Piatto splash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Piatto Splash a Piatto splash: in minuscolo è più facile da trovare |
Ho cambiato "Mike Portnoy, ex batterista dei Dream Theater" in "Mike Portnoy, batterista dei Dream Theater" |
||
(27 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{F|strumenti musicali|febbraio 2010}}
{{Strumento musicale
|Nome = Piatto splash
|Immagine = Un piatto Splash della UFIP Class Series.JPG
|Didascalia = Un piatto Splash della [[UFIP]] Class Series.
|Data di invenzione = <!-- epoca (o anno, se noto) di invenzione dello strumento -->
|Inventore = <!-- nome dell'inventore (solo se noto) -->
|Origine geografica = <!-- origine geografica dello strumento -->
|Codice classificazione = 1.1.2
|Utilizzo 1 = rock
|Estensione = <!-- link dell'immagine (es: Trombone range.svg) -->
|Didascalia estensione = <!-- eventuale commento sull'estensione -->
|Progenitore = <!-- eventuale "progenitore" dello strumento -->
|Discendente = <!-- eventuale "discendente" dello strumento -->
|Ascolto = <!-- nome del file per ascoltare il suono dello strumento -->
|Didascalia ascolto = <!-- didascalia dell'ascolto -->
}}
{{Componenti batteria}}
Il '''piatto
Questo piatto vede una grande diffusione nei generi jazz-fusion, mentre è meno congeniale agli stili Rock e derivati, fatta eccezione per le ramificazioni del progressive ([[Mike Portnoy]], batterista dei Dream Theater, ha integrato nei suoi set un massiccio numero di questo tipo di piatti).
Il primo batterista a rendere questo piatto parte integrante del proprio stile è stato Omar Hakim (Jazz/Fusion/Pop).
== Altri progetti ==
{{musica}}▼
{{interprogetto}}
▲{{Portale|musica}}
[[Categoria:Componenti batteria]]▼
▲[[Categoria:Componenti della batteria]]
|