Ian Durrant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale scozzese → Categoria:Calciatori della nazionale scozzese |
||
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|
|
|CodiceNazione ={{SCO}}
|Altezza=
|Peso=
▲|disciplina=Calcio
▲|ruolo=[[Centrocampista]]
|Squadra=
|TermineCarriera=2002
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1984-1994|
|1994
|1994-1998
|1998-2002|Kilmarnock|101 (8)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1986-2000 |{{Naz|CA|SCO|M}} | 19 (0)
}}
|Vittorie=
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato=
}}
Line 41 ⟶ 34:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Glasgow
|GiornoMeseNascita = 29 ottobre
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], che attualmente fa parte dello staff tecnico dei [[Rangers Glasgow|Rangers]]
|Categorie = no
}}<ref name=fonte>[http://www.rangers.co.uk/articles/20090226/ian-durrant_2255516_1574540 rangers.co.uk] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100902163852/http://www.rangers.co.uk/articles/20090226/ian-durrant_2255516_1574540 |data=2 settembre 2010 }}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
Era un centrocampista talentuoso dal tocco elegante.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.rangers.co.uk/articles/20040601/ian-durrant_2255475_1561259 rangers.co.uk] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
==Carriera==
Durrant esordì con la maglia dei Rangers nella massima serie scozzese all'età di 18 anni, nell'aprile del [[1985]]. Conquistò il posto da titolare la stagione seguente. Segnò nel suo primo ''[[Old Firm]]'' giocato, cominciando
Nel 1986-1987 vinse lo scudetto, e la stagione seguente migliorò ancora, segnando 10 gol in campionato e realizzando una rete nella vittoriosa finale di [[
La sua carriera fu temporaneamente interrotta a causa di un gravissimo infortunio nell'ottobre del [[1988]], in seguito a un «terribile tackle» di [[Neil Simpson]] dell'[[
Rimase a Glasgow per altri sette anni, disputando la [[UEFA Champions League 1992-1993]] (3 gol e 2 assist) con una serie di buone prestazioni<ref>Douglas Russell, ''op. cit''., p. 24, parla di una sua «unforgettable european cup campaign».</ref>, e vincendo il nono titolo di fila nel 1998, che permise alla sua squadra di eguagliare il record del [[Celtic]].
Prima di ritirarsi, Durrant disputò quattro stagioni con il
==Palmarès==
*{{Calciopalm|Campionato scozzese|8}}
:Rangers: [[Scottish Premier Division 1986-1987|1986-1987]], [[Scottish Premier Division 1988-1989|1988-1989]], [[Scottish Premier League 1991-1992|1991-1992]], [[Scottish Premier League 1992-1993|1992-1993]], [[Scottish Premier League 1993-1994|1993-1994]], [[Scottish Premier League 1994-1995|1994-1995]], [[Scottish Premier League 1995-1996|1995-1996]], [[Scottish Premier League 1996-1997|1996-1997]] <ref>Le fonti scozzesi in merito sono discordanti, a causa di un numero minimo richiesto di presenze alla competizione. Da questo elenco è stato escluso il campionato (il nono) 1990-1991, in cui Durrant ha comunque disputato tre gare da titolare e una da subentrato.</ref>
*{{Calciopalm|Coppa di Scozia|3}}
:Rangers: 1991-1992, 1992-1993, 1995-1996
*{{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|5}}
:Rangers: 1986-1987, 1987-1988, 1992-1993, 1993-1994, 1996-1997
==Note==
Line 70 ⟶ 73:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{
*{{cita web|1=http://www.neilbrown.newcastlefans.com/player/iandurrant.htm|2=Statistiche su neilbrown.newcastlefans.com|lingua=en|accesso=22 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081223062623/http://www.neilbrown.newcastlefans.com/player/iandurrant.htm|dataarchivio=23 dicembre 2008|urlmorto=sì}}
▲*{{en}} [http://www.scottishfa.co.uk/football_player_profile.cfm?page=823&playerID=2462&squadID=1 Statistiche su scottishfa.co.uk]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale scozzese]]
|