Mauricio Pinilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 35927291 di 93.146.194.91 (discussione) senza fonte |
m Annullata la modifica di 2A0E:424:6E65:0:D412:F51:AA41:5B19 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine =
|
|
|CodiceNazione = {{CHL}}
|Peso = 85
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 19 febbraio 2021
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2002|Universidad de Chile|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2003|Universidad de Chile|39 (20)
|2003|Inter|0 (0)
|2003-2004|→ Chievo|6 (0)
|
|2004-2006|Sporting Lisbona|20 (5)
|2006|→ Racing Santander|13 (1)
|2006-2007|Hearts|3 (2)
|2007|→ Universidad de Chile |4 (2)
|2007|Hearts|2 (0)
|2008|Vasco da Gama|3 (0)
|2009|Apollon Limassol|5 (2)
|2009-2010|Grosseto|24 (24)
|2010-2012|Palermo|35 (10)
|2012-2014|Cagliari|63 (22)
|2014-2015|Genoa|12 (3)
|2015-2017|Atalanta|38 (12)
|2017|Genoa|12 (0)
|2017-2018|Universidad de Chile|21 (14)
|2019-2021|Coquimbo Unido|26 (8)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
|
|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2015}}}}
{{MedaglieOro|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Mauricio Ricardo
|Cognome = Pinilla Ferrera
|ForzaOrdinamento = Pinilla
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santiago del Cile
|GiornoMeseNascita = 4 febbraio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = ,
}}
==Biografia==
Possiede il [[passaporto italiano]] in quanto i nonni sono [[Liguria|liguri]], di [[Lumarzo]] ([[Provincia di Genova|GE]])<ref name=vieri>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/06/Lazio_gela_tutti_Stam_costa_co_0_030706116.shtml La Lazio gela tutti su Stam: costa 20 milioni] archiviostorico.corriere.it</ref>.
L'11 giugno 2011 si è sposato a [[Santiago del Cile]] con Gisella Gallardo<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=36094 Palermo, oggi matrimonio di Pinilla] Tuttopalermo.net</ref>, da cui aveva avuto già due figlie, Agustina Paz (nata nel 2006)<ref name=gazzetta2 /> e Matilda, nata a [[Palermo]] il 16 settembre 2010<ref name=cowboy>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=183640 Palermo: oggi in città è nata la figlia di Pinilla] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100919144910/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=183640 |data=19 settembre 2010 }} Mediagol.it</ref><ref>Ettore Intorcia, Corriere dello Sport, 30 settembre 2010.</ref>. Il 14 aprile 2012, a [[Cagliari]], è nato il terzo figlio, Mauricio Alessandro<ref>[http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=15177 Fiocco azzurro in casa Pinilla] Tuttocagliari.net</ref><ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2012/04/17/news/pinilla-scalda-i-muscoli-arrivo-1.4380128 Pinilla scalda i muscoli: «Arrivo»] Lanuovasardegna.it</ref>.
In Cile possiede un [[ranch]]<ref name=cowboy />.
==Caratteristiche tecniche==
Tra i suoi colpi più caratteristici c'è anche la rovesciata (''La Chilena''): 11 i gol realizzati con questa acrobazia (5 dei quali con la maglia dell'Atalanta). Per questo motivo, alcuni appassionati lo ricordano come "l'uomo che vede il mondo a testa in giù".<ref>{{Cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/video/pinilla-e-la-rovesciata-storia-di-un-amore-a-testa-in-giu-tutti-i-video-dei-gol/|titolo=Pinilla e la rovesciata, storia di un amore a testa in giù|accesso=3 aprile 2016|dataarchivio=6 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160406230333/http://gianlucadimarzio.com/video/pinilla-e-la-rovesciata-storia-di-un-amore-a-testa-in-giu-tutti-i-video-dei-gol/|urlmorto=sì}}</ref>.
La sua carriera è stata costellata da numerosi infortuni di tipo muscolare che ne hanno limitato le presenze in campo<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=34438 Palermo, il "cristallo" Pinilla talento puro dei rosanero] Tuttopalermo.net</ref>.
