|data=29 gennaio 2013|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>. Dello stesso avviso è Rika Takahashi di EX.org, la quale ha affermato che il personaggio di Rufy, con la sua personalità e il suo corpo elastico, differenziano ''One Piece'' dai tipici manga di avventura e combattimenti<ref>{{cita web|autore=Rika Takahashi|url=http://www.ex.org/3.7/31-manga_onepiece.html|titolo=One Piece|editore=EX.org|accesso=25 aprile 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070202044354/http://www.ex.org/3.7/31-manga_onepiece.html|dataarchivio=2 febbraio 2007|urlmorto=sì}}</ref>. Carlos Ross di T.H.E.M. Anime l'ha definito un "simpatico sciocco" e un idealista capace di contagiare con il suo ottimismo<ref>{{cita web|autore=Carlos Ross|url=http://www.themanime.org/viewreview.php?id=523|titolo=One Piece the Movie 1: I'll Become the Pirate King!|editore=T.H.E.M. Anime|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>, mentre Zac Bertschy di [[Anime News Network]] un duro dal cuore d'oro<ref>{{cita web|autore=Zac Bertschy|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/one-piece|titolo=One Piece - Review|editore=[[Anime News Network]]|data=3 agosto 2002|accesso=27 aprile 2016|lingua=en}}</ref>.
==Doppiaggio==
Nell'edizione originale dell'anime Rufy è doppiato da una [[seiyū]] donna, [[Mayumi Tanaka]].<ref name="ann" />
 
=== Influenza culturale ===
Alla [[Merak Film]] invece è stata scelta per il personaggio una voce maschile, quella di [[Luigi Rosa]].<ref name ="antoniogenna" /> Dall'episodio 256, il primo della sesta stagione dell'edizione italiana, il doppiaggio è improvvisamente passato a [[Renato Novara]]<ref name ="nuovodopp" />, senza alcuna motivazione ufficiale ma in sondaggio sul sito [[Animeclick]], svoltosi nei giorni in cui venivano trasmessi i primi episodi con il nuovo doppiatore, Rosa è stato giudicato migliore dall'80% degli utenti.<ref>[http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=20143&preview=ok&risultato=OK&cpol=173 One Piece: quale Rubber? Meglio Luigi Rosa o Roberto Novara?] su [[Animeclick]]</ref> Da bambino a Rufy dà voce [[Patrizia Scianca]] ma nell'episodio 279 viene sostituita con [[Cinzia Massironi]]; inoltre in alcuni secondi dell'episodio 125 viene doppiato da [[Davide Garbolino]].
Nel 2008 [[Toei Animation]] ha sponsorizzato la squadra italiana [[Modena Volley]] con un'immagine di Rufy sulle divise dei due [[Libero (pallavolo)|liberi]] [[Pietro Rinaldi]] e [[Edoardo Ciabattini]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?tipo=3&ID=19665|titolo=La nuova maglia del libero. Gialloblù "all'Arrembaggio"!|editore=Legavolley|data=23 settembre 2008|accesso=27 aprile 2017}}</ref>. Il personaggio è apparso inoltre sulla copertina dell'edizione di gennaio 2010 della rivista giapponese di moda ''Men's Non-no'', prima volta per un personaggio dei fumetti negli oltre vent'anni di storia della rivista<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-12-07/one-piece-luffy-adorns-cover-of-men-fashion-mag|titolo=One Piece's Luffy Adorns Cover of Men's Fashion Mag|editore=[[Anime News Network]]|data=7 dicembre 2009|accesso=15 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
 
Nel 2019 l'isola di Sarushima ha cambiato il suo nome in "Monkey D. Luffy Island" per il periodo dall'8 luglio al 20 ottobre, in omaggio al ventesimo anniversario della pubblicazione del primo volume del manga<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/588749/one-piece-isola-cambia-nome-in-monkey-d-rufy|titolo=One Piece: isola cambia nome in Monkey D. Rufy|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=24 maggio 2019|accesso=4 settembre 2020|dataarchivio=22 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200822192655/https://www.mangaforever.net/588749/one-piece-isola-cambia-nome-in-monkey-d-rufy|urlmorto=sì}}</ref>. Rufy è stato anche ritratto in una statua di bronzo posta nella prefettura di [[Kumamoto]], città natale dell'autore Eiichiro Oda, come ringraziamento per il suo supporto dopo il [[Terremoto di Kumamoto del 2016|terremoto del 2016]]. La statua appartiene ad una serie raffigurante i membri della [[ciurma di Cappello di paglia]], ed è la terza ad essere stata rivelata dopo quelle di [[Sanji]] e [[Usop]]<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/turno-rufy-protagonista-one-piece-statua-416034.html|titolo=È il turno di Rufy, il protagonista di One Piece diventa una statua|autore=Simone Bonanzinga|data=10 dicembre 2019|accesso=11 dicembre 2019}}</ref>.
Di seguito sono elencati tutti i doppiatori di Rufy nel mondo.<ref name="ann" />
 
