[[File:Denazification-street.jpg|thumb|rimozione della vecchia segnaletica da una strada che era intitolata a Hitler]]{{Tradotto da|en|Denazification}}
La'''denazificazione''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: Entnazifizierung) fu un'iniziativa [[Alleati|alleata]] volta a liberare da ogni rimasuglio dell'ideologia [[nazionalsocialismo|nazionalsocialista]] la società, la cultura, la stampa, l'economia, la giustizia e la politica dell'[[Austria]] e della [[Germania]]. Fu portatata avanti soprattutto rimuovendo dalle posizioni di influenza chi era legato al partito e sciogliendo o rendendo impotenti le organizzazzioni associate ad esso. Il programma di denazificazione fu lanciato dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] e fu solidificato dal [[trattato di Potsdam]]. Infine, con l'avvento della [[guerra fredda]] e la creazione della [[Germania Ovest]] la denazificazione fu abbandonata e, in alcuni casi, invertita.
==veduta d'insieme==
In Germania la denazificazione fu attuata con una serie di direttive emanate dal [[gennaio ]][[1946]] dal [[consiglio di controllo alleato]], situato a [[Berlino]]. Le ''direttive di denazificazione'' identificavano i gruppi e le persone specifiche e indicavano le procedure giuridiche e le linee guida per il loro trattamento. Anche se tutte le forze occupanti aderirono all'iniziativa, i metodi usati per la denazificazione e l'intensità con cui erano applicati erano diversi a seconda delle [[zone di occupazione della Germania|zone di occupazione]]. La denazificazione servì anche a rimuovere i simboli fisici del regime nazista. Per esempio nel [[1957]] il governo tedesco ridistribuì le [[croce di ferro|croci di ferro]] della seconda guerra mondiale senza la [[svastica]] al centro.
==Applicazione nelle zone di occupazione alleata==
===zona americana===
[[File:Adler, Robert-Piloty-Gebäude, TU Darmstadt.jpg|thumb|right|270px|Aquila sulla porta di una sede della [[Technische Universität Darmstadt]]. Notare la svastica cancellata sotto le zampe dell'aquila]]
Nella zona di occupazione americana la denazificazione fu perseguita inizialmente dal generale [[Dwight D. Eisenhower]] con l'intento di rieducare il popolo tedesco. Ogni tedesco adulto dovette compilare un modulo, detto ''fragebogen'', che scandagliava il suo passato. Per la grande quantità di casi, nel 1946 la responsabilità per il processo di denazificazione passò all'amministrazione tedesca, che stabilì 545 corti civili per giudicare 900.000 casi.
Per la legge per la liberazione dal nazionalsocialismo e dal [[militarismo]] che divenne effettiva nel 1946, molte persone dovettero compilare un nuovo modulo, chiamato ''meldebogen'' e furono classificate in cinque categorie:
* V. Persone esonerate o non incriminate
* IV. Seguaci o simpatizzanti
* III. Incriminati minori
* II. Attivisti, Militanti, profittatori o persone incriminate
* I. Criminali importanti
All'inizio del [[1947]] 90.000 nazisti erano detenuti nelle carceri e nei campi alleati; ad un altro 1.900.000 fu proibito di svolgere qualsiasi mestiere che non fosse un lavoro manuale, come accadde ad [[Albert Battel]]
A partire dal [[1948]], con l'inizio della guerra fredda, l'attenzione degli [[USA]] venne richiamata dal conflitto con il [[blocco orientale]] e i casi ancora in corso furono conclusi sommariamente, senza lasciare tempo sufficiente per investigare a fondo, così molti processi arrisero agli imputati: per esempio, nel [[1952]] alcuni membri delle [[SS]] tra cui [[Otto Skorzeny]] furono dichiarati formalmente denazificati in [[contumacia]] senza alcuna prova che ciò fosse vero.
Alla fine la denazificazione fu riconosciuta dalle autorità statunitensi come una controproducente [[caccia alle streghe]] e come un fallimento, perciò il programma fu abbandonato e talvolta invertito.
===zona sovietica===
Il servizio segreto sovietico, l'[[NKVD]], creò alcuni "campi speciali" dove furono internate, fra gli altri, le persone legate al nazismo. Spesso, però, queste persone venivano arrestate arbitrariamente e internate con un processo sommario o senza processo; in questi campi morirono come minimo 43.000 persone.
L'abbandono da parte dell'Ovest di una denazificazione stringente divenne uno dei maggiori temi di [[propaganda]] nella [[Germania Est]], che proclamava che il governo dellala Germania Ovest non fosse altro che un'estensione del vecchio regime nazista. Tali affermazioni apparivano frequentemente nel giornale ufficiale del [[Partito Socialista Unificato di Germania]], il ''[[Neues Deutchland]]''. Secondo il quale le [[Moti operai del 1953 in Germania Est|rivolte del 1953]] furono causati da provocatori nazisti inviati da [[Berlino Ovest]]. Fra l'altro il [[muro di Berlino]] era ufficialmente chiamato ''muro di sicurezza antifascista'' dalle autorità della Germania orientale e sarebbe dovuto per la difesa della società dalle attività dei nazisti di Berlino Ovest.
===zona inglese e zona francese===
Gli [[Inglesi]] e i [[Francesi]] ebbero un approccio più misurato e focalizzato nella rimozione delle elite, piuttosto che nella persecuzione di tutti i collaboratori con il regime nazista.
{{portale|nazismo}} {{portale|austria}} {{portale|germania}}
|