==Carriera==
===Club===
====Gli esordi con l'Universidad de Chile====
Considerato inizialmente il miglior giovane della storia del calcio cileno, più forte di [[
====La prima esperienza italiana: Inter e Chievo Verona====
Nel
Il calciatore viene immediatamente girato in prestito al
====Il Celta Vigo e l'esordio in Champions League====
Nel
====In Portogallo
Nel
Nella [[Primeira Liga 2004-2005|stagione 2004-2005]] colleziona 16 presenze
Nella [[Primeira Liga 2005-2006|stagione 2005-2006]] gioca 4 partite di
====Racing Santander: il ritorno in Spagna====
Dopo aver realizzato
Il
====Hearts of Midlothian e prestito all'Universidad de Chile====
A fine stagione, dopo il rientro a [[Lisbona]], viene ceduto alla squadra scozzese dell'
Chiude la sua prima esperienza in Scozia dopo 6 presenze. Le sue prestazioni vengono limitate da un infortunio alla schiena e
====Vasco da Gama e Apollon Limassol====
Il
====L'esplosione con il Grosseto====
{{
Nell'estate del
Nella [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2009-2010|stagione 2009-2010]], nonostante due infortuni (uno nell'
Il
====Il Palermo
L'
Esordisce con la maglia rosanero nell'andata dei [[UEFA Europa League 2010-2011#Play-off|play-off di Europa League]] contro gli [[Slovenia|sloveni]] del
Il
Durante la stagione si ferma spesso per infortuni di vario tipo, e quello più grave è la frattura da stress del quinto metatarso del piede sinistro rimediata in allenamento negli ultimi giorni del dicembre 2010: visitato e poi operato a Villa Stuart dal professor [[Pier Paolo Mariani]], i tempi di recupero sono stati stimati in sessanta giorni<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22276 Intervento chirurgico per Pinilla] Ilpalermocalcio.it</ref>. Torna in campo il 27 febbraio 2011 nella partita casalinga contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] persa 7-0, subentrando al 74' ad [[Abel Hernández]]<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4655 Palermo-Udinese 0-7] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110228163750/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4655 |data=28 febbraio 2011 }} Ilpalermocalcio.it</ref>. Chiude la [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|stagione]] con 31 presenze e 9 reti complessive, suddivise fra campionato, Coppa Italia (persa in finale contro l'Inter per 3-1) ed Europa League<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=36245 Palermo, Pinilla: "Sono diventato il calciatore che sognavo di essere"] Tuttopalermo.net</ref>.
Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|stagione 2011-2012]] parte titolare perdendo poi il posto anche a causa dei soliti infortuni. Lascia la squadra a gennaio, dopo 13 presenze in campionato con 2 gol ed un'apparizione in Europa League.
====Il trasferimento al Cagliari====
Il 25 gennaio 2012 passa al Cagliari in prestito con diritto di riscatto<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/12543/calciomercato-preso-mauricio-pinilla.html Calciomercato: Preso Mauricio Pinilla] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120128065754/http://www.cagliaricalcio.net/news/12543/calciomercato-preso-mauricio-pinilla.html |date=28 gennaio 2012 }} Cagliaricalcio.net</ref><ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26208 Pinilla in prestito al Cagliari] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140808210220/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26208 |data=8 agosto 2014 }} Palermocalcio.it</ref> fissato a 3 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale. Voluto dal Presidente [[Massimo Cellino]], debutta in maglia ''rossoblù'' tre giorni dopo, giocando titolare in {{Calcio Milan|N}}-Cagliari (3-0) della 20ª giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]]. Alla sua seconda presenza realizza la prima rete con i ''rossoblù'', in occasione di Cagliari-{{Calcio Roma|N}} (4-2) del 1º febbraio. Il 18 marzo realizza la sua seconda [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera segnando tutti i gol (due su [[calcio di rigore]]) con cui la sua squadra batte il {{Calcio Cesena|N}} nella 28ª giornata<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/03/18-176666/Pinilla+show%3A+tripletta.+Cesena+ko+a+Cagliari|titolo=Pinilla show: tripletta. Cesena ko a Cagliari|data=18 marzo 2012|editore=tuttosport.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120320110907/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/03/18-176666/Pinilla+show%3A+tripletta.+Cesena+ko+a+Cagliari|dataarchivio=20 marzo 2012}}</ref>. Chiude la stagione con 14 presenze ed 8 gol. Con 10 reti complessive (considerando anche le due realizzazioni col Palermo) supera le 8 marcature in campionato della stagione precedente.
