Discussione:Romano Prodi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(49 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Archivio
<!-- Spazio per avvisi - SI PREGA DI NON RIMUOVERE -->
|nome =
<div class="toccolours" style="text-align:right">Archivi delle discussioni · · · [[Discussione:Romano Prodi/Archivio1|01]] · [[Discussione:Romano Prodi/Archivio2|02]]</div>
|cassetto =
{{Avvisoofftopic}}
* [[Discussione:Romano Prodi/Archivio1|Archivio 1]]
<!-- Fine spazio per avvisi - SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA -->
* [[Discussione:Romano Prodi/Archivio2|Archivio 2]]
}}
{{Offtopic}}
 
== Cambio foto ==
[[:ImageFile:Prodi Heiligendamm G8 2007 001 crop.jpg|Questa foto]] mi pare molto meglio: proporrei di cambiarla. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 00:15, 26 apr 2008 (CEST)
 
== eliminare carica presidenziale ==
Riga 73 ⟶ 76:
Tenere in vita un paragrafo intitolato "presunti rapporti con il kgb" in cui si parla di opinioni non supportate da alcuna prova (a distanza di anni dal fatto) lo trovo soltanto diffamatorio e poco enciclopedico. Lasciamo tutto così?--[[Speciale:Contributi/93.149.140.126|93.149.140.126]] ([[User talk:93.149.140.126|msg]]) 14:25, 3 giu 2009 (CEST)
:Cosa proponi di cambiare? (btw, si parla di dichiarazioni di varie persone, supportate da fonti) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 16:34, 3 giu 2009 (CEST)
 
Io propongo di sostiruire la frase "Questo venne confermato dallo stesso Litvinenko in un documento video registrato nel febbraio 2006" con "Questo, a detta di Paolo Guzzanti, all'epoca parlamentare di Forza Italia e presidente del Commissione Mitrokhin, sarebbe stato confermato dallo stesso Litvinenko in un documento video registrato nel febbraio 2006. Comunque nessuna prova dell'esistenza di questo documento è stata finora prodotta ". Infatti la frase originaria presenta i fatti senza le dovute formule cautelative, come un dato oggettivo mentre è lontano dall'esserlo. Credo che la mia proposta sia accettabile. Aspetto il parere degli altri utenti prima di procedere alla modifica.
 
== Citazione iniziale ==
Riga 103 ⟶ 108:
::Certo che non è neutrale, e infatti non è firmata "Wikipedia", ma "Romano Prodi". Ripeto: ''"la citazione descrive perfettamente l'immagine che lui vuole dare del suo stile di fare politica, e questo è il massimo che si può chiedere dalla citazione di presentazione di un politico"''. Riguardo alla contrarietà alle citazioni iniziali, rispetto la tua posizione, che però non è avallata da wikipedia (nonostante lunghe discussioni in merito). In mancanza di una regola generale, ci si attiene alla discussione particolare, che non si era affatto espressa a favore della rimozione. Infine, scusa per la confusione sulla rimozione, ho confuso i nomi utenti. --[[Utente:Toobaz|Toobaz]] [[Discussioni_utente:Toobaz|<small> rispondi </small>]] 09:40, 30 lug 2009 (CEST)
 
:Secondo il tuo ragionamento, tutte le voci di aziende o prodotti dovrebbero o potrebbero contenere ''quote'' del tipo:
{{Quote|Noi non costruiamo schifezze che costano molto e si rompono subito. Noi abbiamo la capacità e la tecnologia per realizzare prodotti di alta qualità a prezzi convenienti.|Conte Foffi Serbelloni Mazzanti Viendalmare}}
:Quanto al fatto che "''la citazione descrive perfettamente l'immagine che lui vuole dare del suo stile di fare politica, e questo è il massimo che si può chiedere dalla citazione di presentazione di un politico''", vorrei farti presente (e pure passato remoto) che simili citazioni, identiche nello spirito, nell'intento e nel significato politico sono state pronunciate da migliaia di capipopolo di tutti gli schieramenti e in tutte le epoche, da [[Tiberio Gracco]] ai giorni nostri. Questa frase, ad esempio,
{{Quote|Vado verso il popolo e sono col popolo per comunione di intenti e di spirito.|[[Benito Mussolini]]}}
Riga 150 ⟶ 156:
 
