Sergio Hernández (pilota automobilistico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|piloti automobilistici spagnoli|luglio 2013}}
{{Sportivo
|nomeNome = Sergio Hernández
|nome completoImmagine = Sergio HernándezHernandez 2008 Japan.jpg
|Sesso = M
|immagine = [[File:Sergio Hernandez 2008 Japan.jpg|200px]]
|CodiceNazione = {{ESP}}
|sesso = M
|Altezza =
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|AnnoNascitaPeso = 1983
|Disciplina = Automobilismo
|luogo nascita = [[Javea]]
|Specialità =
|paese nascita = {{ESP}}
|Categoria = [[FIA WTCC]]
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteRigaVuota =
|luogo morteVittorie =
|codicenazioneAggiornato =
|passaporto =
|altezza =
|peso =
|disciplina = Automobilismo
|specialità =
|categoria = [[FIA WTCC]]
|rigavuota =
|vittorie =
|aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 26 ⟶ 18:
|Cognome = Hernández
|Sesso = M
|LuogoNascita = JaveaJávea
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , vincitore dello Yokohama Independents' Trophy del [[WTCC 2008]] e del [[WTCC 2010]], entrambi vinti con una [[BMW]] del [[Proteam Motorsport]].
}}
== Carriera ==
Riga 40 ⟶ 33:
 
=== Formula 3 e World Series ===
Nel [[2002]] compie un ulteriore passo in avanti nella propria carriera debuttando nella [[Formula 3 (automobilismo)|Formula 3]] spagnola concludenno la stagione al nono posto. L'anno seguente è al volante di una monoposto nella Formula 3 inglese. A fine stagione risulterà all'ottavo posto in classifica generale. Nel [[2004]] il team dell'ex driver spagnolo [[AdrianAdrián Campos]], lo ingaggia per correre la Formula 3 spagnola e Hernández otterrà un sesto posto a fine stagione in classifica. Nel 2005 Hernandez è ancora impegnato al volante di una [[monoposto]] nel World Series organizzato dalla casa automobilistica [[Nissan Motor|Nissan]].
 
=== GP2 ===
Riga 50 ⟶ 43:
 
; Stagione 2008
È l'anno in cui arriva il suo consacramento: rimasto al Proteam Motorsport, forma con il compagno di squadra [[Stefano D'Aste]] una delle coppie maggiormente affiatate e competitive dell'intero circus del WTCC; la lotta per il titolo Independents' è riservata alla coppia di piloti. A [[WTCC 2008|fine stagione]], complice anche il ritiro di D'Aste prima dell'ultima gara, Hernandez si laurea Campione del Mondo nello Yokohama Independents' Trophy.
 
; Stagione 2009
Riga 56 ⟶ 49:
 
;Stagione 2010
Arriva la chiamata da [[Arezzo]] con cui il Proteam Motorsport, dopo aver ufficializzato l'accordo con Stefano D'Aste, il 18 febbraio ricompone il duo di piloti che già aveva gareggiato nella stagione 2008. A fine stagione, dopo essere stato in testa dalla prima all'ultima gara, conquista la vittoria in Gara 2 a Macao vincendo così il suo secondo titolo Mondiale piloti nel [[Yokohama Independents' Trophy]].
 
