Guardapesca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiunto Sea Shepherd tra le Organizzazioni Ambientaliste con l'autorità di guardia ittica. Fonte https://www.seashepherdglobal.org/latest-news/sea-rangers/ |
||
| (33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{L|lavoro|gennaio 2023}}
Il '''guardapesca'''<ref>{{
In [[Italia]] i guardapesca possono essere sia funzionari pubblici, sia volontari che si occupano di far rispettare le leggi in materia di pesca e gli [[accordi internazionali]] italo-[[Svizzera|svizzeri]] sui [[lago|laghi]]. Le competenze del guardapesca, per le proprie peculiari caratteristiche, sono svolte dal personale appartenente al [[Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare Carabinieri]] e alla [[Polizia Provinciale]] o più propriamente dipendente di Associazioni o Organizzazioni Ambientaliste, quali ad esempio il [[WWF]], [[Sea Shepherd Conservation Society]], l'AILCA - [[Agenzia italiana per la lotta al crimine ambientale]] e [[ANPANA|l'ANPANA - Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente]]
== Funzioni ==
I Guardapesca, rivestono la qualifica di "Ufficiale e Agente di Polizia Giudiziaria"<ref>Legge n.1604 del 1931 e articolo 57 del [[codice di procedura penale]].</ref>, nei limiti del servizio cui sono destinati e secondo le rispettive attribuzioni. Hanno autorità per redigere verbali di accertamento e, secondo specifiche leggi regionali, hanno competenza non soltanto in materia di vigilanza ittica, ma anche in materia micologica, ambientale (relativamente alla flora e fauna protetta) e alla circolazione fuoristrada in aree protette e sottoposte a tutela<ref>Vedi a riguardo della Regione Lazio: L.R. 07 dicembre 1990, n. 87 ''Norme per la tutela del patrimonio ittico e per la disciplina dell'esercizio della pesca nelle acque interne del Lazio (leggermente modificata dalla L.R. 2 maggio 1995 n. 16)''; L.R. 05 agosto 1998, n. 32 ''Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei e di altri prodotti del sottobosco''; L.R. 19 settembre 1974, n. 61 ''Norme per la protezione della flora erbacea ed arbustiva spontanea'' e L.R. 5 aprile 1988, n. 18 ''Tutela di alcune specie della fauna minore''; L.R. 30 marzo 1987, n. 29 ''Disciplina della circolazione fuoristrada dei veicoli a motore''.</ref>.
=== Controllo della pesca ===
* controllare le licenze di pesca e le catture dei pescatori, professionisti o dilettanti (misura dei pesci, numero e specie delle catture, tecniche utilizzate);
* redigere [[verbale|verbali]] nei casi di infrazione alla legislazione sulla [[pesca (attività)|pesca]];
=== Sorveglianza di fiumi, laghi e
* controllare lo stato dei corsi d'acqua, dei laghi, in particolare le bandite di pesca;
* segnalare tempestivamente, ai servizi competenti, [[inquinamento|inquinamenti]] o anomalie nella qualità dell'acqua e proporre misure per la salvaguardia della fauna ittica minacciata;
Riga 17 ⟶ 21:
* verificare il ripopolamento naturale di un corso d'acqua o di un settore di lago e, se necessario, procedere a immissioni di pesci di allevamento;
=== Gestione delle pescicolture ===
* controllare le [[pescicoltura|pescicolture]], riconoscere le malattie dei pesci e sapere come porvi rimedio;
* raccogliere uova di pesci e allevarli negli stabilimenti specializzati;
=== Informazione e amministrazione ===
* sensibilizzare il pubblico in merito alla protezione dell'ambiente acquatico e della fauna ittica;
* svolgere inchieste e ricerche sullo stato degli ambienti naturali acquatici e sulle popolazioni acquatiche (pesca di inventario, conoscenza e controllo dei biotopi, ecc.)
== Note ==
== Bibliografia ==
* AA.VV., [
* AA.VV., {{collegamento interrotto|1=[http://www.aeoppuglia.it/FILE%20PDF/ISTRUZIONI%20PER%20I%20GUARDAPESCA.pdf ''istruzioni per i guardapesca''] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}. Associazione europea operatori polizia.
==Voci correlate==
*[[Guardaboschi]]
*[[Guardacaccia]]
*[[Guardaparco]]
==Collegamenti esterni==
*
*
{{portale|lavoro|pesci}}
[[Categoria:Aree naturali protette]]
[[Categoria:Pesca]]
[[Categoria:Professioni militari e paramilitari]]
[[Categoria:Professioni nei servizi]]
[[Categoria:Soccorso pubblico e difesa civile]]
| |||