|Sesso = M
|LuogoNascita = Penne
|LuogoNascitaLink = Penne (Italia)
|GiornoMeseNascita = 28 dicembre
|AnnoNascita = 1906
|GiornoMeseMorte = 21 maggio
|AnnoMorte = 1999
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attivo fra la metà degligli anni trenta e i primigli anni settanta del Novecento
[[en:|Immagine = Duilio Coletti ]].jpg▼
}}
== Biografia ==
Dopo aver presoconseguito la [[laurea]] in [[Medicinamedicina]] e [[Chirurgiachirurgia]] esercitò per breve tempo la professione, per poi entrare nel [[cinema]] come [[Sceneggiatura|sceneggiatore]] e aiuto regista collaborando alla [[sceneggiatura]] del [[film]] ''[[Il signore desidera?]]'' ([[1933]]) di [[Gennaro Righelli]].
Nel [[1935 ]] esordì alla regia con ''[[Pierpin]]''. Diresse successivamente ''[[Il fornaretto di Venezia (film 1939)|Il fornaretto di Venezia]]'' ( [[1939 ]], firmato con lo pseudonimo di ''John BirdBard''), ''[[Capitan Fracassa (film 1940)|Capitan Fracassa]]'' ( [[1940 ]]), ''[[La maschera di Cesare Borgia]]'' ( [[1941 ]]). ▼
== La regia ==
▲Nel [[1935]] esordì alla regia con ''[[Pierpin]]''. Diresse successivamente ''[[Il fornaretto di Venezia (film 1939)|Il fornaretto di Venezia]]'' ([[1939]], firmato con lo pseudonimo di ''John Bird''), ''[[Capitan Fracassa (film 1940)|Capitan Fracassa]]'' ([[1940]]), ''[[La maschera di Cesare Borgia]]'' ([[1941]]).
Nel [[dopoguerra]] si orientò verso film di grande impatto spettacolare, fra cui ''[[Sotto dieci bandiere]]'', ''[[Il grido della terra]]'', girato a [[Bari]] nel [[1948]], ''[[I sette dell'Orsa Maggioremaggiore]]'' (1953), ''[[Londra chiama Polo Nord]]'' (1956), ''[[Sotto dieci bandiere]]'' (1960) ed ''[[Il re di Poggioreale]]'' (1961). Fu un regista dotato di grande professionalità, particolarmente apprezzato nellaper direzione dii film di azione.
Morì nel 1999 a [[Roma]] per infarto, all'età di 92 anni. Riposa presso il [[cimitero Flaminio]].
== Vita privata ==
Ebbe tre figli, tra cui il regista e sceneggiatore [[Enrico Coletti]].
== Filmografia ==
* ''[[PirpinPierpin]]'', ([[1935]])
* ''[[Il fornaretto di Venezia]]'', ([[film 1939]]),|Il (diretto con lo pseudonimofornaretto di Venezia]]''Jonh Bard''(1939)
* ''[[LaCapitan sposaFracassa dei(film 1940)|Capitan ReFracassa]]'', ([[1939]]1940)
* ''[[IlLa gridomaschera delladi terraCesare Borgia]]'', ([[1939]]1941)
* ''[[CapitanIl Fracassamercante di schiave]]'', ([[1940]]1942)
* ''[[LaTre mascheraragazze dicercano Cesare Borgiamarito]]'', ([[1941]]1944)
* ''[[IlL'adultera mercante(film di schiave1946)|L'adultera]]'', ([[1942]]1946)
* ''[[TreIl ragazzePassatore cercano(film)|Il maritopassatore]]'', ([[1944]]1947)
* [[Cuore (film 1948)|''Cuore'']] (1948)
* ''[[L'adultera]]'', ([[1946]])
* ''[[CuoreIl (filmgrido 1948)|Cuoredella terra]]'', ([[1947]]1949)
* ''[[Il passatorelupo (film)|Ildella passatoreSila]]'', ([[1947]]1949)
* ''[[IlRomanzo gridod'amore della(film terra1950)|Romanzo d'amore]]'', ([[1949]]1950)
* ''[[IlMiss lupoItalia della(film)|Miss SilaItalia]]'', ([[1949]]1950)
* ''[[Libera uscita (film 1951)|Libera uscita]]'', ([[1950]]1951)
* ''[[RomanzoÈ darrivato l'ammoreaccordatore]]'', ([[1950]]1952)
* ''[[MissWanda, Italiala (film)|Miss Italiapeccatrice]]'', ([[1950]]1952)
* ''[[ÈI arrivatosette ldell'accordatoreOrsa maggiore]]'', ([[1952]]1953)
* ''[[Wanda,La lagrande peccatricesperanza]]'', ([[1952]]1954)
* ''[[IDivisione setteFolgore dell'Orsa(film)|Divisione MaggioreFolgore]]'', ([[1953]]1954)
* ''[[LaLondra grandechiama speranzaPolo Nord]]'', ([[1954]]1956)
* ''[[DivisioneGli Folgoreitaliani sono matti]]'', (co-regia di [[1954Luis María Delgado]] (1958)
* ''[[LondraSotto chiamadieci Polo Nordbandiere]]'', ([[1954]]1960)
* ''[[GliIl Italianire sonodi mattiPoggioreale]]'', ([[1957]]1961)
* ''[[SottoLo diecisbarco bandieredi Anzio]]'', ([[1960]]1968)
* ''[[IlValdez reil di Poggiorealemezzosangue]]'', (co-regia di [[1962John Sturges]] (1973)
* ''[[Lo sbarcoL'uomo di AnzioCorleone]]'', ([[1968]]1977)
* ''[[Valdez il mezzosangue]]'', ([[1973]])
== Bibliografia ==
* ''Catalogo Bolaffi del cinema italiano'', Torino 1983
* ''Annuario dei registi'', a cura di Pino Farinotti, SugarCo Milano 1993
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie|cinema}} ▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|biografie|cinema}}
[[fr:Duilio Coletti]]
[[he:דואיליו קולטי]]
|