|
#RINVIA [[Personaggi di Digimon Tamers#Guardromon]]
{{Avvisounicode}}
{{Digimon Infobox
|nome = Guardromon
|nomejap = ガードロモン
|nometraslitterato =
|immagine = [[File:Guardromon.png|250px]]
|livello = Campione
|prima apparizione = [[Digimon Tamers]]
|doppiatore = [[Kiyoyuki Yanada]] {{flagicon|Japan}}</br>[[Richard Cansino]] {{flagicon|USA}}
|doppiatore it. = [[Gerolamo Alchieri]]
|partner = [[Kazu Shioda]]
|primo stadio = [[#Kapurimon|Kapurimon]]
|campione = '''Guardromon'''
|evoluto = [[#Andromon|Andromon]]
|tipo = Virus
|gruppo = macchina
|famiglia = Metal Empire
}}
{{Nihongo|'''Guardromon'''|ガードロモン}} è un [[Digimon (creatura)|Digimon]] di livello campione del [[media franchise]] [[giappone]]se [[Digimon]], che comprende [[anime]], [[manga]], giocattoli, [[videogiochi]], [[carte collezionabili]] ed altri media. Guardromon appare nella serie ''[[Digimon Tamers]]'' (e nel film ad essa correlato ''[[Digimon Tamers#Runaway Locomon|Runaway Locomon]]'').
Il suo partner umano è [[Kazu Shioda]]. Protettore per natura, Guardromon è un Digimon macchina specializzato nella difesa che combatte per la giustizia con tutto se stesso. Tuttavia, tende spesso ad essere piuttosto vanitoso e frequentemente sfortunato nei suoi sforzi. Il suo nome a volte è scritto erroneamente Gardromon.
Guardromon è doppiato da [[Kiyoyuki Yanada]] nel doppiaggio giapponese e da [[Richard Cansino]] in quello [[lingua inglese|inglese]]. In [[Italia]] è doppiato da [[Gerolamo Alchieri]].
== Concezione e creazione ==
Uno degli sceneggiatori di ''Tamers'', [[Chiaki J. Konaka]], voleva come partner di Kazu e [[Kenta Kitagawa|Kenta]] dei Digimon ben conosciuti dal pubblico infantile. Sfogliando diverse enciclopedie di Digimon, Konaka trovò simpatica l'immagine di Guardromon intanto a lanciare il suo attacco più celebre, i Missili Sibilanti. Quando venne il momento di scegliere il partner di Kazu, a Konaka tornò in mente Guardromon e si decise di rendere il Digimon macchina partner del giovane amico di [[Takato Matsuki|Takato]].<ref>{{cite web|title=Guardromon|url=http://www.konaka.com/alice6/tamers/characters/guardromon-e.html|last=Konaka|first=Chiaki J.|authorlink=Chiaki J. Konaka|accessdate=8 luglio 2010}}</ref>
== Aspetto e caratteristiche ==
Il nome "Guardromon" deriva parzialmente dalle parole inglesi "''guard''", che sta per "''guardian''", "guardiano", "''dro''", diminutivo di "''drone''", che vuol dire appunto "drone", e dal [[suffisso]] "-mon" (abbreviazione di "''monster''"), che tutti i Digimon hanno alla fine del loro nome. Quindi, "Guardromon" significa letteralmente "mostro simile ad un drone guardiano".
Guardromon è un Digimon il cui corpo corazzato color rame è fatto di un ferro molto resistente. Due occhi verdi spuntano dalla feritoia presente all'altezza del viso. Inoltre, sulla schiena di questo Digimon macchina sono anche montati due propulsori che permettono al Digimon di volare nonostante il suo elevato peso e che tornano utili in molte occasioni, come in ''Runaway Locomon'', in cui vengono usati come mezzo di spinta di una locomotiva abbandonata per permettere ai [[Digiprescelti|Domatori]] di raggiungere [[Personaggi di Digimon Tamers#Locomon/GranLocomon e Parasimon|Locomon]].
