Wikipedia:Vaglio/Pescara/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
G&NiO (discussione | contributi)
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(13 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 20:
* Sempre riguardo alle note: la 16 non porta a niente e la 21 non porta a niente e la 6 non va --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 18:23, 29 set 2010 (CEST)
*'''<big>Chiedo di segnalare qui ogni operazione eseguita affinchè si possa svolgere un lavoro ben fatto e costruttivo.</big>'''--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 14:59, 30 set 2010 (CEST)
*La voce è composta di incasellamenti e decorazioni varie completamente superflue e fuori standard. Ho provveduto a toglierli, IMHO il paragrafo "Mass media" dovrebbe essere trasformato almeno un minimo in prosa, anziché utilizzare una tabella. Inoltre (forse è già stato detto) servono molte più fonti, e quelle già presenti sono da fixare (di vedano {{tl|cita web}}, {{tl|cita}} e template correlati). --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue; font-size:91%"><big>{{Big|testo=Я</big>}}</span><span style="color:darkblue">αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big><big>{{Big|testo=z</big></big>|ripetizione=2}}αg</span>]]''' 15:18, 30 set 2010 (CEST)
*Come promesso ho creato le voci su tutti i musei: [[Museo delle Genti d'Abruzzo]], [[Museo Civico "Basilio Cascella"]], [[Museo Ittico (Pescara)|Museo del Mare]], [[Museo d'arte moderna "Vittoria Colonna"]], [[Museo "Villa Urania" Fondazione Paparella-Treccia]], e [[Mediamuseum]]. Ho notato inoltre che sono presenti moltissime ripetizioni nel testo. Personalmente, eliminerei qualche sezione, in particolare ''L'offerta di servizi culturali'', e i ''Monumenti e luoghi d'interesse''.--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 16:05, 1 ott 2010 (CEST)
*Invito tutti a dare un'occhiata approfondita alla voce [[Bari]], mi pare un buon esempio per migliorare questa voce.--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 18:12, 3 ott 2010 (CEST)
 
Riga 33:
L'ho presa [http://www.intratext.com/IXT/ITA1308/_P14.HTM#HX qui]
--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 15:12, 30 set 2010 (CEST)
:Permettimi di dissentire su «una buona voce dovrebbe avere una citazione iniziale». La citazione iniziale è un elemento del tutto superfluo, anzi molto spesso da evitare. Se si vuole mettere nessun problema (seguendo quanto scritto in [[WP:CITIN]]), ma sinceramente non gli darei questa priorità, sarebbe meglio occuparsi prima del corpo della voce, delle fonti e dell'impostazione, per tenere questo eventualmente per ultimo. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue; font-size:91%"><big>{{Big|testo=Я</big>}}</span><span style="color:darkblue">αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big><big>{{Big|testo=z</big></big>|ripetizione=2}}αg</span>]]''' 15:21, 30 set 2010 (CEST)
::Si tratta solo di un discorso di estetica, certo. Ok allora proseguiamo. Non saprei se mantenere la terminologia che ha creato enormi discussioni (soprattutto nei confronti di Verve), quella di area metropolitana. Non eccessivamente gradevole il dire che il territorio comunale è angusto e specificare dove è nato d'annunzio e acerbo.--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 16:14, 30 set 2010 (CEST)
:::Mi pare che le voci di un pò tutte le città abbiano la pronuncia in linguaggi IPA e anche nel dialetto locale. Una buona idea adeguarci???--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 17:00, 11 ott 2010 (CEST)
Riga 76:
::::::::Buono il lavoro di Genio per quanto riguarda la nuova articolazione dei sottoparagrafi relativi all'economia. Magari qualche immagine si potrebbe inserire im modo diverso per evitare spazi bianchi troppo estesi, e una addirittura togliere perché con l'economia non ha nulla a che vedere: io stesso darò un'occhiata al tutto domani mattina. I settori (primario, secondario, terziario), che io stesso avevo suggerito per i titoli, forse fanno troppo "manuale d'economia"..., anche se sono i più appropriati. Ci penserò su fra questa notte e domani mattina. Per le tabelle climatologiche potrebbe andar bene sia la prima che la terza. Le temperature, con i decimali, sarebbe meglio estrarle da Pescara-città (più che da Pescara-aeroporto). --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 21:33, 13 ott 2010 (CEST)
::::::::Grazie. Quanto alla tabella sono d'accordo; sulle foto invece penso che si tratti di un lavoro più ampio: sono poche le foto che c'entrano davvero con il testo. Inoltre, visto che questa è una voce di cui bisogna migliorare la qualità, pensavo ieri a quelle voci in vetrina, tipo [[Barletta|questa]] o anche [[Roma|questa]] che hanno delle foto panoramiche; e pensando di realizzare, vedendo anche come ho già detto la pagina Pescara in altre lingue, qualcosa del genere:
{{Cassetto
{{cassetto3
|senzabordo = si
|larghezza=100%
|colore=FFFFFF
Riga 131 ⟶ 132:
 