Chiederei, se non ci sono obiezioni, di poter cambiare la foto di testata da quella attuale a [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Romano_Prodi_in_Nova_Gorica_%282%29.jpg questa], scattata e caricata da me, essenzialmente ed esclusivamente per la sua alta qualità in termini di risoluzione e nitidezza, per la vista frontale anzichè di profilo e per l'assenza di corpi (il microfono) davanti al volto. Nel caso non ci siano critiche procederò a cambiarla. Cordialmente, --[[Utente:T137|<span style="color:#7FFF00;background:black;font-size:big"> T137 </span>]]([[Discussioni utente:T137|'''<span style="color:#228b22;font-size:small">varie ed eventuali</span>''']] - '''[mailto:t137@hotmail.it @]''') 01:08, 16 ott 2010 (CEST)
{{favorevole}}*[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole'''--'''''[[Utente:Figiu|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#F00">Figiu</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Figiu|<span style="font-size:x-small;color:#0B0">&#32;(msg)</span>]]</sup>''''' 03:26, 16 ott 2010 (CEST)
:Favorevole. Ma consiglio di tagliare il bordo inferiore dell'immagine per eliminare la cornice che risulta (fastidiosamente ;)) in primo piano --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 09:28, 16 ott 2010 (CEST)
:: {{Fatto}}, cornice omessa. --[[Utente:T137|<span style="color:#7FFF00;background:black;font-size:big"> T137 </span>]]([[Discussioni utente:T137|'''<span style="color:#228b22;font-size:small">varie ed eventuali</span>''']] - '''[mailto:t137@hotmail.it @]''') 11:43, 16 ott 2010 (CEST)
:::Ottimo. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 15:17, 16 ott 2010 (CEST)
*[[File:Symbol oppose vote.svg|16px]] '''Contrario''' Non si è fatto la barba! :P--[[Utente:Bronzino|Bronzino]] ([[Discussioni utente:Bronzino|msg]]) 17:45, 16 ott 2010 (CEST)
 
== La Margherita ==
Questa biografia è categorizzata come [[:Categoria:Politici della Margherita]], partito citato anche nel template carica pubblica. In realtà credo che Prodi non abbia mai aderito alla Margherita, tanto è vero che alle elezioni del 2006 creo la lista dell'Ulivo proprio per non dover scegliere se candidarsi con DS o Margherita. ([http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/politica/nuovaunione/accordprod/accordprod.html?ref=search vedi qui] ''cit. paradossalmente leader di coalizione ma senza partito'')--'''''[[Utente:Figiu|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#F00">Figiu</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Figiu|<span style="font-size:x-small;color:#0B0">&#32;(msg)</span>]]</sup>''''' 11:55, 21 apr 2011 (CEST)
 
== Immagini biografie ==
Secondo me, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&curid=2868216&diff=55791317&oldid=55791290 tutte queste immagini degli altri personaggi] (nella foto da soli) nelle biografie non sono idonee. In altre parole si dovrebbero privilegiare le foto del protagonista della biografia.--'''''[[Utente:Figiu|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#F00">Figiu</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Figiu|<span style="font-size:x-small;color:#0B0">&#32;(msg)</span>]]</sup>''''' 10:09, 30 gen 2013 (CET)
:Non credo che le immagini inserite nelle biografie debbano necessariamente limitarsi a quelle dello specifico personaggio di cui trattano. Debbono, secondo il mio parere e come vedo viene usualmente fatto in molti esempi, riguardare piuttosto persone e cose, citati nel testo e che siano significative nella vita del personaggio stesso. In altre parole, per meglio illustrare e capire il personaggio Prodi, mi sembra lecito inserire un'immagine di Beniamino Andreatta, di Ciampi, di D'Alema o dello stesso Berlusconi che con Prodi hanno interagito in misura importante. L'immagine deve aiutare il lettore che legga la biografia a rendersi meglio conto delle persone e dell'ambiente istituzionale e politico che circondò ed interagì con Prodi.--[[Utente:Gaux|Gaux]] ([[Discussioni utente:Gaux|msg]]) 15:51, 30 gen 2013 (CET)
::Concordo con Figiu: le immagini di altre personalità vanno nelle voci relative. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 10:26, 19 apr 2013 (CEST)
 
