X-Men: Legacy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
(95 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{personaggio
|
|sottotipo = gruppo
|autore = [[Chris Claremont]]
|autore 2 = [[Jim Lee]]
|lingua originale = inglese
|nome = X-Men: Legacy
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''X-Men'' (vol. 2) n. 1
|prima apparizione nota =
|data inizio =
|data fine =
|editore Italia = [[Star Comics]]
|etichetta Italia = [[Marvel Italia]]
|prima apparizione Italia = ''Gli Incredibili X-Men'' n. 50
|prima apparizione Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|formazione attuale =
|immagine = GIXMN260.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Disegni di [[Mico Suayan]].
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|sottotipo = serie regolare
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|titolo = X-Men: Legacy (vol. 2)
|testi =
|disegnatore =
|data inizio = novembre 2012
|data fine =
|editore = [[Marvel Comics]]
|periodicità = mensile
|volumi =
|volumi totali = na
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
|etichetta italiana = Marvel Italia
|editore italiano = [[Panini Comics]]
|collana italiana = ''I Nuovissimi X-Men''
|periodicità italiana = mensile
|volumi in italiano = 7
|volumi totali in italiano = na
|testi Italia=
|posizione template = coda
}}
'''''X-Men: Legacy'''''<ref>
== Storia editoriale ==
=== ''X-Men'' (vol. 2), 1991-2001 ===
Sull'onda del grande successo degli X-Men nel [[1991]]
=== ''New X-Men'' (vol. 1), 2001-2004 ===
Dopo un decennio in cui si succedettero alla guida vari team creativi nel luglio [[2001]] la testata fu rinominata ''New X-Men'' e affidata allo sceneggiatore [[Grant Morrison]] nel tentativo di innovarne i contenuti. Mentre ''Uncanny X-Men'' metteva in evidenza le qualità dei suoi protagonisti, Morrison si concentrò soprattutto sull'aspetto didattico dello Xavier Institute riformato come istituto scolastico anche a seguito dell'uscita dei film dedicati agli eroi della Marvel, introducendo nuovi personaggi e contemporaneamente mescolando a veterani come [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]], [[Wolverine]], [[Jean Grey]] e [[Bestia (Marvel Comics)|Bestia]], nuovi membri come l'ex criminale [[Emma Frost]] e l'ambiguo [[Xorn]] nel ruolo di insegnanti. Inoltre, il nuovo design delle uniformi opera di [[Frank Quitely]] e di altri disegnatori rinnovarono il look dei protagonisti introducendo le tute di pelle nera già adottate nella [[X-Men (film)|trasposizione cinematografica]] del fumetto.
=== ''X-Men'' (vol. 2), 2004-2008 ===
Nel giugno [[2004]] sotto la guida di [[Chuck Austen]], già autore di ''Uncanny X-Men'' e subentrato alla guida di ''New X-Men'' col n. 155, la testata riassunse il titolo originale di ''X-Men'' a partire dal n. 157 all'interno dell'evento [[X-Men#ReLoad|ReLoad]].
=== ''X-Men: Legacy'' (vol. 1), 2008-2012 ===
Dal febbraio [[2008]] con il n. 208 venne rinominata ''X-Men: Legacy'' e incentrata sulle conseguenze degli eventi narrati nel crossover [[Messiah Complex]]. Già sceneggiata dal [[2006]] dall'inglese [[Mike Carey]], la serie fece proprio il punto di vista narrativo di Xavier via via affiancato da un ventaglio di personaggi fra cui gli [[Accoliti]], [[Gambit]], [[Magneto]], [[Sinistro (personaggio)|Sinistra]] ed il [[Club infernale]]. Accanto allo svolgimento delle trame principali riguardanti i mutanti, elemento caratterizzante della serie è stato l'utilizzo di [[Analessi|flashback]] e sedute telepatiche per esplorare il passato dei personaggi risolvendo così alcuni interrogativi che ne costellavano la lunga quanto intricata storia.
A partire dal n. 226 (luglio [[2009]]) [[Rogue (personaggio)|Rogue]], ora in grado di controllare i propri poteri, sostituì Xavier come protagonista e venne incaricata di fare da tutor ai giovani mutanti residenti ad Utopia. Dopo aver preso parte a [[Necrosha]] e [[Secondo avvento (fumetto)|Secondo avvento]], la serie diede vita al crossover [[Age of X]] assieme a ''[[Nuovi Mutanti|New Mutants]]'' (vol. 3) e come risultato si ebbe un ritorno alla formula "team-book" con l'aggiunta di [[Joanna Cargill|Frenzy]], Gambit, [[Legione (Marvel Comics)|Legione]], Magneto e Xavier.
Sfruttando l'iniziativa [[Regenesis (fumetto)|Regenesis]] a seguito dello [[Scisma (fumetto)|Scisma]] degli X-Men in due fazioni guidate rispettivamente da Ciclope e Wolverine, la testata venne allineata con lo schieramento di quest'ultimo facendo trasferire Rogue e gli altri personaggi alla Jean Grey School for Higher Learning dove assunsero l'incarico di insegnanti per la nuova generazione di mutanti. Dopo sei anni passati al timone della testata, Mike Carey cedette il posto a partire dal n. 261 (gennaio [[2012]]) ad un nuovo team creativo composto da [[Christos Gage]] (testi) con [[David Baldeon]] e [[Rafa Sandoval]] (disegni).
