Wikipedia:Pagine da cancellare/Consacrazione della panetteria/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
||
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
* {{-1}} [[Utente:Donpaolo|don Paolo]] - [[Discussioni_utente:Donpaolo|dimmi che te ne pare]] 16:22, 26 ott 2010 (CEST)
*::@Donpaolo: non e' che riesci ad inserire delle fonti piu' dettagliate? --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:22, 26 ott 2010 (CEST)
*{{+1}} --[[Utente:GiorgioCha|GiorgioCha]] ([[Discussioni utente:GiorgioCha|msg]]) 17:23, 26 ott 2010 (CEST)
*{{-1}}--[[Utente: Andrisano Antonio|<span style="color:#0071E1">Pescatore</span>]] ([[ Discussioni utente: Andrisano Antonio| messaggi in bottiglia ]]) 18:25, 26 ott 2010 (CEST)
Riga 32 ⟶ 30:
*-1--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 16:32, 27 ott 2010 (CEST)
*+1 Voce da presa in giro. Non capisco chi vota per mantenerla: è una palese bufala. [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 22:35, 27 ott 2010 (CEST)
: non è una bufala, vedi sotto la spiegazione e il senso della questione accanto al mio voto. --[[Utente:Dg|Dg]] ([[Discussioni utente:Dg|msg]]) 23:30, 28 ott 2010 (CEST)
*{{+1}} Racconto che gira nei seminari. *{{+1}}<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 05:19, 28 ott 2010 (CEST)
<del>*{{+1}}</del> D'accordo con Gregorovius --[[Utente:Fluminensis|Fluminensis]]
:Voto utente IP annullato. --[[Utente:Taueres|<span style="color:#FF0000">Taυ</span><span style="color:#0000CD">϶R</span><span style="color:#000080">϶S</span>]]<small> [[Discussioni utente:Taueres|<span style="color:#008800">Vuoi parlarmi?</span>]]</small> 10:15, 28 ott 2010 (CEST)
*{{-1}} --'''[[Utente:Pepsty|<span style="color:#D00000; font-size:100%;">Pepsty</span>]]''' [[Discussioni utente:Pepsty|<span style="color:#008000; font-size:100%">'''(msg)'''</span>]] 15:04, 28 ott 2010 (CEST)
*+1 Non si capisce se sia una presa in giro, una bufala o un paradosso teologico. Pronto a cambiare voto se venisse dimostrata quest'ultima ipotesi. --[[Utente:Mirabbilia|Mirabbilia]] ([[Discussioni utente:Mirabbilia|msg]]) 16:54, 28 ott 2010 (CEST)
*{{+1}} - [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span></sup>]] 21:09, 28 ott 2010 (CEST)
*{{-1}} E' un paradosso teologico, attraverso il quale si intende ragionare sulla celebrazione eucaristica e sulla consacrazione. La questione che ci si pone, in fondo è: nella comunità ecclesiale, il prete ha certi "poteri", che in realtà non sono "poteri", ma sono compiti legati al suo servizio; ora, questi "poteri", può esercitarli anche in modo assurdo, paradossale, ai limiti della blasfemia, o in modo quasi magico, oppure il suo servizio, per essere tale, deve sempre essere esercitato all'interno della comunità ecclesiale e di ciò che la chiesa vuole nel momento in cui ha affidato al prete il suo ministero sacerdotale? La questione della "consacrazione della panetteria" va dunque intesa in tal senso, e in tal senso andrebbe anche meglio specificata all'interno della voce. --[[Utente:Dg|Dg]] ([[Discussioni utente:Dg|msg]]) 23:30, 28 ott 2010 (CEST)
::Con tutto rispetto, ma possibile (e questo non lo scrivo solo a te ma in generale a tutti coloro che hanno votato per il mantenimento della voce) che chi chiede di salvare la voce parli di certa enciclopedicità di un argomento assai poco noto, senza portare una fonte che sia una a testimonianza che questo argomento sia effettivamente stato avanzato e discusso e non sia un mero scherzo? Possibile che l'unico riferimento che si è riuscito a portare è una fantomatica discussione avuto con un professore universitario da uno degli utenti? Non c'è qualcosa di più concreto? [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 12:02, 29 ott 2010 (CEST)
:::Probabilmente è chiedere troppo, dopo [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Dg la fatica del ritorno] chiedere anche che vengano inserite fonti... molto meglio buttarla sul colloquiale, come [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Associazione San Marcellino|ai bei tempi]] del [[Discussione:Associazione San Marcellino#Campagna elettorale|associazioni Onlus di Genova]]... [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span></sup>]] 12:12, 29 ott 2010 (CEST)
::::A mio parere, non avendo la voce una fonte che sia una, non trovandosi sul web alcun riferimento all'argomento, non essendo l'argomento noto e essendo che ci troviamo a fronte di una probabile bufala, riterrei all'uopo che la pagina venisse cancellata per intervento di un admin per non enciclopedicità. [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 21:03, 30 ott 2010 (CEST)
:::::Formalmente hai ragione, però riflettiamo sul fatto che non tutte le fonti si trovano su internet (per materie estremamente specialistiche, e la teologia è una di queste, la rete è molto avara). Il mio voto è motivato dal fatto che un noto teologo bolognese tenne una lezione magistrale sull'eucarestia ed espose quanto affermato da tale voce. Io non sono fonte, ma in coscienza non posso votare per la cancellazione e sicuramente posso escludere che sia una bufala.--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 15:42, 2 nov 2010 (CET)
::::::Indubbiamente non tutte, però una buona parte sì. Non dimentichiamoci che ci sono intere migliaia di libri che è possibile consultare sul web. Possibile che nessuno sappia citare un libro in cui si parla dell'argomento, magari reperibile sul web o comunque in biblioteca? Io presumo naturalmente la vostra buona fede, però, spero che tu capisca, che non mi basta il fatto che tu e Don Paolo abbiate detto di aver ascoltato un paio di professori parlare dell'argomento in aula a lezione. Anch'io faccio l'università, anch'io ho fatto teologia (ben 4 corsi, ne ho fatta fin troppa :)), studio in un'università cattolica, eppure non ne ho mai sentito parlare. E mi pare strano che sul web e negli e-book, visto che sarebbe comunque una curiosità interessante di quelle che il web è solito veicolare, non se ne parli se non in questa voce. [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 23:25, 2 nov 2010 (CET)
*-1 --[[Utente:Centrodiurnomilano|Centrodiurnomilano]] ([[Discussioni utente:Centrodiurnomilano|msg]]) 13:30, 29 ott 2010 (CEST)
*'''<span style="color:black; font-size:1.2em">0</span>''' Veramente perplesso. Ma tengo d'occhio la situazione per vedere se riesco ad avere le idee più chiare. -[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 20:19, 29 ott 2010 (CEST)
*{{0}} E scampa pure la seconda cancellazione... io non sono riuscito a capirci nulla :/ --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 23:53, 2 nov 2010 (CET)
----
:Il tempo per votare è scaduto: '''votazione chiusa'''. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12 (54.55%), contrari: 10 (45.45%), astenuti: 2. <small>('''Nota:''' la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di [[Utente:MauroBot|MauroBot]])</small>
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">
La procedura di [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Proposta_in_modalità_ordinaria|cancellazione in modalità ordinaria]] è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
</div>
Visti il risultato e il [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Criteri_modalità_ordinaria|regolamento]], la voce viene '''mantenuta'''.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:25, 3 nov 2010 (CET)
|