== Risultati ==
===GP2===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:83%"
! Anno
! Scuderia
!width="15px" | 1
!width="15px" | 2
!width="15px" | 3
!width="15px" | 4
!width="15px" | 5
!width="15px" | 6
!width="15px" | 7
!width="15px" | 8
!width="15px" | 9
!width="15px" | 10
!width="15px" | 11
!width="15px" | 12
!width="15px" | 13
!width="15px" | 14
!width="15px" | 15
!width="15px" | 16
!width="15px" | 17
!width="15px" | 18
!width="15px" | 19
!width="15px" | 20
!width="15px" | 21
!width="15px" | 22
!width="15px" | 23
! Punti
! Pos.
|-
|rowspan="2"| [[GP2 Series 2005|2005]]
|rowspan="2"| {{bandiera|ESP}} [[Campos Racing]]
!colspan=2| [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|SMR]]<br/>{{bandiera|SMR}}
!colspan=2| [[Circuito di Catalogna|ESP]]<br/>{{bandiera|ESP}}
![[Circuito di Monte Carlo|MON]]<br/>{{bandiera|MCO}}
!colspan=2| [[Nürburgring|EUR]]<br/>{{bandiera|EUR}}
!colspan=2| [[Circuito di Nevers Magny-Cours|FRA]]<br/>{{bandiera|FRA}}
!colspan=2| [[Circuito di Silverstone|GBR]]<br/>{{bandiera|GBR}}
!colspan=2| [[Hockenheimring|GER]]<br/>{{bandiera|DEU}}
!colspan=2| [[Hungaroring|HUN]]<br/>{{bandiera|HUN}}
!colspan=2| [[Circuito di Istanbul|TUR]]<br/>{{bandiera|TUR}}
!colspan=2| [[Autodromo nazionale di Monza|ITA]]<br/>{{bandiera|ITA}}
!colspan=2| [[Circuito di Spa-Francorchamps|BEL]]<br/>{{bandiera|BEL}}
!colspan=2| [[Bahrain International Circuit|BHR]]<br/>{{bandiera|BHR}}
! rowspan="2" |'''3'''
! rowspan="2" |'''20º'''
|-
|bgcolor="#CFCFFF"| 11
|bgcolor="#CFCFFF"| 8
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|bgcolor="#CFCFFF"| 18†
|bgcolor="#DFFFDF"| 8
|bgcolor="#CFCFFF"| 15
|bgcolor="#DFFFDF"| 5
|bgcolor="#CFCFFF"| 13
|bgcolor="#CFCFFF"| 14
|bgcolor="#CFCFFF"| 16
|bgcolor="#CFCFFF"| 12
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|bgcolor="#CFCFFF"| 19
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|bgcolor="#CFCFFF"| 18†
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|bgcolor="#CFCFFF"| 20†
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|bgcolor="#CFCFFF"| 7
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|bgcolor="#CFCFFF"| 20
|bgcolor="#CFCFFF"| 15
|bgcolor="#CFCFFF"| 18
|-
|rowspan="2"| [[GP2 Series 2006|2006]]
|rowspan="2"| {{bandiera|ITA}} [[Durango (automobilismo)|Durango]]
!colspan=2| [[Circuito di Valencia|VAL]]<br />{{Bandiera|ESP}}
!colspan=2| [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|SMR]]<br />{{Bandiera|SMR}}
!colspan=2| [[Nürburgring|EUR]]<br />{{Bandiera|EUR}}
!colspan=2| [[Circuito di Catalogna|ESP]]<br />{{Bandiera|ESP}}
![[Circuito di Monte Carlo|MON]]<br />{{Bandiera|MCO}}
!colspan=2| [[Circuito di Silverstone|GBR]]<br />{{Bandiera|GBR}}
!colspan=2| [[Circuito di Nevers Magny-Cours|FRA]]<br/>{{Bandiera|FRA}}
!colspan=2| [[Hockenheimring|GER]]<br />{{Bandiera|DEU}}
!colspan=2| [[Hungaroring|HUN]]<br />{{Bandiera|HUN}}
!colspan=2| [[Circuito di Istanbul|TUR]]<br />{{Bandiera|TUR}}
!colspan=2| [[Autodromo nazionale di Monza|ITA]]<br />{{Bandiera|ITA}}
!colspan=2|
! rowspan="2" | '''1'''
! rowspan="2" | '''23º'''
|-
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=ffffff| NP
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=cfcfff| 12
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=dfffdf| 8
|bgcolor=000000 style="color:white;"| SQ
| ES
|bgcolor=cfcfff| 14
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=cfcfff| 10
|bgcolor=cfcfff| NC
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 11
|bgcolor=cfcfff| 10
|bgcolor=cfcfff| 13
|bgcolor=efcfff| Rit
|-
| rowspan="2" |[[GP2 Series 2007|2007]]
| rowspan="2" |{{bandiera|ITA}} [[Trident Motorsport|Trident Racing]]
! colspan="2" |[[Bahrain International Circuit|BHR]]<br/>{{bandiera|BHR}}
! colspan="2" |[[Circuito di Catalogna|ESP]]<br/>{{bandiera|ESP}}
![[Circuito di Monte Carlo|MON]]<br/>{{bandiera|MCO}}
! colspan="2" |[[Circuito di Nevers Magny-Cours|FRA]]<br/>{{bandiera|FRA}}
! colspan="2" |[[Circuito di Silverstone|GBR]]<br/>{{bandiera|GBR}}
! colspan="2" |[[Nürburgring|EUR]]<br/>{{bandiera|EUR}}
! colspan="2" |[[Hungaroring|HUN]]<br/>{{bandiera|HUN}}
! colspan="2" |[[Circuito di Istanbul|TUR]]<br/>{{bandiera|TUR}}
! colspan="2" |[[Autodromo nazionale di Monza|ITA]]<br/>{{bandiera|ITA}}
! colspan="2" |[[Circuito di Spa-Francorchamps|BEL]]<br/>{{bandiera|BEL}}
! colspan="2" |[[Circuito di Valencia|VAL]]<br/>{{bandiera|ESP}}
! colspan="2" |
! rowspan="2" |0
! rowspan="2" |36°
|-
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|bgcolor=efcfff| Rit
|bgcolor=cfcfff| 19
|}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Piloti del Campionato del mondo turismo]]
[[ca:Sergio Hernández]]
[[Categoria:Piloti di GP2]]
[[de:Sergio Hernández]]
[[en:Sergio Hernández]]
[[es:Sergio Hernández]]
[[fi:Sergio Hernández]]
[[fr:Sergio Hernández (pilote automobile)]]
[[hu:Sergio Hernández]]
[[nl:Sergio Hernández]]
[[pt:Sergio Hernández]]
[[ru:Эрнандес, Серхио]]
[[sv:Sergio Hernández]]