Stanywiki
Iscritto il 1 nov 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
Riga 28:
==Avviso==
{{Senza senso|Raffaele Gelone}}[[Utente:
==toponimi in dialetto==
mi spiace ma registrarsi non è [[Discussioni utente:84.223.208.117|fornire una spiegazione]]--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:04, 1 nov 2010 (CET)
I toponimi in dialetto o vengono usati sempre, per tutte le regioni, oppure sembrano strumentali ad un partito politico italiano che esige il toponimo in dialetto appunto come segno di territorio non appartenente alla Repubblica Italiana, quindi sarebbe saggio eliminarli dalle pagine italiane{{nf|00:11, 2 nov 2010|Stanywiki}}
:Pensi davvero non se ne sia discusso e non se ne continui a discutere? Ti consiglio caldamente la lettura di [[WP:Consenso]] e [[WP:5P]] per riprendere il filo di cosa sia Wikipedia. Questo è il [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani|progetto di riferimento dei comuni]]. Eventuali rimozioni senza consenso e giustificate da generici richiami alla "saggezza" o "opportunità politica" e simili non sono altro che [[WP:NPOV]], altro link che ti invito leggere, grazie.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 09:43, 2 nov 2010 (CET)
== Avviso ==
Riga 43 ⟶ 44:
==Avviso==
{{Avvisosenzafonti|Raimondo di Sangro}}[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 00:06, 2 nov 2010 (CET)
==Cancellazione==
Ho cancellato [[Raffaele Gelone]]. Se hai modo di riscrivere la voce in tua sandbox ed evidenziarne l'enciclopedicità... --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 00:19, 2 nov 2010 (CET)
{{Avvisocopyviol|pagina=Ernesto Della Torre|url=da cartaceo come scritto nella voce|OTRS=no}}'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 12:59, 15 mar 2011 (CET)
== Modifiche al paragrafo "Il mistero dei segni sul bugnato: dalla leggenda alla decifrazione" della voce "Chiesa del Gesù Nuovo" ==
Ieri ho aggiunto la mia teoria sulle bugne della facciata della Chiesa del Gesù nuovo corredate di fonti, tra cuihttp://www.centrostudiscienzeantichena.it/lettere-arti/230-il-mistero-del-gesu-nuovo-il-segreto-celato-nel-bugnato-nuove-ipotesi.html, dove è pubblicata la mia relazione relativa ad una pubblica conferenza dove è stata illustrata. Altre fonti non sono citabili, visto che non esistono e che sono il primo a fare questa ipotesi. Per la stessa teoria di De Pasquale che afferma che i segni siano note di una composizione musicale, viene utilizzato l'articolo di un quotidiano, che può essere stato scritto da un giornalista che conosce l'autore, quindi anche per lui le fonti non sono attendibili. Se si accetta la sua teoria, per equità si deve pubblicare la mia.
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Michele Cataudella}}--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce <span style="color:black;">'''mascarato'''</span>]])</sup> 22:09, 21 lug 2014 (CEST)
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Stanywiki,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Stanywiki}}]]'''.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:26, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
| |||