Matteo dall'Isola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Teresa67 (discussione | contributi)
fine cancellazione
 
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|scrittori|italiani}}
{{Bio
|Nome = Matteo dall'Isola
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Isola Maggiore del Lago Trasimeno, Perugia
|LuogoNascitaLink = PerugiaTuoro sul Trasimeno
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = scrittore
|Epoca = 1500
|Attività = scrittore
|Attività2 = umanista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =  del XV - XVI sec.
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Notizie ==
Matteo dall'Isola nacque a [[Isola Maggiore]] (oggi in comune di [[Tuoro sul Trasimeno]]) tra il 1480 e il 1485.<ref>{{cita libro | titolo = Goethe-Stendhal, mito e immagine del lago tra Settecento ed Ottocento | anno = 1988| editore = Slatkine | p = 418 | url = https://www.google.it/books/edition/Goethe_Stendhal_mito_e_immagine_del_lago/HRFBAAAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=Matteo+dall%27Isola+nato&dq=Matteo+dall%27Isola+nato&printsec=frontcover | accesso = 28 giugno 2021 | isbn = 9788877600295}}</ref> Le scarse notizie su di lui si desumono dalle lettere, in cui afferma di aver insegnato, tra l'altro, a [[Foiano della Chiana]] e di essere stato precettore di [[Andrea della Corgna]].
 
Delle sue opere, quasi tutte manoscritte, si ricordano i ''Carmina'' e le ''Epistolae'', ma soprattutto del poema di argomento mitologico ''[[La Trasimenide]]'' (tre libri in esametri latini, corredati da glosse dell’autoredell'autore con numerosi disegni a penna), celebrativo del [[lago Trasimeno]] e delle fiorente attività della [[pesca (attività)|pesca]] (alla cui descrizione è dedicato quasi per intero il secondo libro).
 
== Opere ==
=== Manoscritto ===
* [http://augusta.alchimedia.com/scheda.aspx?prov=sto1&ID=115 Trasimenide e carmina] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150626145410/http://augusta.alchimedia.com/scheda.aspx?prov=sto1&ID=115 |data=26 giugno 2015 }}, Manoscritto 1085, Biblioteca Augusta Perugia
* Perugia, [http://www.comune.perugia.it/canale.asp?id=822 Biblioteca Comunale Augusta], cod. N 36 (autografo).
 
=== Edizioni ===
* ''Trasimenidos libri tres Auctore Mattheo de Insula'', [a cura di Raffaele Marchesi], Perusiae, Typis V. Santucci, 1883.
* ''La Trasimendide'', a cura di Daniele di Lorenzi, Perugia, EFFE Fabrizio Fabbri Editore, 1998 (“Collezione di Classici Umbri della Letteratura” diretta da P. Tuscano e A. C. Ponti).
=== Contributi critici ===
* Cipriano Conti, ''La “Trasimenide” di Matteo dall’Isoladall'Isola e la pesca nel lago di Perugia nel sec. XVI'', in ''Lingua, storia e vita dei laghi d’Italiad'Italia. Atti del Convegno nazionale dell’Atlantedell'Atlante Linguistico dei Laghi d’Italiad'Italia (Lago Trasimeno, 23-25 sett. 1982)'', a cura di Giovanni Moretti, Rimini, Maggioli, 1984, pp. 415-50.
* Daniele di Lorenzi, ''L’operaL'opera poetica di Matteo dall’Isoladall'Isola e l’Umanesimol'Umanesimo perugino'', tesi di laurea inedita, relatore Pasquale Tuscano, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Perugia, anno accademico 1992-93.
 
{{Portale|biografie|Letteratura}}
==Note ==
<references />
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Letteratura|rinascimento}}