Smalto per unghie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Storia: perché non attendibili?
 
(175 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|modacosmetici|dicembre 2009}}
[[ImmagineFile:Nail polish drop.jpg|thumb|200px|Smalto per unghie rosa]]
{{S|cosmetici}}
[[File:Fingernägel-lackieren-IMG 2027.jpg|thumb|Smalto per unghie]]
 
Lo '''smalto per unghie''' è un prodotto [[cosmetico]] per colorare, proteggere e fortificare le [[unghia|unghie]] o nasconderne i difetti. È usato in colore uniforme o in colori e disegni messi assieme. Può prevedere anche l'applicazione di decorazioni, brillanti o gel.
[[Immagine:Nail polish drop.jpg|thumb|200px|Smalto per unghie rosa]]
 
Lo '''smalto per unghie''' è un prodotto [[cosmetico]] per colorare, proteggere le unghie o nasconderne i difetti.
 
== Storia ==
Lo smalto per unghie secondo alcune fonti non molto attendibili è stato creato all'incirca nel [[3000 a.C.]].<ref>{{Cita Forseweb|titolo= Breve storia dello smalto|url= http://www.wellme.it/approfondimenti/le-guide/1695-labc-della-decorazione-delle-unghie-tutti-i-consigli-e-le-tecniche-piu-in-voga?start=1|accesso= 7 agosto 2014|dataarchivio= 2 aprile 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150402192920/https://www.wellme.it/approfondimenti/le-guide/1695-labc-della-decorazione-delle-unghie-tutti-i-consigli-e-le-tecniche-piu-in-voga?start=1|urlmorto= sì}}</ref> I [[giapponesicina|cinesi]] e gli [[italianiantichi Egizi]] furono i primi ad utilizzare, secondo l'uso moderno, lo smalto. I [[cinesi]] usanousavano dei colori laccati[[lacca]]ti, prodotti da una combinazione di [[gomma arabica]], [[albume]] d'uovo, gelatina e [[cera d'api]], ma usanousavano anche dei composti a base di rosa, [[orchidea]] ed altri petali misti ad [[allume]]. Queste ultime misture vegetali si utilizzano dopo poche ore o durante la notte, ed hanno una gamma di colori che vanno dal rosa al rosso. Gli antichi [[Egizi]] utilizzavano un tipo di [[henné]] per dipingersi le unghie, il colore era rosso o bruno-rossastro (l'henné, èora ausato in tutto il mondo come [[tinta per capelli]], è tutt'oggi usatoutilizzato da alcuni popoli per dipingersi le unghie).
 
Durante la dinastia [[Chou Bait Ain Cho]] nel [[600 a.C.]], i nobili cinesi usavano smalti dorati e argentati, mentre un manoscritto cita che la dinastia [[Ming]] prediligeva i colori rossi e neri...
Gli Egizi, invece, preferivano il rosso. [[Nefertiti]], moglie di [[Akhenaton]] dipingeva la sua parrucca e le unghie di rosso, mentre [[Cleopatra]] utilizzava un rosso scuro tendente al [[Bordeaux (colore)|bordeaux]].
Gli [[Incas]] utilizzavanousavano dipingersi le unghie con motivi aviformi.
 
Dal [[XIX secolo]] si usa una miscela di oli rossi scelti e raffinati per la produzione di smalti per unghie.
Il secolo successivo si utilizzeranno delle polveri e creme colorate per le loro unghie.
Quando fu inventata l'automobile, lo smalto per unghie incominciò ad essere ispirato allo [[smalto]] per la [[carrozzeria]] della macchine stesse.
Durante il Novecento l'affermazione e la diffusione dello smalto ha seguito in parte l'emancipazione femminile<ref>{{Cita web|titolo=Vogue Encyclo. Storia dello smalto|url=http://www.vogue.it/encyclo/moda/s/storia-dello-smalto|accesso=7 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130522050741/http://www.vogue.it/encyclo/moda/s/storia-dello-smalto|dataarchivio=22 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
Lo smalto per unghie è molto diffuso e amato in tutto il mondo per la vasta gamma di colori e particolarità.
 
== Componenti ==
[[File:Fingernägel-lackieren-IMG 2022.jpg|thumb|Smalti per unghie]]
Molti smalti per unghie sono composti con [[nitrocellulosa]] sciolta in solventi e mescolata con coloranti.
[[File:Glitter nail polish under the microscope, magnification x100.jpg|thumb|Smalto per unghie con glitter al microscopio]]
Altri componenti di base: angenti forma pellicola, resina e plasticizzanti.
 
Molti smalti per unghie sono composti con [[nitrocellulosa]] sciolta in solventi (es. [[acetato di n-butile]], [[toluene]]) e mescolata con [[colorante|coloranti]]<ref>{{Cita web|titolo=Lo smalto alleato delle donne|url=http://www.nuovabellezza.it/2014/04/1574/|accesso=8 agosto 2014|dataarchivio=9 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809030537/http://www.nuovabellezza.it/2014/04/1574/|urlmorto=sì}}</ref>.
Alcune fabbriche tolgono ad alte pressioni eventuali residui tossici ad esempio [[ftalati]], [[toluene]] e [[formaldeide]].
Altri componenti di base: agenti forma pellicola, resina e [[plasticizzanti]] (es.[[ftalati]]); resine per conferire allo smalto adesività e brillantezza; filmogeni per proteggere e conferire trasparenza e aderenza; gelificanti per mantenere in sospensione i pigmenti; nitrocellulose plastificanti per verniciare l'unghia; agenti anti U.V. per proteggere dalle alterazioni causate dalla luce; solventi per favorire il miglior tempo di asciugatura; diluenti per diluire gli ingredienti presenti.
 
