Batu Tara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: no:Batu Tara
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nomemontagna = Batu Tara
|immagine = Ash Plume from Batu Tara 2010-03-15.jpg
|image_textdidascalia = Batu Tara e le Piccole Isole della Sonda riprese da [[Moderate-Resolution Imaging Spectroradiometer|MODIS]] della [[NASA]]
|sigla_paese = IDN
|regione = [[Piccole Isole della Sonda]]
|provincia =
|altezza = 784<ref name="gvp">{{citeCita web|titletitolo=Batu Tara| url=http://www.volcano.si.edu/world/volcano.cfm?vnum=0604-26vn=264260|accessdateaccesso=2010-06-18 giugno 2010|vnumdataarchivio=0604-2630 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130530211519/http://www.volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=264260|urlmorto=}}</ref>
|prominenza =
|catenamontuosa =
|caldera =
|diametrocratere =
|primaeruzione = 1847
|ultimaeruzione = 20092015
|VEI =2
|VNUM =
|latitudine_d = -7.790298
|longitudine_d = 123.585205
|coord_titolo =
|mappaalternativa =
|altrinomi =
|dataprimasalita =
Riga 19 ⟶ 25:
Il '''Batu Tara''' è uno [[stratovulcano]] situato sull'isola di [[Komba]], nel [[Mar di Flores]]. Una fitta vegetazione ricopre i fianchi del Batu Tara dalla sua base fino alla cima (784 metri).
 
La prima [[eruzione vulcanica|eruzione]] storicamente registrata, durata dal [[1847]] al [[1852]], ha prodotto esplosioni ed effusioni di [[lava]].<ref name="gvp"/>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Vulcani dell'Indonesia]]
{{interprogetto}}
{{Portale|geografia|scienze della Terra}}
 
[[Categoria:Vulcani dell'Indonesia]]
[[en:Batu Tara]]
[[fr:Batu Tara]]
[[id:Gunung Batutara]]
[[nl:Batu Tara]]
[[no:Batu Tara]]
[[sk:Batu Tara]]