Girls with guns: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m layout |
Nel film tolto dalla lista non ci sono nemmeno pistole essendo ambientato in epoca pseudo medievale, inoltre il protagonista è un uomo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'album di [[Tommy Shaw]]|Girls with Guns (album)}}
'''''Girls with guns''''' è un sottogenere di film d'azione in particolare di Hong Kong, dove il protagonista é una femmina dal carattere forte, inserita in un contesto moderno. Il genere comporta l'uso delle armi da fuoco, e acrobazie di arti marziali. Alcune delle più note combattenti femminili al pubblico occidentale sono [[Angela Mao Ying]], [[Cheng Pei-pei]], [[Luna Lee]], [[Maggie Q]], [[Michelle Yeoh]], [[Zhang Ziyi]] e [[Cynthia Rothrock]].▼
[[File:Celebrity city Karima Adebibe.jpg|thumb|[[Karima Adebibe]] nei panni di [[Lara Croft]]]]
▲'''''Girls with guns''''' è un sottogenere di [[film d'azione]], in particolare di [[Hong Kong]], dove il protagonista
==Storia==
Il genere ha avuto inizio nel [[1960|1966]] quando l'allora sconosciuta
Il successo di Cheng Pei-pei proseguì con il film ''Golden Swallow'' (1968). [[Angela Mao Ying]], più nota al pubblico occidentale per avere interpretato la sfortunata sorella del personaggio di [[Bruce Lee]] in ''[[I 3 dell'Operazione Drago]]'', ha iniziato a emergere nel 1972 con il film come ''[[Lady Kung Fu]]'' e successivamente con le pellicole ''[[Taekwondo Strike]]'' e ''[[Lady Whirlwind]]''.
All'inizio degli anni '80, c'è stato un cambiamento nell'industria cinematografica di Hong Kong: i film erano più grandi budget, nuove stelle, e nuove storie. Due nuovi volti apparsi in questo periodo: [[Michelle Yeoh]] e l'artista marziale [[Cynthia Rothrock]]. Hanno recitato nel film diretto da Corey Yuen ''Yes, Madam''. Il film fu un successo al botteghino e fece di Yeoh e Rothrock delle stelle, e rilanciò il genere. A metà degli anni 1980 molti film di arti marziali erano caratterizzati da una femmina come protagonista o come la co-protagonista in azione.▼
▲All'inizio degli anni '80,
A metà degli anni [[1980]] molti film di [[arti marziali]] erano caratterizzati, come protagonista o co-protagonista, da un personaggio femminile. Le attrici [[Jade Leung]], [[Yukari Oshima]], [[Cynthia Khan]] e [[Joyce Godenzi]], hanno assunto rilievo in ruoli analoghi.
Anche il cinema americano divenne ossessionato dal genere ''Girl with guns'' nel 1990 e sono stati osservati in molti media. Il genere ha continuato negli anni 2000, con film come [[Lara Croft: Tomb Raider]], [[So Close (film)|So Close]] , [[Æon Flux - Il futuro ha inizio]] , e [[Ultraviolet]].▼
▲Anche il cinema americano
==Film==
*''[[A sangue freddo - Beyond Hypothermia]]''
*''[[Lady Kung Fu]]''
*''[[L'angelo della vendetta]]''
*''[[Nikita (film)|Nikita]]''
*''[[Ghost in the Shell (film 1995)|Ghost in the Shell]]''
*''[[Tank Girl (film)|Tank Girl]]''
*''[[Fudoh: The New Generation]]''
Riga 24 ⟶ 29:
*''[[Ballistic]]''
*''[[Underworld (film 2003)|Underworld]]''
*''[[Kill Bill: Volume 1|Kill Bill]]''
*''[[Æon Flux - Il futuro ha inizio]]''
*''[[Ultraviolet (film)|Ultraviolet]]''
*''[[Underworld: Evolution]]''
*''[[Yo-Yo Girl Cop]]''
Riga 33 ⟶ 38:
*''[[Wanted - Scegli il tuo destino]]''
*''[[The Machine Girl]]''
*''[[Salt (film)|Salt]]''
*''[[Sucker Punch (film 2011)|Sucker Punch]]''
== Note ==
<references/>
{{portale|cinema}}
{{Categoria:Generi cinematografici|Girls with guns}}▼
|