Gli smalti si possono dividere in classici e ad acqua.
 
Gli smalti "classici" prevalentemente sono formati da:
 
*Inci: come ad esempio Butyl Acetate, Ethyl Acetate, Nitrocellulose, Adipic Acid/Neopentyl Glycol/ Trimellitic Anhydride Copolymer, Acetyl Tributyl Citrate, (...);
*Film former: Nitrocellulose, Styrene/Acrylates Copolymer;
*Resine (sintetiche o naturali): Polyvinyl Butyral;
*Plasticizzanti: Acrylates Copolymer;
*Solventi: Butyl Acetate, Ethyl Acetate, Isopropyl Alcohol;
*Pigmenti e coloranti: Tin Oxide- C.I. 77000, C.I. 77891, C.I. 15850 (...).
*Additivi: come Stearalkonium Bentonite, Calcium Aluminium Borosilicate.
 
Gli smalti ad acqua prevalentemente sono formati da:
* Acqua
* Polimero acrilato: agente filmante che produce effetto brillante e resistente;
*Modificatori reologici: mantengono il pigmento in dispersione non essendo solubile in acqua;
*Plasticizzanti: formano le pellicole, i cosiddetti ''film'', che donano lucentezza e brillantezza;
*Pigmenti: elementi colorati come lacche, pigmenti inorganici e perle.<ref>{{Cita web|titolo=Lo smalto classico e ad acqua|url=http://www.cosmesidoc.it/smalto-unghie-ad-acqua/}}</ref>.
 
La normativa europea attuale<ref>[https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2009:342:0059:0209:IT:PDF Direttiva 76/768/CEE e successive modifiche], ''europa.eu.''</ref> proibisce l'uso nei prodotti cosmetici di sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione. In casi eccezionali tali sostanze possono essere utilizzate solo dopo adeguata valutazione.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/18/fate-attenzione-smalto-manicure.html|titolo="Fate attenzione a smalto e manicure"|autore=Antonella Tosti|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=18 novembre 1995|p=16}}</ref>
 
Ha destato preoccupazione nei consumatori la presenza negli smalti del cosiddetto "trio tossico": toluene, [[formaldeide]] e [[dibutil-ftalato]](DBP). Il toluene può essere utilizzato in concentrazione non superiore al 25%; la formaldeide può essere utilizzata solo negli indurenti per unghie in concentrazione non superiore al 5%. L'uso del DBP e di altri ftalati accertati tossici per la riproduzione è vietato.<ref>{{Cita web|titolo=Smalto più sano su unghie più sane|url=http://www.cosebellemagazine.it/2013/10/31/smalto-piu-sano-su-unghie-sane/|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809040105/http://www.cosebellemagazine.it/2013/10/31/smalto-piu-sano-su-unghie-sane/|dataarchivio=9 agosto 2014}}</ref><ref>''[http://xn--diseosdeuas-4dbf.org/ Smalto verde:] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160703170733/http://xn--diseosdeuas-4dbf.org/ |data=3 luglio 2016 }} [http://www.grazia.it/bellezza/unghie/smalti-verdi-emerald-green la nuova tendenza], grazia.it.''</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nail polish}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Cosmetici}}
* [https://www.estrosa.it/it/blog/detail/hema-free-semipermanente-ipoallergenico-0-hema.html Smalto Ipoallergenico senza monomero Hema]
{{Portale|Moda}}
* [https://www.youtube.com/watch?v=4VS49MwOXMk Come rimuovere smalto per unghie senza usare solvente]
* [https://xn--diseosdeuas-4dbf.co/unas-cortas-bonitas-2023/ Uñas Cortas Bonitas] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20221207162231/https://xn--diseosdeuas-4dbf.co/unas-cortas-bonitas-2023/ |date=7 dicembre 2022 }}
 
{{Cosmetici}}
{{Portale|chimica|materiali|moda}}
[[Categoria:Cosmetici]]
[[Categoria:Unghie]]
 
[[bg:Лак за нокти]]
[[cs:Lak na nehty]]
[[de:Nagellack]]
[[en:Nail polish]]
[[eo:Ungolako]]
[[es:Esmalte de uñas]]
[[eu:Azazkal-esmalte]]
[[fi:Kynsilakka]]
[[fr:Vernis à ongles]]
[[he:לק ציפורניים]]
[[is:Naglalakk]]
[[lb:Neellack]]
[[nl:Nagellak]]
[[no:Neglelakk]]
[[pl:Lakier do paznokci]]
[[pt:Verniz de unha]]
[[ru:Лак для ногтей]]
[[sv:Nagellack]]
[[zh:指甲油]]