== Procedimenti Giudiziari a carico di Romano Prodi ==
 
La sentenza e reale e stata disposta dal Tribunale Europeo e condanna la commissione Europea di cui era Presidente il summenzionato, cancellare la verità è aberrante. oppure Wikipedia non può essere considerata minimamente. se a qualcuno disturba la verità beh poco importa. Grazie{{nf|17:34, 25 apr 2013‎|93.50.67.18}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Romano Prodi]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92173084 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2000/maggio/09/Ulivo_addio_futuro_Riformisti_Girasoli_co_0_0005097850.shtml
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2000/luglio/02/Ulivo_prodiani_all_attacco_Alema_co_0_0007022939.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090916222037/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=266 per http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=266
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090210131427/http://www.diritto-oggi.it/archives/00030463.html per http://www.diritto-oggi.it/archives/00030463.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:30, 25 ott 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Romano Prodi]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96003542 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://portale.unitn.it/ateneo/portalpage.do?channelId=-8319&channel2Id=-54729&content_OID=272578&page=%2Fjsp%2Feditorial%2Feditorial.jsp&programId=272590
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071010051421/http://www.senato.it/notizie/21396/132054/134262/134965/notizienotiziariosettimanalea.htm per http://www.senato.it/notizie/21396/132054/134262/134965/notizienotiziariosettimanalea.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060427194131/http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/president/sme_it.htm per http://europa.eu.int/comm/archives/commission_1999_2004/prodi/president/sme_it.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130205154122/http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text47/fork/ref/08025fha.HTM?key=zitti+zitti&first=1&orderby=1&mf=01&yf=2008&df=24&mt=01&yt=2008&dt=28 per http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text47/fork/ref/08025fha.HTM?key=zitti+zitti&first=1&orderby=1&mf=01&yf=2008&df=24&mt=01&yt=2008&dt=28
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://russiaoggi.it/mondo/2013/02/22/prodi_da_mosca_una_laurea_honoris_causa_22585.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:34, 6 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Romano Prodi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104627492 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100112204324/http://portale.unitn.it/ateneo/portalpage.do?channelId=-8319 per http://portale.unitn.it/ateneo/portalpage.do?channelId=-8319&channel2Id=-54729&content_OID=272578&page=%2Fjsp%2Feditorial%2Feditorial.jsp&programId=272590
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:43, 4 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Romano Prodi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107755529 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120317215618/http://genova.mentelocale.it/35775-genova-romano-prodi-a-palazzo-ducale-l-euro-necessario-merkel-e-sarkozy-leader-barometrici/ per http://genova.mentelocale.it/35775-genova-romano-prodi-a-palazzo-ducale-l-euro-necessario-merkel-e-sarkozy-leader-barometrici/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:20, 17 set 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Romano Prodi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108355739 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131015092334/http://www.lastampa.it/2013/04/19/italia/speciali/elezione-presidente-repubblica-2013/quirinale-bersani-candida-prodi-rMRSbynbUZ4fGqaKmG1sMI/pagina.html per http://www.lastampa.it/2013/04/19/italia/speciali/elezione-presidente-repubblica-2013/quirinale-bersani-candida-prodi-rMRSbynbUZ4fGqaKmG1sMI/pagina.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:51, 19 ott 2019 (CEST)
 
== Violazione "Fetta di mortadella". ==
 
Buonasera,
nella versione tablet della pagina Prodi risulta "fetta di mortadella". Non sono in grado di rimuoverlo.
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=126414383 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20210715030926/https://www.unibo.it/annuari/annu9597/final/c4/p2/sp2/index.html per https://www.unibo.it/annuari/annu9597/final/c4/p2/sp2/index.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:30, 23 mar 2022 (CET)
 
== Ventotene e giornalista ==
 
@[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] A me [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romano_Prodi&curid=2868216&diff=144286015&oldid=144285934 questo] pare francamente il classico caso di polemica giornalistica di rilievo enciclopedico scarso se non nullo. A meno che non saltino fuori fonti più rilevanti oltre a qualche articolo di giornale, rimuoverei. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:56, 30 mar 2025 (CEST)
 
