Vampire Effect: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|titolo originale = 千机变
|titolooriginale = Chin gei bin▼
|lingua originale = [[Lingua cinese|Cinese]]
|immagine = Vampire effect.jpg
|didascalia = Gypsy, Kazaf e Helen
|paese = [[Hong Kong]]
|
|aspect ratio = 1,85:1▼
▲|ratio= 1,85:1
|genere = azione
|regista = [[Dante Lam]]
|soggetto = [[Dante Lam]]
|sceneggiatore = [[Jack Ng]], [[Chan Hing
|produttore = [[Carl Chang]]
|produttore esecutivo = [[Albert Yeung]]
|casa produzione = [[Universal Pictures]], [[TriStar Pictures]], [[Columbia Pictures]]
* [[Ekin Cheng]]: Reeve▼
|casa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
▲|attori = * [[Ekin Cheng]]: Reeve
* [[Charlene Choi]]: Helen
* [[Gillian Chung]]: Gypsy
Riga 32:
* [[Digger Mesch]]: Vampire Thomas
* [[Marky Lee Campbell]]: Vampire Boz
|doppiatori italiani = * [[Giorgio Melazzi]]: Jackie
|fotografo = [[Cheung Man-po]]
|montatore = [[Chan Ki-hop]]
|effetti speciali = [[Francis Fung]]
|musicista = [[Chan Kwong-wing]]
|scenografo = [[Keith Leung]]
|costumista = [[Connie Au-Yeung]]
|truccatore = [[Samuel Wong]]
|storyboard = [[Oli Ho]]
|art director = [[Bill Lui]]
|character design = [[Chung Man-Yee]]
}}
'''''Vampire Effect''''' (''Chin gei bin'') è un
==Trama==
In una stazione ferroviaria, Reeve (Ekin Cheng) e Lila ([[Josie Ho]]), lottano contro i passeggeri di un treno attaccato dai [[vampiri]], passeggeri che a loro volta si sono trasformati in [[non-morti]]. Dopo una sfrenata e acrobatica lotta i due cacciatori affrontano il capo dei non-morti, il temibile duca Dekotes (Mickey Hardt), ma durante lo scontro Lila viene uccisa. Reeve, innamorato della sua compagna, giura dopo la sua perdita di non innamorarsi mai più delle sue
Mentre Gypsy cura il suo amato
Il principe Kazaf, rimasto stordito durante lo scontro, è fortunatamente ancora vivo, lui Helen e Gypsy ora formano una nuova e temibile squadra di cacciatori di vampiri.
== Curiosità ==
Nella scena in cui Gypsy impugna la spada per trafiggere Reeve nei cambi di inquadratura si nota come l'elsa sia diversa da una scena all'altra.
== Riconoscimenti ==
*2003 - '''[[Golden Horse Film Festival]]'''
** ''Migliori effetti visivi/speciali'' a [[Eddy Wong]]
** ''Miglior coreografie action'' a [[Donnie Yen]]
*2004 - '''[[Chinese Film Media Awards]]'''
** ''Miglior attrice'' a [[Charlene Choi]]
*2004 - '''[[Golden Bauhinia Awards]]'''
** ''Nomination Miglior fotografia'' a [[Cheung Man-po]]
*2004 - '''[[Hong Kong Film Awards]]'''
** ''Miglior montaggio'' a [[Chan Ki-hop]]
** ''Miglior coreografie action'' a [[Donnie Yen]]
** ''Miglior Sound Designer'' a [[Kinson Tsang]]
** ''Migliori effetti visivi/speciali'' a [[Eddy Wong]] e [[Yee Kwok-Leung]]
** ''Nomination Miglior attrice non protagonista'' a [[Josie Ho]]
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film d'azione]]
| |||