Negatron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
| (14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Negatron
|artista = Voivod
|tipo
|giornomese = 21 novembre
|anno = 1995
|postdata =
|etichetta = [[Linus Entertainment]]<ref name=allmusic>{{allmusic|album|r2038351|Negatron}}</ref>
|formati = 2 [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|genere = Heavy metal
|genere2 = Thrash metal
|genere3 = Progressive metal
|registrato = 1995
Riga 13 ⟶ 15:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|precedente = [[The Outer Limits
|anno precedente = 1993
|successivo = [[Phobos (album)|Phobos
|anno successivo = 1998
}}
'''''Negatron'''''
È il primo album nel quale Eric Forrest sostituisce i membri fondatori Jean-Yves Thériault (basso) e Denis Bélanger (voce). == Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = Insect
|Durata1 = 5:41
|Titolo2 = Project X
|Durata2 = 4:49
|Titolo3 = Nanoman
# ''Cosmic Conspiracy'' - 6:10▼
|Durata3 = 5:11
# ''D.N.A. (Don't No Anything)'' - 4:36▼
|Titolo4 = Reality?
|Durata4 = 4:21
|Titolo5 = Negatron
|Durata5 = 7:08
|Titolo6 = Planet Hell
|Durata6 = 4:34
|Titolo7 = Meteor
|Durata7 = 4:14
|Durata8 = 6:10
|Titolo9 = Bio-TV
|Durata9 = 4:55
|Durata10 = 4:36
}}
== Formazione ==
* [[Eric Forrest]] - [[Canto|voce]], [[Basso elettrico|basso]]
* [[Michel Langevin]] - [[Batteria (
* [[Denis D'Amour]] - [[chitarra]]
== Note ==
{{portale|metal|Rock progressivo}}▼
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
| |||