:Non sono d'accordo: e per l'oggettivo rilievo che ha avuto per giorni (sui vari media, non solo su "qualche articolo di giornale") e per i risvolti, sia politici che culturali, anche in termini di dibattito che si è venuto a creare, che comporta un fatto simile: che un ex [[Presidente della Commissione europea]], più volte [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]], prima si rivolga in quella maniera, poi metta anche le mani addosso a una giornalista e poi ancora menta alla collettività mi sembra piuttosto grave. Anche solo in paragrafi "Curiosità" in altre pagine è possibile leggere fatti molto meno "pesanti" (non per questo irrilevanti). --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 12:50, 30 mar 2025 (CEST)
::I paragrafi curiosità infatti non a caso sono deprecati, vedi [[Wikipedia:Curiosità]]. Considera anche che [[WP:BDV]] impone di essere particolarmente restrittivi sulla rilevanza delle informazioni inserite in questa particolare categoria di voci. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:32, 30 mar 2025 (CEST)
:::Completamente d'accordo con Friniate: ricordiamoci sempre che questa è un'enciclopedia e non una raccolta indiscriminata di notizie, né tantomeno una cassa di risonanza per clamori mediatici. Favorevole alla rimozione secondo le linee-guida già citate. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 15:01, 30 mar 2025 (CEST)
::::Non penso di aver contravvenuto alle linee guida citate.
::::&nbsp;
::::Non condivido in toto quelle sul paragrafo "Controversie": per la persona stessa oggetto delle controversie, proprio per quanto scritto in [[Wikipedia:BDV]], sarebbe a mio parere preferibile indicarle in sezione così esplicitamente denominata, per far intendere al lettore sin da subito di "prenderle con le pinze", meglio di qualsiasi template. Capisco anche che questa non è la pagina adatta per discuterne così in generale, quindi chiudo qui questa parentesi.
::::&nbsp;
::::Concludendo, anche io sono d'accordo con Friniate: potremmo integrare questa vicenda in modo analogo a come proponeva di integrare (e come di fatto ha poi integrato) polemica analoga, inerente però a [[Marina Elvira Calderone]] (-> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Marina_Elvira_Calderone#Conflitti_di_interesse): "organi di stampa riferiscono che [...]". (E ho citato tra le fonti il Corriere della Sera e l'ANSA... non qualche giornaletto o qualche [[house organ]] di partito). Anche alla luce della sensibilità condivisa oggi sui temi del [[patriarcato]], del [[mansplaining]], del [[victim blaming]] sarebbe veramente singolare, a mio parere, non farne menzione, chiaramente in termini neutrali e corretti (come mi sembra esser stato fatto). --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 15:23, 30 mar 2025 (CEST)
:::::Lì ci sono state interrogazioni parlamentari, quindi la controversia ha assunto rilevanza politica. Un po' come il caso di Boccia e Sangiuliano: non ne parleremmo, se non ci fossero state le dimissioni. Casi puramente mediatici come questo invece di solito non vengono mai inseriti, vedi ad esempio [[Discussione:Augusta_Montaruli#Rilevanza_enciclopedica_dell’episodio_riguardante_Augusta_Montaruli|qui]], [[Discussione:Gennaro_Sangiuliano#Gaffes_e_controversie|qui]] e altre varie discussioni che hanno sempre confermato il medesimo orientamento in casi analoghi. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:15, 30 mar 2025 (CEST)
::::::Se poi l'episodio sarà citato in libri o articoli accademici, dimostrando quindi una rilevanza al di là della mera polemica mediatica, ovviamente da parte mia nulla osta a reinserirlo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:17, 30 mar 2025 (CEST)
::::::Non mi convince quello della presenza di interrogazioni parlamentari come discriminante: quando vi sono casi mediatici che coinvolgono un ministro o un parlamentare in carica è pressoché scontato che ve ne siano, magari anche pretestuosamente, dall'opposizione (e Prodi non ricopre cariche istituzionali attualmente). Neanche il paragone con le discussioni che hai citato mi convince più di tanto sinceramente. Con tutto il rispetto, trovo sconcertante che non sembriate coglierne le (almeno per me) lampanti differenze. --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 17:32, 30 mar 2025 (CEST)
:::::::Davvero: come si fa oggi, nel 2025, a derubricare un fatto simile come una semplice "gaffe" o "mera polemica mediatica"? Si tratta di un'aggressione alla dignità di una donna e di una giornalista da parte di un uomo politico... e mica di uno qualsiasi... che arriva a mentire e ad accusare la vittima addirittura! In altri paesi avrebbe portato all'allontanamento del politico dalla scena politica, con biasimo comune dai partiti tutti, probabilmente... qua si discute se c'è o non c'è un'interrogazione parlamentare o un articolo accademico in merito? Com'è possibile? --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 17:53, 30 mar 2025 (CEST)
::::::::Evitare di usare le interrogazioni come discriminante comporterebbe in ogni caso al massimo la rimozione anche di quegli episodi, non un liberi tutti sul resto. Ergo, qui il discorso è OT. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:47, 30 mar 2025 (CEST)
