Claudio (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: br:Claudio |
→Bibliografia: fix Albaigès + fix Burgio |
||
(167 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Prenome|Claudio|italiano|M}}<ref name=ferrari>{{cita|Ferrari|p. 618}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/claudius|titolo=Claudius|sito = Behind the Name|accesso=5 settembre 2014}}</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 141|Llewellyn}}.</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 203|Galgani}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 91|LaStella}}.</ref>.
==Varianti==
*Maschili: [[Clodio]]<ref name=ferrari/><ref name=lastella/>
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Claudino
*Femminili: [[Claudia]]<ref name=ferrari/><ref name=galgani/><ref name=lastella/>
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|3}}
*[[Lingua asturiana|Asturiano]]: Cloyo<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 74|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua basca|Basco]]: Klaudio, Kauldi<ref name=albaiges/>
*[[Lingua bielorussa|Bielorusso]]: Клаўдзій (''Klaŭdzij'')
*[[Lingua bretone|Bretone]]: Glaoda
*[[Lingua bulgara|Bulgaro]]: Клавдий (''Klavdij'')
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Claudi<ref name=albaiges/>
*[[Lingua croata|Croato]]: Klaudio<ref name=behind/>, Klaudije
*[[Esperanto]]: Klaŭdio
*[[Lingua francese|Francese]]: Claude<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua galiziana|Galiziano]]: Clodio<ref name=albaiges/>
*[[Greco moderno]]: Κλαύδιος (''Klaudios'')
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Claude<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Claud<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua islandese|Islandese]]: Claudíus, Kládíus
*[[Lingua latina|Latino]]: Claudius<ref name=ferrari/><ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=galgani/><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 108|Burgio}}.</ref>
*[[Lingua lettone|Lettone]]: Klaudijs<ref name=behind/>
*[[Lingua lituana|Lituano]]: Klaudijus
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Claudius
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Klaudiusz<ref name=behind/>
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Cláudio
*[[Lingua romena|Rumeno]]: Claudiu<ref name=behind/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Клавдий (''Klavdij'')
*[[Lingua serba|Serbo]]: Клаудије (''Klaudije'')
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Klavdij
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Claudio<ref name=behind/><ref name=albaiges/>
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Claudius, Klaudius
*[[Lingua ucraina|Ucraino]]: Клавдій (''Klavdij'')
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Klaudiusz, Klaudió
{{Div col end}}
==Origine e diffusione==
[[File:Claudius MAN Napoli Inv6060.jpg|thumb|upright=1|Busto dell'imperatore [[Claudio]]]]
Deriva dal ''[[nomen]]'' romano ''Claudius'', tipico della nobile ''[[gens Claudia]]'', che diede a [[Impero romano|Roma]] quattro imperatori, fra cui [[Claudio]]<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=galgani/><ref name=lastella/>. [[Etimologia|Etimologicamente]], potrebbe risalire al latino ''claudus'', che vuol dire "zoppo", "claudicante", "storpio"<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=lastella/><ref name=albaiges/><ref name=burgio/>, anche se alcune fonti ipotizzano una connessione al [[Lingua sabina|sabino]] ''clausus'' ("illustre", "famoso")<ref name=galgani/>. Da esso deriva, in forma [[patronimico|patronimica]], il nome [[Claudiano (nome)|Claudiano]].
Nome di tradizione sia storico-classica che religiosa<ref name=galgani/>, conta una buona diffusione in tutta [[Italia]]<ref name=lastella/>. In [[Francia]], dove è diffuso nella forma ''Claude'', ha sempre goduto di una certa popolarità grazie al culto verso [[Claudio di Besançon|san Claudio]], [[diocesi di Besançon|vescovo di Besançon]]<ref name=llewellyn/>.