Il 2 luglio 2012 viene riscattato dal Cagliari<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/13188/mauricio-pinilla-e-del-cagliari.html Mauricio Pinilla è del Cagliari] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120704194713/http://www.cagliaricalcio.net/news/13188/mauricio-pinilla-e-del-cagliari.html |date=4 luglio 2012 }} Cagliaricalcio.net</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=26877 Ceduti Cassani e Pinilla] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120706034614/http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=26877 |data=6 luglio 2012 }} Palermocalcio.it</ref> per 3,2 milioni di euro. Nella [[Cagliari Calcio 2012-2013|stagione 2012-2013]], dopo un girone d'andata difficile<ref>[http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/301642 Atalanta-Cagliari, rientra Agazzi Anche Pinilla vuol tornare al top] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130122021733/http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/301642 |data=22 gennaio 2013 }} L'Unionesarda.it</ref><ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2013/01/12/news/il-cagliari-si-affida-a-pinilla-per-mettere-sotto-il-genoa-1.6337188 Il Cagliari si affida a Pinilla per mettere sotto il Genoa] Lanuovasardegna.it</ref>, inanella migliori prestazioni impreziosite da due doppiette, contro {{Calcio Fiorentina|N}}<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/30-03-2013/serie-a-cagliari-fiorentina-92737167483.shtml Serie A, Cagliari-Fiorentina 2-1 Doppietta Pinilla, Montella ko] Gazzetta.it</ref> ed Inter<ref>[http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/311198 Marcia trionfale del Cagliari nonostante l'esilio La doppietta di Pinilla stende l'Inter: 2-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130415233728/http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/311198 |data=15 aprile 2013 }} L'Unionesarda.it</ref>. Proprio in quest'ultima partita l'attaccante cileno è protagonista di un episodio controverso: al 17' del secondo tempo un contatto tra Pinilla e il difensore interista [[Matías Silvestre|Silvestre]] viene punito dall'arbitro [[Domenico Celi|Celi]] con un calcio di rigore; a fine gara la punta sudamericana dichiara di «essersi buttato appena sentito il tocco con l'avversario»<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliari/2013/04/14/news/spogliatoi_cagliari_post_inter-56630578/ Cagliari, Pinilla: "Appena ho sentito il tocco mi sono buttato"] Repubblica.it</ref>, scatenando numerose polemiche<ref>[http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=17526 Caliandro (agente Pinilla): "Era rigore, polemiche che offuscano prestazione. Futuro? È un momento particolare..."] Tuttocagliari.net</ref><ref>[http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=111979 Eranio: "Io a Pinilla darei due giornate di squalifica"] Fcinternews.it</ref>. Tuttavia il calciatore non viene squalificato in quanto la simulazione viene giudicata «non evidente»<ref>[http://www.iltempo.it/sport/calcio/2013/04/16/pinilla-assolto-dalla-prova-tv-simulazione-non-evidente-1.1129974 Pinilla assolto dalla prova tv: «Simulazione non evidente»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150505061512/http://www.iltempo.it/sport/calcio/2013/04/16/pinilla-assolto-dalla-prova-tv-simulazione-non-evidente-1.1129974 |data=5 maggio 2015 }} Iltempo.it</ref>. Conclude la stagione con 23 presenze e 7 gol, dei quali 5 su calcio di rigore.
Il rendimento nella [[Serie A 2013-2014|stagione 2013-2014]] è condizionato da vari infortuni e squalifiche, che comunque non gli impediscono di diventare il capocannoniere della compagine cagliaritana con 7 gol in 26 partite, alcuni dei quali decisivi per la salvezza dei rossoblu<ref>[http://www.cagliarinews24.com/mauricio-pinilla-i-pagelloni-di-cagliarinews24-9321.html Mauricio Pinilla - I pagelloni di CagliariNews24] Cagliarinews24.com</ref>.