<u>'''Attacchi'''</u>
* '''Missili Sibilanti''': Lancia dei missili che fischiano, letteralmente, da dei piccoli lanciarazzi retrattili presenti sui suoi avambracci.
== Apparizioni ==
Separati da Takato, [[Henry Wong|Henry]] e [[Terriermon]], il resto dei Domatori, capeggiati da [[Rika Nonaka|Rika]], incontrano un [[#Andromon|Andromon]] che stava provando in tutti i modi a liberare un villaggio di [[Personaggi di Digimon Tamers#Gekomon|Gekomon]] dal controllo di [[Personaggi di Digimon Tamers#Orochimon|Orochimon]], che aveva messo in schiavitù l'intero villaggio e lo aveva costretto a preparare continuamente [[sakè]] per lui. Andromon viene gravemente ferito nell'ultima battaglia e viene portato dai Domatori al villaggio dei Gekomon, in cui i ragazzi riescono a convincere il leader dei piccoli Digimon a dare loro del sakè e della polvere digitale per guarire il Digimon androide. Tuttavia, Andromon ha perso troppa della sua energia nel combattimento contro Orochimon e regredisce in Guardromon.
Guardromon aiuta i Domatori a liberare [[Jeri Katou|Jeri]] da Orochimon, che l'aveva rapita precedentemente costringendola a servirgli continuamente il sakè. I Domatori ideano un piano e si nascondono nei barili di sakè solitamente destinati ad Orochimon, così da potersi recare sulla sua isola senza essere rilevati. Dopo la distruzione di Orochimon, Guardromon diventa il Digimon partner ufficiale di [[Kazu Shioda|Kazu]], con cui aveva stabilito fin dall'inizio un legame di amicizia e di rispetto. Guardromon aiuta diverse volte i Domatori nel resto della serie, prevalentemente nelle battaglie contro [[Impmon#Beelzemon|Beelzemon]] ed il [[D-Reaper]], risultando molto utile in diverse occasioni, come quando salva la vita a [[Gallantmon]] che stava per essere eliminato da Beelzemon o come quando salva [[Justimon]] da un enorme blocco di cemento scagliatogli addosso da uno degli agenti del D-Reaper, distruggendolo grazie ai suoi Missili Sibilanti.
Guardromon, come detto, gioca un ruolo importante in ''Runaway Locomon'', fungendo da propulsore per la locomotiva dei Domatori all'inseguimento di Locomon. Quando Locomon digievolve GranLocomon, i Parasimon iniziano ad attaccare Tokyo e Guardromon si unisce alla battaglia, eliminando diversi Parasimon grazie ai suoi Missili Sibilanti.
== Altre forme ==
Il nome "Guardromon" si riferisce solo alla forma al livello [[Digievoluzione#Livelli della Digievoluzione|campione]] di questo Digimon. Durante la serie, Guardromon appare anche in altre due forme, ognuna con un nome e degli attacchi speciali differenti. Tuttavia, il livello campione costituisce la sua forma preferita e quella in cui passa la maggior parte del tempo.
=== Kapurimon ===
'''[http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/40/Kapurimon.jpg Kapurimon]''' (カプリモン) è la forma al livello primo stadio di Guardromon. Il nome "Kapurimon" deriva dalla parola giapponese "''kaburimono''", che indica qualsiasi tipo di cappello o elmetto. "Kapurimon" significa quindi "mostro che indossa l'elmetto".
Kapurimon è un piccolo Digimon viola con muso e striature della lunga coda bianche, il cui capo, sul quale sono presenti anche due piccole corna, è ricoperto da un elmetto di metallo. È un Digimon dalla vista poco sviluppata, infatti all'interno delle corna sul suo capo sono presenti due piccole antenne in grado di captare le onde radar che il piccolo Digimon invia lui stesso dalla bocca per individuare nemici ed ostacoli. Questo sistema ricorda molto quello dei [[pipistrelli]].