È stato scelto, assieme ad altri otto protagonisti di altrettanti manga, come ambasciatore olimpico alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|olimpiadi di Tokyo del 2020]]<ref>{{cita web|url=https://www.washingtonpost.com/sports/olympics/2021/07/22/japanese-anime-manga-olympics/|titolo=Anime and manga will take center stage at the Olympics. It could fuel a boom in interest.|autore=Kyle Melnick|editore=[[The Washington Post]]|data=22 luglio 2021|accesso=21 dicembre 2021|lingua=en}}</ref>; durante gli stessi giochi l'atleta [[Miltiadīs Tentoglou]], vincitore della medaglia d'oro nel [[salto in lungo]], ha reso omaggio a One Piece durante l'ingresso in campo mettendosi nella posa che Rufy assume per il gear second<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/tokyo-2020-one-piece-omaggio-miltiadis-tentoglou-video_101785/|titolo=Tokyo 2020, One Piece rivive nell'omaggio del greco Miltiadis Tentoglou|autore=Marica Lancellotti|editore=Multiplayer|data=3 agosto 2021|accesso=4 agosto 2021}}</ref>. Similmente, nelle [[Giochi della XXXIII Olimpiade|olimpiadi di Parigi del 2024]] l'atleta [[Payton Otterdahl]] si è messo nella posa del Gear Fourth<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/olympians-nerdy-side-one-piece-dragon-ball-poses|titolo=Olympians Reveal Nerdy Side With Poses From One Piece and Dragon Ball|autore=Adele Ankers-Range|data=5 agosto 2024|accesso=6 agosto 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://comicbook.com/anime/news/one-piece-paris-olympics-luffy/|titolo=One Piece Takes on Paris Olympics as Pro Athletes Channel Luffy|autore=Nick Valdez|data=5 agosto 2024|accesso=6 agosto 2024|lingua=en}}</ref>.
{| {{prettytable|text-align=left|align=center|width=50%}}
|-
! style="background:#C0FFFF; color:#000000;" width="10%" |Stato
! style="background:#C0FFFF; color:#000000;" width="20%" |Doppiatore
|-
|{{JPN}}
|[[Mayumi Tanaka]]
|-
|{{ITA}}
|[[Luigi Rosa]]<br>[[Renato Novara]]
|-
|{{USA}}
|[[Erica Schroeder]] <small>([[4Kids]])</small><br>[[Colleen Clinkenbeard]] <small>([[FUNimation]])</small>
|-
|{{FRA}}
|[[Stéphane Excoffier]]
|-
|{{ESP}}
|[[Diana Perez]] <small>(doppiaggio di [[Cartoon Network|Cartoon Network L.A.]])</small><br>[[Jaime Roca]] <small>(doppiaggio spagnolo)</small>
|-
|{{GER}}
|[[Daniel Schlauch]]
|-
|{{PRT}}
|[[Bruno Ferreira]]
|}
 
Un pallone raffigurante Rufy è stato utilizzato durante le edizioni del 2023 e 2024 della [[Macy's Thanksgiving Day Parade]]<ref>{{cita web|url=https://comicbook.com/anime/news/one-piece-luffy-disney-cruise-float-macys-thanksgiving-day-parade/|titolo=One Piece’s Luffy Chases Disney Cruise Float at Macy’s Thanksgiving Day Parade in New Viral Image|autore=Archie Fenn|data=28 novembre 2024|accesso=23 dicembre 2024|lingua=en}}</ref>; nell'edizione del 2023, un incidente ha tuttavia creato un buco nel pallone, causandone il parziale sgonfiamento<ref>{{cita web|url=https://screenrant.com/one-piece-thanksgiving-parade-luffy-balloon-deflated-fans-netflix-react/|titolo=“R.I.P. Luffy”: One Piece Fans (& Netflix) React To Thanksgiving Parade’s Deflating Luffy Balloon|autore=Grant Hermanns|editore=Screenrant|data=23 novembre 2023|accesso=24 novembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://comicbook.com/anime/news/macys-thanksgiving-day-parade-luffy-deflate/|titolo=Macy's Thanksgiving Day Parade Goes Viral After One Piece's Luffy Balloon Deflates|autore=Megan Peters|editore=Comicbook|data=23 novembre 2023|accesso=24 novembre 2023|lingua=en}}</ref>.
==Note==
{{references|2}}
 