====Genoa====
Il 7 agosto 2014 viene acquistato dal {{Calcio Genoa|N}} firmando un contratto di due anni con opzione per il terzo<ref>[http://genoacfc.it/notizie/altro-colpo-mauricio-pinilla/ ALTRO COLPO: MAURICIO PINILLA] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140808052940/http://genoacfc.it/notizie/altro-colpo-mauricio-pinilla/ |data=8 agosto 2014 }} Genoacfc.it</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtNDI1MDI L'agente di Pinilla tra poco sarà a Pegli per chiudere l'accordo col Genoa] Tuttomercatoweb.com</ref>. Gioca la sua prima partita ufficiale con la maglia del Genoa il 24 agosto nella gara in trasferta contro la {{Calcio Virtus Lanciano|N}} valevole per il terzo turno preliminare della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], gara nella quale segna su rigore il gol partita. In campionato fa il suo esordio il 31 agosto successivo, alla prima giornata, segnando il gol del momentaneo 1-1 nella gara poi persa 2-1 contro il {{Calcio Napoli|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/31-08-2014/cronaca-genoa-napoli-prima-giornata-serie-a-2014-15-callejon-insigne-benitez-pinilla-perotti-90314837671.shtml|titolo=Genoa-Napoli 1-2: sblocca Callejon, pareggia Pinilla, De Guzman decide|autore=|editore=gazzetta.it|accesso=1º settembre 2014}}</ref>. Il 21 settembre si ripete nella gara casalinga contro la {{Calcio Lazio|N}}, segnando il gol vittoria a pochi minuti dal termine, fissando il risultato sull'1-0 e portando il Genoa alla settima vittoria consecutiva in Serie A contro i biancocelesti<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/21-09-2014/genoa-lazio-1-0-pinilla-gasperini-perin-90514770624.shtml Genoa-Lazio 1-0, Pinilla gol. Gasperini ringrazia Perin]</ref>. Il 26 ottobre, in occasione della gara numero 1600 in Serie A del Genoa<ref>{{Cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/grifo-1600-in-serie-a-girone-unico/|titolo=GRIFO: 1600 IN SERIE A GIRONE UNICO|autore=|editore=genoacfc.it|accesso=27 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141027174613/http://genoacfc.it/notizie/grifo-1600-in-serie-a-girone-unico/|dataarchivio=27 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref>, segna la sua terza rete stagionale in campionato siglando il gol che permette alla squadra rossoblù di imporsi per 2-1 al [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]] contro il Chievo<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/26-10-2014/serie-a-chievo-genoa-zukanovic-matri-pinilla-90854895614.shtml|titolo=Serie A: Chievo-Genoa 1-2, rimonta rossoblù con Matri e Pinilla|autore=|editore=gazzetta.it|accesso=27 ottobre 2014}}</ref>.
====Atalanta====
L'8 gennaio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio all'{{Calcio Atalanta|N}} in prestito con obbligo di riscatto fissato a 2 milioni di euro<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/12/26-389476/Calciomercato+Pinilla+dal+Genoa+all%27Atalanta+in+prestito|titolo=Calciomercato: Pinilla dal Genoa all'Atalanta in prestito|pubblicazione=Corrieredellosport.it|data=26 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923231122/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/12/26-389476/Calciomercato+Pinilla+dal+Genoa+all%27Atalanta+in+prestito|dataarchivio=23 settembre 2015}}</ref>. Fa il suo esordio con la formazione bergamasca alla prima gara utile, giocando da titolare la partita dell'11 gennaio contro il Chievo, terminata 1-1. Il 1º febbraio segna il suo primo gol con la maglia nerazzurra nella partita casalinga vinta per 2-1 contro il Cagliari; il 29 aprile segna invece la sua prima doppietta con la maglia della squadra bergamasca nella partita pareggiata 2-2 contro il {{Calcio Cesena|N}}. Chiude la stagione con 6 reti in 14 partite, grazie alle quali viene inoltre convocato per la Coppa America con la sua nazionale.
Il 1º luglio 2015 viene riscattato dall'Atalanta per 2 milioni di euro.
====Il ritorno al Genoa====
Il 5 gennaio 2017 viene ufficializzato il ritorno in prestito con obbligo di riscatto al Genoa<ref>{{Cita news|url=http://genoacfc.it/notizie/in-attacco-ruggisce-il-bomber-pinilla/|titolo=IN ATTACCO RUGGISCE IL BOMBER PINILLA|pubblicazione=genoacfc.it|data=5 gennaio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170109075839/http://genoacfc.it/notizie/in-attacco-ruggisce-il-bomber-pinilla/|dataarchivio=9 gennaio 2017}}</ref>; segna il suo primo gol stagionale con la formazione ligure il 18 gennaio, nella partita degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] giocata sul campo della Lazio.