Kapurimon appare in ''Tamers'' nell'ultimo episodio, quando i Domatori sconfiggono il [[D-Reaper]]. Per effetto del programma [[Hypnos (Digimon)#Shaggai|Shaggai]], tuttavia, i Digimon dei Domatori regrediscono tutti al livello primo stadio e Kapurimon è costretto a tornare a [[Digiworld]] con gli altri.<ref>{{cite episode | title = "La Vittoria dei Digimon Tamers" | series = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 27 febbraio 2003}}</ref>
<u>'''Attacchi'''</u>
* '''''Howling Blow''''' (Soffio Ululante): Questo attacco risuona tra le due corna del Digimon e produce un'onda sonica devastante, in grado di paralizzare l'udito dei nemici.
=== Andromon ===
'''Andromon''' (アンドロモン) è la Digievoluzione al livello evoluto di Guardromon. Il nome "Andromon" deriva dalla parola inglese "''android''", "androide". Significa quindi "mostro simile ad un androide".
Andromon è un Digimon androide quasi completamente ricoperto di metallo, eccetto per la parte inferiore del viso, parte del braccio sinistro e quasi tutta la gamba destra. È comunque un Digimon molto potente, che può competere con alcuni Digimon anche di livello mega. È il primo Digimon Cyborg ad essere stato costruito e quindi è servito per produrre la tecnologia necessaria anche per altri Digimon del tutto o in parte macchina.
Durante il loro viaggio a Digiworld, [[Rika Nonaka|Rika]], [[Renamon]], [[Guilmon]], [[Jeri Katou|Jeri]], [[Leomon]], [[Kazu Shioda|Kazu]] e [[Kenta Kitagawa|Kenta]], separati da [[Takato Matsuki|Takato]], [[Henry Wong|Henry]] e [[Terriermon]], vedono Andromon tirare un enorme masso in un lago lì vicino. Andromon stava provando ad attirare il malvagio [[Personaggi di Digimon Tamers#Orochimon|Orochimon]] ed inizialmente crede che il gruppo sia lì per fermarlo. Quando capisce che invece i ragazzi ed i loro Digimon partner sono dalla sua parte, Andromon lavora con loro per cercare di sconfiggere Orochimon, ma il Digimon androide subisce troppi attacchi, mentre il Digimon malvagio riesce a fuggire. Viene rivelato che Andromon stava provando a fare la parte dell'eroe e a liberare il vicino villaggio dei [[Personaggi di Digimon Tamers#Gekomon|Gekomon]] dalla tirannia di Orochimon. Tuttavia, il Digimon ha subito troppi danni ed è costretto a regredire in Guardromon. Una volta fermato Orochimon una volta per sempre con l'aiuto dei Domatori e dei Digimon, Guardromon diviene il Digimon partner di Kazu.<ref>{{cite episode | title = "Il Momento di Kazu" | series = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 23 gennaio 2003}}</ref> Da quel momento in poi, il Digimon rimane al suo livello campione, Guardromon, e non digievolve mai nuovamente al livello evoluto né nella serie né in ''Runaway Locomon'', anche se, volendo, presumibilmente Kazu avrebbe potuto farlo digievolvere con l'ausilio di una [[Digimon Tamers#Digimodifica|carta blu]].
<u>'''Attacchi'''</u>
* '''Missili Piranha''': Emette due missili autoguidati dal suo petto, che sono in grado di inseguire i nemici e contengono anche delle mitragliatrici.
== Colonna sonora ==
Guardromon ha come colonna sonora personale la canzone di ''Best Tamers 6'' "''"Tobase! Guardromon''" ("Vola! Guardromon"). Inoltre, sempre in ''Best Tamers 6'', Guardromon duetta con Kazu nella canzone "''Danshi Team''" ("Squadra di Ragazzi"). Canta infine nell'interpretazione dei personaggi maschili di "''The Biggest Dreamer''" (la versione giapponese della sigla iniziale di ''Tamers'') presente nel CD memorial "'WE LOVE DIGIMON MUSIC''" ("AMIAMO LA MUSICA DI DIGIMON").
== Note ==
<references/>
{{Digimon}}
{{portale|anime e manga}}
[[Categoria:Personaggi di Digimon|Personaggi di Digimon Tamers]]
[[en:Guardromon]]
|