Discussione:Compressione dei dati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Promemoria}}
La compressione né diminuisce né aumenta l'entropia di un file, anzi per definizione la lascia assolutamente intatta: solo in tal modo può esistere relazione biunivoca tra file compresso e file non compresso. Quella che aumenta è l'entropia RELATIVA di ogni bit del file compresso: proprio per il fatto che l'entropia totale resta (e deve restalo) uguale, ma la dimensione del file totale diminuisce. Comprimere, insomma, serve a "raccogliere" l'entropia (ovvero l'informazione!) originaria del file in meno spazio. [[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 15:13, Gen 6, 2005 (UTC)
 
:Ho riscritto la frase iniziale togliendo il riferimento all'entropia. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 15:47, Gen 6, 2005 (UTC)
 
::Concordo, complicava solamente il discorso; per l'utente che non conosce la relazione informazione-entropia ilconcetto "riduce la dimensione ma non l'informazione" è già più che sufficiente.
::--[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 17:25, Gen 6, 2005 (UTC)
 
OK, ho letto l'articolo inglese sull'entropia e ci ho riflettuto su, effettivamente la compressione non può modificare l'entropia intrinseca del file, può al limite ridurre quella relativa dei singoli bit o gruppi di bit. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 16:28, Gen 6, 2005 (UTC)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Compressione dei dati]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94715389 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121122060014/http://www.sti.uniurb.it/lattanzi/IFTS/dispense/CompressioneDeiDati.pdf per http://www.sti.uniurb.it/lattanzi/IFTS/dispense/CompressioneDeiDati.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:20, 17 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Compressione dei dati. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108018346 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080724035204/http://maximumcompression.com/ per http://www.maximumcompression.com/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:48, 1 ott 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Compressione dei dati".