'''Ritorno in Cile'''
Il 20 luglio 2017, tornerà in [[Cile]] dopo 10 anni, tornando nel club della sua infanzia, ovvero, l'[[Club Universidad de Chile|Universidad de Chile]]<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-pinilla-torna-in-patria-ufficiale-alluniversidad-de-chile/fa5rucuuvgoo17i45vc6ug1vu|titolo=Calciomercato, Pinilla torna in patria: ufficiale all'Universidad de Chile {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|lingua=it|accesso=2023-04-06}}</ref>. La sua stagione di ritorno sarà a dir poco formidabile, segnando 14 reti in 21 gare disputate, dando una mano fondamentale alla squadra.
Il 31 luglio 2018, rescinde ufficialmente con il club cileno.<ref>{{Cita web|url=https://www.latercera.com/el-deportivo/noticia/ronald-fuentes-mauricio-pinilla-deja-jugador-la-universidad-chile/260152/|titolo=Ronald Fuentes: "Mauricio Pinilla deja de ser jugador de la Universidad de Chile"|autore=La Tercera|sito=La Tercera|data=2018-07-27|accesso=2023-04-06}}</ref>
'''Coquimbo Unido e ritiro'''
Il 20 gennaio 2019, dopo due anni nell'[[Club Universidad de Chile|Universidad de Chile]], firmerà per il [[Coquimbo Unido]]<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/ufficiale-pinilla-cambia-maglia-ce-la-firma-coquimbo-unido/|titolo=Ufficiale: Pinilla cambia maglia, c'è la firma con il Coquimbo Unido|sito=Alfredo Pedullà|data=2019-01-19|lingua=it-IT|accesso=2023-04-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lanacion.cl/pinilla-sorprendio-a-todos-y-decidio-volver-a-coquimbo-unido/|titolo=Pinilla sorprendió a todos y decidió volver a Coquimbo Unido|sito=La Nación|data=2020-01-04|lingua=es-CL|accesso=2023-04-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/sudamerica/ufficiale-pinilla-ha-firmato-per-il-coquimbo-unido-1203479|titolo=UFFICIALE: Pinilla ha firmato per il Coquimbo Unido - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2023-04-06}}</ref> con un contratto biennale. Durante la sua permanenza, però, subirà moltissimi infortuni, che ne impediranno le ottime prestazioni riscontrate nel precedente club. Tuttavia, riuscirà comunque ad accumulare in 26 presenze, 8 reti segnate.
Il 19 febbraio 2021, rescinderà con il club e si ritirerà ufficialmente dalle attività calcistiche.<ref>{{Cita web|url=https://informaalminuto.cl/mauricio-pinilla-dijo-adios-a-coquimbo-unido/|titolo=Mauricio Pinilla dijo adiós a Coquimbo Unido|sito=Informa Al Minuto|data=2019-12-05|lingua=es|accesso=2023-04-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/pinilla-si-ritira-opinionista-tv/78q96vdg4w1n1nth4kt5hc6s2|titolo=Pinilla si ritira dal calcio giocato: farà l'opinionista in tv {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|lingua=it|accesso=2023-04-06}}</ref>
===Nazionale===
Dopo aver sperato nella convocazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali]] in [[Sudafrica]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/febbraio/15/Caro_Bielsa_visto_quanto_segno_ga_10_100215046.shtml «Caro Bielsa, visto quanto segno?»] archiviostorico.gazzetta.it</ref>, il suo nome non figura tra l'elenco dei 23 convocati dal [[commissario tecnico|CT]] [[Marcelo Bielsa]].
Il 20 agosto 2010 Bielsa e la Federazione cilena diramano la lista dei giocatori militanti in squadre non cilene convocati per l'amichevole del 7 settembre contro l'{{NazNB|CA|UKR|M}}, lista della quale Pinilla torna a far parte dopo oltre due anni<ref>{{es}} [http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=7645 Bielsa convocó a once jugadores del extranjero] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100821035829/http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=7645 |data=21 agosto 2010 }} Anfp.cl</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=27008 Palermo, Pinilla convocato in nazionale] Tuttopalermo.net</ref>. Alla vigilia della partita riporta un infortunio muscolare all'adduttore sinistro che lo costringe a due settimane di stop, rinviando il ritorno in campo con la ''Roja''<ref>{{es}} [http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=7831 Pinilla no jugará ante Ucrania] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100907053054/http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=7831 |data=7 settembre 2010 }} Anfp.cl</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=21462 Esami strumentali per Pinilla] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100911091733/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=21462 |date=11 settembre 2010 }} Ilpalermocalcio.it</ref>.