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si può festeggiare in memoria di più santi e beati, alle date seguenti:
*[[26 gennaio]], beato Claudio di San Romano, [[Ordine di Santa Maria della Mercede|mercedario]]<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Claudio|titolo=Santi e beati di nome Claudio|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=5 settembre 2014}}</ref>
*[[31 gennaio]], san Claudio, martire a [[Corinto (città antica)|Corinto]] sotto [[Decio]] con altri compagni<ref name=santi/>
*[[15 febbraio]], san [[Claudio de La Colombière]], [[Compagnia di Gesù|gesuita]]<ref name=santi/>
*[[18 febbraio]] (o [[7 luglio]]<ref>{{Cita web|url=http://www.controcampus.it/2015/07/san-claudio-7-luglio-santo-del-giorno-buon-onomastico-claudio-claudia/|titolo=San Claudio 7 Luglio Santo del Giorno: buon onomastico Claudio-Claudia|sito=Controcampus|data=6 luglio 2015|accesso=7 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.santodelgiorno.it/07/luglio/|titolo=Il Santo del 07 luglio|sito=SantoDelGiorno.it|accesso=7 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dialogand-o.blogspot.com/2013/07/7-luglio-santo-claudio-martire.html|titolo=Il blog della cultura romena ed italiana nel contesto europeo: 7 luglio - Santo Claudio martire / 7 iulie - Sfantul martir Claudiu|cognome=Nicoara|nome=Pubblicato da Angela|accesso=7 giugno 2016}}</ref>), san Claudio, martire a [[Ostia (città antica)|Ostia]] con i santi Massimo, Prepedigna, Alessandro e Cuzia<ref name=lastella/><ref name=albaiges/><ref name=santi/>
*[[6 giugno]], [[Claudio di Besançon|san Claudio]], [[diocesi di Besançon|vescovo di Besançon]] e poi abate di Condat<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=santi/>
*[[23 agosto]], san Claudio, martire a [[Laiazzo|Egea]] con i santi Asterio e Neone sotto [[Diocleziano]]<ref name=santi/>
*[[3 settembre]], beato Claude Bochot, sacerdote [[dottrinari]]o, uno dei [[martiri dei massacri di settembre]]<ref name=santi/>
*[[30 ottobre]], san Claudio, martire con i santi Luperco e Vittorico a [[León (Spagna)|León]] sotto Diocleziano<ref name=santi/>
*[[8 novembre]], san Claudio, uno dei [[Santi Quattro Coronati]], martiri a [[Sirmio]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/90427.html|titolo=Santi Quattro Coronati|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=5 settembre 2014}}</ref>
*[[3 dicembre]], [[Claudio, Ilaria, Giasone e Mauro|san Claudio]], martire a [[Roma]] insieme alla moglie Ilaria e ai figli Giasone e Mauro<ref name=santi/>
==Persone==
{{
[[File:Claudius Ptolemaeus.jpg|thumb|upright=0.7|[[Claudio Tolomeo]]]]
[[File:Bernardo Strozzi - Claudio Monteverdi (c.1630).jpg|thumb|upright=0.7|[[Claudio Monteverdi]]]]
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio Tolomeo]], astrologo, astronomo e geografo greco antico
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
*[[Claudio
===Variante Claude===
{{persone di nome|Claude}}
[[File:Claude Monet 1899 Nadar.jpg|thumb|upright=0.7|[[Claude Monet]]]]
*[[Claude Chabrol]], regista, sceneggiatore e attore francese
*[[Claude Cohen-Tannoudji]], fisico francese
*[[Claude Debussy]], compositore e pianista francese
*[[Claude Giraud]], attore francese
*[[Claude Lelouch]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese
*[[Claude Lévi-Strauss]], antropologo, psicologo e filosofo francese
*[[Claude Monet]], pittore francese
==Il nome nelle arti==
*Claudio è il nome di due personaggi [[William Shakespeare|shakespeariani]], presenti rispettivamente nelle opere ''[[Molto rumore per nulla]]'' e ''[[Amleto]]'' (figura positiva il primo, massimo antagonista l'altro).
*Claudio è il nome di due giovani guerrieri cristiani nell'''[[Orlando furioso]]'' (Claudio, un francese di Tours, e il nobile inglese [[Claudio dal Bosco]]).
*Claudio Cantelmo è il protagonista del romanzo ''[[Le vergini delle rocce]]'' di [[Gabriele D'Annunzio]].
*[[Claude Frollo]] è l'Arcidiacono della cattedrale nel romanzo ''[[Notre-Dame de Paris (romanzo)|Notre-Dame de Paris]]'' di [[Victor Hugo]].
*Claudio Mastracca detto ''il riccetto'' è il protagonista di ''[[Ragazzi di vita]]'' di Pier Paolo Pasolini.
*Claudio Serafino è un personaggio giocabile in [[Tekken (serie)|Tekken 7]].
*Claude è uno dei quattro eroi nel videogioco arcade ''[[Metamorphic Force]]''.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|titolo=Diccionario de nombres de personas|url=https://books.google.it/books?id=A_KHaYiixzwC&pg=PA74|edizione=3|città=Barcelona|editore=Universitat de Barcelona|anno=1993|annooriginale=1984|lingua=es|ISBN=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|url=https://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&pg=PA108|città=Roma|editore=Hermes Edizioni|anno=1992|annooriginale=1970|ISBN=88-7938-013-3|cid=Burgio}}
*{{cita libro|autore-sezione=[[Claudio Ermanno Ferrari]]|sezione=Vocabolario de' nomi proprj sustantivi tanto d'uomini che di femmine|url=https://books.google.it/books?id=2etPAAAAcAAJ&pg=PA618|titolo=Dizionario della lingua italiana|curatore1=[[Fortunato Federici]]|curatore2=[[Luigi Carrer]]|volume=7|città=Padova|editore=nella Tipografia della Minerva|anno=1830|pp=571-732|SBN=UFIE001849|cid=Ferrari}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|titolo=Onomastica maremmana|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&pg=PA203|città=Massa Marittima|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|SBN=RT10113113|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti. Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|città=Bologna|anno=2009|annooriginale=1993|ISBN=978-88-08-06345-8|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=claude#v=snippet&q=claude&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt=Claudio|wikt_etichetta=Claudio}}
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]
|