:::::::::Ma infatti il mio interesse non è quello di mantenere un episodio o quello di rimuoverne un altro! Concordi dunque che non appare una discriminante valida? @[[Utente:Friniate|Friniate]] --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 18:50, 30 mar 2025 (CEST)
::::::::::(Non mi sembra OT perché come si dovrebbe decidere nel merito anche di questa vicenda altrimenti?) --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 18:52, 30 mar 2025 (CEST)
:::::::::::Secondo me l'unico modo ragionevole è quello di guardare ai fatti: Wikipedia, in paesi autoritari in cui in Parlamento non si possono presentare interrogazioni e in cui gli ambienti accademici non possono criticare il potente, magari neanche riportare certe informazioni, come si regolerebbe, se fosse quello che indichi (che non convince neanche te fino in fondo, sembrerebbe) il criterio da seguire? Quante volte è capitato piuttosto che Wikipedia ha anticipato o corretto fonti accademiche, persino altre autorevoli enciclopedie? Chi è pratico di Wikipedia sa bene che è accaduto anche questo. Chi informa (anche chi scrive un'enciclopedia, tanto più se libera) dovrebbe prescindere dal potere e ragionare sui fatti, in scienza e coscienza e dopo averli verificati chiaramente, certo: e in questo caso mi sembra che ci siano fonti sufficienti e sufficientemente concordi perché possano dirsi appurati. Si vuole continuare a sostenere che siano irrilevanti? Bene, ma ci tengo a mettere per iscritto, a futura memoria, che da uomo sono personalmente indignato e incredulo. Spero ci possiate riflettere meglio perché mi sembra francamente assurdo. Non in mio nome almeno. --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 19:01, 30 mar 2025 (CEST)
::::::::::::Se può essere utile, segnalo la pagina [[Wikipedia:Controversie]]. --[[Utente:Seba982|Seba982]] ([[Discussioni utente:Seba982|msg]]) 19:13, 30 mar 2025 (CEST)
:::::::::::::Ciao Seba, ti ringrazio ma era già stata citata e abbiamo (mi sembra unanimemente) superato quella parte. Adesso si discuteva se e come integrare i fatti nel resto della voce, nel rispetto delle ultime linee guida appunto. --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 19:18, 30 mar 2025 (CEST)
::::::::::::::@[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] il tuo discorso presuppone che tutte le fonti autorevoli a livello mondiale non siano terze rispetto a un determinato soggetto. In tal caso credo che avremmo tutti qualche problema più pressante che scrivere su Wikipedia... Se il caso è davvero rilevante come dici entro qualche mese non avrai difficoltà a trovare fonti non cronachistiche.
::::::::::::::Sul discrimine usato per assumere rilevanza politica qui invece siamo OT, perché qui è, almeno al momento, assente, in assenza di conseguenze di qualsiasi tipo... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 01:16, 31 mar 2025 (CEST)
:::::::::::::::Nessun presupposto simile: semplicemente dico (in generale) che un fatto rilevante per la storia di un popolo o per una determinata società e per i suoi valori non necessariamente dev'esserlo per un'altra società o nazione o comunità accademica o per il mondo intero per esempio (non ho proposto questa modifca su Wikipedia in russo infatti...). Continuo a essere convinto che i fatti in questione abbiano già rilevanza adesso, alla luce di ciò che la nostra società ritiene già oggi rilevante (un politico che aggredisce una giornalista, un uomo che aggredisce una donna, un forte che aggredisce un debole), conderato anche che Prodi una certa rilevanza ce l'ha, ce l'hanno dunque anche gravi comportamenti del genere da lui assunti. Trovo chiaramente anche quello di aspettare che qualcuno ci scriva un libro discriminante discutibile e ribadisco quanto ho scritto prima: bisogna guardare ai fatti. Possiamo dire che c'è stato un aggressore e un'aggredita? (E che l'aggressore non era una persona qualsiasi?). --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 14:41, 31 mar 2025 (CEST)
::::::::::::::::Possiamo dire quel che vuoi, ma le nostre opinioni personali qui non contano nulla, contano le fonti o altri elementi oggettivi. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:04, 31 mar 2025 (CEST)
:::::::::::::::::Ma fonti e fatti oggettivi ci sono! E specifico che la discussione mi sembra esser stata impostata sin dal principio (cioè dal titolo) in maniera errata: mettendo per primo l'oggetto dell'intervista ("[[Manifesto di Ventotene|Ventotene]]", come se una giornalista non potesse fare una domanda a un politico al riguardo e come se fosse in qualche modo rilevante per quanto ne è seguito e di cui si dovrebbe discutere piuttosto), seguito da "e giornalista"... non una menzione al comportamento di Prodi invece! Chi legge potrebbe così di già orientarla, con pregiudizio (magari inconscio), al [[victim blaming]]. --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 16:05, 31 mar 2025 (CEST)
::::::::::::::::::La discussione l'ho aperta per cortesia, per evitare una guerra di modifiche. Potevo riannullare direttamente, come da [[Wikipedia:Consenso|policy]], cosa che procedo a fare. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 16:09, 31 mar 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::E quindi? Quanto è umano Lei... dico solo che almeno Khomeini alla Fallaci non le tirò i capelli. --[[Utente:Eregistriamose|Eregistriamose]] ([[Discussioni utente:Eregistriamose|msg]]) 16:29, 31 mar 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Romano Prodi".