Il 1º marzo 2011 torna ad essere convocato, dal nuovo [[commissario tecnico]] [[Claudio Borghi (calciatore)|Claudio Borghi]], per due amichevoli contro {{NazNB|CA|PRT|M}} e {{NazNB|CA|COL|M}}<ref>{{es}} [http://radio.uchile.cl/noticias/105953/ Claudio Borghi entrega primera nómina de la Selección para gira por Europa] radio.uchile.cl</ref><ref>{{es}} [http://www.laseleccion.cl/chile/claudio-borghi-entrego-su-primera-nomina-de-%E2%80%9Cextranjeros%E2%80%9D/ Claudio Borghi entregó su primera nómina de "extranjeros"] Laseleccion.cl</ref>, ma anche stavolta è costretto a dare forfait a causa di una lesione di primo grado del vasto mediale della coscia sinistra<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=23349 Si ferma Pinilla] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110401105601/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=23349 |date=1 aprile 2011 }} Ilpalermocalcio.it</ref>.
Il 27 maggio 2011 riceve la pre-convocazione per la [[Copa América 2011]], venendo inserito in una lista di 28 calciatori da cui poi usciranno i 23 definitivi<ref>{{es}} [http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=10747 Borghi entregó nómina de la selección chilena] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110529013756/http://anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=10747 |data=29 maggio 2011 }} Anfp.cl</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=35688 Cile, tra i convocati c'è Pinilla] Tuttopalermo.net</ref>, ma sempre a causa di problemi fisici è costretto a dare forfait e perciò la sua convocazione viene revocata quattro giorni dopo<ref>{{es}} {{cita web |url=http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=10799 |titolo=Copia archiviata |accesso=3 giugno 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110604060400/http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=10799 |dataarchivio=4 giugno 2011 }} Comunicado de prensa: selección chilena] Anfp.cl</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24339 Pinilla salta la Coppa America] Ilpalermocalcio.it</ref>.
Tornato il 28 luglio 2011 fra i convocati per l'amichevole del 10 agosto contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=37508 Palermo, Pinilla in Nazionale] Tuttopalermo.net</ref>, è nuovamente costretto a dare forfait a causa di un infortunio patito il giorno stesso in occasione della sfida di andata del [[UEFA Europa League 2011-2012#Terzo turno|terzo turno preliminare di Europa League]] Palermo-{{Calcio Thun|N}} (2-2)<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000270/match=2007149/postmatch/lineups/index.html Palermo-Thun 2-2] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160423151226/http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season%3D2012/matches/round%3D2000270/match%3D2007149/postmatch/lineups/index.html |data=23 aprile 2016 }} it.uefa.com</ref>. Il 22 settembre torna ad essere convocato, precisamente per la partita contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} del 7 ottobre valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CONMEBOL|qualificazioni ai Mondiali 2014]]<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25525 Nazionali: il Cile convoca Pinilla] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110924010448/http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25525 |data=24 settembre 2011 }} Palermocalcio.it</ref> che la sua squadra perde per 4-1; stavolta Pinilla gioca, tornando a vestire la maglia della sua Nazionale dopo cinque anni: titolare, ha lasciato il campo al 55' per far spazio a [[Marcos González]]<ref>[http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/southamerica/matches/round=258419/match=300170254/index.html Argentina-Cile 4-1] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111003155558/http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/southamerica/matches/round=258419/match=300170254/index.html |date=3 ottobre 2011 }} Fifa.com</ref>.