Dimmi che ne pensi. Solo un piccolo dubbio: la direzione dei venti è quella di "1DV prev" vero? Volevo chiederti anche se mi sai dire quale template si usa per l'IPA tra [[Template:IPA2|questo]] e [[Template:IPA|quest'altro]]. Nelle altre voci è indicato il primo: seguo l'esempio? E poi qui quale copio? Per capirci, così "pə-skärə", cosà "pe-skärä" (sopra la e ci va quella specie di accento) o colà "[pesˈkaːra]"?--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 14:37, 7 nov 2010 (CET)
::1) ho cambiato idea: al posto dei venti mettiamo i giorni di pioggia, se sei d'accordo (mi sembra un'informazione più importante); 2) anche per me va bene il primo; 3) sempre il primo, che è ben più comprensibile del secondo con i due quadratini (che vojono di'? Boh....). --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 15:34, 7 nov 2010 (CET)
:::Probabilmente vedi i quadratini perchè il carattere non è supportato dai font del tuo pc, in realtà non ci sono. Sui giorni di pioggia sono d'accordo.--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 20:51, 7 nov 2010 (CET)
::::Se le cose stanno così (mi riferisco ai benedetti quadratini), la valutazione dovrai farla tu. Intanto si può partire con la tabella climatologica. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 08:16, 8 nov 2010 (CET)
:::::Hai visto quella nuova che ho preparato? Se va bene la "catapulto" in clima.--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 15:47, 8 nov 2010 (CET)
::::::Si, credo che vada proprio bene. Anche le dimensioni mi sembrano giuste (ma per esserne sicuri bisognerebbe prima vederla inserita nel paragrafo relativo). Allora, procedi pure senza troppe esitazioni...--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 18:08, 8 nov 2010 (CET)
:::::::Ho visto, approvo e ti faccio i miei complimenti. Le dimensioni perfette della tabella dovrebbero essere, a mio avviso, leggermente superiori (ma inferiori a quelle normalmente utilizzate nelle voci sulle varie stazioni meteorologiche). Comunque anche così va bene, non possiamo mica romperci la testa per delle minuzie...--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 12:57, 9 nov 2010 (CET)
::::::::Grazie per i complimenti. Comunque sono minuzie perfettamente risolvibili: c'è il ''"font-size="'' perfettamente modificabile. L'ho appena aumentata ora, vedi tu di regolarla come la immaginavi ;) !--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 14:32, 9 nov 2010 (CET)
:::::::::Sei veramente un genio, di nome e di fatto. A presto. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 20:26, 9 nov 2010 (CET)
Bene questa è fatta, grazie per i complimenti. L'ipa provo a inserirlo in base a cosa penso io (non so se farò bene) e se sei d'accordo archiviamo (a patto che alla presente discussione si sosituisca [[Discussione:Pescara|quest'altra]]).--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 21:35, 11 nov 2010 (CET)
 
::::::::::'''Concordo'''.--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 07:28, 12 nov 2010 (CET)
 
==Fine==
'''Archiviato'''. Solo una piccola annotazione (un po' è colpa nostra): unico vaglio non visualizzato in [[Wikipedia:Vaglio/Geografia]].--[[Utente:G&amp;NiO|G&amp;NiO]] ([[Discussioni utente:G&amp;NiO|msg]]) 15:13, 12 nov 2010 (CET)