==Bibliografia= Merchandise ===
Nel settembre 2020 sono state realizzate delle illustrazioni raffiguranti Rufy e Zoro indossanti dei capi firmati [[Gucci]], in occasione di una collaborazione tra il marchio di moda e il franchise di Oda<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/one-piece-rufy-zoro-vestono-gucci-nuova-collaborazione.html|titolo=One Piece: Rufy e Zoro vestono Gucci, nella nuova collaborazione|autore=Simone Pettine|editore=Multiplayer.it|data=30 settembre 2020|accesso=30 settembre 2020}}</ref>. Il marchio di borse spagnolo ''Mis zapatos'', in collaborazione con il manga di ''One Piece'', ha messo in vendita dei modelli di borse e zaini raffiguranti Rufy e Zoro<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/666845/one-piece-la-collezione-di-borse-di-rufy-e-zoro|titolo=One Piece: la collezione di borse di Rufy e Zoro|autore=Davide Landi|editore=Mangaforever|data=21 agosto 2020|accesso=4 settembre 2020|dataarchivio=9 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200909021441/https://www.mangaforever.net/666845/one-piece-la-collezione-di-borse-di-rufy-e-zoro|urlmorto=sì}}</ref>. Nel 2023 [[Seiko]] ha annunciato la produzione di un orologio in edizione limitata ispirato al Gear 5<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/100950-one-piece-arriva-lorologio-seiko-che-celebra-il-gear-5-di-luffy|titolo=One Piece: arriva l'orologio Seiko che celebra il Gear 5 di Luffy|sito=Animeclick|data=24 ottobre 2023|accesso=24 ottobre 2023}}</ref>.
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Red|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=2003-08-03|editore=[[Star Comics]]|cid=opred}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=2003-10-03|editore=[[Star Comics]]|cid=opblue}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Yellow|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=2009-06-17|editore=[[Star Comics]]|cid=opyellow}}
 
=== Apparizioni in altre opere ===
{{Portale|One Piece}}
Rufy compare nel capitolo ''crossover'' presente nel volume speciale del manga ''[[Toriko]]''<ref>''Toriko Gourmet Hunting Book'', [[Star Comics]]</ref>. È un personaggio giocabile nel videogiochi ''[[Jump Force]]''<ref>{{cita web|url=https://www.pcgamer.com/jump-force-characters-list/|titolo=Jump Force character list|autore= Jessica Kinghorn|autore2=Samuel Roberts|editore=PC Gamer|data=25 febbraio 2019|accesso=9 settembre 2021|lingua=en}}</ref> e ''[[J-Stars Victory Vs]]''<ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-j-stars-victory-vs-26320.html|titolo=Recensione J-Stars Victory Vs+|autore=Nicolò Pellegatta|editore=Everyeye|data=26 giugno 2015|accesso=9 settembre 2021}}</ref> come rappresentante del manga. Nel 2015, Rufy è comparso in CGI nella serie televisiva nipponica ''Yonimo Kimyona Monogatari'' assieme all'attore [[Hiroshi Abe (attore)|Hiroshi Abe]] in un episodio speciale per il venticinquesimo anniversario della serie<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/194950/luffy-one-piece-comparira-in-cgi-nel-drama-live-action-yo-nimo-kimyo-na-monogatari|titolo=Luffy (One Piece) comparirà in CGI nel drama live-action Yo nimo Kimyo na Monogatari|autore=Federico Salvan|editore=Mangaforever|data=10 marzo 2015|accesso=4 settembre 2020|dataarchivio=27 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200827175817/https://www.mangaforever.net/194950/luffy-one-piece-comparira-in-cgi-nel-drama-live-action-yo-nimo-kimyo-na-monogatari|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Eiichirō Oda]]|titolo=[[One Piece Red|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=3 agosto 2003|editore=[[Star Comics]]|cid=opred}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Wanted!]]|dataoriginale= 3 settembre 2003|editore=[[Star Comics]]|cid=opwanted}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=3 ottobre 2003|editore=[[Star Comics]]|cid=opblue}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Yellow|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=17 giugno 2009|editore=[[Star Comics]]|cid=opyellow}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Green|One Piece Green - Secret Pieces]]|dataoriginale=4 novembre 2010|editore=[[Shūeisha]]|cid=opgreen}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue Deep|One Piece Blue Deep - Characters World]]|dataoriginale=1 marzo 2013|editore=[[Star Comics]]|cid=opbluedeep}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://one-piece.com/log/character/detail/luffy.html|titolo=Monkey D. Rufy|sito=sito ufficiale di One Piece|lingua=ja|cid=opcom}}
{{One Piece}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Personaggi di One Piece]]
[[Categoria:Pirati immaginari]]
 
[[ar:مونكي دي لوفي]]
[[da:Monkey D. Ruffy]]
[[de:Monkey D. Ruffy]]
[[el:Monkey D. Luffy]]
[[en:Monkey D. Luffy]]
[[es:Monkey D. Luffy]]
[[fi:Monkey D. Luffy]]
[[fr:Monkey D. Luffy]]
[[hu:Monkey D. Luffy]]
[[id:Monkey D. Luffy]]
[[ja:モンキー・D・ルフィ]]
[[ko:몽키 D. 루피]]
[[ms:Monkey D. Luffy]]
[[nl:Monkey D. Luffy]]
[[no:Monkey D. Ruffy]]
[[pl:Monkey D. Luffy]]
[[pt:Monkey D. Luffy]]
[[su:Monkey D. Luffy]]
[[th:มังกี้ ดี ลูฟี่]]
[[tl:Monkey D. Luffy]]
[[vi:Monkey D. Luffy]]
[[zh:蒙其·D·魯夫]]