Nel 2014 viene incluso dal commissario tecnico [[Jorge Sampaoli]] nella rosa di 23 giocatori che prendono parte al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Campionato mondiale]] in [[Brasile]]<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/06/01/news/cile_convocati-87841762/ Mondiali, i convocati del Cile: ci sono Vidal e altri tre 'italiani'] Repubblica.it</ref>, andando anche a segno nell'ultima amichevole di preparazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/brasile-2014/cile-successo-contro-l-irlanda-del-nord-gol-di-vargas-e-pinilla-561610 Cile, successo contro l'Irlanda del Nord: gol di Vargas e Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref>. Esordisce nella competizione iridata nella prima partita del primo turno, vinta dalla sua Nazionale per 3-1 sull'[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]], subentrando all'87' al posto di [[Edu Vargas]]<ref>[http://www.tuttocagliari.net/altre-notizie/il-cagliari-ai-mondiali-buon-esordio-per-pinilla-e-ibarbo-20314 Il Cagliari ai Mondiali: buon esordio per Pinilla e Ibarbo] Tuttocagliari.net</ref>. Con la ''Roja'' si qualifica al secondo turno, prima di uscire agli ottavi contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] (sconfitta 4-3 dopo i calci di rigore). In questa partita entra in campo alla fine del secondo tempo regolamentare, colpendo in pieno la traversa con un potente tiro da fuori area al 119', quando le squadre erano inchiodate sul risultato di 1-1. Durante la lotteria dei rigori è uno dei tre giocatori cileni (insieme a [[Alexis Sánchez|Sánchez]] e [[Gonzalo Jara|Jara]]) a fallire la trasformazione dagli undici metri, permettendo così al Brasile di passare il turno<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2014/mondiali-brasile-cile-4-3-rigori-jara-sbaglia-ultimo-penalty-801073052259.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Cile 4-3 dopo i rigori: Jara sbaglia l'ultimo penalty|editore=gazzetta.it|data=28 giugno 2014|accesso=12 novembre 2014}}</ref>.
Viene convocato per la Coppa America 2015, che tra l'altro si svolge nel suo paese, il Cile e contribuisce con 2 presenze ma senza segnare, a far laureare la sua Nazionale, Campione Sudamericana; non gioca la Finale, dove il [[Cile]] ha la meglio sull'[[Argentina]] per 4 a 1 ai calci di rigore, dopo che tempi regolamentari e supplementari, non si erano schiodati dallo 0 a 0.
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=http://www.anfp.cl/noticia/26309/nomina-de-la-seleccion-chilena-para-la-copa-america-centenario-2016|titolo=NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016|sito=anfp.cl|data=16 maggio 2016|accesso=17 maggio 2016|lingua=Es}}</ref>, vincendo per la seconda volta in carriera questa competizione, ancora una volta dopo una finale ai rigori contro l'Argentina.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{|
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 136 ⟶ 197:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 152 ⟶ 212:
!Pres
!Reti
|-
|| 2002 || rowspan=2|{{Bandiera|CHL}}
|-
|| 2003 || [[Campionato cileno di calcio|PD]] || 14 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 10
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| gen.-giu. 2004 || {{Bandiera|ESP}}
|-
|| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
|| 2005-gen. 2006 || [[
|-
!colspan="3"|Totale
|-
||
|-
|| 2006-feb. 2007 || {{Bandiera|
|-
|| 2007
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|
|-
!colspan="3"|Totale
|-
||
|-
||
|-
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 22 || 8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 1 || - || - || - || 31 || 9
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|2011-gen. 2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 14 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1<ref name="terzo"/> || 0 || - || - || - || 15 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 36 || 10 || || 3 || 0 || || 7 || 1 || || - || - || 46 || 11
|-
|| [[Cagliari Calcio 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 14 || 8 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 8
|-
|| [[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 23 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 26 || 9
|-
|| [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 26 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 63 || 22 || || 4 || 3 || || - || - || || - || - || 67 || 25
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 12 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 14 || 4
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan= 3 |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 14 || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 6
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 20 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 4 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 38 || 12 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 39 || 13
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 24 || 3 || || 3 || 2 || || - || - || || - || - || 27 || 5
|-
|| 2017 || rowspan=2|{{Bandiera|CHL}} {{Calcio Universidad de Chile|N}} || [[Primera División 2017 (Cile)|PD]] || 11 || 7 || [[Copa Chile|CC]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 15 || 9
|-
|| 2018 || [[Primera División 2018 (Cile)|PD]] || 10 || 7 || [[Copa Chile|CC]] || 2 || 2 || [[Coppa Libertadores 2018|CL]] || 5 || 0 || - || - || - || 17 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Univ. de Chile || 64 || 36 || || 6 || 4 || || 5 || 0 || || - || - || 75 || 40