Al termine del crossover [[Avengers vs. X-Men]] a cui è stata collegata con vari tie-in, la testata venne chiusa con il n. 275 (ottobre [[2012]])<ref>{{Cita web |url=http://robot6.comicbookresources.com/2012/07/nine-titles-end-in-october-as-marvel-now-begins/ |titolo="Nine Titles End in October as Marvel NOW! begins" |accesso=3 luglio 2013 |dataarchivio=3 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130403001209/http://robot6.comicbookresources.com/2012/07/nine-titles-end-in-october-as-marvel-now-begins/ |urlmorto=sì }}</ref> per poi riprendere la pubblicazione di una seconda serie, sfruttando il rilancio del [[Universo Marvel|MU]] con ''[[Marvel NOW!]]'', a partire dal n. 1 (novembre [[2012]])<ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=40246 "Spurrier, Huat May Relaunch X-Men: Legacy in November"]</ref> guidata da [[Simon Spurrier]] (testi) e [[Tan Eng Huat]] (disegni) con protagonista Legione, impegnato a trovare il proprio posto nella comunità mutante dopo la morte del padre<ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=40377 "Spurrier, Huat Bring a Legion to X-Men: Legacy"]</ref><ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=40759 "Spurrier's X-Men: Legacy is Legion"]</ref>.
=== ''X-Men: Legacy'' (vol. 2), dal 2012 ===
{{...|fumetti}}
== Contributi ==
Riga 89 ⟶ 80:
|valign="top"|
* [[Chris Claremont]], 1991
* [[Jim Lee]], [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]] e [[Scott Lobdell]], 1991-1992
* [[Fabian Nicieza]], 1992-1995
* [[Scott Lobdell]], 1995-1997
* [[Joe Kelly (fumettista)|Joe Kelly]], 1997-1998
* [[Alan Davis]], 1999-2000
* [[Chris Claremont]], 2000
Riga 98 ⟶ 89:
* [[Chuck Austen]], 2004
* [[Peter Milligan]], 2005-2006
* [[Mike Carey]], 2006-
* [[Christos Gage]], 2012
* [[Simon Spurrier]], 2012-oggi
|valign="top"|
* [[Jim Lee]], 1991-1992
Riga 112 ⟶ 105:
* [[Humberto Ramos]], 2006-2007
* [[Chris Bachalo]], 2006-2008
* [[Scot Eaton]], 2008-2009
** Contributi di [[John Romita Jr.]], [[Greg Land]], [[Billy Tan]] e [[Mike Deodato]] per le scene di flashback, 2008-2009
* [[Daniel Acuña]], 2009-
* [[Clay Mann]], 2010-2011
* [[David Baldeon]], 2012
* [[Rafa Sandoval]], 2012
* [[Tan Eng Huat]], 2012-oggi
|}
==
{| class="wikitable"
|-
!width=60|Numeri !! Personaggi prima serie<ref>[http://www.uncannyxmen.net/db/issues/showfaq.asp?fldAuto=30 UncannyXmen.net - Issue Summaries] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090309000328/http://www.uncannyxmen.net/db/issues/showfaq.asp?fldAuto=30 |data=9 marzo 2009 }}</ref>
|-
|1-3
|[[Warren Worthington III|Arcangelo]], [[Banshee (
|-
|4-25
|Bestia, Ciclope, Gambit, [[Jubilee (
|-
|26-32
Riga 136 ⟶ 133:
|-
|40-49
|Arcangelo, Bestia, [[Alfiere (
|-
|50-57
Riga 151 ⟶ 148:
|-
|72-79
|Bestia, Cannonball, [[Cecilia Reyes]], [[Maggott]], [[Marrow (personaggio)|Marrow]], Tempesta, Wolverine
|-
|80-99
Riga 157 ⟶ 154:
|-
|100
|Arcangelo, Colosso, Nightcrawler, Professor X, Psylocke, Rogue, Shadowcat, [[
|-
|101-107
Riga 178 ⟶ 175:
|-
|151-154
|[[
|-
|155-156
Riga 184 ⟶ 181:
|-
|157-164
|Gambit, [[Havok]], Uomo Ghiaccio, [[Fenomeno (
|-
|165-180
Riga 193 ⟶ 190:
|-
|182-183
|Ciclope, Emma Frost, Gambit, Havok, Uomo Ghiaccio, [[Mystica (
|-
|184-187
Riga 214 ⟶ 211:
|-
|220-225
|Gambit, Professor X, Rogue
|-
|226-227
|[[Stanza del
|-
|228-230
|[[Bling!]], Rogue, Trance
|-
|231-234
|[[Blindfold (personaggio)|Blindfold]], Colosso, Gambit, [[Husk]], [[Magneto]], Nightcrawler, Psylocke, Rogue, Trance
|-
|235-237
|''[[Secondo avvento (fumetto)|crossover Secondo avvento]]''
|-
|238-241
|[[Anole]], [[Indra (fumetto)|Indra]], [[Loa (Marvel Comics)|Loa]], Magneto, Rogue
|-
|242-243
|Ciclope, Colosso, Danger, Magneto, Sentinella Omega, Psylocke, [[Random (Marvel Comics)|Random]], Rogue, [[Satiro (Marvel Comics)|Satiro]], [[Hope Summers]]
|-
|244
|Blindfold, [[Madison Jeffries]], Rogue
|-
|245-247
|''[[Age of X|crossover Age of X]]''
|-
|248-253
|[[Joanna Cargill|Frenzy]], Gambit, [[Legione (Marvel Comics)|Legione]], Magneto, Professor X, Rogue
|-
|254-260
|Frenzy, Gambit, Magneto, Rogue
|-
|261-275
|Bestia, Cannonball, Frenzy, Gambit, [[Rachel Summers|Rachel Grey (Marvel Girl II)]], Rogue, Uomo Ghiaccio, Wolverine
|-
!width=60| !! Personaggi seconda serie
|-
|1-
|Legione
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
{{Mutanti Marvel}}
{{Portale|Marvel Comics}}
[[Categoria:Fumetti degli X-Men]]
|