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 307 || 117 || || 23 || 12 || || 24 || 3 || || - ||- || 354 || 132
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|CHL||M}}
{{Cronopar|31-3-2003|Santiago del Cile|CHL|2|0|PER|1|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|2-4-2003|Lima|PER|3|0|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|26}} {{sostout|54}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|30-4-2003|Santiago del Cile|CHL|1|0|CRI|-|Amichevole|13={{sostout|52}}}}
{{Cronopar|6-9-2003|Buenos Aires|ARG|2|2|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|9-9-2003|Santiago del Cile|CHL|2|1|PER|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|15-11-2003|Montevideo|URY|2|1|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|33}}}}
{{Cronopar|18-11-2003|Santiago del Cile|CHL|0|1|PRY|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|18-2-2004|Città del Messico|MEX|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-3-2004|La Paz|BOL|0|2|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|28-4-2004|Antofagasta|CHL|1|1|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2004|San Cristóbal|VEN|0|1|CHL|1|QMondiali|2006|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|68}}|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|5-9-2004|Santiago del Cile|CHL|0|0|COL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-11-2004|Lima|PER|2|1|CHL|-|QMondiali|2006|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|9-2-2005|Viña del Mar|CHL|3|0|ECU|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Santiago del Cile|CHL|1|1|URY|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|22}}}}
{{Cronopar|30-3-2005|Asunción|PRY|2|1|CHL|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-9-2005|Brasilia|BRA|5|0|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|8-10-2005|Barranquilla|COL|1|1|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|44}} {{sostout|80}}}}
{{Cronopar|7-10-2006|Viña del Mar|CHL|3|2|PER|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|11-10-2006|Tacna|PER|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|15-11-2006|Viña del Mar|CHL|3|2|PRY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Buenos Aires|ARG|4|1|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Santiago del Cile|CHL|1|3|COL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|82}}}} {{Cartellinogiallo|87}}
{{Cronopar|15-10-2013|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Stoccarda|DEU|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|30-5-2014|Santiago del Cile|CHL|3|2|EGY|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Valparaíso|CHL|2|0|NIR|1|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|13-6-2014|Cuiabá|CHL|3|1|AUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|23-6-2014|San Paolo|NLD|2|0|CHL|-|Mondiali|2014|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}{{Sostin|81}}
{{Cronopar|28-6-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHL|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3 – 2|13={{Sostin|87}} {{Cartellinogiallo|102}}}}
{{Cronopar|6-9-2014|Santa Clara|CHL|0|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|14-11-2014|Talcahuano|CHL|5|0|VEN|-|Amichevole|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Santiago del Cile|CHL|1|2|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|5-6-2015|Rancagua|CHL|1|0|SLV|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|15-6-2015|Santiago del Cile|CHL|3|3|MEX|-|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|24-6-2015|Santiago del Cile|CHL|1|0|URY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|13={{Sostin|71}} {{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|12-11-2015|Santiago del Cile|CHL|1|1|COL|-|QMondiali|2018|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|24-3-2016|Santiago del Cile|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2018|13={{sostin|69}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Barinas|VEN|1|4|CHL|2|QMondiali|2018|13={{sostout|79}}|14=Barinas (città)}}
{{Cronopar|28-5-2016|Viña del Mar|CHL|1|2|JAM|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|28}} {{sostout|70}}}}
{{Cronopar|2-6-2016|San Diego|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Santa Clara|ARG|2|1|CHL|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|13={{Sostin|68}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|10-6-2016|Foxborough|CHL|2|1|BOL|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|2-9-2016|Asunción|PRY|2|1|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|78}} {{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|7-9-2016|Santiago del Cile|CHL|0|0|BOL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronofin|45|8}}
==Palmarès==
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
:{{AmC|2015}}, [[Copa América Centenario|USA 2016]]
==Note==
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/serieb/giocatori/giocatore_mauricio_ferrera_ricardo_pinilla_272240589.shtml|titolo=Statistiche su Gazzetta.it}}
*{{Futpédia|mauricio-pinilla}}
*
*{{AIC|12928}}
*{{
{{Cile maschile Under-20 calcio sudamericano 2003}}
{{Cile maschile calcio mondiale 2014}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Cile maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[Categoria:Italo-cileni]]
| |||